PDA

View Full Version : Samsung Galaxy S4 Zoom sempre più vicino alla conferma?


Redazione di Hardware Upg
10-05-2013, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s4-zoom-sempre-piu-vicino-alla-conferma_46960.html

Dopo le prime informazioni diffuse nei giorni scorsi sono comparsi online ulteriori conferme riguardo la versione di Galaxy S4 accreditata di una fotocamera con specifiche molto promettenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
10-05-2013, 09:11
Come è facile immaginare ora che si sta un po' esaurendo la questione "pura potenza" (con un GS3 fai tutto ciò che vuoi) e la questione "super schermo" visto che saimo arrivati agli esageratissimi cinque pollici full hd ora il marketing deve cercane nuove strade.

la più comoda è chiaramente il reparto foto-video.
Quindi adesso gli smartphone si mangeranno il settore compattine per intero.
Le fotocamere si sono già spostate (con mia grande gioia) sul trend qualità massima e minimo ingombro.

Ora.. a me i 16 mpx e lo zoom 21X mi sembrano una vaccata.. ma di certo attireranno una buona parte di pubblico.
Personalmente spero che salterà fuori anche qualche soluzione votata alla qualità di immmagine piuttosto che ai numeroni.
Qualcosa di equivalente al Pureview..

ripe
10-05-2013, 09:30
Come è facile immaginare ora che si sta un po' esaurendo la questione "pura potenza" (con un GS3 fai tutto ciò che vuoi) e la questione "super schermo" visto che saimo arrivati agli esageratissimi cinque pollici full hd ora il marketing deve cercane nuove strade.

la più comoda è chiaramente il reparto foto-video.
Quindi adesso gli smartphone si mangeranno il settore compattine per intero.
Le fotocamere si sono già spostate (con mia grande gioia) sul trend qualità massima e minimo ingombro.

Ora.. a me i 16 mpx e lo zoom 21X mi sembrano una vaccata.. ma di certo attireranno una buona parte di pubblico.
Personalmente spero che salterà fuori anche qualche soluzione votata alla qualità di immmagine piuttosto che ai numeroni.
Qualcosa di equivalente al Pureview..

Oddio, la Galaxy Camera non è così male... parlando in relazione a quello che è, ovviamente! :)

S3lfman
10-05-2013, 09:34
Sicuramente ci sono un sacco di persone che mettono in rete su facebook, instagram e altri un sacco di foto ma voglio dire io personalmente non prenderei mai un "camera" phone. Tanto foto decenti veramente non le farà mai se non con luce ottimale/decente quindi a che pro? per mettere le faccine da scemo su facebook? ci vuole un camera phone? tutto imho

Cfranco
10-05-2013, 09:35
Qualcosa di equivalente al Pureview..

Anche il pureview è solo marketing ...

demon77
10-05-2013, 09:45
Oddio, la Galaxy Camera non è così male... parlando in relazione a quello che è, ovviamente! :)

E' una compattina normale con appiccicato un galaxy S3 che non telefona.
Personalmente non spenderei mai i soldi che costa per una cosa così.. discorso diverso se è lo smartphone che uso che ha una marcia in più come fotocamera rispetto alla media.

Sicuramente ci sono un sacco di persone che mettono in rete su facebook, instagram e altri un sacco di foto ma voglio dire io personalmente non prenderei mai un "camera" phone. Tanto foto decenti veramente non le farà mai se non con luce ottimale/decente quindi a che pro? per mettere le faccine da scemo su facebook? ci vuole un camera phone? tutto imho

Anche io sono uno che guarda alla qualità in ambito foto. E sono il primo a tirare insulti quando vedo certi patacconi spacciati per fotocamere..
Ma qui il discorso è differente: Io ho una reflex.. ma la dura realtà dice che è con me una volta su dieci. Ciò che invece è con me 10 volte su 10 è lo smartphone.
Quindi devo ammettere che pur coi suoi limiti ma uno smartphone che fa foto di una qualità superiore (pur restando una compattina) non mi dispiacerebbe per nulla.

Anche il pureview è solo marketing ...

Ma anche no. Vai a vedere i test eseguiti con lo 808 e vedrai se ti sembrano foto fatte con un telefono. ;)

roccia1234
10-05-2013, 09:45
Come è facile immaginare ora che si sta un po' esaurendo la questione "pura potenza" (con un GS3 fai tutto ciò che vuoi) e la questione "super schermo" visto che saimo arrivati agli esageratissimi cinque pollici full hd ora il marketing deve cercane nuove strade.

la più comoda è chiaramente il reparto foto-video.
Quindi adesso gli smartphone si mangeranno il settore compattine per intero.
Le fotocamere si sono già spostate (con mia grande gioia) sul trend qualità massima e minimo ingombro.

Ora.. a me i 16 mpx e lo zoom 21X mi sembrano una vaccata.. ma di certo attireranno una buona parte di pubblico.
Personalmente spero che salterà fuori anche qualche soluzione votata alla qualità di immmagine piuttosto che ai numeroni.
Qualcosa di equivalente al Pureview..

Ma anche con un GS2/Gnexus o equivalente fai di tutto.
Io ho un Gnexus e non ho ancora trovato cosa "non posso fare" rispetto ad altri terminali.
Giusto 3dmark non va (sai che perdita :sofico: )

Mparlav
10-05-2013, 09:46
Anche per me, basta che siano buone foto e video, non prenderei un prodotto che è foto/video camera, prima che smartphone, a meno che non riescano a ridurre molto di più peso e spessore rispetto a quanto visto finora.

Ma il settore fotografico negli smartphone è oggetto di interesse da parte dei produttori, tanti investimenti dovrebbero accelerare lo sviluppo a livello di sensori ed ottiche.

Tedturb0
10-05-2013, 09:49
Prima che sorpassino il sensore pureview da 41mp ce ne vuole.
Magari lo zoom fa figo (vedremo quanto riusciranno a comprimerlo), ma per quanto riguarda il sensore se sperate che sorpassino nokia potete continuare ad aspettare. tanto piu che i sensori samsung quanto a qualita' fanno ancora abbastanza pena

demon77
10-05-2013, 10:02
Ma anche con un GS2/Gnexus o equivalente fai di tutto.
Io ho un Gnexus e non ho ancora trovato cosa "non posso fare" rispetto ad altri terminali.
Giusto 3dmark non va (sai che perdita :sofico: )

Da soddisfatto possessore di GS2 ti quoto in pieno.
Ho detto GS3 proprio per poter dire una verità assoluta. :D
Col GS3 oggi come oggi fai tutto. E anche come fotocamera è messo molto meglio! (come funzioni almeno.. come qualità oggettiva penso cambi pochino)

Comunque.. visto il solito proliferare inutile dei megapixel.. già solo una modalità EXR sarebbe cosa graditissima.

*tony*
10-05-2013, 10:03
Prima che sorpassino il sensore pureview da 41mp ce ne vuole.
Magari lo zoom fa figo (vedremo quanto riusciranno a comprimerlo), ma per quanto riguarda il sensore se sperate che sorpassino nokia potete continuare ad aspettare. tanto piu che i sensori samsung quanto a qualita' fanno ancora abbastanza pena

Capirai....Non scelgo di certo uno smartphone in base ai Megapiscel che ha.
Se voglio fare foto serie tiro fuori dal cassetto la mia reflex da 6megapixel,ci attacco un bel 35mm f1,4 e stai pur certo che i tuoi 41mp diventano ridicoli.
Puoi avere tutti i megapixel che vuoi ma alla fine la foto la fanno i vetri che ci monti davanti.....:asd:

S3lfman
10-05-2013, 10:07
Anche io sono uno che guarda alla qualità in ambito foto. E sono il primo a tirare insulti quando vedo certi patacconi spacciati per fotocamere..
Ma qui il discorso è differente: Io ho una reflex.. ma la dura realtà dice che è con me una volta su dieci. Ciò che invece è con me 10 volte su 10 è lo smartphone.
Quindi devo ammettere che pur coi suoi limiti ma uno smartphone che fa foto di una qualità superiore (pur restando una compattina) non mi dispiacerebbe per nulla.


