View Full Version : Nokia annuncia il nuovo Asha 501, full-touch e nuova interfaccia a 99 dollari
Redazione di Hardware Upg
09-05-2013, 08:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/nokia-annuncia-il-nuovo-asha-501-full-touch-e-nuova-interfaccia-a-99-dollari_46946.html
Pochi istanti fa il colosso finlandese della telefonia mobile ha annunciato un nuovo terminale destinato alla fascia bassa del mercato dotato di funzionalità avanzate e di una interfaccia completamente rinnovata, il tutto per soli 99 dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
Brava nokia ! Che bell'oggetto.
Non ho capito che s.o. monta (sara' un'evoluzione del S40 o s60 ?) ma con quel prezzo e quelle applicazioni direi che e' poco importante. Rimane solo la durata della batteria, ma anche qui, a quel costo una durata media ci puo' stare !
TheMac
s0nnyd3marco
09-05-2013, 08:57
C'e' scritto s40. Per quei soldi conviene un terminale android.
E' un prodotto completamente inutile IMHO. :muro:
Brava nokia ! Che bell'oggetto.
Non ho capito che s.o. monta (sara' un'evoluzione del S40 o s60 ?) ma con quel prezzo e quelle applicazioni direi che e' poco importante. Rimane solo la durata della batteria, ma anche qui, a quel costo una durata media ci puo' stare !
TheMac
Per me è un fallimento annunciato: a quel prezzo trovi dispositivi Android con hardware analogo se non migliore. :doh:
Brava nokia ! Che bell'oggetto.
Non ho capito che s.o. monta (sara' un'evoluzione del S40 o s60 ?) ma con quel prezzo e quelle applicazioni direi che e' poco importante. Rimane solo la durata della batteria, ma anche qui, a quel costo una durata media ci puo' stare !
TheMac
S40.
C'e' scritto s40. Per quei soldi conviene un terminale android.
E' un prodotto completamente inutile IMHO. :muro:
Seeee...
Per quei soldi un terminale Android è buono per fare un corso accelerato di bestemmie in diverse lingue.
Sotto Xperia U non scenderei con android (e già con quello sento commenti non esaltanti sulle prestazioni).
Questi sono terminali ben diversi, a mio avviso molto più adatti per chi vuole spendere quella cifra ed ha bisogno giusto di quelle 4 app in croce.
A quel prezzo Android ti serve a stento per chiamare.
Questi sono comunque reattivi e veloci.
Android hai bisogno di 4 processori 8 gb turbo batteria altrimenti ti sogni le velocita' dei nokia che siano Lumia o Asha
Unrealizer
09-05-2013, 09:15
Al di là del terminale in se (che comunque mi sembra un po' "tozzo", anche se ho notato una certa somiglianza con il lumia 620), il punto importante secondo me è quanto stiano spingendo la piattaforma S40, aggiungendo caratteristiche da smartphone ad ogni rilascio
Ho una domanda però: non uso S40 da quando i nokia erano indicati con numeri a 4 cifre, la durata della batteria è ancora su quei livelli?
La mia signora ha, anzi scusate, aveva, un android da 120 €, l'altro giorno ha fatto un bel volo dalla finestra.
La mia signora ha, anzi scusate, aveva, un android da 120 €, l'altro giorno ha fatto un bel volo dalla finestra.
Stessa storia...
La cosa più fastidiosa è l'assenza del sensore di prossimità, lo schermo non si spegne e con la guancia preme puntualmente "metti in attesa" rendendo impossibile fare una telefonata senza interruzioni.
Condiamo il tutto con la memoria risicata (120MB) che da tempo non permette di aggiornare le applicazioni ed abbiamo un bel troiao.
Spero che si sbrighino a spedirmi il lumia 620.
Spectrum7glr
09-05-2013, 09:31
C'e' scritto s40. Per quei soldi conviene un terminale android.
