PDA

View Full Version : BSOD al primo avvio (ho sostituito già mezzo PC!)


Mr.xxxxxxxxxx17
05-05-2013, 12:45
Ciao, ho un phenom 955 c3 @3.8ghz (3.2 stock) raffreddato a liquido (insomma, sta bene) una scheda madre AsRock 890 deluxe3
ogni singola volta che accendo il pc tornato a casa da scuola al primo avvio mi fa un bsod, devo staccare la corrente e riavviarlo, allora funziona bene

Ho cambiato scheda madre (prima avevo una mezza fusa, per questo non mi ero preoccupato di questo problema), scheda video, le ram non credo siano un problema, sono delle normali ram della corsair da pochi € comprate nuove

Potrebbe essere colpa degli alimentatori? non posso provare con un altro perchè non ne ho di abbastanza potenti per la mia schedda video, in realtà ne sto usando due collegati insieme al momento

L'unica cosa che non ho cambiato è la cpu, ammetto di averci giochicchiato un po' con l'OC, ma non ha mai scaldato troppo o cose del genere!

isomen
05-05-2013, 18:34
Ciao, ho un phenom 955 c3 @3.8ghz (3.2 stock) raffreddato a liquido (insomma, sta bene) una scheda madre AsRock 890 deluxe3
ogni singola volta che accendo il pc tornato a casa da scuola al primo avvio mi fa un bsod, devo staccare la corrente e riavviarlo, allora funziona bene

Ho cambiato scheda madre (prima avevo una mezza fusa, per questo non mi ero preoccupato di questo problema), scheda video, le ram non credo siano un problema, sono delle normali ram della corsair da pochi € comprate nuove

Potrebbe essere colpa degli alimentatori? non posso provare con un altro perchè non ne ho di abbastanza potenti per la mia schedda video, in realtà ne sto usando due collegati insieme al momento

L'unica cosa che non ho cambiato è la cpu, ammetto di averci giochicchiato un po' con l'OC, ma non ha mai scaldato troppo o cose del genere!

Il boot é una fase abbastanza impegnativa per il pc, ma il tuo problema potrebbe essere abbastanza semplice da risolvere, hai portato la cpu a 3,8ghz e quella all'incirca é la frequenza in cui bisogna alzare un pochino anche il voltaggio del cpu-nb (memory controller integrato nella cpu) per mantenere la stabilità, se l'hai già fatto e nn é servito controlla che timings e voltaggio della ram siano quelli dati dal costruttore per la frequenza a cui lavorano.

;) CIAUZ

Saich70
06-05-2013, 02:25
ciao caro :D
concordo con isomen, solitamente si tratta di adeguare i voltaggi di NB e ram (in particolare queste ultime sono quelle che in OC danno più rogne).
Se le ram non sono particolarmente votate all'OC devi stare molto attento a far salire la CPU e far lavorare in specifica le ram.

Gli alimentatori (secondo me) non c'entrano un piffero :cool: