Entra

View Full Version : Display non funzionante?


mellu99
04-05-2013, 16:59
Ciao a tutti.
Ho un hp envy 17 1020el e l'altro ieri lo ho acceso e mentre stava caricando l'os di colpo si spegne il display, al che dopo un po' lo riavvio (premendo sul tasto power) e lo schermo non si avviava più, a differenza del portatile in se.

Così l'ho collegato al televisore con il cavo hdmi per vedere se lo schermo non funzionava più ma sulla tv mi usciva il messaggio di assenza di segnale.
A quel punto ho pensato che il problema fosse della scheda video (visto che non passava più l'immagine neanche ad un altro display)

ieri, di ritorno da scuola lo ho acceso e il display funzionava senza nessun problema
(il notebook quando si è avviato mi ha chiesto se volevo fare il ripristino, probabilmente per il fatto che l'ho acceso/spento più volte con il tasto power?)

A quel punto ha funzionato senza problemi..
Oggi l'ho acceso per fare alcuni test con OCCT (con la sola batteria) e di colpo il notebook si arresta (anche se la batteria era al 54%) così provo ad accenderlo ma non va.. collego all'alimentatore e si accende dandomi che la batteria era in carica (al 54%)


Cosa pensate che sia?


ps: il notebook ha poco più di 2 anni, garanzia (estesa) ancora valida, batteria usata raramente, lo uso praticamente come desktop replacement.


Grazie a tutti.

Ale1992
04-05-2013, 17:20
Ciao a tutti.
Ho un hp envy 17 1020el e l'altro ieri lo ho acceso e mentre stava caricando l'os di colpo si spegne il display, al che dopo un po' lo riavvio (premendo sul tasto power) e lo schermo non si avviava più, a differenza del portatile in se.

Così l'ho collegato al televisore con il cavo hdmi per vedere se lo schermo non funzionava più ma sulla tv mi usciva il messaggio di assenza di segnale.
A quel punto ho pensato che il problema fosse della scheda video (visto che non passava più l'immagine neanche ad un altro display)

ieri, di ritorno da scuola lo ho acceso e il display funzionava senza nessun problema
(il notebook quando si è avviato mi ha chiesto se volevo fare il ripristino, probabilmente per il fatto che l'ho acceso/spento più volte con il tasto power?)

A quel punto ha funzionato senza problemi..
Oggi l'ho acceso per fare alcuni test con OCCT (con la sola batteria) e di colpo il notebook si arresta (anche se la batteria era al 54%) così provo ad accenderlo ma non va.. collego all'alimentatore e si accende dandomi che la batteria era in carica (al 54%)


Cosa pensate che sia?


ps: il notebook ha poco più di 2 anni, garanzia (estesa) ancora valida, batteria usata raramente, lo uso praticamente come desktop replacement.


Grazie a tutti.

Visto che è ancora valida vai di assistenza.

mellu99
04-05-2013, 17:27
più che altro vorrei capire il problema..

Nel senso, ora lo sto utilizzando e non ho avuto nessun problema, prima stavo giocando con f1 2012 e non mi ha dato problemi.

unica cosa è la temperatura.
ho un ati radeon 5850 e un i7.

uso normale cpu 70-80 gpu 65

giocando gpu è arrivata ai 90-95

uso anche un dissipatore, ma il notebook non si è mai spento per temperatura eleveta..

vorrei capire quale sia il limite da non oltrepassare..

Ale1992
04-05-2013, 17:36
più che altro vorrei capire il problema..

Nel senso, ora lo sto utilizzando e non ho avuto nessun problema, prima stavo giocando con f1 2012 e non mi ha dato problemi.

unica cosa è la temperatura.
ho un ati radeon 5850 e un i7.

uso normale cpu 70-80 gpu 65

giocando gpu è arrivata ai 90-95

uso anche un dissipatore, ma il notebook non si è mai spento per temperatura eleveta..

vorrei capire quale sia il limite da non oltrepassare..

Come temperature mi sembrano un pò alte (ma non avendo il tuo stesso notebook non posso fare paragoni), che magari scaldi di piu di un desktop ci sta, visto che comunque lo spazio è ridotto; però sinceramente 95° mi sembrano davvero tanti. Riguardo al problema: hai provato ad usarlo senza batteria? il discorso della carica al 54% mi fa pensare che magari è quella a dare problemi.

mellu99
04-05-2013, 17:53
Non batteria non c'entra, almeno penso perché non la uso mai..

