PDA

View Full Version : Sony presenta la nuova gamma VAIO Fit con pannelli da 14 e 15 pollici


Redazione di Hardware Upg
08-05-2013, 14:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/sony-presenta-la-nuova-gamma-vaio-fit-con-pannelli-da-14-e-15-pollici_46935.html

Da Sony ci sono novità in ambito notebook: viene infatti presentata la nuova famiglia entry level VAIO Fit con display da 14 e 15 pollici. La risoluzione minima dei pannelli sarà di 1600x1050 pixel

Click sul link per visualizzare la notizia.

PhoEniX-VooDoo
08-05-2013, 15:27
Stiamo davvero uscendo dall'era 15.6" 1366x768? :eek: :eek: :eek:

credevo che questo giorno non sarebbe mai arrivato, è quasi commovente :cry:

s0nnyd3marco
08-05-2013, 16:24
Stiamo davvero uscendo dall'era 15.6" 1366x768? :eek: :eek: :eek:

credevo che questo giorno non sarebbe mai arrivato, è quasi commovente :cry:

*

hahhahaha :D

Aenil
08-05-2013, 19:17
Stiamo davvero uscendo dall'era 15.6" 1366x768? :eek: :eek: :eek:

credevo che questo giorno non sarebbe mai arrivato, è quasi commovente :cry:

Preso da poco un vaio s che ha di serie un IPS 15' 1080p.. Era ora! :D rispetto ad un normale LCD 15' 1366x768 la differenza è oggettivamente imbarazzante :stordita:

frankie
08-05-2013, 21:17
anche perchè abbiamo FHD su 5" e non su 15 :mbe:

la 1366x768 per me può stare su un 11.6"

gsorrentino
08-05-2013, 22:37
anche perchè abbiamo FHD su 5" e non su 15 :mbe:

la 1366x768 per me può stare su un 11.6"

I Tablet android hanno 1280 x 800 su 10" e si vedono i pixel....

Aenil
08-05-2013, 22:41
I Tablet android hanno 1280 x 800 su 10" e si vedono i pixel....

sì ma tieni sempre presente che finché windows e simili non supportano al 100% le alte risoluzioni con UI che scalano dinamicamente senza nessun problema, se metti risoluzioni così alte rischi di renderlo inutilizzabile, già i fullHD sul 13' sono al limite e bisogna scalare al 125% con conseguenti problemi grafici in alcune applicazioni e pagine internet.

rollo82
08-05-2013, 22:50
si ma i portatili non li teniamo a 15cm dal naso come i cellulari... vedere i pixel diventa difficile.

anche perchè come detto le applicazioni su winzozz non scalano bene e un fullhd su un 15" è inutilizzabile da moltissime persone oltre gli "anta".
certo... ci vorrebbe un po' di scelta eh!

deggial
08-05-2013, 23:43
rimane il fatto che il 16:9 per un portatile è una cosa che fatico a concepire!
da 4:3 a 16:10 l'ho accettata senza troppi patemi, ma il 16:9 non ce la faccio proprio!
Infatti ho ancora un Dell di 6 anni fa 1280x800, e il prossimo portatile se non trovo di meglio, potrei optare per un mac su cui installare windows (per lavoro non posso prescindere da windows)

todos213
09-05-2013, 10:06
rimane il fatto che il 16:9 per un portatile è una cosa che fatico a concepire!
da 4:3 a 16:10 l'ho accettata senza troppi patemi, ma il 16:9 non ce la faccio proprio!
Infatti ho ancora un Dell di 6 anni fa 1280x800, e il prossimo portatile se non trovo di meglio, potrei optare per un mac su cui installare windows (per lavoro non posso prescindere da windows)

hai pienamente ragione, quando ho cambiato nel 2011 il mio packard bell del 2007(modello el 2006), schermo 16:10 1280x800, con un ottimo hp a 16:9 a 1366x768, sono rimasto scandalizzato dalla minor resa finale dello schermo, nonostante questo sia a LED. infatti l'unica cosa che non rimpiango e la maggiore profondità dei neri, ma con una media luminosità della stanza, il vecchio portatile si vedeva molto meglio e il formato era ideale.

efewfew
09-05-2013, 15:20
Stiamo davvero uscendo dall'era 15.6" 1366x768? :eek: :eek: :eek:

credevo che questo giorno non sarebbe mai arrivato, è quasi commovente :cry:

:rotfl: :rotfl:

dai abbiamo fhd sui cellulari che è assurdo, stiamo a fare la battaglia sui ppi che sopra un certo quantitativo non si percepisce la differenza.

poi appunto abbiamo windows che non gestisce bene risoluzioni alte su schermi piccoli.

non dico che dobbiamo avere i display retina anche nella fascia media, ma almeno i 1600 sulla fascia media ci vogliono, non ci sono scuse. i 1920 sui 15,6 nativi con windows sono al limite secondo me, solo per 10/10, forse è piu confortevole il 1600.

