View Full Version : [Alice 7Mega] Consiglio di esperti: velocità di connessione varia in giornata
Ciao, ho un contratto con alice 7 mega, con router Gate VoiP 2 plus wi-fi collegato tramite filtro alla tripolare. Il telefono lo collego tramite cavetto al router e non al filtro tripolare (all'installazione mi hanno detto di fare così).
Il mio problema è che chiamo la telecom per la linea lenta, mi alzano la velocità di ricezione (e lo vedo sia dalla pagina del router, sia dai download che arrivano a 800kB/s) ma poi dopo una giornata o torna a 3,5kb/s invece che 7mega. Mi hanno contattato dalla Telecom, mi hanno fatto spegnere il router e riaccenderlo: la velocità è cambiata ancora solo dopo il riavvio, quindi mi hanno consigliato di sostituire il cordless e il filtro. Il filtro l'ho sostituito, ma nulla è cambiato. Stamattina ieri sera avevo 3,5mega, stamattina l'ho spento e riavviato e ho 6,8mega.
Quello che mi chiedo è: secondo voi è davvero il cordless che può provocare questo malfunzionamento?
Se l'unico dispositivo collegato alla linea telefonica è il router non hai bisogno del filtro, in quanto il suo scopo è tagliare le frequenza più alte (quelle usate dall'ADSL) per evitare che disturbino la conversazione.
Per il modem invece il filtro in teoria è "trasparente", ovvero non cambia nulla se c'è o meno, ma in pratica, specialmente se è di bassa qualità o difettoso, può disturbare la linea ADSL, per cui ti consiglio di provare senza.
Inoltre dovresti andare nella sezione delle statistiche del modem, e guardare i valori di portante, attenuazione e SNR, per vedere se ci può essere qualche problema sulla linea a monte del filtro.
Se l'unico dispositivo collegato alla linea telefonica è il router non hai bisogno del filtro, in quanto il suo scopo è tagliare le frequenza più alte (quelle usate dall'ADSL) per evitare che disturbino la conversazione.
Per il modem invece il filtro in teoria è "trasparente", ovvero non cambia nulla se c'è o meno, ma in pratica, specialmente se è di bassa qualità o difettoso, può disturbare la linea ADSL, per cui ti consiglio di provare senza.
Inoltre dovresti andare nella sezione delle statistiche del modem, e guardare i valori di portante, attenuazione e SNR, per vedere se ci può essere qualche problema sulla linea a monte del filtro.
Ecco qui i dati:
Downstream Upstream
Rate (kbps) 6858 477
SNR Margin (dB) 10.9 25.0
Attenuation (dB) 40.5 22.8
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 12.4 19.9
Super Frames 683256 683254
Super Frames Errors 39 106
RS Words 99755426 5807659
RS Correctable Errors 20606 6449
RS Uncorrectable Errors 965 0
La linea è abbastanza "sporca", in quanto nonostante i 10dB di margine di rumore hai comunque molti errori (in teoria 6dB sono sufficienti per non avere errori, se la linea è in ottime condizioni).
Ora bisogna capire se quei 40dB di attenuazione sono dovuti alla distanza dalla centrale, e in questo caso non puoi farci nulla, oppure a problemi sull'impianto.
Vai su http://www.coperturaadsl.it/ e inserisci il tuo numero di telefono, fra le varie cose nella sezione "centrale" ti restituirà un indirizzo, ovvero quella della centrale telefonica, dove i cavi terminano e i vari operatori hanno le loro apparacchiature.
Guarda la distanza sulla mappa, e se è molto meno di 3km (considerando un degrado di circa 15dB/km) allora probabilmente hai qualche problema nell'impianto.
In questo ultimo caso prova a collegare il modem alla prima presa (dove arriva il doppino dall'esterno) senza nessun altro apparato collegato alla linea, e senza filtro e ricontrolla i dati.
Se non sono cambiati allora smonta la presa e guarda se ci sono fusibili, e nel caso toglili, e guarda se il problema si ripresenta.
La linea è abbastanza "sporca", in quanto nonostante i 10dB di margine di rumore hai comunque molti errori (in teoria 6dB sono sufficienti per non avere errori, se la linea è in ottime condizioni).
Ora bisogna capire se quei 40dB di attenuazione sono dovuti alla distanza dalla centrale, e in questo caso non puoi farci nulla, oppure a problemi sull'impianto.
Vai su http://www.coperturaadsl.it/ e inserisci il tuo numero di telefono, fra le varie cose nella sezione "centrale" ti restituirà un indirizzo, ovvero quella della centrale telefonica, dove i cavi terminano e i vari operatori hanno le loro apparacchiature.
Guarda la distanza sulla mappa, e se è molto meno di 3km (considerando un degrado di circa 15dB/km) allora probabilmente hai qualche problema nell'impianto.
In questo ultimo caso prova a collegare il modem alla prima presa (dove arriva il doppino dall'esterno) senza nessun altro apparato collegato alla linea, e senza filtro e ricontrolla i dati.
Se non sono cambiati allora smonta la presa e guarda se ci sono fusibili, e nel caso toglili, e guarda se il problema si ripresenta.
La centrale è nel mio paese, sono 2km di strada da me (presumibilmente anche di cavo). Proverò a fare quello che mi hai consigliato, ma ho un dubbio: quando dici prima presa, intendi quella in casa?
La centrale è nel mio paese, sono 2km di strada da me (presumibilmente anche di cavo). Proverò a fare quello che mi hai consigliato, ma ho un dubbio: quando dici prima presa, intendi quella in casa?
Si, di solito è la presa più vicina all'ingresso, oppure al punto dove sai che il cavo entra in casa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.