PDA

View Full Version : amd fx8350 black edition overclock


gamingfolle
03-05-2013, 23:54
buona sera a tutti vorrei sapere delle informazioni e la prima volta che prendo un cpu amd, l'overclock con il programma ASRock eXtreme Tuner fino a 4.8ghz
con il dissipatore originale amd. il procio è arrivato a 61 gradi in crysis 3 dopo una 20 di minuti che giocavo... vorrei sapere quali sono le temperature massime de processori amd, e che dissipatore mi consigliato a liquido oppure ad aria?
la mia scheda madre è questa:
http://www.asrock.com/mb/AMD/970%20Extreme4/
e per il dissipatore avrei pensato il cooler master 412 slim (costo trai 40/50 euro)

vincenzo2008
04-05-2013, 07:02
buona sera a tutti vorrei sapere delle informazioni e la prima volta che prendo un cpu amd, l'overclock con il programma ASRock eXtreme Tuner fino a 4.8ghz
con il dissipatore originale amd. il procio è arrivato a 61 gradi in crysis 3 dopo una 20 di minuti che giocavo... vorrei sapere quali sono le temperature massime de processori amd, e che dissipatore mi consigliato a liquido oppure ad aria?
la mia scheda madre è questa:
http://www.asrock.com/mb/AMD/970%20Extreme4/
e per il dissipatore avrei pensato il cooler master 412 slim (costo trai 40/50 euro)

massimo 70 come temperature core , cmq se fai overclock fai la prova se è stabile con 1 ora di occt linkpack ( li vedrai sicuramente le temperature e superare gli 80 ° )

il dissipatore che hai scritto sembra ottimo ;)

gamingfolle
04-05-2013, 13:22
ok grazie mille

gamingfolle
04-05-2013, 20:52
massimo 70 come temperature core , cmq se fai overclock fai la prova se è stabile con 1 ora di occt linkpack ( li vedrai sicuramente le temperature e superare gli 80 ° )

il dissipatore che hai scritto sembra ottimo ;)

e migliore h100 corsair raffredamento ad'acqua, oppure il 412slim della cooler master? siccome vorrei farlo stare a 5ghz sui 49/50 gradi al massimo, e credo che con il 412 slim non lo faccia stare cosi freddo...

egidio130
06-05-2013, 14:11
sicuramente l'h100 ma ti consiglio un impianto a liquido in regola x tenerlo in daily a 5ghz, soprattutto adesso che arriva il caldo

vincenzo2008
06-05-2013, 16:42
i 5ghz sono difficili da tenere anche a liquido, nel peggiore dei casi a liquido i 4.8 dovresti tenerli.

perchè non vuoi superare i 50 ? fino a 60 sono ancora fresche queste cpu

gamingfolle
06-05-2013, 17:14
i 5ghz sono difficili da tenere anche a liquido, nel peggiore dei casi a liquido i 4.8 dovresti tenerli.

perchè non vuoi superare i 50 ? fino a 60 sono ancora fresche queste cpu

si questo si pero a 5ghz arriva a 68 gradi dopo 15 minuti a crysis 3 con il dissipatore originale quindi mettendo un dissipatore buono posso tenerlo a quella frequenza... comunque questa e la prima volta che provo AMD come detto prima e non lo cambierò mai più salgono in overcl. tantissimo e stanno anche abbastanza freddi...e poi online dicono il contrario o fatto il test con tomb raider e altri giochi. la mia vecchia confgurazione era i5 2500k defult 16gb di ram 1600mhz e una gtx660 oc version e con tomb raider per nominarne una
andavo con tutto al minimo adesso con questo processore e 8gb di ram sempre 1600mhz e stessa scheda video, vado tutto al massimo tranne il tressfx "l'effetto dei capelli" e invece dicono che intel e meglio dopo questa mia esperienza e sicuro che terrò questo e poi le nuove generazioni di console avranno amd e saranno ottimizzati per amd ci sono una marea di interviste online su amd anche sul canale gametime e devo dire che amd nei ultimi mesi sta prendendo molto terreno...

