PDA

View Full Version : hdd raid 0 non visualizzato in esplora risorse


zero killed
05-05-2013, 11:03
innanzitutto ciao a tutti e specialmente a chi mi aiuta.....premetto che non sono un pivello e nemmeno un genio in fatto di pc,non è il primo pc che assemblo ma è la prima volta che effettuo una configurazione raid.....
il problema è che una volta effettuata la configurazione in raid 0 a dovere windows 8 non mi vede l'hdd in questione in esplora risorse.....
è una cosa normale?come mi devo comportare? vado in gestione disco per renderlo visibile?
grazie in anticipo a chiunque mi aiuta

zero killed
05-05-2013, 13:55
aggiungo che non appena vado in gestione disco mi chiede di inizializzare il disco in mbr o gpt....è una cosa normale per una configurazione in raid 0 o c'è qualcosa che non và?

BadBoyz
05-05-2013, 15:42
Tranquillo è normale.
Nella creazione di un raid o comunque all'inserimento di un nuovo disco non inizializzato:
Aprire gestione disco, inizializzare il disco con MBR ( GPT serve per le partizioni, io per esempio l'ho sul Raid 5, che superano la capienza di 2 TB cadauna ), formattato il disco.

Fatti questi 3 passaggi lo troverai tranquillamente in Risorse del Computer

zero killed
05-05-2013, 16:10
Ok....l'ho fatto ma poi risulta disco non allocato.....cosa faccio?formatto con nuovo volume semplice?

BadBoyz
05-05-2013, 16:11
Ok....l'ho fatto ma poi risulta disco non allocato.....cosa faccio?formatto con nuovo volume semplice?

Si, esattamente.
Se fai una formattazione normale e non rapida potrebbero volerci molte ore in base alla dimensione del disco.

dirklive
06-05-2013, 07:52
precisazione: fai una formattazione rapida se sei sicuro dell'integrità dei dischi.:)

zero killed
06-05-2013, 17:47
Si, esattamente.
Se fai una formattazione normale e non rapida potrebbero volerci molte ore in base alla dimensione del disco.
ho rifatto tutto da capo,nel senso che ho reinstallato windows e questa volta il disco era visibile,ho dovuto solo formattarlo,formattazione veloce in quanto il disco era integro.....
mi rimangono solo un paio di dubbi:
1.ad ogni avvio di windows oltre alla normale schermata del bios (quando chiede f2 o delete per entrare nel bios per intenderci) mi appare anche la schermata di intel rapid storage (ovvero quella che chiede ctrl+i per entrare nelle opzioni raid)....
2.ho provato a lanciare un bench in scrittura sul disco con hdtune ma non me lo fà eseguire,appare un messaggio che dice che la scrittura è disabilitata inn quanto il disco è partizionato......
sono due cose normali?

dirklive
06-05-2013, 17:56
è normale che all'avvio si apra la pagina del controller raid, consiglio di installare la console intel rapid storage ed attivare la write cache back.

zero killed
06-05-2013, 18:05
è normale che all'avvio si apra la pagina del controller raid, consiglio di installare la console intel rapid storage ed attivare la write cache back.
rapid storage installato e write cahe back attivato ma il benchmark in write con hdtune non parte comunque

HoFattoSoloCosi
06-05-2013, 20:56
Puoi provare un benchmark con CrystalDiskMark o con ATTO Disk Benchmark ;)

BadBoyz
06-05-2013, 21:08
Quoto quanto detto da HoFattoSoloCosi, capita con alcuni controller raid che HdTune non legga bene, o non riesca ad effettuare tutti i test.

A mio parere CrystalDiskMark e CrystalDiskInfo sono un accoppiata vincente in questi casi.

zero killed
06-05-2013, 21:31
Quoto quanto detto da HoFattoSoloCosi, capita con alcuni controller raid che HdTune non legga bene, o non riesca ad effettuare tutti i test.

A mio parere CrystalDiskMark e CrystalDiskInfo sono un accoppiata vincente in questi casi.

si' a questo punto credo sia solo un problema di incompatipilità del controller raid perchè con crystalDiskMark và tutto a buonn fine:
riporto i dati del test:

READ (MB/S9 WRITE (MB/S)
SEQ 202.3 256.8
512K 49.73 97.84
4K 0.748 1.898
4KQD32 3.420 1.913

gli hdd sono quelli in firma,considerando che sono su porte sata 3gb/s come sono questi numeri?fanno pena o sono nella decenza?

HoFattoSoloCosi
06-05-2013, 21:41
Mmmm...non sono un esperto di RAID, ma non mi paiono dei gran risultati.

Io con un solo Seagate Barracuda (7200giri 64MB cache da 1TB, quindi in linea con i tuoi WD Black), ho questi valori, in USB 3.0 quindi non guardare i 4K che nella connessione SATA sono fisiologicamente più alti rispetto ad una USB.

Insomma mi pare che l'incremento di due dischi in RAID non ci sia stato praticamente:

http://fc04.deviantart.net/fs71/f/2013/100/c/c/crystaldiskmark_seagate_barracuda_by_hofattosolocosi-d613hen.jpg

Poi chiaramente aspetto conferme o smentite da chi ne sa più di me sui RAID ;)

zero killed
06-05-2013, 22:04
Mmmm...non sono un esperto di RAID, ma non mi paiono dei gran risultati.

Io con un solo Seagate Barracuda (7200giri 64MB cache da 1TB, quindi in linea con i tuoi WD Black), ho questi valori, in USB 3.0 quindi non guardare i 4K che nella connessione SATA sono fisiologicamente più alti rispetto ad una USB.

Insomma mi pare che l'incremento di due dischi in RAID non ci sia stato praticamente:

http://fc04.deviantart.net/fs71/f/2013/100/c/c/crystaldiskmark_seagate_barracuda_by_hofattosolocosi-d613hen.jpg

Poi chiaramente aspetto conferme o smentite da chi ne sa più di me sui RAID ;)

non lo so',forse i wd black non sono poi un granchè,non l'ho mai provato in configurazione disco singolo ma in giro per la rete ho trovato questo:84919

dirklive
07-05-2013, 07:38
i black sono dischi notoriamente un poco più rumorosi del normale ma molto veloci, quelle non sono prestazioni adeguate per un raid performance, ma paiono allineate ad un solo disco, sei sicuro di aver attivato la matrice? che tipo di stripe size hai settato? su quale controller è costruito il raid? Con intel rpid storage dò per scontato che sia su ICHr

HoFattoSoloCosi
07-05-2013, 08:57
non lo so',forse i wd black non sono poi un granchè,non l'ho mai provato in configurazione disco singolo

No no sulla carta WD Black e Seagate Barracuda sono praticamente identici, per questo ti ho portato il mio esempio.

Per me, quotando anche quanto riporta dirklive, i due dischi non sono stati configurati correttamente, altrimenti avresti ben altre prestazioni ;)


Che porta SATA hai usato della tua scheda madre?

(Sicuro di aver fatto un RAID 0 e non un RAID 1 vero?? :D Che memoria riporta "Gestione disco" per questo RAID?)

zero killed
07-05-2013, 10:57
i black sono dischi notoriamente un poco più rumorosi del normale ma molto veloci, quelle non sono prestazioni adeguate per un raid performance, ma paiono allineate ad un solo disco, sei sicuro di aver attivato la matrice? che tipo di stripe size hai settato? su quale controller è costruito il raid? Con intel rpid storage dò per scontato che sia su ICHr
1. come verifico se la matrice è attivata?
2.lo stripe è 128k
3.da dove verifico se il controller è ichr?

zero killed
07-05-2013, 10:59
No no sulla carta WD Black e Seagate Barracuda sono praticamente identici, per questo ti ho portato il mio esempio.

Per me, quotando anche quanto riporta dirklive, i due dischi non sono stati configurati correttamente, altrimenti avresti ben altre prestazioni ;)


Che porta SATA hai usato della tua scheda madre?

(Sicuro di aver fatto un RAID 0 e non un RAID 1 vero?? :D Che memoria riporta "Gestione disco" per questo RAID?)
la porta è una sata 3 3/gbs,le 6/gbs sono già occupate da ssd.
la memoria se è questo che intendi è ntfs....ho fatto raid 0,su questo non ci piove

HoFattoSoloCosi
07-05-2013, 12:49
la porta è una sata 3 3/gbs

Allora è SATA II ;) Comunque non cambia niente, era solo per puntualizzare.

Le porte SATA a cui hai collegato i due WD Black hanno controller Intel o Marvell? Perché non è detto che tutte le SATA II siano controllate dallo stesso controller.

la memoria se è questo che intendi è ntfs

Intendevo se ti riportava 2TB o 1TB di dimensione del disco..se sei sicuro che è un RAID 0 allora non c'è bisogno di altre informazioni. Ovviamente ti segna 2TB ecco tutto :)

dirklive
07-05-2013, 15:11
la tua mobo ha porte sata con diversi colori, e precisamente nere, rosse,marroni e grigie.
devi collegare i dischi alle porte nere, comandate dal controller ICHr10.

Ps Dalla schermata che posti si evince che l'array non è attivo con due dischi in quanto la capienza è 1 tera e dovrebbe essere 2 Tera.

HoFattoSoloCosi
07-05-2013, 15:19
Ps Dalla schermata che posti si evince che l'array non è attivo con due dischi in quanto la capienza è 1 tera e dovrebbe essere 2 Tera.

Oh ecco, questo intendevo quando ho chiesto "Che memoria riporta "Gestione disco" per questo RAID?"

Grazie dirklive meno male che ci capiamo ;)

dirklive
07-05-2013, 15:57
Grazie dirklive meno male che ci capiamo ;):mano:

zero killed
07-05-2013, 16:27
la tua mobo ha porte sata con diversi colori, e precisamente nere, rosse,marroni e grigie.
devi collegare i dischi alle porte nere, comandate dal controller ICHr10.

Ps Dalla schermata che posti si evince che l'array non è attivo con due dischi in quanto la capienza è 1 tera e dovrebbe essere 2 Tera.
Gi hdd sono collegati alle sata nere intel e la capienza e' di 1.81tb

zero killed
08-05-2013, 00:40
la tua mobo ha porte sata con diversi colori, e precisamente nere, rosse,marroni e grigie.
devi collegare i dischi alle porte nere, comandate dal controller ICHr10.

Ps Dalla schermata che posti si evince che l'array non è attivo con due dischi in quanto la capienza è 1 tera e dovrebbe essere 2 Tera.

allora la capienza è quella dei due hard disk uniti,1.81 tb
inoltre cercando con google ho trovato dei benchmark del mio hard disk (WD1002FAEX ) in configurazione singola e i risultati erano questi:READ: SEQ=131.4 512K=49.72 4K=0.684 4KQD32=1.629
WRITE: SEQ=127.8 512K=78.36 4K=1.196 4KQD32=1.194
il bench che ho fatto io in modalità raid 0 porta questi risultati:84932
in definitiva considerando che un raid 0 porta ad un incremento prestazionale in lettura/scrittura del 40-50% direi che basandomi su questi benchmark più o meno potrei essere "a norma",o sbaglio?

HoFattoSoloCosi
08-05-2013, 05:20
in definitiva considerando che un raid 0 porta ad un incremento prestazionale in lettura/scrittura del 40-50% direi che basandomi su questi benchmark più o meno potrei essere "a norma",o sbaglio?

No, non sbagli, se prendiamo per buoni i valori che hai trovato su internet sembrerebbe in effetti che il tuo RAID abbia portato ad un incremento delle prestazioni...se la prova non è stata fatta su SATA I, limitando la banda dell'hard disk, allora i valori sono attendibili e il tuo RAID sta lavorando bene...comunque rimango sorpreso da questi risultati, mi sarei aspettato di molto meglio :| (parlando del semplice WD Black non della tua configurazione)

