View Full Version : Nessun Nikkor 50mm tiene il passo di Nikon D800E
Redazione di Hardware Upg
09-05-2013, 10:46
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/nessun-nikkor-50mm-tiene-il-passo-di-nikon-d800e_46952.html
Nella lista degli obiettivi consigliati per sfruttare al meglio la risoluzione di Nikon D800E non compare nemmeno una delle ottiche con focale 50mm
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
09-05-2013, 10:51
cos'è, il Cayenne Turbo delle fotocamere?
"se sei un barbone non la compri"! [cit. Marco Ranzani]
La cosa mi lascia perplesso..
cioè.. come fa uno zoom come ad esempio un 70-200 a grantire una resa superiore ad un cinquantino focale fissa?
Per carità.. non voglio certo dire che gli obiettivi citati sono "scarsi".. solo mi pare illogico mettere quelli e non il cinquantino..
Va beh.. resta ben inteso il fatto che stiamo parlando di una macchina in versione "speciale" che nelle giuste condizioni raggiunge risoluzioni a livelli ultra.
Quindi si tratterà di finezze e dettagli praticamente impercettibili.
cos'è, il Cayenne Turbo delle fotocamere?
"se sei un barbone non la compri"! [cit. Marco Ranzani]
:D :D
Beh no.. direi che la D800E è una macchina per quelli raffinati e ricercati.. anche perchè è proprio per un settore ristretto e sta bene dentro uno studio fotografico!
Per andare in giro a fare lo sborone si può tranquillamente puntare su altro! :Prrr:
Che so.. magari una bella bridge con zoom 50X! :asd:
Paganetor
09-05-2013, 11:01
50x!!!
Quanti "per" è la tua macchina? :sofico:
comunque la capacità di risolvere è diversa dalla qualità finale dell'immagine, quindi in effetti un buon 50ino con 4 lenti dentro può non essere adatto, mentre uno zoom con 17 lenti in 4 gruppi potrebbe... certo, devi metterti a contare i pixel mettendo al 100% la foto a video...
gd350turbo
09-05-2013, 11:01
cos'è, il Cayenne Turbo delle fotocamere?
"se sei un barbone non la compri"! [cit. Marco Ranzani]
Eh insomma 3000 euro per solo il corpo...
Poi ci metti almeno un 1500 euro per un 24/70 2.8 un flash Sb910 e ti ritrovi in un attimo 5000 euro attaccati al collo !
Eh insomma 3000 euro per solo il corpo...
Poi ci metti almeno un 1500 euro per un 24/70 2.8 un flash Sb910 e ti ritrovi in un attimo 5000 euro attaccati al collo !
Ah beh sei stato anche corto secondo me.. un paio di vetri come si deve e col corpo macchina vai tranquillo sui sette-otto mila.. ;)
Però direi che ci sta abbastanza.
Questa macchina è nata e pensata per il mondo professionale, e nemmeno tutto.. solo una parte specifica.
E' fatta per lo studio di fotografia e può tenere testa a soluzioni medio formato moooooooooooolto più costose.
Paganetor
09-05-2013, 11:07
ah lo so, a spendere è un attimo! :sofico:
50x!!!
Quanti "per" è la tua macchina? :sofico:
E' sì caro mio! Anche 52 PER!!
Io ce l'ho davvero lungo!! E quando lo tiro fuori in qualche piazza affollata tutti mi fanno i complimenti!!
:asd: :asd:
roccia1234
09-05-2013, 11:16
Mah, mi sembra strano non ci siano i 50...
Magari a TA non sono il top del top, ma se li chiudi anche solo a f/2.8 sono ottimi.
Mancano anche il 200 micro AF (1500€ di lente), il 300 f/4 afs, entrambe ottime lenti.
Paganetor
09-05-2013, 11:25
avranno i magazzini pieni di quelle lenti e cercano un modo per piazzarle? :stordita:
gd350turbo
09-05-2013, 11:35
avranno i magazzini pieni di quelle lenti e cercano un modo per piazzarle? :stordita:
Sicuramente vendono più 50ini che 24/70 dato che costa almeno un quarto, ma non credo che sia quello il motivo...
Curiosa anche l'assenza del nuovissimo 800....
Potevano sforzarsi e giustificare il criterio con cui hanno identificato le lenti.
roccia1234
09-05-2013, 11:50
Curiosa anche l'assenza del nuovissimo 800....
Potevano sforzarsi e giustificare il criterio con cui hanno identificato le lenti.
Appunto, una lista messa li così imho lascia un po' i tempo che trova...
Questo articolo e' un vero insulto.
