PDA

View Full Version : Mirrorless per panorami, notturni e video.


CabALiSt
08-05-2013, 11:38
Ciao,

in agosto farà un viaggio nel SE asiatico e portarmi a casa foto fatte con il cellulare mi sembra vergognoso! :)

Adoro la fotografia ma, ad essere sincero, preferisco guardare più che fare per cui come compagna di viaggio escluderei una reflex, e perchè non la sfrutterei tanto, e per l'ingombro.
Nel 2011 a NY ho avuto una reflex imprestata da un amico e non mi sono trovato del tutto. Fare foto all'alba è stato tragico e dovere ogni volta predisporre tutto per uno scatto, magari durante il verde di un semaforo, non è stato il massimo per me.

D'altro canto adoro far foto di notte (su appoggio con lunghe esposizione) e sperimentare un pò, per cui starei escludendo le compattine per via degli obiettivi poco luminosi e le poche possibilità di giocare con esposizioni e iso. Inoltre sono più propenso a guardare nel mirino più che nello schermo e preferisco un corpo con un buon grip piuttosto che uno troppo piccolo.

In viaggio conto di fare anche qualche filmato in FHD ovviamente e vorrei portarmi dietro il minor numero di ammennicoli possibile.

Starei quindi orientandomi sul mondo delle mirrorless che sembrano incrociare tutte le mie necessità che ricapitolo:

Corpo con un buon grip e possibilmente mirino elettronico incorporato (idem il flash);
Possibilità di fare belle foto notturne (con 3piedi o appoggio) e di paesaggi (magari con un panorama mode!);
Possibilità di registrare buoni video in FHD;
Compatta il più possibile;

Plus interessante potrebbe essere il WIFI che non mi costringerebbe a portarmi dietro un PC per svuotare la SD sfruttando qualche AP locale ma devo ancora capire bene le modalità di queste funzoni.

Non vorrei spendere molto, vorrei restare sui 350€ max (nuovo o usato non ha importanza) ma se ne vale VERAMENTE la pena potrei valutare l'investimento.

Ho notato che nel forum si tende a consigliare Sony Nex 5 e 6 (ma sono fuori budget, la 3?), le panasonic G3 e G5 e le Oly (che però non mi affascinano).

La G3 non mi dispiace e potrebbe anche rientrare (a pelo) nella mia idea...

Consigli, idee, suggerimenti? :)

Grazie a tutti!

Dural
08-05-2013, 12:41
Con quel budget l'unica soluzione percorribile mi sembra la G3+14-42.
Tutte le possibili alternative in quella fascia di prezzo (NEX 3, PEN, etc.) non hanno l'EVF.

lorenz082
08-05-2013, 16:03
la G3 ha il mirino (cosa essenziale a mio modo di vedere), ed è sempre stata un'ottima mirrorless. nuova con lente la trovi nel tuo budget. magari dai un'occhiata su trovaprezzi ;)

p.s.: per il wifi ci sono le SD dette Eye-Fi e credo che la G3 le riconosca

GiovanniGTS
08-05-2013, 20:30
Corpo con un buon grip e possibilmente mirino e flash incorporato
Possibilità di fare belle foto notturne
Possibilità di registrare buoni video in FHD;
Compatta il più possibile
WIFI
sui 350€ max (nuovo o usato)



mi sa che devi rinunciare a qualcosa, una macchina con tutti questi requisiti secondo me non esiste al quel prezzo, anche la ottima G3+14-42 ha l'ingombro di una reflex entry level (forse leggermente piu' piccola) ma mal si adatta al "Compatta il più possibile". Le Nex sono abbastanza compatte (tranne la 7 forse) ma la serie 5 non ha il mirino e il flash e sfora il budget, con la 3n sforeresti comunque, ha il flash ma non ha il mirino, con oly serie pm e serie pl forse staresti nel budget ma non hanno il mirino ....

credo tu debba fare uno sforzo sul budget o rinunciare a qualcosa .... mi pare tu abbia già rinunciato ai comandi manuali e prediliga piu' gli automatismi della macchina giusto?

in questo caso fai uno sforzo sul budget e vai di 3n + 16-50
oppure guarda alla seria GF di panasonic che fa anche ottimi video.

Se poi l'ingombro della G3 non lo trovi eccessivo allora è un'ottima scelta (ha anche il flash integrato come richiedevi). Peccato che il kit con l'obiettivo power zoom (http://www.dphoto.it/201109053082/panasonic-lumix/nuovi-obiettivi-panasonic-con-zoom-motorizzato.html) costi molto di piu' .......

CabALiSt
09-05-2013, 11:41
Ciao e grazie per i consigli innanzitutto. :)

Ieri sono stato al MW ed ho potuto giocare un pochino con le sony.
Ho provato la Nex3, la Nex5 attuale e una Nex5 prima versione.

