View Full Version : Dual Boot Windows 7 e Windows 8?
androido
08-05-2013, 09:46
Carissimi, provo a riassumere la mia attuale configurazione:
Ho due hard disk entrambi con Windows 7, all'avvio mi viene chiesto con quale sistema operativo avviare il PC e fin qui tutto bene.
Il primo hard disk (sacro) è quello con i programmi mentre il secondo è quello con i giochi.
Vorrei formattare l'hard disk dei giochi per installarci Windows 8 pulito, il boot manager viene aggiornato? Rischio in qualche modo che sistema operativo sacro (primo hard disk) non venga visto dal boot manager?
HoFattoSoloCosi
08-05-2013, 10:12
Vorrei formattare l'hard disk dei giochi per installarci Windows 8 pulito, il boot manager viene aggiornato? Rischio in qualche modo che sistema operativo sacro (primo hard disk) non venga visto dal boot manager?
No il primo hard disk non verrà modificato, ma nell'incertezza puoi tranquillamente scollegare il disco "sacro" in modo che l'installazione di Win 8 non comporti nessun tipo di modifica.
Poi per avere un boot manager che ti chieda quale sistema operativo far partire ad ogni avvio, puoi crearlo direttamente da Windows, oppure puoi farlo con l'ausilio di un programma come EasyBCD, che va ad individuare i sistemi operativi presenti anche su più hard disk, come nel tuo caso ;)
androido
08-05-2013, 10:40
No il primo hard disk non verrà modificato, ma nell'incertezza puoi tranquillamente scollegare il disco "sacro" in modo che l'installazione di Win 8 non comporti nessun tipo di modifica.
Poi per avere un boot manager che ti chieda quale sistema operativo far partire ad ogni avvio, puoi crearlo direttamente da Windows, oppure puoi farlo con l'ausilio di un programma come EasyBCD, che va ad individuare i sistemi operativi presenti anche su più hard disk, come nel tuo caso ;)
Gentilissimo lo scarico subito!
Inviato dal mio GT-I9305 con Tapatalk 2
oppure scegli che harddisk avviare via BIOS.
HoFattoSoloCosi
08-05-2013, 10:44
In alternativa se usi molto più spesso un disco dell'altro, imposti da boot quello come principale, in modo che il PC non ti chieda niente durante il boot.....quando vuoi usare l'altro premi il tasto relativo al menù di boot e scegli il secondo disco.
In questo modo non serve nemmeno il programma perché fa tutto il PC.
Io faccio così sul mio portatile principale perché uso quasi sempre uno dei due hard disk, l'altro lo uso sporadicamente e quando mi serve premo appunto il tasto per accedere al menù, e il gioco è fatto ;)
http://ittrainingtips.iu.edu/images/hddproblems/asrockBootMenu.jpg
EDIT esatto come ha detto Khronos ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.