View Full Version : iPhone di "prezzo medio", capace di cambiare le dinamiche del mercato?
Redazione di Hardware Upg
06-05-2013, 09:38
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/iphone-di-prezzo-medio-capace-di-cambiare-le-dinamiche-del-mercato_46888.html
Gli analisti di J.P. Morgan indicano la possibilità di un nuovo smrtphone by Apple nella fascia di prezzo dei 350-400 dollari, che attualmente esprime volumi di vendita non particolarmente importanti
Click sul link per visualizzare la notizia.
350-400 dollari che si traducono secondo me in 399€, che sono 60€ piu' del prezzo di partenza dell'ipad mini. Penso ci possa stare, magari sarà come dicono un modello col vecchio display retina da 3.5" e un livello qualitativo dei materiali inferiore rispetto al vecchio iphone 4.
Slater91
06-05-2013, 09:59
Se avesse la plastica colorata trasparente come dicono certe voci sarebbe un "must" anche solo per il design!
Marko#88
06-05-2013, 10:02
350-400 dollari che si traducono secondo me in 399€, che sono 60€ piu' del prezzo di partenza dell'ipad mini. Penso ci possa stare, magari sarà come dicono un modello col vecchio display retina da 3.5" e un livello qualitativo dei materiali inferiore rispetto al vecchio iphone 4.
Questa frase abbinata a 399 euro è terrificante :asd:
Però fanno bene, nulla da dire. Finchè la gente farà i debiti per averlo hanno ragione in Apple :D
Se Apple attacca la fascia dei 350-400 $ in mercati come Cina, India e Brasile probabilmente riuscirà a rialzare il market share globale o quanto meno a fermarne la caduta.
Si collega a quest'altra analisi:
http://tech.fortune.cnn.com/2013/04/29/apple-iphone-share-sacconaghi/
Non sarebbe male anche in Europa un iPhone di quella fascia, anche se 350 euro per un ipotetico hw di iPhone 4S in costruzione più economica, comunque non li spenderei.
Questa frase abbinata a 399 euro è terrificante :asd:
Però fanno bene, nulla da dire. Finchè la gente farà i debiti per averlo hanno ragione in Apple :D
Smettiamola con questi beceri luoghi comuni, non sai quanti ne conosco che si stanno prendendo il GS4 a rate con "l'offerta" della tre a 30 euro al mese per 30 mesi, oltretutto la news parla di mercati dove mediamente si acquistano i telefoni senza vincoli contrattuali, quindi senza fare debiti.
Un iphone che costa il 40-50% in meno di quello standard incrementerebbe il market share di IOS e il relativo indotto (accessori, apps e contenuti) e indirettamente vista l'interoperabilità dell'ecositema apple potrebbe anche incrementare le vendite di sistemi MAC.
Hulk9103
06-05-2013, 10:31
Smettiamola con questi beceri luoghi comuni, non sai quanti ne conosco che si stanno prendendo il GS4 a rate con "l'offerta" della tre a 30 euro al mese per 30 mesi, oltretutto la news parla di mercati dove mediamente si acquistano i telefoni senza vincoli contrattuali, quindi senza fare debiti.
Quoto, stavo per scriverlo io. (che poi ci vuole coraggio a comprare un telefono brutto come il galaxy, penso sia il peggio design sul mercato).
Io credo che da parte di Apple sia una bella mossa, forse, secondo me, dovevano farla un pò prima.
Quoto, stavo per scriverlo io. (che poi ci vuole coraggio a comprare un telefono brutto come il galaxy, penso sia il peggio design sul mercato).
Io credo che da parte di Apple sia una bella mossa, forse, secondo me, dovevano farla un pò prima.
A me non pare così brutto (anzi) e a molti piace, sicuramente visto dal frontale ha un design migliore di quello dell'iP5, che dal mio punto di vista è rimasto molto indietro sotto questo aspetto, visto che il display occupa solo i 2/3 della superficie.
Resta il fatto che trovo ridicolo spendere 700€ per un telefono a occhi chiusi, perché molti che hanno comprato il GS4 (così come gli iP) lo stanno facendo solo per il nome senza neanche averlo prima provato o letto qualche recensione.
Portocala
06-05-2013, 11:11
la plastica colorata trasparente
Colorato e trasparente non vanno mai insieme :asd:
Questa frase abbinata a 399 euro è terrificante :asd:
Però fanno bene, nulla da dire. Finchè la gente farà i debiti per averlo hanno ragione in Apple :D
Classica flammata...
Vogliamo parlarne seriamente? Il display retina dell'iphone 4 (che ha quasi 3 anni mi pare) è ancora una BOMBA. Che per molti sia piccolo è un altro discorso dato che che per molti altri invece è la dimensione ideale per maneggevolezza!
Marko#88
06-05-2013, 11:22
Smettiamola con questi beceri luoghi comuni, non sai quanti ne conosco che si stanno prendendo il GS4 a rate con "l'offerta" della tre a 30 euro al mese per 30 mesi, oltretutto la news parla di mercati dove mediamente si acquistano i telefoni senza vincoli contrattuali, quindi senza fare debiti.
Un iphone che costa il 40-50% in meno di quello standard incrementerebbe il market share di IOS e il relativo indotto (accessori, apps e contenuti) e indirettamente vista l'interoperabilità dell'ecositema apple potrebbe anche incrementare le vendite di sistemi MAC.
Il mio discorso verteva più sul fatto che questi propongono sempre prodotti simili o inferiori alla concorrenza (per mere caratteristiche facendoli pagare un 40/50% in più e la gente fa comunque le file e i debiti per averli. E ritengo che in Apple facciano bene, li stimo. Che poi la gente faccia i debiti anche per Samsung e HTC non è di nessun interesse per il mio discorso.
