View Full Version : Microsoft Windows 8 supera il traguardo dei 100 milioni di licenze vendute
Redazione di Hardware Upg
07-05-2013, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft-windows-8-supera-il-traguardo-dei-100-milioni-di-licenze-vendute_46916.html
Microsoft ha annunciato la vendita di oltre 100 milioni di licenze. Sono però ancora pochi i prodotti in distribuzione e c'è grande attenzione al periodo back to school dove Microsoft si attende importanti risultati
Click sul link per visualizzare la notizia.
pabloski
07-05-2013, 13:37
100 milioni sarebbe meno del 5% del totale del mondo pc
inoltre quante di quelle licenze sono in circolazione? ( cioè installate su macchine comprate da soggetti e che non stanno sugli scaffali a prendere polvere )
e quante di quelle licenze sono in realtà fantasma? ( cioè è stato chiesto dall'acquirente il downgrade )
numeri a la Enron direi
Cos'è il periodo " back to school"??
(che fra parentesi essendo un termine inglese va VIRGOLETTATO!!!)
Spiegare per favore o cambiate mestiere.
http://en.wikipedia.org/wiki/Back_t...%28marketing%29
FoxMolte
07-05-2013, 13:54
Cos'è il periodo " back to school"??
Wikipedia.org dice che in termini di marketing è il periodo che precede l'inizio della scuola, quindi in genere agosto, quando studenti e i genitori degli stessi acquistano prodotti per l'inizio delle attività didattiche.
Concordo che tale termine in un articolo in italiano, rivolto ad italiani, possa creare solo confusione.
Spectrum7glr
07-05-2013, 13:58
100 milioni sarebbe meno del 5% del totale del mondo pc
inoltre quante di quelle licenze sono in circolazione? ( cioè installate su macchine comprate da soggetti e che non stanno sugli scaffali a prendere polvere )
e quante di quelle licenze sono in realtà fantasma? ( cioè è stato chiesto dall'acquirente il downgrade )
numeri a la Enron direi
tranquillo, respira, ripeti "windows 8 non esiste, MS sta fallendo"...e riposa sereno :)
Arnoldforever
07-05-2013, 14:29
100 milioni sarebbe meno del 5% del totale del mondo pc
inoltre quante di quelle licenze sono in circolazione? ( cioè installate su macchine comprate da soggetti e che non stanno sugli scaffali a prendere polvere )
e quante di quelle licenze sono in realtà fantasma? ( cioè è stato chiesto dall'acquirente il downgrade )
numeri a la Enron direi
:mc:
ma certo che voi trollazzi anti-MS siete proprio tutti uguali eh?
marcopa83
07-05-2013, 15:29
edit: sorry
maxmax80
07-05-2013, 15:36
100 milioni di licenze in pochi mesi con un mercato difficile, fra concorrenti agguerriti, crisi economica e trollazzi che remano contro è un ottimo risultato! :p
ma certo che voi trollazzi anti-MS siete proprio tutti uguali eh?
Semmai è il contrario.
Io a casa salvo lo smartphone ho di tutto e di più targato microsoft e mi sono sempre trovato bene... sì anche con windows Vista... avevo un pc abbastanza potente e sinceramente non mi dispiaceva.
Detto questo e sottolineando che non ho assolutamente niente contro microsoft scusate ma ha ragione il primo post.
100 milioni di licenze sono una miseria per gli standard microsoft e vanno contate anche quelle che giustamente per microsoft sono vendute ma sono negli scaffali sei supermercati e non son poche.
Oltre a questo c'è da contare i downgrade e compagnia bella.
Fatto sta che win8 non potrà che crescere come pure Vista all'epoca non poté che crescere via via che passava il tempo perché le licenze te le ritrovi a casa senza manco sapere di comprarle per molti utenti da supermercato.
Considerazione finale è verissimo che il giudizio della gente a volte non coincide con la bontà di un prodotto ma in questo caso sì. Win8 ha diminuito fruibilità, facilità d'uso, ha creato un buco impressionante nelle applicazioni tutte pensate per ambienti desktop e troppe altre ce ne sarebbero.
Win8 mi spiace dirlo nonostante aspetti positivi che indubbiamente ha sotto il cofano è come comprare una macchina con un motore eccezionale ma una carrozzeria brutta... sarà dura venderla anche se va via a una ferrari dopotutto è si importante ciò che sta sotto il cofano ma io compro anche qualcosa che piaccia a me almeno finché non mi obbligano a fare diversamente e mi pare palese che win8 non piace alla massa.
Vi prego non chiedetemi di cercare una ricerca di mercato per provare che la maggior parte dell'utenza non gradisce win8 mi pare sia talmente ovvio da essere superfluo.
Be' se sono 100 milioni di licenza date agli OEM, o parte dei contratti enterprice in cui forniscono qualunque software aggiornato ai clienti, piu' quelle che "regalano" alle scuole e università americane, i contratti governativi...
Diteci piuttosto il numero di licenze attivate, o il numero di downgade a 7 / resi.
http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/05/07/news/microsoft_ripensiamo_windows_8_vendite_buone_ma_agli_utenti_piace_poco-58247692/?ref=HREC2-8
"' il più grande fiasco commerciale da quando trent'anni fa la Coca-Cola lanciò la New Coke ..."
"Microsoft ha ammesso: Abbiamo decisamente qualcosa da imparare"
"Le recensioni sono state pessime fin dall'inizio. I consumatori non hanno gradito le novità. E il calo degli ultimi mesi nelle vendite di pc, secondo gli esperti, è anche il risultato della cattiva accoglienza data a Windows 8. I responsabili della Microsoft non dicono come sarà cambiato il programma. Ma il cambiamento, secondo le indiscrezioni, sarà notevole. Un passo indietro, per poter continuare ad andare avanti."
Direi che questo articolo dice tutto:
http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/05/07/news/microsoft_ripensiamo_windows_8_vendite_buone_ma_agli_utenti_piace_poco-58247692
Gurzo2007
07-05-2013, 16:30
http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/05/07/news/microsoft_ripensiamo_windows_8_vendite_buone_ma_agli_utenti_piace_poco-58247692/?ref=HREC2-8
"' il più grande fiasco commerciale da quando trent'anni fa la Coca-Cola lanciò la New Coke ..."
"Microsoft ha ammesso: Abbiamo decisamente qualcosa da imparare"
"Le recensioni sono state pessime fin dall'inizio. I consumatori non hanno gradito le novità. E il calo degli ultimi mesi nelle vendite di pc, secondo gli esperti, è anche il risultato della cattiva accoglienza data a Windows 8. I responsabili della Microsoft non dicono come sarà cambiato il programma. Ma il cambiamento, secondo le indiscrezioni, sarà notevole. Un passo indietro, per poter continuare ad andare avanti."
LOL si certo avendo come fonte la repubblica.it noto per la sua grande competenza nel settore... :mc:
Ma che dite, Windows 8 è favoloso, basta togliere quelle piastrelle di m:oink: e aggiungere il tasto start! :D :D
Althotas
07-05-2013, 18:13
Ma LOL.. adesso, per gonfiare quei miseri numeri, MS ci mette dentro anche i tablet con windows RT, e senza precisazioni di sorta :doh:
Windows 8, e ormai possiamo dirlo senza alcun dubbio, si è rivelato quel fiasco che molti di noi, non fanboy e neanche detrattori MS, avevano previsto 9-10 mesi fa. Fiasco meritato, viste le cappelle di MS e la sua arroganza nel voler imporre a tutti una GUI principale concepita per dispositivi touch, ignorando i pareri degli esperti e le lamentele di tantissimi utenti.
W8 è un sistema molto stabile, dipende per gli utilizzi che uno deve farne.. o lo si tiene così com'è con le mattonelle (per uso semplificato) oppure si aggiunge la personalizzazione a w7 (menù start e desktop all'avvio)
http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/05/07/news/microsoft_ripensiamo_windows_8_vendite_buone_ma_agli_utenti_piace_poco-58247692/?ref=HREC2-8
"' il più grande fiasco commerciale da quando trent'anni fa la Coca-Cola lanciò la New Coke ..."
"Microsoft ha ammesso: Abbiamo decisamente qualcosa da imparare"
"Le recensioni sono state pessime fin dall'inizio. I consumatori non hanno gradito le novità.
Alla fine le mie email hanno sortito effetto! :D
Spectrum7glr
07-05-2013, 18:41
Be' se sono 100 milioni di licenza date agli OEM, o parte dei contratti enterprice in cui forniscono qualunque software aggiornato ai clienti, piu' quelle che "regalano" alle scuole e università americane, i contratti governativi...
Diteci piuttosto il numero di licenze attivate, o il numero di downgade a 7 / resi.
No i contratti volume license (cui suppongo tu faccia riferimento quando parli di aggiornamenti a clienti, oppure di contratti con governi, scuole ed università) sono FUORI dai 100 milioni.
http://www.zdnet.com/microsoft-more-than-100-million-windows-8-licenses-sold-7000014957/
pabloski
07-05-2013, 19:00
Vedo che come al solito a dire la verità si viene accusati di essere troll. Eppure nell'articolo postato su zdnet c'è scritto che sono incluse le licenze OEM e che ms non dice se ha contato pure le licenze di windows rt!!
E c'è pure da dire che tutti gli oem si sono lamentati. Ma si sa, siamo tutti troll e complottiamo contro l'impero della luce di Redmond.
p.s. eppure c'è scritto eh!?! http://www.businessmagazine.it/news/windows-8-a-3-84-cresce-meno-del-previsto-colpa-anche-della-situazione-di-mercato_46857.html
Io avevo addirittura scritto 5%, mentre lo danno al 3.84%
No i contratti volume license (cui suppongo tu faccia riferimento quando parli di aggiornamenti a clienti, oppure di contratti con governi, scuole ed università) sono FUORI dai 100 milioni.
http://www.zdnet.com/microsoft-more-than-100-million-windows-8-licenses-sold-7000014957/
Yep, pero' ci sono quelle agli OEM.
Microsoft's "licenses sold" numbers are "sell in" numbers. That means these figures include sales of licenses to OEMs, as well as Windows 8 upgrades. They don't include copies of Windows 8 sold via volume-licensing agreements. The "licenses sold" numbers may or may not also include Windows RT license numbers. (Microsoft officials won't say.)
Spectrum7glr
07-05-2013, 19:23
Vedo che come al solito a dire la verità si viene accusati di essere troll. Eppure nell'articolo postato su zdnet c'è scritto che sono incluse le licenze OEM e che ms non dice se ha contato pure le licenze di windows rt!!
ed @eaman
le licenze OEM si sono sempre contate...anche per xp, vista e win7. Quindi?
le licenze OEM si sono sempre contate...anche per xp, vista e win7. Quindi?
Quindi ci sono camionate di PC con windows che stanno tra gli OEM, i magazzini, i distributori e i supermercati che NON sono vendte o in uso dagli utenti. Che magari lo schifano pure e evitano di comprare un nuovo PC o faranno un downgrade, ma il 90% dei produttori di PC / Portatili DEVE mettere winows sui computer e MS gli passa solo 8.
Spectrum7glr
07-05-2013, 19:35
Quindi ci sono camionate di PC con windows che stanno tra gli OEM, i magazzini, i distributori e i supermercati che NON sono vendte o in uso dagli utenti. Che magari lo schifano pure e evitano di comprare un nuovo PC o faranno un downgrade, ma il 90% dei produttori di PC / Portatili DEVE mettere winows sui computer e MS gli passa solo 8.
ripeto, perché forse non è chiaro che siamo su 2 piani differenti: e quindi? è sempre stato così: quando MS dice X milioni ha SEMPRE fatto riferimento al cumulo (OEM+Retail+Upgrade)...
che poi nel 200x quando Ms ha detto x milioni il sellthorugh fosse più alto o più basso che adesso non è dato saperlo..nè allora nè oggi. I numeri si vedono nel medio periodo: è evidente che se win8 sarà un flop per passare da 100 a 200 ci metterà una vita...per adesso possiamo valutare il tempo che ci ha messo a passare da 60 a 100 ed ipotizzare che difficilmente saremmo arrivati a 100 se prima non avessero venduto almeno i primi 60 (se fai un ordini di milioni di pezzi e non hai ancora venduto il pregresso stai tranquillo che ti licenziano)...e quando ci daranno altri update potremo rifare lo stesso gioco.
Stai tranquillo che nessuno fallisce pur di fare un favore a MS: se le cose non si vendono si smette di acquistare/produrre ed il sell-through nel medio e lungo periodo si assesta sul sell-in per bilanciare le opposte esigenze di tenere al minimo le scorte senza arrivare a rischiare perdersi le vendite perché non hai nulla da vendere quando il cliente te lo chiede .
s0nnyd3marco
07-05-2013, 20:11
Quindi ci sono camionate di PC con windows che stanno tra gli OEM, i magazzini, i distributori e i supermercati che NON sono vendte o in uso dagli utenti. Che magari lo schifano pure e evitano di comprare un nuovo PC o faranno un downgrade, ma il 90% dei produttori di PC / Portatili DEVE mettere winows sui computer e MS gli passa solo 8.
Da considerare anche che molti OEM magari avevano stipulato con microsoft dei contratti per acquisto di licenze prima dell'uscita di windows 8, e che ora sono costretti a prenderle per evitare di pagare penali.
Rimane il fatto che windows 8 è stato completamente schifato dal grande pubblico, come si può notare dallo scarso numero delle rilevazioni sul traffico internet.
pabloski
07-05-2013, 20:35
ripeto, perché forse non è chiaro che siamo su 2 piani differenti: e quindi? è sempre stato così: quando MS dice X milioni ha SEMPRE fatto riferimento al cumulo (OEM+Retail+Upgrade)...
D'accordissimo ma è un modo molto furbo per far credere che il sistema vende. Lo fecero pure con vista ( se ricordi bene ) per poi dirci, dopo 2 anni, che vista era sistema che non andava commercializzato ( parole di Ballmer ).
La questione è che hanno scontentato una marea di utenti, soprattutto professionali, e cercano di occultare la cosa invece di ammettere l'errore e correre ai ripari. Da utente anche di windows, non lo posso accettare. Tutto qui!
@s0nnyd3marco: giustissime osservazioni e infatti gli oem si stanno lamentando di brutto!! Il fatto di aver saputo fare i furbi per piazzare il famigerato "pacco napoletano" non significa che hanno fatto un buon lavoro con quell'OS.
pabloski
07-05-2013, 20:43
p.s. per fortuna qualcuno a Redmond ancora ragiona http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/05/07/news/microsoft_ripensiamo_windows_8_vendite_buone_ma_agli_utenti_piace_poco-58247692/
Althotas
07-05-2013, 21:36
Che poi, nei sistemi con windows 8 Pro preinstallato, che sono quelli serie "business" di HP, Dell, Fujitsu, etc e vanno alla grande, mi risulta che non c'è più office starter 2010 (presente invece nelle versioni con windows 7 professional) che va molto bene e basta e avanza per un sacco di gente, perchè MS ha posto il veto e, qualche mese fa, lo ha anche fatto sparire dall'apposita sezione OEM del suo sito. E sempre per cercare di spingere windows 8, qualche mese fa MS ha anche chiuso il sito secolare dedicato ai gadgets per Vista e 7, che era utile e carino.
E' anche per i motivi di cui sopra, che non sono le uniche "bastardate" (scusate il termine, non mi sovviene di meglio) che ha fatto MS negli ultimi tempi, che si merita un flop epico. E che non si venga poi a parlare di gente che li odia o che ha cominciato ad odiarli, perchè la causa di ciò sono loro stessi, e chi è causa del proprio mal pianga se stesso. NB. e la stessa cosa vale per i nostri "amati" politici.
rockroll
07-05-2013, 21:59
Cos'è il periodo " back to school"??
(che fra parentesi essendo un termine inglese va VIRGOLETTATO!!!)
Spiegare per favore o cambiate mestiere.
Ritorno a scuola (alla lettera "indietro a scuola").
A cambiare mestiere (o almeno ambiente) dovrebbero essere gli italici puristi che fanno pulci lessicali fuori luogo su un Forum di tecnologia dove per forza di cose le terminologie anglosassoni sono "un must" (una presenza obbligata; ovviamente virgolettato, le virgolette sono un must)!
Boh io personalmente mi trovo bene con l'8, secondo me l'idea ci sta ma va decisamente sviluppata ed ampliata, tornare indietro non è la soluzione..
PS: e comunque, mattonelle a parte, l'esperienza d'uso è sempre quella se uno vuole.
Althotas
07-05-2013, 22:19
Ritorno a scuola (alla lettera "indietro a scuola").
A cambiare mestiere (o almeno ambiente) dovrebbero essere gli italici puristi che fanno pulci lessicali fuori luogo su un Forum di tecnologia dove per forza di cose le terminologie anglosassoni sono "un must" (una presenza obbligata; ovviamente virgolettato, le virgolette sono un must)!
"back to school" è una espressione che non ha niente di tecnico e con l'informatica o la tecnologia non ha nulla da spartire, e quindi potrebbe, e andrebbe, sostituita con una frase italiana, dal momento che qua siamo in Italia e la nostra lingua non manca certamente di termini consoni, anzi. L'andazzo diffuso di usare termini in lingua inglese, non fa altro che peggiorare l'uso della nostra lingua, sia parlato che scritto.
rockroll
07-05-2013, 22:40
100 milioni di licenze in pochi mesi con un mercato difficile, fra concorrenti agguerriti, crisi economica e trollazzi che remano contro è un ottimo risultato! :p
A parte i numeri, che non sono prorio "ottimi", dovresti sapere che un nuovo S.O. di casa M$, buono o cattivo che sia, con mercato favorevole o meno, viene comunque imposto per una larga percentuale di detti numeri.
Se sei convinto della bontà dei risultati di vendita, per quel che possono contare visto quanto sopra, buon per te.
Certo, chi si accontenta gode; io però preferisco godere in altro modo.
rockroll
07-05-2013, 23:27
"back to school" è una espressione che non ha niente di tecnico e con l'informatica o la tecnologia non ha nulla da spartire, e quindi potrebbe, e andrebbe, sostituita con una frase italiana, dal momento che qua siamo in Italia e la nostra lingua non manca certamente di termini consoni, anzi. L'andazzo diffuso di usare termini in lingua inglese, non fa altro che peggiorare l'uso della nostra lingua, sia parlato che scritto.
Ammetto che nel caso specifico il termine inglese è stato usato con leggerezza e senza alcuna necessità, ma ho reagito per il fatto che su una cosa così marginale e comunque di comprensione immediata non andrebbero fatte puntualizzazioni (feroci in questo caso) che distraggono dal filo logico della discussione.
Diverso sarebbe stato se avessimo commentato un'opera letteraria.
Resto comunque dell'idea che sostituire termini inglesi efficaci ed ormai acquisiti con frasi ovvero circonlocuzioni italiane non è il modo migliore di esprimersi in ambito tecnologico. Non per nulla l'inglese è universalmente inteso come lingua ufficiale per pubblicazioni di taglio scientifico in genere.
Dico questo per lo shock che mi ha causato a suo tempo dovermi creare in fretta ed in gran segreto notte dopo notte una cultura tecnologica su pubblicazioni in lingua inglese, condizione per poter iniziare a lavorare, per me studentello ex universitario con conoscenza di Latino, Greco, Francese, Italiano... ma non dell'unica cosa utile allo scopo e di cui non era ammessa l'ignoranza in campo informatico, l'Inglese.
PS: vedi, senza volerlo mi è scappata la parola "shock", forse in italiano avrei dovuto dire "profondo ed intenso impatto psicologico dovuto a nuovo ed inaspettato evento o ad improvvisa mutata situazione, configuranti condizioni che non si è preparati ad affrontare".
E' anche per i motivi di cui sopra, che non sono le uniche "bastardate" (scusate il termine, non mi sovviene di meglio) che ha fatto MS negli ultimi tempi, che si merita un flop epico. E che non si venga poi a parlare di gente che li odia o che ha cominciato ad odiarli, perchè la causa di ciò sono loro stessi, e chi è causa del proprio mal pianga se stesso. NB. e la stessa cosa vale per i nostri "amati" politici.
Cit. Corriere della Sera:
Nel trimestre terminato lo scorso 31 marzo, Microsoft ha registrato utili per 6,06 miliardi di dollari, in rialzo dai 5,11 miliardi dello stesso periodo dell'anno prima. In termini di utile per azione, il dato e' arrivato a 72 centesimi dai 60 dell'anno prima. Gli analisti si aspettavano un dato di 68 centesimi. I ricavi sono cresciuti del 18% a 20,49 miliardi di dollari contro attese per 20,5 miliardi. La divisione Windows e Windows Live ha visto ricavi in aumento del 23%, quella dedicata a server e altri prodotti che rappresentano la base dei network aziendale e di "nuvole informatiche" private ha visto un +11% mentre la divisione business - data in gran parte dalle vendite di Microsoft Office - ha messo a segno un rialzo dell'8,2%.
Chiamalo pure flop, a me non sembra proprio...
maxmax80
08-05-2013, 00:13
A parte i numeri, che non sono prorio "ottimi", dovresti sapere che un nuovo S.O. di casa M$, buono o cattivo che sia, con mercato favorevole o meno, viene comunque imposto per una larga percentuale di detti numeri.
Se sei convinto della bontà dei risultati di vendita, per quel che possono contare visto quanto sopra, buon per te.
Certo, chi si accontenta gode; io però preferisco godere in altro modo.
e allora?
è sempre stato così e sempre sarà così.
con W98, con Xp, con Vista, con Seven ed ora con W8.
se non vuoi un SO compreso, ti prendi una macchina vuota, te la assembli da solo e ci metti Linux.
io preferisco assemblarmela da solo e metterci Windows.
ora ho Seven, ma ho proprio in questi giorni visto W8 (anche stasera) da un amico, e devo dire che l' interfaccia Metro mi piace e presto passerò anche io a W8...
penso che tornare indietro non sia la strada giusta.
l' idea dietro a W8 -un SO per tutti i devices fissi & mobili- è azzeccata, W8 va solo perfezionato un po'.
poi speriamo che rimettano il menù avvio e diano la possibilità di escludere Metro, così buona parte dei talebani informatici che da mesi e mesi giudica l' intero SO in base a queste due cavolate (perché stringi stringi, per gente che manco lo ha provato e parla, il nocciolo è qui), così almeno si metteranno l' anima in pace...forse...
s0nnyd3marco
08-05-2013, 08:23
Periodaccio per microsoft: gli stakeholders di Nokia sono in rivolta contro Elop e la sua strategia microsoftcentrica.
http://www.reuters.com/article/2013/05/07/us-nokia-agm-idUSBRE9460LV20130507?feedType=RSS&feedName=technologyNews
I nodi stanno venedo al pettine.
Althotas
08-05-2013, 08:33
La convergenza dell'interfaccia resta una meta necessaria e forse indispensabile, questo non significa che la si possa imporre per decreto con un'interfaccia ancora acerba e con un'utenza non ancora convinta dei vantaggi eventuali.
La convergenza dell'interfaccia (per Windows) resterebbe una meta forse necessaria o indispensabile (NB. Apple la pensa diversamente) se sussistesse la premessa fondamentale, ovvero se Microsoft, a livello mondiale, detenesse una quota primaria, o determinante, anche di O.S. nel mercato di smartphone e tablet. Ma i veri numeri ci raccontano che non è affatto così:
Top Five Smartphone Operating Systems, Shipments, and Market Share, 4Q12 (Units in Millions)
http://img21.imageshack.us/img21/8499/smartos4q12.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/smartos4q12.jpg/)
Quote di mercato mondiale O.S. Smartphone:
Android + iOS = 91,1% <---
Microsoft = 2,6% <---
Top Tablet Operating Systems, Shipments, and Market Share, 2013 Q1 (Shipments in Millions)
http://img194.imageshack.us/img194/434/tabletosq12013.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/tabletosq12013.jpg/)
Quote di mercato mondiale O.S. Tablet:
Android + iOS = 96,1% <---
Microsoft (Windows + Windows RT) = 3,7% <---
Di conseguenza, visti i numeri sopraindicati, il voler imporre di forza ad un O.S. nato per il mondo dei pc desktop e server, e con alle spalle 25 anni di sviluppo di GUI, una GUI principale nata per dispositivi touch e mobile e con display di piccole dimensioni, potrebbe favorire, al momento e nella migliore e più esagerata ed utopistica delle ipotesi, il 2,6% degli utenti che possiedono anche uno smartphone, scontentando sicuramente una buona parte di quel 91,1% che ne possiede uno ma non con O.S. Microsoft, e favorire il 3,7% degli utenti che possiedono anche un tablet, scontentando sicuramente una buona parte di quel 96,1% che ne possiede uno ma non con O.S. Microsoft.
E quello sarebbe favorire l'utenza mondiale? Sarebbero quelle le premesse che imporrebbero la necessità di una convergenza della GUI di Windows tra il mondo dei pc desktop e quello mobile/touch? Si, nel mondo dei sogni di questo personaggio:
http://imageshack.us/a/img15/2678/steveballmer.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/steveballmer.jpg/)
Althotas
08-05-2013, 08:45
Periodaccio per microsoft: gli stakeholders di Nokia sono in rivolta contro Elop e la sua strategia microsoftcentrica.
http://www.reuters.com/article/2013/05/07/us-nokia-agm-idUSBRE9460LV20130507?feedType=RSS&feedName=technologyNews
I nodi stanno venedo al pettine.
E te credo, con risultati come questi:
"Nokia shares have also plunged, now trading at 2.72 euros, a fraction of their 65-euro peak in 2000"
è un miracolo che non gli abbiano tirato addosso ortaggi o uova.
Interessante, poi, questa constatazione: "NO PLAN B"
Povera Nokia, in che mani è finita.
Microsoft con Windows 8 ha proprio toppato, non per aver ripetuto gli errori eminentemente tecnici compiuti con Vista, Windows 8, a detta dei più, dal punto di vista strettamente tecnico sembra presentare solo o principalmente vantaggi.
Impone invece qualcosa di sconcertante per chi non ha voglia di affrontare una curva di apprendimento magari non particolarmente difficile nel suo insieme, ma sicuramente ripida agli inizi.
Ed io pongo l'accento della critica non sullo sconcerto ma sull'imposizione. E' quello che gli utenti non si sentono MAI di perdonare facilmente.
Ti faccio una domanda: in quale sistema operativo Microsoft ci è stata data la libertà di scegliere l'interfaccia? La risposta è banale: nessuno.
I sistemi Microsoft hanno sempre importo un singolo DE, e stavolta non è stato fatto nulla di differente.
Blue semplicemente lascerà la scelta di continuare a poter usare il desktop senza vedersi imporre MUI laddove non serve, ovvero dove non c'è il touch screen, oppure quando, anche in presenza del touch, vi è l'input classico con tastiera e mouse.
Forse sono io a non essere aggiornato, ma non mi pare affatto che Blue permetterà questa scelta. Si è parlato di possibilità di avviare il PC direttamente sul Desktop, cosa che è possibile fare già ora senza tool esterni oltretutto, ma nulla di più.
Per quanto riguarda l'input, ricorda che non esiste solo il touchscreen. ModernUI è pensata anche per gli altri sistemi di input che si stanno evolvendo a ritmi mai visti in questo periodo, input adatti anche ai sistemi desktop e per cui la vecchia interfaccia non era assolutamente adeguata (e su cui anche la nuova ha sicuramente ancora molto da migliorare, ma è comunque un passo in quella direzione).
La convergenza dell'interfaccia (per Windows) resterebbe una meta forse necessaria o indispensabile (NB. Apple la pensa diversamente) se sussistesse la premessa fondamentale, ovvero se Microsoft, a livello mondiale, detenesse una quota primaria, o determinante, anche di O.S. nel mercato di smartphone e tablet.
E perchè mai?
Microsoft ha chiaramente sfruttato la sua posizione in ambito PC proprio per poter penetrare in un mercato in cui era ed è fortemente in ritardo.
Creare un ambiente convergente, che dia vantaggi nell'usare i propri dispositivi mobile (ora poco diffusi) con i propri sistemi PC (diffusissimi) è chiaramente vantaggiosa per la diffusione dei primi (dove MS ha bisogno di raggiungere una massa critica), nello stesso modo in cui si dice che la vendita di dispositivi iOS possa trainare verso l'acquisto di MAC.
L'uso di ModernUI anche su Desktop va proprio in quest'ottica, non tanto per una questione estetica, piuttosto per ampliare la base di macchine in grado di usare le nuove applicazioni e quindi rendere più appetibile la piattaforma agli sviluppatori ed innescando un meccanismo "virtuoso" necessario per rendere competitiva una piattaforma.
freesailor
08-05-2013, 09:02
Ma su, ragazzi: MS ci ha provato.
Dovendo recuperare un grave ritardo su smartphone e tablet ha usato il suo punto di forza, il PC, per promuovere l'interfaccia dei suoi dispositivi mobile e il suo app store.
Ovviamente a scapito dell'usabilità del desktop, ma tanto Seven tira ancora e le aziende stanno solo ora migrando da XP.
A questo punto, visto che la tattica non è proprio riuscitissima MS probabilmente farà una opportuna marcia indietro, senza eliminare Modern UI ma senza neppure volerla più arrogantemente proporre come interfaccia primaria per il desktop.
Se veramente lo fa entro fine anno, sarà stato un anno di "promozione commerciale", senza danni eccessivi per la sua quota di mercato e avendo fatto conoscere le "piastrelle" a beneficio di Windows Phone 8.
Nessun fallimento di MS, nessun stravolgimento delle quote di mercato, nessun pensionamento anticipato di Win32 a favore delle API Metro, nessuna promozione del pensiero unico del "cloud/always connected", aziende comprese.
Questo almeno se in MS hanno un pò di sale in zucca, ma credo che ce l'abbiano.
E' più facile che Windows 8 faccia dimissionare Ballmer, se questi si impunta su ModernUI uber alles, piuttosto che faccia fallire Microsoft.
Arnoldforever
08-05-2013, 09:41
Ed ecco arrivata la sfilata dei più grandi "analisti" del forum di hwupgrade, specializzati nelle più sofisticate ricerche di mercato nel campo della tecnologia software. Tali (tristi) figuri eccellono nella superba arte del "bla bla bla" e qui sul forum ormai da molto tempo vengono considerati come i fautori della "crociata contro il malvagio Demone". Noi semplici utenti non possiamo fare altro che ringraziare questi eroi, questi "paladini della giustizia" (o più semplicemente "trollazzi da due soldi"), che ad ogni news (nello specifico ad ogni news di Windows 8), ci fanno capire che non c'è mai limite al peggio.
Spesso la colpa di scelte sbagliate viene data al marketing, in questo caso non sembra proprio essere così
Oggi è tutto regolamentato dal marketing purtroppo, ma in questo caso gli si è ritorto contro :asd:
Ed ecco arrivata la sfilata dei più grandi "analisti" del forum di hwupgrade, specializzati nelle più sofisticate ricerche di mercato nel campo della tecnologia software. Tali (tristi) figuri eccellono nella superba arte del "bla bla bla" e qui sul forum ormai da molto tempo vengono considerati come i fautori della "crociata contro il malvagio Demone". Noi semplici utenti non possiamo fare altro che ringraziare questi eroi, questi "paladini della giustizia" (o più semplicemente "trollazzi da due soldi"), che ad ogni news (nello specifico ad ogni news di Windows 8), ci fanno capire che non c'è mai limite al peggio.
una settimana per flame
s0nnyd3marco
08-05-2013, 10:07
Ed ecco arrivata la sfilata dei più grandi "analisti" del forum di hwupgrade, specializzati nelle più sofisticate ricerche di mercato nel campo della tecnologia software. Tali (tristi) figuri eccellono nella superba arte del "bla bla bla" e qui sul forum ormai da molto tempo vengono considerati come i fautori della "crociata contro il malvagio Demone". Noi semplici utenti non possiamo fare altro che ringraziare questi eroi, questi "paladini della giustizia" (o più semplicemente "trollazzi da due soldi"), che ad ogni news (nello specifico ad ogni news di Windows 8), ci fanno capire che non c'è mai limite al peggio.
