View Full Version : Portante massima raggiungibile
chiccob83
07-05-2013, 10:54
Buongiorno,
sono cliente Telecom con un'Alice 7M, di seguito posto i valori:
DSL Driver Version: A2pD035m.d24c
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Up
DSL Mode: ADSL_2plus
DSL UpStream Rate: 476Kbps
DSL DownStream Rate: 8126Kbps
Down Up
DSL Noise Margin: 15.9 29.1
DSL Attenuation: 22.5 12.9
DSL Transmit Power: 19.2 12.1.
Vorrei attivare l'opzione Superinternet, però, sul sito se uso il numero di telefono per controlloare l'offerta attivabile mi dice che posso avere solo la 10M, mentre se uso l'indirizzo mi dice che sono coperto anche dalla 20M.
Come faccio a sapere con certezza quale portante massima posso raggiungere? Grazie
Dumah Brazorf
07-05-2013, 12:43
Chiama il 187.
Magari mezza via sta su una centralina e mezza su un'altra.
chiccob83
07-05-2013, 13:00
Chiama il 187.
Magari mezza via sta su una centralina e mezza su un'altra.
Ho già provato a chiedere e mi hanno detto 10M però non sapevo se anche loro usano uno strumento tipo quello del sito.
Si può sapere a quale centralina si è agganciati? Se non erro in rete esiste poi l'elenco delle centraline per provincia con le portanti disponibili.
Dumah Brazorf
07-05-2013, 13:22
Penso che il numero di telefono sia il fattore discriminante.
Puoi trovare la lista delle centraline sul sito wholesale di telecom, sezione accesso a banda larga, cerca la copertura.
...
Si può sapere a quale centralina si è agganciati?
http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx
Comunque la vendibilità della 20 mega te la può assicurare solo il 187
fabreezer
07-05-2013, 13:37
Penso che il numero di telefono sia il fattore discriminante.
Puoi trovare la lista delle centraline sul sito wholesale di telecom, sezione accesso a banda larga, cerca la copertura.
Che cosa intendi?
Dumah Brazorf
07-05-2013, 14:26
Che dal numero di telefono sai (sanno) a quale centralina sei collegato, è più indicativo dell'indirizzo secondo me.
fabreezer
07-05-2013, 15:11
Però, questo non vale per vecchie utenze?
Cioè, mi spiego: abito in centro e attivo una nuova linea telefonica.
Vista la mancanza di numeri, mi assegneranno un numero diverso, ma mi collegheranno alla centrale più vicina alla mia abitazione.
Questo almeno mi sembra il da farsi più intelligente.
Sbaglio?
random566
07-05-2013, 15:29
... mi assegneranno un numero diverso, ma mi collegheranno alla centrale più vicina alla mia abitazione.
Questo almeno mi sembra il da farsi più intelligente.
Sbaglio?
i distributori o box situati in prossimità delle abitazioni (in facciata, nei vani scale, ecc.) e ai quali si attestano i doppini che entrano nelle case degli utenti, sono cablati alla centrale di appartenenza della zona tramite cavi multicoppia aerei o interrati.
pertanto l'ufficio che pianifica l'esecuzione di una nuova attivazione o il tecnico che la esegue, non possono decidere di attestare un utente a una centrale piuttosto che a un'altra.
la centrale è quella di appartenenza e basta.
per quanto riguarda l'attivabilità della 20 mega, è noto che già da qualche tempo la disponibilità delle risorse nella centrale di appartenenza non è l'unica discriminante per l'attivabilità della stessa.
vengono presi in considerazione anche altri parametri, come la lunghezza e il tipo di cavi, la presenza di box in parallelo e forse anche altri parametri noti solo agli insider.
quindi è perfettamente normale che, pur essendo collegati a una centrale che dispone della 20 mega, la stessa possa non essere attivabile per alcuni utenti.
anch'io ne costituisco un esempio, ho la 20 mega (che va a 13) perchè l'ho attivata nel 2009, ma se dovessi attivarla adesso, il mio numero risulta non coperto, mentre risultano coperti quelli che abitano all'inizio della strada, che sono collegati alla stessa centrale, ma più vicini (come cavo) alla stessa
fabreezer
07-05-2013, 17:20
Certo, il tecnico non può decidere cosa fare.
Però, se quello che abita di fronte a me e che è vecchio utente è collegato alla centrale a meno di 1 Km in linea d'aria, mi sembra del tutto scontato che anche io (nuova utenza) sia collegato alla stessa centrale.
O no?
Perché in Italia è tutto possibile, eh. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.