Entra

View Full Version : Problema Msi Z77 Mpower


frozzolo
06-05-2013, 15:38
Salve ragazzi ho un problema con questa scheda madre.....in pratica stamattina andava tutto bene poi poco fa sono andato ad accendere il pc e si blocca sul codice A2 e non va avanti. Ce qualcuno che ha avuto problemi simili? Cosa posso controllare?

ULT!M0
06-05-2013, 16:45
Prova togliendo un bamco di ram. Ho avuto il tuo stesso problema,
adesso la devo mandare in RMA perchè funziona solo in single channel (sempre con 2 banchi ) :muro:

frozzolo
06-05-2013, 16:55
Staccando la tastiera supera il codice a2 e si blocca a d7! Ora provo a staccare la ram e vedo

frozzolo
06-05-2013, 17:03
Nulla da fare non va neanche staccando 1 banco di ram.....ho provato anche a toglierne 2 ma niente. Il brutto è che non riesco neanche ad entrare nel bios

ULT!M0
06-05-2013, 17:07
Non so che dirti, aspetta che arrivi qualcuno che ne capisce più di mè.
Sicuramente ti sapranno indirizzare meglio.

frozzolo
06-05-2013, 17:10
Ma tu hai la mia stessa scheda madre? Ho provato anche a fare un reset staccando batteria e resettando il cmos.....ho provato a staccare ssd, hard disk, lettore ma nulla da fare.....non l'ho usata neanche 3 gorni

AsusRivE
06-05-2013, 17:10
ciao, scrivi la configurazione hw così magari ti possiamo aiutare e se non ci riesce nessuno degli utenti di questo forum allora puoi anche resuscitare einstein

frozzolo
06-05-2013, 17:25
Allora la configurazione è questa:
Ali: Seasonic 750W
Ram: 16gb vengeance lp
Procio: i5 3570K
Ssd: Ocz agility3 120gb
Hdd: Caviar black 1tb
Dissi: Silver arrow sb-e extreme
Vga: Gigabyte hd 7970

AsusRivE
06-05-2013, 18:49
Allora la configurazione è questa:
Ali: Seasonic 750W
Ram: 16gb vengeance lp
Procio: i5 3570K
Ssd: Ocz agility3 120gb
Hdd: Caviar black 1tb
Dissi: Silver arrow sb-e extreme
Vga: Gigabyte hd 7970
mmmm... vediamo

AsusRivE
06-05-2013, 18:53
Disconnetti tutti gli hdd-ssd e collega il monito alla video integrata, la scheda video toglila devi rimanere solo con l'essenziale, solo il monitor collegato. Cosa succede?

frozzolo
06-05-2013, 19:01
La scheda video mi è arrivata oggi e non l'ho ancora montata.....ho scollegato tutto....ho lasciato solo la cpu e la ram e nulla da fare. Ho provato a resettare il bios A staccando batteria e resettando il cmos e nulla da fare.....stessa cosa per il B! La cosa che non capisco è perchè stamattina funzionava e poi stasera no.....non ho toccato nulla! Ho provato anche ad attaccare un pezzo per volta....prima ssd, hdd e poi il resto per vedere se cambiava l'errore ma zero!! Cambia solo se scollego la tastiera che è ps2 non usb

AsusRivE
06-05-2013, 19:11
prova con diverse combinazioni con i banchi ram, meglio se non sono tuoi e sei sicuro che funzionano, attacca l'hdd e la tastiera. Ora? d7 dovrebbe corrispondere ad hdd scollegato mentre a2 qualcosa con la ram o la tastiera, non ricordo bene. Se hai la possibilità di testare tutti i tuoi componenti su un altro pc allora ti conviene fare questa prova, se funziona tutto allora è la mobo.

frozzolo
06-05-2013, 19:36
Ho provato come hai detto tu e niente da fare.....ho provato con un banco di ram, poi con 2 e poi con gli altri ma nulla. All'avvio mi esce la scritta che la cpu o la memoria sono stati cambiati e di premere f1 per entrare nel setup oppure f2 per continuare. Se premo f1 si riavvia e torna all'errore A2 dato che la tastiera è inserita. Se faccio f2 si blocca e non succede nulla. Non è che potrebbe essere un problema di cpu?

AsusRivE
06-05-2013, 19:47
non penso sia la cpu, puoi provare i componenti su un altro pc? Mi viene da pensare al bios corrotto, se dici che a f1 si riavvia è come se cerca determinati file per aprire il setup ma non trova niente e si riavvia... la vedo difficile :muro:
la strada più semplice è quella di testare i componenti uno per uno, con l'aiuto magari di un vicino che si fida molto di te :D Vedo se trovo qualcosa girando con google

frozzolo
06-05-2013, 19:50
Si ma il bios si corrompe da solo a pc spento??? E' questo che non capisco....se avessi toccato qualcosa almeno saprei su per giù su cosa lavorare.....cmq ho un pc vecchio nel caso provo i componenti li....compresa cpu

AsusRivE
06-05-2013, 19:54
ho trovato la lista dei codici dll'ami bios, vediamo ci capisco qualcosa :)