zero killed
08-05-2013, 11:40
No, non sbagli, se prendiamo per buoni i valori che hai trovato su internet sembrerebbe in effetti che il tuo RAID abbia portato ad un incremento delle prestazioni...se la prova non è stata fatta su SATA I, limitando la banda dell'hard disk, allora i valori sono attendibili e il tuo RAID sta lavorando bene...comunque rimango sorpreso da questi risultati, mi sarei aspettato di molto meglio :| (parlando del semplice WD Black non della tua configurazione)
anch'io mi aspettavo molto meglio da questo hard disk....pazienza......comunque cercando su internet e su diversi forum inglesi ho trovato bene o male le prestazioni sia in lettura che in scrittura seq dai 125 ai 130 k (in configurazione disco singolo,ahci e sata 3)......quindi direi che il mio raid 0 funziona a dovere ma è l'hard disk stesso a non essere una bomba in velocità.......
entro fine settimana comunque dovrei ricevere l'ssd 840 della samsung e ovviamente reinstallo windows con un'installazione pulita,prima di reinstallare windows cancello il raid,lo metto in ahci e mi tolgo la curiosità di fargli un bench per vedere che prestazioni mi dà.....
intanto un grazie a tutti voi che vi siete presi la briga di interessarvi alla mia situazione e che avete risposto alle mie domande anche un pò da niubbo:)

HoFattoSoloCosi
08-05-2013, 12:18
cancello il raid,lo metto in ahci e mi tolgo la curiosità di fargli un bench per vedere che prestazioni mi dà.....

Sono curioso, tienici aggiornati! ;)

intanto un grazie a tutti voi che vi siete presi la briga di interessarvi alla mia situazione e che avete risposto alle mie domande anche un pò da niubbo :)

Ma figurati! :mano:

zero killed
09-05-2013, 09:31
questo il test che ho fatto con disco singolo su sta 2 in ahci:http://prntscr.com/142zzn
direi che confrontato con il raid 0 che ho fatto e postato precedentemente ci può stare.....rimango un pò perplesso sui valori 512k e 4k ma in linea di massima ci può stare.....

HoFattoSoloCosi
09-05-2013, 09:44
Devo ammettere che sopravvalutavo molto questo WD Black, non mi aspettavo di questi risultati...se comparato ad un Seagate Barracuda dalle medesime caratteristiche (ripeto in USB 3.0, quindi limitato nel 4K) è decisamente inferiore :confused:

http://fc01.deviantart.net/fs70/f/2013/129/b/d/crystaldiskmark_seagate_barracuda_by_hofattosoloco_by_hofattosolocosi-d64mlci.jpg http://i.imgur.com/ygXH1Gk.jpg

zero killed
09-05-2013, 10:37
Devo ammettere che sopravvalutavo molto questo WD Black, non mi aspettavo di questi risultati...se comparato ad un Seagate Barracuda dalle medesime caratteristiche (ripeto in USB 3.0, quindi limitato nel 4K) è decisamente inferiore :confused:

http://fc01.deviantart.net/fs70/f/2013/129/b/d/crystaldiskmark_seagate_barracuda_by_hofattosoloco_by_hofattosolocosi-d64mlci.jpg http://i.imgur.com/ygXH1Gk.jpg
PURE IO MI ASPETTAVO MOLTO MEGLIO!
seagate barraccuda ST1000DM003 7200rpm,sata2,ahci sullo stesso pc su cui ho testato il wd black http://prntscr.com/1435v2

HoFattoSoloCosi
09-05-2013, 10:41
L'ST1000DM003 è lo stesso mio modello di cui ti ho postato lo screenshot :mbe:

SEAGATE - Barracuda 7200.14 1 TB Sata III 6 Gb / s 3.5" Buffer 64 Mb 7200 rpm

zero killed
09-05-2013, 11:20
L'ST1000DM003 è lo stesso mio modello di cui ti ho postato lo screenshot :mbe:

SEAGATE - Barracuda 7200.14 1 TB Sata III 6 Gb / s 3.5" Buffer 64 Mb 7200 rpm

Lo so':)....era x fare una comparativa sulla stessa configurazione pc....a questo punto faccio un raid 0 di barracuda.....

HoFattoSoloCosi
09-05-2013, 11:26
a questo punto faccio un raid 0 di barracuda

Se li hai a disposizione puoi provare, vediamo cosa dicono i risultati! ;)

zero killed
09-05-2013, 12:15
Se li hai a disposizione puoi provare, vediamo cosa dicono i risultati! ;)

oggi e domani non faccio in tempo,sabato posto i risultati

HoFattoSoloCosi
09-05-2013, 13:04
Ok seguo con interesse ;) Tienici aggiornati!

zero killed
10-05-2013, 13:01
Ok seguo con interesse ;) Tienici aggiornati!
oggi ho comprato un altro barrcuda per accoppiarlo a quello che avevo già,ho notato però che il mio barracuda ha il firmware cc46 mentre quello che ho comprato oggi il cc44....la cosa è ininfluente per un raid 0 o sarebbe meglio aggiornare il cc44?....premetto che ho guardato come aggiornare il firmware sul sito dellla seagate ma non ci si capisce una mazza

HoFattoSoloCosi
10-05-2013, 13:12
Non sono aggiornamenti importantissimi, quindi per me puoi farlo anche così come sono adesso, senza aggiornamento...però aspetta pure altre opinioni.


Purtroppo io non ho ancora fatto la procedura di update con i nuovi Barracuda, ma forse (forse) puoi fare sia il controllo che l'update tramite SeaTools.

L'importante è che non lo colleghi USB ma via SATA se vuoi provare l'aggiornamento del FW.

zero killed
10-05-2013, 13:34
Non sono aggiornamenti importantissimi, quindi per me puoi farlo anche così come sono adesso, senza aggiornamento...però aspetta pure altre opinioni.


Purtroppo io non ho ancora fatto la procedura di update con i nuovi Barracuda, ma forse (forse) puoi fare sia il controllo che l'update tramite SeaTools.

L'importante è che non lo colleghi USB ma via SATA se vuoi provare l'aggiornamento del FW.
problema risolto in partenza,li tengo cosi' in quanto i modelli sono leggermente diversi fra loro,pur essendo comunque entrambi st1000dm003 differiscono comunque oltre che per il firmware anche nella dicitura part number (p/n) sull'etichetta dell'hdd,e ho scoperto che uno è upgradabile e l'altro no,quindi onde evitare inutili casini li tengo cosi' come sono

HoFattoSoloCosi
10-05-2013, 13:46
Ok bene...in attesa dei primi risultati ;)

zero killed
17-05-2013, 18:39
Ok bene...in attesa dei primi risultati ;)
faccio una piccola intro.....acquisto un barracuda uguale a quello che ho per metterlo in raid 0,il venditore me ne vende uno ricondizionato a prezzo pieno e va beh,faccio comunque finta di niente per la fretta che ho di buttarlo in raid....arrivo a casa e voilà,hard disk difettato,anzi proprio rotto nella meccanica,torno dal venditore e senza tante storie (e ci mancherebbe....) me ne ordina uno nuovo...oggi finalmente mi è stato consegnato e l'ho messo subito in raid 0 ed ecco i risultati del barracuda:http://prntscr.com/15c4nt
molto meglio dei wd black:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=84932&d=1367970782

HoFattoSoloCosi
17-05-2013, 18:53
Eh si, si vede che c'è un bel salto...

Ma lo sai che con questi test mi stai veramente mostrando un lato del Black che non mi aspettavo? Io nell'immaginario (come ti dicevo ho un Barracuda, non un Black) ero convintissimo che le prestazioni fossero quasi identiche, ma non è affatto così :eek:


Cmq la storia del disco è un colmo: pagare per nuovo un hard disk usato, che per di più si rileva guasto, è incredibile -.-

zero killed
17-05-2013, 19:03
Eh si, si vede che c'è un bel salto...

Ma lo sai che con questi test mi stai veramente mostrando un lato del Black che non mi aspettavo? Io nell'immaginario (come ti dicevo ho un Barracuda, non un Black) ero convintissimo che le prestazioni fossero quasi identiche, ma non è affatto così :eek:


Cmq la storia del disco è un colmo: pagare per nuovo un hard disk usato, che per di più si rileva guasto, è incredibile -.-
anch'io mi aspettavo delle prestazioni simili fra barracuda e wd black,anzi pensavo che i wd fossero leggermente superiori....e invece.....
sul venditore non commentiamo e chiudo dicendo che per lo meno si è salvato in corner......
grazie per l'interessamento al mio thread HoFattoSoloCosi.....

HoFattoSoloCosi
17-05-2013, 20:01
Ma figurati! Anzi è molto interessante come ti dicevo ;)