Slater91
06-05-2013, 11:27
Colorato e trasparente non vanno mai insieme :asd:
Non ci piacciono più i vecchi iMac? :D
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSA-tnPpVwc93wAV1LUsTCTaW5dF98_fax1WG-sDKKbqJZrrxxnYA
Il mio discorso verteva più sul fatto che questi propongono sempre prodotti simili o inferiori alla concorrenza (per mere caratteristiche facendoli pagare un 40/50% in più e la gente fa comunque le file e i debiti per averli. E ritengo che in Apple facciano bene, li stimo. Che poi la gente faccia i debiti anche per Samsung e HTC non è di nessun interesse per il mio discorso.
Si ma stiamo sempre a girare intorno a questo discorso dei prodotti inferiori alla concorrenza, quando poi non ci sono basi oggettive per fare confronti.
Vogliamo farlo sull'hardware si sicuramente i prodotti apple sono meno prestanti ma poi vanno uguale!
Io ho un iphone 4 e un galaxy nexus (il penultimo) e stiamo la, non c'è niente da fare. Poi il galaxy sarà una dual core ma l'esperienza d'uso rimane quella. Ci sono app più veloci e altre più lente non si scappa!
Lo schermo del nexus è più grande, sicuramente, ma la qualità è anche più bassa (e non parlo solo della densità), e poi il telefono grande non a tutti piace!
Ma è un discorso fatto e strafatto...
Il mio discorso verteva più sul fatto che questi propongono sempre prodotti simili o inferiori alla concorrenza (per mere caratteristiche facendoli pagare un 40/50% in più e la gente fa comunque le file e i debiti per averli. E ritengo che in Apple facciano bene, li stimo. Che poi la gente faccia i debiti anche per Samsung e HTC non è di nessun interesse per il mio discorso.
Ma secondo te quando uscirà il prossimo iphone, il 5S, cosa avrà di inferiore alla concorrenza, un mezzo pollice in meno di diagonale? Secondo te un iphone 5S a 729€ costa il 40-50% in piu' rispetto al GS4 che ne costa 699?
L'unica differenza é che apple ha una politica di conservazione dei prezzi lungo tutta la durata del ciclo di vita dei suoi prodotti, cosa che puo' essere un bene o un male a seconda dei punti di vista. Io personalmente preferisco essere tutelato e sapere che per almeno 1 anno il mio terminale verrà venduto allo stesso prezzo e se avro' voglia di cambiarlo dopo 2 anni non dovro' abbattere il prezzo di vendita per contrastare i sottocosto e le vendite promozionali come accade con la concorrenza. Ad ogni modo il 40% in piu' é di nuovo parlare per luoghi comuni ...
TecnologY
06-05-2013, 11:46
Gli iFogn 5 si trovavano nuovi a 575€, il GS4 in preordine invece a 540€.
Non vedo perchè spendere 550 di un iphone usato, ma ovviamente molti non lo sanno e pagano... l'ignoranza paga spesso.
Per il resto buttare quei soldi su un telefono quando uno da 300 fa le stesse robe anche quello è discutibile, specie contando quanto soggetti a cadute sono i telefonini, potrei capirlo se uno spende comunque 40€ al mese di traffico che fa il contratto e ci perde poco, ma per il resto a mio modo di vedere è un po' sprecato.
Gli iFogn 5 si trovavano nuovi a 575€, il GS4 in preordine invece a 540€.
Non vedo perchè spendere 550 di un iphone usato, ma ovviamente molti non lo sanno e pagano... l'ignoranza paga.
Si si vabbé, mi ha detto mio cugino, che gli ha detto l'amico dello zio della sorella del fratello di un suo amico che su in sito di hong kong per 2 giorni vendevano in preordine ai primi 100 utenti il GS4 a 500€ :asd:
TecnologY
06-05-2013, 11:53
Meglio preso da mio cuggino che a prezzo pieno, un GS3 se lo avevi pagato 699 al cientrro commercciau adesso usato lo rivendi a 300... insomma se vuoi perder 400€ in un anno almeno assicurati di averlo usato a fondo... o forse sono io che son troppo attento alllli sprechi
Meglio preso da mio cuggino che a prezzo pieno, un GS3 se lo avevi pagato 699 al cientrro commercciau adesso usato lo rivendi a 300... insomma se vuoi perder 400€ in un anno almeno assicurati di averlo usato a fondo... o forse sono io che son troppo attento alllli sprechi
Il fatto é che quando si flamma e si usano termini come "ignoranza" si dovrebbe avere almeno l'accortezza di dare seguito alle cose che si scrivono. Perché non ci dici dove vendono questi fantomatici GS4 a 540 euro? Aoh se no io posso dire che sui siti di aste al ribasso tipo prezzi pazzi c'é chi dice di aver preso gli iphone 5 32GB a 6 euro e 50 :asd:
Raghnar-The coWolf-
06-05-2013, 12:06
Ricordo che ora l'iPhone 4 costa 430 euro nuovo dall'Apple Store. E fra poco l'ottimo 4S costera' la stessa cifra.
