PDA

View Full Version : [php/mysql]


superbau
08-05-2013, 23:36
salve, non riesco a far partire la query di inserimento via php... l'ho provata anche su mysql, e la me la prende... non riesco propio a capire. La query da esito positivo, però non viene inserita nel database... sono alla frutta, aiutino perfavore.


<div id="tabSchedaCliente">
<div id="inserimento">
<form action="index.php" method="post" target="_self">

<table width="400" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
<tr>
<td>Società</td>
<td><input name="Societa" type="text" required size="40"></td>
<td id="f1">Cod. Cliente</td>
<td id="f1"><input name="CodiceCliente" type="text" size="6"></td>
</tr>
<tr>
<td>Via</td>
<td><input name="Via" type="text" size="40"></td>
<td id="f1">n° </td>
<td><input name="NumeroVia" type="text" size="4" ></td>
</tr>
<tr>
<td>Località</td>
<td><input name="Localita" type="text" size="30"></td>
<td id="f1">Cap</td>
<td><input name="Cap" type="text" size="5"></td>
</tr>
<tr>
<td>Provincia</td>
<td><input name="Provincia" type="text" size="40"></td>
<td>Sigla</td>
<td><input name="SiglaProvincia" type="text" size="4"></td>
</tr>
<tr>
<td>P.Iva</td>
<td><input name="PartitaIva" type="text" size="40"></td>
<td colspan="2" id="f1">&nbsp;</td>
</tr>
<tr>
<td>Telefono</td>
<td><input name="Telefono" type="text" size="30"></td>
<td id="f1">Fax</td>
<td id="f1"><input name="Fax" type="text" id="Fax" size="30"></td>
</tr>
<tr>
<td>&nbsp;</td>
<td>&nbsp;</td>
<td>&nbsp;</td>
<td>&nbsp;</td>
</tr>
<tr>
<td colspan="2">&nbsp;</td>
<td colspan="2"><input type="submit" name="button" id="button" value="Invia"></td>
</tr>
</table>
</form>
<?php
if (isset($_POST['button']) ){
echo "<span class=\"titoletto1\">Controllo ed inserimento dati nella sezione anagrafica...</span> <br>";

$Societa = trim($_POST['Societa']);
$CodiceCliente = trim($_POST['CodiceCliente']);
$Via = trim($_POST['Via']);
$NumeroVia = trim($_POST['NumeroVia']);
$Localita = trim($_POST['Localita']);
$Cap = trim($_POST['Cap']);
$Provincia = trim($_POST['Provincia']);
$SiglaProvincia = trim($_POST['SiglaProvincia']);
$PartitaIva = trim($_POST['PartitaIva']);
$Telefono = trim($_POST['Telefono']);
$Fax = trim($_POST['Fax']);

echo "$Societa <br> $Via <br> $NumeroVia <br> $Localita <br> $Provincia <br> $SiglaProvincia <br> $PartitaIva <br>$Telefono <br> $Fax";


$sql = "INSERT INTO `preventivintss`.`anagrafica` (`CodiceCliente`, `Societa`, `Referente`, `Via`, `NumeroVia`, `Localita`, `Provincia`, `SiglaProvincia`, `Cap`, `Telefono`, `Via1`, `NumeroVia1`, `Localita1`, `Provincia1`, `Cap1`, `Stato`, `Zip`, `Telefono2`, `Cellulare`, `Cellulare2`, `Fax`, `Fax2`, `EMail`, `EMail2`, `PartitaIva`, `Annotazioni`, `Compratore`, `Venditore`, `NazionaLeEstero`, `DataInserimento`, `CodiceFiscale`, `Opzione1`, `Opzione2`, `Opzione3`, `Opzione4`, `Opzione5`, `Nome`, `Cognome`) VALUES ('$CodiceCliente', '$Societa', NULL, '$Via', '$NumeroVia', '$Localita', '$Provincia', '$SiglaProvincia', '$Cap', '$Telefono', NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, '$Fax', NULL, NULL, NULL, '$PartitaIva', NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL);";

if ($sql){
echo "<br><span class=\"titoletto1\">Inserimento completato con successo!</span>";

