PDA

View Full Version : Express Card Gigabit... va solo a 100 Mbps


graz848
08-05-2013, 22:38
Buongiorno a tutti,
ho questo problema: per sfruttare max velocità del NAS, voglio utilizzare la rete a velocità di 1 Gigabit.
Nessun problema col PC fisso, la cui porta Ethernet integrata sulla scheda madre è Gigabit: tramite uno switch 5 porte D-Link Gigabit (questo: link (http://www.pixmania.com/it/it/12977549/art/d-link/switch-5-porte-gigabit-go.html)) si collega al NAS regolarmente a 1000 Mbps (velocità reali di trasferimento oscillano tra 30 e 70 MB/s, come atteso).
Lo switch è poi connesso al router/modem ADSL tramite altro cavo; il router modem è solo 10/100 ma ciò non inficia lo scambio dati tra PC e NAS visto che passa solo per lo switch - lo schema è:

PC --(1G)---->| |
| SWITCH D-LINK Gb |----(100M)--->| Modem/Router |--->ADSL
NAS --(1G)--->| |



Ora, per poter gestire il NAS alla max velocità anche con il laptop, non avendo questo la porta Gigabit integrata, ho acquistato un adattatore Express Card Ethernet 1 GB (questo: link (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16839314004&nm_mc=OTC-17exta6&cm_mmc=OTC-17exta6-_-PC+Cards+/+PCMCIA+Modem+and+Network+Devices-_-Belkin-_-39314004)).
Bene, con lo STESSO cavo cat. 5e, STESSA configurazione, STESSO tutto, non c'è verso: si collega SOLO e sempre a 100 Mbps. :muro: :muro: :muro:

Driver già aggiornati all'ultima versione disponibile per Win 8 64 bit.
Ho provato anche a forzare 1000 Mbps full duplex nelle impostazioni anziché autonegotiation, niente.



Particolare curioso: con i cavi Ethernet schermati (quelli per intenderci con il gabbiottino di metallo sul connettore anziché tutto di plastica trasparente) la scheda expresscard NON VEDE proprio alcun tipo di connessione. Non c'è verso di farli andare. Gli stessi cavi vanno benissimo sul fisso o nella porta 10/100 integrata del laptop.


Ogni idea, commento, suggerimento è molto apprezzato..!

Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare

malatodihardware
09-05-2013, 12:46
Premessa che non mi risulta che tale scheda sia ufficialmente supportata da Vista (compreso) in avanti, direi che al 90% la scheda stessa è danneggiata..

graz848
09-05-2013, 13:36
Non come Belkin... Ma sul sito del produttore del chipset (Marvell) ho trovato i driver a 64 bit fino a windows 7. Lo stesso Windows comunque la riconosceva.
Dici che è danneggiata la scheda?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

graz848
10-05-2013, 18:48
Uhm... ho provato con un altro PC portatile (non il mio) con Windows 7, e non dà il minimo problema... Collego la card, la riconosce, inserisco il cavo e va in Gigabit all'istante.

Quindi non è nemmeno la card danneggiata... sembra che in qualche modo il problema sia nel mio portatile :muro:

Sul portatile ho Win 8 64 bit, mentre sul PC che ho provato sopra Win 7 32 bit.
Ho provato sia con i driver di Windows (plug and play) sia con quelli scaricati direttamente dal sito Marvell, ma non cambia assolutamente nulla.

La cosa strana è che in qualche modo "riconosce" la rete Gigabit, perché appena connetto il cavo per 3 o 4 volte sulla scheda lampeggia la luce blu (indica connessione Gigabit) prima di accendersi la luce verde fissa (indica 100 Mbps). Se connetto a una rete Fast Ethernet, si accende immediatamente la luce verde fissa.
Con l'altro PC, connettendomi alla rete Gigabit si accende immediatamente la luce blu fissa.
E' quindi come se non riuscisse a "stabilizzarsi" sulla velocità 1 Gbit e quindi dopo un paio di tentativi ripiegasse sulla 100 Mbps... non saprei.

