Redazione di Hardware Upg
09-05-2013, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/western-digital-e-sandisk-insieme-per-la-linea-wd-black_46936.html
Gli SSHD ibridi e super sottili della linea WD Black sono realizzati grazie alla collaborazione con SanDisk che fornisce le soluzioni iSSD a 19nm
Click sul link per visualizzare la notizia.
Phoenix Fire
09-05-2013, 10:00
tutto dipenderà anche dai costi, un alternativa ai momentus di seagate fa sempre piacere
Dimenticate di dire che, al contrario degli altri produttori di HD ibridi che gestiscono il caching in firmware, WD ha avuto la bella pensata di farlo gestire con un driver, che ovviamente è Windows-only.
Dimenticate di dire che, al contrario degli altri produttori di HD ibridi che gestiscono il caching in firmware, WD ha avuto la bella pensata di farlo gestire con un driver, che ovviamente è Windows-only.
Infatti, se questa è la soluzione, possono anche tenerseli.
Siamo sicuri però che abbiano adottato questo approccio anche con questi dischi?
Infatti, se questa è la soluzione, possono anche tenerseli.
Siamo sicuri però che abbiano adottato questo approccio anche con questi dischi?
Sì, purtroppo sì: http://techreport.com/news/24783/wd-explains-hybrid-tech-behind-black-sshds
Phoenix Fire
09-05-2013, 11:41
Sì, purtroppo sì: http://techreport.com/news/24783/wd-explains-hybrid-tech-behind-black-sshds
Potevano dirlo pubblicamente che era così. Comunque sarei curioso di conoscere le differenze prestazionali tra firmware/driver come approccio. Comunque un utente linux potrà ora prendere a poco prezzo un hdd+miniSSD. Così mette / su ssd e home separata su hdd, la cosa migliore sarebbe stata poter scegliere tra uso ibrido e uso separato, però anche così è meglio di avere un hdd tradizionale (sempre premettendo prezzi simili tra ibrido e non)
cristianarry
11-05-2013, 11:51
vedremo che lavoro salterà fuori
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.