graz848
08-05-2013, 22:38
Buongiorno a tutti,
ho questo problema: per sfruttare max velocità del NAS, voglio utilizzare la rete a velocità di 1 Gigabit.
Nessun problema col PC fisso, la cui porta Ethernet integrata sulla scheda madre è Gigabit: tramite uno switch 5 porte D-Link Gigabit (questo: link (http://www.pixmania.com/it/it/12977549/art/d-link/switch-5-porte-gigabit-go.html)) si collega al NAS regolarmente a 1000 Mbps (velocità reali di trasferimento oscillano tra 30 e 70 MB/s, come atteso).
Lo switch è poi connesso al router/modem ADSL tramite altro cavo; il router modem è solo 10/100 ma ciò non inficia lo scambio dati tra PC e NAS visto che passa solo per lo switch - lo schema è:
PC --(1G)---->| |
| SWITCH D-LINK Gb |----(100M)--->| Modem/Router |--->ADSL
NAS --(1G)--->| |
Ora, per poter gestire il NAS alla max velocità anche con il laptop, non avendo questo la porta Gigabit integrata, ho acquistato un adattatore Express Card Ethernet 1 GB (questo: link (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16839314004&nm_mc=OTC-17exta6&cm_mmc=OTC-17exta6-_-PC+Cards+/+PCMCIA+Modem+and+Network+Devices-_-Belkin-_-39314004)).
Bene, con lo STESSO cavo cat. 5e, STESSA configurazione, STESSO tutto, non c'è verso: si collega SOLO e sempre a 100 Mbps. :muro: :muro: :muro:
Driver già aggiornati all'ultima versione disponibile per Win 8 64 bit.
Ho provato anche a forzare 1000 Mbps full duplex nelle impostazioni anziché autonegotiation, niente.
Particolare curioso: con i cavi Ethernet schermati (quelli per intenderci con il gabbiottino di metallo sul connettore anziché tutto di plastica trasparente) la scheda expresscard NON VEDE proprio alcun tipo di connessione. Non c'è verso di farli andare. Gli stessi cavi vanno benissimo sul fisso o nella porta 10/100 integrata del laptop.
Ogni idea, commento, suggerimento è molto apprezzato..!
Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare
ho questo problema: per sfruttare max velocità del NAS, voglio utilizzare la rete a velocità di 1 Gigabit.
Nessun problema col PC fisso, la cui porta Ethernet integrata sulla scheda madre è Gigabit: tramite uno switch 5 porte D-Link Gigabit (questo: link (http://www.pixmania.com/it/it/12977549/art/d-link/switch-5-porte-gigabit-go.html)) si collega al NAS regolarmente a 1000 Mbps (velocità reali di trasferimento oscillano tra 30 e 70 MB/s, come atteso).
Lo switch è poi connesso al router/modem ADSL tramite altro cavo; il router modem è solo 10/100 ma ciò non inficia lo scambio dati tra PC e NAS visto che passa solo per lo switch - lo schema è:
PC --(1G)---->| |
| SWITCH D-LINK Gb |----(100M)--->| Modem/Router |--->ADSL
NAS --(1G)--->| |
Ora, per poter gestire il NAS alla max velocità anche con il laptop, non avendo questo la porta Gigabit integrata, ho acquistato un adattatore Express Card Ethernet 1 GB (questo: link (http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16839314004&nm_mc=OTC-17exta6&cm_mmc=OTC-17exta6-_-PC+Cards+/+PCMCIA+Modem+and+Network+Devices-_-Belkin-_-39314004)).
Bene, con lo STESSO cavo cat. 5e, STESSA configurazione, STESSO tutto, non c'è verso: si collega SOLO e sempre a 100 Mbps. :muro: :muro: :muro:
Driver già aggiornati all'ultima versione disponibile per Win 8 64 bit.
Ho provato anche a forzare 1000 Mbps full duplex nelle impostazioni anziché autonegotiation, niente.
Particolare curioso: con i cavi Ethernet schermati (quelli per intenderci con il gabbiottino di metallo sul connettore anziché tutto di plastica trasparente) la scheda expresscard NON VEDE proprio alcun tipo di connessione. Non c'è verso di farli andare. Gli stessi cavi vanno benissimo sul fisso o nella porta 10/100 integrata del laptop.
Ogni idea, commento, suggerimento è molto apprezzato..!
Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare