PDA

View Full Version : VIA KT400: indiscrezioni


Redazione di Hardware Upg
15-05-2002, 11:39
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6279.html

Emergono i primi dettagli non ufficiali del nuovo chipset VIA per sistemi Socket A

Click sul link per la notizia completa.

Filippo75
15-05-2002, 11:48
Cosa significa esattamente supporto non ufficiale alle PC400? Che differenza c'è rispetto al supporto ufficiale?

milalor
15-05-2002, 11:51
8 banchi di mem !!!!
era dai tempi delle sim che non vedevo una roba del genere sui pc !!
e che cavolo ce ne facciamo di 16 Giga di Ram ??? e soprattuto con che soldi la pigliamo ???!!!??? piuttosto che sta cosa potevano sbattersi ed integrare il FireWire.

Saluti

milalor
15-05-2002, 11:53
la jedec (o come cavolo si chiama) che si occupa degli standard delle memorie per il momento non ha standardizzato le ddr400 e qundi non si può dire che questo chipset supporti le ddr400 perchè semplicemente non esiste uno standard per sta mem. Ok ?

Saluti

Dodo@Overclocker
15-05-2002, 11:59
1) Il firewire se lo integra il produttore della scheda madre finale.

2) La memoria che ti serve per giocare è 256-512 ma per fare cose "serie" su deve salire e come !!!

3) Queste sono le prime schede madri per l'utilizzo con l' OPTERON a BUS 400 MHz. Quindi se non iniziano a testare la stabilità delle mem a 400 MHz ditemi come le mettono sul mercato.

^[D]r[3]1[K]^
15-05-2002, 12:02
opteron con bus ev6??! sta cagata abnorme non l'ho mai letta.... è oltretutto una caxxata xche l'opteron come bus usa l'ht, mentre ora si usa l'ev6.... il kt400 andrà sicuramente a supportare barton.
per l'opteron cambia il socket, cambia il bus, cambia l'architettura di tutta la componente chipset (memory controller nella cpu, quindi probabilmente via, come gia ha fatto sis, fara dei chipset a unico chip, con conseguente riduzione dei costi. Inoltre ancora per dire che il kt400 non ha niente a che vedere con l'opteron altre due cose:

1. L'opteron è la versione server dell'hammer, quindi sarebbe inutule supportarlo per un chipset di questa fascia.

2. La roadmap via prevede una nuova generazione di chipset, e non la continuazione di questa serie.

Byez

Bardak
15-05-2002, 12:05
allora per le "cose serie" come dice Dodo quando hai 512 mb di ram sono sufficenti se vuoi propio far girare tutto una scheggia mettici un giga ma sei già oltre il necessario io personalmente che con il pc ci lavoro e uso programmi pesanti di grafica e altro con 512 sono tranquillo

csteo
15-05-2002, 12:09
DODO l'unica cosa giusta che hai detto è il punto 1
Per il 2 si è vero che si usa piu memoria ma quando si arriva a 2 GB ce ne gia a bizzeffe
Per il 3 questo chip è per l'XP non c entra una fava con l'hammer o opteron che sia

+Benito+
15-05-2002, 12:14
la famiglia hammer integrera' il controller per la memoria, per cui questo chipset chiaramente non lo supporta

cionci
15-05-2002, 12:29
Originariamente inviato da Dodo@Overclocker
[B]3) Queste sono le prime schede madri per l'utilizzo con l' OPTERON a BUS 400 MHz. Quindi se non iniziano a testare la stabilità delle mem a 400 MHz ditemi come le mettono sul mercato.
Non è per nussuna CPU della famiglia Hammer (Opteron è lo SledgeHammer)...infatti gli Hammer integrano il controller per la memoria all'interno della CPU, mentre in questo schema la memoria è connessa la northbridge...

cionci
15-05-2002, 12:29
Originariamente inviato da +Benito+
[B]la famiglia hammer integrera' il controller per la memoria, per cui questo chipset chiaramente non lo supporta
Scusa, non avevo visto :)

NiKo87
15-05-2002, 12:34
Ma supporta fino a 8 banki di memoria, non significa ke ce ne sono 8 su tutte le mobo :)

devis
15-05-2002, 12:37
>Ma supporta fino a 8 banki di memoria, non significa ke ce ne sono 8 su tutte le mobo<

ma va?