gamingfolle
06-05-2013, 17:16
e il processore per fare questi test lo usati a defult io non credevo che un cambio di processore contasse cosi fino a questo punto sono rimasto a bocca aperta questo fx8350 e una bomba =)

egidio130
06-05-2013, 17:27
devi cmq considerare che i dissipatori ad aria sono molto afflitti dalle condizioni di temperatura dell'ambiente esterno, se oggi ci sono 20 gradi ti arriva a 68° ma se ce ne sono 25 x esempio ti arriverà a 71-73 ° mentre quelli a liquido soffrono questo fenomeno un po di meno...complimenti x la cpu fortunata :) se hai tempo prova a salire di bus anziché di moltiplicatore e vedi che un paio di fps forse riesci ad aggiungerli :)

gamingfolle
06-05-2013, 17:41
devi cmq considerare che i dissipatori ad aria sono molto afflitti dalle condizioni di temperatura dell'ambiente esterno, se oggi ci sono 20 gradi ti arriva a 68° ma se ce ne sono 25 x esempio ti arriverà a 71-73 ° mentre quelli a liquido soffrono questo fenomeno un po di meno...complimenti x la cpu fortunata :) se hai tempo prova a salire di bus anziché di moltiplicatore e vedi che un paio di fps forse riesci ad aggiungerli :)

ci proverò non appena prenderò un dissipatore... comunque già cosi la differenza e colossale...=) ho visto un dissipatore noctua d12 79 euro più o meno e il costo e dovrebbe andare meglio di un h100 della corsair poi non so non avendoli mai provati...sono rimasto molto contento e soddisfatto della cpu

egidio130
06-05-2013, 18:09
cerca qualche recensione in giro x la rete x farti un idea dei prodotti...io ormai sono passato al liquido da 5 anni e ho perso di vista praticamente tutti i prodotti ad aria

gamingfolle
06-05-2013, 18:19
cerca qualche recensione in giro x la rete x farti un idea dei prodotti...io ormai sono passato al liquido da 5 anni e ho perso di vista praticamente tutti i prodotti ad aria

ti trovi meglio di quelli ad aria?..

vincenzo2008
06-05-2013, 19:51
si questo si pero a 5ghz arriva a 68 gradi dopo 15 minuti a crysis 3 con il dissipatore originale quindi mettendo un dissipatore buono posso tenerlo a quella frequenza... comunque questa e la prima volta che provo AMD come detto prima e non lo cambierò mai più salgono in overcl. tantissimo e stanno anche abbastanza freddi...e poi online dicono il contrario o fatto il test con tomb raider e altri giochi. la mia vecchia confgurazione era i5 2500k defult 16gb di ram 1600mhz e una gtx660 oc version e con tomb raider per nominarne una
andavo con tutto al minimo adesso con questo processore e 8gb di ram sempre 1600mhz e stessa scheda video, vado tutto al massimo tranne il tressfx "l'effetto dei capelli" e invece dicono che intel e meglio dopo questa mia esperienza e sicuro che terrò questo e poi le nuove generazioni di console avranno amd e saranno ottimizzati per amd ci sono una marea di interviste online su amd anche sul canale gametime e devo dire che amd nei ultimi mesi sta prendendo molto terreno...

si però crysis 3 non stressa al massimo la cpu ,al massimo al 70 % .

se provi con occt la stabilità vedrai le temperature salire di altri 20 gradi.

quanto vcore stai dando ?

gamingfolle
06-05-2013, 20:20
si però crysis 3 non stressa al massimo la cpu ,al massimo al 70 % .

se provi con occt la stabilità vedrai le temperature salire di altri 20 gradi.

quanto vcore stai dando ?

lo testato con linx 4,8ghz ed e salito 70 gradi con il dissipatore originale

gamingfolle
06-05-2013, 20:25
per adesso lo messo a defult... e non lo tocco più per il momento appena prendo ìl dissipatore ti faccio sapere... quando gioco comunque sale a 4,2ghz con il turbo e il vcore è ha 1358v

vincenzo2008
06-05-2013, 20:28
per adesso lo messo a defult... e non lo tocco più per il momento appena prendo ìl dissipatore ti faccio sapere... quando gioco comunque sale a 4,2ghz con il turbo e il vcore è ha 1358v

5 ghz con vcore default ? :mc:

halored
06-05-2013, 20:42
si questo si pero a 5ghz arriva a 68 gradi dopo 15 minuti a crysis 3 con il dissipatore originale quindi mettendo un dissipatore buono posso tenerlo a quella frequenza... comunque questa e la prima volta che provo AMD come detto prima e non lo cambierò mai più salgono in overcl. tantissimo e stanno anche abbastanza freddi...e poi online dicono il contrario o fatto il test con tomb raider e altri giochi. la mia vecchia confgurazione era i5 2500k defult 16gb di ram 1600mhz e una gtx660 oc version e con tomb raider per nominarne una
andavo con tutto al minimo adesso con questo processore e 8gb di ram sempre 1600mhz e stessa scheda video, vado tutto al massimo tranne il tressfx "l'effetto dei capelli" e invece dicono che intel e meglio dopo questa mia esperienza e sicuro che terrò questo e poi le nuove generazioni di console avranno amd e saranno ottimizzati per amd ci sono una marea di interviste online su amd anche sul canale gametime e devo dire che amd nei ultimi mesi sta prendendo molto terreno...
Cioè aspetta fammi capire, tu hai cambiato un i52500k?
Sto cercando dei test e nel single core va di più il 2500k.
Mi sembra un po' impossibile che con l'i5 facevi andare tombraider ai minimi e con l'amd ai massimi, praticamente i due processori nei giochi si equivalgono :asd:

gamingfolle
06-05-2013, 20:49
5 ghz con vcore default ? :mc:

no ho messo il processore tutto a defult per il momento visto che ancora non ho il dissipatore

gamingfolle
06-05-2013, 20:50
Cioè aspetta fammi capire, tu hai cambiato un i52500k?
Sto cercando dei test e nel single core va di più il 2500k.
Mi sembra un po' impossibile che con l'i5 facevi andare tombraider ai minimi e con l'amd ai massimi, praticamente i due processori nei giochi si equivalgono :asd:

....

gamingfolle
06-05-2013, 20:57
questo e il risultato del benchmark di tomb raider con la cpu a defult

http://imageshack.us/photo/my-images/267/tombraider2013050621531.jpg/


tutto al massimo tranne il tressfx

gamingfolle
06-05-2013, 21:03
Cioè aspetta fammi capire, tu hai cambiato un i52500k?
Sto cercando dei test e nel single core va di più il 2500k.
Mi sembra un po' impossibile che con l'i5 facevi andare tombraider ai minimi e con l'amd ai massimi, praticamente i due processori nei giochi si equivalgono :asd:

se ti fai un giro sul web vedi che la stessa mia configurazione però con un i5 fa 29/30 fps

halored
07-05-2013, 00:25
se ti fai un giro sul web vedi che la stessa mia configurazione però con un i5 fa 29/30 fps

Ma scusa il 2500k non l'avevi overclockato?

nardustyle
07-05-2013, 08:24
a che voltaggi lo tieni??? :)

Lanzus
07-05-2013, 09:41
se ti fai un giro sul web vedi che la stessa mia configurazione però con un i5 fa 29/30 fps

Conf in firma, 60 fps con vsync, CPU al 50% con Tomb Rider. Il problema dell'utente sicuramente non era il processore :).

halored
07-05-2013, 12:16
Conf in firma, 60 fps con vsync, CPU al 50% con Tomb Rider. Il problema dell'utente sicuramente non era il processore :).

Ma infatti non mi spiego come con il 2500k tutto ai minimi e con l'fx tutto ai massimi, anche fosse più lento il 2500k è un processore ancora ottimo, anche non overclockato, non metteresti ai minimi nemmeno crysis3. Credo che ai minimi tombraider andrebbe bene anche sul mio phenom 955 :asd:

egidio130
07-05-2013, 13:43
ti trovi meglio di quelli ad aria?..

si, indubbiamente ...una volta liquidata anche la scheda video il rumore del computer si attenua moltissimo

gamingfolle
07-05-2013, 14:20
Conf in firma, 60 fps con vsync, CPU al 50% con Tomb Rider. Il problema dell'utente sicuramente non era il processore :).

....

gamingfolle
07-05-2013, 14:22
Ma infatti non mi spiego come con il 2500k tutto ai minimi e con l'fx tutto ai massimi, anche fosse più lento il 2500k è un processore ancora ottimo, anche non overclockato, non metteresti ai minimi nemmeno crysis3. Credo che ai minimi tombraider andrebbe bene anche sul mio phenom 955 :asd:

lo so io comunque lo tenevo a defult però sta di fatto che con questo processore anche se la scheda e quello che è... ora tengo tutto al massimo o solamente cambiato il processore quindi non vedo altre possibile spiegazioni=) se sapete darmene qualcuna voi sarei molto interessato...

gamingfolle
07-05-2013, 14:24
a che voltaggi lo tieni??? :)

.....