AsusRivE
06-05-2013, 19:59
Prima D1 - All'inizio inizializzazione chipset è fatto. All'inizio del I / O di inizializzazione viene fatta tra RTC e il controller della tastiera. NMI è disabilitato.
D1 - Eseguire il test BAT del controller tastiera. Controllare se il risveglio dalla gestione corrente stato di sospensione. Salva accensione valore CPUID a zero CMOS.
D0 - Vai alla modalità piatta con limite di 4 GB e GA20 abilitato. Verificare il checksum bootblock.
D2 - Disabilitare cache prima rilevazione memoria. Esegui modulo intero memoria dimensionamento. Verificare che la modalità TV è abilitata.
D3 - Se il modulo di dimensionamento memoria non eseguita, avviare rinfrescare la memoria e non ricordo il dimensionamento in codice bootblock. Fare ulteriori inizializzazione chipset. Riabilitare CACHE. Verificare che la modalità TV è abilitata.
D4 - Test di memoria di 512KB di base. Regolare le politiche e le cache di primo 8MB. Imposta stack.
D5 - codice bootblock viene copiato dalla ROM alla memoria di sistema più bassi e di controllo è dato ad essa. BIOS ora esegue fuori di RAM.
D6 - Sia la sequenza di tasti e il metodo specifico OEM viene controllato per determinare se il ripristino del BIOS è costretto. Principale del BIOS checksum è testato. In caso di ripristino del BIOS è necessario, controllare i flussi di checkpoint E0. Vedere bootblock Recupero Codice sezione Punti di controllo del documento per ulteriori informazioni.
D7 - Ripristina il valore CPUID nuovo nel registro. Il modulo di interfaccia bootblock-Runtime viene spostata alla memoria di sistema e di controllo è dato ad essa. Determinare se eseguire il flash di serie.
D8 - Il modulo di runtime è compresso nella memoria. Informazioni CPUID viene memorizzato nella memoria.
D9 - Conservare il puntatore non compresso per uso futuro in PMM. Copia di BIOS Principale in memoria. Lascia tutti sotto 1 MB RAM Read-Write compresi E000 e zone d'ombra F000 ma SMRAM chiusura.
DA - Ripristina il valore CPUID nuovo nel registro. Dare il controllo al BIOS POST (ExecutePOSTKernel). Vedere Codice POST sezione Punti di controllo del documento per ulteriori informazioni.
E0 - inizializzare il controller del floppy nel Super I / O. Alcuni vettori di interrupt vengono inizializzati. Controller DMA viene inizializzato. 8259 controller di interrupt viene inizializzato. Cache L1 è attivata.
E9 - Impostare controller e dati floppy. Tentativo di leggere da floppy.
EA - Abilitazione hardware ATAPI. Tentativo di leggere da DMLE e ATAPI CDROM.
EB - Disabilitare hardware ATAPI. Saltate indietro al checkpoint E9.
EF - Read errore si è verificato su un supporto. Saltate indietro al checkpoint EB.
E9 o EA - Determinare informazioni sulla directory principale del supporto di ripristino.
F0 - Ricerca di pre-definito il nome del file di ripristino nella directory principale.
F1 - file di ripristino non trovata.
F2 - Inizia la lettura tabella FAT e analizzare FAT per trovare i cluster occupati dal file di ripristino.
F3 - Inizia a leggere il cluster file di ripristino di cluster.
F5 - Disattiva cache L1.
FA - Verificare la validità del file di configurazione di ripristino alla configurazione corrente della parte del flash.
FB - Fai lampo scrittura abilitata attraverso il chipset e il metodo specifico OEM. Rileva corretta parte del flash. Verificare che le dimensioni parte lampo trovato è uguale alla dimensione del file di ripristino.
F4 - La dimensione del file di recupero non equivale alla dimensione parte del flash trovato.
FC - cancellare la parte del flash.
FD - Programma da parte del flash.
FF - Il flash è stato aggiornato con successo. Fai Flash scrivere disabilitato. Disabilitare hardware ATAPI. Ripristinare il valore CPUID indietro nel registro. Dare il controllo di F000 ROM a F000: FFF0h.
03 - Disabilitare NMI, Parity, video per EGA, e il controller DMA. Inizializzare il BIOS, POST, area dati runtime. Anche inizializzare i moduli del BIOS su ingresso POST e zona GPNV. CMOS inizializzato come menzionati nella variabile del kernel "wCMOSFlags".
04 - Controllare byte di diagnostica CMOS per determinare se la batteria è OK e CMOS checksum è OK. Verificare CMOS checksum manualmente leggendo area di stoccaggio. Se il checksum CMOS è male, aggiornare CMOS con accensione valori predefiniti e le password chiare. Inizializzare lo stato del registro A. Inizializza variabili di dati che si basano su domande di impostazione CMOS. Inizializza sia le 8259 PIC compatibili nel sistema
05 - consente di inizializzare l'hardware di controllo interrupt (generalmente PIC) e la tabella vettore di interrupt.
06 - Effettuare test di R / W a CH-2 conteggio reg. Inizializzare CH-0 come timer di sistema. Installare il gestore POSTINT1Ch. Abilita IRQ-0 in PIC per interrupt timer di sistema. Trappole INT1Ch vettore a "POSTINT1ChHandlerBlock."
08 - inizializza la CPU. Il test BAT è stato fatto su KBC. Programmare il comando tastiera byte di controllo è stato fatto dopo il rilevamento automatico di KB / MS utilizzando AMI KB-5.
C0 - CPU precoce Init Inizia - Disattiva Cache - Init APIC locale
C1 - imposta il boot strap Informazioni proccessor
C2 - imposta il boot proccessor cinghia per POST
C5 - enumerare e creare Elettrodomestici per la domanda
C6 - Ri-abilitare la cache per il boot strap proccessor
C7 - All'inizio della CPU Init Exit
0A - Inizializza la scheda controller chiave compatibile 8042.
0B - rileva la presenza del mouse PS / 2.
0C - rileva la presenza di tastiera in porto KBC.
0E - Testing e l'inizializzazione dei dispositivi di input diversi. Inoltre, aggiornare le variabili del kernel. Trappole il vettore INT09h, in modo che il gestore INT09h POST ottiene il controllo di IRQ1. Decomprimere tutte le lingue disponibili, il logo del BIOS e moduli logo silenzio.
13 - All'inizio di inizializzazione POST dei registri chipset.
24 - Decomprimere ed inizializzare i moduli del BIOS specifici della piattaforma.
30 - Inizializzazione del sistema di gestione interrupt.
2A - inizializzazione di dispositivi diversi attraverso DIM. Vedere DIM sezione Punti di controllo Codice di documento per ulteriori informazioni.
2C - inizializzazione di dispositivi diversi. Rileva e inizializza la scheda video installata nel sistema che hanno ROM opzionali.
2E - Inizializza tutti i dispositivi di uscita.
31 - allocare memoria per modulo ADM e decomprimerlo. Dare il controllo al modulo ADM per l'inizializzazione. Inizializzare i moduli di lingua e font per l'ADM. Attivare modulo ADM.
33 - consente di inizializzare il modulo di avvio silenzioso. Impostare la finestra per la visualizzazione di informazioni di testo.
37 - Visualizzazione di sign-on messaggi, informazioni sulla CPU, la configurazione messaggio chiave, e tutte le informazioni specifiche OEM.
38 - Inizializza dispositivi diversi attraverso DIM. Vedere DIM sezione Punti di controllo Codice di documento per ulteriori informazioni.
39 - Inizializza DMAC-1 & DMAC-2.
3A - Initialize data / ora RTC.
3B - Test per la memoria totale installata nel sistema. Inoltre, controllare per Del tasti o ESC per limitare il test della memoria. Visualizzare la memoria totale del sistema.
3C - inizializzazione POST Metà dei registri chipset.
40 - rilevare i dispositivi diversi (porte parallele, porte seriali, e coprocessore in CPU, ecc ...) correttamente installato nel sistema e aggiornare la BDA, EBDA ... ecc
50 - Programmazione del buco di memoria o qualsiasi tipo di applicazione che ha bisogno di un aggiustamento di dimensioni RAM di sistema, se necessario.
52 - Aggiornamenti CMOS dimensione della memoria a memoria trovato nel test della memoria. Alloca memoria per Extended BIOS Data Area di memoria di base.
60 - Inizializza stato NUM-LOCK e programmi il KBD typematic tasso.
75 - Inizializzazione Int-13 e di prepararsi per il rilevamento IPL.
78 - consente di inizializzare i dispositivi IPL controllati da BIOS e ROM opzionali.
7A - Inizializza ROM opzionali rimanenti.
7C - Generare e scrivere contenuti di nell'ESCD in NVRAM.
84 - errori di registro rilevati durante il POST.
85 - errori di visualizzazione per l'utente e ottiene la risposta dell'utente per errore.
87 - Esecuzione di configurazione del BIOS, se necessario / richiesto.
8C - Late inizializzazione POST dei registri chipset.
8D - tabelle ACPI costruzione (se ACPI è supportato)
8E - Programmare i parametri periferici. Abilita / Disabilita NMI come selezionato
90 - Late inizializzazione POST di interrupt di gestione del sistema.
A0 - controllo della password di avvio, se installato.
A1 - lavori di pulizia necessaria prima di avviare a OS.

