View Full Version : Cursore che sparisce o pagina che non scorre
Sgracchioman
09-05-2013, 15:53
Salve a tutti! Ho appena acquistato un nuovo pc con Windows 7 Home premium 64 bit e ho rilevato un fastidioso problema: quando scrivo in una pagina word o web (anche questo thread ad esempio), durante la scrittura mi va via il cursore e mi tocca prendere il mouse e cliccare dove stavo scrivendo. Cosa simile mi succede quando sto scorrendo con la rotellina del mouse in una pagina web, e di punto in bianco smette di farlo, a meno che io non riclicchi sulla stessa pagina col mouse...a quel punto mi ricomincia a scorrere! Come posso fare per risolvere?:doh: Grazie!
pariduzz86
09-05-2013, 15:55
portatile o fisso?
mouse esterno o touchpad?
un amico aveva lo stesso problema... gli consigliai di provare a cambiare mouse (usava uno esterno su notebook) ma non lo fece e non ho più saputo neppure io dove fosse il problema :confused:
Sgracchioman
09-05-2013, 16:03
E' un pc fisso, con processore i3 3220 @3.30 Ghz, 4 giga di ram ddr3, scheda madre Asus P8H77-MLE e il mouse è un Gigabyte GM-M6880 laser con il filo...
Se non fosse questo il tuo caso :D
http://www.geekissimo.com/2009/11/26/touch-freeze-disabilitrare-automaticamente-il-touchpad-durante-luso-della-tastiera/
allora controlla questa impostazione
Start -> Pannello di Controllo -> Mouse -> Opzioni Puntatore -> Nascondi puntatore durante la digitazione
Altrimenti prova un avvio pulito e vedi come va
Aprire menu start
Digitare:
msconfig
e dare invio nel box di ricerca del menù start.
Andare alla sezione Avvio.
Togliere tutte le spunte
Dare ok.
Non riavviare.
Andare alla sezione Servizi.
Mettere la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft (Attenzione , i servizi Microsoft vanno nascosti e non toccati)
Disabilitare tutti gli altri.
Dare ok
Non riavviare.
Andare in C:\windows\prefetch
Cancellare tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)
meno il file layout.ini.
riavviare
Sgracchioman
09-05-2013, 16:28
Grazie Eress! :D
Al momento con il riavvio pulito, il problema non mi si ripresenta...calcola che spesso mi cadeva pure la linea internet (sono in wireless e ho nel fisso una schedina TP-Link che mi permette di andare in rete come un portatile). Il problema è che ovviamente non so a cosa fosse dovuto il problema, e suppongo che qualcosa dovrò riabilitare, come ad esempio l'antivirus... Tu come mi consigli di fare? Grazie ancora! :)
Riabilita un processo alla volta iniziando da quelli più importanti come l'antivirus e poi mano mano vedi di isolare quello problematico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.