Ormai era da quasi un mesetto che non la usavo e solamente oggi l'ho messa (quando poi il notebook si è spento di colpo) ma quando il display non funzionava la batteria non c'era.. Andava con l'alimentatore.

Infatti non la uso quasi mai.. Il computer lo uso solo con l'alimentatore.

mellu99
05-05-2013, 09:11
Comunque ora lo sto usando (disinstallando qualche programma), neanche 30 minuti e la gpu è sui 75°

penso che sia alta no?

però la ventola è solo al 30%

Ale1992
05-05-2013, 09:33
Comunque ora lo sto usando (disinstallando qualche programma), neanche 30 minuti e la gpu è sui 75°

penso che sia alta no?

però la ventola è solo al 30%

Forse si. è un pò alta; la ventola la regoli tu o è impostata si automatico?

mellu99
05-05-2013, 09:57
è regolata in modo automatico.

uso sempre un dissipatore sotto al computer, potrebbe essere per questo?

ora ho notato che (dopo un po' di pulizia, chiavi di registro programmi eliminati) dopo averlo riavviato due volte quando carica windows dopo che è apparsa per un attimo la schermata windows con il cerchio che gira il display sta per qualche secondo "spento" (non si vede nulla) e dopo carica il desktop.

http://img543.imageshack.us/img543/6051/20130505110456.png

http://img854.imageshack.us/img854/6127/20130505110641.png


la ventola (con la gpu sotto stress per il test) rimane al 30%

Ale1992
05-05-2013, 17:11
è regolata in modo automatico.

uso sempre un dissipatore sotto al computer, potrebbe essere per questo?

ora ho notato che (dopo un po' di pulizia, chiavi di registro programmi eliminati) dopo averlo riavviato due volte quando carica windows dopo che è apparsa per un attimo la schermata windows con il cerchio che gira il display sta per qualche secondo "spento" (non si vede nulla) e dopo carica il desktop.


la ventola (con la gpu sotto stress per il test) rimane al 30%

Quell'attimo con schermo nero può essere dovuto semplicemente al fatto che è lento a caricare il sistema operativo, non mi pare nulla di allarmante. Il dissipatore sotto al notebook (quelli con le ventole intendi giusto?) non può fare danni, anzi dovrebbe contribuire a far raffreddare il pc, mal che vada non fa ne bene ne male. La cosa che mi sembra piu strana è che nonostante la gpu vada a 95° la ventola rimanga solo al 30%. Da quando ha cominciato a farti questo problema? hai fatto qualche cambiamento prima del problema?

mellu99
05-05-2013, 20:17
Sinceramente non ho mai fatto caso alle temperature, solamente dall'altro giorno quando mi si è spento.. A questo punto stavo pensando che sia rotta la ventola oppure il sensore della ventola e per questo rimane al 30%

Ale1992
06-05-2013, 08:25
Sinceramente non ho mai fatto caso alle temperature, solamente dall'altro giorno quando mi si è spento.. A questo punto stavo pensando che sia rotta la ventola oppure il sensore della ventola e per questo rimane al 30%

Si, è una possibilità. Però non hai risposto alla mia domanda, prima che venisse fuori questo problema hai fatto qualche cambiamento (sia software che hardware e/o bios)?

mellu99
06-05-2013, 18:21
Si, è una possibilità. Però non hai risposto alla mia domanda, prima che venisse fuori questo problema hai fatto qualche cambiamento (sia software che hardware e/o bios)?

No nulla, probabilmente l'utlima modifica sarà stata l'aggiornamento dei driver ati però è stato 1 mesetto fa

Ale1992
07-05-2013, 09:18
No nulla, probabilmente l'utlima modifica sarà stata l'aggiornamento dei driver ati però è stato 1 mesetto fa

Credo sia improbabile che dipende dai driver ati, quindi escluderei un problema software. A questo punto si parla di problema hardware, quindi potrebbero essere diverse cose, tu nel primo post hai scritto:

al che dopo un po' lo riavvio (premendo sul tasto power) e lo schermo non si avviava più, a differenza del portatile in se.

