PDA

View Full Version : Nuove memorie AMD Radeon, ora anche DDR3-2133


Redazione di Hardware Upg
09-05-2013, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/nuove-memorie-amd-radeon-ora-anche-ddr3-2133_46938.html

AMD estende la propria famiglia di memorie della serie Radeon con un kit da 16 Gbytes di capacità certificato per operare sino a 2.133 MHz di clock

Click sul link per visualizzare la notizia.

zagor977
09-05-2013, 08:01
tanto sono introvabili negli shop italiani...

zagor977
09-05-2013, 08:53
P.S: ora che ci penso Richland è difficile visto che usa le stesse mobo di Trinity.

è vero che usa le stesse mobo, però la gpu è integrata nel processore ed è diversa da quella di trinity, quindi il tuo ragionamento fila.
anche perchè Llano beneficiava delle ddr3 1600, trinity delle 1866, e se non c'è due senza tre...

zagor977
09-05-2013, 09:27
Ne beneficeranno sicuramente, io intendevo se supportava le 2133 senza bisogno di occarle :)

ah ok, è vero
tanti discorsi e mica ci ero arrivato a capire :asd:

Lino P
09-05-2013, 10:03
il termine "gamer series" associato alle memorie o peggio ancora agli ali, non si può sentire.
SArebbero così gentili da spiegare TECNICAMENTE, magari associando delle istanze di bench in game che tipo di vantaggio dovrebbero trarne i videogiocatori?
In quest'era di porting pedestri si fatica a sfruttarla in quantità la ram, figuriamoci se dalle solite menate come latenze e frequenze di esercizio si possa trarre beneficio.
Il vero broblema è trovare titoli che tirino il collo ai quad core e gli 8 gb di ram mediamente posseduti dai gamer, e questi tirano in ballo roba che per ragioni ancora ignote si chiama "gamer series"...
Mah.

PaulGuru
09-05-2013, 10:57
Ci sono tanti kit con quelle caratteristiche già da un pezzo, e pure meglio.

dav1deser
09-05-2013, 12:20
il termine "gamer series" associato alle memorie o peggio ancora agli ali, non si può sentire.
SArebbero così gentili da spiegare TECNICAMENTE, magari associando delle istanze di bench in game che tipo di vantaggio dovrebbero trarne i videogiocatori?
In quest'era di porting pedestri si fatica a sfruttarla in quantità la ram, figuriamoci se dalle solite menate come latenze e frequenze di esercizio si possa trarre beneficio.
Il vero broblema è trovare titoli che tirino il collo ai quad core e gli 8 gb di ram mediamente posseduti dai gamer, e questi tirano in ballo roba che per ragioni ancora ignote si chiama "gamer series"...
Mah.

In parte hai ragione, in parte no. Se guardi le CPU queste memorie non portano alcun beneficio, ma se le monti su delle APU è un'altra storia. Poi spesso chi compra APU è per il loro basso costo e di certo non ci abbinerebbe 16GB 2133MHz, ma magari qualcuno che usa APU per sistemi compatti con cui giocare decentemente c'è, e allora queste RAM trovano un senso.

!fazz
09-05-2013, 12:52
il termine "gamer series" associato alle memorie o peggio ancora agli ali, non si può sentire.
SArebbero così gentili da spiegare TECNICAMENTE, magari associando delle istanze di bench in game che tipo di vantaggio dovrebbero trarne i videogiocatori?
In quest'era di porting pedestri si fatica a sfruttarla in quantità la ram, figuriamoci se dalle solite menate come latenze e frequenze di esercizio si possa trarre beneficio.
Il vero broblema è trovare titoli che tirino il collo ai quad core e gli 8 gb di ram mediamente posseduti dai gamer, e questi tirano in ballo roba che per ragioni ancora ignote si chiama "gamer series"...
Mah.

sugli alimentatori potrebbe avere un minimosenso, di solito ti mettono 2 connettori di alimentazione a 8 pin ma sulle memorie quoto (anche se io comunque sto sempre alla larga da prodotti con nomi così altisonanti indice di ricarico assurdo)

Lino P
09-05-2013, 13:17
In parte hai ragione, in parte no. Se guardi le CPU queste memorie non portano alcun beneficio, ma se le monti su delle APU è un'altra storia. Poi spesso chi compra APU è per il loro basso costo e di certo non ci abbinerebbe 16GB 2133MHz, ma magari qualcuno che usa APU per sistemi compatti con cui giocare decentemente c'è, e allora queste RAM trovano un senso.