Quoto perfettamente, e soprattutto la parte in cui la reflex ce l'hai una volta su 100 dietro per fare ottime foto. Quoto anche la parte in cui staremo a vedere se avrà prestazioni degne di nota però io la vedo anche così (è una cosa personale), è vero lo smartphone uno ce l'ha sempre in tasca praticamente sempre e mettiamo faccia una foto chesso a sua moglie/ragazza/figlia/panorama quel che vuoi. Facciamo anche che in un'altra occasione ti sei portato la reflex e fai una foto similare, un bel ricordo insomma. Ok, ora ti piacciono così tanto le foto che hai fatto che decidi di fare una bella stampa, anzi decidi di incorniciare le "emozioni impresse sulla pellicola digitale". Che foto puoi stampare? E' abbastanza logico pensare che la foto fatta con il mirabolante s4 al max te la tieni nel taccuino, la foto fatta con la reflex invece te la incornici e te la godi ogni giorno che la vedi appesa al muro (6mpx di reflex e ho una gigantografia di 100x65cm al muro eccezionale). Quello che voglio dire è che, perlomeno in questo momento, i camera phone sono relegati ad un utenza che ne fa un utilizzo prettamente social e di condivisione tra amici/conoscenti/"amici" di facebook e compagnia. I veri utilizzatori ossia quelli che definisco come persone che dopo magari stampano/incorniciano e fanno album (molto pochi probabilmente) se vogliono un prodotto utilizzabile devono, per ora, o avere 2 kili di attrezzatura oppure convergono sulle micro ma anche in questo caso hai comunque un ingombro consistente.

AL
10-05-2013, 10:08
Un tasto di scatto ed una impugnatura almeno decente....basterebbe un leggero schiacciamento della scocca nei punti giusti.

Mparlav
10-05-2013, 10:12
Negli smartphone è più un problema di sw che di sensori ed ottiche.

Il Samsung S4 Zoom non si dovrebbe confrontare tanto con la Pureview 808, quanto con la fotocamera Nikon S800C così come la Samsung Camera, ammesso che questa volta non consenta di telefonare e mandare sms.

Mentre per gli smartphone, darei un'occhiata a questa recensione:
http://connect.dpreview.com/post/9219904986/shootout-samsunggalaxys4-vs-htcone-vs-iphone5-vs-lumia920?page=4

che confronta i diversi concorrenti.

demon77
10-05-2013, 10:30
Capirai....Non scelgo di certo uno smartphone in base ai Megapiscel che ha.
Se voglio fare foto serie tiro fuori dal cassetto la mia reflex da 6megapixel,ci attacco un bel 35mm f1,4 e stai pur certo che i tuoi 41mp diventano ridicoli.
Puoi avere tutti i megapixel che vuoi ma alla fine la foto la fanno i vetri che ci monti davanti.....:asd:

No un attimo.. non fraintendiamo, non si parla certo di qualità maggiore al crescere dei megapixel. ;)
Lasciamo perdere la reflex perchè ovviamente non ha senso fare paragoni.

I 41 mpx del sensore dell'808 vengono usati non per produrre foto inutili a 41 mpx.. ma per produrre foto da 8mpx con livelli di rumore e qualità generale deciasmente elevata, soprattutto se teniamo conto che son le foto di un telefono.

Cfranco
10-05-2013, 10:32
Ma anche no. Vai a vedere i test eseguiti con lo 808 e vedrai se ti sembrano foto fatte con un telefono. ;)

Prima che sorpassino il sensore pureview da 41mp ce ne vuole.
L' 808 è un prototipo non commercializzato con sensore gigante da 41 Mpixel fatto per lanciare il marchio "pureview" che poi è stato attaccato a smartphone col solito sensorino da 1/3", come a dire che la Panda è una macchina veloce perchè la Fiat ha presentato un prototipo da 300 all' ora al salone di Ginevra.
Puro marketing per polli

demon77
10-05-2013, 10:43
L' 808 è un prototipo non commercializzato con sensore gigante da 41 Mpixel fatto per lanciare il marchio "pureview" che poi è stato attaccato a smartphone col solito sensorino da 1/3", come a dire che la Panda è una macchina veloce perchè la Fiat ha presentato un prototipo da 300 all' ora al salone di Ginevra.
Puro marketing per polli

Ok, ma io parlavo della tecnologia adottata sull'808. L'ho chiamata pureview perchè la Nokia così la ha definita. Poi chiamala come vuoi.
Idem per il discorso prototipo o meno.

Il succo del discorso è che io gradirei molto un telefono che monta un sensore simile a quello dell'808 e che fa le stesse cose! ;)

flapane
10-05-2013, 10:45
Come è facile immaginare ora che si sta un po' esaurendo la questione "pura potenza" (con un GS3 fai tutto ciò che vuoi) e la questione "super schermo" visto che saimo arrivati agli esageratissimi cinque pollici full hd ora il marketing deve cercane nuove strade.

"Super batteria" che permetta a questi grotteschi mattoncini di durare più di mezza giornata, mai, eh?

Cfranco
10-05-2013, 10:53
Ok, ma io parlavo della tecnologia adottata sull'808. L'ho chiamata pureview perchè la Nokia così la ha definita. Poi chiamala come vuoi.
Idem per il discorso prototipo o meno.

Il succo del discorso è che io gradirei molto un telefono che monta un sensore simile a quello dell'808 e che fa le stesse cose! ;)

Perdonami, pensavo parlassi di tutti i Nokia "pureview" che sono in uscita ma che hanno i soliti sensori e fanno peggio del vecchio N8
Se parliamo dell' 808 la sezione fotografica è eccellente, ma si paga cara in termini di dimensioni occupate e costi, su un prototipo la cosa non è importante, ma tenendo conto del trend di miniaturizzazione è difficile pensare di poter vendere uno smartphone con lo spessore del 808

Zappz
10-05-2013, 11:09
Avere un telefono con una buona qualita' fotografica sarebbe una gran cosa! Io amo fotografare e spesso mi trovo in situazioni dove l'unico mezzo per fare foto e' il telefono...

*tony*
10-05-2013, 11:09
No un attimo.. non fraintendiamo, non si parla certo di qualità maggiore al crescere dei megapixel. ;)
Lasciamo perdere la reflex perchè ovviamente non ha senso fare paragoni.

I 41 mpx del sensore dell'808 vengono usati non per produrre foto inutili a 41 mpx.. ma per produrre foto da 8mpx con livelli di rumore e qualità generale deciasmente elevata, soprattutto se teniamo conto che son le foto di un telefono.

hai perfettamente ragione ma io in tutto questo ci vedo solo molto marketing.
Sinceramente di una foto fatta con un telefono,anche se di qualità elevata me ne faccio poco o nulla in quanto spesso sono foto inutili di mio figlio al parco giochi oppure in una festa con amici.
E in quei casi io francamente non noto alcuna differenza tra un Samsung e un Nokia da 41MP.
In termini pratici e per la foto del momento ormai tutti gli smartphone fanno foto perfette.
E' dove serve tecnica,velocità di scatto e luce che qualsiasi smartphone mostra i suoi limiti e in quei casi non ci sono megapixel o purewiew che tengono.
Anch'io una volta su 100 non ho dietro la reflex ma una volta su 100 mi basta e straAvanza un telefono da 8MP...;)

Zappz
10-05-2013, 11:18
Io ho fatto diverse foto con il telefono potenzialmente belle, ma dove si vedevano bene i limiti del gnexus... Per quanto mi riguarda avere un telefono capace di fare foto decenti sarebbe veramente utile.

calabar
10-05-2013, 11:29
L' 808 è un prototipo non commercializzato con sensore gigante da 41 Mpixel fatto per lanciare il marchio "pureview" che poi è stato attaccato a smartphone col solito sensorino da 1/3", come a dire che la Panda è una macchina veloce perchè la Fiat ha presentato un prototipo da 300 all' ora al salone di Ginevra.
Puro marketing per polli
L'808 è in commercio da tempo, l'ho visto anche di recente in un volantino (boh, forse unieuro) a 350 euro.
I 41mpx hanno dietro un sensore da quasi 1", che fa invidia alla maggior parte delle compatte premium, altro che marketing...

demon77
10-05-2013, 11:41
hai perfettamente ragione ma io in tutto questo ci vedo solo molto marketing.
Sinceramente di una foto fatta con un telefono,anche se di qualità elevata me ne faccio poco o nulla in quanto spesso sono foto inutili di mio figlio al parco giochi oppure in una festa con amici.
E in quei casi io francamente non noto alcuna differenza tra un Samsung e un Nokia da 41MP.
In termini pratici e per la foto del momento ormai tutti gli smartphone fanno foto perfette.
E' dove serve tecnica,velocità di scatto e luce che qualsiasi smartphone mostra i suoi limiti e in quei casi non ci sono megapixel o purewiew che tengono.
Anch'io una volta su 100 non ho dietro la reflex ma una volta su 100 mi basta e straAvanza un telefono da 8MP...;)

Scusa ma non capisco bene il discorso..
La reflex è la reflex. Su questo non si discute, è chiaro che quando me la porto dietro è perchè conto di fare belle foto e che la qualità finale prende a schiaffi qualsiasi telefono.