E' un prodotto completamente inutile IMHO. :muro:
...per favore: stiamo parlando di 99$...già si fa fatica a trovare un terminale decente sotto ai 150 (e se lo trovi non è certo su canali come la grande distribuzionie o nei negozi degli operatori) figuriamoci a 100. Android onestamente è avantisssimo come supporto alle ultime soluzioni non appena si rendono disponibili sul mercato ma per quello che ho potuto vedere scala molto male sui dispositivi che adesso costituiscono la fascia media e bassa di gamma. Certo, è una situazione contingente...di qui ad un anno avremo dispositivi di facia bassa con caratteristiche sufficienti a far girare Andoroid in maniera impeccabile ma adesso no, è un dato di fatto.
Attenzione non è detto che anche questa cosa non si riveli una schifezza inusabile (come gli altri asha) ma se riescono a fare un telefono che per 100€ ti dà accesso in maniera dignitosa a FB, Whatsapp e (poche altre) cavolate col plus di una suite di navigazione completa e di una estetica indubbiamente azzeccata non c'è molto da criticare...personalmente credo che fino a che non avremo smartphone da 100€ che non ti fanno bestemmiare in turco ci sia ancora spazio per "feature phones" che facciano davvero bene (meglio degli smartphone in quanto specificamente ottimizzati) poche cose...quelle che interessano all'utilizzatore medio.
E' uno spazio che si sta restringendo, che forse tra un anno non ci sarà più, ma i telefoni li devi vendere ora altrimenti tra un anno rischi di non esserci
A quel prezzo Android ti serve a stento per chiamare.
Questi sono comunque reattivi e veloci.
Android hai bisogno di 4 processori 8 gb turbo batteria altrimenti ti sogni le velocita' dei nokia che siano Lumia o Asha
Come Nokia anche tu devi essere rimasto fermo a qualche anno fa. Attualmente ho uno smartphone con caratteristiche inferiori a quelle di questo Asha (ad eccezione del 3G). Android gira senza tutti questi problemi e sicuramente ci faccio più cose di quelle che potrei fare con S40. :O
Certo lo presi tempo fa ed allora non costava 99 euro, ma i tempi cambiano e il prezzo dell'hardware scende. Ad oggi S40 non è più competitivo in questa fascia di prezzo, infatti in Nokia le vendite degli Asha sono in calo e dubito che il 501 possa risollevarne la sorte. :rolleyes:
...per favore: stiamo parlando di 99$...già si fa fatica a trovare un terminale decente sotto ai 150 (e se lo trovi non è certo su canali come la grande distribuzionie o nei negozi degli operatori) figuriamoci a 100. Android onestamente è avantisssimo come supporto alle ultime soluzioni non appena si rendono disponibili sul mercato ma per quello che ho potuto vedere scala molto male sui dispositivi che adesso costituiscono la fascia media e bassa di gamma. Certo, è una situazione contingente...di qui ad un anno avremo dispositivi di facia bassa con caratteristiche sufficienti a far girare Andoroid in maniera impeccabile ma adesso no, è un dato di fatto.
Attenzione non è detto che anche questa cosa non si riveli una schifezza inusabile (come gli altri asha) ma se riescono a fare un telefono che per 100€ ti dà accesso in maniera dignitosa a FB, Whatsapp e (poche altre) cavolate col plus di una suite di navigazione completa e di una estetica indubbiamente azzeccata non c'è molto da criticare...personalmente credo che fino a che non avremo smartphone da 100€ che non ti fanno bestemmiare in turco ci sia ancora spazio per "feature phones" che facciano davvero bene (meglio degli smartphone in quanto specificamente ottimizzati) poche cose...quelle che interessano all'utilizzatore medio.
E' uno spazio che si sta restringendo, che forse tra un anno non ci sarà più, ma i telefoni li devi vendere ora altrimenti tra un anno rischi di non esserci
Guarda che la fascia bassa e media di adesso sono la fascia media ed alta di un paio di anni fa. Se andava bene allora non vedo perchè non dovrebbe andare bene anche adesso, oltretutto in questi anni l'efficienza di Android nell'utilizzo delle risorse è migliorata (jit, applicazioni installabili su sd, project butter, eccetera). Più passa il tempo, più S40 diventa inutile.