+Benito+
15-05-2002, 12:38
certo, ma se uno vuole, ci puo' fare una workstation biprocessore con otto banchi da 256!

mix1977
15-05-2002, 12:58
E POI SE USI WINZOZZ98 CON OLTRE 768mB DI RAM COMINCIA A FARE CASINO....

milalor
15-05-2002, 13:11
win 98 ????? che cosa ??? (non faccio commenti :( )
certo io non avevo detto che tutte le mbo devono aver 8 banchi !!intendevo che è da un po che non ci sono chipset per il mercato SOHO che abbinao questa possibilità.
+Benito+ ma dove lo vedi il bipocessore ?? questo mica lo supporta !! Il bipocessore su EV6 non è mica come il biprocessore per Intel PIII !!

Saluti

Dodo@Overclocker
15-05-2002, 13:22
Calma io parlavo di prova delle mem 400. No che opteron usa il bus a 400.

Ora che vedo mi sono espresso male. Comunque è ovvio che opteron con l'hypertransport è tutta un'altra cosa.

Per la memoria... la figata è avere più di 3 o 4 slot: solo questo.
Tra l'altro le cpu possono puntare al massimo 4 GB di Ram anche se la scheda madre può indirizzarne 16.
L'opteron sfonderà la soglia dei 4 GB vista l'architettura a 64 bit che può puntare c.a 2^63 Byte di ram.

Scusate se non mi sono spiegato bene

grendinger
15-05-2002, 14:01
Originariamente inviato da Dodo@Overclocker
[B]L'opteron sfonderà la soglia dei 4 GB vista l'architettura a 64 bit che può puntare c.a 2^63 Byte di ram.

Se è a 64 bit il supporto sarà fino a 2^64Byte (oltre 16mln di TB!!!), ti pare?
Infatti con CPU 32 bit hai 2^32Byte=4GB
Se fosse come dici tu, con CPU 32bit avresti 2^31Byte=2GB

;)

Dodo@Overclocker
15-05-2002, 14:26
si ok 2^64 = 2^63 = ASSAI!!!

MaxP4
15-05-2002, 14:34
Vi assicuro che per lavorare con le immagini, fotoritocchi e altro 512Mb sono niente. Si saturano subito lavorando con una immagine 15x15 a 300 dpi con qualche livello. Per stare comodi consiglio un paio di Gb almeno...

Poix81
15-05-2002, 15:02
Sarebbe bello che aumentassero anche il bus delle CPU!!! altrimenti non è molto utilie!!!!

+Benito+
15-05-2002, 15:11
ho avuto una svista....

Holden
15-05-2002, 15:32
Originariamente inviato da MaxP4
[B]Vi assicuro che per lavorare con le immagini, fotoritocchi e altro 512Mb sono niente. Si saturano subito lavorando con una immagine 15x15 a 300 dpi con qualche livello. Per stare comodi consiglio un paio di Gb almeno...

io con 512 mb impagino tavole A2 a 300 dpi con una decina di livelli in photoshop...

grendinger
15-05-2002, 15:40
Io direi che 512MB vanno bene, a patto che siano Rambus PC800 (meglio 1066) e il uP sia un P4 NW. ;) Poi se è un problema di soldi...

+Benito+
15-05-2002, 16:02
dai ancora con questa storia del PIV migliore del k7!!! Ognuno prende quel che vuole!

grendinger
15-05-2002, 17:28
Non sono pro-P4 (o cmq Intel), anzi. Non sto a spiegare cosa intendevo dire; se ne è discusso a lungo e credo che chi voglia farlo abbia capito il senso del mio post. Sul fatto che ognuno prende quello che vuole: manco mi sogno di essere io a sapere cosa è veramente meglio per chi. Ho le mie idee e rispetto quelle degli altri, ci mancherebbe. Io compro quello che ritengo più opportuno, gli altri facciano altrettanto! Vade retro ai detentori della verità assoluta.
E' sufficiente? ;)

Rigo007
15-05-2002, 19:36
Ma Win98 riesce a sfruttarli 256mb di RAM?

Rigo007
15-05-2002, 19:38
scusa non m ma Mb!! :-)

BAIOLATI
15-05-2002, 22:20
bo!!!!!!!!!!!

+Benito+
16-05-2002, 07:24
ok grendinger.

x Rigo007

fino a 512 MB (e non Mb=begabit)windows 98 mi pare che li gestisca senza problemi, non li alloca stupendamente, ma questo e' win 98(ovviamente SE). 256 ce li avevo su io e li gestisce normalmente

Sig. Stroboscopico
16-05-2002, 07:25
win 98 non li sfrutta, li cosuma e basta. ti conviene usare un pulisci ram...

ilmanu
16-05-2002, 08:10
fino a 512 MB (e non Mb=begabit)windows 98 mi pare che li gestisca senza problemi, non li alloca stupendamente

COSA??? IO HO 512MB DI RAM SU 98SE E CON 400MB DI RAM LIBERI MI CREA 200MB DI FILE DI SWAP....WINZOZ LA RAM SE LA MANGIA.....E' INUTILE CHE FACCIANO SUPPORTI PER 16GB DI RAM SE POI WINZOZ NON LI SA GESTIRE

+Benito+
16-05-2002, 11:27
non ho detto che li gestisce bene, ma comunque li gestisce, invece mi pare che oltre i 512 MB abbia proprio dei problemi di stabilita'. Sul fatto che 98SE sia un cessetto in quanto alla gestione della memoria e' palese, ma gestire e' un conto, gestire bene e' un altro.
ciao

zillo77
16-05-2002, 16:24
Su Win98 e' esatto quello che dice +Benito+. E poi e' un chipset che uscira' fra qche mese nelle MB negli scaffali, e stiamo ancora a dirci come andra' con tanta ram su Win98? Se uno lavorera' con 2GB e' ovvio che non usera' W98...
Poi e' inutile dire che tanto 1GB e' gia' troppo per tutte le applicazioni, perche' se queste schede madri si potranno comprare quest'estate, e l'utente medio un pc lo tiene almeno un paio d'anni, chi vi dice che il GB che basta adesso fra due generazioni di S.O. e programmi che usciranno sara' ancora sufficiente? Non e' che si puo' immettere un nuovo chipset gia' vecchio.

BeppeSqualo
16-05-2002, 17:43
Non vorrei dire una cazzata ma penso che per l'opteron, il bus che collega Cpu e Nb sarà a 64 bit e probabilmente anche quello per la memoria... discorso diverso (per ragioni di compatibilità) per il Sb che ha il compito di interagire, sul bus pci, con schede a 32 bit.

BeppeSqualo
16-05-2002, 17:45
Altra cosa + di due gb di ram si usano solo per casi particolari... tipo:
grossi Db, grafica e video editing. Per noi mortali 256mb sono + che suff.

Dodo@Overclocker
16-05-2002, 23:30
<img src="http://www.thermaltake.com/images/products/chipset/g4/g4a.jpg">

chetidolanimale
18-05-2002, 01:23
ma l'xp come la gestisce la memoria?

amd-novello
20-05-2002, 08:55
credo bene, deriva dal 2000.

pano1974
28-05-2002, 11:45
cmq su win98 se si installa +di 512MB di ram non le vede tutte,per sbloccarle bisogna modificare un paio di righe sul registry e poi win98 funziona merdavigliosamente!!!!
non so se questo problema di gestione della ram ci sia anche su WinMe(altro gioiello di casa Gates.Cmq qua si parla sempre di Windows,ok è il piu diffuso s.O. che ci sia in italia,ma nessuno che parli di Linux?