Mi sembra che gli "analisti" del forum abbiano riportato piu' e piu' fonti (tra cui il Financial Time) e che quindi bollare come semplice "bla bla bla" le critiche a microsoft sia semplicamente ridicolo. Se non sai sostenere un contradditorio, non usare un forum.
:muro:
gira un po' per la stampa estera inglese ed USA, Financial Times e Wall Street Journal ad esempio, e ti renderai conto che non di trollate si tratta ma di dichiarazioni del CFO di Microsoft non adeguatamente riportate (come al solito) dalla stampa italiana. L'unica è stata Repubblica ma in una maniera tale che sarebbe stato meglio non avesse coperto la notizia.
Personalmente non ho avuto il tempo di guardarle di prima mano dalle testate or ora da me citate, ma le ho trovate riportate sulle testate del settore IT in lingua inglese. Se vuoi fare tu la ricerca delle dichiarazioni originali ...
Non penso che le notizie di seconda mano fossero dei falsi, purtroppo però non riportavano dei link alle dichiarazioni di Tami Reller, ma ne davano dei brevi riassunti.
5min di google e le notizie saltano fuori.
Povera Nokia, in che mani è finita.
Già. Anche Elop è uno che viene dal settore marketing di M$.
Maledetto marketing!
...cut...
Vedo che nella tua precedente trollata da quattro soldi hai comodamente divulgato i risultati del Q4 2012. Vorrei ricordarti che Windows Phone 8 è stato lanciato a novembre 2012.
Nel Q1 2013 la situazione, come puoi vedere, è già piuttosto diversa:
http://www.kantarworldpanel.com/global/News/news-articles/Google-branding-helps-LG-back-into-the-smartphone-market
http://i.imgur.com/pSCGtbr.jpg
Insomma, windows phone è in forte ascesa ovunque. Chiaramente fa ancora numeri molto piccoli rispetto a IOS o Android ma, considerando che parliamo di un OS uscito 6 mesi fa, non mi sembra una situazione tragica, tutt'altro: in alcuni paesi ha già superato il 10% del mercato e, a livello globale, ci si sta avvicinando.
E te credo, con risultati come questi:
"Nokia shares have also plunged, now trading at 2.72 euros, a fraction of their 65-euro peak in 2000"
è un miracolo che non gli abbiano tirato addosso ortaggi o uova.
Interessante, poi, questa constatazione: "NO PLAN B"
Povera Nokia, in che mani è finita.
Mi risulta che la strategia di Elop, volta a puntare unicamente su Windows Phone, è stata sempre molto chiara fin dall'inizio del suo mandato; evidentemente gli azionisti ed il consiglio di amministrazione non la pensano come te e l'hanno ritenuta valida, visto che hanno la facoltà di silurarlo in qualsiasi momento.
Nokia non è finita nelle mani di nessuno, ha scelto da sola la propria direzione.
Althotas
08-05-2013, 10:31
Vedo che nella tua precedente trollata da quattro soldi hai comodamente divulgato i risultati del Q4 2012. Vorrei ricordarti che Windows Phone 8 è stato lanciato a novembre 2012.
Nel mio precedente post ho pubblicato i dati rilasciati da IDC, che è una autorità in quel campo. Quelli relativi agli O.S. per tablet sono gli ultimi pubblicati, e si riferiscono alle quote di mercato del 1° trimestre 2013. Quelli relativi agli O.S. per smartphone sono quelli dell'ultimo trimestre del 2012, perchè non ne ho trovati di più recenti. Se li trovi, dammi il link al loro articolo.
NB. non mi davi del troll quando, l'anno scorso, ti ho "supportato" al meglio nella scelta del tuo nuovo monitor, e anche dopo l'acquisto.
s0nnyd3marco
08-05-2013, 10:34
"5min di google e le notizie saltano fuori"
ma anche no ed io sono rimasto a stanotte, impegnato più che altro a capire oggi che diavolo stia capitando nel forum.
Spesso, anche a pubblicare dei link, dai polemisti non vengono neppure letti.
Io spesso mi accontento di notizie di seconda mano, dipende dal prestigio di chi le pubblica e dalla fonte che cita, anche se non ne pubblica il link.
Quel che non capisco sono le politiche editoriali delle testate che i link NON pubblicano, temono di perdere dei lettori?
Forse e' una questione di royalties da pagare agli editori di quelle testate (non lo so). La predita dei lettori la vedo dura, perche' un sito di informatica non e' in concorrenza con il FT.
Se vuoi cercare le notizie di prima mano, vai sul sito del financial time, motore di ricerca interno, dai microsoft come keyword, e saltano tutte fuori.
Devi registrarti se vuoi leggere l'articolo intero.
Nel mio precedente post ho pubblicato i dati rilasciati da IDC, che è una autorità in quel campo. Quelli relativi agli O.S. per tablet sono gli ultimi pubblicati, e si riferiscono alle quote di mercato del 1° trimestre 2013. Quelli relativi agli O.S. per smartphone sono quelli dell'ultimo trimestre del 2012, perchè non ne ho trovati di più recenti. Se li trovi, dammi il link al loro articolo.
NB. non mi davi del troll quando, l'anno scorso, ti ho "supportato" al meglio nella scelta del tuo nuovo monitor, e anche dopo l'acquisto.
Ma infatti ti ringrazio moltissimo per l'aiuto. Cmq non ti ho dato del troll, ho semplicemente detto che, imho, nel post precedente hai sparato una trollata.
Per il link eccolo qua, c'era anche nel post precedente: http://www.kantarworldpanel.com/global/News/news-articles/Google-branding-helps-LG-back-into-the-smartphone-market
Tra l'altro nota bene che anche io credo che Nokia abbia fatto una cazzata ad affidarsi ad Elop. Molto probabilmente se avessero continuato a sviluppare symbian e/o avessero supportato MeeGo ora l'azienda si troverebbe in una situazione molto più rosea, però non si può dire che Windows Phone in generale sia stato un fallimento, tutt'altro: parliamo di un SO molto giovane, arrivato in ritardo, che è cresciuto molto in poco tempo.
Althotas
08-05-2013, 11:02
Per il link eccolo qua, c'era anche nel post precedente: http://www.kantarworldpanel.com/global/News/news-articles/Google-branding-helps-LG-back-into-the-smartphone-market
Mi riferivo ad un (eventuale) link di statistiche più recenti rilasciate da IDC. Quel "Kantar Worldpanel ComTech" non l'ho mai sentito, non mi è neanche del tutto chiaro il metodo che utilizzano per stilare le stime (http://www.kantarworldpanel.com/global/Sectors/Telecoms), e non sono in grado di farlo a livello mondiale, che è un aspetto importante quando si valuta la diffusione globale di un O.S..
Tami Reller: We recently surpassed the 100 million licenses sold mark for Windows 8. This number includes Windows licenses that ship on a new tablet or PC, as well as upgrades to Windows 8. This is up from the 60 million license number we provided in January. We’ve also seen the number of certified devices for Windows 8 and Window RT grow to 2,400 devices, and we’re seeing more and more touch devices in the mix.
As we talked about in our last Q&A, Windows 8 is a big, ambitious change. While we realize that change takes time, we feel good about the progress since launch, including what we’ve been able to accomplish with the ecosystem and customer reaction to the new PCs and tablets that are available now or will soon come to market.
fonte:
http://blogs.windows.com/windows/b/bloggingwindows/archive/2013/05/06/windows-8-at-6-months-q-amp-a-with-tami-reller.aspx
è da ieri che vedo quell'articolo di repubblica ma non riesco a leggere da nessuna parte l'intervista originale che elabori la 'U turn' e che spieghi il fallimento stile cocacola
Althotas
08-05-2013, 11:26
fonte:
blogs.windows.com
Bella fonte, sicuramente non di parte.
Bella fonte, sicuramente non di parte.
è un Q&A con un rappresentante di microsoft, non è una fonte nè un articolo
semplice domande e risposte
High quality global journalism requires investment. Please share this article with others using the link below, do not cut & paste the article. See our Ts&Cs and Copyright Policy for more detail. Email ftsales.support@ft.com to buy additional rights.
http://www.ft.com/cms/s/2/330c8b8e-b66b-11e2-93ba-00144feabdc0.html#ixzz2ShIReDJI
si, questo è l'articolo che gira ma:
1: l'intervista a Hill non fa altro che mostrare lattine di cocacola e parlare di ammissione di fallimento
2: l'articolo del FT non quota nessuna parte del discorso della Terrel
3: “It’s a horrible thing for this to happen to your flagship product – he’ll take a hit for that,” said Mark Anderson, an independent tech analyst.
un analista indipendente?tantovaleva chiedere ad un passante per strada cosa ne pensasse
personalmente uso w8 dal lancio senza alcun problema
purtroppo la gente è al livello di tutti gli articoli che si trovano in giro che dicono 'w8 non va bene perchè è diverso e quindi difficile da imparare'
Althotas
08-05-2013, 15:58
è un Q&A con un rappresentante di microsoft, non è una fonte nè un articolo
semplice domande e risposte
Si, le domande che andavano bene a chi doveva rispondere.
personalmente uso w8 dal lancio senza alcun problema
Ci avrei scommesso. Sei uno dei tanti in questo forum, nel thread di W8 devo averne contati in tutto altri 6 o 7 che la pensano come te.
purtroppo la gente è al livello di tutti gli articoli che si trovano in giro che dicono 'w8 non va bene perchè è diverso e quindi difficile da imparare'
Se io fossi in Ballmer, al prossimo giro butterei fuori una versione di Windows con la classica GUI ottimizzata per pc desktop e server. E, poco dopo, una versione di windows phone con una GUI principale che funziona solo con input da mouse o da tastiera, che obbliga ad almeno 3 o 4 clic di mouse prima di entrare nell'ambiente touch, che quando poi sei nell'ambiente touch e fai certe operazioni ti rispedisce alla schermata START e devi riusare il mouse, e la stessa cosa dicasi per quando devi spegnerlo.
Non metto il Copyright su quella grandiosa idea, e pertanto, chiunque volesse farla sua e farla avere a Ballmer, si senta pure libero di farlo :)
Si, le domande che andavano bene a chi doveva rispondere.
vagli a fare tu domande alle quali non vuole rispondere no?
credo sia sempre meglio che far uscire un articolo con un paragone del tutto casuale come quello della coca cola supportato da "analisti indipendenti"
Ci avrei scommesso. Sei uno dei tanti in questo forum, nel thread di W8 devo averne contati in tutto altri 6 o 7 che la pensano come te.
non è che 100 milioni di licenze verranno su hwu a spiegarti il perchè della loro scelta
tra l'altro, e io e te ci siamo scambiati parecchi quote su quei threads, mi pare che te neanche l'hai provato w8 se non la preview o poco più, ricordo male?
la modernUI è un tasto start un pochino più complesso
personalmente non ho proprio icone sul desktop, tocco winkey o vado in basso a dx e mi trovo davanti tutto quello che mi serve, anche informazioni aggiornate oltre ovviamente al poter effettuare il lancio app/programmi in maniera identica a prima
s0nnyd3marco
08-05-2013, 16:28
non è che 100 milioni di licenze verranno su hwu a spiegarti il perchè della loro scelta...
... anche perche' 99 milioni sono ancora sugli scaffali :sofico:
(scherzo, no flame, chill out pomeridiano)
Althotas
08-05-2013, 16:57
non è che 100 milioni di licenze verranno su hwu a spiegarti il perchè della loro scelta
tra l'altro, e io e te ci siamo scambiati parecchi quote su quei threads, mi pare che te neanche l'hai provato w8 se non la preview o poco più, ricordo male?
Ho appena letto i post dell'ultima pagina del thread ufficiale su windows 8. Senza perdere troppo tempo, per farsi una idea di come la pensano gli utenti frequentatori di quel thread di HWP, direi che è sufficiente: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525182&page=225
Si, le domande che andavano bene a chi doveva rispondere.
Ci avrei scommesso. Sei uno dei tanti in questo forum, nel thread di W8 devo averne contati in tutto altri 6 o 7 che la pensano come te.
Beh, se sono "tanti" come dici, allora mi pare un buon segno per Win8! ;)
Comunque io di detrattori convinti come te non ne ho contato molti di più.
Gli utenti che frequentano questo forum, comunque, sono una nicchia e fanno ben poca statistica.
E anche guardare i topic serve a poco, perchè le discussioni sono ormai diventate richiamo per i fanboy/hateboy, che sono appunto quello che ci troverai.
Sinceramente io continuo a non capire il problema.
Ti piace Win8 così com'è? Lo usi.
Preferisci Menu Start e vuoi vedere ModernUI meno possibile? Installi un programma gratuito e ottieni un sistema più simile ai precedenti ma più evoluto.
Se io fossi in Ballmer, [...]
Fortunatamente per MS, tu non sei Ballmer. ;)
Althotas
08-05-2013, 18:37
Nel thread ufficiale di W8, c'è anche gente seria e di provata esperienza che lo usa da quando è uscito ufficialmente (e anche da prima), e per un rogna o per l'altra ha già dovuto reinstallarlo N volte. E questo è accaduto anche a qualcuno di quelli che, negli ultimi giorni, ha dichiarato "per me va benissimo, nessun problema". Se quello per te è evoluzione... W7, a confronto, oltre ad essere più completo, carino e personalizzabile, è solido non come una roccia, ma come una roccia al quadrato.
Gli utenti che frequentano questo forum, per pochi che siano fanno comunque statistica. Come la facevano quelli che commentavano le versioni precedenti di windows. Ad ogni buon conto, queste sono le statistiche di Net Applications aggiornate ad aprile 2013, e l'articolo è di ieri:
http://img20.imageshack.us/img20/7020/w8disaster.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/w8disaster.jpg/)
Link: http://www.statista.com/topics/823/microsoft/chart/1084/the-windows-8-disaster/
adapting
08-05-2013, 21:55
C'è poco da ridere: i numeri di marketing dei 100 milioni di licenze vendute significano solo che le corporations acquistano licenze windows 8 per installarci seven, come è nel loro diritto. I pc con windows 8 venduti oggi sono circa il 20% del totale (vs. 80% Seven), ma Microsoft li fa passare tutti come windows 8. Trucchetti che hanno comunque il fiato corto.
Che Windows 8 sia un disastro commerciale, è ormai ammesso dagli istituti di ricerca IDC e Gartner (che imputano a Windows 8 il crollo del mercato PC). Dalle stesse ammissioni di Microsoft ("ascolteremo il feedback dei nostri clienti" prontamente denominato U-turn da tutta la stampa specializzata).
Dalle accuse degli stessi OEM partners (acer, samsung), che imputano a Windows 8 l'aver portato milioni di clienti a Apple (!).
La strategia dell'unificazione dell'interfaccia ha dato risultati pessimi: crollo del mercato pc, presenza insignificante nel mercato tablet, windows phone a livelli di testimonianza. Con il Surface divenuto sinonimo di flop commerciale e deriso persino dai partners.
Urge ora una nuova strategia, ma evidentemente in Microsoft dopo un decennio di Ballmer, non ci sono più visionari capaci di elaborarla. E così, Redmond rimane alla deriva. In balia delle onde (smarphone, tablet) che non riesce più a cavalcare.
E la prossima mareggiata protrebbe davvero troppo alta, anche per lei.
maxmax80
08-05-2013, 22:04
C'è poco da ridere: i numeri di marketing dei 100 milioni di licenze vendute significano solo che le corporations acquistano licenze windows 8 per installarci seven, come è nel loro diritto. I pc con windows 8 venduti oggi sono circa il 20% del totale (vs. 80% Seven), ma Microsoft li fa passare tutti come windows 8. Trucchetti che hanno comunque il fiato corto.
Che Windows 8 sia un disastro commerciale, è ormai ammesso dagli istituti di ricerca IDC e Gartner (che imputano a Windows 8 il crollo del mercato PC). Dalle stesse ammissioni di Microsoft ("ascolteremo il feedback dei nostri clienti" prontamente denominato U-turn da tutta la stampa specializzata).
Dalle accuse degli stessi OEM partners (acer, samsung), che imputano a Windows 8 l'aver portato milioni di clienti a Apple (!).
La strategia dell'unificazione dell'interfaccia ha dato risultati pessimi: crollo del mercato pc, presenza insignificante nel mercato tablet, windows phone a livelli di testimonianza. Con il Surface divenuto sinonimo di flop commerciale e deriso persino dai partners.
Urge ora una nuova strategia, ma evidentemente in Microsoft dopo un decennio di Ballmer, non ci sono più visionari capaci di elaborarla. E così, Redmond rimane alla deriva. In balia delle onde (smarphone, tablet) che non riesce più a cavalcare.
E la prossima mareggiata protrebbe davvero troppo alta, anche per lei.
che "i numeri di marketing dei 100 milioni di licenze vendute significano solo che le corporations acquistano licenze windows 8 per installarci seven" lo dici tu..
alla gente che trova bello e funzionale W8 di quello che dicono gli istituti di ricerca IDC e Gartner non importa nulla..
aspettiamo un paio di annetti prima di parlare di mareggiata in casa MS, che tanto sui sistemi desktop i prezzi alti scoraggiano assolutamente la diffusione dei prodotti Apple..
Nel thread ufficiale di W8, c'è anche gente seria e di provata esperienza che lo usa da quando è uscito ufficialmente (e anche da prima), e per un rogna o per l'altra ha già dovuto reinstallarlo N volte. E questo è accaduto anche a qualcuno di quelli che, negli ultimi giorni, ha dichiarato "per me va benissimo, nessun problema". Se quello per te è evoluzione... W7, a confronto, oltre ad essere più completo, carino e personalizzabile, è solido non come una roccia, ma come una roccia al quadrato.
Gli utenti che frequentano questo forum, per pochi che siano fanno comunque statistica. Come la facevano quelli che commentavano le versioni precedenti di windows. Ad ogni buon conto, queste sono le statistiche di Net Applications aggiornate ad aprile 2013, e l'articolo è di ieri:
Link: http://www.statista.com/topics/823/microsoft/chart/1084/the-windows-8-disaster/
Immagine e articolo erano già stati riportati in precedenza, non facciamolo diventare un mantra.
Che al momento le vendite di Win8 siano sotto le aspettative lo sappiamo bene tutti, sui motivi invece ci sarebbe da discutere.
Secondo me crisi, contrazione del mercato PC in favore di quello handheld e soprattutto l'ampia soddisfazione del sistema che Win8 va ad aggiornare giustificano perfettamente quelle percentuali.
Gli utenti che frequentano questo forum non fanno statistica, siamo una nicchia nella nicchia.
La stragrande maggioranza delle gente non sa neppure che il sistema del loro computer si chiama windows, e per quelli che lo sanno "8 è meglio di 7" (cit da iphone parodia... ma molto vera in questo contesto).
Quella che Win8 è meno stabile di Win7 mi sembra una favoletta. Io ho mandato tranquillamente in crash tutti i sistemi microsoft facendo prove, altro che solidi come una roccia.
Certo, se poi pretendiamo di usare Win8 con driver e software non adeguati al sistema perchè "tanto funzionano" qualche sorpresina in più possiamo aspettarcela. Ma questo è normale, avviene per ogni sistema nuovo, e la situazione fortunatamente migliora sempre col tempo. Quindi ci teniamo per sempre il vecchio?
Francamente mi sembra un'argomentazione fuori dal mondo.
C'è poco da ridere: i numeri di marketing dei 100 milioni di licenze vendute significano solo che le corporations acquistano licenze windows 8 per installarci seven, come è nel loro diritto.
Era già stato chiarito in precedenza che in quei 100 milioni non erano incluse le licenze a volume. Erano comprese le licenze upgrade, OEM, e WinRT.
adapting
09-05-2013, 06:58
Era già stato chiarito in precedenza che in quei 100 milioni non erano incluse le licenze a volume. Erano comprese le licenze upgrade, OEM, e WinRT.
Infatti non cito le licenze a volume, ma i pc acquistati dalle aziende. Che Microsoft considera come Windows8. Ma su cui le aziende installano Windows7.
Come facciano i conti del "venduto" in Microsoft, del resto, lo spiega la stessa CFO:
"The minute that a PC rolls off the manufacturing line with a new version of Windows on it, it is counted as a "license sold," Reller explained."
Credo che non siano necessari ulteriori commenti.
Saluti.
Althotas
09-05-2013, 07:16
Immagine e articolo erano già stati riportati in precedenza, non facciamolo diventare un mantra.
Falso. In questo thread non l'avevo mai visto, ed io l'ho riportato solo qua. Spiacente se certi articoli non sono di tuo gradimento, ma devi comprendere che non si può andare avanti sentendo solo la campana di Microsoft che, a quanto mi risulta, è assai discutibile - vedere sotto.
Gli utenti che frequentano questo forum non fanno statistica, siamo una nicchia nella nicchia.
Siete diventati una nicchia nella nicchia adesso, perchè windows 8 non se lo fila nessuno. Vai a rivedere quanto erano corposi, e che tipi di commenti contenevano, i thread su Vista e su 7, e chiediti come mai.
Riguardo poi alle statistiche, il tuo non voler accettare il concetto che anche un numero limitato di utenti in un forum possa "fare statistica", mi lascia basito. Non so perchè ma sono dell'idea che, se presi anche solo 6 utenti esperti, 4 promuovessero a pieni voti una nuova versione di windows, 1 la bocciasse e l'ultimo la definisse accettabile ma con qualcosa da mettere a punto meglio, per te farebbe statistica. Se, al contrario, le opinioni fossero ribaltate, allora non farebbe statistica perchè 6 utenti esperti sono troppo pochi.
Quella che Win8 è meno stabile di Win7 mi sembra una favoletta. Io ho mandato tranquillamente in crash tutti i sistemi microsoft facendo prove, altro che solidi come una roccia.
Certo, se poi pretendiamo di usare Win8 con driver e software non adeguati al sistema perchè "tanto funzionano" qualche sorpresina in più possiamo aspettarcela. Ma questo è normale, avviene per ogni sistema nuovo, e la situazione fortunatamente migliora sempre col tempo. Quindi ci teniamo per sempre il vecchio?
Francamente mi sembra un'argomentazione fuori dal mondo.
Le solite, scontate e ripetute scusanti, che tira fuori chi non è capace di ammettere la differenza che c'è tra un O.S. di Microsoft "nato bene" ed uno "nato male". E non cito puoi l'usabilità di questo W8 "mezzosangue", bocciata ovunque e da chiunque sia un minimo obbiettivo.
Riguardo al "vecchio" ed al "nuovo", quando il "nuovo" va globalmente peggio del "vecchio", e di esempi se ne trovano ovunque e non solo nel settore informatico, quel "nuovo" lo lascio usare a te; io non sono un masochista, non ho tempo da perdere in rogne quando posso evitarle, e ho smesso di credere a Babbo Natale una quarantina di anni fa (abbondante).
Era già stato chiarito in precedenza che in quei 100 milioni non erano incluse le licenze a volume. Erano comprese le licenze upgrade, OEM, e WinRT.
Questo è il metodo utilizzato da Microsoft per dichiarare i millemila milioni di licenze di windows 8 "vendute":
"The minute that a PC rolls off the manufacturing line with a new version of Windows on it, it is counted as a "license sold," Reller explained." ( http://www.zdnet.com/microsoft-more-than-100-million-windows-8-licenses-sold-7000014957/ )
In pratica si tratta del numero che un qualunque contabile utilizza per stabilire, con una semplice moltiplicazione, how much money ($$$) sta incassando, o ha incassato, alla data x. Niente a che vedere con, o che possa stabilire, il reale parco di utenza che sta utilizzando windows 8. Numero ovviante insignificante per tale scopo, ma che ben si presta per cercare di nascondere la verità. Approccio poco serio, e anche privo di senso in qualunque caso perchè facilmente smascherabile da chiunque abbia un minimo di sale in zucca. Brava Microsoft, così si che vai avanti bene.
adapting
09-05-2013, 08:24
Questo è il metodo utilizzato da Microsoft per dichiarare i millemila milioni di licenze di windows 8 "vendute":
"The minute that a PC rolls off the manufacturing line with a new version of Windows on it, it is counted as a "license sold," Reller explained." ( http://www.zdnet.com/microsoft-more-than-100-million-windows-8-licenses-sold-7000014957/ )
In pratica si tratta del numero che un qualunque contabile utilizza per stabilire, con una semplice moltiplicazione, how much money ($$$) sta incassando, o ha incassato, alla data x. Niente a che vedere con, o che possa stabilire, il reale parco di utenza che sta utilizzando windows 8. Numero ovviante insignificante per tale scopo, ma che ben si presta per cercare di nascondere la verità. Approccio poco serio, e anche privo di senso in qualunque caso perchè facilmente smascherabile da chiunque abbia un minimo di sale in zucca. Brava Microsoft, così si che vai avanti bene.
E' ancora peggio: significa che per ogni PC, appena viene dichiarato "fabbricato", Microsoft considera una licenza di Windows (8 ovviamente), venduta! Magari poi il PC finisce invenduto in uno dei tanti magazzini, ma per Microsoft è un numero da aggiungere alle sue statistiche. Lo stesso vale per le boxes ferme nei centri commerciali e nei vari mediaworld.
Naturalmente, per non smentirsi, non fornisce mai i numeri delle licenze attivate (che conosce a menadito, e tutti sanno essere molto minori).
Quello sarebbe un numero molto più indicativo del successo reale del prodotto, ma non può, per l'appunto, essere diffuso sennò sai il tonfo in borsa che si aspetta.
Btw, Redmond è solita dare numeri, diciamo, abbelliti. Anche il numero di Surface si riferisce ai soli modelli shipped. IDC ha stimato che circa il 50% sia ancora sugli scaffali...
Infatti non cito le licenze a volume, ma i pc acquistati dalle aziende. Che Microsoft considera come Windows8. Ma su cui le aziende installano Windows7.
Hai parlato di licenze aziendali, non di comuni PC con Windows 8 acquistati dalle aziende.
Comunque chiarito il dubbio...
- quanto possono incidere queste licenze sul totale, se escludiamo quella a volume?
- in base a cosa hai tirato fuori questa percentuale dell'80%? Idea personale o esiste qualche statistica?
- Cosa intendi per "aziendale"? Pensi davvero che per un pc ust dalla segretaria che deve magari usare word ed excel si prendano la briga di fare un downgrade? Salvo problemi concreti (esempio: software di contabilità che fa le bizze, ormai li è una mafia) le dicono di usare il PC nuovo e non rompere le scatole.
Falso. In questo thread non l'avevo mai visto, ed io l'ho riportato solo qua. Spiacente se certi articoli non sono di tuo gradimento, ma devi comprendere che non si può andare avanti sentendo solo la campana di Microsoft che, a quanto mi risulta, è assai discutibile - vedere sotto.
Falso? :asd:
Dimmi dove ho scritto che parlavo di questa specifica discussione, così da dare del falso alla mia affermazione.
Come se, oltretutto, a questo e all'altro topic non stessero partecipando gli stessi utenti. ;)
Spiacente, ma non è una questione di gradimento, ma di fare corretta informazione. Tu sbandieri quel topic solo perchè c'è in grafico sberluccicante che sembra darti ragione. In realtà quel grafico non te ne da.
E dato che già ti è stato fatto notare, potresti evitare di riportarlo come un mantra costringendo di nuovo gli altri utente a risponderti nello stesso modo.
Se mi stai dando del fanboy microsoft, mi sa che stai proprio sbagliato persona. ;)
Siete diventati una nicchia nella nicchia adesso, perchè windows 8 non se lo fila nessuno. Vai a rivedere quanto erano corposi, e che tipi di commenti contenevano, i thread su Vista e su 7, e chiediti come mai.
No, l'utenza di Hardware Upgrade e dei forum di tecnologia in generale è sempre stata una nicchia della nicchia.
Se poi a te piace pensare diversamente per mostrare statistiche che non esistono fai pure, ma la realtà è molto distante.
Sul fatto che Windows 8 abbia la sua buona tribù di detrattori non discuto, ha creato cioè una spaccatura nell'utenza informatizzata. Il problema secondo me è che parte di questa utenza ha cominciato ad "odiarlo" per motivi che vanno ben al di la della bontà tecnica del sistema, ma per pregiudizio, per partito preso, per ignoranza (si, ignoranza, perchè molti di quelli che ne parlano male neppure lo usano), perché ormai non si riesci più a discutere in un forum se non si deve sostenere ad oltranza o odiare qualcosa.
Riguardo poi alle statistiche, il tuo non voler accettare il concetto che anche un numero limitato di utenti in un forum possa "fare statistica", mi lascia basito. [...]
La tua ignoranza delle fondamentali regole di statistica e questa risposta mi lascia basito. Prendere una nicchia di utenza e volerne fare statistica è una cosa che farebbe raccapricciare qualunque persona sappia di cosa stiamo parlando.
Il forum di Hardware upgrade non è rappresentativo perché raccoglie solo una certa tipologia molto specifica di utenza, perchè prima di fare una statistica vanno valutate le condizioni (a meno che ovviamente non la si faccia per manipolare il risultato), perchè i numeri sono così piccoli (quale percentuali di utenza partecipa a quelle discussioni? Forse 20 utenti... su quanti?) che non riesce neppure ad essere una decente rappresentanza di quella nicchia.
Le solite, scontate e ripetute scusanti, che tira fuori chi non è capace di ammettere la differenza che c'è tra un O.S. di Microsoft "nato bene" ed uno "nato male". E non cito puoi l'usabilità di questo W8 "mezzosangue", bocciata ovunque e da chiunque sia un minimo obbiettivo.
Tu le chiami scuse, io la chiamo capacità di analizzare la realtà dei fatti.
Inutile mettersi a fare statistiche senza esaminare le condizioni.
Bella la frase sull'usabilità. Quindi solo chi è obbiettivo lo considera inusabile e gli altri sono tutti non obbiettivi? Oppure forse sei tu che non vuoi accettare opinioni diverse da quelle che non ti piacciono?
Riguardo al "vecchio" ed al "nuovo", quando il "nuovo" va globalmente peggio del "vecchio", e di esempi se ne trovano ovunque e non solo nel settore informatico, quel "nuovo" lo lascio usare a te; io non sono un masochista, non ho tempo da perdere in rogne quando posso evitarle, e ho smesso di credere a Babbo Natale una quarantina di anni fa (abbondante).
Difatti chi cerca la massima stabilità da sempre usa versioni un po' più datate e testate, per poi passare alle più nuove quando giudica che il momento sia maturo (non solo perchè deve maturare il sistema, ma soprattutto nell'attesa che maturi il software di terze parti, vengano rilasciate le certificazioni, il tutto venga maggiormente testato).
Ripeto, questo è perfettamente normale, ma tu continui a parlarne come se fosse un problema di Win8.
Questo è il metodo utilizzato da Microsoft per dichiarare i millemila milioni di licenze di windows 8 "vendute":
E... quindi? Sappiamo bene di cosa stiamo parlando.
