PDA

View Full Version : Bip scheda madre e non si vede NULLA !


Martello85
07-05-2013, 13:49
Salve a tutti,
su un vecchio pc con CPU amd stavo smanettando un po quando alla fine ho fatto una caz..ta quanto una CASA:
ho voluto mettere (senza sapere assolutamente se fosse compatibile o meno) una vecchia Nvidia Geforce 2 nello slot GPU.....
Da li tutti i problemi:
in pratica, adesso , sento solo una sequenza di "bip" che provengono dalla scheda madre e non vedo niente sul monitor (ovviamente ho staccato la Geforce)...
Guardandolo, ho notato che le Ram erano montate in maniera "strana", ovvero, al contrario!!!
Cioè, la parte dorata della Ram PIù lunga era messa nello slot meno lungo e viceversa....
Se provo a montarle "per bene" si mette a fare questo BIP........
Se le monto al "contrario" non fa il bip ma non si vede una mazza sul monitor...

Che diamine è successo?? :muro:

AsusRivE
07-05-2013, 14:31
la scheda è agp? in questo caso prova con un'altra o resetta il cmos

Talpa88
07-05-2013, 14:51
Salve a tutti,
su un vecchio pc con CPU amd stavo smanettando un po quando alla fine ho fatto una caz..ta quanto una CASA:
ho voluto mettere (senza sapere assolutamente se fosse compatibile o meno) una vecchia Nvidia Geforce 2 nello slot GPU.....
Da li tutti i problemi:
in pratica, adesso , sento solo una sequenza di "bip" che provengono dalla scheda madre e non vedo niente sul monitor (ovviamente ho staccato la Geforce)...
Guardandolo, ho notato che le Ram erano montate in maniera "strana", ovvero, al contrario!!!
Cioè, la parte dorata della Ram PIù lunga era messa nello slot meno lungo e viceversa....
Se provo a montarle "per bene" si mette a fare questo BIP........
Se le monto al "contrario" non fa il bip ma non si vede una mazza sul monitor...

Che diamine è successo?? :muro:

sperando che la ram non sia andata, è bene per prima cosa resettare il cmos, trova il manuale della mobo e vedi come fare, e poi tenti di far ripartire il tutto...

Martello85
07-05-2013, 15:31
Purtroppo non posseggo il manuale in quanto il PC non è mio...
Come potrei resettare il Cmos?
Se tolgo la batteria? (Una volta ci ho provato senza risultati)...

Help :mad:

AsusRivE
07-05-2013, 15:41
Purtroppo non posseggo il manuale in quanto il PC non è mio...
Come potrei resettare il Cmos?
Se tolgo la batteria? (Una volta ci ho provato senza risultati)...

Help :mad:

il cmos si resetta o togliendo la batteria o cortocircuitando i pin 2-3 con il jumper, se non funziona comunque prova con i banchi ram (come già ti è stato detto) oppure usando un altra scheda video che funziona sicuramente.

barbara67
07-05-2013, 15:49
Veramente bisogna fare entrabe le cose, togliere la batteria tampone e spostare il jumper una decina di secondi rimettere a posto il jumper e così via ... :cool:

AsusRivE
07-05-2013, 15:55
Veramente bisogna fare entrabe le cose, togliere la batteria tampone e spostare il jumper una decina di secondi rimettere a posto il jumper e così via ... :cool:

ho sempre fatto o uno o l'altro e il cmos mi si è resettato :asd:

Martello85
07-05-2013, 16:23
Scusate, ma con la Ram che prove dovrei fare?
Mettendola all'incontrario (almeno così sembra) come già detto, non si sente più il TRIPLO BIP, quindi la lascerei così...
Mi cimento nella sola operazione di Reset Cmos?

Grazie

AsusRivE
07-05-2013, 16:29
sinceramente non ho mai visto ram che si inseriscono anche al contrario, comunque quando non senti i beep sei a posto (meglio se provi con un altro banco ram) per ora prova con il clear cmos.

Martello85
07-05-2013, 16:36
Okay , Grazie

tose82
07-05-2013, 18:43
resetta la cmos, se non cambia nulla.. missà che la scheda video se ne è andata..

Martello85
07-05-2013, 22:06
resetta la cmos, se non cambia nulla.. missà che la scheda video se ne è andata..
Ma io sto provando ad usare l'uscita video della scheda madre;
insomma, la scheda video INTEGRATA...
Inoltre ho provato ad usare una scheda video PCI e non si vede nulla lo stesso..

La mia impressione è che il PC non "parta" per via di qualcosa che ne impedisce il corretto funzionamento....

Talpa88
08-05-2013, 07:34
Veramente bisogna fare entrabe le cose, togliere la batteria tampone e spostare il jumper una decina di secondi rimettere a posto il jumper e così via ... :cool:

non è detto, la metodologia cambia da scheda a scheda, le mobo di 10-12 anni fa avevano quell'esigenza, quelle di 6-7 anni fa richiedono solo il jumper a mobo spenta, da 2 annetti a questa parte il pulsante del clear è direttamente sul pannello esterno e si può premere anche a pc acceso (asrock per esempio lo mette sul pannello posteriore assieme alle porte)

sinceramente non ho mai visto ram che si inseriscono anche al contrario, comunque quando non senti i beep sei a posto (meglio se provi con un altro banco ram) per ora prova con il clear cmos.

nemmeno io, ma i vecchi moduli sdram se non mi sbaglio, in certi casi avevano un puntino di riferimento e non la classica tacca sullo slot che tutti noi siamo ormai abituati a vedere, dalla nascita della ddr hanno inserito come standard la tacca sugli slot, perche appunto la ddr montata rovescia sfiamma... :D

resetta la cmos, se non cambia nulla.. missà che la scheda video se ne è andata..

io non credo, se il problema per esempio è la ram, il sistema non parteper il semplice motivo che la prima cosa con cui comunica il processore è la ram, se questa non risponde non c'è POST (ovvero la sequenza successiva che avvia e comunica con tutte le periferiche per poi passare al bootloader e caricare il sistema operativo)

è piu probabile che inserendo moduli nuovi di ram gli parta il pc... (visto che cmq montarli rovesci può causarne il danno o il non funzionamento)

martello riesci a darci qualche specifica di sistema? (modelli di mobo ram e cpu per cominciare)

GREENMERCURY
08-05-2013, 11:20
Intanto è cosa consigliabile che posto sia la sigla della mobo e una foto della vga tanto per capire se è lo slot agp andato, agp 2 e agp 4 sono incompatibili a livello di alim. ma qualche casa faceva sfacelli tipo la 3dfx con una 5500 agp4 come conn. fisico ma alim. agp2(3,3v).

barbara67
08-05-2013, 11:30
non è detto, la metodologia cambia da scheda a scheda, le mobo di 10-12 anni fa avevano quell'esigenza, quelle di 6-7 anni fa richiedono solo il jumper a mobo spenta, da 2 annetti a questa parte il pulsante del clear è direttamente sul pannello esterno e si può premere anche a pc acceso (asrock per esempio lo mette sul pannello posteriore assieme alle porte)



Che la asrock ha il pulsante del clear posteriore lo so bene basta che guardi la mobo che ho in firma ..... :D

Io ho suggerito di togliere la batteria e poi spostare il jumper visto che si parlava di vecchio pc non specificando altro .... ;)