PDA

View Full Version : [NEWS] USA: la Cina dietro i cyberattacchi


c.m.g
09-05-2013, 09:09
mercoledì 8 maggio 2013

La denuncia in un rapporto inviato al Congresso dai vertici militari statunitensi: il governo cinese avrebbe ordinato numerose offensive informatiche in tutto il 2012


Roma - Il governo cinese avrebbe ordito alcuni tra i più violenti attacchi informatici contro le infrastrutture statunitensi: lo hanno denunciato i vertici del Pentagono nell'ultimo rapporto annuale (http://assets.sbnation.com/assets/2589007/2013_China_Report_FINAL.pdf) per il Congresso di Washington. La cyber-intelligence al servizio delle autorità asiatiche avrebbe così agito in maniera diretta per intrufolarsi tra numerose reti di computer - comprese quelle governative - gestite in terra statunitense.

Non è certo la prima volta che il governo di Pechino finisce nel mirino degli States per questioni legate alla cybersicurezza, in particolare dopo gli attacchi (http://punto-informatico.it/3705830/PI/News/new-york-times-attacco-cinese.aspx) ai database dei grandi quotidiani a stelle e strisce. Nel report stilato (http://online.wsj.com/article_email/SB10001424127887323687604578467442670389684-lMyQjAxMTAzMDAwNjEwNDYyWj.html) dal Pentagono si spiega come l'intelligence asiatica mirerebbe al rastrellamento di informazioni utili a comprendere meglio la visione dei policymaker statunitensi sulle attività governative di Pechino.

In risposta (http://punto-informatico.it/3732981/PI/News/cina-hacker-siete-voi.aspx) ad un precedente rapporto pubblicato da Mandiant - che aveva tirato in ballo l'Unità 61398 dell'esercito cinese come origine degli attacchi contro New York Times e Wall Street Journal - il ministero della Difesa cinese si era scagliato contro i cracker USA, indicati come i principali responsabili dei quasi 150mila attacchi mensili subiti nel 2012 dalle infrastrutture militari in terra asiatica.

Mauro Vecchio






Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3785626/PI/Brevi/usa-cina-dietro-cyberattacchi.aspx)