Guarda che la fascia bassa e media di adesso sono la fascia media ed alta di un paio di anni fa. Se andava bene allora non vedo perchè non dovrebbe andare bene anche adesso, oltretutto in questi anni l'efficienza di Android nell'utilizzo delle risorse è migliorata (jit, applicazioni installabili su sd, project butter, eccetera). Più passa il tempo, più S40 diventa inutile.
Perchè almeno nella mia esperienza l'upgrade ad ICS au terminali con 512MB di ram (standard di quella fascia) è stato terrificante.
Pesanti delay nelle operazioni (aprire la rubrica, i messaggi, etc.) a causa dei continui close/reload/open di programmi.
Applicazioni di default sempre più grosse e pesanti.
JB non 'è così diffuso su quei terminali (per non dire assente).
E stò parlando di un terminale con Snapdragon single core 1GHz e 512MB di ram.
Pensa con roba peggiore.
P.S. si ho già limitato il numero di task attivi dalle opzioni svilupaptore.
benderchetioffender
09-05-2013, 10:05
mah secondo me è un terminale morto, ma c'è parecchia gente cui potrebbe andare bene questo piccolo zombie :D
riguardo agli android,(che per inciso apprezzo molto) mi sembra evidente che il marketing la faccia da padrone sulle vendite, piu, molto piu della qualità:
ci sono ANCORA una miriade di terminali che considero indecenti in giro (tipo on 128mb di ram e minchiate così) nei negozi.
Quei prodotti avrebbero dovuto essere cassati gia in fase di test in laboratorio, per insufficenza di prestazioni...se così non è stato vuol dire che son solo creature del reparto marketing volute fortemente, dove il margine di guadagno è altissimo.
Perchè almeno nella mia esperienza l'upgrade ad ICS au terminali con 512MB di ram (standard di quella fascia) è stato terrificante.
Pesanti delay nelle operazioni (aprire la rubrica, i messaggi, etc.) a causa dei continui close/reload/open di programmi.
Applicazioni di default sempre più grosse e pesanti.
JB non 'è così diffuso su quei terminali (per non dire assente).
E stò parlando di un terminale con Snapdragon single core 1GHz e 512MB di ram.
Pensa con roba peggiore.
P.S. si ho già limitato il numero di task attivi dalle opzioni svilupaptore.
Io ho un terminale inferiore al tuo, un arm1156 e 512 mb di ram. Ho sopra jb e non l'ho mai visto arrivare ad occupare tutta la ram, quindi non ho notato nessuna chiusura/riapertura delle applicazioni. E il terminale è più fluido con jb di quanto lo fosse con gb. Ma è una rom cooked, quindi può anche essere che la tua sia appesantita dalle modifiche apportate dal produttore del tuo dispositivo e che sia per questo che tu riscontri problemi che io non riscontro su hardware meno prestante del tuo.
Beninteso, anche lasciandoci gb il discorso non cambia: gb ha più funzionalità di s40, prendere un s40 allo stesso prezzo ha poco senso. :mbe:
Comunque alla fine qui possiamo discutere quanto vogliamo ma chi decide è il mercato. Al momento le vendite degli Asha sono in calo e le vendite di smartphone di fascia bassa sono in aumento. Vedremo se l'Asha 501 invertirà il trend ma ne dubito. :rolleyes:
piererentolo
09-05-2013, 10:19
se riescono a fare un telefono che per 100€ ti dà accesso in maniera dignitosa a FB, Whatsapp e (poche altre) cavolate col plus di una suite di navigazione completa e di una estetica indubbiamente azzeccata non c'è molto da criticare...personalmente credo che fino a che non avremo smartphone da 100€ che non ti fanno bestemmiare in turco ci sia ancora spazio per "feature phones" che facciano davvero bene (meglio degli smartphone in quanto specificamente ottimizzati) poche cose...quelle che interessano all'utilizzatore medio.
E' uno spazio che si sta restringendo, che forse tra un anno non ci sarà più, ma i telefoni li devi vendere ora altrimenti tra un anno rischi di non esserci
Perfettamente d'accordo con te, un telefono con il minimo indispensabile, le solite app preistallate e che funzioni in maniera dignitosa!!!!
Ho un android di fascia media (dual core 768 di ram), ma tante volte piuttosto che aprire la rubrica del cellulare faccio prima ad aprire i contatti nel browser del pc...
