PDA

View Full Version : Connessione limitata


fabionik2004
04-05-2013, 21:20
Ragazzi ciao a tutti spero che potrete aiutarmi perchè non so quanti forum ho consultato e nessuno mi ha dato una risposta.
Il mio problema riguarda qualsiasi connessione wifi di cui non possiamo gestire il router e su cui è attivo il dhcp. In pratica mi succede che con qualsiasi portatile su cui sia installato windows 7 o windows 8 mi collego normalmente alla rete wireless ma la connessione risulta limitata col punto esclamativo giallo, ila cosa strana è che con xp oppure con qualsiasi smartphone la rete funziona perfettamente, quindi secondo me si tratta di settare qualcosa su windwos 7 o 8 che sia. Vi prego fatemi un po di chiarezza perchè questo problema mi sta facendo diventare matto.
Grazie

Dumah Brazorf
04-05-2013, 21:37
Apri il prompt dei comandi e digita

ipconfig /all

copia il risultato.

emmedi
05-05-2013, 07:00
Io ho visto due pc di amici con lo stesso problema e stranamente erano pieni di malware. Sicuro che da questo punto di vista il tuo sia a posto?
Altrimenti prova a fare una scansione con Malwarebytes Anti-Malware.

fabionik2004
05-05-2013, 10:08
per quanto riguarda virus è impossibile perchè si tratta anche di portatili appena formattati, l'ipconfig lo farö appena avrö di nuovo un portatile con quel problema ma se non ricordo male su tutti diceva tunnel disconnesso o qualcosa del genere, comunque volevo precisare che magari dopo 10 minuti i pc non hanno piu connesione limitata, non so perche

fabionik2004
14-05-2013, 19:58
per favore nessuno che mi puo aiutare?? ho consultato moltissimi forum sto sclerando, a chi devo rivolgermi alla nasa?? comunque posto l'ipconfig di quando uno dei pc non si collega, ripeto col cellulare la connessione va traquillamente

fabionik2004
19-05-2013, 14:18
ragazzi ho notato una cosa, assegnando al portatile indirizzo ip statico e server dns manualmente, il problema si risolve, da cosa potrebbe essere causato? e poi quando si hanno molti portatili il tutto dovrebbe essere gestito dal server dhcp è impossibile settare gli ip su tutti i portatili, help please

trottolino1970
20-05-2013, 09:34
cambia il range del dhcp e proteggi la wifi

fabionik2004
20-05-2013, 12:51
cambiare il range in che senso? adesso ho settato da 192.168.1.2 fino a 192.168.1.165 la wifi è protetta da wpa2

trottolino1970
20-05-2013, 13:13
cambiare il range in che senso? adesso ho settato da 192.168.1.2 fino a 192.168.1.165 la wifi è protetta da wpa2

Prova a diminuirlo


sent from myiPhone usingTapatalk 2

fabionik2004
20-05-2013, 16:50
diminuirlo a quanto? io l avevo messo cosi alto perche si tratta di un hotel con 50 camere anche se poi 150 ip non servono...a quanto dovrei settarlo? poi non riesco a trovare neanche la durata del lease perche è un modem router della compagnia swisscom e nei settaggi non lo trovo...

trottolino1970
20-05-2013, 18:27
diminuirlo a quanto? io l avevo messo cosi alto perche si tratta di un hotel con 50 camere anche se poi 150 ip non servono...a quanto dovrei settarlo? poi non riesco a trovare neanche la durata del lease perche è un modem router della compagnia swisscom e nei settaggi non lo trovo...

Bene allora trattandosi di un hotel lascia tutto come si trova.
Cerca di capire se quando appare il triangolo giallo , il router risponde ancora.
Come è strutturata la rete?