A2 - si occupa di preparazione immagine di runtime per i moduli del BIOS diversi. Riempire l'area libera in segmento F000H con 0FFh. Inizializza la tabella di routing IRQ Microsoft. Prepara il modulo di lingua di runtime. Disabilita la visualizzazione di configurazione del sistema, se necessario.

A4 - Inizializzazione modulo lingua di runtime.
A7 - Visualizza la schermata di configurazione del sistema se abilitato. Inizializzare la CPU prima di avvio, che include la programmazione del MTRR del.
A8 - Preparare CPU per avvio del sistema operativo, inclusi i valori MTRR finali.
A9 - attendere l'input dell'utente a display di configurazione, se necessario.
AA - Disinstallare POST INT1Ch vettoriale e INT09h vettore. Arresta in modo del modulo ADM.
AB - Preparare BBS per Int. 19 boot.
AC - Fine di inizializzazione POST dei registri chipset.
B1 - Salva contesto di sistema per ACPI.
00 - passa il controllo al caricamento del sistema operativo (in genere INT19h).
2A - Inizializzare autobus diversi e di eseguire le seguenti funzioni: reset, rilevare e disabilitare (funzione 0); statico inizializzazione del dispositivo (funzione 1); Boot Inizializzazione Output Device (funzione 2). Funzione 0 disattiva tutti i nodi di dispositivo, i dispositivi PCI e schede ISA PnP. Si assegna anche un numero di bus PCI. Funzione 1 inizializza tutti i dispositivi statici che includono manuali periferiche configurate a bordo, memoria e I / O di Windows decodificare in bridge PCI-PCI e dispositivi PCI non conformi. Risorse statiche sono riservati. Funzione 2 Ricerche per e inizializza ogni PnP, PCI o dispositivi video AGP.
38 - Inizializzare autobus diversi e svolgere le seguenti funzioni: avvio ingresso inizializzazione del dispositivo (funzione 3); IPL inizializzazione del dispositivo (funzione 4); Generale inizializzazione del dispositivo (funzione 5). Funzione 3 cerca e dispositivi di input PCI configura e rileva se il sistema dispone di controller della tastiera standard. Funzione 4 ricerche per e configura tutti i dispositivi di avvio PnP e PCI. Funzione 5 di configurare tutte le periferiche di bordo che sono impostati per una configurazione automatica e configura tutti i restanti dispositivi PCI PnP e.
Mentre il controllo è nelle diverse funzioni, i punti di controllo supplementari sono uscita a 80h di porta come un valore di parola per identificare le routine in corso di esecuzione. Il basso valore di byte indica il principale POST Codice Checkpoint. Il byte è diviso in due nibble e contiene due campi. I dettagli del byte alto di questi posti di blocco sono i seguenti:
ALTA XY BYTE
Il valore superiore 'X' indica il numero della funzione che è in esecuzione. 'X' può essere da 0 a 7.
0 = func # 0, disattivare tutti i dispositivi sul bus in questione.
1 = func # 1, statico dispositivi di inizializzazione sul BUS interessata.
2 = func # 2, uscita di inizializzazione del dispositivo sul bus interessato.
3 = func # 3, inizializzazione del dispositivo di ingresso sul bus in questione.
4 = func # 4, inizializzazione del dispositivo IPL sul BUS interessato.
5 = func # 5, inizializzazione del dispositivo generale sul BUS interessato.
6 = func # 6, segnalazione degli errori per il BUS interessato.
7 = func # 7, add-on di inizializzazione ROM per tutti gli autobus.
8 = func # 8, inizializzazione ROM BBS per tutti gli autobus.
Minore nibble 'Y' indica il bus su cui le diverse routine sono corso di esecuzione. 'Y' può essere da 0 a 5.
0 = DIM Generico (dispositivo di inizializzazione del gestore).
1 dispositivi del sistema. = di bordo
2 = dispositivi ISA.
3 = dispositivi EISA.
4 = dispositivi ISA PnP.
5 = dispositivi PCI.
AC - Il primo punto di controllo ASL. Indica che il sistema è in esecuzione in modalità ACPI.
AA - Il sistema è in esecuzione in modalità APIC.
01, 02, 03, 04, 05 - di entrare nello stato di sonno S1, S2, S3, S4, S5 o.
10, 20, 30, 40, 50 - Svegliarsi dal sonno allo stato S1, S2, S3, S4, S5 o.


Un po lungo ma molto utile , è google traduttore che traduce :D :uh:

fonti: http://www.postcodemaster.com/ami8.shtml

frozzolo
06-05-2013, 20:03
Ahahahah abbastanza lunga :D vabbè alla fine i 2 errori che mi da sono il D7 e A2. Ora sappiamo cosa sono ma come si sistemano??

AsusRivE
06-05-2013, 20:06
Ahahahah abbastanza lunga :D vabbè alla fine i 2 errori che mi da sono il D7 e A2. Ora sappiamo cosa sono ma come si sistemano??

è questo il punto :muro: :mc: :bsod:

Vediamo cosa dicono gli altri, almeno adesso abbiamo un punto da cui partire.

AsusRivE
06-05-2013, 20:13
il problema è solo il codice a2 dove mi sembra di capire che c'è qualche prob con il bios

frozzolo
06-05-2013, 20:15
Anche il d7 sembra un problema di bios....mah....non riesco neanche a resettarlo staccando la batteria e resettando il cmos

AsusRivE
06-05-2013, 20:18
la tua mobo non supporta floppy ma penso che flasha da usb, in questo caso ti basta mettere il file più aggiornato del bios nella penna usb, rinominarlo e premere ctrl+home e aspettare i quattro beep di fine flash.

la guida: http://www.biosman.com/biosrecovery.html

frozzolo
06-05-2013, 20:24
L'ultimo bios disponibile è quello che ho già....potrebbe funzionare riflashandolo?

AsusRivE
06-05-2013, 20:29
a questo punto non vedo perchè non dovresti, prova, male che va non flasha perchè è già aggiornato

frozzolo
06-05-2013, 20:33
Ora provo....la penna usb deve essere in fat32 o va bene anche in ntfs? Non ce scritto da nessuna parte.....devo segnarmi il numero di serie della mia scheda madre giusto?