Però tutte le altre volte, quando sei in giro e la reflex non ce l'hai.. e ti capita la bella foto da fare.. cavolo ti mangi le mani.
Quello che hai in tasca è lo smartphone.. e sinceramente poter contare su un hardware che possa darmi più di quello che da una compatta in termini di qualità e gamma dinamica non è per nulla da buttare.
Oh, alla fine non avrò la foto di una reflex.. ma magare una foto di qualità sufficiente per una bella stampa! ;)

Ok le foto stupide o "di necessità".. ma quante volte mi capita uno scorcio interessante.. un bel cielo al tramonto.. una macro.. e ho solo lo smartphone in mano! :cry:

demon77
10-05-2013, 11:43
"Super batteria" che permetta a questi grotteschi mattoncini di durare più di mezza giornata, mai, eh?

Ah si.. sarebbe uno spettacolo.
Purtoppo qui però gli ostacoli fisici sono più tosto da superare.. :(

flapane
10-05-2013, 11:46
Eppure, io baratterei 5mm di spessore in più, in cambio di qualche maledizione in meno. :)

Italia 1
10-05-2013, 12:05
Zoom ottico 21x su uno smartphone ? Auguri ...

Quante strafalcionate ho letto riguardo l'808 !! Ma ce l'avete ? Avete visto i paragoni ? Vi dò una delucidata:

1: foto da 41 Mpx sono fattibili (anzi, per la precisione 34 o 38 Mpx, in base alla risoluzione scelta, 16:9 o 4:3)

2: la tecnologia Pureview è funzionante solo a risoluzioni piu basse (8, 5 o 2 Mpx)

3: le foto del mio telefono (appunto, l'808) superano in qualità e dettaglio pressochè tutti i telefoni in circolazione e buona parte delle fotocamere compatte, non metto bocca sulle reflex in quanto l'unica 6 Mpx che ho avuto è stata un'ottima Canon EOS 300D. Su youtube è pieno di paragoni tra l'808, Iphone 4,5 e Galaxy S 3-4, Idem per i video

4: L'808 non è un prototipo, è commercializzato dall'agosto dell'anno scorso ad un prezzo di lancio di circa 600 euro

5: le lenti in plastica della Zeiss che compongono l'obiettivo, sono, per detta della stessa Zeiss, migliori di lenti in vetro

Se siete appassionati di fotografia, come me, e volete un telefono che faccia DAVVERO belle foto, Nokia l'808 lo commercializza da un pezzo. Per sfortuna, è uscito insieme all'iphone 5 ed è stato quindi "oscurato". E' indiscutibilmente il massimo, ho letto recensioni in cui rimanevano sorpresi dalle foto a piena risoluzione (che prendono anche fino a 14-15 MB) in quanto non si aspettavano una qualiità cosi alta con unsensore "da telefono" (in realtà è 1:1/2").

Zappz
10-05-2013, 12:29
Il nokia 808 fa belle foto, ma pagare 600 euro per un telefono con un sistema operativo morto da un pezzo non e' il massimo...

roccia1234
10-05-2013, 12:45
Ah si.. sarebbe uno spettacolo.
Purtoppo qui però gli ostacoli fisici sono più tosto da superare.. :(

Insomma.. stanno puntando a fare telefoni sempre più sottili, ma che al contempo sono larghi come bistecchiere. Non molto tempo fa è uscito un telefono cinese spesso 6mm, e penso che htc abbia tirato fuori un concept di un telefono ancora più sottile.

Ora, io mi chiedo... a che pro fare telefoni così sottili?? Il mio Gnexus, con bumper e batteria maggiorata da 2000mah, è arrivato a 13mm di spessore, e sapete, nell'uso comune, qual'è la differenza rispetto allo spessore "nativo" di 9mm?
Nessuna!
Ed in tasca entra tranquillamente e da meno fastidio nel mio vecchio N78.

Pensare che se li facessero spessi anche solo 1 cm, riorganizzando le componenti interne, potrebbero buttarci dentro batterie da 3000mah, o anche di più, garantendo un'autonomia nettamente maggiore.

Ma no, meglio farli spessi 4mm con batteria che arriva a stento a sera...

demon77
10-05-2013, 12:46
Zoom ottico 21x su uno smartphone ? Auguri ...

Quante strafalcionate ho letto riguardo l'808 !! Ma ce l'avete ? Avete visto i paragoni ? Vi dò una delucidata:

1: foto da 41 Mpx sono fattibili (anzi, per la precisione 34 o 38 Mpx, in base alla risoluzione scelta, 16:9 o 4:3)

2: la tecnologia Pureview è funzionante solo a risoluzioni piu basse (8, 5 o 2 Mpx)

3: le foto del mio telefono (appunto, l'808) superano in qualità e dettaglio pressochè tutti i telefoni in circolazione e buona parte delle fotocamere compatte, non metto bocca sulle reflex in quanto l'unica 6 Mpx che ho avuto è stata un'ottima Canon EOS 300D. Su youtube è pieno di paragoni tra l'808, Iphone 4,5 e Galaxy S 3-4, Idem per i video

4: L'808 non è un prototipo, è commercializzato dall'agosto dell'anno scorso ad un prezzo di lancio di circa 600 euro

5: le lenti in plastica della Zeiss che compongono l'obiettivo, sono, per detta della stessa Zeiss, migliori di lenti in vetro

Se siete appassionati di fotografia, come me, e volete un telefono che faccia DAVVERO belle foto, Nokia l'808 lo commercializza da un pezzo. Per sfortuna, è uscito insieme all'iphone 5 ed è stato quindi "oscurato". E' indiscutibilmente il massimo, ho letto recensioni in cui rimanevano sorpresi dalle foto a piena risoluzione (che prendono anche fino a 14-15 MB) in quanto non si aspettavano una qualiità cosi alta con unsensore "da telefono" (in realtà è 1:1/2").

Si, è vero.. puoi fare le foto a risoluzione piena.. ma da appassionato di fotografia sai bene che è una stupidata inutile.
Quel sistema imho ha senso solo ed esclusivamente quando usi il sistema pureview.

Purtroppo però come già sottolineato l'808 ha aspetti parecchio negativi.. oltre al prezzo che è decisamente alto monta symbian.. alla Nokia sono proprio fuori di testa.

demon77
10-05-2013, 12:50
Insomma.. stanno puntando a fare telefoni sempre più sottili, ma che al contempo sono larghi come bistecchiere. Non molto tempo fa è uscito un telefono cinese spesso 6mm, e penso che htc abbia tirato fuori un concept di un telefono ancora più sottile.

Ora, io mi chiedo... a che pro fare telefoni così sottili?? Il mio Gnexus, con bumper e batteria maggiorata da 2000mah, è arrivato a 13mm di spessore, e sapete, nell'uso comune, qual'è la differenza rispetto allo spessore "nativo" di 9mm?
Nessuna!
Ed in tasca entra tranquillamente e da meno fastidio nel mio vecchio N78.

Pensare che se li facessero spessi anche solo 1 cm, riorganizzando le componenti interne, potrebbero buttarci dentro batterie da 3000mah, o anche di più, garantendo un'autonomia nettamente maggiore.