Secondo me un s40 con facebook, wathsapp e gmail, nessun lag e magari 3/4 giorni di autonomia spaccherebbero il mondo!
Marko#88
09-05-2013, 10:21
La mia signora ha, anzi scusate, aveva, un android da 120 €, l'altro giorno ha fatto un bel volo dalla finestra.
Io ho un Xperia Tipo, il costo è quello circa...è assolutamente fluido, impuntamenti non ne ha quasi mai e globalmente è valido per essere fascia bassa.
Ho avuto un Sole che effettivamente nonostante fosse dual core era molto più inchiodato, probabilmente per lo schermo con risoluzione più alta...
Cambiando launcher migliorava moltissimo però.
Il Tipo con root invece è fantastico, eliminata tutta la merdaccia di default, installato programmino per gestire seriamente la batteria (con tanto di underclock in stanby)..veloce, stabile, sta carico dai 3 ai 4 giorni in base all'utilizzo.
Io ho un terminale inferiore al tuo, un arm1156 e 512 mb di ram. Ho sopra jb e non l'ho mai visto arrivare ad occupare tutta la ram, quindi non ho notato nessuna chiusura/riapertura delle applicazioni. E il terminale è più fluido con jb di quanto lo fosse con gb. Ma è una rom cooked, quindi può anche essere che la tua sia appesantita dalle modifiche apportate dal produttore del tuo dispositivo e che sia per questo che tu riscontri problemi che io non riscontro su hardware meno prestante del tuo.
Beninteso, anche lasciandoci gb il discorso non cambia: gb ha più funzionalità di s40, prendere un s40 allo stesso prezzo ha poco senso. :mbe:
Comunque alla fine qui possiamo discutere quanto vogliamo ma chi decide è il mercato. Al momento le vendite degli Asha sono in calo e le vendite di smartphone di fascia bassa sono in aumento. Vedremo se l'Asha 501 invertirà il trend ma ne dubito.
Direi che le rom cooked su questa fascia di dispositivi le possiamo lasciar perdere. Non si rivolgono al tipo di utenza che va su XDA e flasha una ROM.
Resta il fatto che l'esperienza d'uso su un terminale di questa fascia per un utente media è assolutamente terrificante e questi Asha hanno ancora un senso.
Che poi non vendano è un altro discorso, ma credo che chi si è preso un terminale Android ed ha avuto esperienze pessime ci pensi 2 volte a ricomprarne uno.
Secondo me molti hanno desistito, sono tornati al loro vecchio Nokia (che si ricordavano ottimo) e questo spiega le grosse vendite di Lumia 610.
Sono anche io della stessa idea, gli android da 100 euro secondo me non si valgono l'acquisto, a quel punto meglio un dispositivo limitato che però fa bene il suo dovere.
@nickmot
Che sony hai? Io sono sempre più tentato di mettere una bella rom all'Arc S, volevo attendere la scadenza della garanzia ma gli impuntamenti stanno diventando troppo fastidiosi.
Comunque non mi lamenterei troppo di Sony, ha aggiornato praticamente tutta la gamma 2011, cosa che altri produttori non hanno fatto.
Avevo anche io sperato di vedere JB ufficiale (il che mi avrebbe decisamente fidelizzato al marchio, peccato per loro, occasione persa), soprattutto perchè l'upgrade a ICS è tutt'altro che scattante e ha bisogno di ulteriore lavoro.
@nickmot
Che sony hai? Io sono sempre più tentato di mettere una bella rom all'Arc S, volevo attendere la scadenza della garanzia ma gli impuntamenti stanno diventando troppo fastidiosi.
Comunque non mi lamenterei troppo di Sony, ha aggiornato praticamente tutta la gamma 2011, cosa che altri produttori non hanno fatto.
Avevo anche io sperato di vedere JB ufficiale (il che mi avrebbe decisamente fidelizzato al marchio, peccato per loro, occasione persa), soprattutto perchè l'upgrade a ICS è tutt'altro che scattante e ha bisogno di ulteriore lavoro.
Xperia mini pro... Ed è stato proprio l'aggiornamento ad ICS l'inizio della fine.