Touch and feel splendido, bellissime sia la 5r che la 3n, in mano le sento bene anche con l'obiettivo di serie che piccolo non è. Inoltre ho controllato il parco ottiche è c'è molta scelta per quello che mi interessa (una focale fissa luminosa in primis). Anche nell'usato si trovano a buon prezzo e un pensierino si potrebbe fare.

Ho visto anche la nx1000 e la nx210 della samsung e mi hanno fatto una bella impressione ma le ottiche scarseggiano e per prendere un fisso con F1.4 o 1.8 mi ci vorrebbe molto di più che con le sony.

Le pana non ho avuto modo di vederle dal vivo ma sto iniziando scartare la G3... converrebbe prendere una reflex entry a quel punto mentre la GF3 non l'ho trovata in giro e nelle recensioni sembra un pò giocattolosa/plasticosa. :stordita:

Qualche altro suggerimento? Per ora sarei orientato sulle Nex. :)

FALLEN ANGELS
09-05-2013, 21:02
Ciao.

Mi inserisco nella discussione.
Che ne pensate della nx1000?
Ho visto su vari volantini offerte interessanti:
per esempio: 499€ compreso obiettivo 20-50 (quello standard)
+ obiettivo EXT50-200CSW.

che ne pensate?
li "vale"?

cosa ne pensate di questa fotocamera?

Grazie.

CabALiSt
10-05-2013, 10:07
Ciao, non entro nel merito della qualità della NX1000 (sarei interessato anche io ad un parere) ma posso dirti che l' "offerta" non è molto "offerta"... la macchina si trova tranquillamente a 209€ senza offerta e con 290€ ti ci compri quello che vuoi! :)

Ergo, consiglio di non farsi prednere dalla frenesia, al massimo valuterei la promo tablet che scade a fine mese e a quel punto 209€ macchina + tablet non sarebbe male!

CabALiSt
12-05-2013, 11:03
A forza di leggere e confrontare foto e video sto diventando matto.. ma mi sto chiarendo le idee.. forse! :p

Piano piano il campo si sta restringendo sempre più e per adesso sarei molto orientato verso la nex-3n.

I motivi sono i seguenti:

1) macchina compatta con flash incorporato abbastanza versatile anche se non molto potente. Personalmente adoro la fotografia con scarsa illuminazione SENZA flash, quindi non mi da fastidio avere un robino piccolo. Lo userei poco.

2) Ottimo sensore, molto pulito ad alti iso;

3) Ottica base più che dignitosa a quanto si legge, copre un po' tutto per inizare e anche se non è tanto luminosa il sensore di cui sopra aiuta;

4) la sento bene in mano;

5) il costo è poco superiore al budget prefissato;

So che la 5r sarebbe più alta di gamma ma per prenderla con il 16/50 dovrei spendere oltre 500€ mentre la 3N la prenderei a 415 dalle amazzoni... Inoltre avrei il flash esterno che non amo;

L'unica altra macchina che in questo momento mi affascina un po' è la rx100 che so bene smonterebbe gran parte del discorso di cui sopra ma, cavolo, out of the box fa foto e video spettacolari! :eek:

A fronte di una gran portabilità e di un'ottima qualità complessiva avrei però un maggiore costo, minor sfumato (che adoro), maggior rumore ad alti iso e minore versalitlità se volessi poi continuare con questa passione.
Quel che mi mette un pò di dubbio è la pulce messami da una mi amica: sei un newbie, con quella macchina ci faresti un sacco di belle foto per tanto tempo e poi potresti sempre passare ad altro... (DSLR).

Si accettano altri pareri! :)

torgianf
12-05-2013, 12:34
sto fatto che uno debba cominciare con una macchina da poco l' ho sempre trovata una cagata.... la macchina fotografica e' uno strumento,, piu' o meno complesso e fa iu' o meno le stesse cose, cioe' le foto, poi ovviamente piu' lo strumento e' complesso e maggiori possibilita' offrira', ma il fine e' sempre lo stesso, e soprattutto i parametri per fare una semplice foto saranno sempre e comunque 3: iso, tempo, diaframma. compra pure una macchina da 1000€ che tanto non cambia niente, al massimo un giorno ti ritroverai con tante feature in piu' da sfruttare

lorenz082
12-05-2013, 16:19
A forza di leggere e confrontare foto e video sto diventando matto.. ma mi sto chiarendo le idee.. forse! :p

Piano piano il campo si sta restringendo sempre più e per adesso sarei molto orientato verso la nex-3n.

I motivi sono i seguenti:

1) macchina compatta con flash incorporato abbastanza versatile anche se non molto potente. Personalmente adoro la fotografia con scarsa illuminazione SENZA flash, quindi non mi da fastidio avere un robino piccolo. Lo userei poco.

