Entra

View Full Version : Komu, c'è da fidarsi?


frolloccone75
07-05-2013, 16:32
Ciao ragazzi, da qualche tempo vedo in giro questa marca di smartphone che ha prezzi favolosi con prestazioni molto interessanti e SO android.
Faccio un esempio
Komu K5
ecco le caratteristiche tecniche prese dal sito ufficiale:
Marchio: KOMU
Modello: K5
Sim card: Dual sim e dual standby
Multi-Lingue: Italiano, English, French, Spanish, Portuguese, Deutsch, Russian, Vietnamese, Netherlands, Thai, Portugues, Vietnamese,Turkish, Arabic, Bahasa Indonesia, Urdu, Bengali,
Hindi

Sistema operativo e Processore
Sistema operarivo: Google Android 4.2 JELLY BEAN
CPU: MTK MT6589 4x1.2GHz, Quad Core Cortex-A7
GPU:PowerVRSGX544

Rete
Dual sim dual standby:
Sim 1 WCDMA/GSM(supporta micro-sim)
Sim 2 WCDMA/GSM(supporta sim normale)
2G: GSM 900/1800/MHz(NON ha frequenza 850 e 1900MHz)
3G: WCDMA HSPDA 2100 MHz(NON ha frequenza 850MHz)
Connessione dati: GPRS, Edge, HSPA+
Velocità di connesione: HSDPA+ fino a 42.2Mbps, HSUPA fino a 11Mbps

Fotocamera e Videocamera
Fotocamera principale da 13.1 Megapixel con flash
Fotocamera frontale da 3.0 Megapixel
Supporta le immagini in formato: BMP, GIF, JPEG, PNG
Supporta video in formato: 3GP, MP4,1080P(1920 x 1080)

Intrattenimento
Audio playback, supporta formato: MP3, ACC, AMR, ASF, APE, FLAC...
Video recording, supporta formato: 3GPP, MP4, MOV, MPEG, MKV, FLV
Giochi in 3D
Social Network: Facebook, Twitter...
Entrata cuffie da 3.5 mm audio jack
Alto parlante stereo incorporato

Connettività e communicazioni
Micro USB supporta: 2.0
WiFi:Wi-Fi IEEE 802.11 b/g/a/n
Funzione Hotspot WiFi , Tethering & portable hotspot
Sincronizzazione via Exchange ActiveSync
Web browser con zoom
Bluetooth: Bluetooth 4.0
Antenna GPS integrata

Display
Schermo: 5.0 pollici
Colori: 16 milioni di colori
Tecnologia: IPS TFT Multi-touch Screen
Risoluzione: FULL HD, 1920*1080 pixels - 440ppi

Memoria
Memoria interna: 16GB ROM (oltre 12gb liberi)
RAM: 1GB
Espandibile con memory card : MicroSD fino a 32gb

Batteria
Batteria:Built-in Li-on battery, 2000mAh
Standby time: 120-180 hours

Dimensioni e Peso
Dimensioni: 143.3×70×8.5mm
Peso:150g(con batteria)
Contenuto Confezione
- 1 smartphone Komu K5
- 1 batteria
- 1 caricabatterie
- 1 cavo dati
- 1 auricolari
- guida rapida d'uso

Sembrerebbe un signor smartphone, e addirittura dual sim
troppo bello per essere vero e funzionante e all'altezza dei grandi presenti sul mercato.
Insomma cercavo da voi qualche opinioni visto che in rete sembrano non esserci recensioni di grandi testate indipendenti, ma solo siti di parte che te lo vogliono vendere.
Voi che ne pensate?
Grazie in anticipo a tutti :-)

unnilennium
07-05-2013, 16:40
ai sentito, c'è di meglio in giro, android dual sim, con un minimo di impegno si trovano acer, lenozo, etc

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

caredlu
09-05-2013, 10:26
la cpu MTK MT6589 non è il top seppure con quelle specifiche e il supporto da comunity androdi e aggiornamenti penso che sia deludente.. come già detto da unnilennium.. punta su prodotti noti

frolloccone75
10-05-2013, 08:11
In effetti sarebbe meglio da un punto di vista qualitativo :) tuttavia il prezzo allettava moltissimo :eek:
sarebbe come avere un samsung note prima versione (più o meno) anzi alcune caratteristiche si avvicinano molto al 2 però ad un prezzo più che ragionevole.
Tuttavia come al solito sorgono tante domande quando si trattano queste marche:
Assistenza tecnica, sarà efficace?
Qualità dei materiali?
Accessori?
Insomma è un marchio che fino ad ora non avevo mai sentito :O
Credo che alla fine farò un sacrificio in più e prenderò un prodotto più noto.
Grazie per i consigli :D

caredlu
10-05-2013, 09:01
figurati!!

ciaoz:D

Custode
11-05-2013, 00:19
I SoC Mediatek stanno invadendo il mercato degli smartphone low cost e molte marche a noi sconosciute si stanno affidando a loro per proporre modelli che cercano di sembrare top di gamma avendo prezzi contenuti.

