View Full Version : TEMPERATURE ALTE OVERCLOCKING AMD FX8350
Giorgione27
07-05-2013, 14:14
Ciao a tutt:D , ho un problema di temperature alte della mia Cpu in overclocking.
Innanzitutto la mia configurazione è la seguente:
-CPU AMD FX 8350
-Scheda madre Asrock 990fx extreme 4
-Scheda video hd 6870
-ALIMENTATORE Akasa 750 watt Mod.
-DISSIPATORE Xigmatek Prime SD1484 Ecco il link:
http://www.xigmatek.com/product.php?productid=133
Il fatto è questo: ho letto in giro che in teoria con il vcore a default dovrebbe salire almeno di 100/200 Mhz, invece a me a 4.4 di frequenza con:
-vcore a 1,32
-gli altri voltaggi a default
-i risparmi energetici disabilitati
-load line calibration disable
per 5 min ha retto il test con prime95, ma poi ho dovuto staccare dato che aveva raggiunto 76 gradi di temperatura.
Io guardo le temperature da everest tenendo conto della sola temperatura della cpu e non dei core se no sarebbe piu' bassa.
Le temperature alte sono un problema della mia Cpu in particolare o è una cosa che accomuna tutti i processori Amd fx 8350?
Per quanto riguarda il dissipatore che sto usando dalle recensioni che ho visto dovrebbe svolgere egregiamente il suo lavoro. Voletete dire che per un 8 core bisogna perforza avere il liquido o un noctua nhd-14?
Datemi un vostro parere grazie.
Ciao
francisco9751
07-05-2013, 23:19
Da inesperto penso che sia una temperatura accettabile.. Non conosco la bontà del dissipatore però
tapatalked with Nexus 4 *.*
vincenzo2008
07-05-2013, 23:26
Da inesperto penso che sia una temperatura accettabile.. Non conosco la bontà del dissipatore però
tapatalked with Nexus 4 *.*
dopo i 70 per gli fx non è accettabile , cmq è strano con vcore così basso ti riscaldi così tanto e come se non poggiasse bene il dissipatore o magari è sta messa troppa pasta termica
Giorgione27
08-05-2013, 16:21
dopo i 70 per gli fx non è accettabile , cmq è strano con vcore così basso ti riscaldi così tanto e come se non poggiasse bene il dissipatore o magari è sta messa troppa pasta termica
No guarda ho fatto tutto come al solito quindi non penso sia stato un errore mio, dato che non è il primo processore che monto e overclocco.
Il fatto è che per intel sapevo che ci sono processori con Vid alto oppure basso: i secondi scaldano come matti ma possono essere tirati su parecchio.
Il discorso vale anche per Amd? Possibile che la mia Cpu sia con Vid basso ed è per questo che scalda a manetta?
Sinceramente di processori Amd non me ne intendo molto quindi datemi una mano ragazzi.
Giorgione27
08-05-2013, 16:29
Da inesperto penso che sia una temperatura accettabile.. Non conosco la bontà del dissipatore però
tapatalked with Nexus 4 *.*
Per la bontà del dissipatore vi lascio un link di una recensione dove è messo a confronto con alcuni tra i migliori dissipatori. Vi ho messo la prima che ho trovato, Ecco il link:
http://www.overclockersclub.com/reviews/xigmatek_sd1484/4.htm
Come potrete vedere è paragonabile a grandi lineee con un Noctua Nh-D14 anche se un po' inferiore.
Quindi non penso sia il dissipatore il problema, poi con un vcore così basso è proprio strano avere simili temperature.
Insomma ragazzi fatevi sotto
Giorgione27
08-05-2013, 21:15
uppete
vincenzo2008
08-05-2013, 22:51
il dissipatore se lo tocchi è freddo ? magari sono i sensori che non danno un valore corretto
Giorgione27
09-05-2013, 10:14
il dissipatore se lo tocchi è freddo ? magari sono i sensori che non danno un valore corretto
No il fatto è che ho provato 2 dissipatori:
- lo Xigmatek prime sd1484: con questo se lo tocchi è tutto bollente (sia parte bassa e alta del dissipatore).
-lo Xigmatek thor's hammer
http://www.hardwaresecrets.com/article/Xigmatek-Thors-Hammer-CPU-Cooler-Review/1383
Con questo dissipatore se tocchi la parte bassa vicino alla cpu è calda se tocchi la parte alta no (penso a causa della diversità di materiali).
A sto punto sembra quasi che sia migliore il thor's hammer rispetto all' sd1484 anche se più recente.
In tutti e 2 i casi però le temperature della Cpu sono sempre uguali.
Bah
vincenzo2008
09-05-2013, 10:47
No il fatto è che ho provato 2 dissipatori:
- lo Xigmatek prime sd1484: con questo se lo tocchi è tutto bollente (sia parte bassa e alta del dissipatore).
-lo Xigmatek thor's hammer
http://www.hardwaresecrets.com/article/Xigmatek-Thors-Hammer-CPU-Cooler-Review/1383
Con questo dissipatore se tocchi la parte bassa vicino alla cpu è calda se tocchi la parte alta no (penso a causa della diversità di materiali).
A sto punto sembra quasi che sia migliore il thor's hammer rispetto all' sd1484 anche se più recente.