2) Ottimo sensore, molto pulito ad alti iso;

3) Ottica base più che dignitosa a quanto si legge, copre un po' tutto per inizare e anche se non è tanto luminosa il sensore di cui sopra aiuta;

4) la sento bene in mano;

5) il costo è poco superiore al budget prefissato;

So che la 5r sarebbe più alta di gamma ma per prenderla con il 16/50 dovrei spendere oltre 500€ mentre la 3N la prenderei a 415 dalle amazzoni... Inoltre avrei il flash esterno che non amo;

L'unica altra macchina che in questo momento mi affascina un po' è la rx100 che so bene smonterebbe gran parte del discorso di cui sopra ma, cavolo, out of the box fa foto e video spettacolari! :eek:

A fronte di una gran portabilità e di un'ottima qualità complessiva avrei però un maggiore costo, minor sfumato (che adoro), maggior rumore ad alti iso e minore versalitlità se volessi poi continuare con questa passione.
Quel che mi mette un pò di dubbio è la pulce messami da una mi amica: sei un newbie, con quella macchina ci faresti un sacco di belle foto per tanto tempo e poi potresti sempre passare ad altro... (DSLR).

Si accettano altri pareri! :)

l'amica tua sbaglia a pensarla così ;) ...ad ogni modo lascia perdere la 3n, che ha un'impostazione compatta-style (quindi non avresti una particolare evoluzione se non cambiando corpo macchina)...se vuoi fare un bel passo in avanti nel modo di scattare prendi una mirrorless col mirino, che ti fa scattare in tutt'altro modo. come ti dicevo nel mio post precedente, la panasonic g3 (si trova a poco più di 300€ con lente) ha il mirino integrato ed un'impostazione del corpo simil-reflex, al contrario della 3n che, appunto, è più vicina ad una classica compatta (eccetto il sensore).

per quel che riguarda lo sfocato (sfumato come l'hai indicato tu) la differenza tra sensore micro 4/3 (G3) e aps-c (3n) è abbastanza irrisoria.

p.s.: il parco ottiche del Micro 4/3 è ben più vasto di quello delle Nex ;)

CabALiSt
12-05-2013, 18:57
l'amica tua sbaglia a pensarla così ;) ...ad ogni modo lascia perdere la 3n, che ha un'impostazione compatta-style (quindi non avresti una particolare evoluzione se non cambiando corpo macchina)...se vuoi fare un bel passo in avanti nel modo di scattare prendi una mirrorless col mirino, che ti fa scattare in tutt'altro modo. come ti dicevo nel mio post precedente, la panasonic g3 (si trova a poco più di 300€ con lente) ha il mirino integrato ed un'impostazione del corpo simil-reflex, al contrario della 3n che, appunto, è più vicina ad una classica compatta (eccetto il sensore).

per quel che riguarda lo sfocato (sfumato come l'hai indicato tu) la differenza tra sensore micro 4/3 (G3) e aps-c (3n) è abbastanza irrisoria.

p.s.: il parco ottiche del Micro 4/3 è ben più vasto di quello delle Nex ;)

Ok ma la G3 con il 14-42 è grande e quella con il collassabile costa di più! :(
Se devo andare con una macchina ingombrante preferisco andare su una reflex pura e sono a posto con le ottiche in ogni caso.
Modelli che potrei valutare per via delle dimensioni sono la Nex-6 o la X-e1 di Fuji o la Oly om-d, ma il costo è ben oltre il budget... :(

Sinceramente poi la qualità del sensore aps-c dai sample che ho visto mi sembra un pò più elevata e dato che non penso di comprare milioni di lenti in poco tempo penso che l'investimento possa essere valido anche se, concordo, la 3n rimane più simil-compatta come stile.

Però potrei sempre rivendere il corpo più in la e prendere una 6 nuova/usata.

lorenz082
13-05-2013, 01:59
Ok ma la G3 con il 14-42 è grande e quella con il collassabile costa di più! :(
Se devo andare con una macchina ingombrante preferisco andare su una reflex pura e sono a posto con le ottiche in ogni caso.
Modelli che potrei valutare per via delle dimensioni sono la Nex-6 o la X-e1 di Fuji o la Oly om-d, ma il costo è ben oltre il budget... :(

Sinceramente poi la qualità del sensore aps-c dai sample che ho visto mi sembra un pò più elevata e dato che non penso di comprare milioni di lenti in poco tempo penso che l'investimento possa essere valido anche se, concordo, la 3n rimane più simil-compatta come stile.