Io ho un Alcatel 997D con lo stra abusato MTK 6577 dual core e mi trovo benissimo, e il nuovo MTK 6589 cerca di portare il quad core in casa di più gente possibile: sicuramente non è paragonabile agli altri quad core in commercio, anche fossero a parità di frequenza, tuttavia, come ha scritto un utente in una discussione su un altro forum, ormai Mediatek ha da tempo con i propri SoC sorpassato le prestazioni minime necessarie per far andar bene uno smartphone Android, quindi ben vengano.
Anche lato GPU, seppur lontani da mostri sacri come gli Adreno 320, offrono prestazioni degne, direi al passo se non addirittura superiori al Mali 400 MP montato su S3 e Note 2, che fino ieri erano top di gamma.

Il succo è, comunque, che il gioco vale la candela finchè i prezzi rimangono competitivi: per uno smartphone con SoC MTK 6589, io vedo bene la fascia di prezzo dei 250 Euro.
C'è da dire, comunque, che questo Komu K5 si distingue dalla massa di cloni che montano lo stesso SoC e per la risoluzione Full HD -gli altri solitamente si fermano a 540 x 960-, e per lo spessore ed il peso contenuti, nonchè la camera frontale e retro, da 3 e 13 megapixel, dove tutti gli altri offrono 2 e 8 megapixel -sia chiaro, i megapixel nell'ottica di uno smartphone non vogliono dire quasi nulla e sono solo numeretti attira allodole, ma tant'è-.
Lo trovo anche abbastanza stiloso nel design.

L'unico dubbio che mi viene, riguarda l'ambito gaming -frivolo quanto si vuole, ma alla fine è l'unico senso nell'avere GPU sempre più potenti, perchè per tutto il resto basta e avanza un Adreno 200 che si trova su Smartphone da 79 Euro-: il PowerVR SGX 544MP non credo abbia la forza necessaria per gestire decentemente giochi a 1080p, ma non posso metterci la mano sul fuoco.
329 Euro poi inizia ad essere una cifra importante: su alcuni canali online si iniziano a vedere S3 e Nexus 4 a 350 Euro circa e pur con tutto il bene che posso volere a Mediatek e l'antipatia che ho per Samsung ed LG, direi che non c'è storia.

frolloccone75
11-05-2013, 13:00
E' sempre più difficile capirci qualcosa. le grandi marche sfornato prodotti ogni 8 mesi e non si fa in tempo a familiarizzare con le prestazioni e le recensioni che ne esce un altro. inoltre c'è il concreto rischio di acquistare un prodotto top di gamma e dopo pochi mesi vederlo superato, con ovvie conseguenze sull'umore :p
E' vero che non bisogna inseguire sempre l'ultima uscita, tuttavia da fastidio che anzicchè curare e approfondire il modello in commercio per più tempo ne sfornino subiti un altro.
Il supporto ad un prodotto in questo modo dura meno ed eventuali difetti nel SW vengono risolti in modo più approssimativo che se aspettassero almeno 18 mesi fra un prodotto e l'altro, per non parlare poi degli accessori ecc...
Insomma si capisce che questa cosa è frustrante.
Tutto questo spiegone per dire che, personalmente, preferisco spendere una bella cifra per un prodotto davvero molto buono, ma tenermelo per almeno 5 anni o più. Di fatti sono ancora un soddisfatto possessore di nokia n95 8gb (da 6 anni circa).
Ecco perchè, anche se questo smartphone sembra allettante, preferisco chiarirmi le idee e comperare un affare davvero prestante e tenermelo un bel po di tempo ;)