Con le ROM custom non vorrei averci a che fare, in ogni caso ho guardato la Cyano, la CM10.1 non esiste e la 10 non funziona completamente.
AlexSwitch
09-05-2013, 12:30
Carini si questi terminali Asha dal prezzo accessibilissimo, ma sono ininfluenti alla strategia di Nokia.... Infatti gli investitori hanno detto chiaramente ad Elop che la loro pazienza si è quasi esaurita:
http://www.reuters.com/article/2013/05/07/us-nokia-agm-idUSBRE9460LV20130507
preferisco spendere qualcosa in più e avere uno smartphone vero che quel giocattolino
comunque sul sito italiano le specifiche del telefono sono diverse:
Dimensione sensore fotocamera principale: 3,2 MP (contro i 5MP dell'immagine dell'articolo)
Dimensione display: 3.0'' (contro i 3,5" dell'immagine dell'articolo)
http://www.nokia.com/it-it/prodotti/telefoni-cellulari/asha501/specifiche/
nessun riferimento a processore e ram ovviamente.
s0nnyd3marco
09-05-2013, 13:30
...per favore: stiamo parlando di 99$...già si fa fatica a trovare un terminale decente sotto ai 150 (e se lo trovi non è certo su canali come la grande distribuzionie o nei negozi degli operatori) figuriamoci a 100. Android onestamente è avantisssimo come supporto alle ultime soluzioni non appena si rendono disponibili sul mercato ma per quello che ho potuto vedere scala molto male sui dispositivi che adesso costituiscono la fascia media e bassa di gamma. Certo, è una situazione contingente...di qui ad un anno avremo dispositivi di facia bassa con caratteristiche sufficienti a far girare Andoroid in maniera impeccabile ma adesso no, è un dato di fatto.
Attenzione non è detto che anche questa cosa non si riveli una schifezza inusabile (come gli altri asha) ma se riescono a fare un telefono che per 100€ ti dà accesso in maniera dignitosa a FB, Whatsapp e (poche altre) cavolate col plus di una suite di navigazione completa e di una estetica indubbiamente azzeccata non c'è molto da criticare...personalmente credo che fino a che non avremo smartphone da 100€ che non ti fanno bestemmiare in turco ci sia ancora spazio per "feature phones" che facciano davvero bene (meglio degli smartphone in quanto specificamente ottimizzati) poche cose...quelle che interessano all'utilizzatore medio.
E' uno spazio che si sta restringendo, che forse tra un anno non ci sarà più, ma i telefoni li devi vendere ora altrimenti tra un anno rischi di non esserci
A parte che sono tasse escluse, quindi almeno 120 e piu' euro in italia. A parte il fatto che per quella piattaforma non ci sono praticamente app.
L'xperia tipo costa 99euro ed e' fluido. Ovvio che non ci giocherai, ma sicuramente fai piu' cose di quel mattone.
A parte che sono tasse escluse, quindi almeno 120 e piu' euro in italia. A parte il fatto che per quella piattaforma non ci sono praticamente app.
L'xperia tipo costa 99euro ed e' fluido. Ovvio che non ci giocherai, ma sicuramente fai piu' cose di quel mattone.
Mah...
A meno che il MSM7225AA non faccia miracoli rispetto all'MSM8255 dubito che sia veramente fluido o che non soffra di rallentamenti anche pesanti.
s0nnyd3marco
09-05-2013, 14:19
Mah...
A meno che il MSM7225AA non faccia miracoli rispetto all'MSM8255 dubito che sia veramente fluido o che non soffra di rallentamenti anche pesanti.
Guarda, l'ho provato a fondo quando cercavo uno smartphone. Poi ho preso l'xperia p anche per via delle dimensioni dello schermo ed in ottica di longevita', ma il tipo non mi ha dato l'impressione di qualcosa di inchiodato.
Guarda, l'ho provato a fondo quando cercavo uno smartphone. Poi ho preso l'xperia p anche per via delle dimensioni dello schermo ed in ottica di longevita', ma il tipo non mi ha dato l'impressione di qualcosa di inchiodato.
Ahhhh l'hai provato!