Però potrei sempre rivendere il corpo più in la e prendere una 6 nuova/usata.

la G3 è molto compatta, alla fine è una 3n con mirino ed una spalla un po' più alta. qui (http://camerasize.com/compare/#185,442) ho messo un paragone. tra l'altro al momento ha pure un parco ottiche ben più fornito rispetto a Sony quindi maggiore scelta.

ad ogni modo la 3n è cmq una buona scelta per via del sensore (lo stesso della Nex6) ;)

se riesci a mettere da parte qualche soldo in più per agosto potresti farti direttamente la Nex6 con 16-50 ;)

CabALiSt
16-05-2013, 13:23
Aggiornamento. :)

Ho trovato una nex-5r usata ad un ottimo prezzo, non ci ho pensato su due volte e adesso è in viaggio verso casa con SDA... che però sta in sciopero! :muro:

Posterò le mie impressioni appena arriverà. :)

lorenz082
16-05-2013, 14:03
Aggiornamento. :)

Ho trovato una nex-5r usata ad un ottimo prezzo, non ci ho pensato su due volte e adesso è in viaggio verso casa con SDA... che però sta in sciopero! :muro:

Posterò le mie impressioni appena arriverà. :)

ottimo acquisto e buona luce ;)

CabALiSt
17-05-2013, 14:37
ottimo acquisto e buona luce ;)

Grazie, aspettiamo la consegna! :)

lorenz082
17-05-2013, 18:56
Grazie, aspettiamo la consegna! :)

p.s.: la 5r può montare il mirino esterno ;) (così dice il sito sony ;) )

troppotardi
26-05-2013, 10:21
....spero che con l'ottica 16-50mm altrimenti bye compattezza. :cool:

CabALiSt
27-05-2013, 07:09
....spero che con l'ottica 16-50mm altrimenti bye compattezza. :cool:

Purtroppo è un 18-55, ma il set era davvero ad un buon prezzo. Con quello che ho risparmiato posso comprare un'altra ottica usata tra un pochino quando avrò capito bene con quali focali mi diverto di più. :)

Domenica ho fatto un bel giro al parco per iniziare a mettere in pratica quello che sto leggendo, appena ho 5 minuti magari pubblico qualche foto anche per chi magari stesse ponderando l'acquisto di questa macchinetta.

Da profano, sono molto soddisfatto per ora! :)

Edit: Ecco alcuni scatti non elaborati. (https://www.dropbox.com/sh/u9algxugyawm3oi/E5hwf_PkjW)

P.s. scusate il soggetto della macro... rende però l'idea! :D

troppotardi
27-05-2013, 14:55
cioè che tipo di prezzo e dove?

cmnq
venditi pure quel mattoncino di 18-55mm. e prendi il 16-50mm.

ke era meglio da prendere x kit perkè cosi da solo costa di più ora.

:cool:

CabALiSt
27-05-2013, 18:53
Beh, ho speso 380 per macchina di gennaio, SD da 16 e custodia di pelle originale, spedita.
Non ci prendevo nemmeno la 3N a quel prezzo. :)

Sto guardando l'usato, appena trovo un'ottica interessante ci faccio un pensierino. :)

FALLEN ANGELS
28-05-2013, 22:36
Ho visto le foto che hai postato: mi sembrano valide (almeno per me lo sono)
Io mi sto orientando verso la 3N...
qualitativamente è simile?

CabALiSt
29-05-2013, 06:55
Ho visto le foto che hai postato: mi sembrano valide (almeno per me lo sono)
Io mi sto orientando verso la 3N...
qualitativamente è simile?

Ciao, si la qualità è simile. Montano lo stesso identico sensore, la 3N manca di alcune migliorie come l'AF ibrido, gli ISO 100 e più alti e alcune modalità di ripresa ad alto bitrate ma da quel he ho visto in giro lei non lo sa e fa belle foto ugualmente! :)

HPower
26-12-2013, 23:46
Scusate, una domanda:

la Sony NEX-5R ha l'obbiettivo motorizzato ?

Ho visto alcune recensioni le Nex-3N ha il motorizzato di "serie"

HPower
29-12-2013, 14:20
Io credo che potrebbe bastarti una Nex-3N

Cosa cambia rispetto alle Nex-5R o Nex-5T ?
Sostanzialmente non molto, con la Nex-5 hai una ghiera aggiuntiva per le regolazioni (quindi devi usare un po' meno il menu) e altri miglioramenti (foto a raffica 10 al secondo ecc)- Personalmente mi sto orientando verso la Nex-5 per questo motivo della ghiera ma che per molti non è fondamentale.

Considera inoltre che la 3N ha il flash incorporato (anche se di certo per i panorami non ha nessuna importanza) e ha l'obiettivo 16-50 molto compatto quando è spento.

Se vuoi prendere una Nex-5 prendi la Nex-5T che ha di serie il 16-50.
Le Nex-5R ha invece di serie il 18-55 che non è retrattile ed è quindi di maggior ingombro. La 5T è una 5R aggiornata, la macchina è quella comunque.