AsusRivE
06-05-2013, 20:39
prova fat32, devi rinominare il file bios AMIBOOT.ROM

frozzolo
06-05-2013, 21:04
Nel file scaricato ci sono queste 3 voci

AsusRivE
06-05-2013, 21:09
ecco la guida: http://it.msi.com/service/biosupdate/ dopo di questo fai ciò che ti ho detto prima

Matcrix
07-05-2013, 09:17
Ho letto diversi post anke in altri forum su questo problema, sono interessato a capire come risolvere la questione in quanto sto valutando l acquisto delka scheda

AsusRivE
07-05-2013, 14:18
altrimenti prova a cambiare il chip del bios, lo trovi su ebay a 15€ inclusa spedizione (un po troppo a mio parere)

frozzolo
07-05-2013, 19:09
Ho letto diversi post anke in altri forum su questo problema, sono interessato a capire come risolvere la questione in quanto sto valutando l acquisto delka scheda

Sono rientrato ora a casa e non ho avuto ancora il tempo di provare.....sinceramente questa scheda l'ho usata si e no 10 ore e senza fare niente ho riscontrato questo problema.....può essere che la mia scheda sia sfortunata ma pensa che non riesco neanche a resettarla

Matcrix
07-05-2013, 19:59
Hai chiamato msi Italia io li ho chiamati x un problema che ho avuto mi hanno dato una mano prova sono molto competenti

AsusRivE
07-05-2013, 21:14
Sono rientrato ora a casa e non ho avuto ancora il tempo di provare.....sinceramente questa scheda l'ho usata si e no 10 ore e senza fare niente ho riscontrato questo problema.....può essere che la mia scheda sia sfortunata ma pensa che non riesco neanche a resettarla

allora fai come dice matcrix, non vale la pena fracassarsi il cervello per risolvere un problema quando è ancora tutto in garanzia :) a questo punto non vedo perchè hai aperto una discussione. ;)

frozzolo
07-05-2013, 21:36
Si è in garanzia ma se risolvevo il problema era meglio dato che poi per riaverla indietro passano settimane se non addirittura mesi! Li chiamo telefonicamente oppure li contatto via email spiegandogli il problema?

Matcrix
07-05-2013, 22:00
Chiamali dagli una spiegazione del problema e vedrai che ti chiedono di mandare una email con i dati tecnici del tuo pc ti rispondono nel breve tempo. Almeno con me sono stati rapidi. Ps attenzione se hai comprato da un rivenditore non ufficiale loro non si occupano della rma ma dovrai mandarla dove hai acquistato spero di essere stato d aiuto. Sono curioso di capire la cosa xke vorrei comprare ank io la scheda

frozzolo
07-05-2013, 22:15
La scheda è stata acquistata in un famoso negozio online p..k.o (non so se posso scriverlo) :D credo che si capisca.....ho contattato loro sicuramente mi risponderanno domani e nel caso gli chiedo se posso contattare direttamente msi per spiegare il problema e cercarce di risolverlo senza spedire nulla così facciamo prima. Vi terrò aggiornati sulla situazione

AsusRivE
07-05-2013, 22:29
La scheda è stata acquistata in un famoso negozio online p..k.o (non so se posso scriverlo) :D credo che si capisca.....ho contattato loro sicuramente mi risponderanno domani e nel caso gli chiedo se posso contattare direttamente msi per spiegare il problema e cercarce di risolverlo senza spedire nulla così facciamo prima. Vi terrò aggiornati sulla situazione

magari la soluzione al problema potrebbe essere utile a chi non ha più la garanzia

frozzolo
07-05-2013, 22:31
magari la soluzione al problema potrebbe essere utile a chi non ha più la garanzia

Si esatto perchè ho visto che non è un problema che riguarda solo la mpower ma anche altre msi....però alcuni hanno risolto resettando mentre a me non va

AsusRivE
08-05-2013, 08:25
Aggiornaci, io penso riguardi il bios, ma chi lo sa meglio della msi ;)

-]ExoDux[-
08-05-2013, 08:55
Ciao, hai provato a spostare la levetta del multi bios in modo che si avii con il secondo bios caricato; dovresti trovare nel libretto delle istruzioni della mobo sul procedimento corretto da fare, ora non sono a casa e purtroppo non ti posso esser d'aiuto piu di cosi:(

frozzolo
08-05-2013, 09:05
ExoDux[-;39433754']Ciao, hai provato a spostare la levetta del multi bios in modo che si avii con il secondo bios caricato; dovresti trovare nel libretto delle istruzioni della mobo sul procedimento corretto da fare, ora non sono a casa e purtroppo non ti posso esser d'aiuto piu di cosi:(

Ciao si ho gia provato e mi da lo stesso problema. Ora sto provando a togliere anche la cpu e a resettarla staccando la batteria e resettando anche il cmos. E' l'ultima possibilità.....nel frattempo mi hanno risposto quelli del sito dove è stata comprata e mi hanno detto di spedirla in garanzia che poi ci pensano loro a mandarla alla msi....però passerà molto tempo :(

Niente da fare neanche così va. Ho contattato via mail quelli della msi spiegandogli il problema.....non posso chiamarli perchè non ho il telefono fisso e non so se da cellulare pago :D :D

Quelli della msi mi hanno detto che contatteranno un tecnico in Taywan perchè sono state fatte tutte le prove dovute

frozzolo
08-05-2013, 15:50
prova fat32, devi rinominare il file bios AMIBOOT.ROM

Provata anche questa....niente da fare.....forzo l'avvio con ctrl+home ma non riesce a trovare la penna usb. Non è che c'è qualche altra combinazione di tasti? La penna è formattata in fat32

AsusRivE
08-05-2013, 17:37
Provata anche questa....niente da fare.....forzo l'avvio con ctrl+home ma non riesce a trovare la penna usb. Non è che c'è qualche altra combinazione di tasti? La penna è formattata in fat32

più tardi controllo se ci sono altre combinazioni e ti faccio sapere

frozzolo
08-05-2013, 20:59
più tardi controllo se ci sono altre combinazioni e ti faccio sapere

Ok grazie mille

AsusRivE
08-05-2013, 21:41
c'è solo ctrl+home, li hai tenuti premuti fino a sentire i 4beep di inizio flash? La tastiera deve essere ps2

frozzolo
08-05-2013, 21:56
c'è solo ctrl+home, li hai tenuti premuti fino a sentire i 4beep di inizio flash? La tastiera deve essere ps2

Io avvio il pc e clicco subito ctrl+home e lo tengo premuto ma non succede nulla.....sembra non trovare nulla perchè la penna usb si illumina e poi va in standbye

AsusRivE
08-05-2013, 22:16
allora, hai rinominato il file con estensione .h70 AMIBOOT.ROM e poi hai messo il file nella penna usb giusto?

frozzolo
08-05-2013, 22:21
allora, hai rinominato il file con estensione .h70 AMIBOOT.ROM e poi hai messo il file nella penna usb giusto?