Ma no, meglio farli spessi 4mm con batteria che arriva a stento a sera...

Vero. In effetti sono cose un po' effimente.. più che altro è il marketing che condiziona queste cose..
Il "mattoncino" sa di vecchio e non appaga l'occhio.. e non lo comprano. :fagiano:

Io personalmente sacrifico volentieri lo spessore ridotto in cambio di un comparto fotografico DI SPESSORE (sono un comico nato!!!!) ed una batteria più capiente! ;)

roccia1234
10-05-2013, 12:59
Vero. In effetti sono cose un po' effimente.. più che altro è il marketing che condiziona queste cose..
Il "mattoncino" sa di vecchio e non appaga l'occhio.. e non lo comprano. :fagiano:

Io personalmente sacrifico volentieri lo spessore ridotto in cambio di un comparto fotografico DI SPESSORE (sono un comico nato!!!!) ed una batteria più capiente! ;)

A me il comparto fotografico non interessa, ma la batteria si, eccome!!

Ovviamente purchè lo spessore rimanga entro certi limiti... ad esempio per il gnexus c'è anche una batteria da 3800 mah (1750mah quella di default), però il telefono diventa così:

http://fs01.androidpit.info/userfiles/30778/image/monster_akku_02.jpg

:stordita:

*tony*
10-05-2013, 13:51
Scusa ma non capisco bene il discorso..
La reflex è la reflex. Su questo non si discute, è chiaro che quando me la porto dietro è perchè conto di fare belle foto e che la qualità finale prende a schiaffi qualsiasi telefono.

Però tutte le altre volte, quando sei in giro e la reflex non ce l'hai.. e ti capita la bella foto da fare.. cavolo ti mangi le mani.


Non sono d'accordo o meglio...Non ho capito cosa intendi tu per bella foto.
Io quando sono in giro e devo fare una bella foto ho bisogno di un bel 12-24 f4,magari un bel obbiettivo luminoso che parte da f1,4 e poi magari ci metto dentro un bello zoom con VR.
Io mi mangio le mani se non ho con me l'attrezzatura adatta e non se al posto di un Nokia 808 ho un qualsiasi Smartphone con fotocamera da 8mp.



5: le lenti in plastica della Zeiss che compongono l'obiettivo, sono, per detta della stessa Zeiss, migliori di lenti in vetro



Non so dove hai letto sta cosa ma per me è un'immane cazzata.
Se fosse come dice la Zeiss non avrebbe alcun senso che,anche le ottiche più economiche di qualsiasi marca(Nikon,Leica,la stessa Zeiss,Canon)le continuino a produrre in vetro.
Un bello stampo di plastica e via,mi metto a produrre anche io ottiche per macchine fotografiche...:asd:
Dai su...non scherziamo,è di plastica perché devono contenere i costi sul dispositivo che ne farà uso.

demon77
10-05-2013, 15:09
Non sono d'accordo o meglio...Non ho capito cosa intendi tu per bella foto.
Io quando sono in giro e devo fare una bella foto ho bisogno di un bel 12-24 f4,magari un bel obbiettivo luminoso che parte da f1,4 e poi magari ci metto dentro un bello zoom con VR.
Io mi mangio le mani se non ho con me l'attrezzatura adatta e non se al posto di un Nokia 808 ho un qualsiasi Smartphone con fotocamera da 8mp.

:D :D :D :D Aaaaaah ecco!
Io in effetti parlavo di qualità oggettiva della foto.. ma tu per bella foto intendi "foto perfetta".
Ci sta.. però abbi pazienza, tra il massimo ed il minimo esistono anche dei livelli intermedi.
O vai in giro con la reflex al collo sempre o devi comunque trovare un compromesso. :p
Per me uno smartphone che riesce a fare foto a livello di una buona compatta è una soluzione interessante.


Non so dove hai letto sta cosa ma per me è un'immane cazzata.
Se fosse come dice la Zeiss non avrebbe alcun senso che,anche le ottiche più economiche di qualsiasi marca(Nikon,Leica,la stessa Zeiss,Canon)le continuino a produrre in vetro.
Un bello stampo di plastica e via,mi metto a produrre anche io ottiche per macchine fotografiche...:asd:
Dai su...non scherziamo,è di plastica perché devono contenere i costi sul dispositivo che ne farà uso.

Eh già. Preciso preciso quello che ho detto io quando mi hanno detto che oggi moltissimi obiettivi di alto livello hanno lenti di PLASTICA.

Eppure è vero! Lenti di plastica.
Questo perchè oggi come oggi "plastica" è un termine che ha mille significati.
Come dire "minerale": c'è la mica ma c'è pure il diamante. ;)

Sta di fatto che esistono leghe specifiche di plastica che hanno caratteristiche ottiche migliori dei più figo dei vetri.
Il tutto con maggiore resistenza e peso ridotto di un quarto.
Senza contare la maggior precisione e versatilità in fase di realizzazione. ;)

calabar
10-05-2013, 15:11
@Italia 1
Il sensore è da 1/1,2 :)
1:1/2 sarebbe un po' eccessivo... 1 su 1/2 = 2" :D

@*tony*
Evidentemente per ogni materiale ci sono diversi livelli di qualità, e in certi contesti un materiale apparentemente meno nobile può dare risultati migliori di uno ritenuto superiore.
Se Zeiss ha realmente dichiarato quello, non vedo perchè dubitarne.

Che io sappia il problema degli obiettivi plastici non sono le proprietà ottiche ma la facilità con cui si graffiano rispetto a quelli in vetro.

roccia1234
10-05-2013, 15:23
Non sono d'accordo o meglio...Non ho capito cosa intendi tu per bella foto.
Io quando sono in giro e devo fare una bella foto ho bisogno di un bel 12-24 f4,magari un bel obbiettivo luminoso che parte da f1,4 e poi magari ci metto dentro un bello zoom con VR.
Io mi mangio le mani se non ho con me l'attrezzatura adatta e non se al posto di un Nokia 808 ho un qualsiasi Smartphone con fotocamera da 8mp.




Non so dove hai letto sta cosa ma per me è un'immane cazzata.
Se fosse come dice la Zeiss non avrebbe alcun senso che,anche le ottiche più economiche di qualsiasi marca(Nikon,Leica,la stessa Zeiss,Canon)le continuino a produrre in vetro.
Un bello stampo di plastica e via,mi metto a produrre anche io ottiche per macchine fotografiche...:asd:
Dai su...non scherziamo,è di plastica perché devono contenere i costi sul dispositivo che ne farà uso.

Per "plastica" ci si riferisce, in maniera piuttosto brutale, ad un'infinita serie di polimeri.

Dico infinita perchè... è proprio infinita (quasi dai :D ).
Le caratteristiche finali dei polimeri variano non solo in base alla pura composizione chimica della catena principale, ma anche in base a come gli atomi sono arrangiati (cis, trans, tatticità, ecc ecc), in base alla lunghezza delle catene polimeriche, in base ad eventuali additivi o trattamenti "extra"(vulcanizzazione ad esempio), ecc ecc.

Va da se che le possibilità sono infinite, così come i possibili risultati.
Non mi stupisce per niente che esistano polimeri con caratteristiche migliori del vetro.

Mparlav
10-05-2013, 15:56
Avevo letto anch'io in merito alla dichiarazione di Zeiss sul discorso lenti in "plastica".

Lo potete trovare qui:
http://conversations.nokia.com/2012/03/05/nokia-808-pureview-carl-zeiss-science-of-making-the-perfect-lens/

Italia 1
10-05-2013, 18:54
@ calanbar, confermo quanto hai scritto, oggi avevo un vago mal di testa e non connettevo del tutto. Però ci siamo capiti.

Altri chiarimenti (in inglese) :

http://conversations.nokia.com/2012/03/01/nokia-pureview-qa-with-damian-dinning/

Qui la discussione va a finire sull'808 invece che focalizzarsi sul Galaxy con zoom. Personalmente sono molto scettico, uno zoom OTTICO di 21x su un cellulare... Sai che calo di luminosità. Spero ci sia un'errore nella notizia e si riveli magari un 3 ottico + 7 digitale

Ares17
10-05-2013, 19:38
Non sono d'accordo o meglio...Non ho capito cosa intendi tu per bella foto.
Io quando sono in giro e devo fare una bella foto ho bisogno di un bel 12-24 f4,magari un bel obbiettivo luminoso che parte da f1,4 e poi magari ci metto dentro un bello zoom con VR.
Io mi mangio le mani se non ho con me l'attrezzatura adatta e non se al posto di un Nokia 808 ho un qualsiasi Smartphone con fotocamera da 8mp.