sent from myiPhone usingTapatalk 2

fabionik2004
20-05-2013, 19:04
dunque il router a volte risponde a volte no nel senso che a volte riesco ad accedervi anche col triangolo giallo a volte è impossibile,
al piano terra c'è il modem router della compagnia che ha ssid1 e chiave wpa2 al primo piano c'è un ripetitore netgear che prende il segnale wifi dal modem router e lo ritrasmette con ssid2 e chiave wpa2 al secondo piano c'è un router lynksis collegato al principale tramite lan che trasmette con ssid3 e chiave wpa2, il canale del piano terra è 11 al primo piano anche 11 in quanto riproduce il segnale e al secondo piano canale 1. Il dhcp è attivo solo sul modem router.
La rete sembra configurata perfettamente ma non capisco che cavolo puo essere il problema

trottolino1970
20-05-2013, 19:20
dunque il router a volte risponde a volte no nel senso che a volte riesco ad accedervi anche col triangolo giallo a volte è impossibile,
al piano terra c'è il modem router della compagnia che ha ssid1 e chiave wpa2 al primo piano c'è un ripetitore netgear che prende il segnale wifi dal modem router e lo ritrasmette con ssid2 e chiave wpa2 al secondo piano c'è un router lynksis collegato al principale tramite lan che trasmette con ssid3 e chiave wpa2, il canale del piano terra è 11 al primo piano anche 11 in quanto riproduce il segnale e al secondo piano canale 1. Il dhcp è attivo solo sul modem router.
La rete sembra configurata perfettamente ma non capisco che cavolo puo essere il problema

Posta le configurazioni ip di tutti i router partendo dal primo fino ad arrivare all'ultimo.
Altra cosa: io metterei stesso ssid stessa password quindi stessa protezione alla wifi. Come canali metterei 1 6 11 se i wifi sono tre.


sent from myiPhone usingTapatalk 2

fabionik2004
20-05-2013, 19:31
Dunque il modemrouter ha come ip 192.168.1.1 maschera 255.255.255.0
il range dhcp attualmente l'ho reimpostato da 192.168.1.2 fino a 192.168.1.80
il netgear ha ip 192.168.1.79 il lynksis ha ip 192.168.1.80 per quanto riguarda i canali ripeto che il netgear ripete il canale in automatico da dove lo riceve ed è impossibile cambiarlo quindi i canali sono 11-11-1.
Avevo gia provato a fare lo stesso ssid e stessa protezione con risultati pessimi in quanto parecchi utenti non riuscivano a collegarsi alla rete...

trottolino1970
20-05-2013, 19:38
Dunque il modemrouter ha come ip 192.168.1.1 maschera 255.255.255.0
il range dhcp attualmente l'ho reimpostato da 192.168.1.2 fino a 192.168.1.80
il netgear ha ip 192.168.1.79 il lynksis ha ip 192.168.1.80 per quanto riguarda i canali ripeto che il netgear ripete il canale in automatico da dove lo riceve ed è impossibile cambiarlo quindi i canali sono 11-11-1.
Avevo gia provato a fare lo stesso ssid e stessa protezione con risultati pessimi in quanto parecchi utenti non riuscivano a collegarsi alla rete...

Primo step gli io degli altri router devono essere fuori dal range del dhcp.
Fatto questo se info me abbiamo già risolto, in ogni caso appena hai fatto dimmi come si comporta.
Io farei 192.168.1.1 il router primario con dhcp aperto, 192.168.1.2 il secondo e 192.168.1.3 il terzo.
Il dhcp fallo partire da 192.168.1.10 in poi


sent from myiPhone usingTapatalk 2

trottolino1970
20-05-2013, 19:39
Per quanto riguarda la wifi poi la analizziamo.


sent from myiPhone usingTapatalk 2

fabionik2004
20-05-2013, 19:54
scusami trottolino prima ho sbagliato io per quanto riguarda il range in quanto il range finisce a .78 mentre gli ip dei 2 router sono .79 e.80 pensi che vada bene o dici di fare una configurazione diversa come mi hai detto tu? (penso che si uguale a come abbia fatto io o sbaglio?)

ps ma non hai un programma di messaggistica tipo skype? scusa ma sono disperato

fabionik2004
20-05-2013, 20:26
comunque adesso ho impostato gli ip .1 .2 .3 come hai detto tu ed il range parte da .10 per quanto riguarda il wifi cosa intendevi per analizziamo?

trottolino1970
20-05-2013, 20:55
ho la messagistica ma preferisco il forum almeno se qualcuno vuole può leggerci tranquillamente.
lo step successivo è quello di verificare che tranne nel primo router tutti i router hanno il dhcp disabilitato.

