kekkokk
08-05-2013, 18:11
salve a tutti,
cercherò di spiegarmi meglio nelle prossime righe:
ho un macbook pro 8,1 con SSD montata sul bay principale e il mio vecchio hard disk wd scorpio black nell'optibay, che viene utilizzato solo come storage dati. essendo un hard disk da 7200 rpm ho deciso di fare un
sudo pmset disksleep 1
per fare in modo che in caso di inutilizzo esso si spenga da solo.
il tutto funziona ma di tanto in tanto viene riacceso automaticamente gira per qualche minuto e poi si rispegne. credevo fosse qualche dipendenza da qualche file (es. spotlight ogni tanto cerca di indicizzare).
oggi per fare una controprova ho espulso l'hard disk in questione con un semplicissimo cmd+e. la partizione dati, che è anche la sola presente nell'hard disk è ovviamente sparita. ora il mac non la dovrebbe neanche vedere o comunque non gli dovrebbe interessare minimamente essendo che è espulsa.
invece sporadicamente (tanto quanto prima) l'hard disk si accende, gira per qualche minuto e poi si spegne.
a questo punto vorrei chiedere se qualcuno di voi mi può spiegare questo fatto. dipende dal s.o oppure è magari qualche check dell'EFI a cui non si può scampare?
avendo questo disco da 7200 al posto del lettore cd, esso è esattamente sotto alla tastiera e quindi non è per nulla insonorizzato e da parecchio fastidio, senza contare che consuma batteria.
grazie!
EDIT.1 ho appena controllato e si accende per esattamente 60 secondi
cercherò di spiegarmi meglio nelle prossime righe:
ho un macbook pro 8,1 con SSD montata sul bay principale e il mio vecchio hard disk wd scorpio black nell'optibay, che viene utilizzato solo come storage dati. essendo un hard disk da 7200 rpm ho deciso di fare un
sudo pmset disksleep 1
per fare in modo che in caso di inutilizzo esso si spenga da solo.
il tutto funziona ma di tanto in tanto viene riacceso automaticamente gira per qualche minuto e poi si rispegne. credevo fosse qualche dipendenza da qualche file (es. spotlight ogni tanto cerca di indicizzare).
oggi per fare una controprova ho espulso l'hard disk in questione con un semplicissimo cmd+e. la partizione dati, che è anche la sola presente nell'hard disk è ovviamente sparita. ora il mac non la dovrebbe neanche vedere o comunque non gli dovrebbe interessare minimamente essendo che è espulsa.
invece sporadicamente (tanto quanto prima) l'hard disk si accende, gira per qualche minuto e poi si spegne.
a questo punto vorrei chiedere se qualcuno di voi mi può spiegare questo fatto. dipende dal s.o oppure è magari qualche check dell'EFI a cui non si può scampare?
avendo questo disco da 7200 al posto del lettore cd, esso è esattamente sotto alla tastiera e quindi non è per nulla insonorizzato e da parecchio fastidio, senza contare che consuma batteria.
grazie!
EDIT.1 ho appena controllato e si accende per esattamente 60 secondi