Cosa è meglio una foto fatta con uno smartphone con camera da 2mpx o una foto non fatta perchè avevi la reflex a casa?



Non so dove hai letto sta cosa ma per me è un'immane cazzata.
Se fosse come dice la Zeiss non avrebbe alcun senso che,anche le ottiche più economiche di qualsiasi marca(Nikon,Leica,la stessa Zeiss,Canon)le continuino a produrre in vetro.
Un bello stampo di plastica e via,mi metto a produrre anche io ottiche per macchine fotografiche...:asd:
Dai su...non scherziamo,è di plastica perché devono contenere i costi sul dispositivo che ne farà uso.
Oltre che gia ti hanno risposto in molti riguardo la qualità di alcuni polimeri, ma pensi davvero che un ottica in vetro durerebbe più di un mese su un dispositivo con comparto fotografico di 4 mm di altezza?
In fondo se ci rifletti appena il vetro è il meno idoneo per ottiche da smartphone.

Ares17
10-05-2013, 19:40
Il nokia 808 fa belle foto, ma pagare 600 euro per un telefono con un sistema operativo morto da un pezzo non e' il massimo...
perchè tutti gli smartphone con android 2.1|2.2 (morto, sepolto e putrefatto a differenza di symbian) hanno smesso tutti di funzionare?

frankie
10-05-2013, 21:10
Lo ripeto, fra poco arriverà il cellulare che fa le foto in RAW...

Zappz
10-05-2013, 23:27
perchè tutti gli smartphone con android 2.1|2.2 (morto, sepolto e putrefatto a differenza di symbian) hanno smesso tutti di funzionare?

No, perché lo store funziona anche per le vecchie versioni di android percio' si possono trovare un infinita' di app, Symbian invece e' proprio molto.

Cristiano®
11-05-2013, 09:26
Sicuramente ci sono un sacco di persone che mettono in rete su facebook, instagram e altri un sacco di foto ma voglio dire io personalmente non prenderei mai un "camera" phone. Tanto foto decenti veramente non le farà mai se non con luce ottimale/decente quindi a che pro? per mettere le faccine da scemo su facebook? ci vuole un camera phone? tutto imhoScatti di momenti di vita quotidiana, di bei ricordi o qualche nota, è importante averli con buona qualità sia di giorno che di sera e non sempre puoi avere nella tasca dei jeans una reflex ;)

Cristiano®
11-05-2013, 09:36
Capirai....Non scelgo di certo uno smartphone in base ai Megapiscel che ha.
Se voglio fare foto serie tiro fuori dal cassetto la mia reflex da 6megapixel,ci attacco un bel 35mm f1,4 e stai pur certo che i tuoi 41mp diventano ridicoli.
Puoi avere tutti i megapixel che vuoi ma alla fine la foto la fanno i vetri che ci monti davanti.....:asd:

Peccato che quel cassetto era lontano quella sera al pub, o quel giorno che ti sconquassavi dalle risate con gli amici, quel momento, il tuo amore, in macchina, nella stazione, al ristorante, in quella festa improvvisata, al lavoro, in giro per caso, quelle prove schiaccianti, quel reporter, un giro in moto, ed in ogni minuto della tua vita, e peccato che la tua reflex non possa entrare dentro la tasca dei jeans. Quante cose ti sei perso per colpa di quel lontano cassetto
4,10,20,50mpx, importante che quel piccolo coso rettangolare nella mia tasca sia sempre pronto a fare delle stupende foto e video il meglio possibile di giorno e di sera, questo perchè con me ho sempre una tasca e non un cassetto. ;)

Zappz
11-05-2013, 13:59
Peccato che quel cassetto era lontano quella sera al pub, o quel giorno che ti sconquassavi dalle risate con gli amici, quel momento, il tuo amore, in macchina, nella stazione, al ristorante, in quella festa improvvisata, al lavoro, in giro per caso, quelle prove schiaccianti, quel reporter, un giro in moto, ed in ogni minuto della tua vita, e peccato che la tua reflex non possa entrare dentro la tasca dei jeans. Quante cose ti sei perso per colpa di quel lontano cassetto
4,10,20,50mpx, importante che quel piccolo coso rettangolare nella mia tasca sia sempre pronto a fare delle stupende foto e video il meglio possibile di giorno e di sera, questo perchè con me ho sempre una tasca e non un cassetto. ;)

*

Ares17
11-05-2013, 15:02
No, perché lo store funziona anche per le vecchie versioni di android percio' si possono trovare un infinita' di app, Symbian invece e' proprio molto.

hai per caso un dispositivo 2.1/2.2 per dire cio?
Purtroppo a me non risulta ed un mio amico con ha dovuto riciclare un nokia x6 per controllare da remoto il suo impianto di videoserveglianza dato che con android 2.1 non andava nessun software, e se permetti è meglio una applicazione utile che 1000000 del resto.

Italia 1
12-05-2013, 09:52
Qui rinasce la solita disfida Symbian - Android - IOS sulle app ... Symbian, come tutti saprete, c'è in svariatissime versioni, quello sull'808 è l'ultimo, veloce, non ha niente da invidiare all'ultimo android o IOS come fluidità. Le altre versioni erano quelle per esmpio presenti sul Nokia 6600 (Il Nokio "ovo"), sul Communicator sui primi modelli a colori... Le cose sono cambiate parecchio da quella volta. Personalmente uso ancora lo Store di Nokia e bene o male c'è tutto quello ce mi serve, per altro vado su siti tipo http://www.allaboutsymbian.com/ .

Personalmente credo che Android, per quanto completo, sia mal ottimizzato, visto che, quelle poche volte che c'ho messo mano, non ho trovato la stessa fluidità dell'808 e sembra sia veloce solo con 4 core. Eppoi, mi dite una cosa: ma che e quante diavolo di app avete installate sul telefono ? Che ci dovrete mai fare ?

Tornando in topic, lo zoom ottico è 10X, non 21, come scritto qui:

http://samsung.hdblog.it/2013/05/10/samsung-galaxy-s4-zoom-certificato-dal-bluetooth-sig-e-zoom-ottico-fino-a-10x-rumor/

calabar
12-05-2013, 10:36
Eppoi, mi dite una cosa: ma che e quante diavolo di app avete installate sul telefono ? Che ci dovrete mai fare ?
Non è questione di quantità, ma di trovare quel che ti serve o desideri.
Poi certo, in certi casi basta accontentarsi.

Da quando Nokia ha decretato la morte di Symbian (ma in effetti già prima a causa del suo declino), chi sviluppa non è più attratto da questa piattaforma. E non parlo solo di sviluppatori indipendenti, ma anche di aziende che offrono un software per fornire un servizio.

Raghnar-The coWolf-
12-05-2013, 15:05
Non avete capito che il consumer medio dei cameraphone non è l'appassionatissimo che si porta la reflex anche al gabinetto ma:
1- i vari soggetti più o meno bmk che si devono fare le foto ad ogni aperitivo/uscita/persona che conoscono e poi le devono postare sui social per far vedere che hanno una vita sociale o che comunque usano la fotografia come memento personale. Quelli insomma che li vedevi sempre sempre in giro con la compattina da 150€, che a ogni festa fanno un reportage che neanche oliviero toscani ne scatterebbe così tante...etc...
2- comunque gente che, anche senza avere una passione fortissimisssima per la tecnologia fotografica (chi dice che quando deve fare le belle foto si fanno solo con D800 e 14-24 e basta non capisce un cazzo di fotografia, con permesso, anche se sicuramente è espertissimo e grande appassionato di fotocamere) hanno comunque una passione bassa-media-alta (ma soprattutto media) per la fotografia in generale e la fotocamera sale nella graduatoria delle caratteristiche importanti nel telefono (che comunque è sempre ai primi posti, da parte di tutti. Una maggiore qualità fotografica è comunque percepita come più importante di un processore octa anzichè quad o salcavolo anche dal consumatore medio).

E queste due categorie sono comunque un bacino di utenza molto, molto più ampio rispetto a chi ha la reflex full frame con annessa otticazza F/4 fissa e compagnia cantante.
Che poi vorrei vedere quanti di questi "se devo fare una bella foto mi porto dietro la reflex" ce l'hanno davvero e se la portano davvero dietro. Io dopo un anno e mezzo di pura passione ci ho rinunciato e mi sono dato alla mirrorless con ottica fissa e adesso mi affido spesso al telefono... poi ognuno ha i suoi pallini... ma quello sono: pallini.

psychok9
13-05-2013, 01:35
Speriamo sia simile alla pureview 808, ovvero mettano un sensore migliore anziché fare come la cam galaxy che alla fine non serve a niente (sensore troppo piccolo) e anzi riesce a far peggio dell'S2/S3.
Ho guardato tante recensioni di cellulari, e soprattutto i sample, con identico soggetto e condizione di luce, da 1 sito 1 po' più serio della media, e ho visto che praticamente quasi tutti gli smartphone recenti fanno foto orribili, quelli nuovi anche peggio di smartphone precedenti come il glorioso n8, n82 etc.
Gli unici che si salvano sono proprio i Samsung S2 e S3, molto più definiti...

*tony*
13-05-2013, 07:51
:D :D :D :D Aaaaaah ecco!
Io in effetti parlavo di qualità oggettiva della foto.. ma tu per bella foto intendi "foto perfetta".
Ci sta.. però abbi pazienza, tra il massimo ed il minimo esistono anche dei livelli intermedi.
O vai in giro con la reflex al collo sempre o devi comunque trovare un compromesso. :p
Per me uno smartphone che riesce a fare foto a livello di una buona compatta è una soluzione interessante.

Anche per me!
Ma uno smartphone con camera da 8Mpx è più che sufficiente per il compromesso...
Arrivato a casa non devo croppare al 100% l'immagine,al massimo la posto su Facebook (che di suo già la comprime) per cui averlo "più lungo" non mi cambia un bel tubo di nulla.




Eh già. Preciso preciso quello che ho detto io quando mi hanno detto che oggi moltissimi obiettivi di alto livello hanno lenti di PLASTICA.

Eppure è vero! Lenti di plastica.
Questo perchè oggi come oggi "plastica" è un termine che ha mille significati.
Come dire "minerale": c'è la mica ma c'è pure il diamante. ;)

Sta di fatto che esistono leghe specifiche di plastica che hanno caratteristiche ottiche migliori dei più figo dei vetri.
Il tutto con maggiore resistenza e peso ridotto di un quarto.
Senza contare la maggior precisione e versatilità in fase di realizzazione. ;)

Bene,puoi farmi legger equalcosa a riguardo?
Io ho appena preso un 35mm nikon f1,8 che è l'obbiettivo più economico tra le lenti Nikon.
Ha una qualità superba anche a tutta apertura e non mi risulta affatto che ha le lenti di plastica.
E se non le mettono su quell'obbiettivo mi riesce davvero difficile pensare che lo possano fare su ottiche ancora più professionali e costose ;)

*tony*
13-05-2013, 08:04
2- comunque gente che, anche senza avere una passione fortissimisssima per la tecnologia fotografica (chi dice che quando deve fare le belle foto si fanno solo con D800 e 14-24 e basta non capisce un cazzo di fotografia, con permesso, anche se sicuramente è espertissimo e grande appassionato di fotocamere) hanno comunque una passione bassa-media-alta (ma soprattutto media) per la fotografia in generale e la fotocamera sale nella graduatoria delle caratteristiche importanti nel telefono (che comunque è sempre ai primi posti, da parte di tutti. Una maggiore qualità fotografica è comunque percepita come più importante di un processore octa anzichè quad o salcavolo anche dal consumatore medio).

Chi lo dice probabilmente ha provato tanti vetri di buona qualità.
La foto l'hanno sempre fatta il fotografo prima e i "vetri" che monti davanti poi.


E queste due categorie sono comunque un bacino di utenza molto, molto più ampio rispetto a chi ha la reflex full frame con annessa otticazza F/4 fissa e compagnia cantante.
Che poi vorrei vedere quanti di questi "se devo fare una bella foto mi porto dietro la reflex" ce l'hanno davvero e se la portano davvero dietro. Io dopo un anno e mezzo di pura passione ci ho rinunciato e mi sono dato alla mirrorless con ottica fissa e adesso mi affido spesso al telefono... poi ognuno ha i suoi pallini... ma quello sono: pallini.



E' evidente che dopo un'anno e mezzo la tua non è passione ma uno sfizio.
Io per passione intendo svelgiarsi presto la mattina oppure attendere la "luce giusta".
In quei casi la reflex com me c'è l'ho sempre perché esco con l'intento di "fare la foto" e non di giocare a farle.
Se devo fotografare un incidente,l'amica che si ubriaca al bar per poi postare la cazzata su Facebook non è che divento famoso oppure tutti mi fanno i cimplimenti perché ho fatto la foto con o smartphone da 50Mpx.
Se uno non ci capisce un cazzo di fotografia(come dici tu) non capisce manco con quanti mpx è stata scattata quel tipo di inutile foto.
E' una foto che documenta solo un INUTILE evento e che probabilmente non verrà mai manco ingrandita,capirai come sarà in grado di distinguere con quale smartphone è stata scattata e quali dettagli in più o in meno ha.
Dai su...E' l'arte di fare marketing per cercare di catturare un pollame diverso...

Raghnar-The coWolf-
13-05-2013, 09:24
Chi lo dice probabilmente ha provato tanti vetri di buona qualità.

Caspita devi essere l'unico al mondo...

La foto l'hanno sempre fatta il fotografo prima e i "vetri" che monti davanti poi.

Se fai paesaggi.
Per altre tipi di foto ci sono altre qualita' ancora piu' importanti della qualita', come la discrezione ad esempio.

E' evidente che dopo un'anno e mezzo la tua non è passione ma uno sfizio.
Io per passione intendo svelgiarsi presto la mattina oppure attendere la "luce giusta".
In quei casi la reflex com me c'è l'ho sempre perché esco con l'intento di "fare la foto" e non di giocare a farle.

Fotografavo gia' da 10 anni, ma 1 anno e mezzo, magari due e mezzo, di passione, in cui ho fatto quelle cose svariate volte. Altre volte non sono andato a dormire. Altre volte ho scalato montagne con 3kg di attrezzatura sulle spalle. Altre volte ho fatto viaggi siml-interrail in cui anziche' portarmi le mutande a sufficienza mi portavo un obiettivo in piu' e lavavo col sapone di marsiglia e stendevo le mutande in ostello e poi mi scorrazzavo tutta l'attrezzatura per mezza spagna per portare a casa con soddisfazione un centinaio di foto o poco piu' (scatto molto poco, conservo ancora meno).
L'ho fatto tutto con passione Ora la reflex la uso solo per i lavori e non per la qualita', ma per la gestione dei flash, mentre per il resto la NEX con il decente pancake incluso, ma piu' spesso con voigtlander 40/1.4 o il Leica 90/4 mi bastano e avanzano e per i generi che apprezzo sono anche meglio.
Eppure alcune delle mie foto che reputo "migliori" le ho fatte con lo smartphone, semplicemente perche' ce l'ho sempre dietro e l'occasione fotografica e il soggetto, nel mio genere, fa la foto molto, molto di piu' di ISO e bokeh. E da un lato il soggetto lo puoi incontrare anche per strada mentre torni dal lavoro, in cui non so te ma non mi porto 3kg di attrezzatura, dall'altro viene perturbato da una lente grande (motivo per cui preferisco di gran lunga la NEX).

Se devo fotografare un incidente,l'amica che si ubriaca al bar per poi postare la cazzata su Facebook non è che divento famoso oppure tutti mi fanno i cimplimenti perché ho fatto la foto con o smartphone da 50Mpx.
Se uno non ci capisce un cazzo di fotografia(come dici tu) non capisce manco con quanti mpx è stata scattata quel tipo di inutile foto.