Esatto ho fatto proprio così....la penna è in fat32. Nel sito msi c'è scritto che non c'è bisogno di fare la penna bootbaile per questo tipo di bios. Per sicurezza ho preso un'altra penna usb e l'ho fatta bootabile per vedere se cambiasse qualcosa ma nulla da fare. Ora....o sbaglio io la combinazione di tasti (non so e non riesco a trovare altre combinazioni) oppure non saprei. Ho visto in alcuni forum che hanno risolto facendo questo passaggio....staccando tutte le periferiche e lasciando solo il cavo video, tastiera ps2 e penna usb. Dicono di resettare anche il cmos e l'ho fatto ma quando avvio il pc e clicco ctrl+home non succede nulla e mi riporta alla solita schermata dove dice che il sistema è stato portato alle impostazioni di default e di premere f1 o f2.

frozzolo
09-05-2013, 10:35
Caratteristiche BIOS Recovery
Per AMI BIOS
1.Rinominare il file AMI BIOS desiderato in AMIBOOT.ROM e salvarlo su un floppy disk. Esempio: Rename A569MS23.ROM to AMIBOOT.ROM
2.Inserire il floppy disk nel drive floppy. Accendere il sistema e premere (tenendo premuto) i tasti Ctrl-Start per forzare l'aggiornamento. Leggerà automaticamente il file AMIBOOT.ROM recuperando il BIOS dal drive A.
3.Non appena il computer emetterà 4 beep, sarà necessario rumuovere il floppy disk e riavviare il sistema

Preso dal sito msi.....ma il tasto start è il tasto home?

AsusRivE
09-05-2013, 18:36
sai che non lo so neanch'io, comunque quello verde è home: http://www.pc-facile.com/images/tutorials/tastiera.gif

frozzolo
09-05-2013, 19:39
Si io in quel tasto ho la freccia obbliqua rivolta verso sinistra.....ma cmq niente da fare.....le ho provate tutte aspetterò la risposta di quelli di msi e vedrò se mandarla in RMA

barbara67
09-05-2013, 19:51
Si io in quel tasto ho la freccia obbliqua rivolta verso sinistra.....ma cmq niente da fare.....le ho provate tutte aspetterò la risposta di quelli di msi e vedrò se mandarla in RMA

Schiaccia Ctrl+ il tasto con il simbolo di Win = tasto start .

frozzolo
09-05-2013, 21:11
Schiaccia Ctrl+ il tasto con il simbolo di Win = tasto start .

Neanche così va.....la mando in RMA ormai non ce altra soluzione

AsusRivE
10-05-2013, 13:50
a questo punto è la cosa migliore, comunicaci i risultati :)

frozzolo
12-05-2013, 17:12
IL tecnico della msi mi ha fornito un bios nuovo credo.....però nonostante gli avessi spiegato che non riesco ad entrare nel bios voleva che entrassi per impostare la penna usb come boot primario :boh: gli ho rispiegato che non potevo e mi ha detto che l'unica cosa era la sostituzione! Domani saprò la risposta del sito dove è stata acquistata

AsusRivE
12-05-2013, 17:31
dimostrazione del perchè non bisogna fidarsi dei "tecnici", sicuramente ti sostituiranno il chip del bios

frozzolo
12-05-2013, 19:25
dimostrazione del perchè non bisogna fidarsi dei "tecnici", sicuramente ti sostituiranno il chip del bios

Beh ci sono anche dei tecnici bravi.....però avevo precisato dalla prima mail che non potevo entrare nel bios. Mah spero solo che non ci voglia troppo tempo.....c'è scritto che potrei aspettare anche 60 giorni

Matcrix
12-05-2013, 22:27
i tempi sono piu o meno questi.
10gg per permettere a colui che ti ha venduto la scheda di verificare che sia effettivamente rotta
40gg per la riparazione o sostituzione, preparati perche è probabile che te la sostituiscono con una, rigenerata o di fabbrica a me l'hanno sostituita, tutto in 40gg spiace

AsusRivE
31-05-2013, 09:21
com'è andata?

frozzolo
31-05-2013, 14:22
Male.....non vi ho più aggiornati ma le cose sono andate avanti. In pratica ho fatto richiesta per RMA.....il negozio non è riconosciuto come rivenditore ufficiale msi....mi hanno chiesto foto della mobo comprese del socket....le ho fatte, inviate e mi hanno risposto che non potevano accettare la restituzione perchè vedevano dei pin del socket mancanti o rotti!! Ho mandato le stesse foto ad msi e loro sorpresi mi hanno detto che non vedevano nessuna anomalia apparte 2-3 pin leggermenti spostati (questione di micro millimetri) e che il danno non era imputabile a quello dato che la scheda madre riconosceva la cpu. Allora h riscritto alla shop spiegandogli tutto e mi hanno accettato l'rma ma quando la scheda è arrivata a loro hanno insistito sul fatto che i pin fossero rotti. Se volete vi posto le foto fatte da me e inivate da loro e mi dite sece qualche pin mancante o rotto. Fatto sta che la mobo è ancora da loro perchè vogliono 25€ per il "disagio" di avergliela fatta controllare e per rispedirmela. Mah......

AsusRivE
16-06-2013, 11:21
mandaci queste foto.... che schifo... :mad: pensa che stavo per acquistare una msi (spero che sia un caso isolato)

Nightingale
16-06-2013, 11:28
mmmmh, brutta brutta storia...

io ho già nel carrello una msi mpower max... ma queste brutte esperienze mi fanno un po' ripensare. Già ero molto dubbioso sul lasciare Asus...

Matcrix
16-06-2013, 12:26
Mi spiace quando accaduto io sono nella stessa situazione ho un problena con uba msi gd65 x 2 volte ho dovuto fare rma la prima me l hanno sostituita la seconda la mobo da un problema e per il negoziante non riconosciuto da msi dice che per lui va bene tutto invece x me non e così, consiglio rivolgiti ad un avvocato o all associazione dei consumatori cu pensano loro a farli tremare, io devo fare una verifica sulla mobo unq vokta accerta la casua do in mano al mio amico che ci pensa lui. Unico neo di msi non puo abbandonare i suoi clienti così in ogni caso la legge parla chiara la garanzia la deci pagare non e importante dove compri se ce fattura

frozzolo
16-06-2013, 12:28
Ma magari come mobo è ottima.....anche se non ho avuto l'occasione di testarla. Ecco le foto
http://imageshack.us/a/img703/1479/spgk.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/703/spgk.jpg/)
http://imageshack.us/a/img89/8894/g9qd.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/89/g9qd.jpg/)http://imageshack.us/a/img832/7781/jg71.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/jg71.jpg/)
http://imageshack.us/a/img832/1866/gi2s.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/gi2s.jpg/)

ninoalcamo
17-06-2013, 00:51
Io io un problema simile con la mia mpower, acquistata pochi giorni fa.. non ha mai funzionato.
Posso continuare qui a spiegare il problema oppure apro un nuovo topic?

frozzolo
17-06-2013, 08:31
Io io un problema simile con la mia mpower, acquistata pochi giorni fa.. non ha mai funzionato.
Posso continuare qui a spiegare il problema oppure apro un nuovo topic?

Per me puoi scrivere anche qua.....

Matcrix
17-06-2013, 08:36
Io io un problema simile con la mia mpower, acquistata pochi giorni fa.. non ha mai funzionato.
Posso continuare qui a spiegare il problema oppure apro un nuovo topic?

Spara che devo capire se comprare la scheda oppure
No

ninoalcamo
17-06-2013, 11:22
In pratica sin dalla prima accensione il post code ha indicato il numero 55 e la macchina si riavvia in loop.
La mia configurazione è
I5 3570
Z77 mpower
Corsair cx600m
Patriot 2x4gb viper 2133 PV38G213C1K

Ho controllato i piedini del socket 1155 e sono perfetti, cosa mi consigliate di fare?

Matcrix
17-06-2013, 11:32
Aggiornamento bios fatto? Oggi controllo cosa vuol dire a55 poi ti posto

ninoalcamo
17-06-2013, 12:10
Aggiornamento bios fatto? Oggi controllo cosa vuol dire a55 poi ti posto

Neanche riesco ad accederci.. Devo provare un reset cmos

frozzolo
17-06-2013, 12:59
Neanche riesco ad accederci.. Devo provare un reset cmos

Potrebbe essere il processore. Se puoi provane un altro e metti un solo banco di ram.....la ram provala in diversi slot

ninoalcamo
17-06-2013, 14:31
Anche il processore è nuovo, il fatto è che non ne ho un altro da provare, dovrò aspettare qualche altro giorno per provare. Vi tengo aggiornati

Matcrix
17-06-2013, 16:00
Scusa non riesci ad entrare nel bios? Ma fin da subito ha fatto così scheda

ninoalcamo
17-06-2013, 16:19
Scusa non riesci ad entrare nel bios? Ma fin da subito ha fatto così scheda
Purtroppo no, si riavvia dopo 10 secondi da sola, e così all'infinito...

frozzolo
18-06-2013, 17:11
Purtroppo no, si riavvia dopo 10 secondi da sola, e così all'infinito...

Guarda anche la mia fa così ora. In pratica in questi giorni l'ho lasciata ad un centro assistenza della mia città....hanno fatto dei test e mi hanno flashato il bios e la scheda è partita anche se solo una volta. Hanno riprovato con altri test ma nulla da fare. In pratica mi hanno detto di sostiuire il bios (costa sui 15€). Loro non se la sentono di sostituirlo perchè si tratta di microsaldature e non vogliono rischiare.....io ho abbastanza manualità con il saldatore e ho fatto anche miscrosaldature ma sinceramente non so a cosa andrei in contro. C'è qualcuno esperto di questi lavori qui nel forum?

ninoalcamo
18-06-2013, 17:14
Sicuramente andresti incontro all'annullamento della garanzia, avviare una procedura rma come ho fatto io?

frozzolo
18-06-2013, 17:22
Sicuramente andresti incontro all'annullamento della garanzia, avviare una procedura rma come ho fatto io?

Beh l'rma è stata la prima cosa che ho provato ma se leggi la discussione ho spiegato che il negozio dove è stata acquistata, che non è rivenditore ufficiale msi, ha trovato la scusa dei pin piegati e mancanti per non applicarmi la garanzia. Sinceramente di annullare la garanzia non mi interessa intanto per il negozio già non è valida!!

ninoalcamo
18-06-2013, 17:25
Beh l'rma è stata la prima cosa che ho provato ma se leggi la discussione ho spiegato che il negozio dove è stata acquistata, che non è rivenditore ufficiale msi, ha trovato la scusa dei pin piegati e mancanti per non applicarmi la garanzia. Sinceramente di annullare la garanzia non mi interessa intanto per il negozio già non è valida!!

prova a contattare msi europa e vedi che ti dicono

ninoalcamo
26-06-2013, 16:16
scusa frozzolo, perchè non sistemi i pin con qualcosa di piccolo e vedi se risolvi?

egounix
26-06-2013, 16:23
Male.....non vi ho più aggiornati ma le cose sono andate avanti. In pratica ho fatto richiesta per RMA.....il negozio non è riconosciuto come rivenditore ufficiale msi....mi hanno chiesto foto della mobo comprese del socket....le ho fatte, inviate e mi hanno risposto che non potevano accettare la restituzione perchè vedevano dei pin del socket mancanti o rotti!! Ho mandato le stesse foto ad msi e loro sorpresi mi hanno detto che non vedevano nessuna anomalia apparte 2-3 pin leggermenti spostati (questione di micro millimetri) e che il danno non era imputabile a quello dato che la scheda madre riconosceva la cpu. Allora h riscritto alla shop spiegandogli tutto e mi hanno accettato l'rma ma quando la scheda è arrivata a loro hanno insistito sul fatto che i pin fossero rotti. Se volete vi posto le foto fatte da me e inivate da loro e mi dite sece qualche pin mancante o rotto. Fatto sta che la mobo è ancora da loro perchè vogliono 25€ per il "disagio" di avergliela fatta controllare e per rispedirmela. Mah......

presso quale shop hai acquistato?

frozzolo
26-06-2013, 16:33
Non c'è molto da sistemare.....non sono piegati sono solo leggermente spostati ma cmq il problema non è quello. L'ho presa da prooko

Gui35
28-06-2013, 10:16
Cavolo però , manco avessi acquistato una scheda entry-level (sbagliato cmq!).
Effettivamente andando nel sito MSI c'è scritto a chiare lettere che ci sono 4 shop online moooolto famosi che non vengono considerati rivenditori ufficiali.

P.s: guardando le foto sembrerebbe che ci sia qualche piedino piegato.Non sono un esperto quindi posso pure sbagliarmi però.