gamingfolle
07-05-2013, 14:25
si, indubbiamente ...una volta liquidata anche la scheda video il rumore del computer si attenua moltissimo

si però come dici tu devo cambiare il liquido io la scheda video non la tocco l'unica cosa che tocco e la cpu...quindi...se mi devo fare un dissipatore vado sul h100

egidio130
07-05-2013, 14:41
si però come dici tu devo cambiare il liquido io la scheda video non la tocco l'unica cosa che tocco e la cpu...quindi...se mi devo fare un dissipatore vado sul h100 che dovrebbe essere ad acqua

no sulla scheda video devi montare solo il waterblock, che sarebbe lo scambiatore di calore cioè quello che trasferisce il calore della scheda video al liquido in modo tale da raffreddarla...cmq la mia era una precisazione :) x semplicità vai di h100 ;) una spiegazione ai bassi fps con la tua vecchia configurazione potrebbe essere la scheda madre, magari non era all'altezza del processore, qualche parametro settato male nel bios oppure avevi problemi a livello di software (x esempio qualche processo che usava risorse mentre giocavi e "succhiava" potenza al sistema) sta di fatto che oggi come oggi non si può più stare al passo con la tecnologia :O bisognerebbe farsi un pc e tenerlo così x almeno 2 anni o aggiornarlo su necessità :fagiano:

vincenzo2008
07-05-2013, 14:52
fino a 4,8ghz lo tengo a defult aumento solo il moltiplicatore invece a 5ghz cambio qualcosina leggermente pero non avuto la possibilità ti settarlo per bene non avendo ancora il dissipatore...

hai capitato un cpu super fortunata :eek:

gamingfolle
07-05-2013, 15:45
no sulla scheda video devi montare solo il waterblock, che sarebbe lo scambiatore di calore cioè quello che trasferisce il calore della scheda video al liquido in modo tale da raffreddarla...cmq la mia era una precisazione :) x semplicità vai di h100 ;) una spiegazione ai bassi fps con la tua vecchia configurazione potrebbe essere la scheda madre, magari non era all'altezza del processore, qualche parametro settato male nel bios oppure avevi problemi a livello di software (x esempio qualche processo che usava risorse mentre giocavi e "succhiava" potenza al sistema) sta di fatto che oggi come oggi non si può più stare al passo con la tecnologia :O bisognerebbe farsi un pc e tenerlo così x almeno 2 anni o aggiornarlo su necessità :fagiano:

si questo si...in ogni caso questa cpu lo per il futuro visto che i nuovi giochi per le console nex gen sfrutteranno gli 8 core

gamingfolle
07-05-2013, 15:47
hai capitato un cpu super fortunata :eek:

sisi...=) per una volta sono stato sempre sfortunato su queste cose in compenso i5 che avevo era proprio sfigato in over. saliva tantissimo come temperature quindi...:)

gamingfolle
07-05-2013, 17:14
si questo si...in ogni caso questa cpu lo per il futuro visto che i nuovi giochi per le console nex gen sfrutteranno gli 8 core

ma se dovrei farmelo come hai detto tu il liquido ogni quanto devo cambiarlo cioè in poche parole che manutenzione c'è e costi perchè la cosa mi attira molto :)

egidio130
07-05-2013, 17:55
ma se dovrei farmelo come hai detto tu il liquido ogni quanto devo cambiarlo cioè in poche parole che manutenzione c'è e costi perchè la cosa mi attira molto :)

tecnicamente nessuno :) è come il raffreddamento della macchina, a meno che non ci siano perdite il liquido non devi rabboccarlo mai :) dai un occhiata a queste guide :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2201066

gamingfolle
07-05-2013, 19:28
tecnicamente nessuno :) è come il raffreddamento della macchina, a meno che non ci siano perdite il liquido non devi rabboccarlo mai :) dai un occhiata a queste guide :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2201066

grazie mille come spesa tra raccordi e tutto quanto viene più o meno?
io ho il case cooler master 690 advanced nvidia edition penso entri tutto o devo farmene uno più grande perchè all'esterno non voglio mettere niente...comunque a me avevano detto che era un continuo problema questi impianti cosi...se mi puoi dare dei consigli su che marca prendere i pezzi e tutto mettendoci che tra un po faccio lo sli con la gtx 660 oc

nardustyle
07-05-2013, 22:30
fino a 4,8ghz lo tengo a defult aumento solo il moltiplicatore invece a 5ghz cambio qualcosina leggermente pero non avuto la possibilità ti settarlo per bene non avendo ancora il dissipatore...

incredibile, occhio però che per giocare il processore viene sfruttato poco prova a fare test con occt, inoltre l' LLC modifica anche di molto il voltaggio, io tengo 4.7ghz con 1.4375v ma con l'llc in ultra high quando la cpu è in full il vcore sale a 1.452v , io sono ad aria con il silver arrow , un dissipatore di tutto rispetto