Gli occhi ce li hanno tutti. Anche se non tutti, anzi ben pochi, sanno apprezzare certi livelli di qualita', ad esempio la differenza fra un buon vetro e uno ottimo, con gli smartphone siamo ancora cosi' lontani che chiunque abbia un paio di occhi riesce a vedere la differenza fra le foto scattate con un modello di smartphone e due modelli dopo persino su pannelli TN dopo che sono passate dal rullo compressone su facebook.
Persino i soggetti bimbominchiosi che non hanno mai avuto in mano niente che non fosse la compatta da 150 euro di sopra, si accorgono quando cambiano telefono se la qualita' e' migliorata o meno.
Perche' c'e' ancora molto da migliorare.
Se montassero un sensore da 1", forse ci si potrebbe ritenere soddisfatti!

Dai su...E' l'arte di fare marketing per cercare di catturare un pollame diverso...

O forse e' il fatto che una delle caratteristiche piu' importanti degli smartphone e' la fotocamera, e voler spingere piu' su quella che sul pompare il processore, che quello piu' o meno si' che e' a saturazione, non ci si sbaglia granche'.

demon77
13-05-2013, 09:41
Bene,puoi farmi legger equalcosa a riguardo?
Io ho appena preso un 35mm nikon f1,8 che è l'obbiettivo più economico tra le lenti Nikon.
Ha una qualità superba anche a tutta apertura e non mi risulta affatto che ha le lenti di plastica.
E se non le mettono su quell'obbiettivo mi riesce davvero difficile pensare che lo possano fare su ottiche ancora più professionali e costose ;)

Precisiamo:
In un obiettivo con diversi gruppi di lenti non tutte (ovviamente) sono di plastica (più corretto dire "resina polimerica").
chiaro che, anche per motivi di solidità quelle esterne sono di vetro.

Di solito quelle di resina polimerica sono interne al corpo dell'obiettivo e in particolare quelle più complesse ovvero quelle ASFERICHE.

Qui c'è un articolo piuttosto vecchio che ne parla (oggi la questione si è evoluta)
http://www.nadir.it/ob-fot/LENTI_ASFERICHE.htm

*tony*
13-05-2013, 10:45
O forse e' il fatto che una delle caratteristiche piu' importanti degli smartphone e' la fotocamera, e voler spingere piu' su quella che sul pompare il processore, che quello piu' o meno si' che e' a saturazione, non ci si sbaglia granche'.


Finché le foto finiscono su Facebook non si sbaglia di certo a spingere sulla fotocamera.
Io continuo a vederla più come un'operazione di puro marketing per attirare la folta schiera dei "fotografi della domenica" e di Facebook. ;)
Imho ovviamente!

Ares17
13-05-2013, 10:48
No, perché lo store funziona anche per le vecchie versioni di android percio' si possono trovare un infinita' di app, Symbian invece e' proprio molto.

praticamente nessuno sviluppa per 2.2, pochi per 3.x.
Tranne rari casi (meno rari per symbiam) questa è la realtà.
Android stesso fagocita le sue vecchie versione rendendole obsolete e non più renumerative per gli sviluppatori.

demon77
13-05-2013, 10:59
Finché le foto finiscono su Facebook non si sbaglia di certo a spingere sulla fotocamera.
Io continuo a vederla più come un'operazione di puro marketing per attirare la folta schiera dei "fotografi della domenica" e di Facebook. ;)
Imho ovviamente!

Ma nessuno dice il contrario.
E' ovvio e normale che il 95% dell'utenza di un cellulare con fotocamera siano utenti "facebook style".

Tu devi guardare la cosa in senso assoluto:
Il nuovo smartphone ha una fotocamera otticamente migliore? SI.
Bene! Allora è interessante perchè posso avere un telefono che fa foto ALMENO a livello di una compatta.

Questo per un solo ed unico motivo:
La reflex ce l'ho, è ovviamente stra-migliore in tutto. MA NON E' SEMPRE CON ME.
E' un fatto, non posso farci nulla.
Quindi nel ben o nel male viva lo smartphone che ha una fotocamera migliore!

Raghnar-The coWolf-
13-05-2013, 12:17
Io continuo a vederla più come un'operazione di puro marketing

Dato che i risultati ci sarebbero, non sarebbe "puro" marketing.

per attirare la folta schiera dei "fotografi della domenica" e di Facebook. ;)

E anche se fosse? Devono avere per forza foto sfocate, fatte in 3 ore per la lentezza del sistema, con un flash che farebbe chiudere gli occhi anche a un'acquila perche' tanto il soggetto non andra' sul national geographic?

Come ho detto si sta cercando di portare la qualita' fotografica delle compatte da 100/200 euro nei telefoni da 600, cosi' che chi abbia un telefono da 600 non sia costretto a comprarsi e portarsi dietro ANCHE la compattina per farsi le foto da mettere su facebook.

Questo puo' essere usato anche da chi ama la fotografia per tirare fuori ottimi lavori, e se non lo capisci che la qualita' d'immagine non e' tutto mi spiace davvero per te e la tua "passione" per la "fotografia".

*tony*
13-05-2013, 15:28
E anche se fosse? Devono avere per forza foto sfocate, fatte in 3 ore per la lentezza del sistema, con un flash che farebbe chiudere gli occhi anche a un'acquila perche' tanto il soggetto non andra' sul national geographic?

Come ho detto si sta cercando di portare la qualita' fotografica delle compatte da 100/200 euro nei telefoni da 600, cosi' che chi abbia un telefono da 600 non sia costretto a comprarsi e portarsi dietro ANCHE la compattina per farsi le foto da mettere su facebook.

Questo puo' essere usato anche da chi ama la fotografia per tirare fuori ottimi lavori, e se non lo capisci che la qualita' d'immagine non e' tutto mi spiace davvero per te e la tua "passione" per la "fotografia".

Perdonami ma il tuo modo di porti in versione "so tutto io" non risulta costruttivo.
Tu stai paragonando smartphone di qualche anno fa con compatte o smartphone recenti.
Se permetti oggi anche l'hauwei del mio amico pagato una scemata fa foto perfette con cui all'occorrenza ci puoi tirare fuori ottimi lavori.
Finchè le foto le metti su Facebook oppure te le stampi 10x15 anche il telefono da 8 mpx è perfetto e sostituisce benissimo una compatta e le foto non vengono certamente sfocate come vuoi far intendere tu!
PER ME la via di mezzo tra non avere nulla e avere qualcosa per raccontare qualche altra cosa ora c'è e di sicuro non sono i megapixel pompati.
In sostanza...Voglio raccontare qualcosa con una foto?
Perfetto mi basta qualsiasi smartphone da 8mpx con un reparto video di qualità.
Mi serve un'apparecchio che oltre a raccontare qualcosa mi consenta ampi margini di ripresa con una qualità superba?
PER ME C'E' SOLO LA REFLEX O LA MIROLLESS.
Insomma girala come ti pare ma chi si intende di fotografia non và certo a pendersi uno smartphone da 50 MPX come l'808(che è il contendere di questa inutile discussione che nulla ha a che fare con il topic) solo perché c'ha il sensore supercazzuto.
Chi invece non ci capisce una mazza dice:o guarda sto telefono ha 50 megapixel posso buttare nel pattume la mia bella reflex da 12 che tanto faccio le stesse foto.
Certo,per metterle su Facebook oppure per le foto della domenica è chiaro che la differenza non la troverai mai. :asd:

Tornando in Topic,sono davvero curioso di vederlo all'opera "sul campo" questo fantastico zoom di questo smartphone paragonato anche con compatte da 200/300€.
Già ci sono limiti ottici nelle compatte che hanno obbiettivi anche abbastanza luminosi,mi scappa da ridere il confronto con smartphone che hanno obbiettivi grandi come capocchie di spillo.
Ci sono limiti tecnici oltre il quale diventa ridicolo cercare a tutti i costi di superarli(se non per fare a gara a chi c'è l'ha più lungo).
Una compatta nasce per fare solo foto(se parliamo di compatte serie e non di giocattoli da 3 a 6 anni).
C'è un gruppo di lenti,uno zoom potente e velocità di scatto regolabili.
Tutte cose che se cerchi di implementarle in uno smartphone devi per forza scendere a compromessi.