fatto questo posta le config delle wifi

fabionik2004
20-05-2013, 21:00
si il dhcp è disabilitato tranne che sul principale, le configurazioni wifi come ti dicevo:
modem-router: canale 11 ssid1 wpa2
netgear(ripetitore di segnale): canale 11 ssid2 wpa2
lynksis(collegato tramite lan) canale 1 ssid3 wpa2

trottolino1970
20-05-2013, 21:03
si il dhcp è disabilitato tranne che sul principale, le configurazioni wifi come ti dicevo:
modem-router: canale 11 ssid1 wpa2
netgear(ripetitore di segnale): canale 11 ssid2 wpa2
lynksis(collegato tramite lan) canale 1 ssid3 wpa2

Tutti stesso ssid e stessa password


sent from myiPhone usingTapatalk 2

fabionik2004
20-05-2013, 21:09
a volevo dirti che se metto a tutti lo stesso ssid e password, il netgear che è un ripetitore capita che a volte ripete il segnale del router principale a volte quello del lynksis mentre io vorrei che ripetesse quello del modem principale...

trottolino1970
20-05-2013, 21:26
a volevo dirti che se metto a tutti lo stesso ssid e password, il netgear che è un ripetitore capita che a volte ripete il segnale del router principale a volte quello del lynksis mentre io vorrei che ripetesse quello del modem principale...

Ma questa funzionare lavora a livello Mac address


sent from myiPhone usingTapatalk 2

fabionik2004
20-05-2013, 21:29
almeno per quanto riguarda il mio netgear lavora al livello di ssid, comunque adesso ho settato tutto come hai detto tu e il mio smartphone continua a dire getting ip...anche ieri sera molti clienti dell'hotel non riuscivano a collegarsi con lo smartphone io adesso col portatile sono collegato e lo smartphone non va, cosa potrebbe essere?

fabionik2004
20-05-2013, 21:45
correggo: prima al mio portatile avevo un ip statico e dns statici, non appena ho dato ip automatico e dns automatico ha funzionato per qualche minuto per poi non funzionare piu, a me sorge un dubbio, non è che il router principale che gestisce tutto sia un incapace? si tratta di un centro grande pirelli..
ti prego trttolino non mi abbandonare hihihi

trottolino1970
20-05-2013, 21:57
almeno per quanto riguarda il mio netgear lavora al livello di ssid, comunque adesso ho settato tutto come hai detto tu e il mio smartphone continua a dire getting ip...anche ieri sera molti clienti dell'hotel non riuscivano a collegarsi con lo smartphone io adesso col portatile sono collegato e lo smartphone non va, cosa potrebbe essere?

Se vedessi la rete sarebbe più semplice


sent from myiPhone usingTapatalk 2

trottolino1970
20-05-2013, 21:58
correggo: prima al mio portatile avevo un ip statico e dns statici, non appena ho dato ip automatico e dns automatico ha funzionato per qualche minuto per poi non funzionare piu, a me sorge un dubbio, non è che il router principale che gestisce tutto sia un incapace? si tratta di un centro grande pirelli..
ti prego trttolino non mi abbandonare hihihi

Prova a cambiare canale


sent from myiPhone usingTapatalk 2

fabionik2004
20-05-2013, 22:28
ho provato tutti e 13i canali ma lo smartphone non va e vorrei rimarcare che appena metto ip automatico sul portatile neanxhe questo va...non so ler vedere la retw mi viene in mente solo team voewer...

trottolino1970
20-05-2013, 22:30
Si potrebbe fare ma non adesso che sono a pezzi.
Domani pomeriggio possiamo verificare tutto.
Secondo me comunque è un problema di configurazione.


sent from myiPhone usingTapatalk 2

fabionik2004
20-05-2013, 22:39
ho appena riavviato il modem principale e adesso lo smartphone si è connesso bo...cmq se hai voglia dmani dopo le 6 ti lascio il mio teamviewer...mi faresti un favore immenso..grazie a dmani

trottolino1970
20-05-2013, 22:41
ho appena riavviato il modem principale e adesso lo smartphone si è connesso bo...cmq se hai voglia dmani dopo le 6 ti lascio il mio teamviewer...mi faresti un favore immenso..grazie a dmani

Prego figurati.
Sono sempre più convinto che è qualche impostazione.


