View Full Version : i3 3220 o fx4300
salve ragà trovo questi 2 proci allo stesso prezzo,devo assemblare un pc anche per un discreto gaming ho gia una gtx660,quale prendo?
L'i3 va meglio in gaming, consuma meno, e probabilmente ti costerà anche meno (oltre che costarti meno in bolletta)..
L'fx dal canto suo è sbloccato e puoi overclockarlo facilmente, ha vantaggi in operazioni di compressione/decompressione ed è ottimo per applicazioni multimediali, ma se non sei interessato lascia perdere e vai di i3 :)
vincenzo2008
06-05-2013, 18:13
salve ragà trovo questi 2 proci allo stesso prezzo,devo assemblare un pc anche per un discreto gaming ho gia una gtx660,quale prendo?
a 110 euro trovi il fx-6300 che ti consiglio ;)
io ero indeciso tra fx-6300 e i3 . adesso sono felice di averlo acquistato va simile come un i5 e si overclocka facilmente ;)
zagor977
06-05-2013, 18:16
se consideriamo anche la longevità, io andrei di fx 6300
e lo preferirei anche per il fatto che si occa facilmente
a 110 euro trovi il fx-6300 che ti consiglio ;)
io ero indeciso tra fx-6300 e i3 . adesso sono felice di averlo acquistato va simile come un i5 e si overclocka facilmente ;)
L'fx 6300 contro un i5?
Consuma almeno 70w in più (senza oc) e non lo raggiunge nemmeno in idle in gaming :D :sofico: l'unico settore "confrontabile" è la compressione in 7zip :D
A paragone con l'i3 ci può stare, questo si, ma sull'i5 dai....evitiamo :rolleyes:
in gaming meglio un i3 3220 o un fx6300?
ho la ram a 1333mhz e non la compro...va bene si????
Quanta ram hai?
l'fx prendilo solo ed esclusivamente se hai intenzione di fare overclock..e sappi che per fare overclock devi farti un sistema adeguato..non ha senso risparmiare sugli altri componenti per fare overclock limitati dal resto di sistema :)
Con l'i3 non dovrai preoccuparti tanto di questo, e qualcosina potrai trascurarla, risparmiando e senza rimpiangere nulla..
Quanta ram hai?
l'fx prendilo solo ed esclusivamente se hai intenzione di fare overclock..e sappi che per fare overclock devi farti un sistema adeguato..non ha senso risparmiare sugli altri componenti per fare overclock limitati dal resto di sistema :)
Con l'i3 non dovrai preoccuparti tanto di questo, e qualcosina potrai trascurarla..
8gb 1333mhz,non OC ma cmq penso di prendere almeno un artict 64 pro,forse...
vincenzo2008
06-05-2013, 18:42
L'fx 6300 contro un i5?
Consuma almeno 70w in più (senza oc) e non lo raggiunge nemmeno in idle in gaming :D :sofico: l'unico settore "confrontabile" è la compressione in 7zip :D
A paragone con l'i3 ci può stare, questo si, ma sull'i5 dai....evitiamo :rolleyes:
consuma di più in full in gaming consuma uguale, per farti un 'idea in most wanted utilizza al massimo 30 % della cpu .
in gaming consiglio fx-6300 i prossimi giochi sfrutteranno anche 8 core
gia in questo gioco vengono parecchio utilizzati anche se non proprio al 100 %
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2013/02/Crysis-3-Test-CPUs-VH-720p.png
Allora ci può tranquillamente stare anche l'fx, alimentatore e scheda madre sai dirci quali hai in mente di prendere?
anche se il 6300 è conveniente come prezzo propendo piu per un i3,a sto punto penso ad un 3240,3400 mhz...:eek:
consuma di più in full in gaming consuma uguale, per farti un 'idea in most wanted utilizza al massimo 30 % della cpu .
in gaming consiglio fx-6300 i prossimi giochi sfrutteranno anche 8 core
gia in questo gioco vengono parecchio utilizzati anche se non proprio al 100 %
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2013/02/Crysis-3-Test-CPUs-VH-720p.png
Fin quando i giochi sfrutteranno 8 core saranno uscite altre 2 generazioni di cpu come minimo.. :) già ce ne sono voluti 10 per sfruttarne 4 (eppure non tutti li sfruttano appieno)..
Secondo me così gli confondiamo le idee..
sto 6300...me lo nominate tutti :)
mo ci penso se lo prendo mb economica :sofico:
anche se il 6300 è conveniente come prezzo propendo piu per un i3,a sto punto penso ad un 3240,3400 mhz...:eek:
200mhz non ti cambiano la vita :) se la differenza di prezzo è minima, prendi quello con maggiore frequenza, ma già spendere 15-20€ in più non ha senso secondo me, tanto vale che ne aggiungi 40 e ti prendi un i5 :D
l'ali gia preso un fortron da 500w
sto 6300...me lo nominate tutti :)
mo ci penso se lo prendo mb economica :sofico:
Tieni conto che il mio era un parere personale sulla questione i3, i5, fx..
Non penso di avere né torto né ragione, è il mio parere :)
200mhz non ti cambiano la vita :) se la differenza di prezzo è minima, prendi quello con maggiore frequenza, ma già spendere 15-20€ in più non ha senso secondo me, tanto vale che ne aggiungi 40 e ti prendi un i5 :D
ci stiamo allargarndo troppo mio cugino mi ha dato 300 euro...:D
200mhz non ti cambiano la vita :) se la differenza di prezzo è minima, prendi quello con maggiore frequenza, ma già spendere 15-20€ in più non ha senso secondo me, tanto vale che ne aggiungi 40 e ti prendi un i5 :D
meglio un i5 a 3000mhz o un i3 a 3400mhz?:)
vincenzo2008
06-05-2013, 18:54
meglio un i5 a 3000mhz o un i3 a 3400mhz?:)
meglio i5 a 3000 , ma anche in questo caso fx-6300 va meglio, però consuma di più- fai come vuoi .
Se prendi l'fx devi prenderti una mobo decente per fare overclock..per non parlare del dissi..
Se prendi chessò, un i5 versione liscia (non K) risparmi sulla mobo e te ne prendi una adatta alle tue esigenze, ma senza troppi gingilli per fare oc.. :)
ripeto per gaming e tutto il resto meglio un i5 a 3000mhz (di piu non ci arrivo) o un i3 a 3300/3400mhz?
con un intel non k anche una mb con h61 potrei prendere,certo non avrei l'usb/sata3....
vincenzo2008
06-05-2013, 19:03
ripeto per gaming e tutto il resto meglio un i5 a 3000mhz (di piu non ci arrivo) o un i3 a 3300/3400mhz?
con un intel non k anche una mb con h61 potrei prendere,certo non avrei l'usb/sata3....
meglio i5 3000 mhz ;)
Appunto, te l'ho appena detto..se prendi un i5 liscio puoi risparmiare qualcosa sulla motherboard e te la prendi adatta alle tue esigenze essenziali..altrimenti fai il discorso inverso :)
è inutile prendere un 6300 con mb adatta e dissi da 50 euro :eek:
vado a spendere meno prendendo una h61 e i5 magari il piu scrauso,vorra dirre che l'SSD anche se è sata 3 andrà a 2:D
vincenzo2008
06-05-2013, 19:27
è inutile prendere un 6300 con mb adatta e dissi da 50 euro :eek:
vado a spendere meno prendendo una h61 e i5 magari il piu scrauso,vorra dirre che l'SSD anche se è sata 3 andrà a 2:D
si ma anche il più scrauso costa 150 euro , il mio dissipatore è costato 32 euro comprese spedizioni anche a 4.6 ghz posso tenerlo
non mi va di stare appresso a l'OC ho mio cugino a 40km di distanza non mi va di correrre da lui se qualcosa non va,mi rendo la vita piu facile prendo un i3 3220 e metto il dissi stock e una MSI h61 da 40 euro,certo l'i5 è meglio ma non fa niente mica giocherà 24 ore al di :cool:
La cpu non devi sceglierla in base a quante ore giocherai, semmai sceglierai il dissipatore per questo xD
Dipende dalle prestazioni che vuoi!
Quindi vai semplicemente di i3 se non vuoi fare sistemi più elaborati :)
va bè ma su in i3 non senso un dissi after market
Ma non te l'ho detto mica io di prenderlo xD era riferito al fatto se prendevi l'fx, perché dovresti fare oc per renderlo migliore di quello che offre..
Dipende anche se vuoi fare un upgrade in futuro, magari ti troverai già un componente in meno a cui pensare..
Ma non te l'ho detto mica io di prenderlo xD era riferito al fatto se prendevi l'fx, perché dovresti fare oc per renderlo migliore di quello che offre..
Dipende anche se vuoi fare un upgrade in futuro, magari ti troverai già un componente in meno a cui pensare..
era riferito al fatto che un i3 al contrario di un 6300 non comporta anche la spesa di dissi buono
No appunto..cmq noi i consigli li abbiamo dati, ora valuta tu in base a quanto vuoi spendere, alle aspettative, ecc.. :)
animeserie
07-05-2013, 09:03
Quanta ram hai?
l'fx prendilo solo ed esclusivamente se hai intenzione di fare overclock..
Io ho l'FX6300, ce l'ho a stock, e si mangia qualunque i3 a colazione.
Ogni applicazione sul mio FX finisce nella metà del tempo.
animeserie
07-05-2013, 09:04
Ma non te l'ho detto mica io di prenderlo xD era riferito al fatto se prendevi l'fx, perché dovresti fare oc per renderlo migliore di quello che offre..
Dipende anche se vuoi fare un upgrade in futuro, magari ti troverai già un componente in meno a cui pensare..
Per renderlo migliore di quello che offre ? sicuro.
ma ti faccio notare che i3-3220 e FX6300 costano uguale ma:
- LGA1155 è morto
- entrambi a default l'FX va quasi il doppio.
Su quale base gli si consiglia un i3 ?
Non era certo mia intenzione voler ferire gli animi dei fanboy di AMD.
Se leggi TUTTI i messaggi noterai che:
- specifico più volte che si tratta di un mio parere, ho addirittura detto che non do per scontato di avere ragione né tanto meno torto.
- ho lasciato intendere che nelle app di compressione/decompressione, editing e rendering (cose che l'utente non ha detto gli interessi fare) e app simili l'fx è avvantaggiato a causa dei più core/thread a disposizione.
- in gaming l'i3 È superiore seppur non di moltissimo, all'fx 4300, non lo dico io ma i bench.
Va bene essere in disaccordo, ma almeno prima leggi tutti i messaggi :)
animeserie
07-05-2013, 09:38
Non era certo mia intenzione voler ferire gli animi dei fanboy di AMD.
Se leggi TUTTI i messaggi noterai che:
- specifico più volte che si tratta di un mio parere, ho addirittura detto che non do per scontato di avere ragione né tanto meno torto.
- ho lasciato intendere che nelle app di compressione/decompressione, editing e rendering (cose che l'utente non ha detto gli interessi fare) simili l'fx è avvantaggiato a causa dei più core/thread a disposizione.
- in gaming l'i3 È superiore seppur non di moltissimo, all'fx 4300, non lo dico io ma i bench.
Va bene essere in disaccordo, ma almeno prima leggi tutti i messaggi :)
L'autore del thread chiedeva I3 vs Fx4300, ma poi i commenti si son orientati su Fx6300 vs i3, anche in virtù della differenza di prezzo irrisoria del modello a 6 core.
Per carità, se io dovessi scegliere, obbligatoriamente, tra fx4300 e i3, probabilmente anche io prenderei un I3.
detto questo, non c'è paragone tra i3 e 6300, anche a stock.
E i nuovi giochi mi pare di capire che stiano iniziando ad usare anche dai 4 core in su.
Poi penso che nessuno possa obbiettare che un I3:
- sta su un socket morto e sepolto
- è sovraprezzato
- è ancora un Dual Core
Alla luce dei 3 punti sopra non ha senso oggi.
A sto punto aspettasse Haswell o trovasse un I5 usato.
Haimé non sono stato io a parlare dell'fx 6xxx, tant'è vero che ho detto io stesso che in questo modo gli avremmo solo confuso le idee..
Il motivo per cui ho consigliato l'i3, come si può dedurre dalle altre mie risposte alle sue domande, è che a frequenze stock, in gaming, consuma meno offre qualcosa in più..
Qualora sarebbe stato orientato a fare oc, la scelta dell'fx sarebbe stata logica e azzeccata, ma che avrebbe comunque dovuto cambiare un po la configurazione, perché prendere una cpu orientata all'oc ma con una scheda madre penosa e dissipatore da 20 euro non avrebbe altrettanto senso, o sbaglio?
Questo era, però anch'io sono d'accordo sull'fx..ma a quelle condizioni :)
animeserie
07-05-2013, 09:54
Qualora sarebbe stato orientato a fare oc, la scelta dell'fx sarebbe stata logica e azzeccata, ma che avrebbe comunque dovuto cambiare un po la configurazione, perché prendere una cpu orientata all'oc ma con una scheda madre penosa e dissipatore da 20 euro non avrebbe altrettanto senso, o sbaglio?
No, non sbagli.
Anzi ti dico di più: io mainboard penosa non la metterei nè su intel nè su amd. Penose mai, alla fine la mainboard è secondo me alla base di tutto.
;)
No, non sbagli.
Anzi ti dico di più: io mainboard penosa non la metterei nè su intel nè su amd. Penose mai, alla fine la mainboard è secondo me alla base di tutto.
;)
Esattamente..
Noi i consigli li abbiamo dati, ora deve scegliere lui in base alle esigenze..
Penso che siamo stati abbastanza esaustivi!
ho letto gli ultimi commenti, quindi l'i3 3220 e il 6300 a default è meglio l'fx? io non clocco e se clocco ne farei molto poco,che ne so porterei il 6300 da 3.5 ghz a 4 ghz non di piu,ora mi chiedo e vi chiedo portandolo a 4ghz il turbo a quanto arriva? no perchè ho adocchiato una Asrock 960GM/U3S3 FX a 50 euri...:D
sgrinfia
07-05-2013, 13:39
prendi un fx non avrai a pentirtene
(ma ancora AI dubbi ? sono 6 core al quell prezzo .
ma che voi di più" dalla vita un lucano.:D
Nforce Ultra
07-05-2013, 13:58
Gli Fx sono molto esigenti come alimentazione, infatti se vedi la lista di cpu compatibili della tua mobo è compatibile con 125 Watt solo con i Phenom II, per le cpu Pildriver supporta solo 95 Watt. Per il 6300 io ci abbinerei una mobo con alimentazione migliore di questa.
Per l'I3 va bene qualsiasi mobo.
plainsong
07-05-2013, 14:00
ho letto gli ultimi commenti, quindi l'i3 3220 e il 6300 a default è meglio l'fx? io non clocco e se clocco ne farei molto poco,che ne so porterei il 6300 da 3.5 ghz a 4 ghz non di piu,ora mi chiedo e vi chiedo portandolo a 4ghz il turbo a quanto arriva? no perchè ho adocchiato una Asrock 960GM/U3S3 FX a 50 euri...:D
In overclock il turbo viene solitamente disabilitato. A frequenze stock l'FX 6300 è più performante. Overclockandolo a 4 ghz (e quindi parliamo di un oc modesto) l'i3 viene spazzato via. Comunque è appena stato rilasciato l'FX 6350 (3.9/4.2 ghz, 125w) allo stesso prezzo del 6300.
Nforce Ultra
07-05-2013, 14:06
L'FX 6300 è più performante dell'I3 3220 in MT in ST I3 per via di un IPC molto maggiore va di più anche del 6300 overcloccato.
plainsong
07-05-2013, 14:15
L'FX 6300 è più performante dell'I3 3220 in MT in ST I3 per via di un IPC molto maggiore va di più anche del 6300 overcloccato.
Questa superiorità nel single thread ha effetti solo marginali (iTunes e benchmarks sintetici) poichè nell'utilizzo reale una cpu lavora sempre in condizioni di multitasking se non di codice espressamente parallelizzato per il multicore.
Nforce Ultra
07-05-2013, 14:20
Nell'uso normale di una persona la cpu lavora soprattutto in single thread (uso di windows per smanettamenti vari, sentire musica, navigare ecc..) un pò di multi thread l'utente normale lo vedi negli ultimi giochi che inziano ad avere engine maggiormente ottimizzati.
plainsong
07-05-2013, 14:28
Nell'uso normale di una persona la cpu lavora soprattutto in single thread (uso di windows per smanettamenti vari, sentire musica, navigare ecc..) un pò di multi thread l'utente normale lo vedi negli ultimi giochi che inziano ad avere engine maggiormente ottimizzati.
Smanettamenti vari, musica e web browsing possono anche essere gestiti da applicazioni single thread, ma anche in quel caso avremo molteplici istanze ST che si distribuiscono su 6 core per l'fx6300 e 2 core per l'i3. Quindi l'ipc dell'i3, seppur elevato, produrrà risultati meno entusiasmanti di quelli che vedi in benchmark studiati appositamente per mostrare le prestazioni single thread.
consigliatemi una mb economica ma che supporti anche come alimentazione il 6300 non lo tocco lo lascio a def che vada bene anche per il 6350:)
plainsong
07-05-2013, 14:40
consigliatemi una mb economica ma che supporti anche come alimentazione il 6300 non lo tocco lo lascio a def che vada bene anche per il 6350:)
Gigabyte GA-970A-DS3
AsRock 970DE3/U3S3
Asus M5A97 LE R2.0
Gigabyte GA-970A-DS3
AsRock 970DE3/U3S3
Asus M5A97 LE R2.0
asrock for ever,ne ho avute 5,l'ho vista sul sito orrenda quella porta seriale... vabè mo vedo
Gli i3 nel 2013 li piazzerei su un pc da ufficio e stop....anzi, forse manco lì.....meglio un Pentium per risparmiare ulteriormente :D
l'FX6300 con il turbo e un dissi decente da 30€ (oltre per il calore c'è da tenere conto della silenziosità maggiore delle ventole) ti farà giocare il cugggggino a tutto senza tanti sbattimenti......oppure portala alla frequenza del turbo su tutti i core con due click e te lo dimentichi....
tuttodigitale
07-05-2013, 20:21
ho letto gli ultimi commenti, quindi l'i3 3220 e il 6300 a default è meglio l'fx? io non clocco e se clocco ne farei molto poco,che ne so porterei il 6300 da 3.5 ghz a 4 ghz non di piu,ora mi chiedo e vi chiedo portandolo a 4ghz il turbo a quanto arriva? no perchè ho adocchiato una Asrock 960GM/U3S3 FX a 50 euri...:D
http://www.anandtech.com/bench/Product/699?vs=677
come vedi FX6300 è decisamente più veloce quando vengono usati più core.
Anche in gaming va meglio.
http://www.tomshardware.com/reviews/gaming-processor-frame-rate-performance,3427-4.html
In tutti i test, anche in quelli in cui l'i3 fa registrare gli fps più elevati, è visibile dal grafico dell'andamento degli FPS e del percentile che il processore economico di Intel è peggiore di un quad core puro o di un tri-modulo Piledriver.
Questo è dovuto al fatto che in un quad-core puro, o cpu in grado di gestire 6 o più thread, con applicativi come i giochi hanno molte risorse che sono inutilizzate. La differenza nel mondo reale rispetto a benchmark crudi che vediamo è persino più ampia a favore della cpu di AMD, se consideri che ci sono minimo minimo, un antivirus e un firewall che lavorano....
che ne dite dell' accoppiata 6300 e asrock 970 pro3 ?
dav1deser
07-05-2013, 21:37
Consiglio anche io il 6300, e seppure sia consigliabile prendere un discreto dissipatore e una discreta scheda madre, se l'obiettivo non è fare OC (o farlo minimo) van bene anche cose economiche, a 4GHz il mio 6300 vuole meno volt di quanti ne da AMD per il turbo@3.8GHz quindi difficilmente consumerebbe più dei 95W originali. L'i3 va bene giusto per HTPC o se non si deve usare una scheda grafica discreta, ma visto che si parla di gaming e la discreta c'è, 6300 senza dubbio.
Ancora stai decidendo? ti ho trovato che eri nei dubbi e ti ritrovo così! :D
A parte tutto, la Asrock 970 pro3 è simile alla mia (ma socket 1155), io ho una Asrock Z77 pro3, e sinceramente non ho alcunissimo problema..un difetto su tutti? Il chipset audio, fa veramente pena..ma io ho la scheda audio quindi il problema per me non si pone..
Maa qualcuno che passa ad aiutare me in firma? :(
vincenzo2008
07-05-2013, 22:16
che ne dite dell' accoppiata 6300 e asrock 970 pro3 ?
cerca di arrivare alla xtreme 3 costa 5 euro in più
la pro 3 c'è l'avevo :muro: :muro: :muro: :muro:
in che senso trovi l'audio penoso?
non ti è sufficiente? dispondi di buoni speaker?
ad es. io ho una h77, allora penso di ritrovarmi nella tua stessa situazione :)
cmq io consiglio un i3/i5 usato più una mobo H61 (se si vuole proprio risparmaire, ma si rinuncia a qualcosa), oppure basta una B75
non consiglio gli amd perchè l'utenza vuole avere a che fare solo con gaming (non so a quale livello) e non vuole occare/gestire 4/6 core, temperature e consumi più elevati
in che senso trovi l'audio penoso?
non ti è sufficiente? dispondi di buoni speaker?
Mi riferisco al fatto che il mio sistema 4.1 collegato alla mobo con chipset audio Realtek ALC892 aveva un audio davvero bassissimo, banalità a parte (non venitemi a dire se avevo messo l'audio al massimo :D ) mentre collegato ad una scheda audio USB di 4 miseri euro, faceva più figura..
E non sono il solo a dirlo, il chipset audio di questa asrock è stato realizzato malissimo!
anch'io ho alc892, solo che le mie casse sono molto scarse
ed infatti sarebbe quasi ovvio lamentarsi nel mio caso :fagiano:
alla fine ho preso un 4350:D e asrock 970 pro3, 4,2 di clock base mi attiravano molto :sofico:
linkatemi qualche bench
Prima lo acquisti e poi cerchi i bench? xD
plainsong
08-05-2013, 18:19
alla fine ho preso un 4350:D e asrock 970 pro3, 4,2 di clock base mi attiravano molto :sofico:
linkatemi qualche bench
Un buon processore, anche se per prezzo-prestazioni è da preferire un fx 63xx.
Bench ancora non se ne trovano essendo la cpu appena stata rilasciata e trattandosi solo di uno speed bump rispetto al 4300. Comunque, come paragone, nelle applicazioni dovrebbe eguagliare un phenom ii x4 970 e stargli sopra in gaming.
Un buon processore, anche se per prezzo-prestazioni è da preferire un fx 63xx.
Bench ancora non se ne trovano essendo la cpu appena stata rilasciata e trattandosi solo di uno speed bump rispetto al 4300. Comunque, come paragone, nelle applicazioni dovrebbe eguagliare un phenom ii x4 970 e stargli sopra in gaming.
e mi dici niente?:D direi molto...
bench intendevo cinebench 3dmark e simili per vedere come va,cmq avendolo preso a negozio fisico (e pure molto in gamba visto che la mb montava il bios 1.50 e per il 4350 ci voleva il 1.70 lo hanno aggiornato loro con un sempron) domani assemblo e vi sò dire.l'unico rammarico è montare ram a 1333mhz ,ma ho quella...
plainsong
08-05-2013, 22:41
Se monterai un dissipatore aftermarket sarebbe interessante vedere come sale in oc! Per aggiornamenti o qualsiasi evenienza ti rimando al thread ufficiale degli amd fx: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2404247&page=866
vincenzo2008
08-05-2013, 22:46
e mi dici niente?:D direi molto...
bench intendevo cinebench 3dmark e simili per vedere come va,cmq avendolo preso a negozio fisico (e pure molto in gamba visto che la mb montava il bios 1.50 e per il 4350 ci voleva il 1.70 lo hanno aggiornato loro con un sempron) domani assemblo e vi sò dire.l'unico rammarico è montare ram a 1333mhz ,ma ho quella...
per curiosità quanto l'hai pagato ?
animeserie
09-05-2013, 08:46
per curiosità quanto l'hai pagato ?
Mi accodo, son curioso anche io di saperlo
62 di mb e 130 di procio
poi 90 di ssd samsung 840
il fortron da 500w 52 euro, il case il mast e la gt660 l'avevo.dai è un bel pc...
°Phenom°
09-05-2013, 15:31
62 di mb e 130 di procio
poi 90 di ssd samsung 840
il fortron da 500w 52 euro, il case il mast e la gt660 l'avevo.dai è un bel pc...
perchè l'hai fatto? :doh: Ti prendevi un 6300 che lo distrugge un fx dual module.
vincenzo2008
09-05-2013, 15:41
perchè l'hai fatto? :doh: Ti prendevi un 6300 che lo distrugge un fx dual module.
fx-6300 lo si trova a 110 :mc: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: a sto punto era meglio i3 :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ragà il pc non è per me ma per mio cugino,alla fine ha scelto lui!!! a me ha pagato solo case e mast che avevo in piu
animeserie
09-05-2013, 17:04
ma si,
sicuramente è un buon PC ma concordo sugli altri sul costo della CPU.
130 euro per un Fx4300..boh :doh:
Personalmente considero entrambi I3-3220 e FX4300 due processori sovraprezzati, specie in virtù del prezzo (allineato) del FX6300 che effettivamente va più forte di entrambi :)
Ecco perchè tutti ti hanno consigliato di guardare al FX6300..
A sto punto io la penso come Vincenzo, se le due scelte obbligate fossero state solo i3 e fx4300, anche io avrei optato per l'Intel.
Tante opinioni buttate nel cesso! SPATAPAM!! muahaahah :ops:
ma si,
sicuramente è un buon PC ma concordo sugli altri sul costo della CPU.
130 euro per un Fx4300..boh :doh:
Personalmente considero entrambi I3-3220 e FX4300 due processori sovraprezzati, specie in virtù del prezzo (allineato) del FX6300 che effettivamente va più forte di entrambi :)
Ecco perchè tutti ti hanno consigliato di guardare al FX6300..
A sto punto io la penso come Vincenzo, se le due scelte obbligate fossero state solo i3 e fx4300, anche io avrei optato per l'Intel.
4350 non 4300...
che poi come fa un 6300 a 3.5 ghz ad ammazzare un 4350 a 4,2ghz tutti e due a default si intende!! il tipo non overclokka
dav1deser
09-05-2013, 17:18
4350 non 4300...
che poi come fa un 6300 a 3.5 ghz ad ammazzare un 4350 a 4,2ghz tutti e due a default si intende!! il tipo non overclokka
Non sempre sarebbe superiore il 6300, ma nella maggior parte dei casi si. Il 6300 su tutti i core raggiunge i 3.8GHz mentre il 4350 resta a 4,2 (o forse arriva a 4,3) quindi il divario è già inferiore di quello che sembra, inoltre a causa dell'architettura modulare di queste CPU con i 43xx basta avere più di 2 thread sfruttati per incorrere nella condivisione risorse dei moduli e di conseguenza il terzo o quarto core sfruttati rendono meno bene dei primi due, con il 6300 fino a 3 core sfruttati non c'è condivisione risorse, risultato è che se sfrutti 4 o più core il 6300 è sicuramente superiore, se ne sfrutti 3 probabilmente sono appaiati, se ne sfrutti 2 o 1 allora il 4350 è leggermente avanti, ma in gaming ormai è facile sfruttare più di 2 core...
P.S se sfrutti un solo core teoricamente il 6300 va a 4.1GHz contro i 4.3 del 4350...
Non sempre sarebbe superiore il 6300, ma nella maggior parte dei casi si. Il 6300 su tutti i core raggiunge i 3.8GHz mentre il 4350 resta a 4,2 (o forse arriva a 4,3) quindi il divario è già inferiore di quello che sembra, inoltre a causa dell'architettura modulare di queste CPU con i 43xx basta avere più di 2 thread sfruttati per incorrere nella condivisione risorse dei moduli e di conseguenza il terzo o quarto core sfruttati rendono meno bene dei primi due, con il 6300 fino a 3 core sfruttati non c'è condivisione risorse, risultato è che se sfrutti 4 o più core il 6300 è sicuramente superiore, se ne sfrutti 3 probabilmente sono appaiati, se ne sfrutti 2 o 1 allora il 4350 è leggermente avanti, ma in gaming ormai è facile sfruttare più di 2 core...
P.S se sfrutti un solo core teoricamente il 6300 va a 4.1GHz contro i 4.3 del 4350...
il tuo discorso non fa una piega,ottimo.
ne terrò conto per il MIO prossimo pc:)
animeserie
10-05-2013, 08:56
4350 non 4300...
che poi come fa un 6300 a 3.5 ghz ad ammazzare un 4350 a 4,2ghz tutti e due a default si intende!! il tipo non overclokka
è più veloce, nella maggioranza delle applicaizoni, punto. te l'ha scritto pure dav1deser (e l'hai pure quotato no ?)
Tiè, un bench a caso, qui non è intel vs amd, ma amd vs amd ergo..
http://www.anandtech.com/bench/Product/699?vs=700
Il discorso è che hai preso una "sola" (visto il prezzo) e non vuoi ammetterlo, ma va bene così. Tanto la sola l'hai pigliata te, mica noi altri.
La cosa strana è che hai aperto un thread per chiedere un consiglio ma alla fine hai fatto di testa tua perchè sapevi già, sin dal principio, cosa acquistare.
La cosa strana è che hai aperto un thread per chiedere un consiglio ma alla fine hai fatto di testa tua perchè sapevi già, sin dal principio, cosa acquistare.
Tante opinioni buttate nel cesso! SPATAPAM!! muahaahah :ops:
As I said
animeserie
10-05-2013, 09:24
As I said
:ave: :D
ahò:D state calmi :D
il tizio ha detto prendi il 4 core (non conosce le sigle) e io ho preso quello che ha voluto lui,punto :D :D :) :)
in fondo col pc ci naviga e gioca,non converte non fotoshoppa non masterizza non bencha non videoditinga NON CI FA NIENTE DI CHE lo usa per navigare (a luci rosse :-)) ) e lo usa al posto della play station :-))
altro consiglio: va bene la gtx 660 liscia su un monitor tv da 32 pollici o ci vuole qualcosa di piu potente? ris 1920x1080 per giocare intendo
AMD 7870 e GTX660 vanno benissimo a quella risoluzione senza troppi sbattimenti...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.