}else{
die('<br> Invalid query: ' . mysql_error());
}

}

?>

</div>
</body>

skyline90
09-05-2013, 02:02
Non serve che metti tutti i campi in $sql, cioè se hai in un db la voce: nome, cognome e numero tu puoi anche fare la query solo numero e cognome, senza mettere il nome, in ogni caso manca in $sql la voce mysql_query ecco perchè non va....

per il resto come detto prima puoi toglierlo, renderesti il codice migliore.

il codice giusto da mettere è così

$sql = mysql_query("INSERT INTO `preventivintss`.`anagrafica` (`CodiceCliente`) VALUES ('$codice')");

superbau
09-05-2013, 10:17
lol, grazie mille, mi so propio dimenticato di processare la query.. bho, si vede che so finito ultimamente... grazie ancora

Cmq devo essere ancora finito di brutto, non ho afferrato cosa intedevi, quando hai cercato di dirmi, come snellire e migliorare il codice, non per colpa tua, ma propio so al minimo di regime storico, mi servirebbe una spiegazione, ancora più all'osso ^^

uhm forse ho capito: in $codice che hai postato, si poteva mettere dentro a quella variabile, tutti i valori sql che devo inserire... heheh sto recuperando xD

Farò sicuramente come mi hai suggerito, odio i km di codice su linea, grazie

skyline90
10-05-2013, 16:03
lol, grazie mille, mi so propio dimenticato di processare la query.. bho, si vede che so finito ultimamente... grazie ancora

Cmq devo essere ancora finito di brutto, non ho afferrato cosa intedevi, quando hai cercato di dirmi, come snellire e migliorare il codice, non per colpa tua, ma propio so al minimo di regime storico, mi servirebbe una spiegazione, ancora più all'osso ^^

uhm forse ho capito: in $codice che hai postato, si poteva mettere dentro a quella variabile, tutti i valori sql che devo inserire... heheh sto recuperando xD

Farò sicuramente come mi hai suggerito, odio i km di codice su linea, grazie

Scusa per il delay... ti spiego in pratica

ecco il tuo:
$sql = "INSERT INTO `preventivintss`.`anagrafica` (`CodiceCliente`, `Societa`, `Referente`, `Via`, `NumeroVia`, `Localita`, `Provincia`, `SiglaProvincia`, `Cap`, `Telefono`, `Via1`, `NumeroVia1`, `Localita1`, `Provincia1`, `Cap1`, `Stato`, `Zip`, `Telefono2`, `Cellulare`, `Cellulare2`, `Fax`, `Fax2`, `EMail`, `EMail2`, `PartitaIva`, `Annotazioni`, `Compratore`, `Venditore`, `NazionaLeEstero`, `DataInserimento`, `CodiceFiscale`, `Opzione1`, `Opzione2`, `Opzione3`, `Opzione4`, `Opzione5`, `Nome`, `Cognome`) VALUES ('$CodiceCliente', '$Societa', NULL, '$Via', '$NumeroVia', '$Localita', '$Provincia', '$SiglaProvincia', '$Cap', '$Telefono', NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, '$Fax', NULL, NULL, NULL, '$PartitaIva', NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL, NULL);";

ecco ora:
$sql = "INSERT INTO `preventivintss`.`anagrafica` (`CodiceCliente`, `Societa`, `Referente`, `Via`, `NumeroVia`, `Localita`, `Provincia`, `SiglaProvincia`, `Cap`, `Telefono`) VALUES ('$CodiceCliente', '$Societa', '$Via', '$NumeroVia', '$Localita', '$Provincia', '$SiglaProvincia', '$Cap', '$Telefono');";

Se hai dei campi nella query che non usi puoi anche tralasciarli

il tuo if ($sql) credo sia errato... ti consiglio di mettere if(mysql_errno($sql)), il comando mysql_errno controlla se nella query precedente c'è qualche errore... quindi se non c'è l'errore if salta.....

superbau
10-05-2013, 20:39
Grazie mille