Così l'ho collegato al televisore con il cavo hdmi per vedere se lo schermo non funzionava più ma sulla tv mi usciva il messaggio di assenza di segnale.

e questo mi farebbe pensare alla ram, magari è in via di estinzione e sta dando gli ultimi (è solo una teoria), hai modo di provarne un'altra?

mellu99
07-05-2013, 17:52
purtroppo no, ora sto aspettando che l'assistenza mi chiami..

se fosse la ram, il display il problema si spiegherebbe (anche se non ho capito il perché xd) ma la ventola che sta sempre al 30%??

Ale1992
07-05-2013, 17:59
purtroppo no, ora sto aspettando che l'assistenza mi chiami..

se fosse la ram, il display il problema si spiegherebbe (anche se non ho capito il perché xd) ma la ventola che sta sempre al 30%??

Per la ventola potrebbe dipendere dal sensore (dal modo in cui è settao o da un eventuale malfunzionamento), se la ram è guasta il pc da l'alimentazione a tutti i componenti ma non entra nella fase di boot e di conseguenza non avrai niente a schermo, se magari sta partendo una volta funziona e una no.

mellu99
07-05-2013, 19:28
boh, è successo solo quel giorno.. vedremo così dirà l'assistenza

Ale1992
08-05-2013, 08:12
boh, è successo solo quel giorno.. vedremo così dirà l'assistenza

Proprio per questo ho precisato che è solo una mia teoria.

mellu99
08-05-2013, 11:47
Proprio per questo ho precisato che è solo una mia teoria.

va bene, grazie mille per l'aiuto! :)

Ale1992
08-05-2013, 12:20
va bene, grazie mille per l'aiuto! :)

Figurati, mi spiace solo di non averti potuto dare una risposta piu precisa. Comunque aspetto la sentenza dell'assistenza, sono curioso anche io di sapere cosa ha causato il problema.

mellu99
10-05-2013, 16:04
Figurati, mi spiace solo di non averti potuto dare una risposta piu precisa. Comunque aspetto la sentenza dell'assistenza, sono curioso anche io di sapere cosa ha causato il problema.

Oggi mi sono accordato con l'assistenza (estendo assicurazioni) per il ritiro del notebook.

Mi hanno detto che se si tratterà di un problema software mi faranno pagare 90 verdoni..

e fin qui non vedo nessun problema visto che come ti ho fatto vedere di fatto un problema (per quello che ho constato io) c'è ed è quello della ventola

ma da come si sono posti sono un po' diffidente.

non è che mi addebitano il costo di un problema sw tipo virus ecc..??

mellu99
11-05-2013, 15:03
mi viene un dubbio.. è possibile che il programma non dia l'aumento di velocità della ventola perché guarda queste foto:

http://img46.imageshack.us/img46/3150/temp2u.gif

e questa

http://img705.imageshack.us/img705/6564/temp4.gif


quando ho fatto il test con funmark ho sentito un aumento della velocità della ventola, però non so se sia quella della cpu oppure quella della gpu

edit:

http://img694.imageshack.us/img694/5561/temp3.gif

quindi sembrerebbe che la ventola passa dal 30% al 100% dai 95 in su..

non è normale vero?

Ale1992
12-05-2013, 09:48
Allora, a me sembra un pò strano che la ventola rimanga al minimo fino a 95°, è una temperatura molto alta secondo me, se poi invece è proprio il notebook a funzionare così allora non puoi farci niente. Per la questione della garanzia: è la prima volta che sento dire che se è un problema software viene a costare 90€, però è anche vero che non ho mai avuto a che fare con le garanzie; in ogni caso se dovessero fare i furbi mi sa che non puoi farci niente, non hai modo di dimostrare che hanno torto.

mellu99
12-05-2013, 10:52
Allora, a me sembra un pò strano che la ventola rimanga al minimo fino a 95°, è una temperatura molto alta secondo me, se poi invece è proprio il notebook a funzionare così allora non puoi farci niente. Per la questione della garanzia: è la prima volta che sento dire che se è un problema software viene a costare 90€, però è anche vero che non ho mai avuto a che fare con le garanzie; in ogni caso se dovessero fare i furbi mi sa che non puoi farci niente, non hai modo di dimostrare che hanno torto.

Sembra strano anche a me che un notebook funzioni così..