Non capisco il senso di fare un iPhone 4 "cheap" quasi allo stesso prezzo che avra' l'iPhone 4S... O.o'
TecnologY
06-05-2013, 12:08
Intanto ignorante non è sinonimo di scemo nel contesto del mio post, semplicemente sinonimo di persona che è all'oscuro del fatto che ci sia di meglio (con un po' di fatica spesa a cercare). Come quando vedo gente che compra le cartucce per la stampante pagandole 12€ l'una, mi vien male per loro :D
Comunque se leggi bene non parlavo del gs4, che si trova facilmente a 599, ma di ifogn, che è un terminale ormai vecchio e su mercatini alcunI lo comprano usato a prezzo del nuovo. :rolleyes:
Questa frase abbinata a 399 euro è terrificante :asd:
Però fanno bene, nulla da dire. Finchè la gente farà i debiti per averlo hanno ragione in Apple :D
Finchè c'è gente che spende i soldi fanno bene tutti a proporre oggetti che la gente compra.
Non è così difficile da capire.
Classica flammata...
Vogliamo parlarne seriamente? Il display retina dell'iphone 4 (che ha quasi 3 anni mi pare) è ancora una BOMBA. Che per molti sia piccolo è un altro discorso dato che che per molti altri invece è la dimensione ideale per maneggevolezza!
QUOTO!
Il mio discorso verteva più sul fatto che questi propongono sempre prodotti simili o inferiori alla concorrenza (per mere caratteristiche facendoli pagare un 40/50% in più e la gente fa comunque le file e i debiti per averli. E ritengo che in Apple facciano bene, li stimo. Che poi la gente faccia i debiti anche per Samsung e HTC non è di nessun interesse per il mio discorso.
Dai su...gli altri telefoni non te li regalano di certo.
Francamente queste uscite che fai lasciano il tempo che trovano.
Se a qualsasi pincopallo interessa Iphone,Apple e tutto il suo ecosistema stai pur certo che se ne frega del fato che il Galaxy S3 costa 100 euro meno dell'iphone 5.
Si prende l'uno o l'altro mettendo nel paniere diversi fattori e che ti piaccia o no sceglierà l'uno o l'altro.
Poi ripeto...stiamo parlando di telefoni che costano comunque tanto!
La cosa divertente è leggere certe sparate in versione gente che dorme sotto i ponti per avere uno smartphone.
Se uno non ha i soldi per un Iphone non li ha manco per un Samsung e di certo non gli ordina nessuno di indebitarsi.
Il fatto é che quando si flamma e si usano termini come "ignoranza" si dovrebbe avere almeno l'accortezza di dare seguito alle cose che si scrivono. Perché non ci dici dove vendono questi fantomatici GS4 a 540 euro? Aoh se no io posso dire che sui siti di aste al ribasso tipo prezzi pazzi c'é chi dice di aver preso gli iphone 5 32GB a 6 euro e 50 :asd:
Guarda...posso assicurarti che a quel prezzo li trovi in Svizzera ma solo perché c'è il cambio euro/franco favorevole.
Per il resto,se a quel prezzo ci sono davvero in Italia con garanzia di 2 anni digli che io ne prendo 10,pagamento in contrassegno...:asd:
*Pegasus-DVD*
06-05-2013, 12:20
Quoto, stavo per scriverlo io. (che poi ci vuole coraggio a comprare un telefono brutto come il galaxy, penso sia il peggio design sul mercato).
Io credo che da parte di Apple sia una bella mossa, forse, secondo me, dovevano farla un pò prima.
questione di gusti... io ho un iphone5 ma penso sia il peggio del peggio come design. proprio brutto!
Comunque se leggi bene non parlavo del gs4, che si trova facilmente a 599, ma di ifogn, che è un terminale ormai vecchio e su mercatini alcunI lo comprano usato a prezzo del nuovo. :rolleyes:
Il GS4 è appena uscito,per forza di cose è il più nuovo tra tutti gli smartphone.
Sui mercatini la gente vende a quanto chi acquista è disposto a pagare.
Vale per qualsiasi prodotto e di certo come per il nuovo nessuno gli punta il coltello alla gola.
Cavoli loro!
P.S
Ti consiglio di usare termini meno provocatori se vuoi evitare che l'intero topic vada in malora come al solito.
Se a me non interessa un xfogn,semplicemente non partecipo nei topic che ne parlano....;)
TecnologY
06-05-2013, 12:38
Il GS4 è appena uscito,per forza di cose è il più nuovo tra tutti gli smartphone.
Sui mercatini la gente vende a quanto chi acquista è disposto a pagare.
Vale per qualsiasi prodotto e di certo come per il nuovo nessuno gli punta il coltello alla gola.
Cavoli loro! Chiaro, infatto sono sempre un po' invidioso per chi vende e mi vien male per chi compra quando vedo oggetti venduti ampiamente sovrapprezzo.
:muro:
P.S
Ti consiglio di usare termini meno provocatori se vuoi evitare che l'intero topic vada in malora come al solito.
Se a me non interessa un xfogn,semplicemente non partecipo nei topic che ne parlano....;)Come puoi vedere tu stesso a me interessa l'X fogn, ma ho sempre apostrofato con fogn anche quello, ormai ci ho fatto il callo non me ne accorgo neanche :stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39371863#post39371863
Sono un tipo democratico io
Chiaro, infatto sono sempre un po' invidioso per chi vende e mi vien male per chi compra quando vedo oggetti venduti ampiamente sovrapprezzo.
:muro:
Guarda...ti assicuro che quando vedo un prodotto che mi piace non giudico mai dal prezzo anche perché non entro negli uffici di ricerca e sviluppo oppure in quelli delle persone che si occupano del markting piuttosto che della logistica a vedere come lavorano e quanti soldi investono per lanciare/distribuire il prodotto che poi compro.