LECCESE
05-07-2013, 02:04
stessa situazione della garanzia mi e successa con corsair (aggiornamento usb3 e sata 6 su obsidian 800 d) ,proko non veniva riconosciuto come rivenditore ufficiale ,(chissa cosa combinano)anche sul sito vi e scritto ,ma non ci avevo fatto caso ....
Comq per mia fortuna Corsai mi ha mandato i pezzi in sostituzione ,senza nemmeno richiedermi i vecchi ,ho parlato con Salvatore Vento di Corsair italia ce ne fossero persone cosi ....questa si chiama assistenza al cliente ,e normale che domani tornero e paghero se fosse necessario anche una 20 d eur in piu a Corsair .....
Cio che e successo e illeggibile ,si dovrebbero denunciare questi negozi
scusate lo sfogo ,ma ad una mia richiesta di RMA non mi hanno nemmeno risposto, venomale che ho risolto altrimenti non so cosa avrei fatto ,ma di sicuro gli avrei fatto fare una lettera dal mio avvocato,non per i soldi ma per la presa in giro ,che proprio non mi e scesa

frozzolo
05-07-2013, 07:23
stessa situazione della garanzia mi e successa con corsair (aggiornamento usb3 e sata 6 su obsidian 800 d) ,proko non veniva riconosciuto come rivenditore ufficiale ,(chissa cosa combinano)anche sul sito vi e scritto ,ma non ci avevo fatto caso ....
Comq per mia fortuna Corsai mi ha mandato i pezzi in sostituzione ,senza nemmeno richiedermi i vecchi ,ho parlato con Salvatore Vento di Corsair italia ce ne fossero persone cosi ....questa si chiama assistenza al cliente ,e normale che domani tornero e paghero se fosse necessario anche una 20 d eur in piu a Corsair .....
Cio che e successo e illeggibile ,si dovrebbero denunciare questi negozi
scusate lo sfogo ,ma ad una mia richiesta di RMA non mi hanno nemmeno risposto, venomale che ho risolto altrimenti non so cosa avrei fatto ,ma di sicuro gli avrei fatto fare una lettera dal mio avvocato,non per i soldi ma per la presa in giro ,che proprio non mi e scesa

Msi italia mi ha detto che purtroppo non può farci niente.....ho chiesto anche se potevano sostituirmi il bios naturalmente pagando di tasca ma hanno ribadito di rivolgermi al venditore. Di certo se continuano così non si fanno una buona pubblicità e sicuramente io non acquisterò mai più da loro!!

Matcrix
05-07-2013, 08:39
Msi italia mi ha detto che purtroppo non può farci niente.....ho chiesto anche se potevano sostituirmi il bios naturalmente pagando di tasca ma hanno ribadito di rivolgermi al venditore. Di certo se continuano così non si fanno una buona pubblicità e sicuramente io non acquisterò mai più da loro!!

Secondo me msi qui sbaglia perde clienti infine se metti in mano la pratica ad un legale vedi come corre la msi xke secondo me la legge e chiara e loro sono obbligati

amdfx
05-07-2013, 23:13
frozzolo per caso quando tenti di accendere il pc si spegne e si riaccende di continuo? La mia mpower fa così a volte! Penso siano tutte difettose

frozzolo
06-07-2013, 07:58
frozzolo per caso quando tenti di accendere il pc si spegne e si riaccende di continuo? La mia mpower fa così a volte! Penso siano tutte difettose

Si esatto mi si riavvia sempre....tu hai risolto? Cmq l'ho venduta però magari questo trhead può servire a chi l'ha comprata

AsusRivE
06-07-2013, 08:27
Si esatto mi si riavvia sempre....tu hai risolto? Cmq l'ho venduta però magari questo trhead può servire a chi l'ha comprata

Credo che questo problema sia circoscritto solo a questo modello di msi... Io ho acquistato la z77gd65 gaming e mi trovo abbastanza bene. Comunque non so se lo hai notato anche tu, ma nel sito della msi richiedere il supporto è impossibile! Per arrivarci devi girare pagine e paagine! :mad: speriamo non avrò problemi...

amdfx
06-07-2013, 08:40
Si esatto mi si riavvia sempre....tu hai risolto? Cmq l'ho venduta però magari questo trhead può servire a chi l'ha comprata
Si ho risolto spostando per un attimo il banco di ram in un altro slot e facendola partire, ma secondo me potrò avere problemi in un futuro prossimo.

Matcrix
06-07-2013, 09:26
Vuoi dire che era un problema legato alla ram o allo slot della ram?

amdfx
06-07-2013, 09:36
Vuoi dire che era un problema legato alla ram o allo slot della ram?
Credo si tratti di un problema legato ai canali del dual channel

Matcrix
06-07-2013, 13:27
Io sto pensando di passare alla mpower prima di comprare un i7 3770k ma ultimamente ho un desiderio tornare in amd con un bel fx8350

amdfx
06-07-2013, 13:28
Io sto pensando di passare alla mpower prima di comprare un i7 3770k ma ultimamente ho un desiderio tornare in amd con un bel fx8350
questo si che si chiama saper parlare lol io provengo da phenom II 965 :cry: tutto un'altro pianeta

Matcrix
06-07-2013, 13:50
Io ne vengono da 15 anni di amd e gli ultimi anni da un phenom 9600 Black edition stupendo e sinceramente era un mostro mi piaceva da morire.

Ora sto aspettando una bella mobo x amd e poi forse torno in amd

amdfx
06-07-2013, 13:55
in game differenze sostanziali non ce ne sono..

frozzolo
06-07-2013, 15:45
Si ho risolto spostando per un attimo il banco di ram in un altro slot e facendola partire, ma secondo me potrò avere problemi in un futuro prossimo.

Io ho tentato anche questa ma lo stesso non va.....credo che si sia proprio corrotto il bios.....ora prendo una mobo nuova e spero di essere più fortunato

AsusRivE
06-07-2013, 15:57
Io ho tentato anche questa ma lo stesso non va.....credo che si sia proprio corrotto il bios.....ora prendo una mobo nuova e spero di essere più fortunato

Niente più msi? :(

amdfx
06-07-2013, 17:34
Niente più msi? :(
non è roba di bios.. è un difetto sui canali ram della mobo perché lo fa anche a me

AsusRivE
06-07-2013, 18:11
non è roba di bios.. è un difetto sui canali ram della mobo perché lo fa anche a me

Intendevo dire, hai scartato l'msi come marca? Io ne ho acquistata una ed è perfetta! Nessun problema, mi posso lamentare solo della difficoltà nel richiedere assistenza... :)

frozzolo
06-07-2013, 18:13
Niente più msi? :(

Magari niente più Mpower dato che molti si lamentano di questi problemi! E certamente niente più shop che non sono riconosciuti come rivenditori ufficiali anche se io l'ho comprata da un altro utente

frozzolo
06-07-2013, 18:15
non è roba di bios.. è un difetto sui canali ram della mobo perché lo fa anche a me

Scusa ma come si risolve questo problema?? Io ho provato la ram in ogni singolo banco e mi ha sempre dato lo stesso problema

amdfx
07-07-2013, 12:22
Scusa ma come si risolve questo problema?? Io ho provato la ram in ogni singolo banco e mi ha sempre dato lo stesso problema
se hai provato clearcmos, cambio del banco ram bisognava cambiare ram e vedere se si riprendeva altrimenti come ultima spiaggia rma :cry:

frozzolo
07-07-2013, 12:36
se hai provato clearcmos, cambio del banco ram bisognava cambiare ram e vedere se si riprendeva altrimenti come ultima spiaggia rma :cry:

Il clearcmos l'ho provato 700 volte!! L'rma non me lo hanno accettato perchè come ho già scritto lo shop non è riconosciuto come rivenditore ufficiale e ha trovato la scusa dei piedini mancanti o rotti

amdfx
07-07-2013, 12:54
Il clearcmos l'ho provato 700 volte!! L'rma non me lo hanno accettato perchè come ho già scritto lo shop non è riconosciuto come rivenditore ufficiale e ha trovato la scusa dei piedini mancanti o rotti
si lo so parlavo in generale, purtroppo trovano scuse su tutto non ci puoi fare nulla

Proposition
08-07-2013, 01:52
Questi venditori sono tremendi.

