Redazione di Hardware Upg
04-05-2013, 07:31
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/google-assume-veterano-dell-industria-dei-videogiochi_46877.html
Prosegue l'impegno di Google per il mondo gaming, visto che Noah Falstein occuperà il ruolo di Chief Game Designer per Android.
Click sul link per visualizzare la notizia.
si prevedono seri tempi duri per Apple...
se Android sfrutterà l'hardware a disposizione ancora meglio ... ed avrà giochi custom ... con supporto usb host completo e sixaxis + uscita video fullhd ... la gioia dei bimbi/adolescenti ma anche no ... che poi è la fascia che rimane ad apple:mbe:
Il problema di Android è la sua frammentazione. Quasi tutti i giochi nel GPlay hanno problemi con questo o quell'altro device praticamente sempre (basta leggere i commenti)!
Sviluppare giochi per Android è da mal di testa per star dietro alla compatibilità...
Il problema di Android è la sua frammentazione. Quasi tutti i giochi nel GPlay hanno problemi con questo o quell'altro device praticamente sempre (basta leggere i commenti)!
Sviluppare giochi per Android è da mal di testa per star dietro alla compatibilità...
Da Android 4.0 in su mi sembra che vi sia ormai sufficiente standardizzazione.
Semmai il problema sta nel supporto OpenGL/ES, OpenAL, ecc. visto che certi produttori di SoC non curano a sufficienza lo sviluppo delle librerie native per essi
e certi produttori di tablet non rilasciano aggiornamenti quando sarebbe il caso di farlo.
Con certi marchi "cinesi" un semplice aggiornamento migliora radicalmente le prestazioni e la stabilità, solo che bisogna cercare un produttore di hardware compatibile che si sia preoccupato di rilasciarli invece di produrre e vendere senza dare ulteriore supporto.
Mi sa che con l'arrivo di un Chief game Designer ci sarà da aspettarsi qualcosa di nuovo in termini di librerie/API standard e di requisiti in termini di stabilità di esse (tipo, se si vuole la certificazione dell'hardware per i giochi "garantiti da Google" bisogna che esso superi tutta una serie di test mirati a snidare bug e problemi di prestazioni).
Mi sa che con l'arrivo di un Chief game Designer ci sarà da aspettarsi qualcosa di nuovo in termini di librerie/API standard e di requisiti in termini di stabilità di esse (tipo, se si vuole la certificazione dell'hardware per i giochi "garantiti da Google" bisogna che esso superi tutta una serie di test mirati a snidare bug e problemi di prestazioni).
Esatto. Questo sarebbe l'ideale da fare perché attualmente la situazione è abbastanza disastrosa in fatto di compatibilità e porta via tantissimo tempo in fase di testing e programmazione (si ricorre addirittura al testing diretto su una 20ina dei modelli più diffusi che vengono fisicamente acquistati al solo scopo di provare effettivamente come girano le app per scongiurare gravi bug, talmente è inaffidabile la sola programmazione "teorica" rispettando semplicemente le API)...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.