Oltretutto dimentichi che quello è lo stesso metodo che ha usato anche per gli altri sistemi operativi, che quindi rientrano nei conteggi nello stesso modo.
Che poi sia un sistema di comodo c'è poco da dire, in questo ambito le cose funzionano così per tutte le aziende.
adapting
09-05-2013, 09:28
Hai parlato di licenze aziendali, non di comuni PC con Windows 8 acquistati dalle aziende.
Comunque chiarito il dubbio...
- quanto possono incidere queste licenze sul totale, se escludiamo quella a volume?
NYTIMES:
"IDC analyst Al Gillen saying that an estimated 40 percent of Windows sales are to customers with downgrade rights." (http://www.nytimes.com/2013/05/08/technology/solid-sales-but-growing-grumbles-for-windows-8.html)
- in base a cosa hai tirato fuori questa percentuale dell'80%? Idea personale o esiste qualche statistica?
FORBES:
“We work with companies which have 150,000 users and perhaps 20,000 will go to Microsoft tablets or Ultrabooks,” he said. “In the past we have seen wholesale migrations but now we might see 10 to 20 percent moving to Windows 8. (http://www.forbes.com/sites/tomgroenfeldt/2013/02/07/windows-8-enterprise-adoption-will-be-segmented-by-users-avanade/)
- Cosa intendi per "aziendale"? Pensi davvero che per un pc ust dalla segretaria che deve magari usare word ed excel si prendano la briga di fare un downgrade? Salvo problemi concreti (esempio: software di contabilità che fa le bizze, ormai li è una mafia) le dicono di usare il PC nuovo e non rompere le scatole.
Parlo di medie/grandi aziende. Le PMI sono un fenomeno quasi solo italiano.
Nelle grandi aziende gli OS devono essere uniformati per un migliore management e per il deployment dei tool aziendali.
E qui Windows 8 non è evidentemente gradito in percentuali probabilmente bulgare.
Lenovo ormai per risparmiare tempo, offre i PC business venduti con licenza windows 8 ma già downgradati a Seven.
http://www.neowin.net/news/lenovo-ditches-windows-8-for-7-for-the-enterprise
"IDC analyst Al Gillen saying that an estimated 40 percent of Windows sales are to customers with downgrade rights."
Qui stanno semplicemente dicendo che il 40% delle licenze è downgradabile, quindi immagino che il 40% siano licenze di Win8 Pro.
“We work with companies which have 150,000 users and perhaps 20,000 will go to Microsoft tablets or Ultrabooks,” he said. “In the past we have seen wholesale migrations but now we might see 10 to 20 percent moving to Windows 8.
Qui dice solo che mentre in passato queste aziende sono migrate in massa ai nuovi sistemi, ora solo il 10-20% sta passando a Win8.
Insomma, nulla di quanto tu abbia affermato in precedenza.
Parlo di medie/grandi aziende. [...]
E non mi dirai che queste aziende non comprano licenze a volume? ;)
Ad ogni modo rientra nel caso precedente.
Mancanza di grossi investimenti non considerati critici in tempo di crisi? Con Win7 considerato un buon sistema non si vede la necessità di migrare in massa?
Io ho sempre percepito questo tipo di migrazioni di massa dei sistemi in ambito aziendale come qualcosa che non è mai stato immediato, e Win8 è giovane. Il vincolo del software aziendale è poi un grosso freno.
pabloski
09-05-2013, 10:11
che tanto sui sistemi desktop i prezzi alti scoraggiano assolutamente la diffusione dei prodotti Apple..
che poi è l'esatto opposto di quello che stiamo vedendo da un paio d'anni a questa parte :D
che appare in molti dei commenti.
Al posto di considerare Windows 8 come un segnaposto per future edizioni e rilasci maggiori del Client di Microsoft ci si imbarca in guerre di religione MUI Si MUI No.
Ballmer, su pressione degli investitori, ha puntato TUTTO sulla convergenza.
Non è detto che la prima ciambella riesca col buco.
Tanto più che appare ormai chiaro dalle politiche dei prezzi, ma anche dagli annunci su BLUE, che ormai si va alla stessa politica degli aggiornamenti, mutatis mutandis, che Apple adotta per il suo OSX.
Con XP e Windows Server 2003 (se non vado errato per il Server, per XP mi sento ragionevolmente sicuro anche se non ho sotto mano l'installato) si è mantenuto il Brand nonostante intervenuti cambiamenti del kernel.
Ebbene tutto ciò per il CLIENT è ormai finito.
Che MUI piaccia o non piaccia (a me per come è oggi proprio non piace, ma non me ne faccio un problema, fossero questi i problemi si vivrebbe tutti più tranquilli) indubbiamente vi sono miglioramenti "under the hood", non può essere altrimenti.
Che poi il professionale (non in Italia dove per le dimensioni delle PMI conta come il due di picche quando la briscola è denari) abbia delle sue regole diverse è un grosso problema che in Microsoft dovranno affrontare.
Per ora il loro commitment è stato "dirottato" sulla consumerizzazione e le sue esigenze, a cominciare da un'interfaccia adatta al touch.
Prima o poi, nonostante il pessimismo di alcuni, ne verranno a capo. Quel mio "poi" non significa nel lungo periodo, ma nel breve/medio, questa è la roadmap che sembrano essersi dati.
Con buona pace di chi la pensa diversamente, con la sola eccezione di iOS, ma non ancora completamente per Android, il sistema operativo professionale PER ECCELLENZA sul client è e rimane ancora Windows, con l'ambiente WIN32. RT per ora è solo una scommessa che arriva terza dopo iOS ed Android.
Microsoft cerca di far leva sopra un'unica interfaccia che accomuni Windows Phone, RT e Win32, come suo punto di forza, stante invece la sua debolezza per aver investito con molto ritardo nel mondo della mobilità e del PROSUMER aggiungo io, che oggi si declina come SOCIAL BUSINESS secondo i dettami linguistici di IBM.
La partita vera si gioca comunque sull'interoperabilità e conseguentemente sulla dematerializzazione ed il formato dei file.
In quest'ottica anche l'interfaccia, non solo il suo design ma anche l'interfaccia fisica, assume un suo ben preciso rilievo.
Ed in questo, sull'interfaccia fisica ed il suo uso tramite il GUI, il mondo classico è ben indietro rispetto ad altre soluzioni, che non sono solo il retina dislay o l'amoled, ma ciò che dell'alta definizione si sta facendo largo nel mondo Android.
Queste sono le sfide. Se non si tiene conto di questo quadro si rischia di cadere inevitabilmente nell'unilateralità, già si fa fatica ad orientarsi avendolo ben presente.
concordo, penso anche che se andiamo avanti così si creerà sempre più confusione tra i vari SO con ripercussioni sui diretti consumatori, prima o poi spero facciano una tavola rotonda i vari Big per perlomeno concordare qualche punto in comune visto che ad oggi nessuno ha una "supremazia" schiacciante sull'altro.
pabloski
09-05-2013, 17:14
ad oggi nessuno ha una "supremazia" schiacciante sull'altro.
no no, per carità, un altro monopolio proprio no
lasciali essere diversi che fa bene a noi sviluppatori :D
il problema di ms è sì quello descritto da M47AMP, ma sbagli oggi, sbagli domani, prima o poi perdi la piazza
ms che fa? os buoni ad uscite alterne? buono, cacca, buono, cacca....alla fine gli utenti si stancheranno, gli sviluppatori si sono già incazzati e la frittata sarà fatta
è interessante dover leggere cose del genere http://www.zdnet.com/microsofts-most-profitable-mobile-operating-system-android-7000015094/
in pratica ms è diventata una di quelle aziende che campano di brevetti?
adapting
09-05-2013, 20:41
Qui stanno semplicemente dicendo che il 40% delle licenze è downgradabile, quindi immagino che il 40% siano licenze di Win8 Pro.
Immagino anch'io. E a occhio, saranno quasi tutti downgradati a Seven, come fa già Lenovo di serie su tutti i pc aziendali. Lasciando i CD di Win8Pro per quei pochi che sono interessati.
Roba mai vista nemmeno per MS Vista...
Qui dice solo che mentre in passato queste aziende sono migrate in massa ai nuovi sistemi, ora solo il 10-20% sta passando a Win8.
Insomma, nulla di quanto tu abbia affermato in precedenza.
Questa è una indicazione di come windows 8 è considerato in ambito aziendale. Oggetto strano solo per pochi sperimentatori. Statistiche precise non ne abbiamo e di certo Microsoft non ne fa cenno. Ma l'atteggiamento di Lenovo, primo vendor al mondo, lascia poco spazio a dubbi.
E non mi dirai che queste aziende non comprano licenze a volume? ;)
MS è stata abilmente vaga. Non ha specificato cosa intenda per "volume licensing", non a quali realtà si applicano. Di certo, salvo casi particolari e rinegoziazioni, nuovi pc richiedono nuove licenze.
Ad ogni modo rientra nel caso precedente.
Mancanza di grossi investimenti non considerati critici in tempo di crisi? Con Win7 considerato un buon sistema non si vede la necessità di migrare in massa?
La crisi, vero mantra degli italiani che spiegano tutto con quello, non vale nel resto del mondo. Almeno non spiegherebbe il boom dei tablet (+148% rispetto al 2012). La realtà è che Seven funziona bene. Windows 8 è strano, richiede nuovo training per fare le stesse cose e non da nulla di più. Le aziende non sono stupide e gli esperimenti li rispediscono al mittente.
La cosa interessante è che è stato contemporaneamente rigettato dalla maggioranza dei consumers.
Vedi la posizione degli OS Microsoft tra i sw top sellers di Amazon: Win7 al terzo posto, Win8 al diciottesimo (!). Ergo, marea di downgrade in corso.
Buona serata.
http://www.amazon.com/best-sellers-software/zgbs/software
adapting
09-05-2013, 20:49
che appare in molti dei commenti.
Al posto di considerare Windows 8 come un segnaposto per future edizioni e rilasci maggiori del Client di Microsoft ci si imbarca in guerre di religione MUI Si MUI No.
Ballmer, su pressione degli investitori, ha puntato TUTTO sulla convergenza.
Non è detto che la prima ciambella riesca col buco.
Tanto più che appare ormai chiaro dalle politiche dei prezzi, ma anche dagli annunci su BLUE, che ormai si va alla stessa politica degli aggiornamenti, mutatis mutandis, che Apple adotta per il suo OSX.
Con XP e Windows Server 2003 (se non vado errato per il Server, per XP mi sento ragionevolmente sicuro anche se non ho sotto mano l'installato) si è mantenuto il Brand nonostante intervenuti cambiamenti del kernel.
Ebbene tutto ciò per il CLIENT è ormai finito.
Che MUI piaccia o non piaccia (a me per come è oggi proprio non piace, ma non me ne faccio un problema, fossero questi i problemi si vivrebbe tutti più tranquilli) indubbiamente vi sono miglioramenti "under the hood", non può essere altrimenti.
Che poi il professionale (non in Italia dove per le dimensioni delle PMI conta come il due di picche quando la briscola è denari) abbia delle sue regole diverse è un grosso problema che in Microsoft dovranno affrontare.
Per ora il loro commitment è stato "dirottato" sulla consumerizzazione e le sue esigenze, a cominciare da un'interfaccia adatta al touch.
Prima o poi, nonostante il pessimismo di alcuni, ne verranno a capo. Quel mio "poi" non significa nel lungo periodo, ma nel breve/medio, questa è la roadmap che sembrano essersi dati.
Con buona pace di chi la pensa diversamente, con la sola eccezione di iOS, ma non ancora completamente per Android, il sistema operativo professionale PER ECCELLENZA sul client è e rimane ancora Windows, con l'ambiente WIN32. RT per ora è solo una scommessa che arriva terza dopo iOS ed Android.
Microsoft cerca di far leva sopra un'unica interfaccia che accomuni Windows Phone, RT e Win32, come suo punto di forza, stante invece la sua debolezza per aver investito con molto ritardo nel mondo della mobilità e del PROSUMER aggiungo io, che oggi si declina come SOCIAL BUSINESS secondo i dettami linguistici di IBM.
La partita vera si gioca comunque sull'interoperabilità e conseguentemente sulla dematerializzazione ed il formato dei file.
In quest'ottica anche l'interfaccia, non solo il suo design ma anche l'interfaccia fisica, assume un suo ben preciso rilievo.
Ed in questo, sull'interfaccia fisica ed il suo uso tramite il GUI, il mondo classico è ben indietro rispetto ad altre soluzioni, che non sono solo il retina dislay o l'amoled, ma ciò che dell'alta definizione si sta facendo largo nel mondo Android.
Queste sono le sfide. Se non si tiene conto di questo quadro si rischia di cadere inevitabilmente nell'unilateralità, già si fa fatica ad orientarsi avendolo ben presente.
M47, noto spesso che il tuo modo di esprimerti è alquanto confuso.
Mi soffermo solo sul tuo "prima o poi ne verranno a capo". Su questo ho forti dubbi, perché da una parte cercano di fare marcia indietro trovando il modo di salvare la faccia. Dall'altra l'evoluzione tecnologica rischia di essere ormai troppo veloce per loro, e tende ad escluderli da tutti i nuovi paradigmi tecnologici. Il rischio, che ormai vedo assolutamente reale e imminente, è che il crollo dell'uso del PC come strumento domestico releghi Microsoft al puro ambiente corporate. E lo spostare la scommessa Metro su quell'altro tavolo potrebbe finire per toglierle la fiducia dell'unico mercato che le rimane: quello aziendale che di metro e app sul desktop non sa proprio che farsene.
La crisi, vero mantra degli italiani che spiegano tutto con quello, non vale nel resto del mondo. Almeno non spiegherebbe il boom dei tablet (+148% rispetto al 2012). La realtà è che Seven funziona bene. Windows 8 è strano, richiede nuovo training per fare le stesse cose e non da nulla di più. Le aziende non sono stupide e gli esperimenti li rispediscono al mittente.
La cosa interessante è che è stato contemporaneamente rigettato dalla maggioranza dei consumers.
Vedi la posizione degli OS Microsoft tra i sw top sellers di Amazon: Win7 al terzo posto, Win8 al diciottesimo (!). Ergo, marea di downgrade in corso.
Buona serata.
http://www.amazon.com/best-sellers-software/zgbs/software
La crisi gioca un ruolo importante nell'inversione di tendenza delle vendite del mercato pc, negarlo sarebbe stupido. Altro che italiani che accampano scuse... Il prodotto tablet è relativamente una novità, quindi chi non ne aveva uno, e aveva un pc, è più facile che si compri il primo piuttosto che ricomprarsi il secondo. E' un nuovo mercato, è ovvio che sia in crescita... Puntualizzare l'ovvio :asd:
Parecchie aziende sono rimaste a xp, quindi da questo, secondo il tuo ragionamento, dovremmo dedurre che xp è migliore di 7... Semplicemente, non hanno necessità di fare il passaggio ad un sistema operativo più recente.
il crollo dell'uso del PC come strumento domestico releghi Microsoft al puro ambiente corporate.
Per essere sostituito da cosa, esattamente? Forse qualcuno potrà accontentarsi di un tablet, per alcuni utilizzi, ma dubito che questo significhi rinunciare completamente ad avere un pc.
adapting
09-05-2013, 21:47
@adapting
noto che nei tuoi post metti spesso citazioni colte, link a siti autorevoli,
chiami in causa fonti attendibili, e questo ti fa onore, ma...
ce l'hai una tua opinione in merito?
Già scritto in altri posts mesi fa: appena provato Metro ho capito subito che era un mostro senza né capo né coda. Un ibrido, come correttamente disse Cook, che non ha alcun senso logico né emozionale né funzionale. Ma un solo senso che si chiama: MARKETING, DEVO VENDERTI IN QUALCHE MODO WINDOWS PHONE E LE SUE APP E QUINDI TE LE SBATTO IN FACCIA ANCHE SE A TE NON TE NE FREGA NULLA.
Essendo una persona molto istintiva, seguo gli istinti e non mi faccio cambiare modi d'uso perché qualcuno crede che sia comodo avere i menu a scomparsa o il menu ad kazzum. Finora, e ricordo quando abituato al modo di funzionare Nokia rigettai windows mobile dopo mezz'ora d'uso, non mi sono mai sbagliato.
Ma naturalmente, non parlo dei dettagli (start, menu, desktop). E' l'intero progetto che è completamente sbagliato e sarebbe da bruciare e rifare dalle fondamenta. Cosa che Microsoft potrebbe fare solo dopo aver licenziato Ballmer. Invece, credo che resteranno sulla graticola per un bel po'...
adapting
09-05-2013, 22:05
La crisi gioca un ruolo importante nell'inversione di tendenza delle vendite del mercato pc, negarlo sarebbe stupido.
Esiste un fattore crisi, e lo possiamo accettare. Ma usarlo come scusante ogni volta che non si vuole ammettere un flop commerciale è una tiritera che ha fatto il suo tempo.
Altro che italiani che accampano scuse... Il prodotto tablet è relativamente una novità, quindi chi non ne aveva uno, e aveva un pc, è più facile che si compri il primo piuttosto che ricomprarsi il secondo. E' un nuovo mercato, è ovvio che sia in crescita... Puntualizzare l'ovvio :asd:
Parecchie aziende sono rimaste a xp, quindi da questo, secondo il tuo ragionamento, dovremmo dedurre che xp è migliore di 7... Semplicemente, non hanno necessità di fare il passaggio ad un sistema operativo più recente.
Di nuovi prodotti è pieno il mondo, me ne sai elencare uno che è nato tre anni fa e vende 145 milioni di pezzi l'anno? Per $300 mediamente l'uno? In tempo di "crisi" peraltro?
La realtà è che l'appetibilità del prodotto tablet, per come è stato concepito, e per quelli che sono gli usi medi degli utenti attuali, è tale per cui il pc a confronto sembra roba preistorica. E ovviamente, questo porta al cannibalismo pc/tablet risultato evidentissimo dall'ultimo drammatico crollo del 13%.
Altro discorso è l'OS sui PC per aziende. Io sono il primissimo a dire che se un PC che fa un determinato lavoro, e non ha benefici da un nuovo OS non dovrebbe essere aggiornato, anzi!
Ma qui parliamo di un OS che viene rifiutato a priori anche sulle macchine nuove (vedi Lenovo che fa uscire tutti i pc aziendali con Seven, se vuoi Win8 ce lo devi installare tu).
In pratica Windows8 è inesistente in ambito corporate.
Per essere sostituito da cosa, esattamente? Forse qualcuno potrà accontentarsi di un tablet, per alcuni utilizzi, ma dubito che questo significhi rinunciare completamente ad avere un pc.
Un pò il tablet sta assumendo molti più compiti, vedi alcuni modelli recenti in cui la distinzione pc/tablet sta scomparendo. Ma ho conosciuto tutta una serie di persone che il pc non lo usa proprio più (se lo ha mai usato), e scrive con la tastiera esterna su tablet. Stampa, quando proprio deve, via wifi. Le foto le carica su tablet e poi su cloud.
Per questo, ragionare con l'idea stessa di "sostituire il pc" è sbagliata.
Ci sono ormai generazioni che il pc non l'hanno mai posseduto.
adapting
09-05-2013, 22:30
non mi interessa l'opinione di Cook, chiedevo solo la tua.
Siamo su un forum di tecnologia e ancora non ho capito in concreto quali sono le tue critiche
Siamo in un forum di tecnologia ma questo è il sottoforum delle novità, ovvero degli annunci aziendali, dove di tecnologia spesso c'è ben poco.
Perché non mi piace? A parte che mi sembrava il menu da bimbi della Wii, dovrei scrivere un papiro e non ne ho sinceramente voglia perché proprio non ne vale la pena.
Ripeto, è il progetto alla base, che è un progetto di marketing e non tecnologico, che è sbagliato. Ecco perché Windows8 è -per me, e visti i dati di utilizzo non solo per me- così insoddisfacente dal punto di vista tecnico. Se uso le frasi di Cook è perché descrivono molto bene il suo punto più debole. Il voler essere tablet sui pc, e pc sui tablet. Il non scegliere un paradigma adattato al mezzo, ha fatto si che poi non fosse scelto dai consumatori né su un pc né su un tablet. Naturalmente, che siamo 10 miliardi su questo pianeta, che tu e altri vi possiate trovare bene è normale e anche giusto. Ma di certo non è l'opinione della gran parte di coloro che l'hanno provato.
E hanno votato, silenziosamente, per Seven. O direttamente per il tablet.
pabloski
09-05-2013, 22:38
Io win 8 lo uso da più di una settimana. Stabile, veloce, affidabile. Metro
beh insomma http://farm9.staticflickr.com/8115/8705771594_222c3c140c_c.jpg
e c'è un imbarazzante bug che fa fallire perfino l'installazione in alcuni casi!!
decisamente più stabile il 7
Esiste un fattore crisi, e lo possiamo accettare. Ma usarlo come scusante ogni volta che non si vuole ammettere un flop commerciale è una tiritera che ha fatto il suo tempo.
Il fatto è che il concetto di pc è strettamente legato alla figura di windows (a meno di voler calcolare anche le percentuali infinitesimali di linux/mac os), quindi se il pc vende poco, di conseguenza lo fa anche windows. Nessuna scusante. Somma la crisi alla comparsa di un prodotto completamente nuovo (tablet) e ti renderai conto che è ovvio che si vendano meno pc rispetto a qualche anno fa.
Di nuovi prodotti è pieno il mondo, me ne sai elencare uno che è nato tre anni fa e vende 145 milioni di pezzi l'anno? Per $300 mediamente l'uno? In tempo di "crisi" peraltro? I prodotti tecnologici sono l'emblema del consumismo (aka compro tanto per :asd: ) e adesso la moda del momento sono i tablet, il fatto che vendano così tanto non deve stupirti.
La realtà è che l'appetibilità del prodotto tablet, per come è stato concepito, e per quelli che sono gli usi medi degli utenti attuali, è tale per cui il pc a confronto sembra roba preistorica. Tutto molto bello e convincente, fino a quando non ci si pone il problema di come coniugare la scrittura di un testo più lungo di un sms all'utilizzo di una tastiera touch :asd: Oppure la navigazione di una pagina internet su un 10" in confronto a un 24". Per quanto gli utilizzi possano essere "semplici", il pc fa tutto molto meglio di un tablet. Angry birds a parte.
In pratica Windows8 è inesistente in ambito corporate.
E' normale, solo ora w7 sta prendendo il posto di xp (sistema operativo che ha 10 anni); figuriamoci un os che è uscito l'altro ieri che quote può avere in ambito aziendale. In questo caso, in termini di tempi di adozione, c'è almeno una generazione di os di differenza.
Un pò il tablet sta assumendo molti più compiti, vedi alcuni modelli recenti in cui la distinzione pc/tablet sta scomparendo. Ma ho conosciuto tutta una serie di persone che il pc non lo usa proprio più (se lo ha mai usato), e scrive con la tastiera esterna su tablet. Stampa, quando proprio deve, via wifi. Le foto le carica su tablet e poi su cloud.
Per questo, ragionare con l'idea stessa di "sostituire il pc" è sbagliata.
Ci sono ormai generazioni che il pc non l'hanno mai posseduto.
Il tablet è un dispositivo portatile in sommo grado, ancora più del notebook, quindi avere una tastiera esterna è già un controsenso. A questo punto conviene direttamente un ultrabook.
Difficile credere che ci siano generazioni partite direttamente dal tablet, anche perchè questi ultimi sono fuori solo da un paio di anni. Al limite qualcuno può trovare sufficiente un tablet per la maggior parte della sua attività di cazzeggio, ma vai tranquillo che il pc non lo ha ancora buttato via, e se deve buttare giù 4 righe, oppure una mail un pò più lunga del solito, userà il pc.
beh insomma http://farm9.staticflickr.com/8115/8705771594_222c3c140c_c.jpg
e c'è un imbarazzante bug che fa fallire perfino l'installazione in alcuni casi!!
decisamente più stabile il 7
sicuro non sia un tuo problema isolato? anche a me e molte altre persone ho sentito che gira bene :confused:
PS: premi stamp la prossima volta.. :(
Ripeto, è il progetto alla base, che è un progetto di marketing e non tecnologico, che è sbagliato
Che W8 sia puro marketing non ci sono dubbi, ma azzardato. Ti spiego cosa c'è stato dietro W8, IMHO.
Hanno voluto risparmiare su programmatori e grafici (visto che W8 non ha praticamente una parte grafica) e nel contempo cercare di coprire con un solo OS due mercati, mobile e pc. Operazione azzardata, ma che comunque avrebbe potuto assicurare facili guadagni, partendo dai risparmi enormi sullo sviluppo.
Il risultato, ahimè, è sotto i nostri occhi.
Se avessero resto metro invisibile su installazioni desktop, o richiamabile a richiesta, windows 8 sarebbe stato un successo?
No.
Althotas
10-05-2013, 07:01
non mi interessa l'opinione di Cook, chiedevo solo la tua.
Siamo su un forum di tecnologia e ancora non ho capito in concreto quali sono le tue critiche
a windows 8. Scusami, ma 'Mostro senza ne capo ne coda', e 'I menù a scomparsa e quelli ad kazzum', sono concetti che non riesco ad interpretare.
Windows 8 non è peggio di 7, se critichi uno devi criticare anche l'altro perchè, se hai
usato tutti e due, e per usato intendo in modo continuativo e per attività produttive e non
per cazzeggio, ti accorgeresti che le differenze dal punto di vista dell'usabilità sono minime.
Si tratta solo di imparare un paio di scorciatoie da tastiera, cosa che impiega si e no un paio
di neuroni e neanche al 100% :asd:
Scusa, ma come fai a fare simili paragoni tra windows 8 e windows 7, quando nel tuo post precedente dicevi che windows 8 lo usi da più di una settimana (quanto "più"? qualche giorno, immagino), e alla fine aggiungevi: "E considera che vengo da 4 anni di osx". Poco più di 1 settimana non è affatto un tempo sufficiente per stabilire se un O.S. è stabile o meno, e quante rogne può dare. Basta vedere, nel thread di W8, quante rogne saltano fuori nel tempo (ne ho lette di tutti i colori, e tu pure). E poi, se invece di provenire da 4 anni di OSX tu provenissi da 4 anni windows 7 (ma ne basterebbero solo un paio), e magari usato pesantemente ed in modo variegato, non credo proprio che avresti scritto quanto sopra.
Infine, sotto il profilo "reali novità tecniche sotto il cofano", quelle di windows 8 sono ridicole, non ripagano minimamente tutte le features che sono state eliminate rispetto a windows 7 per consentirgli di girare anche su tablet, e le uniche 2 vere novità tecniche, la principale delle quali sviluppata per adesso solo a metà (da quanto mi risultava qualche mese fa), e mi riferisco al nuovo file system, Microsoft ha pensato bene di renderle disponibili solo nella versione Enterprise, che è quella che vende (tenta, e sicuramente con risultati pessimi) in grandi volumi alle aziende.
sufficiente per stabilire con buona approssimazione la stabilità del sistema :)
Se fosse solo questa la discriminante per un upgrade, ci sarebbero ancora meno motivi di passare da W7 a 8, visto che W7 è stabilissimo.
Infine, sotto il profilo "reali novità tecniche sotto il cofano", quelle di windows 8 sono ridicole, non ripagano minimamente tutte le features che sono state eliminate rispetto a windows 7 per consentirgli di girare anche su tablet, [...]
Sono abbastanza insignificanti le cose che sono state tolte, non le migliorie, che ci sono e sono numerose ed incisive.
Cosa è stato eliminato?
- Una parte di Aero, Aero Glass, ma non mi dire che è stato fatto per farlo girare sui tablet, le preview usavano aero glass e sui tablet il sistema girava benissimo (l'ho testato su un w500 dalla prima preview).
- Alcune funzionalità di rete, come la creazione di Reti wireless ad hoc, ininfluente sulle prestazioni di sistema. Oltretutto sono funzionalità ancora esistenti, hanno solo levato la gui per farlo.
- i gadget di Vista, già nascosti da Win7 e che pochi utilizzavano, che hanno perso senso vista l'aggiunta delle tile animate
- i codec mpeg2 per questioni di costi di licenza, li puoi installare a parte.
Non mi sembra quindi che la tua tesi dello spolpamento abbia alcun senso.
Oltretutto una lista di dimensioni simili la si può fare per il passaggio da XP a Vista, da Vista a Seven, ... Ad ogni aggiornamento del sistema si lascia sempre qualcosa indietro.
Infatti non consiglio a nessuno di passare da 7 a 8, e non vado in giro per
il forum a fare evangelizzazione.
Io ho fatto l'upgrade e ne ho tratto dei benefici, ma è solo una mia opinione personale e non pretendo che gli altri la condividano ;)
Hai perfettamente ragione, alcuni come te ne hanno tratto dei benfici, che però sarebbe bene specificare ;) come invece di contro, altri effettuano il downgrade da 8 a 7, evidentemente perchè non hanno notato o apprezzato questi benefici :asd:
Cosa è stato eliminato?
Mi pare anche i codec dvd per cui non è più possibile utilizzare WMP.
Chiaramente il MC, che lo devi pagare e infine ci aggiungerei pure la grafica, tanto che android ne ha più di W8 :asd: :p
beh non tutti usiamo il computer per fare le stesse cose.
Brevemente i benefici:
- velocità riconoscimento hd e chiavette usb
- velocità e niente imputamenti su copia dati da/verso perfieriche esterne
- migliore multitasking, soprattutto quando sto renderizzando
- interfaccia desktop più gradevole (parere soggettivo) - con 7 la prima cosa
che ho fatto è stato eliminare le trasparenze, l'effetto vetro e l'ombra delle finestre. :)
Nulla per cui strapparsi i capelli, ma per 29 euro sono contento di averlo fatto.
Come vedi, punti magari discutibili, ma espressi in modo estremamente concreto...
Parecchio discutibili, almeno per giustificare non 30, ma anche solo 3 euri di spesa :D
Allora:
• Velocità riconoscimento chiavette (?): personalmente e quando dico personalmente non intendo solo sul mio pc, ma in genere su tutti i pc Vista e specialmente 7 che ho avuto sotto mano, mai fatto caso a quest'aspetto da Vista in poi, il riconoscimento è immediato. Mai capitato il contrario nemmeno un caso isolato.
• Copia dati da e verso l'esterno: mai visto impuntamenti.
• Multitasking: qui parlo solo del mio W7, non sai che quando mi girano, ma girano sul serio :D posso anche tenere aperti dieci o più processi pesanti, esempio pratico contemporaneamente: conversione video, WMP in funzione, pagine aperte su youtube o simili, lavori con Gimp, Paint e altri software di editing video, posta Outlook, Word, IM aperto, editing video con WMM, naturalmente, a volte, anche per sfondo un bel DreamScene sparato alla grande :asd: Poi ci sono varie applicazioni di routine come WinLaunch, MC (da touchpad o direttamente dall'app) e compagnia bella che nel frattempo apro e chiudo, spesso scrivendo tra una cosa e l'altra. Qualche volta seppur raramente, durante queste sessioni come intermezzo, apro anche qualche gioco tipo L4Dead 2, il mio preferito :asd: Ti dirò, in questi casi limite si sente la ventola, ma mai avuto nè un blocco nè tanto meno rallentamenti sensibili.
• Sull'interfaccia stendiamo un velo pietoso :asd:
Sul futuro intrapreso da MS, mi sembra evidente che da un Sistema Operativo si stia andando verso un Ambiente operativo, sempre più chiuso peraltro.
mai giudicare come spendono i soldi gli altri ;)
per il resto abbiamo avuto esperienze diverse, e tutte e due meritano lo stesso rispetto e hanno la stessa credibilità.