Ma per dire che è un problema software lo devono dire dimostrare che ad esempio ci sia un virus o qualcosa altro.. O no?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

1enry1
12-05-2013, 19:58
tutti ne parlvano bene di sto HP (anche se quelli prima tipo i vari pavilion, grossi bidoni e con compnensti interni pessimi ) ...

quindi questo del post SOLO unico e sfortunato o ?

come vanno sti hp Envy 6 ?

mellu99
12-05-2013, 20:29
tutti ne parlvano bene di sto HP (anche se quelli prima tipo i vari pavilion, grossi bidoni e con compnensti interni pessimi ) ...

quindi questo del post SOLO unico e sfortunato o ?

come vanno sti hp Envy 6 ?

L'unico problema era la temperatura che fin da subito, appena preso, erano alte.. Però mi sa che ora qualcosa se è rotto perché sono davvero troppo alte..

Per il resto è un ottimo computer..
Unica pecca i programmi inutili di hp che però sono facilmente disinstallabili

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Ale1992
13-05-2013, 08:49
Sembra strano anche a me che un notebook funzioni così..

Ma per dire che è un problema software lo devono dire dimostrare che ad esempio ci sia un virus o qualcosa altro.. O no?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Magari se tu vai a rompergli le scatole sicuramente tirano fuori delle prove per dimostrare la loro versione dei fatti diciamo, però è anche vero che (se prendiamo l'esempio di un virus) è facile metterlo da se, o comunque per chi di mestiere è facile tirare fuori scuse e prove per dimostrare la propria ragione. Non mi pare che sia il caso di produttori come HP ma in ogni caso io non mi ci metterei mai contro, si sa che chi ha i soldi ha il potere di vincere sempre (o quasi).

tutti ne parlvano bene di sto HP (anche se quelli prima tipo i vari pavilion, grossi bidoni e con compnensti interni pessimi ) ...

quindi questo del post SOLO unico e sfortunato o ?

come vanno sti hp Envy 6 ?

Non so dirti come vadano, non ne ho uno e non ne ho provati e sinceramente non ho neanche mai letto qualche recensione (non mi interesso molto ai portatili), però posso dirti che problemi come quello in questione di solito sono casi isolati e può anche darsi che sia proprio il portatile (cioè proprio il modello) a scaldare molto (non penso però che 95° siano la norma) ma che ciò non comporti alcun tipo di problema; resta solo da vedere cosa risponderà l'assistenza in merito a questo problema.

mellu99
13-05-2013, 13:21
Magari se tu vai a rompergli le scatole sicuramente tirano fuori delle prove per dimostrare la loro versione dei fatti diciamo, però è anche vero che (se prendiamo l'esempio di un virus) è facile metterlo da se, o comunque per chi di mestiere è facile tirare fuori scuse e prove per dimostrare la propria ragione. Non mi pare che sia il caso di produttori come HP ma in ogni caso io non mi ci metterei mai contro, si sa che chi ha i soldi ha il potere di vincere sempre (o quasi).



Non so dirti come vadano, non ne ho uno e non ne ho provati e sinceramente non ho neanche mai letto qualche recensione (non mi interesso molto ai portatili), però posso dirti che problemi come quello in questione di solito sono casi isolati e può anche darsi che sia proprio il portatile (cioè proprio il modello) a scaldare molto (non penso però che 95° siano la norma) ma che ciò non comporti alcun tipo di problema; resta solo da vedere cosa risponderà l'assistenza in merito a questo problema.

Vedremo.. Comunque ho scritto anche a trony..

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

1enry1
14-05-2013, 19:58
non so che fare lo consigliate o ? parlano tutti male degli hp !

o meglio un DELL o samsung ? che dite ?

mellu99
14-05-2013, 20:09
Punterei anche su asus

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Ale1992
15-05-2013, 08:35
Punterei anche su asus

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Vero, gli asus sono anche molto belli esteticamente, però leggendo sulla loro pagine facebook ho visto molti commenti negativi sull'assistenza, però si sa, tanta gente fa di una piccolezza un problema enorme.

1enry1
15-05-2013, 19:23
..e i pc della DELL che dite ? assistenza dicono buona ...vero ?

ciaoooo

Ale1992
16-05-2013, 10:11
..e i pc della DELL che dite ? assistenza dicono buona ...vero ?

ciaoooo

Io ho sempre sentito parlare bene di Dell, assistenza compresa.