sent from myiPhone usingTapatalk 2

fabionik2004
20-05-2013, 22:45
ed io sono sempre piu convinto che è il router principale ad essere incapace...vedremo domani...ciau

fabionik2004
21-05-2013, 15:21
ciao trottolino ti ricordi di me? hihih sei disponibile oggi per verificare la mia rete? comunque volevo dirti che anche sullo smartphone assegnando un ip manuale si connette normalmente mentre col dhcp si connette raramente.

trottolino1970
21-05-2013, 15:37
ciao trottolino ti ricordi di me? hihih sei disponibile oggi per verificare la mia rete? comunque volevo dirti che anche sullo smartphone assegnando un ip manuale si connette normalmente mentre col dhcp si connette raramente.

si in serata dopo le 21

fabionik2004
21-05-2013, 18:34
cavolo tutte le sere sono in hotel con la possibilità di accedere alla rete ma stasera non ci sono, per te va bene se slittiamo a domani?

trottolino1970
21-05-2013, 19:10
cavolo tutte le sere sono in hotel con la possibilità di accedere alla rete ma stasera non ci sono, per te va bene se slittiamo a domani?

Sempre di sera si va bene


sent from myiPhone usingTapatalk 2

fabionik2004
22-05-2013, 17:20
trottolino per stasera alle 9 confermato? come facciamo ti mando un msg privato con i miei dati teamviewer?

trottolino1970
22-05-2013, 21:26
trottolino per stasera alle 9 confermato? come facciamo ti mando un msg privato con i miei dati teamviewer?

mi spiace ma sono ancora in ufficio :(

fabionik2004
22-05-2013, 21:40
ok...domani non sono sicuro di esserci io...vediamo per venerdi oppure sabato o domenica se puoi...ma avevo pensato se abilito il dhcp su piu dispositivi con range di indirizzi diversi cosa succederebbe?

fabionik2004
23-05-2013, 16:48
ciao trottolino per stasera sei libero?

trottolino1970
23-05-2013, 18:21
ciao trottolino per stasera sei libero?

Si ci sono diciamo dopo le 21? Mandami un pm


sent from myiPhone usingTapatalk 2

fabionik2004
24-05-2013, 21:14
grazie per l'aiuto trottolino mi sei stato veramente molto d'aiuto..

trottolino1970
24-05-2013, 21:20
grazie per l'aiuto trottolino mi sei stato veramente molto d'aiuto..

Prego. Siamo qui per questo


sent from myiPhone usingTapatalk 2

fabionik2004
25-05-2013, 17:31
come sospettavo il mio problema era dovuto al modem-router della compagnia che ha molte restrizioni, dunque al momento attuale ho risolto collegando 2 router al modem principale in modo che nessun dispositivo possa collegarsi direttamente al modem principale, volevo chiedere, secondo voi (o secondo te trottolino :D ) visto che devo collegare ancora un altro router, la cosa piu corretta sarebbe collegare un solo router al modem principale e gli altri router collegarli al router collegato al modem oppure collegare tutti i router direttamente al modem principale?
Scusate il giro di parole

trottolino1970
25-05-2013, 20:05
come sospettavo il mio problema era dovuto al modem-router della compagnia che ha molte restrizioni, dunque al momento attuale ho risolto collegando 2 router al modem principale in modo che nessun dispositivo possa collegarsi direttamente al modem principale, volevo chiedere, secondo voi (o secondo te trottolino :D ) visto che devo collegare ancora un altro router, la cosa piu corretta sarebbe collegare un solo router al modem principale e gli altri router collegarli al router collegato al modem oppure collegare tutti i router direttamente al modem principale?
Scusate il giro di parole

Ti conviene collegare sempre tutto al primo come hai fatto fino ad ora


sent from myiPhone usingTapatalk 2

fabionik2004
25-05-2013, 22:54
ok allora ho fatto bene, e per fare comunicare le due lan? è possibile? cioè su tutti e due i router ho il dhcp attivo, un router parte da 192.168.0.10 fino a .100 l'altro parte da 192.168.0.101 fino a .200 e i router sono collegati tramite porta wan al modem con indirizzi 192.168.1.2 e .3 è possibile per esempio dalla lan del primo router accedere al secondo router?

trottolino1970
26-05-2013, 05:47
ok allora ho fatto bene, e per fare comunicare le due lan? è possibile? cioè su tutti e due i router ho il dhcp attivo, un router parte da 192.168.0.10 fino a .100 l'altro parte da 192.168.0.101 fino a .200 e i router sono collegati tramite porta wan al modem con indirizzi 192.168.1.2 e .3 è possibile per esempio dalla lan del primo router accedere al secondo router?

non ho capito :(

fabionik2004
26-05-2013, 08:52
allora:
-Modem principale, dhcp attivo(range che va da 192.168.1.100 fino a .200) indirizzo 192.168.1.1
-Router1, dhcp attivo (range che va da 192.168.0.10 fino a .100), indirizzo locale 192.168.0.2, indirizzo porta wan 192.168.1.2
-Router 2, dhcp attivo (range che va da 192.168.0.101 fino a .200), indirizzo locale 192.168.0.3, indirizzo porta wan 192.168.1.3
Chiaro fin qui?

Dunque se mi collego con un pc alla lan del router2 mi da come indirizzo per esempio 192.168.0.101, volendo accedere al router 1 o comunque comunicare con la sua rete come devo fare? premetto che fino al modem principale 192.168.1.1 riesco ad arrivarci.
Piu chiaro di cosi' non ci riesco

trottolino1970
26-05-2013, 08:58
allora:
-Modem principale, dhcp attivo(range che va da 192.168.1.100 fino a .200) indirizzo 192.168.1.1
-Router1, dhcp attivo (range che va da 192.168.0.10 fino a .100), indirizzo locale 192.168.0.2, indirizzo porta wan 192.168.1.2
-Router 2, dhcp attivo (range che va da 192.168.0.101 fino a .200), indirizzo locale 192.168.0.3, indirizzo porta wan 192.168.1.3
Chiaro fin qui?

Dunque se mi collego con un pc alla lan del router2 mi da come indirizzo per esempio 192.168.0.101, volendo accedere al router 1 o comunque comunicare con la sua rete come devo fare? premetto che fino al modem principale 192.168.1.1 riesco ad arrivarci.
Piu chiaro di cosi' non ci riesco

semplicemnte devi cambiare router: per realizzare la rete che vuoi tu ti servono dei router che ti danno la possibilità di aggiungere rotte statiche

fabionik2004
26-05-2013, 09:16
be un router che sa fare questo ce l'ho ed è il router1 che è un linksys con dd wrt, secondo te se il router2 lo collego al router1 invece di collegarlo direttamente al modem perdo qualcosa in termini di qualità e velocità di connessione?

trottolino1970
26-05-2013, 09:17
be un router che sa fare questo ce l'ho ed è il router1 che è un linksys con dd wrt, secondo te se il router2 lo collego al router1 invece di collegarlo direttamente al modem perdo qualcosa in termini di qualità e velocità di connessione?

no non perdi nulla ma non mi sembra che il ddwrt ti dia questa possibilità

fabionik2004
26-05-2013, 09:26
sisi ti assicuro che mi da questa possibilità, comunque collegando il router2 al router1 potrei anche disabilitare il dhcp del router2 e far gestire tutto al router1 o sbaglio? avevo gia pensato a questa soluzione solo cle la mia paura era che magari collegandosi con un pc al router2 la connessione potesse risultare lenta a causa dei molti instradamenti spero di sbagliarmi?

trottolino1970
26-05-2013, 09:28
sisi ti assicuro che mi da questa possibilità, comunque collegando il router2 al router1 potrei anche disabilitare il dhcp del router2 e far gestire tutto al router1 o sbaglio? avevo gia pensato a questa soluzione solo cle la mia paura era che magari collegandosi con un pc al router2 la connessione potesse risultare lenta a causa dei molti instradamenti spero di sbagliarmi?

sono dell'idea che : quando va che tutto basta non toccar sennò si guasta :)

fabionik2004
26-05-2013, 09:32
quindi vuoi dire che collegando tutto al router1 qualcosa potrebbe non andare? no sai perchè la mia necessità deriva dal fatto che con la configurazione attuale spostandosi da un piano all'altro c'è bisogno di rinegoziare l'ip tutte le volte.

trottolino1970
26-05-2013, 09:37
quindi vuoi dire che collegando tutto al router1 qualcosa potrebbe non andare? no sai perchè la mia necessità deriva dal fatto che con la configurazione attuale spostandosi da un piano all'altro c'è bisogno di rinegoziare l'ip tutte le volte.