Come già detto non è mio interesse far cambiare idea alle persone, ma solo riportare esperienze personali
nude e crude. Poi ognuno trae le proprie conclusioni
Quoto.
Riguardo la spesa non era proprio un giudizio, ma certamente per fare un upgrade servirebbe qualche miglioramento in più, specie nella sostanza. L'apparenza per quanto orribile possa sembrare, non è decisiva in ultima analisi, se come si dice, sotto la scocca ci fosse un potenziamento davvero importante. E W8 per me non presenta queste caratteristiche.
fair enough for me ;)
Ma evidentemente non sei stato molto fortunato col tuo W7.
sono fortunato in amore :D
E' quello che conta nella vita :asd:
Mi pare anche i codec dvd per cui non è più possibile utilizzare WMP.
Chiaramente il MC, che lo devi pagare e infine ci aggiungerei pure la grafica, tanto che android ne ha più di W8 :asd: :p
Era il quarto punto che avevo scritto, il codec mpeg2.
Si tratta comunque di un non-problema, perché se proprio lo vuoi puoi installarlo successivamente. Per me il fatto che non ci sia è paradossalmente un vantaggio perché uso solo lettori che integrano i propri codec.
Comunque il media center era gratuito fino a gennaio, chiunque fosse stato interessato poteva prenderne uno. Ora se non hanno cambiato costa 10 euro.
La grafica è la stessa di prima, senza Aero Glass e con in più la ModernUI.
codec?
vlc
KMPlayer, Real ecc., chi più ne ha più ne metta, ma scusa uno vorrebbe anche poter utilizzare quello integrato magari o è vietato? :mbe: io per esempio ho impostato di default WMPx64 e quello voglio usare.
In quanto ai codec siamo d'accordo, meglio evitare o come faccio io solo quelli per vedere i flv con WMP, nient'altro. Per il resto non ho problemi con WMP.
adapting
10-05-2013, 20:08
@adapting
se ho capito bene ne fai più un discorso 'ideologico' che tecnico.
L'ideologia non c'entra nulla.
C'entra che il prodotto "Windows 8" è stato progettato da markettari incapaci al soldo di un management fuori dal mondo. E realizzato dai poveri tecnici sulla base di indicazioni del tutto assurde da un punto di vista funzionale. Una per tutte: la coesistenza di app desktop e app metro. Avere contemporaneamente Internet Explorer per Desktop e IE per Metro, programmi diversi con funzioni diverse, sullo stesso pc è una di quelle idiozie che non hanno alcuna ragione tecnica, e non fa che confondere l'utenza.
La realtà è quella ricordata da Cook: volevano fare una lavatrice che fosse anche un ferro da stiro. E ovviamente con limitazioni tali che la gente ha preferito tenersi il ferro da stiro vecchio, e la lavatrice vecchia. Anzi, molti si sono messi ad acquistare ferri da stiro di altre marche.
Nella vita, e nei prodotti, non esiste quasi mai l'ibrido che fa tutto.
E di certo, imporlo in base al monopolio è un sistema da anni ottanta, che non funziona più oggi.
Purtroppo Microsoft è ormai gestita da incapaci abituati a navigare in una barca di miliardi, qualunque porcata faccia. Per quello la decade di Ballmer è nota come il decennio perso da Microsoft. E per questo non vedo nessuna speranza che possa risollevarsi. Se anche fissassero Windows8, col prossimo prodotto ripartirebbero con la stessa arroganza e incapacità di intercettare i bisogni dei loro clienti (vedi Surface).
pabloski
10-05-2013, 21:30
Purtroppo Microsoft è ormai gestita da incapaci abituati a navigare in una barca di miliardi, qualunque porcata faccia.
E pensare che Gates disse una cosa simile del managemente della IBM anni fa.
Certa gente non impara nemmeno dalla propria filosofia :D
In quanto ai codec siamo d'accordo, meglio evitare o come faccio io solo quelli per vedere i flv con WMP, nient'altro. Per il resto non ho problemi con WMP.
Neppure con i file con doppio audio? ;)
Io trovo WMP un pessimo lettore, se non ci fosse di default sarei più contento.
Comunque è sufficiente un codecpack e puoi usare WMP senza problemi (del resto, se vuoi leggere tutti i formati, un codecpack devi installarlo comunque).
Nella vita, e nei prodotti, non esiste quasi mai l'ibrido che fa tutto.
Già, infatti nessuno di noi possiede un singolo apparecchio con cui scatta foto, telefona, gioca, usa le mappe stradali mentre viaggia, esegue applicazioni di vario tipo, naviga su Internet, magari esegue pagamenti, monitora la propria attività sportiva, ... ;)
Già, fino a non molto tempo fa erano tutti apparecchi separati, e ora è in tasca a quasi tutti noi.
Come è sbagliata l'affermazione che nei mercati già avviati non si entra, è sbagliata anche quella che l'ibrido che fa tutto non esiste. Lo dicono gli esempi.
A me sembra semplicemente che tu stia denigrando un'idea non per la sua bontà, ma perchè non ti piace. E siccome non ti piace, allora quelli che la portano avanti sono degli incapaci.
Se ne sei convinto tu...
maxmax80
11-05-2013, 00:58
devo recuperare un po' di post:
Siete diventati una nicchia nella nicchia adesso, perchè windows 8 non se lo fila nessuno. Vai a rivedere quanto erano corposi, e che tipi di commenti contenevano, i thread su Vista e su 7, e chiediti come mai.
W8 non è vero che non se lo fila nessuno, è solo un OS giovane che presto arriverà alla 8.1 che finalmente con il reintegro del menù start metterà a zittire un bel po' di malelingue sull' interfaccia METRO che potrà essere apprezzata sempre di più man mano che si diffonderà come si sono diffusi Xp, Vista, & Seven..
Riguardo poi alle statistiche, il tuo non voler accettare il concetto che anche un numero limitato di utenti in un forum possa "fare statistica", mi lascia basito. Non so perchè ma sono dell'idea che, se presi anche solo 6 utenti esperti, 4 promuovessero a pieni voti una nuova versione di windows, 1 la bocciasse e l'ultimo la definisse accettabile ma con qualcosa da mettere a punto meglio, per te farebbe statistica. Se, al contrario, le opinioni fossero ribaltate, allora non farebbe statistica perchè 6 utenti esperti sono troppo pochi.
le tue statistiche, come quelle dei siti specializzati non mi interessano per giudicare se W8 è un SO valido o meno..
Le solite, scontate e ripetute scusanti, che tira fuori chi non è capace di ammettere la differenza che c'è tra un O.S. di Microsoft "nato bene" ed uno "nato male". E non cito puoi l'usabilità di questo W8 "mezzosangue", bocciata ovunque e da chiunque sia un minimo obbiettivo.
e sarebbe nato male solo perché non ha più il menù avvio ed ha una intefaccia grafica -quella di METRO- che non fa più dormire sonni tranquilli ai fanboy di casa apple che non sopportano il fatto che un prodotto Windows possa tornare ad essere finalmente competitivo anche sotto il profilo dell' eleganza e dello sile?
io direi che l' interfaccia METRO è nata bene ed è molto bella, ed è stata messa sopra un SO che non è altro che un SEVEN ottimizzato, quindi ancora meglio..
Riguardo al "vecchio" ed al "nuovo", quando il "nuovo" va globalmente peggio del "vecchio", e di esempi se ne trovano ovunque e non solo nel settore informatico, quel "nuovo" lo lascio usare a te;
anche Xp & Seven all' inizio erano acerbi, solo il tempo ci dirà se W8 sarà un degno erede di Seven.
come consensi intendo..
perché come SO in sé, dato che il kernell è uno sviluppo di quello di Seven non è altro che un discendente di un prodotto riconosciuto ormai all' unanimità come efficiente..
E' ancora peggio: significa che per ogni PC, appena viene dichiarato "fabbricato", Microsoft considera una licenza di Windows (8 ovviamente), venduta! Magari poi il PC finisce invenduto in uno dei tanti magazzini, ma per Microsoft è un numero da aggiungere alle sue statistiche. Lo stesso vale per le boxes ferme nei centri commerciali e nei vari mediaworld..
guarda caro che è sempre stato così da window 95 in avanti.. non è che ora è "colpa" di W8...
NYTIMES:
"IDC analyst Al Gillen saying that an estimated 40 percent of Windows sales are to customers with downgrade rights." (http://www.nytimes.com/2013/05/08/technology/solid-sales-but-growing-grumbles-for-windows-8.html)
FORBES:
“We work with companies which have 150,000 users and perhaps 20,000 will go to Microsoft tablets or Ultrabooks,” he said. “In the past we have seen wholesale migrations but now we might see 10 to 20 percent moving to Windows 8. (http://www.forbes.com/sites/tomgroenfeldt/2013/02/07/windows-8-enterprise-adoption-will-be-segmented-by-users-avanade/)
Parlo di medie/grandi aziende. Le PMI sono un fenomeno quasi solo italiano.
Nelle grandi aziende gli OS devono essere uniformati per un migliore management e per il deployment dei tool aziendali.
E qui Windows 8 non è evidentemente gradito in percentuali probabilmente bulgare.
Lenovo ormai per risparmiare tempo, offre i PC business venduti con licenza windows 8 ma già downgradati a Seven.
http://www.neowin.net/news/lenovo-ditches-windows-8-for-7-for-the-enterprise
un bel tris dei tuoi classici link di statistiche che non ci dicono però se W8 è un sistema operativo valido, perché solo l' esperienza d' uso SOGGETTIVA del singolo utente può valutare la bontà di un prodotto..
che poi è l'esatto opposto di quello che stiamo vedendo da un paio d'anni a questa parte :D
seee come no..
la diffusione dei MacPRO fra privati ed aziende è sempre la solita, irrilevante, sono prodotti di nicchia che costano uno sproposito con hardware obsoleto/non implementato (come le VGA di ultima generazione).
e sai perché?..perché la Apple non si decide ad abbassare i prezzi di queste macchine!
se li abbassasse al livello di un PC sarei il primo che ci farebbe ben più di un pensiero per una DAW
che appare in molti dei commenti.
Al posto di considerare Windows 8 come un segnaposto per future edizioni e rilasci maggiori del Client di Microsoft ci si imbarca in guerre di religione MUI Si MUI No.
Ballmer, su pressione degli investitori, ha puntato TUTTO sulla convergenza.
Non è detto che la prima ciambella riesca col buco.
Tanto più che appare ormai chiaro dalle politiche dei prezzi, ma anche dagli annunci su BLUE, che ormai si va alla stessa politica degli aggiornamenti, mutatis mutandis, che Apple adotta per il suo OSX.
Con XP e Windows Server 2003 (se non vado errato per il Server, per XP mi sento ragionevolmente sicuro anche se non ho sotto mano l'installato) si è mantenuto il Brand nonostante intervenuti cambiamenti del kernel.
Ebbene tutto ciò per il CLIENT è ormai finito.
Che MUI piaccia o non piaccia (a me per come è oggi proprio non piace, ma non me ne faccio un problema, fossero questi i problemi si vivrebbe tutti più tranquilli) indubbiamente vi sono miglioramenti "under the hood", non può essere altrimenti.
Che poi il professionale (non in Italia dove per le dimensioni delle PMI conta come il due di picche quando la briscola è denari) abbia delle sue regole diverse è un grosso problema che in Microsoft dovranno affrontare.
Per ora il loro commitment è stato "dirottato" sulla consumerizzazione e le sue esigenze, a cominciare da un'interfaccia adatta al touch.
Prima o poi, nonostante il pessimismo di alcuni, ne verranno a capo. Quel mio "poi" non significa nel lungo periodo, ma nel breve/medio, questa è la roadmap che sembrano essersi dati.
Con buona pace di chi la pensa diversamente, con la sola eccezione di iOS, ma non ancora completamente per Android, il sistema operativo professionale PER ECCELLENZA sul client è e rimane ancora Windows, con l'ambiente WIN32. RT per ora è solo una scommessa che arriva terza dopo iOS ed Android.
Microsoft cerca di far leva sopra un'unica interfaccia che accomuni Windows Phone, RT e Win32, come suo punto di forza, stante invece la sua debolezza per aver investito con molto ritardo nel mondo della mobilità e del PROSUMER aggiungo io, che oggi si declina come SOCIAL BUSINESS secondo i dettami linguistici di IBM.
La partita vera si gioca comunque sull'interoperabilità e conseguentemente sulla dematerializzazione ed il formato dei file.
In quest'ottica anche l'interfaccia, non solo il suo design ma anche l'interfaccia fisica, assume un suo ben preciso rilievo.
Ed in questo, sull'interfaccia fisica ed il suo uso tramite il GUI, il mondo classico è ben indietro rispetto ad altre soluzioni, che non sono solo il retina dislay o l'amoled, ma ciò che dell'alta definizione si sta facendo largo nel mondo Android.
Queste sono le sfide. Se non si tiene conto di questo quadro si rischia di cadere inevitabilmente nell'unilateralità, già si fa fatica ad orientarsi avendolo ben presente.
Lucidissimo!
semplicemente una disamina perfetta! :old:
La crisi, vero mantra degli italiani che spiegano tutto con quello, non vale nel resto del mondo. Almeno non spiegherebbe il boom dei tablet (+148% rispetto al 2012). La realtà è che Seven funziona bene. Windows 8 è strano, richiede nuovo training per fare le stesse cose e non da nulla di più.
non ti permettere di dire che la crisi economica italiana e mondiale non esiste perché questo è spaccio di falsità!
già un certo personaggio noto ci è venuto a dire per anni che la crisi non esite, che i ristoranti sono piene e che i voli sono tutti prendotati...
ehi, ma ti rendi conto del disagio sociale che c'è in giro e della gente che soffre, si suicida e va fuori di testa, o vivi in un mondo dorato fatto solo di prodotti marchiati apple, fuoriserie e belle donne?
Seven funziona bene e W8 altrettanto visto che nasce sull' architettura di Seven, però con l' interfaccia METRO tanto scomoda per i detrattori perché in realtà la vedono come una arma concreta per far riguadagnare quote di mercato a Microsoft (in tutti gli ambienti) e quindi ci sparano a zero contro senza ammettere che invece è funzionale ed è un passo avanti rispetto al vecchio desktop che mamma apple ancora utilizza..
M47, noto spesso che il tuo modo di esprimerti è alquanto confuso.
Mi soffermo solo sul tuo "prima o poi ne verranno a capo". Su questo ho forti dubbi, perché da una parte cercano di fare marcia indietro trovando il modo di salvare la faccia. Dall'altra l'evoluzione tecnologica rischia di essere ormai troppo veloce per loro, e tende ad escluderli da tutti i nuovi paradigmi tecnologici. Il rischio, che ormai vedo assolutamente reale e imminente, è che il crollo dell'uso del PC come strumento domestico releghi Microsoft al puro ambiente corporate. E lo spostare la scommessa Metro su quell'altro tavolo potrebbe finire per toglierle la fiducia dell'unico mercato che le rimane: quello aziendale che di metro e app sul desktop non sa proprio che farsene.
adapting, noto spesso che il tuo modo di esprimerti denota un svicolare perennemente dal concreto per arrivare a postare una marea di link inutili per giustificare il tuo odio verso W8 ed incensare il genio di steve jobs che con uno schermo touch ha creato un impero basato sulla moda.
mi dispiace per te, ma il mercato aziendale (& casalingo) desktop con xp,vista, seven, W8,blu, grigio, verde, 8.2, 8.5, 9.4, 12.5 etc rimarrà sempre sempre appannaggio di Microsoft..
il pc in ambiente domestico non morirà mai.
e lo sappiamo tutti.
Già scritto in altri posts mesi fa: appena provato Metro ho capito subito che era un mostro senza né capo né coda. Un ibrido, come correttamente disse Cook, che non ha alcun senso logico né emozionale né funzionale.
Complimentoni per l' analisi ad alto contenuto tecnico che ci fa capire a tutti che il tuo ago della bilancia non è in mezzo, ma è palesemente pendente verso un noto frutto americano..:p
(e poi dovresti dirci se l' interfaccia METRO la compari in ambiente desktop, laptop, tablet o smarphone, perché sai, per MS è sempre la stessa, mentre per gli altri non lo è...)
Ma un solo senso che si chiama: MARKETING, DEVO VENDERTI IN QUALCHE MODO WINDOWS PHONE E LE SUE APP E QUINDI TE LE SBATTO IN FACCIA ANCHE SE A TE NON TE NE FREGA NULLA....
dato che parli di Windows phone sei andato OT perché qui si parla della versione desktop,
ma comunque non è vero quello che dici!
nel senso che è chiaro che uno se si compra un W phone decide di usarlo con la sua interfaccia, quindi con METRO e le sue App!
sennò se non lo vuole, non lo compra e si compra un iphon o un android!
ora, non è che quando prendi in mano un nokia lumia spunta fuori una mano che ti prende e ti dice "comprami, ti obbligo!" "apri il portafoglio, dai comprami che aspetti!", "faccio cag*re, ma devi comprarmi!"
fino a lì la gente ha una mente e la usa..
specialmente dopo il "devi avere un iphon" per essere figo che ha portato la Apple ai dati di vendita che tutti conosciamo..
per tutta una serie di motivi (di meriti di apple e demeriti di MS), ma certo è che l' iphone è lo status symbol del "cool" di questa epoca che sono state imposte dalla globalizzante società malata in cui viviamo
Esiste un fattore crisi, e lo possiamo accettare. Ma usarlo come scusante ogni volta che non si vuole ammettere un flop commerciale è una tiritera che ha fatto il suo tempo.
no è una scusante, è una delle cause.
Di nuovi prodotti è pieno il mondo, me ne sai elencare uno che è nato tre anni fa e vende 145 milioni di pezzi l'anno? Per $300 mediamente l'uno? In tempo di "crisi" peraltro?
La realtà è che l'appetibilità del prodotto tablet, per come è stato concepito, e per quelli che sono gli usi medi degli utenti attuali, è tale per cui il pc a confronto sembra roba preistorica. E ovviamente, questo porta al cannibalismo pc/tablet risultato evidentissimo dall'ultimo drammatico crollo del 13%.
il tablet con il suo hardware ridicolo è la più grande bufala mondiale della storia dell' IT
e ci sono cascati praticamente tutto il pianeta.
e tutto per uno schermo touch.
come un notebook senza tastiera e senza un SO VERO E PROPRIO
ad un prezzo ESORBITANTE
i produttori -apple in primis- ringraziano la miopia di tutti gli acquirenti.
è evidente che per la ENORME maggioranza delle persone mondiali il tablet è uno status symbol che si deve avere per postare su facebook ed i social.
poi altri lo hanno preso per il gusto di pensionare i "vecchi" ed efficienti (a livello di espandibilità, connessioni & software) notebook & netbook, in nome di ridicole app che manco lontamente si avvicinano alle prestazioni di programmi eseguibili per ambiente laptop/desktop (ovviamente proprio in virtù dell' hardware ridicolo dei tablet)
e poi ci sono quelli che dicono "massì, per qualche centinaio di euro mi faccio anche il tablet"..
liberissimi tutti, i soldi sono i loro
ma quello che LA GENTE NON DICE è che i TABLET non valgono minimamente il prezzo di vendita!
ovvero i produttori ricaricano il prezzo in maniera esponenziale!
se i netbook costavano sui 200€ perché un Tablet senza tastiera con uno schermo touch deve costare centinaia di euro in più?
questa è SPECULAZIONE legalizzata!
ebbene, io ai prezzi attuali col cavolo che alimento questo mercato MALATO basato sul "cool" e non sulle prestazioni (=del prezzo dei componenti) del "sistema Tablet"!
In pratica Windows8 è inesistente in ambito corporate.
infatti W8 non è nato per essere SO aziendale, ma per essere un SO che possa insidiare la posizione di predominio di apple nel settore mobile con in più l' appetibilità di avere lo stesso ecosistema pure in ambiente desktop (questo per l' utenza Casalinga) dove -ricordo- ancora per un bel po' di anni determinate applicazioni "serie" non potranno mai essere soppiantare dalle piccole apps..
Un pò il tablet sta assumendo molti più compiti, vedi alcuni modelli recenti in cui la distinzione pc/tablet sta scomparendo. Ma ho conosciuto tutta una serie di persone che il pc non lo usa proprio più (se lo ha mai usato), e scrive con la tastiera esterna su tablet. Stampa, quando proprio deve, via wifi. Le foto le carica su tablet e poi su cloud.
Per questo, ragionare con l'idea stessa di "sostituire il pc" è sbagliata.
Ci sono ormai generazioni che il pc non l'hanno mai posseduto.
piuttosto che un ipad con una tastiera esterna (comprata a parte) meglio un Windows Surface con tastiera inclusa ed un SO VERO con una gestione del sistema uguale a quella di un PC desktop..
in Wifi ci stampo anche io dal PC
il cloud dei dati personali è rischioso e sarà la bufala dei prossimi anni..
l' idea di sostituire il PC è sbagliata perché -a parte per gli usi "daily" ed il cazzeggio/social- un tablet non potrà MAI sostituire la potenza di calcolo di un PC
Perché non mi piace? A parte che mi sembrava il menu da bimbi della Wii, dovrei scrivere un papiro e non ne ho sinceramente voglia perché proprio non ne vale la pena.
Ripeto, è il progetto alla base, che è un progetto di marketing e non tecnologico, che è sbagliato. Ecco perché Windows8 è -per me, e visti i dati di utilizzo non solo per me- così insoddisfacente dal punto di vista tecnico.....
.....Ma di certo non è l'opinione della gran parte di coloro che l'hanno provato.
E hanno votato, silenziosamente, per Seven. O direttamente per il tablet.
"menù da bimbi"? molto tecnica anche questa definizione..
W8 nasce come sviluppo di Seven, e quindi il progetto alla base è giusto ed efficiente.
poi ci hanno messo su METRO, ma è solo un' interfaccia grafica diversa.
il "motore" sotto il cofano è quello di SEVEN
la tua opinione senza contenuti reali, semmai non è quella di coloro che l' hanno provato e si trovano bene con W8!
quelli che hanno votato silenziosamente per Seven hanno votato silenziosamente per W8...
il progetto alla base di W8 è fazioso definirlo "di marketing", quando questo non vuol dire un fico secco, visto che il guadagno è alla base di tutti i progetti di qualsiasi azienda (dalla apple all' ortolano sotto casa) e tutte le aziende fanno marketing...
è giusto definirlo invece un progetto di rilancio ed ammodernamento grazie alla nuova interfaccia METRO.
Che W8 sia puro marketing non ci sono dubbi, ma azzardato. Ti spiego cosa c'è stato dietro W8, IMHO.
Hanno voluto risparmiare su programmatori e grafici (visto che W8 non ha praticamente una parte grafica) e nel contempo cercare di coprire con un solo OS due mercati, mobile e pc. Operazione azzardata, ma che comunque avrebbe potuto assicurare facili guadagni, partendo dai risparmi enormi sullo sviluppo.
Il risultato, ahimè, è sotto i nostri occhi.
certo che se dai ragione al tuo compare appleiano siamo a posto!:p
è tutta una tua opinione piena di parole vacue.
"risparmiare sui programmatori"? assurdo
"W8 non ha praticamente una parte grafica"? senza senso
"cercare di coprire con un OS due mercati" certo, l' idea alla base è proprio quella!
Scusa, ma come fai a fare simili paragoni tra windows 8 e windows 7, quando nel tuo post precedente dicevi che windows 8 lo usi da più di una settimana (quanto "più"? qualche giorno, immagino), e alla fine aggiungevi: "E considera che vengo da 4 anni di osx". Poco più di 1 settimana non è affatto un tempo sufficiente per stabilire se un O.S. è stabile o meno, e quante rogne può dare. Basta vedere, nel thread di W8, quante rogne saltano fuori nel tempo (ne ho lette di tutti i colori, e tu pure). E poi, se invece di provenire da 4 anni di OSX tu provenissi da 4 anni windows 7 (ma ne basterebbero solo un paio), e magari usato pesantemente ed in modo variegato, non credo proprio che avresti scritto quanto sopra.
perché il fatto è che per sapere se ti piace la UI di METRO non ti servono mesi..sempre che uno non sia prevenuto eh...
le rogne ai SO giovani capitano a tutti:
per Apple o Android è normale, e per MS -come sempre- invece no?
un po' di parcondicio ci vuole però...
Infine, sotto il profilo "reali novità tecniche sotto il cofano", quelle di windows 8 sono ridicole, non ripagano minimamente tutte le features che sono state eliminate rispetto a windows 7 per consentirgli di girare anche su tablet, e le uniche 2 vere novità tecniche, la principale delle quali sviluppata per adesso solo a metà (da quanto mi risultava qualche mese fa), e mi riferisco al nuovo file system, Microsoft ha pensato bene di renderle disponibili solo nella versione Enterprise, che è quella che vende (tenta, e sicuramente con risultati pessimi) in grandi volumi alle aziende.
ridicole lo dici tu.
METRO innanzi tutto.
e non è una novità da poco.
poi MS non si è svegliata oggi a diversificare le offerte in base alla versione del SO che decidi di installare..
Se fosse solo questa la discriminante per un upgrade, ci sarebbero ancora meno motivi di passare da W7 a 8, visto che W7 è stabilissimo.
e W8 altrettanto visto che nasce da W7..
Hai perfettamente ragione, alcuni come te ne hanno tratto dei benfici, che però sarebbe bene specificare ;) come invece di contro, altri effettuano il downgrade da 8 a 7, evidentemente perchè non hanno notato o apprezzato questi benefici :asd:
il primo beneficio è passare all' intefaccia METRO.
fondamentalmente chi fa il downgrade a seven lo fa o perché è legato alla vecchia concezione di desktop, o perché ha particolari programmi che non sono stati ancora ricompilati per girare sotto W8 senza problemi di compatibilità.
capitava anche con Seven, con vista, con xp, con w98 e via indietro..
L'ideologia non c'entra nulla.
C'entra che il prodotto "Windows 8" è stato progettato da markettari incapaci al soldo di un management fuori dal mondo. E realizzato dai poveri tecnici sulla base di indicazioni del tutto assurde da un punto di vista funzionale. Una per tutte: la coesistenza di app desktop e app metro. Avere contemporaneamente Internet Explorer per Desktop e IE per Metro, programmi diversi con funzioni diverse, sullo stesso pc è una di quelle idiozie che non hanno alcuna ragione tecnica, e non fa che confondere l'utenza.
peccato che invece il PUNTO DI FORZA di METRO sia propri la coesistenza di programmi .exe per il desktop, e le app per il mobile.
non è un caso che un detrattore come te ora venga a farci l' apologia del contrario.
se apple avesse avuto per prima questa idea saresti qui a gridare al miracolo dovuto alla apparizione dello spirito di SJ
Nella vita, e nei prodotti, non esiste quasi mai l'ibrido che fa tutto.
le autombili ibride, le vasche/docce, gli smartphone, i navigatori con player multimediali, i sinto-aplificatori, etc...
non esistono eh...
ESe anche fissassero Windows8, col prossimo prodotto ripartirebbero con la stessa arroganza e incapacità di intercettare i bisogni dei loro clienti (vedi Surface).
però mi sa che sono meno arroganti di chi li giudica senza ammettere la validità di W8
Althotas
11-05-2013, 06:55
@ maxmax80
Si può sapere come mai senti sempre il bisogno di tirare in ballo Apple, e adesso anche Android? Mania di persecuzione? Io non li ho mai citati, perchè il paragone da fare è tra windows 8 e windows 7, e anche perchè non ho mai avuto un Apple negli ultimi 25 anni. Ed in questo caso, ormai ad oltre 6 mesi dall'uscita, il mercato mondiale ha decretato inequivocabilmente che il perdente è il primo. Fattene una ragione e smettila di arrampicarti sugli specchi, perchè la realtà delle cose non è quella che racconti tu e parte di quel 3.8% di persone che lo stanno usando, bensì quella di quel 44.7% che sta usando, ha comprato ed usato, e continuerà a comprare e ad usare finchè possibile, windows 7 - PUNTO. Le classifiche di vendita parlano chiaro. Ti piace windows 8? Benissimo, usalo e vivi felice, ma evita di farlo passare per quello che non è.
il primo beneficio è passare all' intefaccia METRO
Battuta divertente, lo ammetto. Ma come minimo avresti dovuto aggiungerci un IMHO :asd:
Althotas
11-05-2013, 09:13
il primo beneficio è passare all' intefaccia METRO.
http://img827.imageshack.us/img827/131/crozzaw8.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/crozzaw8.jpg/)
@maxmax80
Ho spesso concordato con quello che hai scritto, ma in quest'ultimo post chilometrico ne hai sparato un po' grosse, a mio parere! :D
Non ti dirò cosa perché l'intervento è troppo lungo per rileggerlo! :p
cristianarry
11-05-2013, 11:02
wow 100 milioni :eek:
@maxmax80
Ho spesso concordato con quello che hai scritto, ma in quest'ultimo post chilometrico ne hai sparato un po' grosse, a mio parere! :D
Non ti dirò cosa perché l'intervento è troppo lungo per rileggerlo! :p
e vabbè s'è fatto prendere un po' la mano :D però in linea di massima concordo su tutto tranne il discorso Tablet: sono prodotti oggettivamente costosi (escludendo le schifezze cinesi ovviamente) ma che hanno un senso secondo me, possono risultare più comodi e con prestazioni soddisfacenti in molti casi; insomma è vero che sono anche un moda, basti pensare che adesso è il primo regalo hi-tec che si fa ad un bimbo, ma ci sono anche persone che lo usano seriamente e che sanno trovarci un giusto spazio, poi sono il primo a dire che un pc e un cellulare sono indispensabili mente un tablet è solo un qualcosa in più.
certo che se dai ragione al tuo compare appleiano siamo a posto!:p
è tutta una tua opinione piena di parole vacue.
"risparmiare sui programmatori"? assurdo
"W8 non ha praticamente una parte grafica"? senza senso
"cercare di coprire con un OS due mercati" certo, l' idea alla base è proprio quella!
Questa perla mi era sfuggita!
Intanto avevo specificato che tutto era naturalmente come sempre IMHO, anche se la cosa dovrebbe valere soprattutto per te :p poi mi rendo conto dell'orario tardo che non ti ha favorito in fatto di lucidità :asd:
Ribadisco, per me dietro "Operazione Metro", chiamiamola così da oggi in poi :asd: ci sono solo ragioni di marketing e in questo caso specifico con l'aggiunta di un risparmio sui costi di sviluppo, visti anche i risultati scadenti :D
Sbagliatissimo poi cercare di fondere due interfacce opposte e contrarie in un solo OS, per adattarle contemporaneamente a pc e device. Operazione che si è dimostrata fallimentare.