Ringrazio molto tutti voi che avete partecipato a chiarirmi le idee. Questo forum e tutto il sito sono davvero molto preziosi per npo poveri utenti medi che non siamo esperti e non ci capiamo un gran che di programmazione o elettronica approfondita :D

ale-pone
24-05-2013, 17:13
Io ho avuto a che fare con il Komu, li ho provati e devo dire che sono davvero ottimi.
Insomma poi con il prezzo che ti offre il komu è allettante l'offerta :)
Soprattutto il K2 devo dire è davvero fluido, mi ha colpito molto questa cosa.
Il k5 invece l'ho provato poco (con amici) ma ho fatto alcune foto ad esempio e sono davvero davvero ottime.
Comunque ci sono anche dei video su youtube, e se vuoi ti posto il link.
Non mi ricordo bene il titolo del video ma se cerchi komu k5, smartphone komu k5
lo trovi.
Anche del K2.
io te lo consiglierei, sono anche dual sim (Interessante!!!)

squigly
24-05-2013, 17:25
e poi e anche una marca italiana

frolloccone75
25-05-2013, 16:49
:-) Grazie, ma mi sono deciso e ho preso in samsung note 2 :-)
Bellissimo!!!

diabolos
28-06-2013, 09:17
Ho da 2 gg il K5, ho avuto il Samsung GT dual sim e sono strafelice del Komu, molto più veloce e gira di tutto non ha paura di nulla.Quad processore 1,2 Ghz, processore 3D dedicato (quindi 5 processori totali)full HD ecc... A mio avviso lo trovo a livello del Samsung S4 ma è dual sim. Questa è la mia opinione personale.:)

checo
28-06-2013, 14:45
Ho da 2 gg il K5, ho avuto il Samsung GT dual sim e sono strafelice del Komu, molto più veloce e gira di tutto non ha paura di nulla.Quad processore 1,2 Ghz, processore 3D dedicato (quindi 5 processori totali)full HD ecc... A mio avviso lo trovo a livello del Samsung S4 ma è dual sim. Questa è la mia opinione personale.:)

a 5 processori totali che vuol dire, mica la bontà di un cell si misura così! :muro:

Mastergiò
09-07-2013, 15:19
appena acquistato un komu k5 turbo
quad core cortex A7 da 1.5GHz con 2Gb di ram.
32gb di memoria interna, espandibile con micro SD
dual sim.:sofico:
fotocamera da 13.1 MP , per me è piu che buona, pecca un po in luminosità e ogni tanto ci mette qualche millisecondo in piu per l'autofocus, ma le foto rendono , come paragone siamo un pò sopra la fotocamera dell S3.
il led flash a mio avviso è piu di estetica che altro, non fà sta gran luce.
lo schermo mi piace parecchio, è un IPS TFT fullHD da 5 pollici, a onor del vero però paragonato a un superamloded dell's4 non c'è paragone.
A mio avviso però lo schermo è ottimo per il 99% delle persone, tranne i power user che vorranno l'S4.


vi posto le caratteristiche tecniche!
Modello
Marchio: KOMU
Modello: K5 TURBO
Sim card: Dual sim e dual standby
Multi-Lingue: Italiano, English, French, Spanish, Portuguese, Deutsch, Russian, Vietnamese, Netherlands, Thai, Portugues, Vietnamese,Turkish, Arabic, Bahasa Indonesia, Urdu, Bengali,
Hindi

Sistema operativo e Processore
Sistema operarivo: Google Android 4.2 JELLY BEAN
CPU: MTK MT6589T 4x1.5GHz, Quad Core Cortex-A7
GPU:PowerVRSGX544MP 357MHz

Rete
Dual sim dual standby:
Sim 1 WCDMA/GSM(supporta micro-sim)
Sim 2 WCDMA/GSM(supporta sim normale)
2G: GSM 900/1800/MHz
3G: WCDMA HSPDA 2100 MHz
Connessione dati: GPRS, Edge, HSPA+
Velocità di connesione: HSDPA+ fino a 42.2Mbps, HSUPA fino a 11Mbps

Fotocamera e Videocamera
Fotocamera principale da 13.1 Megapixel con flash
Fotocamera frontale da 3.0 Megapixel
Supporta le immagini in formato: BMP, GIF, JPEG, PNG
Supporta video in formato: 3GP, MP4,1080P(1920 x 1080)

Intrattenimento
Audio playback, supporta formato: MP3, ACC, AMR, ASF, APE, FLAC...
Video recording, supporta formato: 3GPP, MP4, MOV, MPEG, MKV, FLV
Giochi in 3D
Social Network: Facebook, Twitter...
Entrata cuffie da 3.5 mm audio jack
Alto parlante stereo incorporato

Connettività e communicazioni
Micro USB supporta: 2.0
OTG: Sì
WiFi:Wi-Fi IEEE 802.11 b/g/a/n
Funzione Hotspot WiFi , Tethering & portable hotspot
Sincronizzazione via Exchange ActiveSync
Web browser con zoom
Bluetooth: Bluetooth 4.0
Antenna GPS integrata

Display
Schermo: 5.0 pollici
Colori: 16 milioni di colori
Tecnologia: IPS TFT Multi-touch Screen
Risoluzione: FULL HD, 1920*1080 pixels - 440ppi

Memoria
Memoria interna: 32GB ROM (oltre 12gb liberi)
RAM: 2GB
Espandibile con memory card : MicroSD fino a 64GB(FAT32)

Batteria
Batteria: Li-on battery, 2000mAh
Standby time: 120-180 hours

Dimensioni e Peso
Dimensioni: 143.3×70×8.5mm
Peso:150g(con batteria)

Sensori:
Luminosità, prossimità, gravità, bussola, gps, led di notifica.

frolloccone75
12-07-2013, 11:41
Accidenti di tutto rispetto :eek:

mauro319
12-07-2013, 19:47
appena acquistato un komu k5 turbo
quad core cortex A7 da 1.5GHz con 2Gb di ram.
32gb di memoria interna, espandibile con micro SD
dual sim.:sofico:
fotocamera da 13.1 MP , per me è piu che buona, pecca un po in luminosità e ogni tanto ci mette qualche millisecondo in piu per l'autofocus, ma le foto rendono , come paragone siamo un pò sopra la fotocamera dell S3.
il led flash a mio avviso è piu di estetica che altro, non fà sta gran luce.
lo schermo mi piace parecchio, è un IPS TFT fullHD da 5 pollici, a onor del vero però paragonato a un superamloded dell's4 non c'è paragone.
A mio avviso però lo schermo è ottimo per il 99% delle persone, tranne i power user che vorranno l'S4.


vi posto le caratteristiche tecniche!
Modello
Marchio: KOMU
Modello: K5 TURBO
Sim card: Dual sim e dual standby
Multi-Lingue: Italiano, English, French, Spanish, Portuguese, Deutsch, Russian, Vietnamese, Netherlands, Thai, Portugues, Vietnamese,Turkish, Arabic, Bahasa Indonesia, Urdu, Bengali,
Hindi

Sistema operativo e Processore
Sistema operarivo: Google Android 4.2 JELLY BEAN
CPU: MTK MT6589T 4x1.5GHz, Quad Core Cortex-A7
GPU:PowerVRSGX544MP 357MHz

Rete
Dual sim dual standby:
Sim 1 WCDMA/GSM(supporta micro-sim)
Sim 2 WCDMA/GSM(supporta sim normale)
2G: GSM 900/1800/MHz
3G: WCDMA HSPDA 2100 MHz
Connessione dati: GPRS, Edge, HSPA+
Velocità di connesione: HSDPA+ fino a 42.2Mbps, HSUPA fino a 11Mbps

Fotocamera e Videocamera
Fotocamera principale da 13.1 Megapixel con flash
Fotocamera frontale da 3.0 Megapixel
Supporta le immagini in formato: BMP, GIF, JPEG, PNG
Supporta video in formato: 3GP, MP4,1080P(1920 x 1080)

Intrattenimento
Audio playback, supporta formato: MP3, ACC, AMR, ASF, APE, FLAC...
Video recording, supporta formato: 3GPP, MP4, MOV, MPEG, MKV, FLV
Giochi in 3D
Social Network: Facebook, Twitter...
Entrata cuffie da 3.5 mm audio jack
Alto parlante stereo incorporato

Connettività e communicazioni
Micro USB supporta: 2.0
OTG: Sì
WiFi:Wi-Fi IEEE 802.11 b/g/a/n
Funzione Hotspot WiFi , Tethering & portable hotspot
Sincronizzazione via Exchange ActiveSync
Web browser con zoom
Bluetooth: Bluetooth 4.0
Antenna GPS integrata

Display
Schermo: 5.0 pollici
Colori: 16 milioni di colori
Tecnologia: IPS TFT Multi-touch Screen
Risoluzione: FULL HD, 1920*1080 pixels - 440ppi

Memoria
Memoria interna: 32GB ROM (oltre 12gb liberi)
RAM: 2GB
Espandibile con memory card : MicroSD fino a 64GB(FAT32)

Batteria
Batteria: Li-on battery, 2000mAh
Standby time: 120-180 hours

Dimensioni e Peso
Dimensioni: 143.3×70×8.5mm
Peso:150g(con batteria)

Sensori:
Luminosità, prossimità, gravità, bussola, gps, led di notifica.


Cosa mi dici della batteria? l'hai provato? dura abbastanza?