e infine concordo con chi odia i 16:9 e vorrebbe i 16:10

efewfew
09-05-2013, 15:26
hai pienamente ragione, quando ho cambiato nel 2011 il mio packard bell del 2007(modello el 2006), schermo 16:10 1280x800, con un ottimo hp a 16:9 a 1366x768, sono rimasto scandalizzato dalla minor resa finale dello schermo, nonostante questo sia a LED. infatti l'unica cosa che non rimpiango e la maggiore profondità dei neri, ma con una media luminosità della stanza, il vecchio portatile si vedeva molto meglio e il formato era ideale.

ho ancora vecchio monitor della samsung da 17' 1280x1024 dvi tecnologia tn addirittura, pagato all'epoca 600 euro mi sembra, non credo ci fossero ancora le lire. comunque tutt'ora dal punto di vista del colore da la paga a qualsiasi schermo di portatile. continuo a divertirmi, ogni volta che mi passa per mano un portatile ce lo collego duplicando il monitor, collego la pendrive con delle foto campione scattate da me con la reflex e ogni volta godo. solo i macbook pro fanno meglio di lui.

Aenil
09-05-2013, 15:32
:rotfl: :rotfl:

dai abbiamo fhd sui cellulari che è assurdo, stiamo a fare la battaglia sui ppi che sopra un certo quantitativo non si percepisce la differenza.

poi appunto abbiamo windows che non gestisce bene risoluzioni alte su schermi piccoli.

non dico che dobbiamo avere i display retina anche nella fascia media, ma almeno i 1600 sulla fascia media ci vogliono, non ci sono scuse. i 1920 sui 15,6 nativi con windows sono al limite secondo me, solo per 10/10, forse è piu confortevole il 1600.

e infine concordo con chi odia i 16:9 e vorrebbe i 16:10

io ho problemi di vista abbastanza importanti in entrambi gli occhi (anno prossimo finalmente mi opero..) ed il 1080p sul 15' si riesce ancora ad usare bene, ci lavoro tutto il giorno e non noto problemi; solo in alcune pagine web ed alcuni file di testo c'è da fare ctrl+rotellina del mouse. sul 13' invece appunto iniziano ad esserci problemi col FHD. forse ad età avanzate quando è naturale perdere a distanze vicine è normale che uno incontri difficoltà, ma in quel caso discorso simile vale anche per risoluzioni più basse.

s0nnyd3marco
09-05-2013, 17:31
rimane il fatto che il 16:9 per un portatile è una cosa che fatico a concepire!
da 4:3 a 16:10 l'ho accettata senza troppi patemi, ma il 16:9 non ce la faccio proprio!
Infatti ho ancora un Dell di 6 anni fa 1280x800, e il prossimo portatile se non trovo di meglio, potrei optare per un mac su cui installare windows (per lavoro non posso prescindere da windows)

Allora ho trovato il tuo prossimo portatile:

http://www.anandtech.com/show/6370/toshiba-satellite-u845w-ultrabook-review-going-wide-at-219

Non occorre che mi ringrazi :Prrr:

Aenil
09-05-2013, 17:41
Allora ho trovato il tuo prossimo portatile:

http://www.anandtech.com/show/6370/toshiba-satellite-u845w-ultrabook-review-going-wide-at-219

Non occorre che mi ringrazi :Prrr:

oddio ma perchè? D:

quel rapporto al massimo ha senso se usato su monitor da 27' e risoluzioni spinte per un "multiwindows" fatto come si deve.

s0nnyd3marco
09-05-2013, 19:50
oddio ma perchè? D:

quel rapporto al massimo ha senso se usato su monitor da 27' e risoluzioni spinte per un "multiwindows" fatto come si deve.

No quel rapporto NON ha nessun senso. :muro:

deggial
09-05-2013, 20:10
ma sapete che io gli troverei anche un senso? :P
anzichè gestirlo come un singolo monitor 1792x768, gestirlo come due monitor affiancati 796x768!
Voglio dire che massimizzando una finestra ti riempie una metà dello schermo, e ci stanno due finestre massimizzate una di fianco all'altra.

potrebbe essere *quasi* utile.

s0nnyd3marco
09-05-2013, 20:31
Oppure potrei diventare un critico cinematografico, e usare quel portatile SOLO per guardare film. Ovviamente le recensioni le scriverei su un altro portatile con un rapporto NORMALE :sofico:

Aenil
09-05-2013, 21:09
ma sapete che io gli troverei anche un senso? :P
anzichè gestirlo come un singolo monitor 1792x768, gestirlo come due monitor affiancati 796x768!
Voglio dire che massimizzando una finestra ti riempie una metà dello schermo, e ci stanno due finestre massimizzate una di fianco all'altra.

potrebbe essere *quasi* utile.

io infatti intendevo quello prima, ha un senso però su monitor più grandi e con risoluzioni maggiori (cap. ovvio presente :O ) :)

cristianarry
11-05-2013, 11:18
finalmente una risoluzione + grande del solito 1300..