http://goo.gl/zDfIk

A passare da ddr3-1600 a ddr3-2133 c'è un miglioramento medio delle prestazioni del 20% con apu trinity.
C'è ragione di credere che con richland questo margine sia ancora più ampio.

attenzione raga, non facciamo confusione.
Anzitutto il gamer si serve di una vga dedicata, se ne frega di una soluzione integrata.
Non dimentichiamo del resto, che tali denominazioni a mobo, ram, ali ecc sono state attribuite già da tempi immemori, quando le alternative APU non erano neppure contemplate.

dav1deser
09-05-2013, 13:26
attenzione raga, non facciamo confusione.
Anzitutto il gamer si serve di una vga dedicata, se ne frega di una soluzione integrata.
Non dimentichiamo del resto, che tali denominazioni a mobo, ram, ali ecc sono state attribuite già da tempi immemori, quando le alternative APU non erano neppure contemplate.

Se io dovessi farmi un PC da LAN da portarmi spesso appresso e volessi evitare la poca upgradabilità dei portatili, un PC compatto con APU AMD sarebbe un'ottima scelta. E comunque tranquillo che c'è moltissima gente che non disdegna qualche gioco ma non è interessato ai dettagli Ultra + AA 8X in Full HD. Poi è chiaro che quella denominazione è più marketing che altro, ma situazioni dove possano essere usate per migliorare le prestazioni in game, esistono.

PaulGuru
09-05-2013, 13:34
Se io dovessi farmi un PC da LAN da portarmi spesso appresso e volessi evitare la poca upgradabilità dei portatili, un PC compatto con APU AMD sarebbe un'ottima scelta. E comunque tranquillo che c'è moltissima gente che non disdegna qualche gioco ma non è interessato ai dettagli Ultra + AA 8X in Full HD. Poi è chiaro che quella denominazione è più marketing che altro, ma situazioni dove possano essere usate per migliorare le prestazioni in game, esistono.
No certo ma almeno un 2xAA ci vuole e un 40-45fps di media per non avere troppi scatti durante i cali sono necessari, altrimenti meglio farsi una console. E per farsi un PC da LAN la compattezza te la dà il case a seconda del formr factor della MOBO, il fatto che ci siano o meno una VGA discreta influisce poco o nulla, senza contare che solitamente in un Lanparty si gioca quindi portarsi dentro un APU con la sola GPU integrata non è il massimo.

PaulGuru
09-05-2013, 13:45
"Giocatore" non è solo chi gioca in fullHD, AA a palla e tutto su ultra.

Si e un A10-5700 o 5800k lo permettono in molti giochi e se monti della 2133 al posto della 1600 lo permettono in molti più giochi, vedi bench linkati qualche post fa.
Sicuro ?
A me sembra che in Full HD non si arrivi nemmeno a 30fps nemmeno con le 2400Mhz CL10, solo in 2 titoli settati al minimo possibile ce la fa, se per te questa è decenza :

LINK (http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-apu-trinity-prestazioni-di-gioco-e-scaling-della-memoria-risultati-battlefield-3-e-f1-2012/43012/4.html)
LINK 2 (http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-apu-trinity-prestazioni-di-gioco-e-scaling-della-memoria-risultati-3dmark-e-aliens-vs-predator/43012/3.html)
LINK 3 (http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-apu-trinity-prestazioni-di-gioco-e-scaling-della-memoria-risultati-skyrim-e-starcraft-ii/43012/6.html)

Poi qualche titolo sicuramente ci sarà come Dirt e FIFA ma sono ancora pochi che riescono a girare in Full HD senza arrivare a compromessi pesanti.
Per la storia dell Full HD vorrei ribadire che è in assoluto la risoluzione dominante del mercato quindi iniziare discorsi dicendo che giocare in FullHD è da esigienti non si può sentire, quella oramai è il punto di riferimento, le risoluzioni alte sono altre.

Lino P
09-05-2013, 14:28
Se io dovessi farmi un PC da LAN da portarmi spesso appresso e volessi evitare la poca upgradabilità dei portatili, un PC compatto con APU AMD sarebbe un'ottima scelta. E comunque tranquillo che c'è moltissima gente che non disdegna qualche gioco ma non è interessato ai dettagli Ultra + AA 8X in Full HD. Poidove possano essere usate per migliorare le prestazioni in game, es è chiaro che quella denominazione è più marketing che altro, ma situazioni istono.

era esattamente ciò che intendevo.

Lino P
09-05-2013, 14:29
No certo ma almeno un 2xAA ci vuole e un 40-45fps di media per non avere troppi scatti durante i cali sono necessari, altrimenti meglio farsi una console. E per farsi un PC da LAN la compattezza te la dà il case a seconda del formr factor della MOBO, il fatto che ci siano o meno una VGA discreta influisce poco o nulla, senza contare che solitamente in un Lanparty si gioca quindi portarsi dentro un APU con la sola GPU integrata non è il massimo.

quoto

Catan
09-05-2013, 14:49
Tecnicamente è sicuramente un nome commerciale.
Praticamente semplicemente amd certifica delle "momerie" per andare sulle sue piattaforme. La qualità è mediamente buona essendo la produzione affidata a patriot, che guarda caso anche loro hanno una serie di memorie con caratteristiche uguali chiamate le g2 series. Per un periodo si sono anche trovate in italia presso lo shop eprezzo, poi sono sparite, eppure

PaulGuru
09-05-2013, 17:47
E per quale motivo dovremmo comprare questa rimarchiata anzichè le originali Patriot ?

dav1deser
09-05-2013, 17:50
E per quale motivo dovremmo comprare questa rimarchiata anzichè le originali Patriot ?

Perchè queste sono certificate da AMD, quindi a livello teorico, se le monti su un loro sistema non avrai problemi di sorta, timing da reimpostare o robe simili. Io a suo tempo ho preso delle AMD Performance per questa ragione e perchè erano anche le più economiche 1600MHz CL8 che trovavo.

dav1deser
10-05-2013, 22:28
il termine "gamer series" associato alle memorie o peggio ancora agli ali, non si può sentire.
SArebbero così gentili da spiegare TECNICAMENTE, magari associando delle istanze di bench in game che tipo di vantaggio dovrebbero trarne i videogiocatori?
In quest'era di porting pedestri si fatica a sfruttarla in quantità la ram, figuriamoci se dalle solite menate come latenze e frequenze di esercizio si possa trarre beneficio.
Il vero broblema è trovare titoli che tirino il collo ai quad core e gli 8 gb di ram mediamente posseduti dai gamer, e questi tirano in ballo roba che per ragioni ancora ignote si chiama "gamer series"...
Mah.

Visto che chiedevi dei bench:
Get up to 2133MHz and up to 22% more FPS with Gamer Series*

* Test conducted in AMD Labs to measure RAM speed/performance in FPS using Bioshock Infinite at 1080p, low preset. DDR3-2133 AMD Radeon™ RG2133 Gamer Series memory 2x4GB showed performance of 31.2FPS and DDR3-1600 AMD Radeon™ RE1600 Entertainment Series memory 2x4GB showed performance of 25.56FPS. Specifications: F2A85XM-D3H motherboard AMD A10-6800 APU, Driver 13.10 Beta5, OS Windows 8 64-bit. MEM-7

Lino P
10-05-2013, 22:38
Visto che chiedevi dei bench:

resta sempre un prodotto inutile, ed una denominazione markettara e truffaldina.
Quanto all'impiego di bioshock, non potevano che usare qualcosa con tasso tecnico da commodore 64 per poter benchare con quell'hardware...

Lino P
11-05-2013, 08:50
In prima pagina abbiamo linkato bench fatti con le varie memorie e riportano che con le 2166 c'è un miglioramente delle prestazioni del 20-30%
Se vuoi continuare a dire che sono inutili fai pure, però mi sembra un po' ridicolo continuare a negare l'evidenza.

ma che significa? il miglioramento può anche starci ma sono condizioni di gioco sconvenienti.
è come vendere un componente che permette ad una fiat 500 di andare a 70 al posto di 60, e allora? è 1 specchietto per allodole, perchè resta pur sempre una 500, e cmq non ti consente di correre.
Chi diavolo gioca con una binomio ram/cpu del genere?
E ancora, da quanto tempo esistono tali denominazioni per ram, mobo ali ecc? Sono trovate commerciali nate quando non si sapeva neppure cosa fosse una vga on die.

Lino P
11-05-2013, 12:20
Ma che ragionamento è?
Allora qualsiasi overclock è inutile perchè ti permette di andare a 70 al posto che 60?
A cosa serve un i5-3570 che è un i5-3550 con 100MHz in più?
A cosa serve un motore 2000 che va solo un po' di più del 1800?
E potremmo continuare all'infinito.

era per dire che un sistema del genere a prescindere non è adatto al gaming, e non lo diventa certo con l'ausilio di memorie dedicate.