PDA

View Full Version : [W7] Problema misterioso, non ne vengo a capo.


Derfel Cadarn
03-05-2013, 19:50
Ciao a tutti.
Espongo il mio problema con quanti più dettagli posso.

Ho installato un pc nuovo per la mia ragazza.
Intel g860, 4gb ram scheda chipset H61, ssd 60gb, ali da 550w.
Tutto a posto, monto tutto cazzi e mazzi.

Installo il sistema operativo tramite chiavetta (disco fisso SSD 60gb perfetto).
Procede tutto liscio. Termina l'installazione e il sistema parte.
Installo i driver della scheda di rete.
Collego il cavo e comincio a scaricare gli aggiornamenti e AVG.

Ad un certo punto il computer si blocca. Mi lascia premere il pulsante start, aprire le finestre, ma non fa più niente. Nemmeno aprire Gestione attività per vedere cosa possa essere bloccato.

Se aspetto dopo un'attimo schermata blu e si riavvia.

La cosa mi capita sia che abbia installato AVG, sia anche solamente scaricando gli aggiornamenti di Windows Update che si bloccano.

Ho provato a cambiare ram, togliere un modulo, cambiare disco fisso.
Nada.

Ho provato ad installare Windows in diverse versioni, professional, ultimente, 32 e 64 bit. Niente stesso problema.

La prima volta mi ha lasciato anche installare alcuni programmi, per poi bloccarsi e non partire più.

Il Bios l'ho lasciato tutto di Default, disco settato in modalità AHCI.

I componenti sono nuovi, l'unica cosa vecchia è l'alimentatore, che non ho provato a cambiare, ma è un superflower da 550w modulare che usavo sul vecchio pc mio ed andava alla perfezione.

Non so più cosa pensare, qualcuno ha idee? :(

Blue_screen_of_death
03-05-2013, 20:43
Ciao a tutti.
Espongo il mio problema con quanti più dettagli posso.

Ho installato un pc nuovo per la mia ragazza.
Intel g860, 4gb ram scheda chipset H61, ssd 60gb, ali da 550w.
Tutto a posto, monto tutto cazzi e mazzi.

Installo il sistema operativo tramite chiavetta (disco fisso SSD 60gb perfetto).
Procede tutto liscio. Termina l'installazione e il sistema parte.
Installo i driver della scheda di rete.
Collego il cavo e comincio a scaricare gli aggiornamenti e AVG.

Ad un certo punto il computer si blocca. Mi lascia premere il pulsante start, aprire le finestre, ma non fa più niente. Nemmeno aprire Gestione attività per vedere cosa possa essere bloccato.

Se aspetto dopo un'attimo schermata blu e si riavvia.

La cosa mi capita sia che abbia installato AVG, sia anche solamente scaricando gli aggiornamenti di Windows Update che si bloccano.

Ho provato a cambiare ram, togliere un modulo, cambiare disco fisso.
Nada.

Ho provato ad installare Windows in diverse versioni, professional, ultimente, 32 e 64 bit. Niente stesso problema.

La prima volta mi ha lasciato anche installare alcuni programmi, per poi bloccarsi e non partire più.

Il Bios l'ho lasciato tutto di Default, disco settato in modalità AHCI.

I componenti sono nuovi, l'unica cosa vecchia è l'alimentatore, che non ho provato a cambiare, ma è un superflower da 550w modulare che usavo sul vecchio pc mio ed andava alla perfezione.

Non so più cosa pensare, qualcuno ha idee? :(

Allega i minidump delle schermate blu. Sarebbero i file che troviin C:\Windows\Minidump.

E intanto verifica i driver. Stai utilizzando le ultime versione scaricate dai siti dei produttori dei singoli componenti? (non dal sito della scheda madre).

Poi prova ad usare il computer con una distribuzione linux (es. Mint). In questo modo capirai se il problema è software (di Windows) oppure hardware.

Per le ram, esegui dei test più approfonditi con Memtest86+ e assicurati che sono compatibili con la scheda madre (meglio ancora se sono nella QVL).

