View Full Version : Norton Ghost 15 e la perdita dei dati...
-sparkster-
04-05-2013, 10:09
Come da titolo ho perso tutti i dati sul mio hard disk interno (D:\) dopo aver fatto un tentativo di ripristino del computer (tramite immagine .v2i) con Norton Ghost 15. In realtà pensavo che il programma andasse a sovrascrivere C:\ e NON D:\. Così a fine processo mi sono trovato la sgradita sorpresa (credo abbia clonato C:\ su D:\)!!! Qualcuno sa se è possibile recuperare l'intero disco fisso con tutti i dati che conteneva precedentemente, o se li ho persi in maniera irreversibile, e, in caso, quale software professionale usare?
tallines
04-05-2013, 12:07
Puoi provare a vedere cosa riesci a recuperare con uno di questi tool di Linux :
Testdisk, Foremost e Scalpel (http://linuxguide.altervista.org/recupero_dati.html).
Funzionano anche per il file system in Ntfs .
-sparkster-
04-05-2013, 16:15
Puoi provare a vedere cosa riesci a recuperare con uno di questi tool di Linux :
Testdisk, Foremost e Scalpel (http://linuxguide.altervista.org/recupero_dati.html).
Funzionano anche per il file system in Ntfs .
Scusa, ma da quel che ho capito io, per poter usare quei tre strumenti, devo prima scaricarmi il liveCD di Ubuntu, giusto? Non si possono mettere su CD in versione bootable e eseguirli uno a uno così?
tallines
04-05-2013, 17:31
Scusa, ma da quel che ho capito io, per poter usare quei tre strumenti, devo prima scaricarmi il liveCD di Ubuntu, giusto? Non si possono mettere su CD in versione bootable e eseguirli uno a uno così?
Si, però è leggermento più complicato e laborioso mettere i tre programmi tutti su un cd bootable o tramite usb.
Ci sono varie guide on line che parlano che si può fare quello che hai detto, ma.....fai prima con il live di linux ;)
Basta che fai una ricerca > Testdisk bootable..............e vedrai...........;)
Seguendo la guida fai molto prima, poi......;)
-sparkster-
04-05-2013, 20:50
Si, però è leggermento più complicato e laborioso mettere i tre programmi tutti su un cd bootable o tramite usb.
Ci sono varie guide on line che parlano che si può fare quello che hai detto, ma.....fai prima con il live di linux ;)
Basta che fai una ricerca > Testdisk bootable..............e vedrai...........;)
Seguendo la guida fai molto prima, poi......;)
Ok, solo, che usando il liveCD di Ubuntu credo che devo configurare la rete per poter scaricare i tre programmini con APT o con Synaptic, e non mi sembra meno laborioso!!! :D Cmq ti ringrazio per il supporto. :)
tallines
05-05-2013, 12:44
Ok, solo, che usando il liveCD di Ubuntu credo che devo configurare la rete per poter scaricare i tre programmini con APT o con Synaptic, e non mi sembra meno laborioso!!! :D Cmq ti ringrazio per il supporto. :)
Con Linux configurare la rete per accedere on line ??
Linux fa tutto da solo, trova la rete da solo e una volta avviato il live o la versione installata sei on line senza neanche girarti ;)
Con qualsiasi SO.......Windows......;)
Anzi se non riesci ad accedere alla rete con Xp o 7 e hai una certa urgenza di andare on line per vari motivi, intanto che trovi il perchè e risolvi il problema di windows, con Linux sei già on line .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.