PDA

View Full Version : Lenovo 3000 N200 HD non visto


Rubenlaino
07-05-2013, 09:04
Ciao ragazzi,
ho davanti a me un portatile Lenovo 3000 N200. Gli ho cambiato l HD.
Viene visto dal Bios. Ma non dal sistema operativo che dovevo installare, ovvero Windows XP.
Mi dice nessuna unità disco rigido installata.
Una cosa del genere mi era capitata con un mio vecchio PC, che aveva un HD serial Ata, ma era un PC fisso, con un driver del cd della scheda madre li ho caricati e l HD venne riconosciuto.
Ora vale lo stesso discorso per i portatili?
Se si, dove li trovo i driver visto che non ho i cd?
Sul sito non riesco a trovare la voce giusta.
Grazie:)

HoFattoSoloCosi
07-05-2013, 09:20
Forse Win non lo vede perché non è ancora stato inizializzato. Se puoi collegare l'hard disk in questione ad un PC, vai su START-->digita "gestione computer"-->"gestione disco"-->tasto destro sull'hard disk-->crea volume.

In questo modo dai una "dimensione" al disco ed è molto più probabile che Win XP lo rilevi in fase di installazione. Se ancora non viene visto potrebbe essere necessario fare altri passaggi, ma in genere basta questo.

Rubenlaino
07-05-2013, 12:17
Ho inserito l HD nell mio PC fisso, ma in gestione non lo vede purtroppo.

Ho avviato anche il software che viene rilasciato dalal Maxtor per formattare o fare altre cose sull HD, e non viene visto neanche da questo software.
Viene visto soltanto dal Bios.

Rubenlaino
07-05-2013, 12:49
Sono riuscito a creare il volume, in Fat 32 tramite un programmino tramite Ubuntu. Ma nulla Xp nell'installazione continua a non vedere l HD.

HoFattoSoloCosi
07-05-2013, 12:55
Molto strano..il disco in questione è nuovo? Che modello è??

Rubenlaino
07-05-2013, 18:04
Molto strano..il disco in questione è nuovo? Che modello è??

Il disco funziona, su Windows viene visto dopo che ho creato il volume, e viene visto anche dal Bios. Non lo vede l'installazione di Windows sul portatile, credo sia un problema di driver nel riconoscere le porte SATA.
Bisogna installare i driver poco prima dell'installazione, ma quali?

HoFattoSoloCosi
07-05-2013, 18:39
Bisogna installare i driver poco prima dell'installazione, ma quali?

Intanto sarebbe opportuno sapere

Che modello è??

;)

Rubenlaino
07-05-2013, 18:48
Intanto sarebbe opportuno sapere



;)

Il PC è un 3000 N200 0769 Lenovo.

Cmq ho provato una mod. Xp e aveva i driver e quindi vedeva l HD. Ma non posso installare quella versione, visto che è voglio installarci un XP originale, infatti è provvisto di cd/Kay originale. Quindi credo che se scarico una versione XP con il SP3 incluso dovrei risolvere la questione. Se scarico una versione di Xp no mod. SP3 ed inserisco il cd/kay posto sul retro del portatile risulta tutto legale?

Rubenlaino
07-05-2013, 18:50
Modello HD Seagate ST250LM000

Rubenlaino
07-05-2013, 19:59
Nulla da fare, neanche con una versione XP SP3 viene visto. Solo con la versione mod. di XP.
Dove posso trovare i driver?

HoFattoSoloCosi
07-05-2013, 20:03
Puoi seguire QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165)guida per "moddare" la tua versione di XP, cioè la devi estrarre sul PC, modificare aggiungendo i diriver e poi ricreare il DVD per l'installazione.

I driver dovrebbero essere sulla pagina di supporto del tuo portatile :)

Rubenlaino
07-05-2013, 21:06
Puoi seguire QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1764165)guida per "moddare" la tua versione di XP, cioè la devi estrarre sul PC, modificare aggiungendo i diriver e poi ricreare il DVD per l'installazione.

I driver dovrebbero essere sulla pagina di supporto del tuo portatile :)

E questo il guaio, non ci sono i driver sul sito del portatile. Cmq grazie interessante guida :D

Rubenlaino
07-05-2013, 21:12
Se fai un giro pure tu sul sito ufficiale, magari mi è sfuggito il driver.

HoFattoSoloCosi
07-05-2013, 21:20
Domani guardo con calma cosa trovo ;)

Rubenlaino
07-05-2013, 22:10
Domani guardo con calma cosa trovo ;)

Tranquillo sono riuscito a trovarlo sul sito Lenovo. Ma purtroppo, giusto per continuare la striscia delle disavventure, dopo averlo estratto, va avviato cosi che installa i file su una penna rimovibile o floppy, ma quando vado ad avviare per poter installare o per meglio dire estrarre i driver e inserirli sulla penna non accade nulla di nulla, e quindi non posso installare averli questi driver Grrrrr:muro:

Rubenlaino
07-05-2013, 22:18
Sono riuscito ad estrarli ed inserirli nella penna, ma purtroppo il mio sospetto che sarebbe funzionato solo con un supporto Floppy era fondato. Ma apparte questo la cosa strana e che l'estenzione è .IMA. Ora provo a fare la Mod. sperando bene :cool:

Rubenlaino
08-05-2013, 13:37
Prutroppo il driver dato dal sito ufficiale non è corretto, risulta in un formato sconosciuto. Quindi ho ovviato per un Xp già moddato, e il tutto ha funzionato.

Morale della favola? Fatevi un PC aggiornato grrrrrrrrrrr. Non si può vedere ancora Xp in giro :D

HoFattoSoloCosi
08-05-2013, 13:56
Si purtroppo è comunque un sistema operativo obsoleto, poco sicuro se paragonato a Win 7, e in più tra poco non sarà più supportato con aggiornamenti o altro...

Peccato per il driver che non sia funzionante, avrebbe risolto il tuo problema..un ultimo tentativo sarebbe quello di estrarre l'hard disk e provare a collegare con un jumper i due pin posteriori dell'hard disk...purtroppo su internet non ho trovato il loro scopo, ma potrebbero servire per limitare la banda a SATA I, e questo potrebbe far andare il disco anche senza driver, però devi controllare sull'etichetta delll'hard disk cosa c'è scritto.

Rubenlaino
08-05-2013, 17:23
Si purtroppo è comunque un sistema operativo obsoleto, poco sicuro se paragonato a Win 7, e in più tra poco non sarà più supportato con aggiornamenti o altro...

Peccato per il driver che non sia funzionante, avrebbe risolto il tuo problema..un ultimo tentativo sarebbe quello di estrarre l'hard disk e provare a collegare con un jumper i due pin posteriori dell'hard disk...purtroppo su internet non ho trovato il loro scopo, ma potrebbero servire per limitare la banda a SATA I, e questo potrebbe far andare il disco anche senza driver, però devi controllare sull'etichetta delll'hard disk cosa c'è scritto.

Grazie,:) ormai l'ho dato al cliente con la mod.

HoFattoSoloCosi
08-05-2013, 22:04
Capito, fa niente ;) Era più per curiosità visto che in un certo modo avevi già risolto.

Rubenlaino
09-05-2013, 10:25
Capito, fa niente ;) Era più per curiosità visto che in un certo modo avevi già risolto.

No anzi hai fatto bene, potra essere utile a qualcun'altro! :)