Sarà un problema hardware (può l'hw del portatile in qualche modo limitare la velocità della rete? ma in quel caso a che servirebbero le cardbus gigabit esterne???) o software (driver?)? come posso provare a capirlo?

graz848
03-06-2013, 15:00
Up... Nessuno sa niente o ha un'idea?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Wolfhwk
03-06-2013, 16:02
Abilita il Jumbo Frame a 9KB MTU.

graz848
03-06-2013, 19:07
Come? Cosa devo fare esattamente?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Wolfhwk
03-06-2013, 19:17
E' sulle impostazioni Avanzate della scheda di rete. Lì dove puoi anche impostare il duplex e lo speed.

graz848
03-06-2013, 19:23
Grazie!
Ho provato ma purtroppo non cambia nulla... :(
Altre idee?


Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Wolfhwk
03-06-2013, 19:41
Magari la scheda non è compatibile con il Windows 8.
Se su 7 va senza problemi, beh, non è un problema hardware della scheda.

graz848
03-06-2013, 20:25
Già. Dovrei provarla con Windows 7 so stesso PC... Ma mi secca installare 7 solo per fare questo tentativo...
Quando avrò un po' di tempo per smanettare ci proverò...

Grazie x l'aiuto!

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

graz848
03-06-2013, 20:27
O magari più che 7 Vs 8 sono i driver a 64 bit che non fanno il loro dovere...

Credo che win 8, Metro a parte, dal punto di vista del sottosistema non sia molto diverso da win 7...sbaglio?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Wolfhwk
03-06-2013, 20:28
Di nulla. ;)

Una prova potrebbe essere quella di far partire una distribuzione Linux da cd, ma ho dei dubbi dato che c'è il rischio che non veda la express card. Puoi sempre provare però...

Wolfhwk
03-06-2013, 20:29
O magari più che 7 Vs 8 sono i driver a 64 bit che non fanno il loro dovere...

Credo che win 8, Metro a parte, dal punto di vista del sottosistema non sia molto diverso da win 7...sbaglio?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Non molto, ma abbastanza da creare casini come nel nostro caso.

Braveheart84rm
03-06-2013, 20:33
ma hai provato tante volte ad aggiornare anche i diver della scheda madre? magari il componente dove attacchi la card non è aggiornata...ma cmq io credo che il problema sia Windows 8.

Wolfhwk
03-06-2013, 20:40
ma hai provato tante volte ad aggiornare anche i diver della scheda madre? magari il componente dove attacchi la card non è aggiornata...ma cmq io credo che il problema sia Windows 8.

Il Chipset.

graz848
09-06-2013, 15:51
Allora, ho provato ad installare su una partizione separata Windows 7 64 bit per provare con altro sistema operativo.
Risultato identico: la scheda va solo a 100 Mbps.
Credevo a questo punto fosse colpa del 64bit: per controprova ho installato Windows 7 32 bit e con mio grande stupore il comportamento è identico anche con quello (ricordo che invece con altro portatile con Win7 32 bit andava correttamente a 1 Gbps).

:muro: Non ci capisco più niente!

Parrebbe a questo punto che ci sia qualcosa di "hardware" nel mio PC che non va/non fa andare la scheda a 1 Gbps... ma cosa? è possibile una cosa del genere?

I driver del chipset credo siano aggiornati, dovrebbe essere intel ICH8, ho scaricato ultima versione ma nada...

:stordita: Altri consigli?

Wolfhwk
09-06-2013, 15:56
Da BIOS c'è qualcosa di utile?

graz848
09-06-2013, 16:42
Da BIOS c'è qualcosa di utile?

Ho fatto passare anche quello... non ho trovato opzioni che mi sembra possano cambiare le cose...

Wolfhwk
09-06-2013, 16:52
Prova con una distro live cd di Debian o Ubuntu.