1enry1
16-05-2013, 19:39
infatti... quindi meglio sto HP o un dell.... boh ?

Ale1992
17-05-2013, 10:56
infatti... quindi meglio sto HP o un dell.... boh ?

Come qualità costruttiva mi pare che siano alla pari, quanto a prezzo non so dirti perchè non mi interesso molto ai portatili, comunque credo che a parità di hardware costino all'incirca lo stesso prezzo, poi va anche un pò a preferenze. Hai un modello Dell che in particolare ti piace e/o interessa? (comunque credo che questa sia la sezione sbagliata per consigli sugli acquisti).

1enry1
18-05-2013, 13:25
no..cerco un ottimo portatile con i5 (magari SSD )e tastiera retroilluminata ?

idee ?

mellu99
20-06-2013, 09:59
Finalmente dopo un mese è tornato!

La diagnosi, che per giunta ho riscontrato io è stato che scalda troppo.
C'è scritto che hanno riapplicato la pasta termica sul processore e cambiato 2 dei 6 gb di ram

Inoltre ho notato che la ventola ora gira forte già ai 60 gradi.. non male visto che prima lo faceva al passare dei 90°

Ale1992
20-06-2013, 10:46
Finalmente dopo un mese è tornato!

La diagnosi, che per giunta ho riscontrato io è stato che scalda troppo.
C'è scritto che hanno riapplicato la pasta termica sul processore e cambiato 2 dei 6 gb di ram

Inoltre ho notato che la ventola ora gira forte già ai 60 gradi.. non male visto che prima lo faceva al passare dei 90°

Quindi alla fine non si è capito se andava in protezione o se non partiva a causa della ram guasta, beh l'importante è che il problema sia risolto. :)

mellu99
20-06-2013, 16:03
esatto, peccato che mi abbiano rotto il tasto invio.
Me ne sono accorto poco fa appena lo ho utilizzato.
Li ho chiamati ed ho invio le foto del prima e dopo assistenza, fortunatamente ho fatto delle foto "preventive."

ps: sai dove posso trovare il tasto invio?
Modello tastiera 610914-061

Non vorrei cambiare tutto la tastiera per uno stupido tasto e neanche aspettare un altro mese..

Ale1992
21-06-2013, 08:36
esatto, peccato che mi abbiano rotto il tasto invio.
Me ne sono accorto poco fa appena lo ho utilizzato.
Li ho chiamati ed ho invio le foto del prima e dopo assistenza, fortunatamente ho fatto delle foto "preventive."

ps: sai dove posso trovare il tasto invio?
Modello tastiera 610914-061

Non vorrei cambiare tutto la tastiera per uno stupido tasto e neanche aspettare un altro mese..

Mi sa che i tasti singoli non si trovano, potresti cercare qualcuno che ha il notebook rotto e lo acquisti a poco (per pezzi di ricambio) oppure chiedi se vende solo la tastiera. A mio parere però sarebbe giusto che telo sistemassero LORO visto che non è certo un danno che hai fatto tu, lo so che aspettare ancora è una gran rottura ma sarebbe piu giusto così. :)

mellu99
21-06-2013, 11:25
Infatti li ho chiamati e mi hanno detto che mi ricontattano lunedì.
Ho chiamato anche il servizio premium per gli envy di hp e mi hanno detto che comunque dovrebbero ripararlo loro e che solitamente viene sostituita l'intera tastiera..

comunque sono stato fortunato perché ho trovato su ebay un negozio che vende i singoli tasti, l'ho comprato a 5 euro.

Quasi quasi chiedo il rimborso (che mi hanno offerto all'inizio anziché mandarlo da loro) visto come si sono comportati

Ale1992
22-06-2013, 09:56
Infatti li ho chiamati e mi hanno detto che mi ricontattano lunedì.
Ho chiamato anche il servizio premium per gli envy di hp e mi hanno detto che comunque dovrebbero ripararlo loro e che solitamente viene sostituita l'intera tastiera..

comunque sono stato fortunato perché ho trovato su ebay un negozio che vende i singoli tasti, l'ho comprato a 5 euro.

