PDA

View Full Version : NAS WD My Book World Edition che perde la connessione


serpone
04-05-2013, 07:57
Ho da quasi 3 anni un hard disk con connessione LAN My Book World edition da 1 gb.
Per anni si è collegato abbastanza bene in rete locale. Quando lo accendevo e lo lasciavo acceso, veniva visto dai pc della rete anche molti giorni dopo l'accensione.
Ultimamente però, dopo circa 2 giorni che era acceso non c'era + verso di accedervi tramite la lan. Dovevo spegnerlo e riaccenderlo per farlo riconoscere.
Ho tamponato momentaneamente aggiornando all'ultimo firmware.
Così facendo, ha ripreso a funzionare come prima e anche dopo 1 settimana sempre acceso, veniva visto dalla lan.
Ora però nuovamente dopo nemmeno 1 giorno, perde la connessione e non viene + visto dalla lan.
Addirittura domenica mattina scorsa, l'ho acceso e vi accedevo tramite la lan. Poi dopo meno di 1 ora non lo vedevo più!!!
Che faccio? E' problema di disco o di cosa?
Il disco è pienò alla metà e il NAS è collegato al dgn2200v3 da più di 1 anno.
Quindi non è problema di router

lor68pdit
06-11-2013, 15:51
Ho il tuo stesso problema da 20gg ad oggi, ed è appena scaduta la garanzia tra l'altro.
Io ho il modello superiore al tuo con 2HDD da 1TB in raid, collegato ad uno switch di rete con gigabit ethernet.
Inoltre cosa strana che non capisco.
Ho preso l'occasione per dargli una pulitina all'interno e l'ho smontato.
All'interno ci sono 2 WD Caviar Green Sata II e buttando l'occhio sulla connessione mi sono accorto che entrambi gli HDD hanno un jumper sui pin 5-6 che li imposta a 1,5Gbps. Perché non 3Gbps?
Esce di fabbrica così.

serpone
08-11-2013, 14:39
Non ne ho idea.
CMq dopo varie prove e firmwae montati ho capito che questo nas è un cesso.
Ho rimontato l'hard disk al nas (perchè al pc non vedeva nulla avendo file system diverso) e finchè ha funzionato ho appoggiato tutti i dati sul mio pc.
Dopodichè ho smontato l'hard disk, ho buttato via il nas e ne ho acquistato uno nuovo della dlink ad 85 euro e messo l'hard disk vecchio.
Ho formattato l'hard disk e ritrasferito i dati sopra.
Avevo chiesto nonsigli su che nas acquistare nella sezione apposita e mi avevano consigliato i soliti synology o qnap ma costavano tanto per quello che dovevo farci io.
Alla fine con 85 euro ho preso un discreto nas che ti assicuro è anni luce avanti al WD e trasferisce anche al doppio della velocità e per quello che ne devo fare io mi ha proprio sorpreso in positivo.
Bello, veloce e stabile
E' acceso da luglio e mai un blocco.