Poi ti consiglio di impostare manualmente i timings, le frequenze e il voltaggio della RAM e della CPU nel BIOS. I valori da inserire sono riportati sui siti dei produttori.

E infine ti consiglio di dare un'occhiata alle temperature. Assicurati di aver montato correttamente tutti i dissipatori e che le ventole girino. Poi scarica un programma tipo HWMonitor e tienile sotto controllo.

Derfel Cadarn
03-05-2013, 21:02
Allega i minidump delle schermate blu. Sarebbero i file che troviin C:\Windows\Minidump.

http://www.filefactory.com/file/23trdbawlaip/n/050313-12168-01_dmp
http://www.filefactory.com/file/2pzma946zkqr/n/050313-8704-01_dmp
http://www.filefactory.com/file/54g2badl1zi5/n/050313-13431-01_dmp

E intanto verifica i driver. Stai utilizzando le ultime versione scaricate dai siti dei produttori dei singoli componenti? (non dal sito della scheda madre).

I driver non riuscivo nemmeno ad installarli, se non quello di rete, che ho preso dal sito del produttore

Poi prova ad usare il computer con una distribuzione linux (es. Mint). In questo modo capirai se il problema è software (di Windows) oppure hardware.

Ok proverò

Per le ram, esegui dei test più approfonditi con Memtest86+ e assicurati che sono compatibili con la scheda madre (meglio ancora se sono nella QVL).

Domani provo anche questo, ma dubito di riuscire ad installare memtest86+, mi blocca prima.

Poi ti consiglio di impostare manualmente i timings, le frequenze e il voltaggio della RAM e della CPU nel BIOS. I valori da inserire sono riportati sui siti dei produttori.

Questo si ci avevo pensato, sarà la prima cosa che provo a fare domani.

E infine ti consiglio di dare un'occhiata alle temperature. Assicurati di aver montato correttamente tutti i dissipatori e che le ventole girino. Poi scarica un programma tipo HWMonitor e tienile sotto controllo.

Temperature regolari e ventole a postissimo. :)

Intanto grazie per l'aiuto :)

Blue_screen_of_death
03-05-2013, 22:16
Allega i minidump delle schermate blu. Sarebbero i file che troviin C:\Windows\Minidump.

http://www.filefactory.com/file/23trdbawlaip/n/050313-12168-01_dmp
http://www.filefactory.com/file/2pzma946zkqr/n/050313-8704-01_dmp
http://www.filefactory.com/file/54g2badl1zi5/n/050313-13431-01_dmp

E intanto verifica i driver. Stai utilizzando le ultime versione scaricate dai siti dei produttori dei singoli componenti? (non dal sito della scheda madre).

I driver non riuscivo nemmeno ad installarli, se non quello di rete, che ho preso dal sito del produttore

Poi prova ad usare il computer con una distribuzione linux (es. Mint). In questo modo capirai se il problema è software (di Windows) oppure hardware.

Ok proverò

Per le ram, esegui dei test più approfonditi con Memtest86+ e assicurati che sono compatibili con la scheda madre (meglio ancora se sono nella QVL).

Domani provo anche questo, ma dubito di riuscire ad installare memtest86+, mi blocca prima.

Poi ti consiglio di impostare manualmente i timings, le frequenze e il voltaggio della RAM e della CPU nel BIOS. I valori da inserire sono riportati sui siti dei produttori.

Questo si ci avevo pensato, sarà la prima cosa che provo a fare domani.

E infine ti consiglio di dare un'occhiata alle temperature. Assicurati di aver montato correttamente tutti i dissipatori e che le ventole girino. Poi scarica un programma tipo HWMonitor e tienile sotto controllo.

Temperature regolari e ventole a postissimo. :)

Intanto grazie per l'aiuto :)

OK. Fai queste prove.