PS: proprio poochi giorni fa in questa sezione era stato pubblicato un articolo dove si riportavano le percentuali di mercato dei vari OS; in ambito aziendale OS X risultava al 7%, che non mi sembra poi così male, largamente davanti al povero W8. Quote Mac destinate ad aumentare, visto il fallimentare flop del metro style :asd: :p
maxmax80
11-05-2013, 16:07
@ maxmax80
Si può sapere come mai senti sempre il bisogno di tirare in ballo Apple, e adesso anche Android? Mania di persecuzione? Io non li ho mai citati, perchè il paragone da fare è tra windows 8 e windows 7, e anche perchè non ho mai avuto un Apple negli ultimi 25 anni. Ed in questo caso, ormai ad oltre 6 mesi dall'uscita, il mercato mondiale ha decretato inequivocabilmente che il perdente è il primo. Fattene una ragione e smettila di arrampicarti sugli specchi, perchè la realtà delle cose non è quella che racconti tu e parte di quel 3.8% di persone che lo stanno usando, bensì quella di quel 44.7% che sta usando, ha comprato ed usato, e continuerà a comprare e ad usare finchè possibile, windows 7 - PUNTO. Le classifiche di vendita parlano chiaro. Ti piace windows 8? Benissimo, usalo e vivi felice, ma evita di farlo passare per quello che non è.
non li hai mai mai mai citati?
dai su...
io mi batto contro chi spara a zero contro W8 senza averlo provato e basandosi solo sui dati di vendita?
perché?
per lo stesso motivo per cui i detrattori vengono qui pagina dopo pagina a postare i loro cari link ed a ripetere sempre le solite cose, senza entrare nel merito di quelli che sono i pregi ed i difetti di W8
il paragone fra W8 6 W7 è nell' interfaccia grafica che può piacere o no, per il resto il SO è praticamente identico..
il mercato mondiale non ha decretato un bel nulla, fattene una ragione, perché il mercato mondiale non finisce oggi, ma va avanti ancora per anni, e quindi bisogna solo attendere che piano piano W8 si diffonda come hanno fatto tutti i sistemi operativi di MS, da quelli più riusciti, a quelli meno riusciti..
evita tu di fare passare W8 per un SO non funzionale, perché se lo usassi senza pregiudizi ti accorgeresti di quanto è simile a Seven e di quanto l' interfaccia METRO sia comoda..
Battuta divertente, lo ammetto. Ma come minimo avresti dovuto aggiungerci un IMHO :asd:
fai pure l' ironico, ma non era mica una battuta.
chiaramente se tu schifi l' interfaccia METRO non puoi pensare neanche minimamente che sia elegante ed innovativa..
Questa perla mi era sfuggita!
Intanto avevo specificato che tutto era naturalmente come sempre IMHO, anche se la cosa dovrebbe valere soprattutto per te :p poi mi rendo conto dell'orario tardo che non ti ha favorito in fatto di lucidità :asd:
Ribadisco, per me dietro "Operazione Metro", chiamiamola così da oggi in poi :asd: ci sono solo ragioni di marketing e in questo caso specifico con l'aggiunta di un risparmio sui costi di sviluppo, visti anche i risultati scadenti :D
Sbagliatissimo poi cercare di fondere due interfacce opposte e contrarie in un solo OS, per adattarle contemporaneamente a pc e device. Operazione che si è dimostrata fallimentare.
PS: proprio poochi giorni fa in questa sezione era stato pubblicato un articolo dove si riportavano le percentuali di mercato dei vari OS; in ambito aziendale OS X risultava al 7%, che non mi sembra poi così male, largamente davanti al povero W8. Quote Mac destinate ad aumentare, visto il fallimentare flop del metro style :asd: :p
no no, non renderti conto dell' ora tarda, ero più lucido di te quando ho scritto..
ripeto, dire "operazione di marketing legata ad un -tuo presunto- risparmio dello sviluppo" è totalmente una frase campata in aria.
fondere i due mondi, desktop & mobile è vincente, e solo il tempo darà ragione alla MS.
l' idea è vincente, e tutti i detrattori che postano in continuazione i dati di vendita di questi pochi mesi lo sanno e non lo ammetteranno mai.
@Althotas: divertentissime le tue due immaginette..
lasciamo perdere san crozza per favore..
deduco che l' interfaccia METRO ti piace proprio eh..
fondere i due mondi, desktop & mobile è vincente, e solo il tempo darà ragione alla MS
Uhh come no! Non c'è bisogno di aspettare tanto tempo, i risultati sono già sotto gli occhi di tutti :asd:
maxmax80
11-05-2013, 16:23
Uhh come no! Non c'è bisogno di aspettare tanto tempo, i risultati sono già sotto gli occhi di tutti :asd:
no no, devi proprio aspettare ed evitare di essere ironico.
poi magari se W8 lo usi e ti rendi conto che è come Seven magari è meglio..
PaulGuru
11-05-2013, 16:40
L'OS non è identico a W7, W8 ha un kernel più efficiente sotto molti aspetti ed è più alleggerito da servizi inutili.
Quindi in senso pratico più reattivo e più efficiente nella gestione delle risorse e questo fin da subito, non abbiamo dovuto aspettare diverse relase di drivers per i componenti, è andato subito forte.
Per me essendo le prestazioni la cosa più importante in assoluto, reputo 8 il top fra i Windows attualmente in giro.
E non so come si possa andare in confusione solamente per aver rimpiazzato un banale menù ad elenco con una GUI, significa avere una logica ristretta.
L'OS non è identico a W7, W8 ha un kernel più efficiente sotto molti aspetti ed è più alleggerito da servizi inutili.
Quindi in senso pratico più reattivo e più efficiente nella gestione delle risorse e questo fin da subito
Continuo ad aspettare quando le installazioni di W8 cominceranno ad avere 1,2 o tre anni senza format, poi ne riparliamo. Adesso a sistema uscito da poco è facile essere reattivi :asd:
Tra l'altro da notare come Windows 7 se ben tenuto, anche dopo tre anni ha la stessa reattività del primo giorno.
PaulGuru
11-05-2013, 17:30
Continuo ad aspettare quando le installazioni di W8 cominceranno ad avere 1,2 o tre anni senza format, poi ne riparliamo. Adesso a sistema uscito da poco è facile essere reattivi :asd:
Tra l'altro da notare come Windows 7 se ben tenuto, anche dopo tre anni ha la stessa reattività del primo giorno.
:doh: Prima di tutto questo cosa centra ?
E seconda cosa che cosa dovrebbe succedere col tempo ? l'Hardware non degenera mica col tempo, non è mica organico.
E poi che discorsi sono scusa ? In base a quale argomentazione tecnica fai una domanda del genere ?
pabloski
11-05-2013, 17:37
L'OS non è identico a W7, W8 ha un kernel più efficiente sotto molti aspetti ed è più alleggerito da servizi inutili.
non è detto, alla fin fine il codice l'hai visto? l'unica cosa è che alcuni servizi vengono avviati dopo il boot invece che durante
Quindi in senso pratico più reattivo e più efficiente nella gestione delle risorse e questo fin da subito, non abbiamo dovuto aspettare diverse relase di drivers per i componenti, è andato subito forte.
insomma
http://farm9.staticflickr.com/8115/8705771594_222c3c140c_c.jpg
un bug del genere non è una bella presentazione
Per me essendo le prestazioni la cosa più importante in assoluto, reputo 8 il top fra i Windows attualmente in giro.
le prestazioni sono il throughput e vari benchmark dimostrano che non è migliore di 7
quello che è migliorato è il tempo di boot
E non so come si possa andare in confusione solamente per aver rimpiazzato un banale menù ad elenco con una GUI, significa avere una logica ristretta.
e il fatto di avere due interfacce? non ti sa di poca professionalità? sembra il tentativo di dipingere una parete da parte di un imbianchino dilettante
:doh: Prima di tutto questo cosa centra ?
E seconda cosa che cosa dovrebbe succedere col tempo ? l'Hardware non degenera mica col tempo, non è mica organico.
E poi che discorsi sono scusa ? In base a quale argomentazione tecnica fai una domanda del genere ?
A parte che non hai afferrato il senso, e vabbè ci può stare, solitamente i rallentamenti nel tempo dipendono da cause SW.
PS: come dicevo non c'entra col mio post precedente, Ma come sarebbe che l'HW non degenera col tempo? Questa non l'avevo ancora sentita, la metto tra le news: HW eterno :asd:
Althotas
11-05-2013, 17:47
Per me essendo le prestazioni la cosa più importante in assoluto, reputo 8 il top fra i Windows attualmente in giro.
http://img442.imageshack.us/img442/5282/crozzabri.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/crozzabri.jpg/)
PaulGuru
11-05-2013, 17:57
non è detto, alla fin fine il codice l'hai visto? l'unica cosa è che alcuni servizi vengono avviati dopo il boot invece che duranteNon ma è evoluzione diretta di quello usato in Windows7 e dai benchmark non è mai risultato inferiore al 7 neppure durante l'uscita.insomma
http://farm9.staticflickr.com/8115/8705771594_222c3c140c_c.jpg
un bug del genere non è una bella presentazioneNon è che se mi mostri un bug allora è un fail, sai quanti ne ha 7 e quanti ne aveva all'inizio ? Prima di tutto con Win8 io non ho mai avuto mai problemi se non con il servizio di automanutenzione, seconda cosa nel corsi di questi mesi si è aggiornato, e terzo quella finestra a me sembra relativa alla versione RT, per ARM, infatti il problema è riferito alla voce "arm emulator". :doh: le prestazioni sono il throughput e vari benchmark dimostrano che non è migliore di 7 Quello che è migliorato è il tempo di bootIn linea di massima no così come 7 non è migliore di XP nè di Vista, non è generalmente l'OS a fare la prestazione ma l'hardware. Io 7 l'ho avuto per un anno e 8 mi sembra più snello e più veloce sia ad avviarsi che a spegnersi, roba non da poco considerato che questi tempi sono stati oggetti di critica da quando il PC è nato.e il fatto di avere due interfacce? non ti sa di poca professionalità? sembra il tentativo di dipingere una parete da parte di un imbianchino dilettanteIo non ho problemi, questo perchè tu utilizzi ancora il desktop come i precedenti windows e l'errore di Microsoft è stato quello di offrirne la possibilità, il desktop dovrebbe essere uno spazio di lavoro dove si avviano gli applicativi e basta, non devono esserci collegamenti, Metro è la GUI principale, che non sia del tutto pronta per sostituire il desktop poi è un altra cosa.
Althotas
11-05-2013, 18:04
Non ma è evoluzione diretta di quello usato in Windows7 e dai benchmark non è mai risultato inferiore al 7 neppure durante l'uscita.Non è che se mi mostri un bug allora è un fail, sai quanti ne ha 7 e quanti ne aveva all'inizio ? Prima di tutto con Win8 io non ho mai avuto mai problemi se non con il servizio di automanutenzione, seconda cosa nel corsi di questi mesi si è aggiornato, e terzo quella finestra è relativa alla versione RT, per ARM, infatti il problema è riferito alla voce "arm emulator". :doh: In linea di massima no così come 7 non è migliore di XP nè di Vista, non è generalmente l'OS a fare la prestazione ma l'hardware. Io 7 l'ho avuto per un anno e 8 mi sembra più snello e più veloce sia ad avviarsi che a spegnersi, roba non da poco considerato che questi tempi sono stati oggetti di critica da quando il PC è nato.Io non ho problemi per me potrebbe averne anche di più.
Un simile post, pieno di perle del genere, va salvato prima dei tuoi soliti EDIT a posteriori, e tenuto per i posteri :)
In particolare mi è piaciuta questa:
e terzo quella finestra è relativa alla versione RT, per ARM, infatti il problema è riferito alla voce "arm emulator". :doh:
PaulGuru
11-05-2013, 18:12
Pensala come vuoi, io ho espresso solo la mia opinione a riguardo e non vedo perchè deve essere criticata e sbeffeggiata in questo modo solo perchè a te non piace. D'altronde io mi sono trovato bene con questi tipi di approcci senza problemi, e a meno che non sia io ad essere alieno la soluzione andrebbe cercata altrove.
adapting
11-05-2013, 18:23
Già, infatti nessuno di noi possiede un singolo apparecchio con cui scatta foto, telefona, gioca, usa le mappe stradali mentre viaggia, esegue applicazioni di vario tipo, naviga su Internet, magari esegue pagamenti, monitora la propria attività sportiva, ... ;)
Già, fino a non molto tempo fa erano tutti apparecchi separati, e ora è in tasca a quasi tutti noi.
Gli ibridi hanno senso solo quando hanno lo stesso formato. Se ho fatto l'esempio del ferro da stiro e della lavatrice, c'era una ragione. Fammi un ibrido tra i due, se riesci.
E comunque, gli ibridi, per innumerevoli ragioni possono soddisfare solo alcuni degli usi dei prodotti che incorporano.
Con l'iphone si ascolta la musica, ma i lettori MP3 tirano ancora perché sono più piccoli ed economici.
Le macchine fotografiche point-and-shoot (che hanno lo stesso formato degli smartphone) stanno sparendo, ma chi ama la fotografia come il sottoscritto non si mette certo a scattare con l'iphone. Usa la reflex.
I GPS stile "Garmin/TomTom" stanno sparendo, ma le case automobilistiche li stanno incorporando nelle auto. Con pannelli, pulsanti e comodità che i piccoli display degli smartphone nemmeno si sognano.
Tuttora, sono ben pochi coloro che usano uno smartphone per monitorare l'attività sportiva. Un orologio è assai più ergonomico.
In conclusione, solo i prodotti intrinsecamente "deboli" finiscono cannibalizzati dagli ibridi. Come i PC casalinghi di utenti casual finiranno cannibalizzati dai tablet.
Ma un ibrido pc con tastiera/tablet che funzioni ovunque è solo un'altra allucinazione dei nostalgici delle patatine fritte uguali in tutto il mondo. Management da fast-food.
Come è sbagliata l'affermazione che nei mercati già avviati non si entra, è sbagliata anche quella che l'ibrido che fa tutto non esiste. Lo dicono gli esempi.
Ad esempio quali, che me li sono persi?
A me sembra semplicemente che tu stia denigrando un'idea non per la sua bontà, ma perchè non ti piace. E siccome non ti piace, allora quelli che la portano avanti sono degli incapaci.
Se ne sei convinto tu...
Che siano incapaci è opinione non solo mia, ma di buona parte dell'informazione finanziaria mondiale.
http://www.vanityfair.com/business/2012/08/microsoft-lost-mojo-steve-ballmer
http://www.forbes.com/sites/adamhartung/2012/05/12/oops-5-ceos-that-should-have-already-been-fired-cisco-ge-walmart-sears-microsoft/3/
Un CEO che avesse nel curriculum fallimenti del livello di Zune, Vista, Windows CE, Windows Mobile, Windows 8/RT, oggettivamente, avrebbe fatto fallire qualsiasi azienda che non fosse stata una monopolista.
Infatti i suoi partners (HP, DELL, ACER) sono tutti alla canna del gas e si sono salvati solo quelli che si sono buttati su Android.
Poi, capisco che a chi piace, piace. Son gusti anche quelli del markettaro fallito seriale. Buona continuazione.
maxmax80
11-05-2013, 18:28
insomma
http://farm9.staticflickr.com/8115/8705771594_222c3c140c_c.jpg
un bug del genere non è una bella presentazione
e il fatto di avere due interfacce? non ti sa di poca professionalità? sembra il tentativo di dipingere una parete da parte di un imbianchino dilettante
sta immagine sarà già la terza o quarta volta che ce la rifili senza contestualizzarla minimamente.
anche se fosse un bug, sai che novità, tutti i SO MS passati, gli android ed anche i sistemi Apple hanno avuto bug.
non per questo bisogna gridare allo scandalo per sta cosa che continui a postare, visto che W8 è un SO giovane che avrà bisogno di futuri service pack (chiamateli anche Blue se vi fa piacere)
è normale.
avere due interfacce equivale ad introdurre un elemento nuovo (e puntualmente criticato) come METRO
e lasciare il vecchio desktop per i tradizionalisti e per gli usi "classici" che ricoprono ancora la maggior parte del tempo di lavoro su un PC.
personalmente avrei preferito un abbandono TOTALE della vecchia concezione del desktop, ma con ovviamente un' interfaccia METRO ad un punto di maturazione tale che non possa far rimpiangere il desktop alle persone che sono disposte veramente a prendere in considerazione la modern UI, come la UI del futuro di casa MS..
ovviamente la maturazione di METRO deve ancora venire..tempo al tempo..
pabloski
11-05-2013, 19:15
Non ma è evoluzione diretta di quello usato in Windows7 e dai benchmark non è mai risultato inferiore al 7 neppure durante l'uscita.
ma non è nemmeno superiore, quindi perchè spendere altri soldi?
Prima di tutto con Win8 io non ho mai avuto mai problemi se non con il servizio di automanutenzione, seconda cosa nel corsi di questi mesi si è aggiornato, e terzo quella finestra a me sembra relativa alla versione RT, per ARM,
non è rt ma windows 8 su un pc dell e quello è l'emulatore android che viene brutalmente assassinato dal sistema per mancanza di ram
il fatto che tu non abbia avuto problemi non implica che non ce ne siano...a me si è bloccato alla fine dell'installazione sostenendo che era fallita e solo perchè avevo contestualmente aperto un nuovo account live
In linea di massima no così come 7 non è migliore di XP nè di Vista, non è generalmente l'OS a fare la prestazione ma l'hardware.
si ok ma avete tutti scritto 10 pagine di thread per dire che invece 8 resuscita pure i pc morti
mettetevi d'accordo con voi stessi
Io 7 l'ho avuto per un anno e 8 mi sembra più snello e più veloce sia ad avviarsi che a spegnersi,
appunto, avviarsi e spegnersi ma è un abile trucchetto e non c'entra col troughput ( che è rimasto pressochè invariato e non poteva essere diversamente visto che il kernel è lo stesso )
roba non da poco considerato che questi tempi sono stati oggetti di critica da quando il PC è nato.
beh insomma, quando linux aggiunse il fastboot tutti a dire che era una cosa ridicola e non significa niente e adesso invece diciamo che un boot più veloce è una grandissima rivoluzione?
Io non ho problemi, questo perchè tu utilizzi ancora il desktop come i precedenti windows
io faccio il programmatore e non posso mettermi a giocare coi quadroni e le applicazioni fullscreen
molti criticano proprio questo e cioè il fatto che ms ha creato un os per facebookari e buttati a mare i professionisti ( i quali si sono vendicati non comprando )
e l'errore di Microsoft è stato quello di offrirne la possibilità, il desktop dovrebbe essere uno spazio di lavoro dove si avviano gli applicativi e basta, non devono esserci collegamenti, Metro è la GUI principale, che non sia del tutto pronta per sostituire il desktop poi è un altra cosa.
appunto, non è pronta e quindi con quale logica la buttano in pasto a 4 miliardi di utenti? la gente non ha tempo da perdere, deve lavorare e ogni minuto perso sono miliardi bruciati
il training è un costo e le aziende non vogliono sostenerlo in questo momento, considerando pure che, come hai detto tu stesso, metro è un prodotto non finito e immaturo incapace di sostituire la gui classica
tutto questo conduce al risultato che vediamo tutti e cioè che windows 8 non sta vendendo come dovrebbe
PaulGuru
11-05-2013, 19:23
Riguardo alle voci che Win8 riuscita i pc morti, si intende dire che è molto più snello di 7 e su PC datati cè una differenza visibile, è chiaro che poi su macchine recenti la differenza non c'è più.
Per il discorso dei problemi potrei dire lo stesso di 7, il fatto che tu ti trovi bene con seven non vuol dire che sia esente da difetti, ci sono se è per questo anche molti altri utenti che hanno avuto problemi banali pure con quello così come per tutte le altre versioni di Win.
L'avvio e arresto veloce non puoi dirmi che sono una cavolata, un PC che si avvia e si spegne velocemente è innegabilmente più comodi, saranno anche trucchetti ma che su 7 non è possibile.
Dici che fai il programmatore, sinceramente non ho capito bene principalmente quale espetto ti disturba di Win8 durante il lavoro, ho capito riguardo le 2 interfacce ma personalmente Metro lo puoi vedere come un menù Start solamente diverso esteticamente.
PS: proprio poochi giorni fa in questa sezione era stato pubblicato un articolo dove si riportavano le percentuali di mercato dei vari OS; in ambito aziendale OS X risultava al 7%, che non mi sembra poi così male, largamente davanti al povero W8. Quote Mac destinate ad aumentare, visto il fallimentare flop del metro style :asd: :p
Stai confrontando la percentuale di tutti i sistemi Mac con quella di un singolo sistema Windows uscito di recente. Come confronto mi pare un po' anomalo.
Sicuro poi che la percentuale di Win8 sia destinata a calare? Tenendo conto del fatto che Win8 lo piazzano sui nuovi PC venduti, e che pian piano stanno aggiornando anche software e certificazioni aziendali, in teoria dovrebbe esserci un incremento.
Continuo ad aspettare quando le installazioni di W8 cominceranno ad avere 1,2 o tre anni senza format, poi ne riparliamo. Adesso a sistema uscito da poco è facile essere reattivi :asd:
Tra l'altro da notare come Windows 7 se ben tenuto, anche dopo tre anni ha la stessa reattività del primo giorno.
Scusami, ma questo ragionamento è al limite dell'assurdo.
Se Seven, come tu stesso affermi, dopo tre anni non perde un colpo, perchè Win8, che è un'evoluzione di Seven, dovrebbe peggiorare?
Ti giuro, non riesco a vedere il senso di questo ragionamento, se non un altro inutile tentativo di denigrare un sistema senza avere le basi con cui farlo.
L'OS non è identico a W7, W8 ha un kernel più efficiente sotto molti aspetti ed è più alleggerito da servizi inutili.
Se non sbaglio non è solo questione di alleggerimento, è stato cambiato il modo di gestire i servizi, che ora non necessitano più di essere avviati e consumare risorse per poter essere pronti all'uso quando serve.
Ricordo di aver letto qualcosa a riguardo tempo fa, ma dovrei verificare, per cui non prendetelo come oro colato.
e il fatto di avere due interfacce? non ti sa di poca professionalità? sembra il tentativo di dipingere una parete da parte di un imbianchino dilettante
E perchè mai?
Io da subito ho detto che secondo me sarebbe stato meglio osare di più ed avere una maggiore integrazione, ma se già la gente impazzisce se gli levano il tasto "Start", allora meglio così.
Trovo sia un compromesso accettabile per fare in modo che la transizione sia il più indolore possibile, lasciando cioè il vecchio Desktop da usare come prima, ovviamente un compromesso temporaneo in attesa che la nuova interfaccia venga affinata, l'ecosistema cresca e la gente familiarizzi.
Che poi certe cose potessero essere fatte meglio non lo metto in dubbio, ma questo è un altro discorso.
Gli ibridi hanno senso solo quando hanno lo stesso formato. Se ho fatto l'esempio del ferro da stiro e della lavatrice, c'era una ragione. Fammi un ibrido tra i due, se riesci.
Beh certo, dato che l'affermazione da sola è stata smentita, occorre aggiungere dei paletti per restringere il campo.
Esempio infelice però il tuo, perchè un ibrido tra una lavatrice e un ferro da stiro è fattibilissimo, basta aggiungere una piastra da stiro (http://brain.pan.e-merchant.com/0/1/01306510/l_01306510.jpg) sopra la lavatrice come si fa per una stampante multifunzione e hai un oggetto che lava e stira.
In ogni caso lo trovo un esempio infelice, perchè qui parliamo di due oggetti, PC e Tablet, che sono di fatto uno stesso oggetto, ossia un computer, ma differente in alcune caratteristiche.
Concettualmente mi pare molto più adatto all'unificazione dell'esempio "mele e pere" che hai fatto.
E comunque, gli ibridi, per innumerevoli ragioni possono soddisfare solo alcuni degli usi dei prodotti che incorporano.
Ovvio, ma nel momento in cui soddisfano le esigenze della maggior parte dell'utenza, sono comunque prodotti vincenti.
Ovvio che non uso lo smartphone per fare un servizio fotografico, eppure la maggior parte delle foto fatte oggi provengono da smartphone, e, se paragonate a quelle delle compatte di qualche anno fa, non sono neppure così male: l'evoluzione tecnologica aiuta molto l'integrazione.
Allo stesso modo una workstation non sarà mai su un tablet (oddio, non è detto, potrebbe esserlo se lavora in cloud in taluni casi), ma un tablet potrebbe sostituire un PC casalingo per la maggior parte degli usi, e magari basterebbe connetterlo ad una docking station per poter avere in un attimo un sistema che si adatta alla nuova condizione usando tastiera e monitor di grandi dimensioni.
Io mi immagino in futuro anche soluzioni simili che grazie a coprocessori o tramite calcolo distribuito permettano di trasformare il tablet in qualcosa di adatto anche al calcolo pesante e quindi al lavoro da workstation.
Ad esempio quali, che me li sono persi?
Quello dello smartphone subito sopra? Quelli nell'altro topic quando hai affermato che in un mercato esistente non si entra?
Credevo leggessi quello che scrivo.
Che siano incapaci è opinione non solo mia, ma di buona parte dell'informazione finanziaria mondiale.
Si tratta comunque di opinioni, chiunque faccia qualcosa si espone a critiche ed elogi.
Ciò nonostante mi sembra che al momento Microsoft sia un'azienda più che florida, Ballmer lo trovo imbarazzante come persona, ciò nonostante non mi sembra che abbia portato l'azienda in cattive acque. Magari tutte le aziende stessero come Microsoft, non ci sarebbe crisi.
si ok ma avete tutti scritto 10 pagine di thread per dire che invece 8 resuscita pure i pc morti
mettetevi d'accordo con voi stessi
La mia esperienza diretta su un C-50 è stata molto positiva, con Win7 aveva grosse difficoltà, con Win8 è rinato, tutta un'altra cosa.
E non parlo dei tempi di boot, ma dell'uso del sistema.
Il limite maggiore sui sistemi vecchi è la mancanza di driver (soprattutto per la VGA e spesso le stampanti), altrimenti in molti casi sarebbe stato ottimo per rimpiazzare XP.
non è rt ma windows 8 su un pc dell e quello è l'emulatore android che viene brutalmente assassinato dal sistema per mancanza di ram
Che ci siano bug è scontato, anche seven ne ha ancora di non risolti, ma come questo li si nota solo in casi particolari.
Non ho ben capito la situazione comunque, non potrebbe essere un problema dell'emulatore?
io faccio il programmatore e non posso mettermi a giocare coi quadroni e le applicazioni fullscreen
Se è per questo anche io detesto le applicazioni in full screen.
Quello però che sembra che molti di quelli che denigrano Win8 non colgano (o fanno finta di non farlo) è che nessuno ti obbliga ad usare la ModernUI, il Desktop è ancora li e lo usi come prima. Quindi dove sta il problema?
Fino a quando la ModernUI non sarà pronta, dubito che il Desktop verrà levato, sarà sempre li pronto all'uso come lo è stato finora.
il training è un costo e le aziende non vogliono sostenerlo in questo momento [...]
Considerando che ho installato Win8 a persone che il computer sapevano a malapena accenderlo Word e bene che andasse "Internet", e che dopo un paio di minuti di spiegazioni hanno cominciato ad usare il sistema come prima, sinceramente questi enormi costi di adeguamento non li vedo proprio.
pabloski
11-05-2013, 22:14
Riguardo alle voci che Win8 riuscita i pc morti, si intende dire che è molto più snello di 7 e su PC datati cè una differenza visibile, è chiaro che poi su macchine recenti la differenza non c'è più.
si hanno ottimizzato qualcosa, non c'è dubbio
Per il discorso dei problemi potrei dire lo stesso di 7, il fatto che tu ti trovi bene con seven non vuol dire che sia esente da difetti, ci sono se è per questo anche molti altri utenti che hanno avuto problemi banali pure con quello così come per tutte le altre versioni di Win.
ammetterai che però il 7 è una roccia!!! se parliamo di crash e intoppi vari se la gioca con linux senza problemi in quanto a stabilità
L'avvio e arresto veloce non puoi dirmi che sono una cavolata, un PC che si avvia e si spegne velocemente è innegabilmente più comodi, saranno anche trucchetti ma che su 7 non è possibile.
oddio non è che un minuto in più la mattina di cambia la vita :D
mi meravigliavo solo del fatto che per altri os quest'aspetto è stato ridicolizzato, mentre viene sbandierato come un'incredibile ed irraggiungibile conquista di windows 8
Dici che fai il programmatore, sinceramente non ho capito bene principalmente quale espetto ti disturba di Win8 durante il lavoro, ho capito riguardo le 2 interfacce ma personalmente Metro lo puoi vedere come un menù Start solamente diverso esteticamente.
è quello il problema, ovvero è un menù start fatto male che però sta sempre tra i piedi e, peggio ancora, è la prima cosa che compare ogni volta
e non oso immaginare se e quando avremo solo app metro che succederà....dovremo suicidarci?
ci sarà un momento in cui il desktop classico perirà, o almeno questo fanno capire a Redmond...quindi? dovrò rassegnarmi ad avere 50-60 icone in prima pagina di tutti i programmi che ho installato?
e dover switchare tra una finestra e l'altra perchè il windowing stacking sembrava brutto a quelli di Redmond?
maxmax80
11-05-2013, 23:59
è quello il problema, ovvero è un menù start fatto male che però sta sempre tra i piedi e, peggio ancora, è la prima cosa che compare ogni volta
e non oso immaginare se e quando avremo solo app metro che succederà....dovremo suicidarci?
ci sarà un momento in cui il desktop classico perirà, o almeno questo fanno capire a Redmond...quindi? dovrò rassegnarmi ad avere 50-60 icone in prima pagina di tutti i programmi che ho installato?
e dover switchare tra una finestra e l'altra perchè il windowing stacking sembrava brutto a quelli di Redmond?
il menù start di W8? dici che è fatto male...io direi che non c'è proprio!
e sai perché non c'è? perché c'è la nuova interfaccia METRO!
se per i SO desktop MS passerà alle sole app sarà il loro suicidio, non il nostro.
la gente non è pronta a vederti togliere il menù start, figurarsi a farsi togliere i .exe!
gli eseguibili SONO il cuore del sistema Laptop/Desktop, quindi questi due sistemi hanno senso proprio per effettuare operazioni complesse a casa, come in azienda.
comunque le icone nella modern UI guarda che le puoi rimuovere anche tutte se vuoi!!
PaulGuru
11-05-2013, 23:59
ammetterai che però il 7 è una roccia!!! se parliamo di crash e intoppi vari se la gioca con linux senza problemi in quanto a stabilitàCerto, 7 però altro non è che una revisione del già esistente Vista e come se non bastasse è pieno di aggiornamenti, 8 è ancora giovane.oddio non è che un minuto in più la mattina di cambia la vita :DOgni volta che accendi il pc
ci sarà un momento in cui il desktop classico perirà, o almeno questo fanno capire a Redmond...quindi? dovrò rassegnarmi ad avere 50-60 icone in prima pagina di tutti i programmi che ho installato?
e dover switchare tra una finestra e l'altra perchè il windowing stacking sembrava brutto a quelli di Redmond?
Scusa ma se parli in questo modo dimostra di non essere a conoscenza delle funzionalità, sei tu che decidi cosa tenere, rimuovere o aggiungere su Start e in che modo disporlo, io non tengo mica in elenco tutti i programmi, per farti un esempio con Winrar o i Media Players, piuttosto che Apps che non utilizzo non ha senso tenerci il collegamento, li clicchi col destro e dalla tendina sotto premi "Elimina da Start". Per vedere l'elenco completo esiste la sottosezione apposita.
E se voglio aggiungere qualche voce come il Prompt, Servizi, Esegui, Esplora File o un collegamento personalizzato basta cliccare una qualsiasi voce di riferimento ed eseguire la stessa procedura sotto la voce "Aggiungi a Start".
E le APP non rimpiazzeranno mai gli applicativi da desktop, quelle sono espressamente per i tablet, mentre le pagine si possono switchare dal bordo sinistro.
ma non è nemmeno superiore, quindi perchè spendere altri soldi?
