eugyrdt
08-05-2013, 13:39
Buongiorno a tutti,
cercando una soluzione ad un mio problema, ho visto in questo forum una interessante discussione, piena di spunti (ed un po' di frequentatori competenti)... ed ho capito che potrei aver fatto degli errori, quando feci la mia prima configurazione, ad ogni modo, gli attuali problemi mi hanno fatto backuppare TUTTO il contenuto del mio Raid5, per cui vorrei un consiglio:
Il raid è composto da tre dischi identici da 1,5 TB. WD.
I due sistemi operativi sono su un WD da 500 GB separato, ho windows 7 ultimate + Ubuntu 12.04 LTS, per cui non ho problemi di boot
M/B Asus Sabertooth X58, che include due porte SATA su controller Marvell 6Gb/s e 6 su controller Intel ICH10R 3Gb/s (e per ora non posso spendere 200 $ di un controller Adaptec :-( ) ed una eSata su controller JMB Jmicron
TUTTI i dischi sono connessi ai connettori neri Intel, così come il COMBO DVD RW CDRW... e questa è la prima domanda: non è che connettere anche il combo mi rallenta i dischi, visto che i dischi sono SATA 3Gb/s, e lui invece no??
Ciò è dovuto al fatto che non mi pare che la velocità di scrittura sia adeguata... copiare da uno dei dischi logici in raid sul C: avviene a circa 90MB/s, l'operazione inversa rallenta fino a 15MB/s... non so se sia corretto o meno....
Secondo il vostro parere ci sarebbe una configurazione maggiormente adeguata alla mia scheda madre?
(che so... mettere il disco di boot sul controller Marvell? ha senso? migliora, peggiora, è uguale...?)
Attualmente - a parte la sensazione di velocità non eccelsa - non sono insoddisfatto e tutto funziona, sia in windows che in ubuntu...
Il Raid 5 l'ho scelto per avere 3 TB di spazio + una certa sicurezza di recupero dati...
Grazie a tutti... Ciao.
cercando una soluzione ad un mio problema, ho visto in questo forum una interessante discussione, piena di spunti (ed un po' di frequentatori competenti)... ed ho capito che potrei aver fatto degli errori, quando feci la mia prima configurazione, ad ogni modo, gli attuali problemi mi hanno fatto backuppare TUTTO il contenuto del mio Raid5, per cui vorrei un consiglio:
Il raid è composto da tre dischi identici da 1,5 TB. WD.
I due sistemi operativi sono su un WD da 500 GB separato, ho windows 7 ultimate + Ubuntu 12.04 LTS, per cui non ho problemi di boot
M/B Asus Sabertooth X58, che include due porte SATA su controller Marvell 6Gb/s e 6 su controller Intel ICH10R 3Gb/s (e per ora non posso spendere 200 $ di un controller Adaptec :-( ) ed una eSata su controller JMB Jmicron
TUTTI i dischi sono connessi ai connettori neri Intel, così come il COMBO DVD RW CDRW... e questa è la prima domanda: non è che connettere anche il combo mi rallenta i dischi, visto che i dischi sono SATA 3Gb/s, e lui invece no??
Ciò è dovuto al fatto che non mi pare che la velocità di scrittura sia adeguata... copiare da uno dei dischi logici in raid sul C: avviene a circa 90MB/s, l'operazione inversa rallenta fino a 15MB/s... non so se sia corretto o meno....
Secondo il vostro parere ci sarebbe una configurazione maggiormente adeguata alla mia scheda madre?
(che so... mettere il disco di boot sul controller Marvell? ha senso? migliora, peggiora, è uguale...?)
Attualmente - a parte la sensazione di velocità non eccelsa - non sono insoddisfatto e tutto funziona, sia in windows che in ubuntu...
Il Raid 5 l'ho scelto per avere 3 TB di spazio + una certa sicurezza di recupero dati...
Grazie a tutti... Ciao.