View Full Version : ASUS S56CM-XX047H dopo l'aggiornamento non si accende piu' il monitor
albanomax
05-05-2013, 13:24
Ha fatto l'aggiornamento ma al riavvio il monitor è morto!come è possibile??
il note non è mio ma di mio figlio,quello che ho potuto constatare è che si accende ma il monitor è completamente nero,esiste una procedura per un reset del note ??io l'ho comprato e mai neanche toccato,non lo conosco affatto....
se qualcuno sà cosa fare ve ne sarei davvero grato,sinno' sabato prossimo mi tocca riportarlo a mediamondo e ............ARRIVEDERCI!!:D
GRAZIE RAGAZZI :stordita:
andry96b
09-05-2013, 14:45
Per aggiornamento intendi un aggiornamento di Windows ??:D
albanomax
09-05-2013, 14:55
Per aggiornamento intendi un aggiornamento di Windows ??:D
certo di windows ...8,perchè ??
andry96b
09-05-2013, 15:04
Ok, magari era un aggiornamento driver, quindi volevo sapere.
Senti per caso beep o altro all' avvio ??
:)
albanomax
09-05-2013, 15:10
no niente di niente,a giorni viene la dhl a prenderselo per portarlo in assistenza,ho aperto un rma e l'assistenza vuole lo scontrino e le foto del note con i led accesi e il monitor nero!! ..........fatte e mandate ma non ho capito perchè dopo 2 giorni che ho aperto l'rma ho dovuto mandargli le foto con dellle prove,fortuna stamattina gli ho telefonato,.....
andry96b
09-05-2013, 15:19
no niente di niente,a giorni viene la dhl a prenderselo per portarlo in assistenza,ho aperto un rma e l'assistenza vuole lo scontrino e le foto del note con i led accesi e il monitor nero!! ..........fatte e mandate ma non ho capito perchè dopo 2 giorni che ho aperto l'rma ho dovuto mandargli le foto con dellle prove,fortuna stamattina gli ho telefonato,.....
Potrebbe dipendere dalla patch che hai installato.
Se il pc è in garanzia hai fatto bene a contattare l' assistenza in modo da evitare di invalidarla. :)
albanomax
09-06-2013, 16:36
:D tornato il note da servicetrade perfettamente funzionante,hanno rimesso tutto il sistema operativo,sinceramente non no capito come cacchio hanno fatto,il monitor era morto e non è che se metti il dvd di windows il monitor si rianima!!
o esiste una procedura di reset che non si conosce oppure hanno riparato altro boh!! voi che dite,sinceramente sono un po' preoccupato,è in garanzia ma se il note si fotte con un semplice aggiornamento mica ogni volta stà storia di spedirlo e poi pure pagare in quanto la garanzia non c'e' piu'.....
GLI HO MANDATO UNA E-MAIL MA MI è TORNATA INDIETRO
ho usato il loro form per i contatti ma è disabilitato.....E' SEMPRE TUTTO DIFFICILE IN QUESTO MONDO CA@@@@###:incazzed:
Techworld
09-06-2013, 17:11
Casa Asus, ha la fantastica idea di aggiungere al sistema operativo un sw che, nel momento in cui si aggiorna il sistema operativo, aggiorna anche il Bios. Probabile che l'aggiornamento del bios non sia andato a buon fine
Luigi Merusi
15-06-2013, 18:30
Chiedi a tuo figlio se per caso aveva "giocato" con i settings "Secure Boot" "UEFI" nel Bios... e fammi sapere... ;)
albanomax
15-06-2013, 18:42
mi dice che nel bios non ci è mai entrato,in realtà bisogna che prendo io il note e vedo se questo portatile ha un suo software di ripristino,io l'ho comprato e basta,non l'ho neanche mai acceso,quello che so' è che un giorno mi chiama e mi dice che ha fatto un aggiornamento di windows ma al riavvio il monitor non si accende piu'!!:confused:
servicetrade non si riesce a contattare e io ad oggi ancora non ho capito come cakkio si è rotto il note e come sono riusciti a resuscitarlo,qualcosa di strano c'e' di sicuro......o quantomeno c'e' un sistema per ripristinarlo......
albanomax
15-06-2013, 18:43
Chiedi a tuo figlio se per caso aveva "giocato" con i settings "Secure Boot" "UEFI" nel Bios... e fammi sapere... ;)
scusami puoi spiegarmi di che si tratta??tante volte è capitato anche a te??
magari mio figlio non mi ha detto la verità e sai.......son ragazzi...:D
andry96b
16-06-2013, 15:49
scusami puoi spiegarmi di che si tratta??tante volte è capitato anche a te??
magari mio figlio non mi ha detto la verità e sai.......son ragazzi...:D
Secure boot è un meccanismo che , in fase di avvio, permette di inizializzare software esclusivamente compatibile con una lista di firme crittografate; ciò , quindi, ha il vantaggio di impedire l' esecuzione (in fase di avvio) di codice malevolo.
è comunque improbabile , a mio parare , che sia stata questa la causa; almeno , per risolverla in tal caso sarebbe stato sufficiente un reset del BIOS.:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.