Infatti, non ha senso se hai già 7, non ha senso nemmeno in un'azienda con parco macchine allineate a 7 ... ma su pc nuovi ad uso casalingo non ha senso installare versioni precedenti ...
non è rt ma windows 8 su un pc dell e quello è l'emulatore android che viene brutalmente assassinato dal sistema per mancanza di ram
il fatto che tu non abbia avuto problemi non implica che non ce ne siano...a me si è bloccato alla fine dell'installazione sostenendo che era fallita e solo perchè avevo contestualmente aperto un nuovo account live
A prescindere da ogni altro discorso, l'emulatore Android fa schifo :asd:
si ok ma avete tutti scritto 10 pagine di thread per dire che invece 8 resuscita pure i pc morti
mettetevi d'accordo con voi stessi
appunto, avviarsi e spegnersi ma è un abile trucchetto e non c'entra col troughput ( che è rimasto pressochè invariato e non poteva essere diversamente visto che il kernel è lo stesso )
Si, ma le cose vanno anche constesualizzate. Sui pc vecchi/morti ovvero su cui in precedenza erano installati XP e Vista. Con il primo che risulta migliore solamente in alcuni giochi, in DX9 (se avesse ricevuto i relativi aggiornamenti a DX10 e 11 dubito che sarebbe stata senza ricadute a livello prestazionale), con la sua gestione allegra dei driver (ovvero crash del driver porta a crash dell'intero sistema, sempre).
beh insomma, quando linux aggiunse il fastboot tutti a dire che era una cosa ridicola e non significa niente e adesso invece diciamo che un boot più veloce è una grandissima rivoluzione?
Ma tutti chi? Cos'è una lotta tra categorie o una discussione tra persone?
pabloski
12-05-2013, 12:05
Infatti, non ha senso se hai già 7, non ha senso nemmeno in un'azienda con parco macchine allineate a 7 ... ma su pc nuovi ad uso casalingo non ha senso installare versioni precedenti ...
appunto, parliamo di uso casalingo e cioè tre cose in croce, ovvero quelli che farebbero meglio a prendere un pad visto che il pc non gli serve a nulla ( e infatti è quello che sta succedendo )
A prescindere da ogni altro discorso, l'emulatore Android fa schifo :asd:
certo, ma in quel caso il problema non è dell'emulatore
Ma tutti chi? Cos'è una lotta tra categorie o una discussione tra persone?
un pò tutti i soliti "sostenitori" di microsoft sia qui sia su altri forum
un pò tutti i soliti "sostenitori" di microsoft sia qui sia su altri forum
Vabbè, ma i fanboy lasciali perdere.
Sai dirmi qualcosa in più del fast boot di linux?
Tecnologicamente è meglio/peggio/diverso?
In cosa consiste in due parole?
Non aggiorno la mia distribuzione da un bel po' e mi son perso questa uscita, sinceramente la trovo un'ottima cosa, ma vorrei capire se è all'altezza di quella della "concorrenza".
appunto, parliamo di uso casalingo e cioè tre cose in croce, ovvero quelli che farebbero meglio a prendere un pad visto che il pc non gli serve a nulla ( e infatti è quello che sta succedendo )
E' quello che sta succedendo e che sarebbe successo anche se W8 fosse stato il s.o. perfetto. Ciò non toglie che su un pc nuovo, ad uso casalingo, per quella (ormai o da sempre) nicchia che non naviga soltanto, restare su 7 (o peggio ancora riesumare i vecchi cd di Vista o XP) non ha senso.
un pò tutti i soliti "sostenitori" di microsoft sia qui sia su altri forum
Immagino sia dimostrato che l'insieme degli interlocutori coincide ...
Ciò non toglie che su un pc nuovo, ad uso casalingo, per quella (ormai o da sempre) nicchia che non naviga soltanto, restare su 7 (o peggio ancora riesumare i vecchi cd di Vista o XP) non ha senso
IMHO :asd:
maxmax80
12-05-2013, 15:18
E' quello che sta succedendo e che sarebbe successo anche se W8 fosse stato il s.o. perfetto. Ciò non toglie che su un pc nuovo, ad uso casalingo, per quella (ormai o da sempre) nicchia che non naviga soltanto, restare su 7 (o peggio ancora riesumare i vecchi cd di Vista o XP) non ha senso....
poi però se devi usare Photoshop o devi scrivere la tesi dell' università con lo smartphone o il tablet non puoi...
è la realtà dei fatti.
adapting
12-05-2013, 16:07
Esempio infelice però il tuo, perchè un ibrido tra una lavatrice e un ferro da stiro è fattibilissimo, basta aggiungere una piastra da stiro (http://brain.pan.e-merchant.com/0/1/01306510/l_01306510.jpg) sopra la lavatrice come si fa per una stampante multifunzione e hai un oggetto che lava e stira.
Tutto è fattibile, anche un incrocio tra un uomo e un dinosauro. Che abbia senso commerciale, questo è tutto un altro paio di maniche.
Se non ne sei convinto, brevetta il ferro-da-stiro-lavatrice, proponilo ad una delle tante aziende di elettrodomestici e poi fammi sapere quanti ne vendi.
In ogni caso lo trovo un esempio infelice, perchè qui parliamo di due oggetti, PC e Tablet, che sono di fatto uno stesso oggetto, ossia un computer, ma differente in alcune caratteristiche.
Concettualmente mi pare molto più adatto all'unificazione dell'esempio "mele e pere" che hai fatto.
Non sono lo stesso oggetto anche se appartengono alla categoria dei sistemi informatici, esattamente come un server non è lo stesso di un portatile.
Hanno mercati diversi, anche se in parte coincidenti (pc domestici e tablet).
Semplicemente, uno sta cominciando a rimpiazzare l'altro per molti usi.
Ovvio, ma nel momento in cui soddisfano le esigenze della maggior parte dell'utenza, sono comunque prodotti vincenti.
Stiamo parlando di cose diverse. Come gli hard users dei pc non li rimpiazzeranno coi tablet attuali, gli hard user fotografici non useranno i cellulari. Quelli che lo fanno sono i casual users, che per l'imperante moda della democratizzazione dei social media (che io chiamo dilettantismo alla ribalta) hanno una spropositata importanza sociale.
Quelli che saranno i tablet del futuro non li conosciamo, so solo che per i pc e i tablet attuali, di oggi, l'ibrido win8/rt è un nonsense. E, forse non casualmente, se ne è accorto anche il mercato.
Quello dello smartphone subito sopra? Quelli nell'altro topic quando hai affermato che in un mercato esistente non si entra?
Credevo leggessi quello che scrivo.
Ho letto benissimo, infatti i players dei mercati consolidati (come quelli attuali di smartphone e tablet) hanno sempre gli stessi top 3 players da 3 anni (con la notevole eccezione di Nokia ormai moribonda).
Chi è entrato nel frattempo è passato forse dal 2% al 10% (Lenovo). Ma si tratta di briciole. Jack Welch era solito uscire da tutti i mercati in cui la sua GE non era prima o seconda. Microsoft si scanna per il 4% (WP) o il 2% (W8RT), dopo aver buttato miliardi di dollari degli azionisti nel water.
Si tratta comunque di opinioni, chiunque faccia qualcosa si espone a critiche ed elogi.
Ovvio che si tratta di opinioni. Sto ancora aspettando gli elogi di Ballmer. .
Ciò nonostante mi sembra che al momento Microsoft sia un'azienda più che florida, Ballmer lo trovo imbarazzante come persona, ciò nonostante non mi sembra che abbia portato l'azienda in cattive acque. Magari tutte le aziende stessero come Microsoft, non ci sarebbe crisi.
Magari tutte le aziende fossero monopoliste, sono sicuro che non ci sarebbe crisi per nessuno. E le potrebbe guidare anche Tanzi.
Chiudiamola qua, Buona serata.
Tutto è fattibile, anche un incrocio tra un uomo e un dinosauro. Che abbia senso commerciale, questo è tutto un altro paio di maniche.
Se non ne sei convinto, brevetta il ferro-da-stiro-lavatrice, proponilo ad una delle tante aziende di elettrodomestici e poi fammi sapere quanti ne vendi.
Sei tu che hai parlato di fattibilità e hai fatto un esempio senza senso.
Un tablet-pc, invece, ha perfettamente senso commercialmente.
Non sono lo stesso oggetto anche se appartengono alla categoria dei sistemi informatici, esattamente come un server non è lo stesso di un portatile.
Hanno mercati diversi, anche se in parte coincidenti (pc domestici e tablet).
Semplicemente, uno sta cominciando a rimpiazzare l'altro per molti usi.
Ma non eri tu che dicevi fino a poco fa che i nuovi mercati andavano creati? ;)
Ora però mi dici che sono mercati differenti. Un po' contraddittorio.
Comunque no, appartengono alla categoria dei calcolatori, computer se preferisci.
Ah, facendo un altro esempio: PC desktop, portatili, workstation, server sono macchine diverse, per uso diverso. Eppure un sistema come Windows finora è stato utilizzato, nelle sue varianti, in tutte queste tipologie di calcolatori.
Ora che ci sono anche i tablet, risulta che sono di un tipo così diverso che usare anche per loro lo stesso sistema non ha senso. Eppure è più simile un notebook ad un tablet o un server ad un notebook?
Stiamo parlando di cose diverse. Come gli hard users dei pc non li rimpiazzeranno coi tablet attuali, gli hard user fotografici non useranno i cellulari. Quelli che lo fanno sono i casual users, che per l'imperante moda della democratizzazione dei social media (che io chiamo dilettantismo alla ribalta) hanno una spropositata importanza sociale.
Quelli che saranno i tablet del futuro non li conosciamo, so solo che per i pc e i tablet attuali, di oggi, l'ibrido win8/rt è un nonsense. E, forse non casualmente, se ne è accorto anche il mercato.
No, parliamo della stessa cosa, sei solo tu che cerchi di imporla come diversa perchè non va a favore della tua tesi.
Quando un prodotto diventa adeguato all'uso della maggior parte dell'utenza, gli hard user diventano una nicchia e lo diventano i prodotti che usano.
Quello che saranno i tabler in futuro non lo sappiamo, ma stai pur certo che le grosse aziende hanno la loro idea, e devono iniziare a lavorarci anni prima per concretizzarla.
Ho letto benissimo, [...]
Se hai letto benissimo, non lo stai dimostrando con la tua risposta.
Ovvio che si tratta di opinioni. Sto ancora aspettando gli elogi di Ballmer.
[QUOTE=adapting;39452070]Magari tutte le aziende fossero monopoliste, sono sicuro che non ci sarebbe crisi per nessuno. E le potrebbe guidare anche Tanzi.
Devo essere io a cercare articoli che parlano bene di Ballmer? Sono sicuro che potrai fare da solo una ricerca, a me sinceramente la cosa interessa poco. Non sono il difensore di Ballmer che, come ho già detto, non mi piace. Però di leggere opinioni di sedicenti esperti che dicono tutto e il contrario di tutto per poi dire che ci hanno azzeccato, mi sono un po' stancato.
Rimane un dato di fatto: Microsoft finora è in salute, se Ballmer avesse fatto tanto male, forse sarebbe in una situazione differente.
Chiudiamola qua, Buona serata.
E sia.
Basta che poi non riniziamo nel prossimo topic di Win8. :D
Buon proseguimento anche a te.
Basta che poi non riniziamo nel prossimo topic di Win8. :D
Perchè no, in fondo è divertente e a volte si scoprono tante cose :asd:
pabloski
13-05-2013, 11:36
ehm ehm http://www.tomshw.it/cont/news/40-milioni-di-licenze-windows-8-impolverate-sugli-scaffali/45658/1.html
com'era la storia? facile gonfiare i dati no!?! Enron lo fece per anni.
PaulGuru
13-05-2013, 11:41
ehm ehm http://www.tomshw.it/cont/news/40-milioni-di-licenze-windows-8-impolverate-sugli-scaffali/45658/1.html
com'era la storia? facile gonfiare i dati no!?! Enron lo fece per anni.
Una volta che l'OEM l'ha acquistato anche se non vende il PC è comunque considerato venduto da Microsoft.
pabloski
13-05-2013, 12:54
Una volta che l'OEM l'ha acquistato anche se non vende il PC è comunque considerato venduto da Microsoft.
Si ok, ma se rimane sullo scaffale significa che la gente non lo vuole e quindi è comunque un flop tecnico.
PaulGuru
13-05-2013, 13:15
Si ok, ma se rimane sullo scaffale significa che la gente non lo vuole e quindi è comunque un flop tecnico.
Ovvio che non lo vuole, comprano tutti i tablet.
Si è un FLOP tecnico, questo però non farà differenza, la nuova GUI rimarrà sia con l'8.1 che con le prossime versioni future che piaccia oppure no.
pabloski
13-05-2013, 13:35
Si è un FLOP tecnico, questo però non farà differenza, la nuova GUI rimarrà sia con l'8.1 che con le prossime versioni future che piaccia oppure no.
Una volta mi capitò di assistere ad una scena molto divertente.
Due ragazze entrano in un fast food e chiedono una certa cosa. La commessa dice che quel certo cibo è finito. Le ragazze rispondono: "bene, andiamo a mangiare da un'altra parte".
Che piaccia o no, se non cambiano rotta, perderanno percentuali a due zeri in termini di market share.
Che piaccia o no, se non cambiano rotta, perderanno percentuali a due zeri in termini di market share.
Questo è poco ma sicuro. A me mi hanno già perso :asd:
maxmax80
14-05-2013, 15:14
appunto, parliamo di uso casalingo e cioè tre cose in croce, ovvero quelli che farebbero meglio a prendere un pad visto che il pc non gli serve a nulla ( e infatti è quello che sta succedendo )
verissimo.
poi magari se hai bisogno di scrivere in modo intensivo è anche meglio se ti prendi un tablet surface con tastiera inclusa & un SO vero
poi se per caso devi usare Photoshop per editare le foto delle vacanze fatte con la canon o con la nikon, non ti lamentare che con l' ipad o un tablet android non puoi farlo eh...
Tutto è fattibile, anche un incrocio tra un uomo e un dinosauro. Che abbia senso commerciale, questo è tutto un altro paio di maniche.
sicuro, ma il senso commerciale di W8 c'è eccome.
dategli tempo di diffondersi e vedrete..
Non sono lo stesso oggetto anche se appartengono alla categoria dei sistemi informatici, esattamente come un server non è lo stesso di un portatile.
Hanno mercati diversi, anche se in parte coincidenti (pc domestici e tablet).
Semplicemente, uno sta cominciando a rimpiazzare l'altro per molti usi.
Stiamo parlando di cose diverse. Come gli hard users dei pc non li rimpiazzeranno coi tablet attuali, gli hard user fotografici non useranno i cellulari. Quelli che lo fanno sono i casual users, che per l'imperante moda della democratizzazione dei social media (che io chiamo dilettantismo alla ribalta) hanno una spropositata importanza sociale.
qui stranamente le nostre opinioni una volta tanto convergono
Quelli che saranno i tablet del futuro non li conosciamo, so solo che per i pc e i tablet attuali, di oggi, l'ibrido win8/rt è un nonsense. E, forse non casualmente, se ne è accorto anche il mercato.
qui ti sbaglio, l' ibrido Tablet PC con tastiera, touch & SO vero non è un nonsense.
è l' immediato futuro evolutivo del Tablet.
una volta (con il mercato notebook molto più forte) il Tablet Pc era ancora un prodotto di elite, ma adesso -grazie alla diffusione dei Tablet "normali"- i tempi sono maturi..
Microsoft si scanna per il 4% (WP) o il 2% (W8RT)
tranquillo, vedrai se i dati di vendita di MS aumenteranno nei prossimi due anni...dai tempo al tempo ed assisterai al successo dei prodotti basati di METRO UI
Magari tutte le aziende fossero monopoliste, sono sicuro che non ci sarebbe crisi per nessuno. E le potrebbe guidare anche Tanzi..
affermazione deprecabile..
il primo monopolio che dovrebbero scalzare è quello di Google..
Una volta che l'OEM l'ha acquistato anche se non vende il PC è comunque considerato venduto da Microsoft.
esatto!
Si ok, ma se rimane sullo scaffale significa che la gente non lo vuole e quindi è comunque un flop tecnico.
no, significa solo che dovete dare il tempo a W8 di diffondersi.
Una volta mi capitò di assistere ad una scena molto divertente.
Due ragazze entrano in un fast food e chiedono una certa cosa. La commessa dice che quel certo cibo è finito. Le ragazze rispondono: "bene, andiamo a mangiare da un'altra parte".
Che piaccia o no, se non cambiano rotta, perderanno percentuali a due zeri in termini di market share.
lo stesso dicasi per i prodotti apple o android che possono stufare anche loro, mentre W8 è visto (anche da tanti utilizzatori di ios o android) come un SO più giovane e fresco..
Questo è poco ma sicuro. A me mi hanno già perso :asd:
amen, alla MS se ne faranno una ragione.
basta che non vieni più a dirci quanto odi W8..
pabloski
14-05-2013, 15:26
verissimo.
poi magari se hai bisogno di scrivere in modo intensivo è anche meglio se ti prendi un tablet surface con tastiera inclusa & un SO vero
e non è detto nemmeno questo http://techcrunch.com/2013/05/12/quickoffice-the-reason-why-is-microsoft-suddenly-so-scared-of-google/
dovete capire che ormai ms non è più nè l'azienda da monopolio assoluto nè quella che propone le opzioni migliori e/o più velocemente
è solo una delle tante e la concorrenza c'è e resterà
poi se per caso devi usare Photoshop per editare le foto delle vacanze fatte con la canon o con la nikon, non ti lamentare che con l' ipad o un tablet android non puoi farlo eh...
per editare le foto delle vacanze usi gli strumenti appositi di picasa e compagnia, non serve photoshop
e comunque nemmeno con il surface lo puoi usare proficuamente, viste le ridotte dimensioni del display
photoshop è un software professionale e necessita di un ampio display per poter essere usato senza perdere la vista
sicuro, ma il senso commerciale di W8 c'è eccome.
dategli tempo di diffondersi e vedrete..
per un OS che è preinstallato praticamente ovunque, il flop c'è stato e lo dicono TUTTI!!!! Dagli OEM agli analisti!
e comunque nemmeno con il surface lo puoi usare proficuamente, viste le ridotte dimensioni del display
photoshop è un software professionale e necessita di un ampio display per poter essere usato senza perdere la vista
Guarda che non è vero il surface monta hardware pensato per quelle applicazioni, vedi la penna e l'HW interno Wacom che ti trovi incluso.. dai su potete fare di meglio :stordita:
amen, alla MS se ne faranno una ragione
Io me la sono già fatta! La ragione intendo! :D
animeserie
14-05-2013, 16:47
poi però se devi usare Photoshop o devi scrivere la tesi dell' università con lo smartphone o il tablet non puoi...
è la realtà dei fatti.
Concordo al 100%.
Così come mi trovo male ad usare Autocad o un ambiente di sviluppo software su Tablet.
maxmax80
14-05-2013, 17:57
e non è detto nemmeno questo http://techcrunch.com/2013/05/12/quickoffice-the-reason-why-is-microsoft-suddenly-so-scared-of-google/
dovete capire che ormai ms non è più nè l'azienda da monopolio assoluto nè quella che propone le opzioni migliori e/o più velocemente
è solo una delle tante e la concorrenza c'è e resterà
per editare le foto delle vacanze usi gli strumenti appositi di picasa e compagnia, non serve photoshop
e comunque nemmeno con il surface lo puoi usare proficuamente, viste le ridotte dimensioni del display
photoshop è un software professionale e necessita di un ampio display per poter essere usato senza perdere la vista
per un OS che è preinstallato praticamente ovunque, il flop c'è stato e lo dicono TUTTI!!!! Dagli OEM agli analisti!
ancora con il tuo ridicolo link di sto sito che crunch.qualcosa? :p
ripeto, i surface con tastiera,touch ed un SO vero e proprio attualemente offrono quello che gli altri tablet "normali" non offrono
per editare le foto delle vacanze scattare in RAW con una reflex sarebbe RIDICOLO usare strumenti non adeguati, come Photoshop o i programmi che le case produttrici di Reflex offrono...
altro che Picasa, iphoto ed altre app ridicole!:muro:
tu continui a ripete che il flop lo dicono tutti, specialmente i tuoi cari analisti che hanno rovinato il mercato del settore netbook sponsorizzando in maniera eccessiva gli scarsissimi Tablet odierni..
quindi è evidente che è la tua opinione di un utilizzatori apple come hai ammesso proprio oggi.
sarebbe ora che però non vieni a dirci continuamente che W8 è un flop, per rispetto nei nostri confronti, visto che non ci interessano i dati di vendita, ma ci interessa solo che W8 come SO, ovvero che è un SO con una bella interfaccia e che sia funzionale come Seven.
punto.
perché noi non veniamo a spalare fango nei forum di apple.
Althotas
14-05-2013, 18:06
... ma ci interessa solo che W8 come SO, ovvero che è un SO con una bella interfaccia e che sia funzionale come Seven.
punto.
cough.. cough..
(sono un utilizzatore windows dalla versione 3.11, al pari della maggior parte di quelli che hanno "bocciato" W8).
PaulGuru
14-05-2013, 18:16
Una volta mi capitò di assistere ad una scena molto divertente.
Due ragazze entrano in un fast food e chiedono una certa cosa. La commessa dice che quel certo cibo è finito. Le ragazze rispondono: "bene, andiamo a mangiare da un'altra parte".
Che piaccia o no, se non cambiano rotta, perderanno percentuali a due zeri in termini di market share.
Percentuali a 2 zeri ce nè solo una ovvero 100%, le altre percentuali da 99 in giù ne hanno massimo 1 di zero, quindi non credo passi da un monopolio al fallimento solo perchè ad alcuni non piace Win8.
Detto questo il marketshare non può perderlo, è un monopolio ufficioso alla fine e Windows è l'unico OS libero multipiattaforma con piena compatibilità per tutti gli applicativi in giro, i limitati sono tutti gli altri e pesantemente e se non riuscisse a vendere continuerà comunque a pagare i distributori affinchè adottino sempre i loro OS minando anche l'offerta delle alternative.
ad alcuni non piace Win8
Puntualizziamo, altrimenti si parla solo di aria fritta.
Visti i numeri fallimentari collegati a W8, forse sarebbe meglio dire ad alcuni piace W8 :asd:
Poi mi sembra ovvio che fin quando MS avrà il monopolio incontrastato nel settore, non fallirà. Però certamente le lamentele arrivate da Samsung, Dell e altri costruttori, non sono un buon segnale...
pabloski
14-05-2013, 18:58
Guarda che non è vero il surface monta hardware pensato per quelle applicazioni, vedi la penna e l'HW interno Wacom che ti trovi incluso.. dai su potete fare di meglio :stordita:
su un display da 10 pollici? ammazza che vista che hai :sofico:
veramente vuoi farci passare 8 ore al giorno con photoshop su uno schermo piccolissimo? sei un oculista per caso?
maxmax80
14-05-2013, 21:51
Puntualizziamo, altrimenti si parla solo di aria fritta.
Visti i numeri fallimentari collegati a W8, forse sarebbe meglio dire ad alcuni piace W8 :asd:
Poi mi sembra ovvio che fin quando MS avrà il monopolio incontrastato nel settore, non fallirà. Però certamente le lamentele arrivate da Samsung, Dell e altri costruttori, non sono un buon segnale...
dire che W8 non fallisce solo perché MS ha il monopolio del settore è una opinione da appleiano.
perché sanno tutti che sul proprio pc di casa puoi metterci quello che vuoi.
dal vecchio Xp, ad una distro Linux.
in subordine si può comprare il MAC come hai fatto tu.
anche in azienda nessuno ti obbliga a cambiare SO, ne tanto meno a cambiare le macchine aziendali, ne tanto meno ti obbligano ad installare W8.
se acquisti un preassemblato nuovo il discorso cambia, ma da che mondo e mondo è sempre stato così indipendentemente dalla bontà del sistema operativo.
che cosa fa MS: esce con un nuovo SO e poi nelle macchine OEM ti appioppa il SO precedente?
cioè, è illogico che esca con un SO e poi non lo supporti rivendendolo agli OEM.
anche un bambino si renderebbe conto che quello che continui a sostenere è fuori da ogni logica.
MS ha prodotto W8? bene, agli OEM MS vende W8!
cosa vuoi, che venda ancora XP per fare contento te che tanto adori i prodotto Apple?:doh:
su un display da 10 pollici? ammazza che vista che hai :sofico:
veramente vuoi farci passare 8 ore al giorno con photoshop su uno schermo piccolissimo? sei un oculista per caso?
no, 8 ore al giorno su surface no, ma magari 1/2 ora in mobilità sì, e le restanti 7 &1/2 su una bella workstation pc desktop che costa 1/4 di un MacPro sì!
oppure su un pc con androi...ah no, scusa, non mi ricordavo che android su macchine desktop non gira e non ci sono i programmi (non le appettine..)
maxmax80
14-05-2013, 22:00
cough.. cough..
(sono un utilizzatore windows dalla versione 3.11, al pari della maggior parte di quelli che hanno "bocciato" W8).
liberissimo di trovartici male, purché non venga a riempirci di link di analisti anche tu..:p
io sono un utilizzatore di Windows dal 95 e non mi sono trovato mai male.
Win Vista -a torto- io lo ho saltato a piè pari, perché sono rimasto legato ad Xp per anni ed anni.
2 anni fa sono passato a Seven e con i programmi di audio è diventata un' altra cosa.
il passaggio a Seven mi ha aperto la mentalità e quindi mi sono approcciato a W8 senza pregiudizi.
Sulla mia Daw ovviamente ho ancora Seven, e lo terrò per tanto ancora, per lo stesso motivo per cui ho tenuto Xp per tanto, e cioè per evitare di avere problemi di sorta con i programmi "seri", per una questione di estrema prudenza (prassi abbastanza usuale fra chi lavora con le DAW)
ma nel mio HTPC multimediale ho installato W8 e devo dire che mi ci trovo bene.
per me ha un grosso difetto, che non è ne la METRO UI, ne la mancanza del tasto start....ma...
...non certo vengo qui a dirvelo, altrimenti poi i detrattori (che W8 non lo usano) lo prenderebbero come spunto per partire di nuovo all' attacco con le critiche! :p
Althotas
14-05-2013, 22:14
ma nel mio HTPC multimediale ho installato W8 e devo dire che mi ci trovo bene.
per me ha un grosso difetto, che non è ne la METRO UI, ne la mancanza del tasto start....ma...
...non certo vengo qui a dirvelo, altrimenti poi i detrattori (che W8 non lo usano) lo prenderebbero come spunto per partire di nuovo all' attacco con le critiche! :p
Vedi max, è proprio quell'atteggiamento il tuo errore di fondo, che indica mancanza di imparzialità, ti fa entrare nel club dei fanboy, e fa male a te e agli altri che leggono (o ti ascoltano), perchè il fanatismo ottenebra le menti e non ha mai portato nulla di buono a chi lo persegue :)
Io non ho mai avuto problemi a spendere parole di elogio per alcuni prodotti Microsoft, ma allo stesso tempo ne ho criticati altri perchè, IMO, se lo meritavano, come i primi meritavano di essere elogiati. Bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare, ma anche a Nerone quel che è di Nerone e non quello che spetta a Cesare, altrimenti a farne le spese ci saremo anche noi utenti, e saremo i primi ;)
maxmax80
14-05-2013, 23:04
Vedi max, è proprio quell'atteggiamento il tuo errore di fondo, che indica mancanza di imparzialità, ti fa entrare nel club dei fanboy, e fa male a te e agli altri che leggono (o ti ascoltano), perchè il fanatismo ottenebra le menti e non ha mai portato nulla di buono a chi lo persegue :)
vedi Althotas, se c'è uno che non è un fanboy, quello sono io.
non vado in giro ad attaccarmi a statistiche, ma parlo di usare una cosa per poi giudicarla se è valida o no.
e non discuto minimamente che iOS o android non siano validi
e non discuto minimanete che macOs sia valido
sono il primo a dire che il sistema più usato al mondo dovrebbe essere Linux
e sono il primo a riconoscere che Microsoft in passato a fatto tante nefandezze grazie alla sua posizione di predominio.
ma questo è a prescindere dal fatto che per me W8 è un ottimo sistema operativo, solo con una interfaccia grafica diversa dal solito desktop (che comunque rimane sotto)
e questo a prescindere che se Seven è un buon sistema, anche W8 lo è perché deriva da Seven.
sono il primo a dire che W8 non è esente da difetti, come non lo è seven, come no lo era vista, e come non lo era Xp, e come non lo erano tutti i sistimi operativi di MS.
e come non lo sono i sistemi Android e come non lo sono i macOS e gli iOS
perché il SO perfetto non esiste.
sono talmente imparziale che ti dico che io e gli altri 40,60 o 100 milioni di persone ci troviamo bene con W8 siamo pochi,
ma questo numero piano piano è destinato a salire,
sia perché una parte dei nuovi acquirenti si troveranno bene con W8, sia perché una parte di essi si troveranno obbligati a passarci, perché da che mondo e mondo con i pc è così ed ho smesso di scandalizzarmi per questo.
mi scandalizzo di più dei prezzi assurdi dei prodotti Apple e mi scandalizzo di più del fatto che la gente continui a comprarli perché sono "cool" e nessuno protesti per il prezzo e per la "super-blindatura" di casa apple!
e mi scandalizzo del fatto che i tablet surface costino una fucilata!
e poi per forza che non vendono!
è vero anche che tanti programmi sotto Linux non girano.
se così fosse penserei seriamente di passare a Linux come SO
è vero anche i prodotti apple costano un botto, troppo per quello che offrono.
se così NON FOSSE non avrei nessun problema a farmi un MacPro come DAW
infine android è solo un SO per smarphone & tablet con hardware limitato.
e quindi dal mio punto di vista parte in svantaggio rispetto all' "imperfetto" W8..come del resto anche gli attuali sistemi operativi di casa Apple..
non discuto che uno possa trovarsi bene usando un macbook + uno smartphone android+ un Pc desktop (magari con Seven che è meno scandaloso di W8)
benissimo, ma non è la mia filosofia.
visto che tutto ruota attorno al mio PC, come tale preferisco dei devices che girino nello stesso ambiente operativo.
visto anche che:
-i tablet per come sono oggi li reputo inutili e mi tengo volentieri notebook & netbook
-il mondo android per smarphone non mi dice nulla visto che è da anni che vado avanti con il mio Windows Mobile (il mio primo e unico smartphone dopo il glorioso Nokia 6630!!) e non sento l' esigenza ora di buttare i soldi per un telefono nuovo.
se mai sarà che mi si fotte il telefono, ovviamente passerò a Nokia, visto e considerato il discorso dell' ecosistema W8 e che con Nokia in passato mi sono sempre trovato da Dio..
se mai avrà bisogno di dispositivo mobile più moderno e potente dei miei, passerò ad un Tablet PC, visto che integra SO+tastiera e mi permetterebbe di proseguire in mobilità il mio lavoro che faccio sul fisso, come accade attualmente con il mio notebook (con T9600, un signor processore..).
ma devono costare parecchie centinaia di euro in meno affinché io possa prendere in considerazione un Tablet PC..
sono talmente obiettivo che non giudico nessun dispositivi in base ai meri dati di vendita.
in base al prezzo sì, ma in base ai dati di vendita no.
e se una cosa non mi piace non vado a scriverlo in ogni pagina nei thread dedicati ad apple o ad android...
non sono mai nemmeno entrato nel merito delle differenze fra i sistemi operativi di casa apple con W8 o gli android con W8, perché semplicemente non mi interessano...non discuto minimamente che anche loro, con i loro difetti, siano degli ottimi SO quanto lo è W8
android però limitatamente al solo settore mobile
apple in tutti i settori con SO diversificati.
non vengo qui a dire certo che sia sbagliato diversificare i SO, dato che così erano i SO di MS fino a ieri..
ma oggi hanno introdotto la novità dello stesso ecosistima & dell' interfaccia METRO.
l' interfaccia può non piacere, ma sicuramente le due cose sono due novità che destano scalpore e fanno rizzare le orecchie anche alla concorrenza..