Aggiungo qualche altra cosa:

1. Memtest86+ devi scaricare l'iso, masterizzarla su un cd e farla partire al boot. Quindi l'iso, non la versione .exe per Windows.
2. L'errore è KERNEL_DATA_INPAGE_ERROR. Vuol dire che c'è un problema nello scambio tra RAM e file di swap. Quindi c'è un problema nel disco fisso, nel controller del disco fisso o nella RAM.

Alle prove che ti ho consigliato aggiungi anche queste:
1. Aggiornamento del BIOS.
2. Cambio porta SATA.
3. Cambio cavo SATA.
4. Cambio hard disk (mi sembra che l'hai già fatto). Ma l'altro hard disk funziona correttamente?

Derfel Cadarn
04-05-2013, 07:38
Allora :

Oggi provo a far quello che mi hai detto.
Il disco si già cambiato ma dava lo stesso problema.
Inoltre l'SSD l'ho tolto dal mio pc, 5 minuti, installato su questo e formattato.
E sul mio non ha mai avuto problemi.
Avevo giusto il giorno prima fatto un check del disco e dava tutto a posto qualsiasi programma di verifica usassi.

Il bios è aggiornato all'ultima versione.

Oggi cmq provo a far le prove,
Dal cavetto alla porta sata, e con memtest.

Ti aggiorno, intanto grazie.

aled1974
04-05-2013, 07:45
che scheda video hai? Perchè non ne parli e forse richiede un Amperaggio che il tuo ali non riesce a fornire, da cui i bsod

modello del superflower?

ad ogni modo se anche con la distro linux live ti si inchioda le scelte si riducono a:
- guasto hw da qualche parte tra mobo, ram e cpu (segui i consigli di bsod)
- ali insufficiente (fattene prestare uno da un amico, 10 minuti e ti togli il dubbio ;))
- settaggi bios errati, spesso lasciandolo in Auto per quel che riguarda timings e voltaggio delle ram porta a problemi
- incompatibilità hardware (vedi il suggerimento di bsod sul qvl della ram)
- montaggio errato del dissipatore cpu, verifica che lo strato di pasta termoconduttiva non sia ne troppo ne poco, ne che sia secca

dimentico altro? Boh, facci sapere come procede :D

ciao ciao

Derfel Cadarn
04-05-2013, 09:18
che scheda video haidissipatoreforse richiede un Amperaggio che il tuo ali non riesce a fornire, da cui i bsod

modello del superflower?

ad ogni modo se anche con la distro linux live ti si inchioda le scelte si riducono a:
- guasto hw da qualche parte tra mobo, ram e cpu (segui i consigli di bsod)
- ali insufficiente (fattene prestare uno da un amico, 10 minuti e ti togli il dubbio ;))
- settaggi bios errati, spesso lasciandolo in Auto per quel che riguarda timings e voltaggio delle ram porta a problemi
- incompatibilità hardware (vedi il suggerimento di bsod sul qvl della ram)
- montaggio errato del dissipatore cpu, verifica che lo strato di pasta termoconduttiva non sia ne troppo ne poco, ne che sia secca

dimentico altro? Boh, facci sapere come procede :D

ciao ciao

Ciao!
No bè la scheda video è integrata, direi che il superflower 550w lo regge :D
Per il resto oggi provo a testare la ram e vediamo.
La pasta termica è a posto, ho montato tutto in ordine, anche perchè era roba nuova.
Oggi comunque appena torno dal lavoro faccio le prove e vi aggiorno.
Grazie ancora per il momento.

aled1974
04-05-2013, 10:41
ah, ok, pensavo avessi anche una discreta, facci sapere se risolvi :mano:

ciao ciao

Derfel Cadarn
07-05-2013, 22:10
Alle prove che ti ho consigliato aggiungi anche queste:

2. Cambio porta SATA.
3. Cambio cavo SATA.

- settaggi bios errati, spesso lasciandolo in Auto per quel che riguarda timings e voltaggio delle ram porta a problemi

Non so quale passaggio sia stato a risolvere, in ogni caso ora funziona.

Quindi grazie mille ad entrambi per l'aiuto! :)