Per quanto a fondo, non ci convivi da quasi due anni ogni giorno con un Android Single core e 512MB di ram.
Mah...
A meno che il MSM7225AA non faccia miracoli rispetto all'MSM8255 dubito che sia veramente fluido o che non soffra di rallentamenti anche pesanti.
Se ti dico che sul mio arm1156 jb è fluido... evidentemente non è questione di processore. E' questione di non appesantire l'android fornito da google con personalizzazioni fatte male che lo appesantiscono. Se ci sono riusciti due tizi anonimi su xda, ci sarà riuscita anche sony sul tipo. E ripeto che anche gb è meglio di quel dinosauro di s40.
comunque sul sito italiano le specifiche del telefono sono diverse:
Dimensione sensore fotocamera principale: 3,2 MP (contro i 5MP dell'immagine dell'articolo)
Dimensione display: 3.0'' (contro i 3,5" dell'immagine dell'articolo)
http://www.nokia.com/it-it/prodotti/telefoni-cellulari/asha501/specifiche/
nessun riferimento a processore e ram ovviamente.
Anche il sito internazionale riporta 3,2 mp (http://press.nokia.com/2013/05/09/nokia-introduces-the-nokia-asha-501/) e 3,0'' (http://conversations.nokia.com/2013/05/09/meet-the-next-generation-nokia-asha-501/).
Se ti dico che sul mio arm1156 jb è fluido... evidentemente non è questione di processore. E' questione di non appesantire l'android fornito da google con personalizzazioni fatte male che lo appesantiscono. Se ci sono riusciti due tizi anonimi su xda, ci sarà riuscita anche sony sul tipo. E ripeto che anche gb è meglio di quel dinosauro di s40.
Vaaaaa bene, poi chiudo OT.
Xperia Tipo: http://antutu.com/view.shtml?id=1347
Xperia Mini Pro: http://antutu.com/i/view?id=292
Non ho bench del mini pro con ICS ma:
1) Abbiamo telefoni estremamente simili
2) Il sock del mio è lievemente migliore
3) Stessa verisone di ICS, creata dalla stessa azienda.
O il mio è difettoso, o nemmeno il Tipo funzionerà bene e fluidamente ed avremo problemi simili.
Persino i possessori di Xperia U (che ha un SoC con CPU dual core Mediatek) lamentano questi problemi, posso essere convinto che per lui il tipo vada benissimo perchè non lo ha mai avuto per molto tempo?
La causa principe sono i soli 512MB di ram, ad oggi Android per funzionare bene richiede MINIMO un SoC dual core (facciamo un A5 per restare bassi?) ed 1 GB di RAM.
comunque sul sito italiano le specifiche del telefono sono diverse:
Dimensione sensore fotocamera principale: 3,2 MP (contro i 5MP dell'immagine dell'articolo)
Dimensione display: 3.0'' (contro i 3,5" dell'immagine dell'articolo)
http://www.nokia.com/it-it/prodotti/telefoni-cellulari/asha501/specifiche/
nessun riferimento a processore e ram ovviamente.
Quelle dell'immagine sono le specifiche di un rumor uscito ieri, prima che lo presentassero ufficialmente...le specifiche vere sono schermo da 3'' con risoluzione 240x320, fotocamera full focus da 3,2 mpx e 64 mb di ram.
Il telefono in se è anche carino, l'autonomia è ottima (addirittura 1152 ore in standby)...peccato non sia 3g.
...a pensare che oggi avrebbero potuto far uscire terminali simili con Tizen / MeGoo e tutti i software nokia vien male.
Vaaaaa bene, poi chiudo OT.
Xperia Tipo: http://antutu.com/view.shtml?id=1347
Xperia Mini Pro: http://antutu.com/i/view?id=292
Non ho bench del mini pro con ICS ma:
1) Abbiamo telefoni estremamente simili
2) Il sock del mio è lievemente migliore
3) Stessa verisone di ICS, creata dalla stessa azienda.
O il mio è difettoso, o nemmeno il Tipo funzionerà bene e fluidamente ed avremo problemi simili.
Persino i possessori di Xperia U (che ha un SoC con CPU dual core Mediatek) lamentano questi problemi, posso essere convinto che per lui il tipo vada benissimo perchè non lo ha mai avuto per molto tempo?
La causa principe sono i soli 512MB di ram, ad oggi Android per funzionare bene richiede MINIMO un SoC dual core (facciamo un A5 per restare bassi?) ed 1 GB di RAM.
Il tipo non l'ho provato, ma ad occhio a differenza del tipo xperia u e mini pro sono entrambi nati con gb ed aggiornati ad ics. La versione del software non penso sia la stessa, è più probabile che ci sia una parte della codebase condivisa ed un'altra che venga adattata per ogni dispositivo: sicuramente sony spende piu risorse per ottimizzare ics su un dispositivo che viene venduto con ics che su un dispositivo che viene aggiornato successivamente, per una questione di priorità.
comunque sul sito italiano le specifiche del telefono sono diverse:
Dimensione sensore fotocamera principale: 3,2 MP (contro i 5MP dell'immagine dell'articolo)
Dimensione display: 3.0'' (contro i 3,5" dell'immagine dell'articolo)
http://www.nokia.com/it-it/prodotti/telefoni-cellulari/asha501/specifiche/
nessun riferimento a processore e ram ovviamente.
3.2mp, 3.0'' qvga sono le caratteristiche reali. 5mp, 3.5'' hvga erano rumour. ;)
Marko#88
09-05-2013, 16:38
Vaaaaa bene, poi chiudo OT.
Xperia Tipo: http://antutu.com/view.shtml?id=1347
Xperia Mini Pro: http://antutu.com/i/view?id=292
Non ho bench del mini pro con ICS ma:
1) Abbiamo telefoni estremamente simili
2) Il sock del mio è lievemente migliore
3) Stessa verisone di ICS, creata dalla stessa azienda.
O il mio è difettoso, o nemmeno il Tipo funzionerà bene e fluidamente ed avremo problemi simili.
Persino i possessori di Xperia U (che ha un SoC con CPU dual core Mediatek) lamentano questi problemi, posso essere convinto che per lui il tipo vada benissimo perchè non lo ha mai avuto per molto tempo?
La causa principe sono i soli 512MB di ram, ad oggi Android per funzionare bene richiede MINIMO un SoC dual core (facciamo un A5 per restare bassi?) ed 1 GB di RAM.
Allora io ho l'Xperia Tipo Special Edition :cool:
aquistar
09-05-2013, 16:54
Continuo a sognare un terminale Nokia con android :(
Lo acquisterei subito, la qualità nokia non si discute.
A parte che sono tasse escluse, quindi almeno 120 e piu' euro in italia.
Sono 99 Dollari, quindi convertiti in e aggiunte tasse diventeranno un centinaio di euro.
Senza contare che lo street price, appena il terminale arriva in quantità, è sempre più basso del prezzo di listino.
[...]sicuramente sony spende piu risorse per ottimizzare ics su un dispositivo che viene venduto con ics che su un dispositivo che viene aggiornato successivamente, per una questione di priorità.
Concordo, l'aggiornamento ad ICS della gamma 2011 è stato pessimo dal punto di vista delle prestazioni, mentre dispositivi inferiori nati con ICS (Sony, che ho avuto modo di provare) vanno abbastanza bene.
Purtroppo per i possessori della gamma 2011 come noi non ci resta che buttarci sulle rom moddate, io sto solo aspettando che stia per scadere la garanzia (e ovviamente mi pentirò di non averlo voluto fare prima).
s0nnyd3marco
09-05-2013, 17:33
...a pensare che oggi avrebbero potuto far uscire terminali simili con Tizen / MeGoo e tutti i software nokia vien male.
*
:muro: :cry: :doh: :ncomment: :nera: :bsod: :incazzed: :ahahah:
cristianarry
11-05-2013, 11:20
99 dollari + iva.. 200 euri
Marko#88
11-05-2013, 11:45
99 dollari + iva.. 200 euri
Interessante calcolo, come ci seri arrivato? :asd:
No perchè 99 dollari sono 76 euro, se ci metti l'iva fanno 92...magari in Italia abbiamo altre tasse ma arrivare a 200 è lunga :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.