..visto e considerato il vespaio che generano anche su queste pagine..
dal mio punto di vista queste due cose (ecosistema & modern UI), gestite con sapienza, con pazienza, sviluppate & migliorate, sono una arma vincente per recuperare il terreno perso fra i clienti.
partendo dal mondo mobile, per tornare a quello PC per quanto riguarda gli utilizzatori "social" non proprio quelli esperti, ma quelli che si stufano di una cosa ed hanno voglia di provare qualcosa di nuovo come un devices W8...
o viceversa, come sarà nel mio caso, partendo dal mondo PC desktop al quale appartengo, per poi approdare ad un futuro device mobile con W8.
giusto appunto per rimanere nello stesso ecosistema.
e ti dirò, mi spiace pure che MS abbia ceduto sul menù start, ma purtroppo le novità così nette sono dure da assimilare.
poi sono io il primo che non ho messo W8 sulla mia Daw, ma l' utilizzo che faccio io del PC è diverso dall' utilizzo che fa per esempio la mia ragazza, ovvero quello base, per cui W8 -con un po' di apertura mentale- può andare già bene così.
ovviamente fra un paio di anni (o forse meno) quando sarò sicuro sicuro di non avere problemi di incompatibilità/stabilità vari passerò a W8 anche per la mia Daw, come feci fra Xp & Seven.
e ripeto, io ho trovato un bel difetto in W8, ma me ne guardo bene di venire ad esporlo al fuoco di fila degli utenti che qui continuano a spararci a zero contro..
spero di essere stato il più obiettivo e sincero possibile (secondo il tuo gusto of course, e non quello di altri, degli appleiani, visto che il discorso è rivolto a te)
mi scandalizzo di più dei prezzi assurdi dei prodotti Apple
Questa ormai sta diventando una leggenda metropolitana più che altro. Se andiamo a vedere la qualità media offerta dal mercato, i prodotti Apple non sono più così costosi come lo erano in passato, gli altri piuttosto sono aumentati, mentre quelli Apple sono calati. Quindi si sono riequilibrati. Non dico che gli Apple siano economici, ma visti i prezzi e la qualità media generale degli altri, con l'aggiunta di un OS X sempre validissimo e ottimizzato al massimo, direi che ormai i prezzi si equivalgono.
Finiamola una volta per tutte co sta cantilena dei prezzi Apple. Gli altri non ti regalano nulla, anzi :asd:
maxmax80
15-05-2013, 06:28
Questa ormai sta diventando una leggenda metropolitana più che altro. Se andiamo a vedere la qualità media offerta dal mercato, i prodotti Apple non sono più così costosi come lo erano in passato, gli altri piuttosto sono aumentati, mentre quelli Apple sono calati. Quindi si sono riequilibrati. Non dico che gli Apple siano economici, ma visti i prezzi e la qualità media generale degli altri, con l'aggiunta di un OS X sempre validissimo e ottimizzato al massimo, direi che ormai i prezzi si equivalgono.
Finiamola una volta per tutte co sta cantilena dei prezzi Apple. Gli altri non ti regalano nulla, anzi :asd:
non è vero,
il calo è irrilevante rispetto a quello che offrono rispetto ad un pc desktop equivalente o rispetto ad uno smartphone/tablet equivalente.
adesso difendi pure i prezzi dei prodotti Apple?:doh:
ma sei senza ritengo!:p
sono io il primo a dire che surface costa troppo, e vieni a dirci che i prodotti apple costano come gli altri?:mc:
ma in quale film?:muro:
Non hai capito una mazza :asd: Rapporto qualità/prezzo rispetto alla media generale degli altri prodotti già confezionati. Se non ci arrivi non posso farci nulla. E comunque se avessi seguito l'evoluzione dei prezzi Apple ti saresti accorto che negli ultimi anni hanno avuto un graduale calo. Se vuoi prenditi pure un Samsung o un asus da 2000 euri, alla metà mi prendo un ottimo prodotto Mac :asd:
maxmax80
15-05-2013, 07:27
Non hai capito una mazza :asd: Rapporto qualità/prezzo rispetto alla media generale degli altri prodotti già confezionati. Se non ci arrivi non posso farci nulla. E comunque se avessi seguito l'evoluzione dei prezzi Apple ti saresti accorto che negli ultimi anni hanno avuto un graduale calo. Se vuoi prenditi pure un Samsung o un asus da 2000 euri, alla metà mi prendo un ottimo prodotto Mac :asd:
puoi dire quello che vuoi ma un macpro costa dai 2500€ ai 5000€,
mentre un pc workstation più potente te lo fai ad 1/3 del costo del macpro.
Althotas
15-05-2013, 07:33
Potete tornare in topic? Grazie.
@ maxmax80
noto con un certo disappunto che continui a citare Apple, iOS e android. Sembra quasi che tu voglia favorire lo scontro tra "fazioni" :rolleyes:
puoi dire quello che vuoi ma un macpro costa dai 2500€ ai 5000€,
mentre un pc workstation più potente te lo fai ad 1/3 del costo del macpro.
Non esistono solo WS e MacPro al mondo. Parli solo di quello che ti fa comodo e hai il pensiero fisso e un odio patologico verso Apple. Però ricorda il detto; chi disprezza compra! :asd: :p
s0nnyd3marco
15-05-2013, 08:05
Articolo interessante (magari a qualcuno interessa), su come gli sviluppatori hanno accolto la decisione di Microsoft di deprecare XNA e Silverlight:
http://www.reactos.org/it/node/637
visto che non c'e' solo Modern UI nel futuro di microsoft.
PaulGuru
15-05-2013, 08:27
Non esistono solo WS e MacPro al mondo. Parli solo di quello che ti fa comodo e hai il pensiero fisso e un odio patologico verso Apple. Però ricorda il detto; chi disprezza compra! :asd: :p
Max sta solo dicendo che MAC non permette di variare la configurazione hardware, un PC te lo puoi assemblare scegliendo ogni singolo pezzo, con Apple devi ricomprare la piattaforma che è per giunta bloccata, si vendono qualche componente mac edition ma solitamente datati o dalle specifiche ridicolo e sovrapprezzati fra l'altro. E oltretutto aggiungo io che non puoi nemmeno overcloccare.
Parli dell'OS come se fosse chissà quale elemento determinante, ma alla fine in un computer la cosa più importante è l'hardware, MAC OS può essere ciò che vuoi ma le configurazioni che puoi avere con il PC te le sogni di notte e questo non è nemmeno lontanamente ammissibile.
E come se non bastasse molti utenti Apple prima sminuiscono Windows e poi usano Wine, ti sei mai chiesto il perchè ? Semplicemente perchè o hai un quadro di esigienze ristretto o MAC è ancora abbastanza limitato con le compatibilità e soprattutto con i giochi, quindi inutile parlare di Apple se poi devi andare a caricargli Windows virtualizzato o nella partizione perchè c'è sempre qualcosa che non ci gira.
http://www.reactos.org/it/node/637
visto che non c'e' solo Modern UI nel futuro di microsoft.
Non lo sapevo. Sembra che alla MS stiano rivedendo tutto, rinnovamento totale. Vedremo quanto questa scelta si rivelerà proficua per programmatori e utenza in genere.
ma alla fine in un computer la cosa più importante è l'hardware
Assolutamente sbagliato. Semmai dovrebbe essere sempre l'HW ad adattarsi al software, non viceversa. Anche per questo alla fine preferisco Mac.
PaulGuru
15-05-2013, 09:35
Assolutamente sbagliato. Semmai dovrebbe essere sempre l'HW ad adattarsi al software, non viceversa. Anche per questo alla fine preferisco Mac.Si peccato però che l'hardware di Apple a parte le mobo proprietarie è sempre quello da PC e che su MAC è l'OS che è adattato alla piattaforma chiusa e non viceversa.
Addirittura adesso l'OS conta più dell'hardware ? E io che pensavo la bontà delle macchine si distinguesse per la potenza elaborativa e le features quindi le prestazioni, quindi dalla parte FISICA del computer, ma a quanto pare mi sbagliavo. Parole che fanno molto comodo per i possessori Apple che non possono variarlo. :rolleyes:
da quando il titolo di questo thread è stato variato in apple vs windows?
vedete di rimanere strettamente in topic
Per tornare in tema flop, leggetevi questo:
http://my-pc-computers.blogspot.it/2013/05/scarse-vendite-dei-pc-con-windows-8.html
maxmax80
15-05-2013, 17:39
@ maxmax80
noto con un certo disappunto che continui a citare Apple, iOS e android. Sembra quasi che tu voglia favorire lo scontro tra "fazioni" :rolleyes:
per niente,
io ho solo risposto a te spiegandoti la mia posizione in modo assoltamente trasparente.
cercando di scrivere cose vere e condivisibili, con un po' di buon senso..
non ho assolutamente attaccato nessuno e sono stato molto pacato.
prova a chiederlo anche a qualcun altro se è lui che aizza lo scontro fra fazioni..
Per tornare in tema flop, leggetevi questo:
http://my-pc-computers.blogspot.it/2013/05/scarse-vendite-dei-pc-con-windows-8.html
sei tornato in tema in modo interessante:
il tuo sito ha postato due news targate 1 maggio & 5 maggio dopo che era dal 22 novembre che non aggiornavano.
e magari se mettevano il link originale dell' articolo era pure meglio..:stordita:
al di la di questo la citazione a piene mani di un editoriale di Paul Thurrott (noto windowsiano), avvalora la tesi del fatto che W8 non vende secondo le attese, proprio per il momento di crisi che spinge le aziende ed i privati ad evitare di cambiare PC & SO...
pabloski
15-05-2013, 17:53
al di la di questo la citazione a piene mani di un editoriale di Paul Thurrott (noto windowsiano), avvalora la tesi del fatto che W8 non vende secondo le attese, proprio per il momento di crisi che spinge le aziende ed i privati ad evitare di cambiare PC & SO...
il discorso crisi non quadra e sai perchè? perchè nel mentre non si comprano licenze windows 8, si comprano smartphone e tablet a iosa e dal costo altissimo
in un periodo di crisi vediamo aziende come apple ( visto che amate citarla sempre ) che vendono a vagonate, idem per le ammiraglie di casa samsung
qui l'unico che non vende è SOLO windows 8!!!
maxmax80
15-05-2013, 18:58
il discorso crisi non quadra e sai perchè? perchè nel mentre non si comprano licenze windows 8, si comprano smartphone e tablet a iosa e dal costo altissimo
in un periodo di crisi vediamo aziende come apple ( visto che amate citarla sempre ) che vendono a vagonate, idem per le ammiraglie di casa samsung
qui l'unico che non vende è SOLO windows 8!!!
te lo rispiego per l' ennesima volta:
- lascia proprio perdere il settore smartphone che fa storia a se.
- per quanto riguarda il settore desktop, i mac hanno una quota di mercato misera dovuta al loro costo elevato.
- i PC (vuoi perché hardware 775 è ancora tutto sommato competitivo, vuoi perché c'è la crisi ed i privati e le aziende non rinnovano se non strettamente necessario, ed infine vuoi che c'è l' ombra "INGOMBRANTE" del riuscitissimo Seven) non hanno portato acqua al mulino di W8...ed ovviamente viceversa, visto che PC & Windows si influenza a vicenda nelle vendite.
gli ultrabook sono i notebook di fascia alta e già se ne vendevano pochi prima, con la crisi ancora meno.
e non sono "modaioli" quanto i tablet.
W8 non c' entra.
per quanto riguarda i macbook anche qui i dati di apple non sono nulla di che.
arriviamo ai tablet.
qui -dando a cesare quel che è di cesare- Apple è arrivata prima di tutti e si è pappata il mercato con prodotti che costano.
però gli android, CHE COSTANO MENO, hanno superato apple nei dati di vendita.
quindi questo conferma che la crisi c'è e conta eccome nelle scelte di acquisto delle persone.
ragion per cui la crescita di W8 è lenta, ma sarà progressiva.
e per qualcuno che cresce, -sul 100% della torta- qualcun altro deve perdere quote..
non aggiungo altro per non spostare troppo la discussione..
al di la di questo la citazione a piene mani di un editoriale di Paul Thurrott (noto windowsiano), avvalora la tesi del fatto che W8 non vende secondo le attese, proprio per il momento di crisi che spinge le aziende ed i privati ad evitare di cambiare PC & SO...
mi sembra che Thurrott parli anche di un certo disorientamneto e insoddisfazione da parte dell'utenza storica di Windows. Siamo sinceri su, un OS per avere successo deve offrire un'esperienza d'uso piacevole e gratificante. Caratteristiche che evidentemente W8 non ha.
Si acquistano oggetti non per una effettiva esigenza, ma per un bisogno
indotto dai maestri del marketing
Siamo in un'eopca per cui non è il prodotto migliore che vende, ma quello meglio
presentato.
MS non è mica un ente di beneficenza, evidentemente in questo caso ha sbagliato operazione di marketing. W8 non è attualmente e il miglior prodotto sul mercato, pur essendo in corso una delle campagne pubblicitarie più aggressive mai viste in ambito pc, sicuramente la più massiccia mai vista per un OS.
pabloski
15-05-2013, 20:26
- lascia proprio perdere il settore smartphone che fa storia a se.
storia a sè? e perchè? l'economia è economia a 360 gradi e se c'è la crisi che tutti paventano, come fa la gente a comprare un iphone a 700 euro? mandano i figli a pulire i parabrezza ai semafori?
- per quanto riguarda il settore desktop, i mac hanno una quota di mercato misera dovuta al loro costo elevato.
quota che è andata esponenzialmente aumentando di anno in anno e ha resistito alla "crisi"
- i PC (vuoi perché hardware 775 è ancora tutto sommato competitivo, vuoi perché c'è la crisi ed i privati e le aziende non rinnovano se non strettamente necessario, ed infine vuoi che c'è l' ombra "INGOMBRANTE" del riuscitissimo Seven) non hanno portato acqua al mulino di W8...ed ovviamente viceversa, visto che PC & Windows si influenza a vicenda nelle vendite.
ma erano le stesse cose che dicevate di vista e poi arriva Ballmer e dice vista è un aborto
e non sono "modaioli" quanto i tablet.
W8 non c' entra.
per quanto riguarda i macbook anche qui i dati di apple non sono nulla di che.
modaioli? però si vendono e tali vendono vanno a discapito di windows 8!!! evidentemente la gente apprezza più il pad di turno che un pc con windows 8
il punto è che windows 8 non è riuscito ad abbattere tale moda...come mai?
quindi questo conferma che la crisi c'è e conta eccome nelle scelte di acquisto delle persone.
dici che i pad con android hanno venduto a vagonate e poi dici che c'è la crisi? vorrei ricordare che i pad più venduti sono quelli di samsung e non sono proprio economici
ragion per cui la crescita di W8 è lenta, ma sarà progressiva.
e per qualcuno che cresce, -sul 100% della torta- qualcun altro deve perdere quote..
per ora si è solo visto che pad e smartphone crescono vertiginosamente e la torta la sta perdendo Ballmer
pabloski
15-05-2013, 20:31
quello che intendevo è che il successo o il 'fallimento' di un
prodotto a volte sono indipendenti dalla qualità e bontà dello stesso.
d'accordissimo...BeOS docet!!
Viviamo in un epoca molto superficiale, la massa è indirizzabile come mai
prima d'ora grazie ai media.
ma è stato sempre così e c'era il marketing e c'erano pure i giochi sporchi di ms http://techrights.org/2009/06/03/sub-notebooks-linux-taskforces/
non facciamo finta di dimenticare tutto quello che è venuto fuori dai processi antitrust
il problema è che il giochino non funziona più o i competitor sanno farlo meglio
Ricordiamoci sempre che il popolo è bue ;)
ed è pure pigro e compra/usa ciò che gli permette di fare le cose più comodamente e nel minor tempo possibile
Sono convinto che una parte dell'insuccesso di windows 8 sia dovuto a quelle che
una volta si chiamavano 'chiacchiere' di paese. In questo caso il paese è la rete...
in pratica è colpa degli utenti che non capiscono niente? tali affermazioni sono state sempre criticate dai paladini delle finestre, quando ad esprimerle erano i talebani di linux
ricorda una cosa: "il cliente ha sempre ragione!!"
Originariamente inviato da LucaNoize
Sono convinto che una parte dell'insuccesso di windows 8 sia dovuto a quelle che
una volta si chiamavano 'chiacchiere' di paese. In questo caso il paese è la rete...
in pratica è colpa degli utenti che non capiscono niente? tali affermazioni sono state sempre criticate dai paladini delle finestre, quando ad esprimerle erano i talebani di linux
ricorda una cosa: "il cliente ha sempre ragione!!"
Appunto!
Sono le chiacchiere che magari senti anche sul ristorante o pizzeria di turno.
Alla fine,se ti viene la cacarella dopo che hai mangiato difficilmente consigli il posto...:asd:
maxmax80
15-05-2013, 21:19
mi sembra che Thurrott parli anche di un certo disorientamneto e insoddisfazione da parte dell'utenza storica di Windows. Siamo sinceri su, un OS per avere successo deve offrire un'esperienza d'uso piacevole e gratificante. Caratteristiche che evidentemente W8 non ha.
ma fai ridere!
non hai letto nemmeno tutto l' articolo che hai postato ed estrapoli solo quello che ti fa comodo!!:doh:
ma perché continui a fare così, proprio non capisco..
MS non è mica un ente di beneficenza, evidentemente in questo caso ha sbagliato operazione di marketing. W8 non è attualmente e il miglior prodotto sul mercato, pur essendo in corso una delle campagne pubblicitarie più aggressive mai viste in ambito pc, sicuramente la più massiccia mai vista per un OS.
stai andando OT ripetendo la solita minestra riscaldata.
anche gli altri non fanno beneficenza.
la campagna pubblicitaria di W8 non è nulla in confronto a quella di apple.
nessuno ha mai detto che W8 sia il miglior prodotto sul mercato.
ma che l' interfaccia METRO e l' ecostistema W8 sono novità, questo è sicuro.
storia a sè? e perchè? l'economia è economia a 360 gradi e se c'è la crisi che tutti paventano, come fa la gente a comprare un iphone a 700 euro? mandano i figli a pulire i parabrezza ai semafori?
storia a se perché, nei prossimi anni il binomio MS+Nokia sarà quello che farà registrare più utili per quanto riguarda la diffusione di W8.
dagli tempo un paio di anni e vedrai..
e storia a se perché a differenza di W8, gli altri, iOS & android non sono gli stessi sistemi operativi che girano su mac (lion) e su android (perché semplicemente non esistono i desktop!)
in questo Microsoft con il suo ecosistema si ritrova in vantaggio e sull' onda di questo fatto può aumentare le sue quote di mercato.
quota che è andata esponenzialmente aumentando di anno in anno e ha resistito alla "crisi"
certo, chi hai i soldono per permettersi un MacPro lo prende.
peccato che tante delle grandi industrie cinematografiche abbiamo abbandonato mac per i loro effetti 3D da tempo...
il Mac resiste negli studi dei liberi professionisti che devon essere "cool" a tutti i costi..
ma erano le stesse cose che dicevate di vista e poi arriva Ballmer e dice vista è un aborto
la tua risposta non c' entra con quello che ho detto.
di quello che ha detto Ballmer su vista non mi interessa un cavolo e vista non si può paragonare a W8, semplicemente perché W8 è su un' altro pianeta, in quanto deriva da Seven ed in più ha una interfaccia grafica fresca e nuova..
modaioli? però si vendono e tali vendono vanno a discapito di windows 8!!! evidentemente la gente apprezza più il pad di turno che un pc con windows 8
aspetta che prendano piede i Tablet PC e poi ne riparliamo
il punto è che windows 8 non è riuscito ad abbattere tale moda...come mai?
non ho voglia di stare a rispiegare ad un appleiano le cose che ho appena scritto.
aspetta un paio di anni e vedrai..
dici che i pad con android hanno venduto a vagonate e poi dici che c'è la crisi? vorrei ricordare che i pad più venduti sono quelli di samsung e non sono proprio economici
si, ma non costano quanto gli ipad.
I° postulato di maxmax80:
i ridicoli tablet hanno venduto tanto perché erano la novità del momento e la apple li ha fatti diventare degli oggetti del desidero per la massa.
corollario:
poi sono arrivati gli android che con i prezzi più bassi hanno scardinato il predominio.
e sono convinto che entro un paio di anni le vendite degli ipad caleranno (e si parlerà di crisi) vuoi perché la gente si stufa agli oggetti di moda, e vuoi perché se non c'è un reale bisogno di cambiare un pc, un ultrabook o un telefonino, lo stesso varrà anche per il tablet con cui si cazzeggia e basta..
per ora si è solo visto che pad e smartphone crescono vertiginosamente e la torta la sta perdendo Ballmer
ti aspetto quando Wphone 8 arriverà al 20& eh..
ma è stato sempre così e c'era il marketing e c'erano pure i giochi sporchi di ms http://techrights.org/2009/06/03/sub-notebooks-linux-taskforces/
non facciamo finta di dimenticare tutto quello che è venuto fuori dai processi antitrust
lo stesso vale per gli altri colossi apple & Google in primis..
il problema è che il giochino non funziona più o i competitor sanno farlo meglio
non direi proprio visto che i nokia stanno guadagnando terreno, che Windows è sempre il SO per computer più diffuso del pianeta.
e con le novità di W8 ci sono tutte le carte (anche estetiche) per attirare l' attenzioni di vecchi/nuovi clienti dal lato mobile..
in pratica è colpa degli utenti che non capiscono niente? tali affermazioni sono state sempre criticate dai paladini delle finestre, quando ad esprimerle erano i talebani di linux
ricorda una cosa: "il cliente ha sempre ragione!!"
no, intendeva dire che parte dell' insuccesso di W8 è dovuto a quelli come te che sono sempre pronti a spalarci su fango con le solite litanie..
Appunto!
Sono le chiacchiere che magari senti anche sul ristorante o pizzeria di turno.
Alla fine,se ti viene la cacarella dopo che hai mangiato difficilmente consigli il posto...:asd:
beh, lasciando perdere il tuo paragone grezzo con la solita spocchia annessa,
a me W8 piace ed io lo consiglio vivamente a chi deve fare lavori di ufficio, per usi multimediali o per il tempo libero.
pabloski
15-05-2013, 21:36
linux lasciamolo stare, io non l'ho nominato, e non mi pronuncio, anche perchè è
il sistema operativo che 'stimo' di più :)
era solo per far notare un certo parallelo tra molti sostenitori di questa nuova "visione" a piastrelle e i linari più intransigenti
Il cliente non ha sempre ragione, gli si fa credere che ha ragione per una
perversa logica di mercato.
eh si, ma il cliente è quella che tira fuori i soldi
Eh si, sarò razzista, ma penso che l'utente normale non capisce una mazza.
si potrebbe aprire un dibattito filosofico su questo punto, ovvero acculturare l'utente per usare determinati sistemi "non immediati" o creare sistemi a prova di stupido?
sulla base di opinioni altrue, senza riscontri diretti...Scusa ma tu come
giudichi queste persone? consapevoli e informate del mezzo che usano????
Sono come automobilisti che guidano un'auto senza sapere dove sono i comandi...
ma è l'attuale direzione che sta prendendo la società umana, ovvero sempre più settorializzati, per cui un medico non deve necessariamente conoscere la meccanica del motore a scoppio
l'utonto vuole usare il pc come usa il tostapane e alla fine è lui il boss, perchè lui paga
maxmax80
15-05-2013, 21:47
eh si, ma il cliente è quella che tira fuori i soldi
il mondo è pieno di gente che ha tirato fuori i soldi per un tablet salvo poi scoprire che i tablet attuali non possono minimamamente sostituire un PC (o un mac) con SO vero
ma è l'attuale direzione che sta prendendo la società umana, ovvero sempre più settorializzati, per cui un medico non deve necessariamente conoscere la meccanica del motore a scoppio
a parte che non ci vuole una laurea per capire la meccanica del motore a scoppio,
ma penso che lo stesso poteva dirsi per un medico (con la M maiuscola) di 20/30 anni fa..
l'utonto vuole usare il pc come usa il tostapane e alla fine è lui il boss, perchè lui paga
l' utonto non compra un pc perché è troppo complicato..ormai compra il tablet..:p
pabloski
15-05-2013, 21:48
storia a se perché, nei prossimi anni il binomio MS+Nokia sarà quello che farà registrare più utili per quanto riguarda la diffusione di W8.
dagli tempo un paio di anni e vedrai..
tua opinione, per ora i dati sono ben altri e vedono nokia con un bel segno meno, perdite, azionisti incazzati e il quartier generale venduto
cito da http://www.tomshw.it/cont/news/smartphone-ios-soffre-android-spopola-ma-la-crisi-impazza/45705/1.html
"come le quote complessive di Nokia siano calate del 4,9 percento"
questo boom lo vedi solo tu!! per ora i lumia vendono qualcosina ( ovvero in 3 mesi quello che android vende in un giorno ) perchè sono una novità...passata la "moda" probabilmente ristagneranno
e storia a se perché a differenza di W8, gli altri, iOS & android non sono gli stessi sistemi operativi che girano su mac (lion) e su android (perché semplicemente non esistono i desktop!)
qui si parla di vendite e le vendite sono vendite, cioè o vendi o non vendi...che poi siano smartphone, patate o zucchine non cambia nulla
il punto è che windows 8 non ha dato impulso alla vendita di nuovi pc e soprattutto non è riuscito a contrastare la "moda" degli smartphone/pad
in questo Microsoft con il suo ecosistema si ritrova in vantaggio e sull' onda di questo fatto può aumentare le sue quote di mercato.
ecosistema? perchè gli altri non ce l'hanno? ms ha solo office che conta veramente qualcosa e google gli vuole fare le scarpe con quickoffice
certo, chi hai i soldono per permettersi un MacPro lo prende.
peccato che tante delle grandi industrie cinematografiche abbiamo abbandonato mac per i loro effetti 3D da tempo...
se è per questo l'industria cinematografica usa cluster basati su linux
il Mac resiste negli studi dei liberi professionisti che devon essere "cool" a tutti i costi..
oppure perchè hanno una superiore usabilità....è un caso che ms stia copiando il modello apple?
la tua risposta non c' entra con quello che ho detto.
di quello che ha detto Ballmer su vista non mi interessa un cavolo e vista non si può paragonare a W8, semplicemente perché W8 è su un' altro pianeta, in quanto deriva da Seven ed in più ha una interfaccia grafica fresca e nuova..
deriva da 7, peggiorandolo e con un'interfaccia grafica che fa incazzare chi usa il pc per lavoro
aspetta che prendano piede i Tablet PC e poi ne riparliamo
quegli stessi tablet pc che hanno già fatto flop in passato?
non ho voglia di stare a rispiegare ad un appleiano le cose che ho appena scritto.
aspetta un paio di anni e vedrai..
insisti con questa storia dell'appleiano? il solo fatto di far notare che la gente non vuole windows 8, fa di me un fanboy della apple?
che poi sono un utente abituale di linux non conta?
si, ma non costano quanto gli ipad.
I° postulato di maxmax80:
i ridicoli tablet hanno venduto tanto perché erano la novità del momento e la apple li ha fatti diventare degli oggetti del desidero per la massa.
corollario:
poi sono arrivati gli android che con i prezzi più bassi hanno scardinato il predominio.
appunto un postulato, cioè una tua convinzione, ma non è detto che sia così
e sono convinto che entro un paio di anni le vendite degli ipad caleranno (e si parlerà di crisi) vuoi perché la gente si stufa agli oggetti di moda, e vuoi perché se non c'è un reale bisogno di cambiare un pc, un ultrabook o un telefonino, lo stesso varrà anche per il tablet con cui si cazzeggia e basta..
certo caleranno, perchè i tablet satureranno il mercato, ma ciò non implica automaticamente che sarà windows il vincitore
hai parlato di cazzeggio e, guarda caso, la schermata iniziale di windows 8 dà proprio l'impressione di un os per cazzeggiare
almeno con un pad cazzeggi con stile!
ti aspetto quando Wphone 8 arriverà al 20& eh..
vedremo, ma non ci credo
lo stesso vale per gli altri colossi apple & Google in primis..
fino ad oggi google non è mai stato trovato in fallo a costringere qualche oem a seguire i suoi "consigli"
se e quando accadrà vedremo
apple non può costringere nessuno perchè non parla con nessuno e fa tutto in-house
non direi proprio visto che i nokia stanno guadagnando terreno, che Windows è sempre il SO per computer più diffuso del pianeta.
guadagnando terreno? ma le vedi le statistiche? chi guadagna terreno è android che vende in un giorno quanto vende wp8 in 3 mesi
e con le novità di W8 ci sono tutte le carte (anche estetiche) per attirare l' attenzioni di vecchi/nuovi clienti dal lato mobile..
ne mancano molte invece, a partire da applicazioni che invece si trovano sia su ios sia su android
no, intendeva dire che parte dell' insuccesso di W8 è dovuto a quelli come te che sono sempre pronti a spalarci su fango con le solite litanie..
quindi adesso io riuscirei a minacciare il mercato? a costringere milioni di persone a non comprare windows 8? stai delirando alla grande e solo per difendere un prodotto malriuscito
beh, lasciando perdere il tuo paragone grezzo con la solita spocchia annessa,
a me W8 piace ed io lo consiglio vivamente a chi deve fare lavori di ufficio, per usi multimediali o per il tempo libero.
piace a te non vuol dire che deve piacere a tutto il mondo!!
maxmax80
15-05-2013, 22:36
tua opinione, [....]
questo boom lo vedi solo tu!! per ora i lumia vendono qualcosina ( ovvero in 3 mesi quello che android vende in un giorno ) perchè sono una novità...passata la "moda" probabilmente ristagneranno
come no, vedremo fra un paio di anni se i nokia con Wphone non si accaparreranno il 20% del mercato..
qui si parla di vendite e le vendite sono vendite, cioè o vendi o non vendi...che poi siano smartphone, patate o zucchine non cambia nulla
la bontà di un prodotto non si basa solo sui dati di vendita.
ed in ogni caso per vedere quanto realmente vende W8 faremo i conti sempre fra un paio di anni..
il punto è che windows 8 non ha dato impulso alla vendita di nuovi pc e soprattutto non è riuscito a contrastare la "moda" degli smartphone/pad
dagli tempo, un ragazzetto nella pubertà non può competere con un adulto di 40 anni..
una moda così radicata come quella degli iphone/ipad è dura da sradicarsi, ma è la moda stessa che passa ed erode le vendite.
ecosistema? perchè gli altri non ce l'hanno? ms ha solo office che conta veramente qualcosa e google gli vuole fare le scarpe con quickoffice
non fare il finto tonto, lo sai che i prodotti di casa apple non montano lo stesso sistema operativo, ovvero su un ipad non possono girare i programmi del macpro e viceversa...
mentre invece con W8 hai sia le app che i programmi che girano sotto un unico Sistema operativo.
se è per questo l'industria cinematografica usa cluster basati su Linux
anche, ma certo non usa i MAC..ed i mac non sono gli unici computer adatti per workstation audio & video...anzi..visto i prezzi e le limitazioni sull' hardware..
oppure perchè hanno una superiore usabilità....è un caso che ms stia copiando il modello apple?
