PDA

View Full Version : Riparare desktop o comprare un portatile


mar-gal
03-05-2013, 19:46
Il disco fisso del mio desktop assemblato nel 2009 sta tirando le cuoia e presenta numerosi bad sector. Il disco è da 500 GB in un computer con CPU q6600, 3 GB di RAM. Ora, avendo il PC quattro anni, conviene sostituire il disco o spendere 400 o al massimo 500 euro per un portatile? Sto finendo gli studi e devo tirare il budget. Mi sono un po' pentito nell'ultimo anno di aver preso un fisso, perché mi costringe a stare a casa se devo studiare facendo schemi al PC, inoltre occupa una scrivania. Non vorrei però dovermi adattare a un computer lento rispetto al mio: ho appena venduto un netbook dopo pochi mesi non riuscendo a sopportare i lag. Apprezzo molto schermi con alta risoluzione, anche se piccoli. Compro anche online, ho già acquistato in passato da Dell. Cosa mi consigliate?

Dimenticavo: scheda video ATI HD4670

marklevinson76
03-05-2013, 20:18
gli schermi cn alta risoluzione e oltre tutto piccoli costano cari,cn il tuo badget io prenderei il lenovo z580,di sicuro nn sentirai la mancanza del dekstop.http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_77&products_id=3139&zenid=52f17cca5b7e08ec70992e26fc93f065

mar-gal
03-05-2013, 22:02
Dalle recensioni sembra un buon computer, peccato sfori i 500 euro, anche perché Lenovo si fa pagare bene!

Chris_com
03-05-2013, 22:43
Sostituire il disco al tuo fisso ti costa circa 60 euro, volendo puoi aggiungere una spesa di altre 100 per un SSD e avere un buon incremento di prestazioni.
Lo svantaggio di accupare un po' più di spazio (ormai i case dei fissi sono piccoli) è ben ripagato dai bassi costi di upgrade.

mar-gal
03-05-2013, 22:54
Sostituire il disco al tuo fisso ti costa circa 60 euro, volendo puoi aggiungere una spesa di altre 100 per un SSD e avere un buon incremento di prestazioni.
Lo svantaggio di accupare un po' più di spazio (ormai i case dei fissi sono piccoli) è ben ripagato dai bassi costi di upgrade.

Spendere soldi su un PC di 4 anni conviene? 100 euro sono 1/5 del budget, 60 sono 1/10.

Il problema del fisso non è il volume del case, ma i cavi e le difficoltà che creano, e il fatto che la persona viene vincolata al computer, mentre dovrebbe essere il contrario (ed è infatti in atto una "rivoluzione" in questo ambito, con l'arrivo dei tablet).

L'aggiornabilità del sistema è una cosa su cui ho contato in passato, rimanendo fregato: nel 2009 compravo questo PC con socket 775 e nel giro di sei mesi sono usciti socket 1156 e un altro ancora. Per cui devo sostituire RAM, CPU e motherboard, ossia le componenti più costose del PC, escluso lo schermo. Lo schermo grosso mi farebbe comodo, essendo ora abituato a un 22 pollici 1680x1050.

Stavo guardando i Dell da 17 pollici: con 500 spedito mi prendo un PC con schermo da 1600x900 da 17 pollici ma con un i3-3227U che guardando i benchmark sembra poco meno potente del mio Q6600. La memoria è però DDR3 da 1600 MHz mentre al momento la mia gira a 667 per motivi di asimmetria dei banchi (prima avevo 2 GB ma di identica grandezza, ora 2+1 con due banchi diversi).

marklevinson76
04-05-2013, 08:38
http://lnx.informatica2008.it/index.php?main_page=product_info&cPath=76_78&products_id=3290&zenid=ef16691fbd36cbf9c259b82593bcc37d
se vuoi un 17"allora prendi questo