Quasi quasi chiedo il rimborso (che mi hanno offerto all'inizio anziché mandarlo da loro) visto come si sono comportati

Si, forse la strada del rimborso è la migliore, continui ad avere il tuo portatile e non devi aspettare che teli ridanno (magari con altri difetti causati da loro).

mellu99
23-06-2013, 09:11
mi hanno richiamato e mi hanno detto che la loro assistenza non avrebbe mai mandato un computer rotto indietro e che il tasto potrebbe essersi rotto durante il viaggio (mi chiede come facciano a rompersi i ganci di un unico tasto senza che succeda nulla agli altri. Per giunta il computer era nel suo pacco envy che a sua volta era nel pacco.. bah)

io gli ho proposto la strada del rimborso e mi ha detto che non crede che sia possibile questo tipo di soluzione proponendomi l'avvio di una nuova pratica..

alla fine sono 5 euro.. però la cosa che mi fa arrabbiare è che ti prendono per i fondelli.. che poi non vedo dove stia il problema visto che se devo mandarglielo indietro loro non solo devono pagare il trasporto del corriere ma anche un'intera tastiera per il mio hp che non costa neanche poco..

Ale1992
24-06-2013, 11:07
mi hanno richiamato e mi hanno detto che la loro assistenza non avrebbe mai mandato un computer rotto indietro e che il tasto potrebbe essersi rotto durante il viaggio (mi chiede come facciano a rompersi i ganci di un unico tasto senza che succeda nulla agli altri. Per giunta il computer era nel suo pacco envy che a sua volta era nel pacco.. bah)

io gli ho proposto la strada del rimborso e mi ha detto che non crede che sia possibile questo tipo di soluzione proponendomi l'avvio di una nuova pratica..

alla fine sono 5 euro.. però la cosa che mi fa arrabbiare è che ti prendono per i fondelli.. che poi non vedo dove stia il problema visto che se devo mandarglielo indietro loro non solo devono pagare il trasporto del corriere ma anche un'intera tastiera per il mio hp che non costa neanche poco..

Infatti, molte volte, come in questo caso, è proprio una questione di principio; non si tratta di spendere o no i 5€ (che sono una cifra proprio irrisoria) ma si tratta di far valere il principio, se tu sei la causa del problema non mi interessa che costi 1€ o 100€, la causa sei tu e tu devi risponderne a tue spese. Il problema è che, come ho detto in uno dei primi post, loro trovano sempre qualche scusa per scaricare la colpa ad altri; se veramente la colpa è del corriere allora che si rifacciano sulla ditta che hanno usato per spedire, tu sai solo che quando è arrivato non era intatto e quindi sono loro che poi devono eventualmente rivolgersi a terzi se la colpa non è loro.

1enry1
27-06-2013, 10:49
sono indeciso se prendere un hp o ......

qui nel forum della HP cosa dicono ? valido o ha magange e problemi vari ????

http://h30434.www3.hp.com/t5/Other-Desktop-PC-Questions/HP-ENVY-Phoenix-800-019eb-Desktop-PC-ENERGY-STAR-E3H43EA/m-p/2728681#M36933

chi mastica bene inglese e mi dice cosa dicono nel forum hp ?

Ale1992
28-06-2013, 08:23
sono indeciso se prendere un hp o ......

qui nel forum della HP cosa dicono ? valido o ha magange e problemi vari ????

http://h30434.www3.hp.com/t5/Other-Desktop-PC-Questions/HP-ENVY-Phoenix-800-019eb-Desktop-PC-ENERGY-STAR-E3H43EA/m-p/2728681#M36933

chi mastica bene inglese e mi dice cosa dicono nel forum hp ?

Non ti faccio la traduzione completa di tutti i post, ma detto in poche parole il ragazzo chiede se è possibile fare uno sli di gtx680 su quel pc e gli viene risposto che quel pc monta una mobo con un solo slot pcie 16x quindi lo SLI non è possibile. Mi permetto di dirti però che ovviamente non ha niente a che vedere con notebook, quindi se sei interessato a un henvy portatile quel link non contiene informazioni che possano esserti utili, mi spiace.