In tutti e 2 i casi però le temperature della Cpu sono sempre uguali.
Bah
la temperature dei core quanto ti sta al massimo ? , io mi affido di più a quella dei core, cmq se il dissipatore è caldo vuol dire che la pasta termica è messa bene.
Giorgione27
09-05-2013, 15:17
la temperature dei core quanto ti sta al massimo ? , io mi affido di più a quella dei core, cmq se il dissipatore è caldo vuol dire che la pasta termica è messa bene.
Dopo 2 minuti di test con prime95 la temp media della cpu è 70 mentre quella dei processori è 51/52 gradi.
vincenzo2008
09-05-2013, 15:57
Dopo 2 minuti di test con prime95 la temp media della cpu è 70 mentre quella dei processori è 51/52 gradi.
quella dei core è la più affidabile , perchè sono i sensori dentro la cpu . anche se cmq mi sembra alta visto il dissipatore , ma cosi va bene. a me per adesso arrivano anche a 52 dopo 10 minuti di occt , d'inverno non andavano oltre i 47
Giorgione27
09-05-2013, 17:11
quella dei core è la più affidabile , perchè sono i sensori dentro la cpu . anche se cmq mi sembra alta visto il dissipatore , ma cosi va bene. a me per adesso arrivano anche a 52 dopo 10 minuti di occt , d'inverno non andavano oltre i 47
Scusa ma da quello che sapevo io era il contrario ossia per Amd i sensori interni sono sfasati e quindi bisognerebbe tenere conto della temp della Cpu.
Comunque volevo sapere una cosa:
Che frequenza stai usando e qual' è la temperatura della cpu non dei core che riscontri?
per quanto è durato il test? Usi Prime95?
Perchè io nell' intro mi sono spiegato male dato che 76 gradi li raggiunge con 4.8 di frequenza e di vcore più di 1,45 all' incirca(ora non ricordo precisamente).
Il fatto è che saliva vertiginosamente e ho dovuto staccare.
Con 4,4 di frequenza e 1,32 di vcore si stabilizza a 71/72 gradi ma non sono andato oltre i 10 min di test perchè comunque sono temp secondo me già troppo alte.
Tra le altre cose non ti ho ancora ringraziato per le risposte, quindi grazie mille.
Ciao:)
vincenzo2008
09-05-2013, 18:21
Scusa ma da quello che sapevo io era il contrario ossia per Amd i sensori interni sono sfasati e quindi bisognerebbe tenere conto della temp della Cpu.
Comunque volevo sapere una cosa:
Che frequenza stai usando e qual' è la temperatura della cpu non dei core che riscontri?
per quanto è durato il test? Usi Prime95?
Perchè io nell' intro mi sono spiegato male dato che 76 gradi li raggiunge con 4.8 di frequenza e di vcore più di 1,45 all' incirca(ora non ricordo precisamente).
Il fatto è che saliva vertiginosamente e ho dovuto staccare.
Con 4,4 di frequenza e 1,32 di vcore si stabilizza a 71/72 gradi ma non sono andato oltre i 10 min di test perchè comunque sono temp secondo me già troppo alte.
i sensori prima dei 40 gradi sono sballati, e dopo i 40 diventano precisi .
infatti per sapere qual'è la temperatura giusta a riposo si guarda la temperatura cpu .
ieri ho fatto la prova con il programma occt con il test link pack per 10 minuti e la temperatura dei core massimo mi è arrivato a 52 quella della cpu a 62.
a 4200 con 1.36 di vcore effettivo che non scende sotto stress e neanche sale , cioè sta proprio fisso al massimo arriva a 1.37 per qualche secondo .
il tuo dissipatore però dovrebbe essere di poco meglio del mio da quello che vedo , hai 2 ventole .
Tra le altre cose non ti ho ancora ringraziato per le risposte, quindi grazie mille.
Ciao:)
Di niente figurati è un piacere , è da un pò di tempo che sono nel forum e mi sono imparato tutto quello che so e mi piace adesso aiutare gli altri con le esperienze che mi sono fatto ;)
Giorgione27
10-05-2013, 11:08
i sensori prima dei 40 gradi sono sballati, e dopo i 40 diventano precisi .
infatti per sapere qual'è la temperatura giusta a riposo si guarda la temperatura cpu .
ieri ho fatto la prova con il programma occt con il test link pack per 10 minuti e la temperatura dei core massimo mi è arrivato a 52 quella della cpu a 62.
a 4200 con 1.36 di vcore effettivo che non scende sotto stress e neanche sale , cioè sta proprio fisso al massimo arriva a 1.37 per qualche secondo .
il tuo dissipatore però dovrebbe essere di poco meglio del mio da quello che vedo , hai 2 ventole .
Di niente figurati è un piacere , è da un pò di tempo che sono nel forum e mi sono imparato tutto quello che so e mi piace adesso aiutare gli altri con le esperienze che mi sono fatto ;)
Oggi mi è arrivata un' altra cpu amd fx 8350 tra le mani da testare.
La provo con lo stesso dissipatore e ti dico. Se le temp sono le stesse o è sfigata anche sta cpu oppure proprio non saprei. Ti aggiorno comunque su eventuali progressi.
Grazie ancora ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.