demon77
13-05-2013, 15:52
Perdonami ma il tuo modo di porti in versione "so tutto io" non risulta costruttivo.
Tu stai paragonando smartphone di qualche anno fa con compatte o smartphone recenti.
Se permetti oggi anche l'hauwei del mio amico pagato una scemata fa foto perfette con cui all'occorrenza ci puoi tirare fuori ottimi lavori.
Finchè le foto le metti su Facebook oppure te le stampi 10x15 anche il telefono da 8 mpx è perfetto e sostituisce benissimo una compatta e le foto non vengono certamente sfocate come vuoi far intendere tu!
PER ME la via di mezzo tra non avere nulla e avere qualcosa per raccontare qualche altra cosa ora c'è e di sicuro non sono i megapixel pompati.
In sostanza...Voglio raccontare qualcosa con una foto?
Perfetto mi basta qualsiasi smartphone da 8mpx con un reparto video di qualità.
Mi serve un'apparecchio che oltre a raccontare qualcosa mi consenta ampi margini di ripresa con una qualità superba?
PER ME C'E' SOLO LA REFLEX O LA MIROLLESS.
Insomma girala come ti pare ma chi si intende di fotografia non và certo a pendersi uno smartphone da 50 MPX come l'808(che è il contendere di questa inutile discussione che nulla ha a che fare con il topic) solo perché c'ha il sensore supercazzuto.

:mbe: :mbe: Aoh? ma che stai a fà la supercazzola??

Dall'inizio del tiopic NESSUNO ha mai neanche lontanamente paragonato una mirrorless o una reflex ad uno smartphone. Nemmeno lo smartphone col sensore supercazzuto.
E dire che se vuoi le foto con qualità elevata serve la reflex o la mirrorless è la fiera di Capiatan Ovvio.

Ma la reflex e la mirrorless non ce le hai sempre dietro!!
Quale parte non è chiara del messaggio???

Ora, al contrario di quanto affermi, un appassionato di fotografia.. proprio perchè APPASSIONATO DI FOTOGRAFIA è ben contento di avere uno smartphone col sensore cazzuto per un motivo quantomai scontato: LA POSSIBILITA' DI AVERE FOTO DI QUALITA' MIGLIORE POSSIBILE QUANDO LA REFLEX NON C'E'.
Una foto 8mpx che viene fuori da un sensore tipo quello dell'808 sta tre piani sopra la stessa foto scattata da un Galaxy S3.

Per quanto riguarda questo fantomatico S4 Zoom.. beh staremo a vedere cosa sa fare e a che prezzo.
Perchè va da se che se il risultato non è apprezzabile saluti e buona sera, sarà per un altro modello in futuro!

*tony*
13-05-2013, 16:05
Ora, al contrario di quanto affermi, un appassionato di fotografia.. proprio perchè APPASSIONATO DI FOTOGRAFIA è ben contento di avere uno smartphone col sensore cazzuto per un motivo quantomai scontato: LA POSSIBILITA' DI AVERE FOTO DI QUALITA' MIGLIORE POSSIBILE QUANDO LA REFLEX NON C'E'.
Una foto 8mpx che viene fuori da un sensore tipo quello dell'808 sta tre piani sopra la stessa foto scattata da un Galaxy S3.



Evvabene cosa vuoi sentirti dire?
Che l'808 è il miglior smartphone al mondo a fare foto?
Bene,è il migliore ma santo dio...fintanto che le foto che fa uno le mette su Facebook(perché io di capolavori fatti con sto smartphone in giro non ne vedo) o se le stampa 10x15 resta sempre una gara a chi c'è l'ha più lungo.
Dai su...vuoi davvero che posto 2 identiche immagini senza alcun crop fatte dal Galaxy S3 e l'808?
Io credo che non riusciresti a capire con quali dei 2 è stata scattata altro che tre piani sopra...:asd:
Comunque credo siamo andati ampiamente O.T.
Questo 808 non ha di certo scalzato le compatte di una certa qualità,e il Galaxy Zoom quando uscirà non farà di certo gridare al miracolo confrontato con compatte di un certo livello.
Se poi per compatte intendiamo i giocattolini da 50/100€ allora il tuo discorso ha perfettamente senso.

demon77
13-05-2013, 16:28
Evvabene cosa vuoi sentirti dire?
Che l'808 è il miglior smartphone al mondo a fare foto?
Bene,è il migliore ma santo dio...fintanto che le foto che fa uno le mette su Facebook(perché io di capolavori fatti con sto smartphone in giro non ne vedo) o se le stampa 10x15 resta sempre una gara a chi c'è l'ha più lungo.
Dai su...vuoi davvero che posto 2 identiche immagini senza alcun crop fatte dal Galaxy S3 e l'808?
Io credo che non riusciresti a capire con quali dei 2 è stata scattata altro che tre piani sopra...:asd:
Comunque credo siamo andati ampiamente O.T.
Questo 808 non ha di certo scalzato le compatte di una certa qualità,e il Galaxy Zoom quando uscirà non farà di certo gridare al miracolo confrontato con compatte di un certo livello.
Se poi per compatte intendiamo i giocattolini da 50/100€ allora il tuo discorso ha perfettamente senso.

Non è che sono un promoter nokia. Ho solo detto che mi piacerebbe vedere su uno smartphone la tecnologia del 808. Perche è OGGETTIVAMENTE buona.
E mi piacerebbe vederla su un ipotetico S4. PUNTO.
L'808 non ha la diffusione che meriterebbe perchè alla nokia sono storditi e vogliono 600 euro per un cell col symbian.

Ovvio che nessuno dice che l'808 debba scalzare una compatta pro tipo una S100 ma è CERTO che è capace di stare sopra ad una compatta standard.. soprattutto agli alti iso! Le foto col sole pieno le fanno bene tutti.. :doh:

Guarda qui.. vedi un po' se con il tuo cell e o con la compattina snoccioli foto a MILLESEICENTO ISO di questa qualità..
http://www.tomshw.it/cont/articolo/nokia-808-pureview-41-megapixel-per-foto-di-qualita-fotocamera-e-videocamera-continua/38233/6.html

Raghnar-The coWolf-
13-05-2013, 16:40
Voglio raccontare qualcosa con una foto?
Perfetto mi basta qualsiasi smartphone da 8mpx con un reparto video di qualità.

E allora vedi che ci intendiamo? :asd:

Io credo che non riusciresti a capire con quali dei 2 è stata scattata altro che tre piani sopra...:asd:

Ma direi proprio di si' neh. Bastano delle condizioni che si discostino dall'idealita' (perche' in condizioni di idealita' su facebook e' stato dimostrato da Juza che un cellulare 2Megapixel extraschifo dell'anteguerra e' indistinguibile dall 1Ds3 con 24mm F/1.4).
Se guardi il link di Demon anche in condizioni difficili l'808 scatta ottime foto. In tali condizioni con una compatta di media qualita', per non parlare di uno smartphone, senza un cavalletto e un po' di smanettamento non tiri fuori nulla che non sia fuorifuoco, mosso, illuminato da un flash sparatissimo e tremendamente rumoroso.

Ad un aperitivo relativamente poco illuminato l'808 ti porta a casa una buona foto, gli altri telefoni ci provano. Quindi, perche' no?

Se poi per compatte intendiamo i giocattolini da 50/100€ allora il tuo discorso ha perfettamente senso.

E noi cosa stiamo dicendo?

Il Nokia 808 non ha sfondato perche' e' un Symbian, ed e' Nokia e non e' stato PER NIENTE pubblicizzato e quasi nessuno sa dell'esistenza di un cellulare con quelle potenzialita' fotografiche!

psychok9
13-05-2013, 22:47
Il Nokia 808 non ha sfondato perche' e' un Symbian, ed e' Nokia e non e' stato PER NIENTE pubblicizzato e quasi nessuno sa dell'esistenza di un cellulare con quelle potenzialita' fotografiche!
Confermo.
Se avesse avuto Android e un buon comparto hardware, l'avrei comprato sicuro.