mellu99
02-07-2013, 16:47
Infatti, molte volte, come in questo caso, è proprio una questione di principio; non si tratta di spendere o no i 5€ (che sono una cifra proprio irrisoria) ma si tratta di far valere il principio, se tu sei la causa del problema non mi interessa che costi 1€ o 100€, la causa sei tu e tu devi risponderne a tue spese. Il problema è che, come ho detto in uno dei primi post, loro trovano sempre qualche scusa per scaricare la colpa ad altri; se veramente la colpa è del corriere allora che si rifacciano sulla ditta che hanno usato per spedire, tu sai solo che quando è arrivato non era intatto e quindi sono loro che poi devono eventualmente rivolgersi a terzi se la colpa non è loro.

ora la direzione sta "valutando".. comunque parlando con una mia amica che è avvocato lei mi ha detto che sarebbe disposta senza nessun problema a scriverli due righe giusto per fargli capire che non sono capitati con un idiota.. ovviamente non andrò per vie legali anche perché per 5 euro in questo caso non ne vale la pena.. ma finché le telefonate, la mail, i consigli della mia amica saranno gratuiti non ho intenzione di mollare.

1enry1
02-07-2013, 19:46
ho sbagliato post...ma nel sito HP penso ci sia un forum su questo portatile HP vero ? chi ci da un occhio per vedere i vari problemi e lamentele ?

ciaooooo

mellu99
20-07-2013, 11:37
Ciao ragazzi, "riapro" nuovamente il thread per un problema che ho notato.

Quando lo spengo (dopo che esce la schermata di arresto windows, quando lo schermo sta per diventare nero) diventa per circa 2 sec grigiastro ed esce una riga bianca centrale e subito dopo si spegne.

Consigli a riguardo?

1enry1
20-07-2013, 13:34
ma allora sto pc si puo prendere o una skifezza ???

Ale1992
20-07-2013, 14:51
Ciao ragazzi, "riapro" nuovamente il thread per un problema che ho notato.

Quando lo spengo (dopo che esce la schermata di arresto windows, quando lo schermo sta per diventare nero) diventa per circa 2 sec grigiastro ed esce una riga bianca centrale e subito dopo si spegne.

Consigli a riguardo?

Hai fatto qualcosa di particolare prima che ciò accadesse? magari installato qualche driver o programma. Sopratutto io ho un sospetto sui driver.

ma allora sto pc si puo prendere o una skifezza ???

C'è una sezione appposita per i consigli suqli acquisti, prova a scrivere li spiegando le tue necessità e ti verrà consigliato qualche modello adatto a te.
Portatili - Consigli per gli acquisti (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=119)

mellu99
20-07-2013, 15:29
non proprio di recente, però questo "problema" sembra accadere alcune volte, non sempre.

Terrò la situazione un po' sotto controllo per capire quando e perché capita.

Quando mi è tornato dall'assistenza l'ho formatto (con il programma di recovery installato) e ho aggiornato i driver direttamente da hp assistant e per la scheda video da amd

Ale1992
21-07-2013, 08:52
non proprio di recente, però questo "problema" sembra accadere alcune volte, non sempre.

Terrò la situazione un po' sotto controllo per capire quando e perché capita.

Quando mi è tornato dall'assistenza l'ho formatto (con il programma di recovery installato) e ho aggiornato i driver direttamente da hp assistant e per la scheda video da amd

Non avevo messo in dubbio la tua capacità nell'aggiornare i driver, ma la loro qualità, può anche capitare che alcuni driver diano problemi (sempre se quello è un problema di driver), io comunque farei così: tieni d'occhio la situazione e se continua a presentarsi il problema prova a rimettere i driver vecchi e vedi se lo fa ancora, se continua ho paura che dovrai contattare nuovamente l'assistenza.

mellu99
21-07-2013, 11:26
Non avevo messo in dubbio la tua capacità nell'aggiornare i driver, ma la loro qualità, può anche capitare che alcuni driver diano problemi (sempre se quello è un problema di driver), io comunque farei così: tieni d'occhio la situazione e se continua a presentarsi il problema prova a rimettere i driver vecchi e vedi se lo fa ancora, se continua ho paura che dovrai contattare nuovamente l'assistenza.


Ok va bene, grazie mille.. xd (comunque ora sembrerebbe non farlo, vediamo!)

Ale1992
21-07-2013, 11:58
Ok va bene, grazie mille.. xd (comunque ora sembrerebbe non farlo, vediamo!)

Di nulla! :) Ovviamente è solo una mi idea eh, se ne hai altre prova e sperimenta, poi magari facci sapere. In bocca al lupo! ;)