Questo succede perché la rete non è configurata a dovere. Solitamente si usa un solo dhcp con le wifi tutte con lo stesso nome e la stessa password ma canale differente. Per tutti i test che abbiamo fatto ( scrivendoci anche per email) deduco che nella tua rete ci sta un problema dettato da qualcosa che ahimè non essendo sul posto non capisco.
L'ideale (se vuoi prova) configurazione della rete sarebbe la seguente: primo router con dhcp aperto; secondo terzo quarto quinto router con dhcp disabilitato, parte wan non configurata e collegamento farai router che avviene attraverso lo switch del router stesso.
Il tuo provider non penso proprio che blocchi il dhcp ( anche perché dal router attualmente principale) ho visto che questo non si può fare per cui il dhcp è liberissimo.
Detto questo ti consiglio di resettare i router secondari e riconfigurare tutto secondo le mie ultime specifiche scritte qui.


sent from myiPhone usingTapatalk 2

fabionik2004
26-05-2013, 09:49
aspetta ma per primo router tu intendi il modem della compagnia? o il mio router? perchè se tu intendi il modem della compagnia allora non va bene perchè finche ha gestito lui il dhcp non ha funzionato nulla...

trottolino1970
26-05-2013, 09:56
aspetta ma per primo router tu intendi il modem della compagnia? o il mio router? perchè se tu intendi il modem della compagnia allora non va bene perchè finche ha gestito lui il dhcp non ha funzionato nulla...

appunto. allora collegato tutto al secondo router al quale apri anche il dhcp e non permetti nessuna connessione al primo

fabionik2004
26-05-2013, 10:00
dunque la nuova configurazione dovrebbe essere:
Modem collegato a internet, poi collegato al modem ci va il mio router1 con dhcp attivo e gli eventuali router2-3-4 vanno collegati al mio router1 giusto?

trottolino1970
26-05-2013, 10:01
dunque la nuova configurazione dovrebbe essere:
Modem collegato a internet, poi collegato al modem ci va il mio router1 con dhcp attivo e gli eventuali router2-3-4 vanno collegati al mio router1 giusto?

esattamente

fabionik2004
26-05-2013, 10:07
ok è questo che intendevo io ma non ci siamo capiti prima, dunque mi chiedevo collegando tutto in questo modo, gli eventuali router2-3-4 avranno una connessione piu lenta rispetto a quando si collegavano direttamente al modem principale?

trottolino1970
26-05-2013, 10:12
ok è questo che intendevo io ma non ci siamo capiti prima, dunque mi chiedevo collegando tutto in questo modo, gli eventuali router2-3-4 avranno una connessione piu lenta rispetto a quando si collegavano direttamente al modem principale?

assolutamente no

fabionik2004
26-05-2013, 14:28
ok con la nuova configurazione sembra funzionare tutto anche se non mi spiego come mai quando gestiva tutto il modem non funzionava nulla e nemmeno lo voglio sapere..grazie trottolino ciau e alla prox

trottolino1970
26-05-2013, 14:31
ok con la nuova configurazione sembra funzionare tutto anche se non mi spiego come mai quando gestiva tutto il modem non funzionava nulla e nemmeno lo voglio sapere..grazie trottolino ciau e alla prox

prego ciao

fabionik2004
26-05-2013, 22:21
sono sempre io:) volevo solo fare una domanda, come mai il dhcp non assegna gli indirizzi in ordine per esempio 192.168.0.10,.11,.12,.13 e invece assegna a caso 192.168.0.10,.121,.150 eccetera? in caso ci fossero molti clients potrebbero avere dei problemi ad ottenere un ip o in ogni caso il dhcp troverebbe sempre un ip a disposizione nel suo range?

trottolino1970
27-05-2013, 04:50
sono sempre io:) volevo solo fare una domanda, come mai il dhcp non assegna gli indirizzi in ordine per esempio 192.168.0.10,.11,.12,.13 e invece assegna a caso 192.168.0.10,.121,.150 eccetera? in caso ci fossero molti clients potrebbero avere dei problemi ad ottenere un ip o in ogni caso il dhcp troverebbe sempre un ip a disposizione nel suo range?

