PDA

View Full Version : Alimentatore (magari Fanless) per case Prodigy


gup133
09-05-2013, 07:30
Ciao Ragazzi, son in procinto di vendermi il mio ION330HT e di prendermi un prodigy con A-10 5800k completamente liquidato come htpc.
L'utilizzo che ne farò è completamente indirizzato alla riproduzione di mkv 1080p e bluray.
La scelta del prodigy è stata fatta anche e sopratutto per questioni estetiche, visto che sarà in salone e sono piuttosto fissato con l'arredamento. Proprio per questo ho deciso di metter su un sistema completamente liquidato che sia anche esteticamente gradevole.
Discorso alimentatore: la mia prima esigenza è che sia completamente modulare, in quanto procederò con lo slaving di ogni singolo cavo (compreso il cavo ATX ovviamente).
Seconda questione: la rumorosità. In questo senso mi piace da pazzi il seasonic P-460, ho però un dubbio che magari qualcuno di voi mi aiuterà a "dissipare": il posizionamento dell'ali nel prodigy è sotto il cassettino del tray per la mobo (allego la foto del prodigy per far capire....); pensate che, in termini di ventilazione questo possa creare qualche problema a questo alimentatore?
http://i39.tinypic.com/105v9f8.jpg

Se così fosse che ali mi consigliate sempre in considerazione della completa modularità?

Grazie a tutti!!!

SilentGhost
09-05-2013, 08:04
Ciao.
Guarda, se nn mi sbaglio, gli ali modulari nel prodigy sono leggermente sconsigliati proprio per la presenza del vano per l'alimentatore. Ora nn mi ricordo quanto è profondo il vano, però potresti avere problemi considerando lo spazio che ruba il molex da connettere all'ali più la curva che deve fare il cavo per uscire da vano.
Io considererei in priis questo fattore, controlla la profondità massima a disposizione e poi decidi per un modulare o meno.

EDIT:
Ti ho risparmiato lo sbattimento di cercarlo, ho trovato che la profondità max per l'alimentatore è di 16 cm, di solito gli ali sono profondi 14 cm, in 2 cm nn penso ci vada il molex più il cavo...

Aspetta anche altri pareri, magari anche qualche esperienza diretta.

zagor977
09-05-2013, 08:40
seasonic x-400 o x-460, nessun problema per la ventilazione.

gup133
09-05-2013, 08:40
Ciao.
Guarda, se nn mi sbaglio, gli ali modulari nel prodigy sono leggermente sconsigliati proprio per la presenza del vano per l'alimentatore. Ora nn mi ricordo quanto è profondo il vano, però potresti avere problemi considerando lo spazio che ruba il molex da connettere all'ali più la curva che deve fare il cavo per uscire da vano.
Io considererei in priis questo fattore, controlla la profondità massima a disposizione e poi decidi per un modulare o meno.

EDIT:
Ti ho risparmiato lo sbattimento di cercarlo, ho trovato che la profondità max per l'alimentatore è di 16 cm, di solito gli ali sono profondi 14 cm, in 2 cm nn penso ci vada il molex più il cavo...

Aspetta anche altri pareri, magari anche qualche esperienza diretta.

Ti ringrazio moltisismo per la risposta, mi hai fatto notare un aspetto che non avevo considerato: la lunghezza massima dell'ali. Ho trovato alcune informazioni direttamente da Bitfenix: l'ali non può essere più lungo di 160mm altrimenti non ci sarebbe spazio.
A questo punto devo capire quali modelli possono andare bene e quali no.

gwwmas
28-05-2013, 21:00
Io ce l' ho ed ho messo il Seasonic X-650 ( completamente modulare ).
Devo essere onesto, c' ho lavorato un bel po ma alla fine è entrato ma devo essere sincero, è praticamente a pressione :stordita:

P.S.
Guarda il sistema in firma per capire la mia configurazione esatta ;)

gwwmas
28-05-2013, 21:05
seasonic x-400 o x-460, nessun problema per la ventilazione.

Perchè dici così ?
Tra le mie disponibilità ho proprio un X-400 fanless ma non l' ho messo su per un motivo.
Nei fanless la griglia di areazione va messa verso l' alto ma nel prodigy, in alto, ci sta la scheda madre e quindi aria non ne gira.

Ciauz®;)

Perseverance
29-05-2013, 11:05
Xkè non ti prendi un semifanless? C'è un bellissimo Superflower Golden King da 500W 80+ Platinum che tiene spenta la ventola anche fino la 40-50% del carico.

Agat
29-05-2013, 18:57
Case stupendo, ma dopo aver letto

The Fyberflex extremities are far too flexible to use as case feet. The result is a case that sways like it's in an earthquake when you touch it.

http://www.bit-tech.net/hardware/2012/09/06/bitfenix-prodigy-review/1

Mah :stordita:; Io, comunque, avrei messo un seasonic G360, visto che gli ali modulari sono sconsigliati nel prodigy come ha detto SilentGhost (e, dei fanless, non mi fido :asd:)