Questo orologio per me è costa molto...
http://img94.imageshack.us/img94/3803/schermata20130506a13514.png (http://imageshack.us/photo/my-images/94/schermata20130506a13514.png/)
ma di certo non vado in giro a dire a chi lo compra che è ignorante perché ha speso un botto di soldi per un pezzo di plastica.
Sono 600€ per un prodotto che non ha molte funzioni che ha il tuo telefono preferito.
E' tanto?
E' poco?
A chi gli piace QUEL MODELLO esatto e QUEL OROLOGIO sono il giusto prezzo che è disposto a pagare.
Frega cavoli che poi in giro ne trovi uno della concorrenza in Titanio e acciaio,che segna solo l'ora e che costa 100 euro meno....
Ma secondo te quando uscirà il prossimo iphone, il 5S, cosa avrà di inferiore alla concorrenza, un mezzo pollice in meno di diagonale? Secondo te un iphone 5S a 729€ costa il 40-50% in piu' rispetto al GS4 che ne costa 699?
Piccolo particolare, se sai dove acquistare il GS4 lo trovi già ora a 620€ spedito, volendo anche 550/600. Non sei costretto a pagarlo prezzo pieno insomma, a soprattutto, se non ti fai prendere dalla scimmia e aspetti le valutazioni degli utenti, quindi dopo 1 o 2 mesi, risparmi sicuramente qualcosa rispetto il prezzo originale (circa 150€).
L'unica differenza é che apple ha una politica di conservazione dei prezzi lungo tutta la durata del ciclo di vita dei suoi prodotti, cosa che puo' essere un bene o un male a seconda dei punti di vista. Io personalmente preferisco essere tutelato e sapere che per almeno 1 anno il mio terminale verrà venduto allo stesso prezzo e se avro' voglia di cambiarlo dopo 2 anni non dovro' abbattere il prezzo di vendita per contrastare i sottocosto e le vendite promozionali come accade con la concorrenza. Ad ogni modo il 40% in piu' é di nuovo parlare per luoghi comuni ...
Mi sono fatto personalmente due conti, la cifra che si spende per fare un passaggio iP vecchio --> iP nuovo è più o meno la stessa che fare il passaggio Galaxy vecchio --> Galaxy nuovo, a patto ovviamente di comprare online.
Il fatto di non svalutarsi è un vantaggio solo per Apple, non certo per l'utente, soprattutto se non lo compri appena uscito.
Guarda...posso assicurarti che a quel prezzo li trovi in Svizzera ma solo perché c'è il cambio euro/franco favorevole.
Per il resto,se a quel prezzo ci sono davvero in Italia con garanzia di 2 anni digli che io ne prendo 10,pagamento in contrassegno...:asd:
Settimana scorsa c'erano un paio di venditori sulla baia che sembravano affidabili che lo vendevano a 550€ garanzia Italia, ora il minimo sta a 590€ spedito, mentre su trovaprezzi a 620€/630 spedito.
Mi sono fatto personalmente due conti, la cifra che si spende per fare un passaggio iP vecchio --> iP nuovo è più o meno la stessa che fare il passaggio Galaxy vecchio --> Galaxy nuovo, a patto ovviamente di comprare online.
Il fatto di non svalutarsi è un vantaggio solo per Apple, non certo per l'utente, soprattutto se non lo compri appena uscito.
Dipende se vuoi prendere un nuovo iphone al posto del vecchio, ad esempio puoi passare da iphone "old" ad un qualunque android preso in offerta da qualche parte e a quel punto la forbice si allarga in favore dell'utente. Comunque il discorso che si faceva era rispetto alla concorrenza, non a Samsung in particolare e in questo caso non puoi certo raccontarmi che il tuo calcolo vale anche per un xperia o per un htc ad esempio.
Quello che mi prermeva sottolineare nel post precedente é che la storia degli iphone che costano il 40-50% in piu' della concorrenza é una leggenda metropolitana che mette in giro la gente leggendo iphone = 700 euro e galaxy (ce ne sono 860 modelli diversi) = 350€
Piccolo particolare, se sai dove acquistare il GS4 lo trovi già ora a 620€ spedito, volendo anche 550/600. Non sei costretto a pagarlo prezzo pieno insomma, a soprattutto, se non ti fai prendere dalla scimmia e aspetti le valutazioni degli utenti, quindi dopo 1 o 2 mesi, risparmi sicuramente qualcosa rispetto il prezzo originale (circa 150€).
Anche l'iphone 5 ormai si trova a meno di 600 euro. Chiaramente si è svalutato molto meno del GS III, ormai anche il prezzo degli apple non è più immune alla svalutazione. L'effetto "figo" dopo anni inizia a calare e, quantomeno in Europa, la Mela deve iniziare a fare i conti anche contro i Windows Phone che stanno crescendo parecchio. Se così non fosse non ci sarebbe stata la necessità di un iphone "fascia media"
Anche l'iphone 5 ormai si trova a meno di 600 euro. Chiaramente si è svalutato molto meno del GS III, ormai anche il prezzo degli apple non è più immune alla svalutazione. L'effetto "figo" dopo anni inizia a calare e, quantomeno in Europa, la Mela deve iniziare a fare i conti anche contro i Windows Phone che stanno crescendo parecchio. Se così non fosse non ci sarebbe stata la necessità di un iphone "fascia media"
Se davvero uscirà un Iphone a prezzo medio ho idea che la crescita di Windows si fermerà.
Chi non vuole spendere oltre 600€ per un telefono e ha un Budget massimo di circa la metà punta appunto a Windows phone o Android low-coast.
Appena entra nel mercato Apple con il suo "economico" se ne vedranno davvero delle belle...