ogni router ha un suo modo di assegnare gli ip. se il range è abbastanza largo ogni pc avrà il suo ip

fabionik2004
28-05-2013, 18:32
ok grazie oramai sto ultimando la mia configurazione, volev chiedere ho collegato un AP zyxel wpa 3502 v2 ma ha una configurazione guidata davvero minimale e non c'è modo di entrare in una configurazione avanzata, come faccio a sapere il suo mac-address per assegnarli un indirizzo statico?

trottolino1970
28-05-2013, 18:36
ok grazie oramai sto ultimando la mia configurazione, volev chiedere ho collegato un AP zyxel wpa 3502 v2 ma ha una configurazione guidata davvero minimale e non c'è modo di entrare in una configurazione avanzata, come faccio a sapere il suo mac-address per assegnarli un indirizzo statico?

Lo devi mettere tu l'iP statico


sent from myiPhone usingTapatalk 2

fabionik2004
28-05-2013, 18:43
si era quello che volevo fare il problema è che non so nemmeno che indirizzo ip ha adesso per entrare nella configurazione ho provato tutt gli ip nel range del dhcp e non l'ho trovato

trottolino1970
28-05-2013, 18:52
si era quello che volevo fare il problema è che non so nemmeno che indirizzo ip ha adesso per entrare nella configurazione ho provato tutt gli ip nel range del dhcp e non l'ho trovato

Di solito la configurazione dopo averli resettano ha un ip del tipo 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1 oppure 192.168.1.254 oppure 192.168.0.254 oppure ancora resetti leggi il manuale e scopri che ip ha


sent from myiPhone usingTapatalk 2

fabionik2004
28-05-2013, 19:26
si ma come avevo detto nel post di prima appena resettato ha una configurazione guidata che non mi lascia settare nessun parametro e bisogna per forza fare questa configurazione, l'unica cosa che mi chiere è il nome e la password dell ssid che trasmetterà

trottolino1970
28-05-2013, 19:57
si ma come avevo detto nel post di prima appena resettato ha una configurazione guidata che non mi lascia settare nessun parametro e bisogna per forza fare questa configurazione, l'unica cosa che mi chiere è il nome e la password dell ssid che trasmetterà

strano, molto strano

fabionik2004
30-05-2013, 16:38
mi aiutate per favore ad entrare in questo maledetto router zyxel? ho provato addirittura ad aprire in internet explorer tutti gli indirizzi ip nel range del dhcp ma nessuno mi da accesso al router, possibile che in questo router esista solo queste configurazione guidata?

trottolino1970
30-05-2013, 16:41
mi aiutate per favore ad entrare in questo maledetto router zyxel? ho provato addirittura ad aprire in internet explorer tutti gli indirizzi ip nel range del dhcp ma nessuno mi da accesso al router, possibile che in questo router esista solo queste configurazione guidata?

ti ho appena risposto su altro forum, dimmi il modello esatto

fabionik2004
30-05-2013, 17:34
ma su quel forum la mia richiesta non era questa...comunque il modello è zyxel wpa 3502 v2

trottolino1970
30-05-2013, 18:25
ma su quel forum la mia richiesta non era questa...comunque il modello è zyxel wpa 3502 v2

dal manuale leggo che di default ha come ip 192.168.1.2
ftp://ftp2.zyxel.com/WAP3205_v2/quick_start_guide/WAP3205%20v2_001.pdf

per altri problemi sono qui

fabionik2004
30-05-2013, 20:06
si ma come avevo detto nel post di prima appena resettato ha una configurazione guidata che non mi lascia settare nessun parametro e bisogna per forza fare questa configurazione, l'unica cosa che mi chiere è il nome e la password dell ssid che trasmetterà

come dicevo appena resettato è possibile solo fare questa semplice cpnfigurazione guidata, e una volta che il router è in rete non riesco ad accederci in alcun modo

trottolino1970
30-05-2013, 20:08
come dicevo appena resettato è possibile solo fare questa semplice cpnfigurazione guidata, e una volta che il router è in rete non riesco ad accederci in alcun modo

Che ip metti? Subnet mask e gateway?


sent from my iPhone 5 using Tapatalk