Marko#88
09-05-2013, 13:04
Ah beh sei stato anche corto secondo me.. un paio di vetri come si deve e col corpo macchina vai tranquillo sui sette-otto mila.. ;)
Però direi che ci sta abbastanza.
Questa macchina è nata e pensata per il mondo professionale, e nemmeno tutto.. solo una parte specifica.
E' fatta per lo studio di fotografia e può tenere testa a soluzioni medio formato moooooooooooolto più costose.
Solo perchè ha 36 megapixel? :stordita:
Bè io ho il 35mm f1.4 e per me rispetto al 50mm è molto più incisivo e dettagliato.
Certo,se chiudi un po il diaframma qualsiasi obbiettivo migliora però l'articolo parla di una macchina al TOP e francamente per forza di cose bisogna abbinargli lenti al TOP altrimenti è inutile comprarsela.
Poi c'è magari gente a cui piace buttare soldi che l'acquista e poi ci attacca un 18-105 VR di plastica giusto per far vedere che ha la D800E...:doh:
Solo perchè ha 36 megapixel? :stordita:
Beh "SOLO".. hai detto niente.. anche perchè sono 36 mpx VERI di dettagli pieni.
E in aggiunta è pure la versione E.
E' "da studio" perchè per tirare fuori la pulizia e la potenza dei 36 mpx ha bisogno di luce adatta e abbondante.
Ora.. non saranno i sessanta di un dorso hasselblad da 20mila euro.. però lascia fare che è un mezzo che può dire la sua! :)
Bè io ho il 35mm f1.4 e per me rispetto al 50mm è molto più incisivo e dettagliato.
Certo,se chiudi un po il diaframma qualsiasi obbiettivo migliora però l'articolo parla di una macchina al TOP e francamente per forza di cose bisogna abbinargli lenti al TOP altrimenti è inutile comprarsela.
Poi c'è magari gente a cui piace buttare soldi che l'acquista e poi ci attacca un 18-105 VR di plastica giusto per far vedere che ha la D800E...:doh:
Sì, ok.
Ma un 24-70 e, soprattutto, un 24-85 mi rifiuto di credere che offrano a TA prestazioni migliori di un 50 alla stessa apertura.
Ovvio che ci sia poi di meglio del 50 (anche se paragonare una lente con focale diversa trova il tempo che trova) ma in quella lista ci sono 3 lenti che a 50 si comportano peggio del 50 1.4 (e forse anche del 50 1.8).
Beh "SOLO".. hai detto niente.. anche perchè sono 36 mpx VERI di dettagli pieni.
E in aggiunta è pure la versione E.
E' "da studio" perchè per tirare fuori la pulizia e la potenza dei 36 mpx ha bisogno di luce adatta e abbondante.
:)
Cioè?
Sì, ok.
Ma un 24-70 e, soprattutto, un 24-85 mi rifiuto di credere che offrano a TA prestazioni migliori di un 50 alla stessa apertura.
.
Dipende. Ci sono casi in cui ciò avviene.
Ginopilot
09-05-2013, 19:50
gran cretinata, tutti i 50ini, anche i vecchi afd, reggono tranquillamente da densita' della d800 e della d7100, che e' anche maggiore.
Ginopilot
09-05-2013, 19:52
Sì, ok.
Ma un 24-70 e, soprattutto, un 24-85 mi rifiuto di credere che offrano a TA prestazioni migliori di un 50 alla stessa apertura.
Ovvio che ci sia poi di meglio del 50 (anche se paragonare una lente con focale diversa trova il tempo che trova) ma in quella lista ci sono 3 lenti che a 50 si comportano peggio del 50 1.4 (e forse anche del 50 1.8).
hai ragione da vendere. Oltretutto l'1.8g e' spesso migliore dell'1.4g. Imparagonabili agli zoom a quella lunghezza.
E' "da studio" perchè per tirare fuori la pulizia e la potenza dei 36 mpx ha bisogno di luce adatta e abbondante.
non serve la luce da studio
il sole la primogenita fonte di luce (della storia)
va benissimo e di abbondanza ce ne finchè se ne vuole
piu che altro è una macchina visti i mp che insidia molto il micromosso
vuoi per una vibrazione quando si preme "con un po troppa enfasi" il pulsante di scatto ... o altro
ottima per landscape spinti magari con qualche zeiss o leica montati
Dipende. Ci sono casi in cui ciò avviene.
Qualche esempio?
Attenzione che ho parlato di TA per gli zoom.
Quindi dobbiamo confrontare i 50 a 2.8, non alla loro TA, se no il confronto non ha senso.
non serve la luce da studio
il sole la primogenita fonte di luce (della storia)
va benissimo e di abbondanza ce ne finchè se ne vuole
piu che altro è una macchina visti i mp che insidia molto il micromosso
vuoi per una vibrazione quando si preme "con un po troppa enfasi" il pulsante di scatto ... o altro
ottima per landscape spinti magari con qualche zeiss o leica montati
Ah beh non discuto. Il Sole è il Sole! :D
Non è che è vietato usarla all'aperto in una bella giornata.. ma di certo è una macchina poco versatile al cambiare delle condizioni!
Per questo dico che è "da studio".
Diciamo che per le foto all'aperto in qualsiasi condizione la regina è la D4. ;)
:D :D
Beh no.. direi che la D800E è una macchina per quelli raffinati e ricercati.. anche perchè è proprio per un settore ristretto e sta bene dentro uno studio fotografico!
Per andare in giro a fare lo sborone si può tranquillamente puntare su altro! :Prrr:
Che so.. magari una bella bridge con zoom 50X! :asd:
Fare lo sborone con una bridge a 50x? Credo che si è molto più sboroni a girare con una nikon d7100 da oltre 1.000 euro che con una bridge che raggiunge i 400 euro....
REDAZIONE non potete dare una notizia del genere senza spiegare il perche'!!! c'mon.
Il pubblico vuole sapere.
Io dico che e' solo una questione di marketing senza nessun fondamento ottico/fisico.
Tocca ora a voi smentirmi.
Manlio24
14-05-2013, 20:41
Beh "SOLO".. hai detto niente.. anche perchè sono 36 mpx VERI di dettagli pieni.
E in aggiunta è pure la versione E.
E' "da studio" perchè per tirare fuori la pulizia e la potenza dei 36 mpx ha bisogno di luce adatta e abbondante.
Ora.. non saranno i sessanta di un dorso hasselblad da 20mila euro.. però lascia fare che è un mezzo che può dire la sua! :)
Beh... sinceramente delle medio formato i "megapicsel" sono l'ultima cosa che mi interessa... prima di tutto ci sono fattori come la latitudine di posa, la diversa resa prospettica, la gamma cromatica maggiore ed il basso rumore nelle lunghe esposizioni per non parlare poi della possibilità poi di montare il dorso su banchi ottici ed avere quindi il pieno controllo della foto.
I megapixel sono l'ultima caratteristica...
Che poi pensate veramente che un cliente tipo di hasselblad o phaseone possa prendere in considerazione anche per mezzo secondo una nikon?
Beh... sinceramente delle medio formato i "megapicsel" sono l'ultima cosa che mi interessa... prima di tutto ci sono fattori come la latitudine di posa, la diversa resa prospettica, la gamma cromatica maggiore ed il basso rumore nelle lunghe esposizioni per non parlare poi della possibilità poi di montare il dorso su banchi ottici ed avere quindi il pieno controllo della foto.
I megapixel sono l'ultima caratteristica...
Che poi pensate veramente che un cliente tipo di hasselblad o phaseone possa prendere in considerazione anche per mezzo secondo una nikon?
Cominciamo col dire che presa la DOMANDA di prodotti professionali intesi come servizi fotografici per moda o pubblicità sarà un 10% scarso che REALMENTE ha necessità della potenza di una hasselblad medio formato.
Il restante 90% ha ciò che vuole tranquillamente con una macchina come questa.
Come vedi tutto è relativo.
Se da professionista fai contenti i clienti con una "misera insulsa nikon D800E" magari la prendi in considerazione eccome se l'alternativa sono 30mila euro di attrezzarura hasselblad. ;)
Fare lo sborone con una bridge a 50x? Credo che si è molto più sboroni a girare con una nikon d7100 da oltre 1.000 euro che con una bridge che raggiunge i 400 euro....
Vedo che non hai colto la battuta...
il prezzo della macchina qui non era assolutamente il nocciolo della questione..
:asd:
roccia1234
15-05-2013, 06:31
Cominciamo col dire che presa la DOMANDA di prodotti professionali intesi come servizi fotografici per moda o pubblicità sarà un 10% scarso che REALMENTE ha necessità della potenza di una hasselblad medio formato.
Il restante 90% ha ciò che vuole tranquillamente con una macchina come questa.
Come vedi tutto è relativo.
Se da professionista fai contenti i clienti con una "misera insulsa nikon D800E" magari la prendi in considerazione eccome se l'alternativa sono 30mila euro di attrezzarura hasselblad. ;)
30 mila euro di attrezzatura hasselblad?? Io direi 30k € di corpo macchina hasselblad :D
30 mila euro di attrezzatura hasselblad?? Io direi 30k € di corpo macchina hasselblad :D
Dici che sono stato corto? :ciapet:
Va beh.. un kit con corpo macchina, un vetro e treppiede per 30mila lo trovi dai.. :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.