Il venditore è il rappresentante legale della tua garanzia e come tale, questo shop diffidato da MSI, scegliendo ugualmente di vendere questi prodotti sa' che in caso di problemi deve offrirti garanzia di tasca propria (non potendo usufruire della garanzia ufficiale)

Ovviamente in quanto poco onesti faranno di tutto per non farlo. Tuttavia quando dicono che "i piedini rotti rendono il prodotto fuori garanzia", si rifanno ad una regola messa in atto dalle case produttrici a cui loro non possono accedere. Non ha senso dire "sei fuori garanzia", se poi in garanzia non ci sei proprio.

Loro DEVONO garantirti una soluzione sul tuo problema. Valutando la funzione dei vari piedini (datasheet alla mano) e costatando che il danno presente non è causa del problema, devono darti una scheda nuova.

Mi rendo conto che non avrai la disponibilità/voglia/liquidità per prendere un legale (e certamente contano su questo) ma al tuo posto farei in un blog apposito, dove puoi scrivere liberamente, della sana pubblicità negativa. Ho sentito di persone nella tua stessa situazione con prodotti simili :)

Io ho preso oggi una mpower da un rivenditore autorizzato, ti dirò come va :)

Spero tu risolva con la tua!

amdfx
08-07-2013, 11:13
hai perfettamente ragione ma a quanto pare sta scheda da problemi a quasi tutti e anche a me a volte.. non vorrei desse rogne...

frozzolo
08-07-2013, 18:22
Ho risolto il problema vendendola a 50€ qui sul mercatino

AsusRivE
08-07-2013, 18:26
Ho risolto il problema vendendola a 50€ qui sul mercatino

Su quel prezzo (160€) ti consiglio la msi z87a gd65 gaming... è perfetta! :sofico:

frozzolo
08-07-2013, 18:33
Su quel prezzo (160€) ti consiglio la msi z87a gd65 gaming... è perfetta! :sofico:

Dovrei cambiare anche processore......troppe spese

Matcrix
08-07-2013, 18:44
Volevo prendere ank io la mpower a qst punto aspetto o che costi decisamente meno o torno in amd appena esce una nuova scheda msi am3+

AsusRivE
08-07-2013, 18:47
Dovrei cambiare anche processore......troppe spese

allora metti quella che ho io la z77a gd65 gaming... la adoro! :yeah:

frozzolo
08-07-2013, 18:50
allora metti quella che ho io la z77a gd65 gaming... la adoro! :yeah:

Voglio provare la gigabyte ud5h.....molti ne parlano bene.....altrimenti la asrock extreme 6. Si trovano a prezzi interessanti usate

amdfx
09-07-2013, 10:49
le gigabyte sono ottime!

Proposition
09-07-2013, 13:40
Frozzolo mi fa piacere allora che alla fine tu abbia risolto in qualche modo :)

Comunque io credo che tutte le marche siano buone, sono le nostre esperienze personali a influenzare.

A me arrivò una Asus deluxe rotta (difetto di fabbrica) e Asus dopo un mese e mezzo ce l'ha ancora XD poi ho deciso di optare per un buono ma... Reduce da tale esperienza non sono molto attratto da Asus che comunque è di fatto una marca top!
Come me altri due utenti del forum hanno lamentato problemi analoghi..

Insomma è questione di fortuna :) Io dovendo puntare ora su qualcosa di diverso (nell'ipotesi che la msi non vada) andrei di asrock!

frozzolo
09-07-2013, 16:23
Frozzolo mi fa piacere allora che alla fine tu abbia risolto in qualche modo :)

Comunque io credo che tutte le marche siano buone, sono le nostre esperienze personali a influenzare.

A me arrivò una Asus deluxe rotta (difetto di fabbrica) e Asus dopo un mese e mezzo ce l'ha ancora XD poi ho deciso di optare per un buono ma... Reduce da tale esperienza non sono molto attratto da Asus che comunque è di fatto una marca top!
Come me altri due utenti del forum hanno lamentato problemi analoghi..

Insomma è questione di fortuna :) Io dovendo puntare ora su qualcosa di diverso (nell'ipotesi che la msi non vada) andrei di asrock!

Risolto è un parolone :) c'ho rimesso oltre 100€ per questa scheda e l'ho usata esagerando 2 ore! Senza contare che dovrò spendere altri soldi per comprarne un'altra quindi i soldi rimessi aumentano! Ma vabbe può capitare. So che le Msi sono ottime schede anche se non ho avuto modo di provarla :D però sinceramente preferisco per il momento non vedere quel marchio! Magari in futuro vedrò un pò. La asrock è un'ottima marca....anche io sto puntando o a quella o alla gigabyte

ninoalcamo
09-07-2013, 16:25
anch'io sono rimasto scottato da questa marca, fortunatamente il negozio da cui l'ho comprata mi ha dato un buono da spendere dato che non ha mai funzionato tra le mie mani, ho optato per una GA-Z77X-UP4 TH

frozzolo
09-07-2013, 16:33
anch'io sono rimasto scottato da questa marca, fortunatamente il negozio da cui l'ho comprata mi ha dato un buono da spendere dato che non ha mai funzionato tra le mie mani, ho optato per una GA-Z77X-UP4 TH

Anche se siamo ot....come ti trovi con la gigabyte?

ninoalcamo
09-07-2013, 16:35
Anche se siamo ot....come ti trovi con la gigabyte?

Deve ancora arrivare... e non mi voglio pronunciare per scaramanzia :mc:

frozzolo
09-07-2013, 16:38
Deve ancora arrivare... e non mi voglio pronunciare per scaramanzia :mc:

Ahahahah fai bene non dire niente :D

Matcrix
09-07-2013, 18:18
Condivido ciò che ha detto che ci vuole fortuna che se prendo la mia esperienza ho avuto 2 marche Asus e msi, Asus le ho buttate via la msi kv400 c è l ho ancora e mai un problema, ora ho msi e ho qualche problema ma devo dire che la scheda ha esaudito alla 80% la mia soddisfazione infatti sto pensando se prendere mpower e poi i7 oppure aspettare una bella msi amd con l fx8350 o fx 9590