MS starebbe copiando il modello apple?:doh:
ma in quale film?
in primis per copiare il modello apple dovrebbe farsi da sola pure i PC e gli utlrabook, cosa che -per il bene dei produttori OEM- non avviene.
la super usabilità ormai ce l' hai anche con Seven e con W8 che ne è lo sviluppo.
deriva da 7, peggiorandolo e con un'interfaccia grafica che fa incazzare chi usa il pc per lavoro
peggiorandolo non direi proprio.
visto che è praticamente identico.
si vede che non lo hai usato minimamente per dire così.
l' interfaccia grafica non fa incazzare tutti quelli che usano il pc per lavoro.
fa incazzare quelli a cui non piace, e quelli come te che non sopportano che un prodotto MS possa essere vincente e tornare a risicchiare quote di mercato alla apple nel mondo mobile, e contemporaneamente rilanciare il mondo PC..
maxmax80
15-05-2013, 23:08
quegli stessi tablet pc che hanno già fatto flop in passato?
no, ora sono ben diversi, con un SO all' altezza, una tastiera implementata, una interfaccia moderna, un SO che è un SO vero, e tutto questo i tablet "normali" non ce l' hanno.
tiè-
insisti con questa storia dell'appleiano? il solo fatto di far notare che la gente non vuole windows 8, fa di me un fanboy della apple?
no, perché sei tu che non vuoi W8 e continui a spalarci fango visto che dichiaratamente usi mac e lo ritieni LA DIVINITA' fatta OS
che poi sono un utente abituale di linux non conta?
se fossi un utente di Linux vero critichieresti pesantemente anche apple, i suoi prezzi e le sue mode
appunto un postulato, cioè una tua convinzione, ma non è detto che sia così
ma è così: i tablet attuali hanno hardware ridicolo e la apple li ha venduti a prezzi assurdi perché c'è su il marchio della mela.
poi infatti appena si sono diffusi i più economici android si sono pappati la prima posizione in fatto di vendite.
se apple vendesse i suoi ipad a prezzi umani, sbancherebbe ancora il mercato.
se apple vendesse i suoi macpro a prezzi umani sono il primo che ci farebbe un pensiero
più obiettivo di così. :winner:
certo caleranno, perchè i tablet satureranno il mercato, ma ciò non implica automaticamente che sarà windows il vincitore
certo che no, ma se la apple implementerà la tastiera nei suoi ipad devi auto bannarti dal forum!:p
e se farà mai un ecosistema idem con patate!:p
detto questo non ci vedo nulla di male se la apple farà entrambe le cose, ma odio gli assolutismi della gente che adora apple incondizionatamente, e con i paraocchi non accetta nulla di buono di quello che fa MS.
hai parlato di cazzeggio e, guarda caso, la schermata iniziale di windows 8 dà proprio l'impressione di un os per cazzeggiare
ma come sei superficiale quanto di fa comodo
almeno con un pad cazzeggi con stile!
ma lo stile lo paghi bello caro eh..
e poi è uno stile che hanno quasi tutti ormai, sai che noia..
fino ad oggi google non è mai stato trovato in fallo a costringere qualche oem a seguire i suoi "consigli"
fino ad oggi google non ha prodotto SO per pc.
e mi auguro che non lo farà mai, visto che il gigante più pericoloso di tutti (per noi) è proprio il provider più famoso del pianeta che sta diventando sempre più potente.
apple non può costringere nessuno perchè non parla con nessuno e fa tutto in-house
a parte che in America non produce nulla ,assembla e basta.
comunque per apple non ci vieni a dire che sbaglia a blindare le sue macchine ad eventuali OEM, non ce lo dici, vero?
ammettilo o sei un fanboy!
guadagnando terreno? ma le vedi le statistiche? chi guadagna terreno è android che vende in un giorno quanto vende wp8 in 3 mesi
aspetta un paio di anni e poi vediamo se Wp8 non arriva al 20%...
ne mancano molte invece, a partire da applicazioni che invece si trovano sia su ios sia su android
parli delle ridicole app che infestano i market place e che vanno bene per il cazzeggio?
non le calcolo nemmeno.
le applicazione vere per desktop PC esistono già tutte per fare tutto, c'è solo l' imbarazzo della scelta.
quindi adesso io riuscirei a minacciare il mercato? a costringere milioni di persone a non comprare windows 8? stai delirando alla grande e solo per difendere un prodotto malriuscito
tu da solo no,
tu e tutti gli altri fanboy (compresi sedicenti giornalisti ed analisti che fanno proiezioni puramente ipotetiche) direi proprio di si.
Windows 8 non è un prodotto malriuscito e tu lo sai.
non è malriuscito perché si basa su Seven.
con in aggiunta METRO e l' ecosistema W8.
la campagna pubblicitaria di W8 non è nulla in confronto a quella di apple.
nessuno ha mai detto che W8 sia il miglior prodotto sul mercato.
ma che l' interfaccia METRO e l' ecostistema W8 sono novità, questo è sicuro.
Non direi, mai vista una pubblicità più martellante e duratura di quella di W8, eppure i risultati scarseggiano. Questo dovrebbe illuminarti/vi, invece continuate a non capire, se a voi piace W8, non significa che sia un OS ben fatto e che piaccia a tutti. Siete voi le eccezioni, non il contrario.
Novità? Non direi visto che l'interfaccia metro è uguale spiccicata a quella di WP, che poi messa su pc è un vero obbrobrio, insomma più che di novità parlerei di un pasticcio.
Ma mi fa piacere che alla fine, pur da tifoso di W8 quale sei, cominci ad ammettere qualcosa, questo ti fa onore :asd:
@pabloski
l'utente vuole usare il pc come un tostapane, ma spesso l'utente
riesce anche a bruciare le fette di pane se imposta male il timer...
....Oppure se il tostapane è una vecchia baracca senza alcun sistema valido che evita di bruciarle...;)
Althotas
16-05-2013, 07:36
Windows 8 non è un prodotto malriuscito e tu lo sai.
non è malriuscito perché si basa su Seven.
con in aggiunta METRO e l' ecosistema W8.
1° il tuo ragionamento, in questo caso è errato. Sarebbe stato "corretto" se Microsoft avesse preso windows 7 e lo avesse affinato/ottimizzato ulteriormente in qualche parte, e poi avesse scritto qualche parte di codice nuovo per aggiungere qualche nuova funzionalità interessante e utile, in aggiunta o in sostituzione (p.e. file system) di quelle esistenti.
In quel caso, e se vi fosse stato un adeguato testing/debug prima dell'immissione sul mercato della nuova versione (di windows), ci si sarebbe trovati di fronte ad un prodotto valido, stabile, e che avrebbe incontrato sicuramente il favore di tutto il mercato, utenti ed analisti compresi. Quello è ciò che tutti, utonti (inconsapevolmente) ed utenti più esperti, nonchè gli informatici, si sarebbero aspettati e/o avrebbero auspicato. Ed un tale prodotto avrebbe avuto anche il successo di mercato che si sarebbe meritato, esattamente come lo ha ricevuto prima di lui windows 7, e tutti gli altri prodotti che hanno seguito quella strada.
Ma quanto descritto sopra non è affatto avvenuto. Microsoft, questa volta, mirava ad altro, e cioè ad avere un O.S. per il lucrativo mercato dei tablet, e ad una soluzione che gli consentisse di risollevare le sorti del suo O.S. per smartphone, cioè windows phone, che negli ultimi 2-3 anni viaggiava su quote di mercato mondiale prossime allo zero.
E allora, anzichè sviluppare adeguatamente windows phone per poi offrire una nuova versione di quello per il mercato touch/mobile (tablet e smartphone), che sarebbe stata la mossa più logica per svariati motivi tecnici e non, non ultimo il fatto che la GUI di windows phone era Metro ed era stata sviluppata proprio per lui, "quel gran genio del mio amico, che con un cacciavite in mano fa miracoli" (cit.):
http://imageshack.us/a/img15/2678/steveballmer.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/steveballmer.jpg/)
ha pensato invece di seguire la strada opposta, vale a dire: prendiamo windows 7, lo seghiamo per bene a destra e a manca per riuscire a farlo girare anche sui tablet, gli togliamo questo e quest'altro, poi gli ficchiamo sopra anche Metro come GUI principale, e vediamo di rifilarlo a tutti usando anche una adeguata campagna pubblicitaria, e farcendo il tutto con paroloni tipo "ecosistema" anche se non esiste, "convergenza", etc. Tanto la massa non capisce una mazza, alla gente bastano le promesse e ha la memoria corta, e quindi ci andrà dritta. "E lo voglio anche sulle versioni Server, così imparano quei criticoni di informatici!".
Ora, per tornare al discorso iniziale, anche il più novello dei programmatori sa bene che, quando si mette mano ad un codice con secoli di sviluppo alle spalle e qualche milione di righe di codice (ma anche molto meno), e lo si fa non per ottimizzare con cautela qualche parte, bensì per segarlo di qua e di là, il minimo che ti può capitare sono una serie di BUGs che non si sa quando avrà fine, ed il risultato di quel lavoro potrà essere tutto meno che un qualcosa di stabile. E questo, ovviamente, è avvenuto anche per windows 8, basta leggere i vari thread in giro per il mondo incluso quello di HWP, nonchè ricordarsi che windows 8, nelle settimane successive all'uscita, nel giro di poco tempo ha ricevuto qualcosa come 1 GB di aggiornamenti vari. Alla faccia della stabilità e della "derivazione" da windows 7 :)
2° l'ecosistema di windows 8, non è mai esistito (di fatto).
s0nnyd3marco
16-05-2013, 08:51
come no, vedremo fra un paio di anni se i nokia con Wphone non si accaparreranno il 20% del mercato..
Nessuno ha la sfera di cristallo, quindi dovremmo attenerci ai dati attuali e tangibili.
la bontà di un prodotto non si basa solo sui dati di vendita.
ed in ogni caso per vedere quanto realmente vende W8 faremo i conti sempre fra un paio di anni..
Hai ragione, il prodotto non si basa solo sui dati di vendita. Ma il fatturato di un azienda si. E se non vendi chiudi. Questo non sara' ovviamente il caso di MS, anche perche' che ti piaccia o no ti trovi sempre windows sopra il pc/notebook.
dagli tempo, un ragazzetto nella pubertà non può competere con un adulto di 40 anni..
una moda così radicata come quella degli iphone/ipad è dura da sradicarsi, ma è la moda stessa che passa ed erode le vendite.
Da quanto tempo e' uscito windows phone 7? Senza considerare che microsoft era attiva nel settore smartphone pda ben prima di apple e google, con windows mobile.
Semplicemente ha dormito sugli allori e si e' fatta sfuggire il nuovo trend del mercato.
non fare il finto tonto, lo sai che i prodotti di casa apple non montano lo stesso sistema operativo, ovvero su un ipad non possono girare i programmi del macpro e viceversa...
mentre invece con W8 hai sia le app che i programmi che girano sotto un unico Sistema operativo.
E qua ti volevo. Chiediti perche' dovrei far girare lo stesso applicativo su un fisso e su un tablet/smartphone. Sono due mondi completamente separati. Potenza di calcolo, dimensioni dello schermo, metodo di input, interazine con l'utente sono completamente diversi.
anche, ma certo non usa i MAC..ed i mac non sono gli unici computer adatti per workstation audio & video...anzi..visto i prezzi e le limitazioni sull' hardware..
Dai ragazzi, la discussione puo' essere ad un livello superiore :stordita:
MS starebbe copiando il modello apple?:doh:
ma in quale film?
in primis per copiare il modello apple dovrebbe farsi da sola pure i PC e gli utlrabook, cosa che -per il bene dei produttori OEM- non avviene.
la super usabilità ormai ce l' hai anche con Seven e con W8 che ne è lo sviluppo.
Microsoft sicuramente sta prendendo alcuni aspetti del mondo apple, tra cui:
1) ciclo di sviluppo/release veloce degli OS
2) concentrarsi nel settore dei gadget a scapito del settore professionale
3) vendita di contenuti
Il punto e' che IMHO e' sbagliato, e lo e' sia per MS che per Apple.
peggiorandolo non direi proprio.
visto che è praticamente identico.
si vede che non lo hai usato minimamente per dire così.
l' interfaccia grafica non fa incazzare tutti quelli che usano il pc per lavoro.
fa incazzare quelli a cui non piace, e quelli come te che non sopportano che un prodotto MS possa essere vincente e tornare a risicchiare quote di mercato alla apple nel mondo mobile, e contemporaneamente rilanciare il mondo PC..
vedi commento sul livello della conversazione... :doh:
maxmax80
16-05-2013, 10:02
1° il tuo ragionamento, in questo caso è errato. Sarebbe stato "corretto" se Microsoft avesse preso windows 7 e lo avesse affinato/ottimizzato ulteriormente in qualche parte, e poi avesse scritto qualche parte di codice nuovo per aggiungere qualche nuova funzionalità interessante e utile, in aggiunta o in sostituzione (p.e. file system) di quelle esistenti.
lasciando perdere le risposte con le immagini da bambino dell' asilo tipiche dei social che io personalmente ritengo da troll.
il mio ragionamento si basa sul fatto che W8 è una evoluzione di Seven ed è pure stabile quanto Seven.
e MS ha esattamente scritto codici nuovi per aggiungere nuove funzioni in aggiunta o in sostituzione, è ovvio
altrimenti per forza di cose W8 sarebbe stato....Seven!:doh:
In quel caso, e se vi fosse stato un adeguato testing/debug prima dell'immissione sul mercato della nuova versione (di windows), ci si sarebbe trovati di fronte ad un prodotto valido, stabile, e che avrebbe incontrato sicuramente il favore di tutto il mercato, utenti ed analisti compresi.
ma guarda che W8 è stabilissimo
te lo abbiamo detto e ripetuto che l' interfaccia METRO non è perfetta e che le novità sono dure da essere accettate.
più di così, come te lo devi scrivere, in latino, visto che mi sembri molto legato alle cose vecchie?:p
Quello è ciò che tutti, utonti (inconsapevolmente) ed utenti più esperti, nonchè gli informatici, si sarebbero aspettati e/o avrebbero auspicato.
non penso proprio, perché W8 aveva i fucili puntati addosso già prima della sua nascita, come tutti i prodotto MS
Ma quanto descritto sopra non è affatto avvenuto. Microsoft, questa volta, mirava ad altro, e cioè ad avere un O.S. per il lucrativo mercato dei tablet, e ad una soluzione che gli consentisse di risollevare le sorti del suo O.S. per smartphone, cioè windows phone, che negli ultimi 2-3 anni viaggiava su quote di mercato mondiale prossime allo zero.
certo che MS mira ad aumentare le sue quote di mercato nei settori mobile con W8...adesso non può più nemmeno provarci?
la quota di mercato di MS nel settore smartphone non è prossima allo zero già da un bel po' ed i dati di Wphone sono in costante ascesa.
aspetta un paio di annetti e vedrai..
E allora, anzichè sviluppare adeguatamente windows phone per poi offrire una nuova versione di quello per il mercato touch/mobile (tablet e smartphone), che sarebbe stata la mossa più logica per svariati motivi tecnici e non, non ultimo il fatto che la GUI di windows phone era Metro ed era stata sviluppata proprio per lui,
esatto, è metro è nata per gli smartphone e poi hanno pensato di implementarla anche nel settore pc per avere lo stesso ecosistema,
non è perfetta, ma che male c'è?
se non ti piace, non comprarti W8.
ha pensato invece di seguire la strada opposta, vale a dire: prendiamo windows 7, lo seghiamo per bene a destra e a manca per riuscire a farlo girare anche sui tablet, gli togliamo questo e quest'altro, poi gli ficchiamo sopra anche Metro come GUI principale, e vediamo di rifilarlo a tutti usando anche una adeguata campagna pubblicitaria, e farcendo il tutto con paroloni tipo "ecosistema" anche se non esiste, "convergenza", etc. Tanto la massa non capisce una mazza, alla gente bastano le promesse e ha la memoria corta, e quindi ci andrà dritta. "E lo voglio anche sulle versioni Server, così imparano quei criticoni di informatici!".
di certo se la massa della gente ha comprato i ridicoli tablet a prezzi assurdi, allora c'è anche speranza che W8 diventi un successo!:p
a parte che non hanno segato W7, lo hanno ottimizzato introducendo cose nuove.
ma deciditi, la massa vuole una gestione più professionale del sistema, come quella di Seven?
o vuole una gestione più "tablet style" stile W8?
(questo almeno in apparenza, perché sotto a METRO, il desktop ed il pannello di controllo rimangono sempre)
Ora, per tornare al discorso iniziale, anche il più novello dei programmatori sa bene che, quando si mette mano ad un codice con secoli di sviluppo alle spalle e qualche milione di righe di codice (ma anche molto meno), e lo si fa non per ottimizzare con cautela qualche parte, bensì per segarlo di qua e di là, il minimo che ti può capitare sono una serie di BUGs che non si sa quando avrà fine, ed il risultato di quel lavoro potrà essere tutto meno che un qualcosa di stabile.
mi dispiace per te, ma W8 è partito con pochissimi bug (io fin ora nella mia esperienza di utilizzo non ne ho trovato nemmeno uno), come era partito del resto anche SEVEN..
2° l'ecosistema di windows 8, non è mai esistito (di fatto).
invece adesso esiste eccome.
Da quanto tempo e' uscito windows phone 7? Senza considerare che microsoft era attiva nel settore smartphone pda ben prima di apple e google, con windows mobile.
Semplicemente ha dormito sugli allori e si e' fatta sfuggire il nuovo trend del mercato.
sai benissimo che Microsoft si è vista per anni crescere le quote di vendita di iphone sotto al naso senza opporre la minima battaglia commerciale.
ora recuperare terreno è una cosa molto lenta, ma nokia+W8 hanno le carte in regola per farlo.
E qua ti volevo. Chiediti perche' dovrei far girare lo stesso applicativo su un fisso e su un tablet/smartphone. Sono due mondi completamente separati. Potenza di calcolo, dimensioni dello schermo, metodo di input, interazine con l'utente sono completamente diversi.
risposta: per avere fra le mani qualcosa di NUOVO.
sono io il primo a dire che le app dei tablet sono ridicole in proporzione ai programmi eseguibili che girano su PC con i quali lavoro,
ma sicuramente la coesistenza dei due mondi è una freccia in più all' arco di MS, che gli altri non hanno.
poi se le app non ti piacciono, sul tuo pc, sei liberissimo di non acquistarle, ne di installare quelle gratuite!
Dai ragazzi, la discussione puo' essere ad un livello superiore :stordita:
hei, non parlare di livello superiore così ,tanto per buttare li una frase saccente, solo perché ho detto che i prodotti apple costano troppo cari.
vallo a dire anche agli appleiani
Microsoft sicuramente sta prendendo alcuni aspetti del mondo apple, tra cui:
1) ciclo di sviluppo/release veloce degli OS
2) concentrarsi nel settore dei gadget a scapito del settore professionale
3) vendita di contenuti
Il punto e' che IMHO e' sbagliato, e lo e' sia per MS che per Apple.
il punti 1) non è vera, MS semplicemente aveva bisogno di W8 per iniziare una nuova strategia di rinnovamento basata sull' ecosistema per riguadagnare quote di mercato.
già che sento qualcuno ammettere qualcosa di sbagliato di apple è un passo avanti.
vedi sonny, hai appena parlato di dati di vendita e di mercato.
se MS in qualche modo ritieni abbia ricalcato apple, ma è lo stesso mercato degli utonti di massa che usano i tablet e gli smartphone che hanno decretato il successo delle ridicole app.
volente o nolente per non perdere il treno, MS ha dovuto puntare su quello anche lei.
visto che tutti parlano di app e di vendita di contenuti online, malgrado anche a me siano due cose che mi schifano proprio perché sono cose da "massa beota"
Althotas
16-05-2013, 10:16
Rinuncio a risponderti, perchè ormai sono convinto che sarebbe solo tempo perso :)
s0nnyd3marco
16-05-2013, 10:34
...
Credimi, non volevo buttare la una frase saccente o un attacco personale; solo che veramente la conversazione e' scaduta parecchio. Veramente diventa noioso e frustrante leggere paginate di replay tutti uguali.
Capisco le esigneze di MS di vendere, e capisco (seppur non amo) l'uscita di windows phone 7/8. Capisco anche i tablet surface pro/rt. Quello che proprio non capisco e' il voler fare un ecosistema.
pabloski
16-05-2013, 10:58
Quello che proprio non capisco e' il voler fare un ecosistema.
L'ecosistema in genere lo fa chi:
1. sa di non poter competere alla pari con un concorrente più forte ( android in questo caso )
2. vuole scavarsi la sua nicchia e legare a sè nel modo più stretto possibile gli utenti ( apple fa così ad esempio )
il punto è che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare e se, per ms, ecosistema vuol dire trasformare un pc in uno grosso pad, allora non ci siamo proprio!!!
hanno oltretutto lanciato una nuova api ( winrt ) assai incompleta, hanno deprecato xna e silverlight, hanno buttato a mare un mare di programmatori che avevano creduto in loro
questi sono errori che pesano ed è per questo che non capisco la testardaggine di maxmax80 nel voler addirittura accusare gli utenti e chi parla contro windows 8, piuttosto che accusare la sciagurata dirigenza che ha messo in circolazione un prodotto nel complesso non buono
Rinuncio a risponderti, perchè ormai sono convinto che sarebbe solo tempo perso :)
:cincin:
e quelli come te che non sopportano che un prodotto MS possa essere vincente e tornare a risicchiare quote di mercato alla apple nel mondo mobile, e contemporaneamente rilanciare il mondo PC..
Se stavi scherzando ok fa ridere, ma se eri serio, allora c'è da preoccuparsi :asd:
http://imageshack.us/a/img15/2678/steveballmer.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/15/steveballmer.jpg/)
ha pensato invece di seguire la strada opposta, vale a dire: prendiamo windows 7, lo seghiamo per bene a destra e a manca per riuscire a farlo girare anche sui tablet, gli togliamo questo e quest'altro, poi gli ficchiamo sopra anche Metro come GUI principale, e vediamo di rifilarlo a tutti usando anche una adeguata campagna pubblicitaria, e farcendo il tutto con paroloni tipo "ecosistema" anche se non esiste, "convergenza", etc. Tanto la massa non capisce una mazza, alla gente bastano le promesse e ha la memoria corta, e quindi ci andrà dritta. "E lo voglio anche sulle versioni Server, così imparano quei criticoni di informatici!".
Non ci vuole molto a capirlo :asd:
pabloski
16-05-2013, 13:58
Se stavi scherzando ok fa ridere, ma se eri serio, allora c'è da preoccuparsi :asd:
beh in effetti sembra di sentire Hitler quando, nel bunker, favoleggiava di cavalieri alati che sarebbero scesi dal cielo per bruciare i suoi nemici a colpi di peti fiammeggianti :D
Althotas
17-05-2013, 07:37
beh in effetti sembra di sentire Hitler quando, nel bunker, favoleggiava di cavalieri alati che sarebbero scesi dal cielo per bruciare i suoi nemici a colpi di peti fiammeggianti :D
Si trova anche di meglio: http://www.youtube.com/results?search_query=hitler+windows+8&oq=hitler+windows+8&gs_l=youtube.3...1788.9592.0.10440.16.16.0.0.0.0.246.2452.0j15j1.16.0...0.0...1ac.1.11.youtube.SadGlZH-WYo (qualcuno è formidabile :D)
pabloski
17-05-2013, 10:00
Si trova anche di meglio: http://www.youtube.com/results?search_query=hitler+windows+8&oq=hitler+windows+8&gs_l=youtube.3...1788.9592.0.10440.16.16.0.0.0.0.246.2452.0j15j1.16.0...0.0...1ac.1.11.youtube.SadGlZH-WYo (qualcuno è formidabile :D)
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
povero Hitler :D
Althotas
17-05-2013, 16:09
La convergenza dell'interfaccia (per Windows) resterebbe una meta forse necessaria o indispensabile (NB. Apple la pensa diversamente) se sussistesse la premessa fondamentale, ovvero se Microsoft, a livello mondiale, detenesse una quota primaria, o determinante, anche di O.S. nel mercato di smartphone e tablet. Ma i veri numeri ci raccontano che non è affatto così:
Top Five Smartphone Operating Systems, Shipments, and Market Share, 4Q12 (Units in Millions)
http://img21.imageshack.us/img21/8499/smartos4q12.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/21/smartos4q12.jpg/)
Quote di mercato mondiale O.S. Smartphone:
Android + iOS = 91,1% <---
Microsoft = 2,6% <---
Top Tablet Operating Systems, Shipments, and Market Share, 2013 Q1 (Shipments in Millions)
http://img194.imageshack.us/img194/434/tabletosq12013.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/tabletosq12013.jpg/)
Quote di mercato mondiale O.S. Tablet:
Android + iOS = 96,1% <---
Microsoft (Windows + Windows RT) = 3,7% <---
Di conseguenza, visti i numeri sopraindicati, il voler imporre di forza ad un O.S. nato per il mondo dei pc desktop e server, e con alle spalle 25 anni di sviluppo di GUI, una GUI principale nata per dispositivi touch e mobile e con display di piccole dimensioni, potrebbe favorire, al momento e nella migliore e più esagerata ed utopistica delle ipotesi, il 2,6% degli utenti che possiedono anche uno smartphone, scontentando sicuramente una buona parte di quel 91,1% che ne possiede uno ma non con O.S. Microsoft, e favorire il 3,7% degli utenti che possiedono anche un tablet, scontentando sicuramente una buona parte di quel 96,1% che ne possiede uno ma non con O.S. Microsoft.
E quello sarebbe favorire l'utenza mondiale? Sarebbero quelle le premesse che imporrebbero la necessità di una convergenza della GUI di Windows tra il mondo dei pc desktop e quello mobile/touch?
Quoto il mio post di una decina di giorni fa perchè ieri sono usciti i dati di IDC, relativi alle quote di mercato degli O.S. per smartphone del primo trimestre 2013, evidenziati anche da un articolo di oggi di HWP.
Quote di mercato mondiale O.S. Smartphone:
http://img51.imageshack.us/img51/7726/smartos1q13.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/smartos1q13.jpg/)
Confrontando i risultati con quelli del trimestre precedente, si nota che Android ha guadagnato un ulteriore 4.9%, passando dal 70.1% al 75%. Windows Phone ha guadagnato invece solo uno 0.6%, passando dal 2.6% al 3.2%.
Io, tutti questi benefici "indiretti" che windows phone avrebbe dovuto ricevere dal nuovo windows 8 metrosodomizzato (per dirla alla "Crozza-Maroni"), non li vedo. Un +0.6% rispetto al trimestre precedente, a me pare poca cosa, poi fate voi :)
metrosodomizzato
:rotfl: :rotfl:
Questa è fantastica :asd:
pabloski
17-05-2013, 17:25
Io, tutti questi benefici "indiretti" che windows phone avrebbe dovuto ricevere dal nuovo windows 8 metrosodomizzato (per dirla alla "Crozza-Maroni"), non li vedo. Un +0.6% rispetto al trimestre precedente, a me pare poca cosa, poi fate voi :)
ma infatti è stato windows 8 a subire un duro colpo a causa delle scelte sballate che hanno fatto
sul fronte mobile, lo 0.6% è effettivamente poco, se si tiene che si sono appoggiati a nokia e cioè uno dei brand di massimo rilievo nel mondo della telefonia cellulare
anzi sono riusciti a far perdere consensi pure a nokia!!! le vendite deii lumia hanno un segno più davanti, ma le vendite complessive di nokia hanno un grosso meno!!! questo significa che c'è gente che è passata da feature phone a smartphone di altra marca e/o da smartphone nokia a smartphone di altra marca, ma si tratta comunque di un bel mucchio di gente che ha abbandonato nokia dalla rabbia....in sostanza nokia non ha conquistato altri utenti, cioè windows phone non è riuscito ad imporre l'effetto WOW così come non c'è riuscito windows 8
search_query=hitler+windows+8&oq=hitler+windows+8&gs_l=youtube.youtube.SadGlZH-WYo[/url]
(qualcuno è formidabile :D)
And lets them use W8 without a touch screen!
But if you think that I'll use W8 on my desktop you're wrong! I'd rather shoot a bullet through my head!
I want to you cancel my MSDN subscription!
Install Ubuntu on my PC!
:rotfl: :rotfl:
pabloski
17-05-2013, 18:10
Scherzi a parte, in quei video c'è una sintesi perfetta dell'attuale situazione e degli eventuali scenari futuri.
"Now, we might sell a few Windows tablets. But only if we're lucky and either Amazon fails, or Apple doesn't release a good iPad next spring.
We were not able to slow Apple. But at least we owned the PC market, and the enterprise. Now we could lose our most loyal users."
Quello che sembrano aver dimenticato è che un prodotto buono ed accettato non va stravolto, al massimo bisogna affiancargliene uno nuovo. Del resto il mercato è così, cioè butti qualcosa di nuovo tra la folla e vedi che succede. Ma devi sempre avere il piano B, il vecchio prodotto, quello buono, pronto a soppiantare l'eventuale esperimento fallito.
Il problema è che loro ragionano ancora da monopolisti e cioè "io te lo ficco in gola a forza, tanto è preinstallato ovunque". Infatti leggendo i post dei difensori di windowws 8, si nota lo stesso schema di ragionamento. Cioè ms c'ha il potere, te lo preinstalla a forza, o ti piace o t'attacchi.
Solo che adesso ci sono alternative e molte altre sono in sviluppo. Pensate, ad esempio, al grande favore che hanno fatto a google e ai suoi chromebook che, irrimediabilmente, verranno da oggi in poi presi in considerazione dai CTO di milioni di aziende nel mondo. In fondo nessun utente vuole vedersi "ficcare a forza in gola" qualcosa che non gli piace.
Sono d'accordo, secondo me oltre alla parte scherzosa dei video, ci sono considerazioni molto interessanti sui possibili sviluppi del mercato pc/tablet.
Non solo quello che aggiungi tu, ma anche se hai questo privilegio come MS di essere leader nel campo pc, non vai a rovinare tutto per puntare sui tablet. Un mercato che secondo me dopo il boom attuale avrà un notevole ridimensionamento nel giro di pochi anni al massimo.
Althotas
18-05-2013, 13:48
Il video di cui parlate ( http://www.youtube.com/watch?v=69RllXjCL6o ) è stato quello più visionato, ed è probabilmente il più famoso di quella serie.
E' interessante notare come l'autore abbia perfettamente azzeccato le previsioni e la situazione, come già avete riscontrato anche voi, e sia pieno di buon senso, ma va anche sottolineato che quel video profetico è stato caricato in data 9 ottobre 2011, cioè addirittura oltre 1 anno e mezzo fa :). Per il resto, la prima volta che lo vidi (a fine 2011), mi feci 4 risate veramente di gusto :D, idea geniale.
ps. ricordarsi di abilitare i sottotitoli.
pps. al minuto 3.03: "Calma Gerda, abbiamo ancora Windows 7".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.