View Full Version : Overclock E4500
Mi aiutereste ad overclokkare un Intel e4500 2,2ghz?
1)So che arriva fino ai 3,4 e supera un e6800 volendo
2)Non sono proprio alle prime armi, ma quando si tratta di vcore dovete aiutarmi
3)La scheda madre è una asrock 4core1600twins-p35
Questa! (http://www.asrock.com/mb/Intel/4Core1600Twins-P35/)
4)Vorrei raggiungere i 3ghz per giocare a crysis 3 a 1280x1024
ha il moltipliore sbloccato che va da 6 a 11
vincenzo2008
04-05-2013, 09:03
ha il moltipliore sbloccato che va da 6 a 11
Prima cosa blocca il pci a 33 mhz e il pciez a 101 mhz .
moltiplicatore mettilo a 11 e sali di FSB piano piano . testa con occt .
Quando il software occt ti trova errori sali di vcore ( fino a 1.42 massimo per sicurezza)
occhio alla temperature . se hai il dissipatore originale difficilmente potrai fare overclock . ti serve un dissipatore di quelli buoni.
Prima cosa blocca il pci a 33 mhz e il pciez a 101 mhz .
moltiplicatore mettilo a 11 e sali di FSB piano piano . testa con occt .
Quando il software occt ti trova errori sali di vcore ( fino a 1.42 massimo per sicurezza)
occhio alla temperature . se hai il dissipatore originale difficilmente potrai fare overclock . ti serve un dissipatore di quelli buoni.
Con:
FSB 228=2,52ghz
Vcore 1,32
Moltiplicatore a 11
Pciez a 100
Temp=32°
Crasha ogni tanto.
Provo a mettere pciez a 101 e vedo se salgo di più da bios
vincenzo2008
04-05-2013, 14:35
Con:
FSB 228=2,52ghz
Vcore 1,32
Moltiplicatore a 11
Pciez a 100
Temp=32°
Crasha ogni tanto.
Provo a mettere pciez a 101 e vedo se salgo di più da bios
se crashi sali di vcore ;)
se crashi sali di vcore ;)
di quanto?
vincenzo2008
04-05-2013, 20:39
di quanto?
metti 1.34 v e se non va bene metti 1.35 e così via , il problema dell' overclock puo darsi che le ram a 667 limitano , intando prova ad alzare il vcore se non risolvi neanche a 1.35 . dovresti alzare di poco la tensione delle ram
metti 1.34 v e se non va bene metti 1.35 e così via , il problema dell' overclock puo darsi che le ram a 667 limitano , intando prova ad alzare il vcore se non risolvi neanche a 1.35 . dovresti alzare di poco la tensione delle ram
le ram arrivano anche a 800
vincenzo2008
04-05-2013, 21:02
le ram arrivano anche a 800
allora aumenta il vcore tranquillo fino a 1.40 non si rompe niente , l'unica cosa che devi stare attento è la temperatura ;)
domani provo, oggi non ho avuto tempo, vi faccio sapere appenaposso ;D
Con:
FSB=230=2,55Ghz
Vcore=1,38
Pciz=100/101
Moltiplicatore 11
Temp=37°
Ram=800mhz
Crasha poco dopo l'avvio di windows,
Non sono salito più di cosi con il vcore per non rischiare
vincenzo2008
07-05-2013, 20:53
Con:
FSB=230=2,55Ghz
Vcore=1,38
Pciz=100/101
Moltiplicatore 11
Temp=37°
Ram=800mhz
Crasha poco dopo l'avvio di windows,
Non sono salito più di cosi con il vcore per non rischiare
le ram non tengono ci vorrebbero le 1066 mhz per portare la cpu a 3 ghz
le ram non tengono ci vorrebbero le 1066 mhz per portare la cpu a 3 ghz
la shceda madre le supporta, ma non mi conviene prenderle
Con:
FSB=230=2,53Ghz
Vcore=1,36
Pciez=100
Moltiplicatore 11
Temp=35°
Ram=667
Regge e non crasha neanche con crysis 3
Se alzo a 240 però crasha anche con più vcore, quindi sono le ram che non vanno oltre gli 800
vincenzo2008
09-05-2013, 16:55
Con:
FSB=230=2,53Ghz
Vcore=1,36
Pciez=100
Moltiplicatore 11
Temp=35°
Ram=667
Regge e non crasha neanche con crysis 3
Se alzo a 240 però crasha anche con più vcore, quindi sono le ram che non vanno oltre gli 800
eh si avere le 1066 sarebbe il top , o magari anche le 800 mhz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.