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cooling/silver-arrow/thermalright_silver_arrow_mb2.jpg

e arrivo a 69° adesso con 25/26 gradi in camera

http://img96.imageshack.us/img96/3585/8350l.jpg


se la tieni come dici hai trovato una di quelle cpu ultra selezionate che useranno per l'extreme a 5.0ghz per 750 dollari :D :D :sofico:

egidio130
07-05-2013, 22:37
guarda marche e prezzi li decidi tu...ci sono marche da pochi euro (tipo thermaltake) e marche più costose (tipo ybris)...è chiaro che come spendi mangi ma puoi risparmiare qualcosa sulle cose più futili come i tubi o i raccordi. x quanto riguarda i waterblock a meno che non li trovi usati calcola una spesa minima di 30€ x la cpu e 50 x una scheda video...pompa vaschetta e radiatore ti consiglio di cercarli usati qui sul forum xke ne trovi a bizzeffe...cmq x farti un idea sui prodotti e sui prezzi fatti un giro su qualche negozio online :)

egidio130
07-05-2013, 22:40
incredibile, occhio però che per giocare il processore viene sfruttato poco prova a fare test con occt, inoltre l' LLC modifica anche di molto il voltaggio, io tengo 4.7ghz con 1.4375v ma con l'llc in ultra high quando la cpu è in full il vcore sale a 1.452v , io sono ad aria con il silver arrow , un dissipatore di tutto rispetto



e arrivo a 69° adesso con 25/26 gradi in camera



se la tieni come dici hai trovato una di quelle cpu ultra selezionate che useranno per l'extreme a 5.0ghz per 750 dollari :D :D :sofico:

Spettacolo :D x curiosità come va senza le ventole? la TT pubblicizzava una capacità di dissipazione di 140W senza ventole...cmq beati voi, io ho avuto 3 phenom II tutti black edition e non ho mai superato i 4.1 ghz :cry: :cry:

gamingfolle
07-05-2013, 23:01
incredibile, occhio però che per giocare il processore viene sfruttato poco prova a fare test con occt, inoltre l' LLC modifica anche di molto il voltaggio, io tengo 4.7ghz con 1.4375v ma con l'llc in ultra high quando la cpu è in full il vcore sale a 1.452v , io sono ad aria con il silver arrow , un dissipatore di tutto rispetto

http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cooling/silver-arrow/thermalright_silver_arrow_mb2.jpg

e arrivo a 69° adesso con 25/26 gradi in camera

http://img96.imageshack.us/img96/3585/8350l.jpg


se la tieni come dici hai trovato una di quelle cpu ultra selezionate che useranno per l'extreme a 5.0ghz per 750 dollari :D :D :sofico:

ho fatto i test con linx a 4.7ghz sale fino a 69/70 gradi con il dissipatore originale suo...comunque si credo proprio che sia un cpu fortunata :)

gamingfolle
07-05-2013, 23:02
guarda marche e prezzi li decidi tu...ci sono marche da pochi euro (tipo thermaltake) e marche più costose (tipo ybris)...è chiaro che come spendi mangi ma puoi risparmiare qualcosa sulle cose più futili come i tubi o i raccordi. x quanto riguarda i waterblock a meno che non li trovi usati calcola una spesa minima di 30€ x la cpu e 50 x una scheda video...pompa vaschetta e radiatore ti consiglio di cercarli usati qui sul forum xke ne trovi a bizzeffe...cmq x farti un idea sui prodotti e sui prezzi fatti un giro su qualche negozio online :)

grazie mille...

gamingfolle
09-05-2013, 21:07
come vi sembra questo dissipatore Zalman CNPS10X Flex oppure
questo nh-u9b se2

nardustyle
09-05-2013, 22:50
come vi sembra questo dissipatore Zalman CNPS10X Flex oppure
questo nh-u9b se2

su quei prezzi:
SCYTHE - mugen 3
ZALMAN - CNPS 14X
NOCTUA - nh-u9b se2

a scelta quello che ti piace di più

gamingfolle
09-05-2013, 23:32
su quei prezzi:
SCYTHE - mugen 3
ZALMAN - CNPS 14X
NOCTUA - nh-u9b se2

a scelta quello che ti piace di più

grazie mille :) alla fine o preso il 412s della cooler master

gamingfolle
19-05-2013, 18:33
mi e arrivato il dissipatore qualche giorno fa il "cooler master 412s" il processore lo portato a 4,8ghz stabili mi sta sui 42 gradi dopo 3 ore di gioco...testato con crysis 3... e normale a 25 gradi...come vi sembra e per il voltaggio quanto lo avete messo voi??

stardog80
06-03-2014, 11:34
Ovviamente liquido,cmq le temp non oltre 60 gradi con amd