Hulk9103
06-05-2013, 13:53
Il fatto é che quando si flamma e si usano termini come "ignoranza" si dovrebbe avere almeno l'accortezza di dare seguito alle cose che si scrivono. Perché non ci dici dove vendono questi fantomatici GS4 a 540 euro? Aoh se no io posso dire che sui siti di aste al ribasso tipo prezzi pazzi c'é chi dice di aver preso gli iphone 5 32GB a 6 euro e 50 :asd:
Tempo fà seguivo le aste al ribasso, come osservatore e posso garantire che a 6.50 euro NON CI PRENDI NULLA, salvo che una volta hai un ENORME botta di :ciapet: ma sono statistiche inverosimili da far avverare.
Se sai come funzionano converrai con me che in quel tipo di siti chi vince un iphone (o altri oggetti) ha almeno speso 50 euro in sù e non tutti vincono però, quindi magari prima di vincerne uno ci butti 500 euro in 10 aste perse.
Con il discorso che 50 euro ogni tanto pesano meno di 500 in un colpo solo la gente è più propensa ad azzardare ma il finale è sempre che hai speso 500 euro.... e nel caso dell'asta NON HAI la sicurezza di avere qualcosa in mano alla fine.
questione di gusti... io ho un iphone5 ma penso sia il peggio del peggio come design. proprio brutto!
Hai comprato un telefono che non ti piace?
Comunque ovvio è soggettivo, io odio i design smussati (vedi samsung), e di certo non sono convinto che samsung venda perchè abbia un telefono bello, ma solo perchè ha i numeri sotto.
Non ho mai sentito un possessore di Samsung dire: "che bello", ma sempre "funziona bene"; controdomanda: "quanti telefoni ci sono che funzionano bene??"
Hulk9103
06-05-2013, 13:54
Se davvero uscirà un Iphone a prezzo medio ho idea che la crescita di Windows si fermerà.
Chi non vuole spendere oltre 600€ per un telefono e ha un Budget massimo di circa la metà punta appunto a Windows phone o Android low-coast.
Appena entra nel mercato Apple con il suo "economico" se ne vedranno davvero delle belle...
Quoto, :D
C'è una cosa che non mi convince dell'articolo, ossia il fatto che Apple sarebbe "assente" nella fascia intorno a $400.
In realtà, come qualcuno ha già fatto notare, Apple copre quella fascia con i suoi modelli precedenti. Mantenendo in vita tre generazioni (5, 4s e 4), di fatto anche la fascia media e medio/alta è presidiata, e secondo me meglio che con modelli dedicati.
Personalmente non ho mai acquistato, né credo mai acquisterò, un top di gamma al lancio, che si chiami iPhone o Galaxy, mentre preferisco di gran lunga un top "datato" (4s o gs3) a un modello di fascia media e pari prezzo.
Tutto questo per dire che, a mio modesto parere, il nuovo modello "economico" Apple dovrebbe situarsi un po' più in basso, verso i $300, altrimenti rischierebbe di sovrapporsi ai 4/4s tuttora in commercio.
Se davvero uscirà un Iphone a prezzo medio ho idea che la crescita di Windows si fermerà.
Chi non vuole spendere oltre 600€ per un telefono e ha un Budget massimo di circa la metà punta appunto a Windows phone o Android low-coast.
Appena entra nel mercato Apple con il suo "economico" se ne vedranno davvero delle belle...
Mah, non saprei... alla fine il modello più venduto è proprio il Lumia 920, che non costa poco.
In realtà, come qualcuno ha già fatto notare, Apple copre quella fascia con i suoi modelli precedenti. Mantenendo in vita tre generazioni (5, 4s e 4), di fatto anche la fascia media e medio/alta è presidiata, e secondo me meglio che con modelli dedicati.
I numeri dicono che vendono quasi esclusivamente Iphone5 e pochi o pochissimi 4 e 4s(che hanno un quantitativo di memoria non certo uguale a quello del modello di punta).
Li tengono a catalogo perché comunque 1000 pezzi al mese(sparo eh!) è meglio che niente ma penso che se al posto di quelli ne mettessero in catalogo uno in versione 300/350 euro farebbero certamente molti più numeri di quelli spiccioli che fanno ora con modelli che nessuno o quasi acquista.
Tutto questo per dire che, a mio modesto parere, il nuovo modello "economico" Apple dovrebbe situarsi un po' più in basso, verso i $300, altrimenti rischierebbe di sovrapporsi ai 4/4s tuttora in commercio.
Per me spariscono dal listino....;)
Dipende se vuoi prendere un nuovo iphone al posto del vecchio, ad esempio puoi passare da iphone "old" ad un qualunque android preso in offerta da qualche parte e a quel punto la forbice si allarga in favore dell'utente. Comunque il discorso che si faceva era rispetto alla concorrenza, non a Samsung in particolare e in questo caso non puoi certo raccontarmi che il tuo calcolo vale anche per un xperia o per un htc ad esempio.
Sinceramente non lo so, io effettivamente avevo fatto solo la differenza tra Galaxy (che si svalutano in fretta) e iPhone.
Comunque non credo cambi molto, il concetto è che se compri online, la svalutazione che subisce il telefono (in termini di soldi, non in percentuale) è molto simile.
Io ad Agosto/Settembre ho comprato il GS3 a 550€, se lo rivendo ad Agosto/Settembre probabilmente lo piazzerò a 250€ (lo scorso anno, stesso periodo il GS3 lo piazzai a 270€, ma molti mi offrivano non più di 250€).
