Entra

View Full Version : La fotocamera ammessa per scattare in un tribunale? Leica M


Redazione di Hardware Upg
06-05-2013, 15:10
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/la-fotocamera-ammessa-per-scattare-in-un-tribunale-leica-m_46899.html

Le regole imposte da diverse Corti Supreme statunitensi fanno esplicito riferimento a Leica M come unica fotocamera ammessa in tribunale: una questione di volume del suono dell'otturatore

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
06-05-2013, 15:45
!?!?! Ma che vaccata è??

Cioè.. capisco la questione "deve essere una fotocamera che non fa luci e o rumori".. ma perchè la leica M e basta??

Qualsiasi mirrorless o compatta o addirittura cellulare può scattare nel più perfetto silenzio e senza fare luce..

EDIT:
Ah no un attimo.. letto male.
Dice che non dovranno essere impiegate fotocamere che scattando producono rumore PIU' di una Leica M 35mm.

Hanno solo usato quella macchina come standard..

demon77
06-05-2013, 15:47
edit.

Paganetor
06-05-2013, 15:50
ma scusa, non potevano dire "no fotocamere che, in fase di scatto, producano più di tot decibel a n metri di distanza"?

mi sembra più corretto (e misurabile)

futu|2e
06-05-2013, 16:18
!?!?! Ma che vaccata è??

Cioè.. capisco la questione "deve essere una fotocamera che non fa luci e o rumori".. ma perchè la leica M e basta??

Qualsiasi mirrorless o compatta o addirittura cellulare può scattare nel più perfetto silenzio e senza fare luce..

EDIT:
Ah no un attimo.. letto male.
Dice che non dovranno essere impiegate fotocamere che scattando producono rumore PIU' di una Leica M 35mm.

Hanno solo usato quella macchina come standard..

Allora è il titolo della news strampalato

minatoreweb
06-05-2013, 17:23
E' un po come dire no fotocamere 35 mm solo una migliore della meno rumorosa ora esistente...
Calcolando poi che vista la non eccessiva luminosità dei tribunali ci vogliono per fare buone foto anche buone ottiche il tiraggio limitato e la messa a fuoco a telemetro giova sicuramente.
In pratica han messo per iscritto che non vogliono fotografi della domenica rompicoglioni e rumorosi ma professionisti discreti che se ne arrivino attrezzati degnamente.

ilkarro
06-05-2013, 18:00
Qualche dettaglio in più
http://petapixel.com/2013/04/26/leica-m-the-standard-for-silent-shutters-in-united-states-courtrooms/

opelio
06-05-2013, 18:29
Allora è il titolo della news strampalato

È ti stupisci?

Marko#88
06-05-2013, 20:01
E' un po come dire no fotocamere 35 mm solo una migliore della meno rumorosa ora esistente...
Calcolando poi che vista la non eccessiva luminosità dei tribunali ci vogliono per fare buone foto anche buone ottiche il tiraggio limitato e la messa a fuoco a telemetro giova sicuramente.
In pratica han messo per iscritto che non vogliono fotografi della domenica rompicoglioni e rumorosi ma professionisti discreti che se ne arrivino attrezzati degnamente.

Cioè una qualunque reflex con davanti una qualunque ottica luminosa non è degna? Solo sua maestà Lecia? Ma vaff.. :asd:

roccia1234
06-05-2013, 20:03
Cioè una qualunque reflex con davanti una qualunque ottica luminosa non è degna? Solo sua maestà Lecia? Ma vaff.. :asd:

Va che anche un cellulare, una compatta, una mirrorless o una slt rientrano nella categoria :asd:

aldospano
07-05-2013, 07:42
Credo che la norma sia vecchiotta.
l'articolo non fa riferimento alla data della norma.
Presumibilmente si riferisce al periodo della nascita delle reflex, il cui specchio + otturatore a tendita, un pò di rumore lo fanno.
La Leica serie M era famosa per la sua silenziosità.

Se la cosa vi interessa, anche qualche prete ebbe qualcosa da dire, quando, al posto delle gloriose biottica 60x60 Rolleiflex, si cominciarono ad usare le reflex 24x36.

AldoWeb

Marko#88
07-05-2013, 07:53
Va che anche un cellulare, una compatta, una mirrorless o una slt rientrano nella categoria :asd:

Quindi è proprio discriminazione contro le reflex :asd:
Mah, non è che tutte le reflex fanno rumore da 1D in raffica :p

Raghnar-The coWolf-
07-05-2013, 08:26
L'articolo dei regolamenti e' mooolto vecchio, non so perche' viene fuori adesso sta notizia in concomitanza della sezione "news" poi...

Leica M e' sempre stata la telecamera "delle situazioni in cui serve discrezione", tribunale, ma anche teatro, investigazioni...etc... ovunque c'e' un regolamento Leica M e' il riferimento agli standard di silenziosita' e discrezione "accettabili". E' una cosa risaputa e accettata da tutti i fotografi.

Ovviamente oggi tale norme non hanno piu' senso, infatti l'articolo dovrebbe parlare del fatto che in florida (ad esempio) vogliono rimuovere questo articolo per togliere i riferimenti specifici che oggigiorno non hanno piu' senso, in quanto macchine con lo shutter elettrono virtualmente non fanno alcun rumore, cosi' come altre proprieta'.

Le reflex fanno un rumore che non e' paragonabile a una Leica, specialmente la M6.
Infine la luminosita' e le caratteristiche fotografiche necessarie devono accompagnarsi a discrezione e silenziosita'. "la reflex con ottiche luminose" non e' degna perche'
1- fa un casino d'inferno, rispetto alla Leica.
2- e' enorme ed intimidatoria, rispetto alla Leica.

Marko#88
07-05-2013, 09:23
Infine la luminosita' e le caratteristiche fotografiche necessarie devono accompagnarsi a discrezione e silenziosita'. "la reflex con ottiche luminose" non e' degna perche'
1- fa un casino d'inferno, rispetto alla Leica.
2- e' enorme ed intimidatoria, rispetto alla Leica.


Non è che reflex = 1DX con 300/2.8 eh...

Prendo in esempio la mia K-5. E' piccola, assolutamente non intimadatoria (una m9 è più sottile ma non molto minore come superficie frontale), non fa un casino infernale (mai sentita dal vivo? Io non ho mai sentito una reflex tanto silenziosa, è più silenziosa della modalità scatto silezioso della D7000 che ha un mio amico, non scherzo) e con un qualunque obiettivo limited rimane compatta. Penso al 31/1.8, al 43/1.9, sono minuscoli e luminosi.
Ma il discorso è applicabile anche a qulunque Canon e Nikon entry coi 35/1.8 e 50/1.8, piccole e non intimadatorie, forse con un otturatore un po' più rumoroso ma casino d'inferno secondo me è un'altra cosa. Cioè un tribunale non è uno stadio ok...ma non è nemmeno un cimitero abbandonato in una notte senza vento nè grilli :p

Raghnar-The coWolf-
07-05-2013, 09:49
Non è che reflex = 1DX con 300/2.8 eh...

Prendo in esempio la mia K-5. E' piccola, assolutamente non intimadatoria (una m9 è più sottile ma non molto minore come superficie frontale), non fa un casino infernale (mai sentita dal vivo? Io non ho mai sentito una reflex tanto silenziosa, è più silenziosa della modalità scatto silezioso della D7000 che ha un mio amico, non scherzo) e con un qualunque obiettivo limited rimane compatta. Penso al 31/1.8, al 43/1.9, sono minuscoli e luminosi.
Ma il discorso è applicabile anche a qulunque Canon e Nikon entry coi 35/1.8 e 50/1.8, piccole e non intimadatorie, forse con un otturatore un po' più rumoroso ma casino d'inferno secondo me è un'altra cosa. Cioè un tribunale non è uno stadio ok...ma non è nemmeno un cimitero abbandonato in una notte senza vento nè grilli :p

Rispetto alla Leica M fa casino comunque. Hai sempre uno specchio da muovere su e giu'. La Leica solo l'otturatore ed e' di quelli silenziosi.

Marko#88
07-05-2013, 10:23
Rispetto alla Leica M fa casino comunque. Hai sempre uno specchio da muovere su e giu'. La Leica solo l'otturatore ed e' di quelli silenziosi.

Si ma fra fare un po' di rumore in più e un casino d'inferno c'è una bella differenza. E io rimango convinto che la differenza di rumore sia tranquillamente superata da un essere umano che parla a voce normale.
;)

Raghnar-The coWolf-
07-05-2013, 10:37
Si ma fra fare un po' di rumore in più e un casino d'inferno c'è una bella differenza. E io rimango convinto che la differenza di rumore sia tranquillamente superata da un essere umano che parla a voce normale.
;)

Ma tu non devi calcolare quello. Devi essere invisibile, anche quando la gente parla, anche quando non parla. E' un ambiente particolare, il fotografo non deve essere percepito. "si vabbeh tanto quando qualcuno parla non si sente lo stesso" non esiste.

Paganetor
07-05-2013, 10:52
esagerati!!!!
se qualcuno starnutisce cosa gli fanno, gli sparano? :D

opelio
07-05-2013, 12:38
Un riferimento dovevano pur prenderlo. Definire i dB sarebbe stato alquanto macchinoso. E comunque di riferimento si parla. Come al solito l'articolo è sbagliato ma non c'è da stupirsi vista la qualità media dei contenuti su questo sito.
Chiaramente anche alcune reflex ormai fanno poco rumore. La 5d Mark III, in silent mode, è più silenziosa della Leica M.

dtreert
07-05-2013, 17:45
Certo che trovare uno scrittore/giornalista che sappia un minimo di inglese è sempre più difficile da trovare xD