View Full Version : Valve assume psicologo sperimentale per migliorare i suoi giochi
Redazione di Hardware Upg
06-05-2013, 14:58
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/valve-assume-psicologo-sperimentale-per-migliorare-i-suoi-giochi_46893.html
Lo sviluppatore di Half-Life e di Left 4 Dead ha deciso di avvalersi del supporto di un esperto di psicologia migliorare per sfruttare al meglio il feedback fornito dai suoi giocatori.
Click sul link per visualizzare la notizia.
grigor91
06-05-2013, 15:33
A me pare una scusa per tenere alti i prezzi.
mirkonorroz
06-05-2013, 15:59
Pongono le basi per un pilotaggio generalizzato, altro che fifa e pes :)
Sapevo che Valve stesse studiando possibilità di applicazione del sistema biometrico sui giochi ma mai mi sarei aspettato che si sarebbero spinti fino a questo punto.
Questo però mi fa presagire che la SteamBox sia ancora in alto mare :mbe:
giulio.foletto
06-05-2013, 17:10
È lì da anni
appleroof
06-05-2013, 19:55
Valve si identifica troppo con i laboratori Aperture :D
29Leonardo
07-05-2013, 08:05
Farebbero meglio a rilasciare il gioco che tutti attendono piuttosto che perdersi in queste cavolate..
grigor91
07-05-2013, 08:19
Ma se manca poco che te li regalano titoli come portal 2, hl2 e l4d2... tf2 è gratis.
Mi riferivo a quelli futuri.
Ma chissenefrega dello psicologo, io voglio giochi con dei contenuti e che mi tengano occupato per piu' di 5 ore.
E voglio Portal 3 e Half Life 3 :D
Pensa i poveracci chiusi nelle stanza di test a provare half life 3 e portal 3 :asd:
"non vi preoccupate se vi viene il tunnel carpale, a fine test vi smontiamo il braccio e ve lo rimontiamo nuovo" :rotfl:
Nah, a fine test li buttano nella fornace.
@less@ndro
07-05-2013, 09:14
figata, conoscendo valve sono sicuro che non e' un'idea sciocca. non stiamo parlando di ea, che vende giochi a 70€ curandone solo il marketing, stiamo parlando di una casa che quando fa un gioco e' per divertire e far provare emozioni. avrebbe potuto benissimo far uscire un hl all'anno volendo, ma fortunatamente hanno degli standard qualitativi. :p
È lì da anni
Si ma infatti, anche secondo me, e forse è anche più d'uno.
Cioè se ti stai annoiando a morte continui ad annoiarti, se sei in difficoltà diventa ancora più difficile? :confused:
Esatto! Perche' annoiarsi di un gioco noioso o stufarsi di un gioco troppo difficile (reso difficile apposta per non farti vincere, non per aumentare la sfida) e' troppo mainstream...
http://global3.memecdn.com/Dogs-are-too-Mainstream_o_91654.jpg
(reso difficile apposta per non farti vincere, non per aumentare la sfida)
Scusa ma che differenza fa?
Voglio dire a meno che non intendi che sia impossibile vincere, in tal caso non è difficile, è una presa in giro.
Scusa ma che differenza fa?
Voglio dire a meno che non intendi che sia impossibile vincere, in tal caso non è difficile, è una presa in giro.
Aumentare la vita dei mostri a livelli inverosimili, resistenze e altra roba, non e' una sfida, e' una noia e un nervosismo crescente.
Aumentare la difficolta' significa prima di tutto aumentare la IA con tattiche, gestione delle proprie abilita', capacita' e poteri, come farebbe un giocatore umano.
In genere fare mostri assurdi e' solo una roba per annoiare o per far girare le balle.
Ti faccio un esempio di un gioco che a me piace un casino: Skyrim. Mado i draghi, grossi e potenti. E pure i Giganti che ti spediscono in orbita con una mazzata.
Il drago gira in volo e si ferma a soffiare ogni tanto (o morsica se sei vicino) e striscia verso di te, mai una volta che sparisce all'orizzonte per tornare in picchiata all'attacco o fa un salto aiutandosi con le ali per saltarti in testa o usa magie (ehi, i draghi sono creature che sanno usare le magie) diverse dal soffio ad energia.
I giganti basta tenerli alla distanza giusta, ne' troppo vicino ne' troppo lontano, per farli fuori con calma con una fionda...
La difficolta' sale solo per i punti ferita. Bella cazzata.
Io mi ricordo vecchi giochi dove il livello di difficolta' regolava ben altro, o comunque non solo la vita dei mostri...
Ah ok credo di aver capito il discorso, e sono abbastanza d'accordo ;)
Sono loro però che sbagliano il termine, scrivono nel menù "Difficoltà", mentre invece sarebbe più corretto "Resistenza dei nemici".
Ah ok credo di aver capito il discorso, e sono abbastanza d'accordo ;)
Sono loro però che sbagliano il termine, scrivono nel menù "Difficoltà", mentre invece sarebbe più corretto "Resistenza dei nemici".
Esatto, e come esempio palese prendo Diablo. Il 3. Livelli di difficolta' piu' alti = resistenze ai mostri, piu' danni e piu' PF, vabbe' che non e' che si possa fare molto di piu' in un gioco del genere, ma questa cosa ormai la fanno ovunque in qualsiasi gioco... Che 2 balle...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.