Un iP5 dopo 2 mesi dall'uscita lo trovi a malapena sotto le 700€ se ti va bene e comunque dopo un anno lo rivendi a circa 400€, massimo massimo 450€
Anche l'iphone 5 ormai si trova a meno di 600 euro. Chiaramente si è svalutato molto meno del GS III, ormai anche il prezzo degli apple non è più immune alla svalutazione. L'effetto "figo" dopo anni inizia a calare e, quantomeno in Europa, la Mela deve iniziare a fare i conti anche contro i Windows Phone che stanno crescendo parecchio. Se così non fosse non ci sarebbe stata la necessità di un iphone "fascia media"
L'iP5 lo trovi sotto le 600€ solo garanzia Europa, se no devi sborsare anche quasi 700€ (a parte qualche shop con pochi feedback) e comunque a scendere di prezzo, anche online, ci mettono molto di più
Sinceramente non lo so, io effettivamente avevo fatto solo la differenza tra Galaxy (che si svalutano in fretta) e iPhone.
Comunque non credo cambi molto, il concetto è che se compri online, la svalutazione che subisce il telefono (in termini di soldi, non in percentuale) è molto simile.
Io ad Agosto/Settembre ho comprato il GS3 a 550€, se lo rivendo ad Agosto/Settembre probabilmente lo piazzerò a 250€ (lo scorso anno, stesso periodo il GS3 lo piazzai a 270€, ma molti mi offrivano non più di 250€).
Un iP5 dopo 2 mesi dall'uscita lo trovi a malapena sotto le 700€ se ti va bene e comunque dopo un anno lo rivendi a circa 400€, massimo massimo 450€
Vabbé ma allora stavamo dicendo la stessa identica cosa, forse non avevo interpretato bene il post precedente ...
I numeri dicono che vendono quasi esclusivamente Iphone5 e pochi o pochissimi 4 e 4s(che hanno un quantitativo di memoria non certo uguale a quello del modello di punta).
Li tengono a catalogo perché comunque 1000 pezzi al mese(sparo eh!) è meglio che niente ma penso che se al posto di quelli ne mettessero in catalogo uno in versione 300/350 euro farebbero certamente molti più numeri di quelli spiccioli che fanno ora con modelli che nessuno o quasi acquista.
Per me spariscono dal listino....;)
Direi di no.
I numeri dicono che gli iPhone 5 rappresentano poco più della metà del totale di iPhone venduti.
Direi di no.
I numeri dicono che gli iPhone 5 rappresentano poco più della metà del totale di iPhone venduti.
Nell'ultimo trimestre ho qualche dubbio che poco meno della metà degli iphone venduti sono 4/4s e il resto sono il 5.
Apple dovrebbe "innovare" in qualche modo, altro che iPhone di fascia media.
E' come fare una Ferrari da 30.000 euro, non ha senso...
Perche' non provano a prendere spunto dai concept falsi che sono usciti su internet? Io non sono pro-Apple ne' pro-Jobs, ma se c'era lui avrebbe azzardato qualcosa...
Tipo la tastiera proiettata, magari pensarci? Non sarebbe male. Un picoproiettore. I WIDGET!!! Che mi chiedo perche' non tentano di integrarli, sono gli unici che non li sfruttano. Android li ha quasi dall'alba dei tempi, Windows Phone li integra nei tastoni... Sono di una comodita' incredibile.
Cioe' che facciano qualcosa che possa far stupire gli altri (produttori e consumatori). Un Siri con piu' intelligenza, che invece di limitarsi a rispondere ed eseguire passivamente le azioni, magari potrebbe rompere i maroni (se l'opzione e' attivata) per altre cose, che sinceramente non saprei al momento...
....e magari lo chiamano Jarvis :D :D :D
Perche' non provano a prendere spunto dai concept falsi che sono usciti su internet?
Cavolo... ieri ne parlavo con un collega, e ho pensato esattamente la stessa cosa.
Devono tirar fuori qualcosa con "effetto wow", se no rischiano di arroccarsi sulle loro posizioni per vedersi erodere la quota di mercato.
Oggi Samsung sta spostando la moda verso i padelloni. Se Apple non vuole padellizzare l'iPhone, cosa comprensibile, deve inventarsi qualcosa di sorprendente.
....e magari lo chiamano Jarvis :D :D :D
iRon Man? ;)
Raghnar-The coWolf-
07-05-2013, 09:50
Tipo la tastiera proiettata, magari pensarci? Non sarebbe male. Un picoproiettore.
Brevetto Nokia.
Nell'ultimo trimestre ho qualche dubbio che poco meno della metà degli iphone venduti sono 4/4s e il resto sono il 5.
Sono dati ufficiali di Verizon del Q1 2013 su un campione di 4M di iPhone venduti, direi abbastanza significativo, ed in linea con i dati sullo "shipped" stimati da Strategic Analysis relativi al Q4 2012.
Cavolo... ieri ne parlavo con un collega, e ho pensato esattamente la stessa cosa.
Devono tirar fuori qualcosa con "effetto wow", se no rischiano di arroccarsi sulle loro posizioni per vedersi erodere la quota di mercato.
Oggi Samsung sta spostando la moda verso i padelloni. Se Apple non vuole padellizzare l'iPhone, cosa comprensibile, deve inventarsi qualcosa di sorprendente.
Esatto, un qualcosa che faccia la differenza. Non come l'uscita del primo iPhone, ma che riescano a dare modo a chiunque di dire "be' pero' e' una figata, costa ma e' una figata".
Altrimenti, cosi' com'e' ora, e' uguale alla plasticaccia Samsung (perdonatemi, ma io la penso cosi' di Samsung) o a qualsiasi altro smartphone di fascia alta.
iRon Man? ;)
:ciapet:
Brevetto Nokia.
Ah. Non lo sapevo. Quindi un brevetto serio che non verra' mai usato, se non sfruttato da altri. Bene.
e' uguale alla plasticaccia Samsung (perdonatemi, ma io la penso cosi' di Samsung)
No problem. Ho appena preso un Samsung, ma non ho difficoltà a riconoscere che si tratta di un bel padellone di plastica, e non delle migliori. Però l'offerta era allettante. :read:
leddlazarus
07-05-2013, 10:46
abbassare di 50€ il prezzo del 4 no eh?
oltretutto il modello in vendita è l'8GB quindi....
da possessore di iphone 4 si vede che ormai è vecchio come HW ma ancora funzionale ed il prezzo di 350-370€ sarebbe veramente azzeccato.
abbassare di 50€ il prezzo del 4 no eh?
oltretutto il modello in vendita è l'8GB quindi....
da possessore di iphone 4 si vede che ormai è vecchio come HW ma ancora funzionale ed il prezzo di 350-370€ sarebbe veramente azzeccato.
Ecco bravo, a questa non avevo pensato.
In fondo i "vecchi" modelli di iPhone non diventano reperti archeologici da museo come gli altri smartphone, potrebbe usare quelli come smartphone di fascia media.
Altrimenti poi l'anno prossimo degli iPhone 4S e 5 invenduti o in magazzino cosa ne fa? Li butta?
Ecco bravo, a questa non avevo pensato.
In fondo i "vecchi" modelli di iPhone non diventano reperti archeologici da museo come gli altri smartphone, potrebbe usare quelli come smartphone di fascia media.
Altrimenti poi l'anno prossimo degli iPhone 4S e 5 invenduti o in magazzino cosa ne fa? Li butta?
Come ho già detto in un'altra occasione l'hardware per fare un iphone economico e togliere dal listino le versioni 4 e 4s c'è l'hanno già in casa.
Si chiama ipod.
Prendono l'hardware che c'è dentro lo mettono in un guscio di policarbonato aggiungendo il modulo telefonico ed è bello che servito l'iphone economico a 300 euri.
Per quanto riguarda innovare credo che dopo anni possiamo metterci in pace e aspettare i prossimi step tecnologici senza problemi.
Non mi sembra che il Galaxy S4,HTC ONE siano gli smartphone più evoluti al mondo con proiettore olografico e tastiera proiettata in 3D.....:D
Anche per gli altri produttori è un tirare avanti tirando e stirando display o apportando piccole modifiche estetiche al modello di punta.
Tutto questo,in attesa che nuove tecnologie siano mature.
Come ho già detto in un'altra occasione l'hardware per fare un iphone economico e togliere dal listino le versioni 4 e 4s c'è l'hanno già in casa.
Si chiama ipod.
Prendono l'hardware che c'è dentro lo mettono in un guscio di policarbonato aggiungendo il modulo telefonico ed è bello che servito l'iphone economico a 300 euri.
Per quanto riguarda innovare credo che dopo anni possiamo metterci in pace e aspettare i prossimi step tecnologici senza problemi.
Non mi sembra che il Galaxy S4,HTC ONE siano gli smartphone più evoluti al mondo con proiettore olografico e tastiera proiettata in 3D.....:D
Anche per gli altri produttori è un tirare avanti tirando e stirando display o apportando piccole modifiche estetiche al modello di punta.
Tutto questo,in attesa che nuove tecnologie siano mature.
In attesa di tecnologie mature? Parli di batterie alternative di cui si sente parlare da 10 anni e manco una che sia stata applicata? Parli degli schermi trasparenti? Parli degli schermi flessibili? O dei pannelli solari? O della ricarica piezoelettrica?
Chiedo, perche' di tecnologia matura ce n'e' a iosa, ma non ne ho vista ancora una nuova montata su un cellulare, alcune di queste che sarebbero poi abbastanza essenziali sugli smartphone moderni (batteria migliore o sistema di ricarica "passivo", che tendono ad aumentare l'autonomia)...
Sai, mi immagino: iPhone 5S (o 6, dipende se tolgono la S), minipannello solare e/o ricarica piezoelettrica (dico piezoelettrica ma immagino anche la ricarica tipo orologio automatico). Stessa batteria, autonomia raddoppiata e ricarica senza caricabatteria. Sparo a caso eh, attualmente ci vorrebbero ore per ricaricare cosi' una batteria per avere qualche minuto in piu' di autonomia.
Ma prova ad immaginare l'impatto. O con una delle batterie di nuova concezione, che magari mantenendo piu' o meno lo stesso spazio occupato e il costo, da' un'autonomia di 3-5 giorni con lo stesso identico utilizzo attuale.
Ci sarebbero GUERRE CIVILI per prendersene uno, all'uscita dei negozi Apple...
Invece come dici tu, si inventano lo scorrimento della pagina tramite gli occhi (uao, bellammer...) e altre cazzatine che sono oltre il superfluo e oltre la pigrizia assoluta. E appunto ripeto, visto che fino a qualche anno fa Apple azzardava, perche' non continuare. Tanto gli acquirenti fissi li ha, quindi non e' che rischia di non vendere il prodotto. E poi anche gli altri produttori inizierebbero ad implementarla pure loro, cosi' io avrei il mio Android con quella tecnologia :ciapet:
...IMHO...
un iPhone a quel prezzo sconvolgerebbe il prezzo del mercato dell'usato. :rolleyes:
Zio_Igna
07-05-2013, 15:12
Guarda...ti assicuro che quando vedo un prodotto che mi piace non giudico mai dal prezzo anche perché non entro negli uffici di ricerca e sviluppo oppure in quelli delle persone che si occupano del markting piuttosto che della logistica a vedere come lavorano e quanti soldi investono per lanciare/distribuire il prodotto che poi compro.
