PDA

View Full Version : acer aspire v5-531 imposdibile accedere bios


zhoe
08-05-2013, 23:24
Ho un acer aspire v5-531 con ufi boot. Il fatto è che per voler installare ubuntu 12.10 al posto di w8, allora ho formattato HD e messo il boot in modalità legacy. tutto ok installazione di ubuntu semplice e veloce.
Il bello viene quando decido di rimettere w8 e dover riportare il boot in uefi. niente da fare non mi fa accedete al BIOS f2 niente canc f8 niente, ho provato tutti i tasti...ma il bello è che poter installare w7 visto che w8 chiede il uefi boot, ho dovuto togliere HD e formattarlo su un altro PC,perche mi è impossibile scegliere l'ordine di partenza del bios. A questo punto sono con legacy BIOS Windows 7 installato ma non ostante tutto impossibilitato ad entra nel BIOS e riattivare uefi BIOS.
Son cotto aiuto.
Non c'è una soluzione?
Grazie a tutti

andry96b
09-05-2013, 14:41
Hai provato ad eseguire un reset del BIOS ??:D

zhoe
09-05-2013, 15:11
Hai provato ad eseguire un reset del BIOS ??:D

Ma se non posso accedere al BIOS come faccio? Posso solo installare Windows 7 dopo di che se premo f2 mi entra in Windows boot manager

andry96b
09-05-2013, 15:16
Ma se non posso accedere al BIOS come faccio? Posso solo installare Windows 7 dopo di che se premo f2 mi entra in Windows boot manager

Infatti per fare il reset del BIOS NON è necessario entrare in esso.
Per i laptop è sufficiente aprire il pc ed estrarre per qualche minuto la batteria a tampone.:)

zhoe
09-05-2013, 15:31
Dove e come la riconosco?

andry96b
09-05-2013, 18:18
Dove e come la riconosco?
Per eseguire l' operazione devi aprire il notebook; una volta fatto questo devi individuarla (la posizione varia da laptop a laptop). è una batteria tonda (come una moneta).
Se vuoi una guida più pratica guarda qui (http://www.verytech.it/come-sostituire-la-batteria-del-bios-pc-portatile-28096.html).
La guida spiega come sostituire la batteria. A te interessa soltanto estrarla e poi reinserirla , quindi estraila seguendo la procedura indicata , dopodiché aspetta qualche minuto e reinseriscila. :D

zhoe
09-05-2013, 18:29
La mia paura è aprirlo già ho tolto HD e non è stato agevole ...

andry96b
12-05-2013, 17:11
La mia paura è aprirlo già ho tolto HD e non è stato agevole ...

Se non sei molto pratico con queste cose e hai paura di arrecare danni al laptop in questione ti consiglierei di portarlo in un centro specializzato, ma se per risolvere il problema fosse semplicemente necessario togliere e poi rimettere la batteria in questione credo che spenderesti un mucchio di soldi per niente.:(

zhoe
12-05-2013, 18:00
Se non sei molto pratico con queste cose e hai paura di arrecare danni al laptop in questione ti consiglierei di portarlo in un centro specializzato, ma se per risolvere il problema fosse semplicemente necessario togliere e poi rimettere la batteria in questione credo che spenderesti un mucchio di soldi per niente.:(
Ho provato ad aprirlo ho tolto HD per formattarlo ma per aprirlo completamente non riesco ci sono nelle parti al centro della tasteria che sembrano unite.

andry96b
13-05-2013, 14:19
Ho provato ad aprirlo ho tolto HD per formattarlo ma per aprirlo completamente non riesco ci sono nelle parti al centro della tasteria che sembrano unite.

La batteria in questione è tonda. Qui (http://i.ehow.com/images/a04/oq/r0/replacing-cmos-battery-acer-aspire-800X800.jpg) e qui (http://www.riparafacile.altervista.org/wp-content/uploads/2010/05/batteria_cr2032.jpg) un esempio.
Se non riesci ad individuarla è possibile che sia un po' nascosta e che tu debba svitare qualcos'altro.
Purtroppo la posizione varia da laptop a laptop, non posso essere più preciso. :(

Ote87
02-10-2016, 21:37
Ciao a tutti io la batteria a tampone la ho tolta e ora quando lo avvio mi esce il messaggio operating sistem Bot found quale potrebbe essere il problema? Grazie 😊