Questo orologio per me è costa molto...
http://img94.imageshack.us/img94/3803/schermata20130506a13514.png (http://imageshack.us/photo/my-images/94/schermata20130506a13514.png/)
ma di certo non vado in giro a dire a chi lo compra che è ignorante perché ha speso un botto di soldi per un pezzo di plastica.
Sono 600€ per un prodotto che non ha molte funzioni che ha il tuo telefono preferito.
E' tanto?
E' poco?
A chi gli piace QUEL MODELLO esatto e QUEL OROLOGIO sono il giusto prezzo che è disposto a pagare.
Frega cavoli che poi in giro ne trovi uno della concorrenza in Titanio e acciaio,che segna solo l'ora e che costa 100 euro meno....
Discorso corretto, esempio errato ;)
I suunto sono fra i migliori orologi, se non proprio I MIGLIORI orologi per le attività outdoor. Specie se si parla di montagna, sono strumenti in grado di salvarti la giornata (o anche di più), se li sai utilizzare.
Poi, se come succede per gli iphone, il 90% delle persone li acquista perchè fa figo, è un altro discorso!
Una volta chi aveva il mac, era perchè sicuramente faceva grafica. Chi aveva il suunto (vector magari...) era perchè era "fisso" in montagna.
Ora è solo una questione di moda. Che costi tanto o che costi poco, è solo moda. Io faccio fatica a sfruttare a pieno il mio smartphone android da 150 euro, ma vedo in giro tanta gente che con l'iphone ci gioca a ruzzle e basta.
Quindi,ben vengano gli iphone a prezzo inferiore, se questo impedirà a gente che non ha soldi da spendere in ca#ate, di sprecare 700-1000 euro solo per sentirsi accettati dalla massa.
Discorso corretto, esempio errato ;)
I suunto sono fra i migliori orologi, se non proprio I MIGLIORI orologi per le attività outdoor. Specie se si parla di montagna, sono strumenti in grado di salvarti la giornata (o anche di più), se li sai utilizzare.
Poi, se come succede per gli iphone, il 90% delle persone li acquista perchè fa figo, è un altro discorso!
Una volta chi aveva il mac, era perchè sicuramente faceva grafica. Chi aveva il suunto (vector magari...) era perchè era "fisso" in montagna.
Ora è solo una questione di moda. Che costi tanto o che costi poco, è solo moda. Io faccio fatica a sfruttare a pieno il mio smartphone android da 150 euro, ma vedo in giro tanta gente che con l'iphone ci gioca a ruzzle e basta.
Quindi,ben vengano gli iphone a prezzo inferiore, se questo impedirà a gente che non ha soldi da spendere in ca#ate, di sprecare 700-1000 euro solo per sentirsi accettati dalla massa.
Io ho un mac ma non ci faccio grafica... anzi ne ho due di mac un portatile e un fisso :D Di certo non li ho perchè fanno fico ma perchè mi piacciono... presente il concetto?
Posso lavorare (col pc ci lavoro) con un altro pc che costa la metà? Sicuramente si ma ci starei scomodo. Avrei un portatile con uno schermo peggiore, un ergonomia peggiore un so che mi piace di meno etc etc!
Stessa cosa per il cellulare, stessa IDENTICA cosa.
Se tu non sai apprezzare la differenza tra uno smartphone da 150 euro e uno da 500 mi dispiace, ti assicuro che c'è nè tanta.
Fidati che "la gente" non è tutta stupida e la differenza nell'esperienza d'uso (che tra uno smartphone economico e uno costoso è molto grande) la si avverte eccome! Anche se ci giochi solo a ruzzle!
Raghnar-The coWolf-
07-05-2013, 15:55
Io ho un mac ma non ci faccio grafica... anzi ne ho due di mac un portatile e un fisso :D Di certo non li ho perchè fanno fico ma perchè mi piacciono... presente il concetto?
Posso lavorare (col pc ci lavoro) con un altro pc che costa la metà? Sicuramente si ma ci starei scomodo. Avrei un portatile con uno schermo peggiore, un ergonomia peggiore un so che mi piace di meno etc etc!
Stessa cosa per il cellulare, stessa IDENTICA cosa.
Se tu non sai apprezzare la differenza tra uno smartphone da 150 euro e uno da 500 mi dispiace, ti assicuro che c'è nè tanta.
Fidati che "la gente" non è tutta stupida e la differenza nell'esperienza d'uso (che tra uno smartphone economico e uno costoso è molto grande) la si avverte eccome! Anche se ci giochi solo a ruzzle!
Urca ma quanto sei fashion e alternativo...
Tu si' che apprezzi le cose belle della vita, mica come quei rudi zoticoni che risparmiano...
Urca ma quanto sei fashion e alternativo...
Sono anche un figo, sono ricco e trombo na cifra!
Zio_Igna
07-05-2013, 21:15
Anche se ci giochi solo a ruzzle!
Contenti voi...
Contenti voi...
No, contenti "voi" che pensate che un cell da 150 vi offra lo stesso di uno da 500!
Mi pare pazzesco no?
Che poi ognuno ha le sue esigenze è un altro conto... anche io mi tengo stretto il mio ip4 ma non sto a dire che è uguale al 5 o al galaxy 4!
cristianarry
11-05-2013, 12:08
mah.. chissa se lo farà
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.