Vash88
04-05-2013, 09:44
Asrock H61M-VG3 1155 M-ATX D-Sub 35€
intel Pentium g 2130 80€
2x4 GB ram ddr3 1333 30€
Seagate barracuda 500GB 43€
SSD Samsung 840 120GB 78€
266€

Questo pc va discretamente. se poi aggiungi 100€ tra processore e scheda madre più espandibile raddoppi la potenza e la flessibilità. Vendendo i pezzi vecchi 50€ almeno li tiri su.
Detto ciò secondo me ti conviene prendere un portatile, senza stare a guardare tanto la potenza rispetto al tuo pc attuale. Io ho un i7 sul portatile e ti assicuro che anche li ho dei lag dovuti al "pessimo" HD meccanico. Cerca un portatile con slot M-sata e mettici dentro un bel SSD, in maniera da avere sia masterizzatore che 2 HD da sfruttare uno per velocità e uno per la capienza.

Chris_com
04-05-2013, 11:53
Spendere soldi su un PC di 4 anni conviene? 100 euro sono 1/5 del budget, 60 sono 1/10.


Personalmente posso dirti che il mio fisso non ha 4 anni, bensì 13 e continuo ad upgradarlo/modificarlo e sto per acquisatre un SSD (la spesa massima in questi anni è stata inferiore alle 300 euro).
Però, d'altro canto, se vuoi prendere la palla al balzo della rottura per passare al portatile e sfruttarne le caratteristiche procedi all'acquisto, ma valuta bene la scelta del monitor, io punterei di più a un 15 pollici o inferiore per motivi di portabilità. A casa lo colleghi al tuo attuale monitor e con mouse e tastiera wireless utilizzandolo come l'attuale fisso con un solo cavo oppure come dual monitor.
Io regalerò il lenovo z580 alla mia ragazza per sostituire il suo acer di 5 anni, monitor 15", i5 3210, Nvidia GT 635M 2GB.

mar-gal
04-05-2013, 12:17
Ottima l'idea del portatile con disco fisso stock meccanico e slot per eventuale ssd.

Vendendo i pezzi vecchi guadagno si 50 euro, ma a fronte di ingenti spese di tempo e trattative. Per vendere un netbook di 5 mesi ho dovuto dimezzare il prezzo e ancora la gente voleva trattare.

Pensavo anche io all'idea di tastiera wireless e dual monitor.

Il tuo PC di 13 anni chris è un Pentium II? Oppure di quel pc è rimasto solo il case? :D

Su una recensione dello Z580 ho letto che 1366x768 sono inutili ai fini della produttività. Non so, il netbook aveva la stessa risoluzione e lo spazio era poco, ma forse il problema dello schermo piccolo non emergeva perché c'era il problema più grave della lentezza.

xma001
04-05-2013, 17:12
Se non vuoi spendere molto il mio personale consiglio è di cambiare hd e al limite compre una ram da 2 gb per avere un poco di fluidità in più, con 100 euri ci stai dentro se compri on-line. tutto questo IMHO

xma001
04-05-2013, 17:16
Asrock H61M-VG3 1155 M-ATX D-Sub 35€
Questo pc va discretamente. se poi aggiungi 100€ tra processore e scheda madre più espandibile raddoppi la potenza e la flessibilità. Vendendo i pezzi vecchi 50€ almeno li tiri su.
Detto ciò secondo me ti conviene prendere un portatile, senza stare a guardare tanto la potenza rispetto al tuo pc attuale. Io ho un i7 sul portatile e ti assicuro che anche li ho dei lag dovuti al "pessimo" HD meccanico. Cerca un portatile con slot M-sata e mettici dentro un bel SSD, in maniera da avere sia masterizzatore che 2 HD da sfruttare uno per velocità e uno per la capienza.

ho acquistato da pochi mesi un dell da 17 con i7 e hd da 750 + 1 slot aggiuntivo per hd sata + 1 slot aggiuntivo per m-sata, il pc nel complesso va bene e rispetto al mio fisso (intel core duo i8500 con 2 dischi da 1 tera in raid 1) non vedo grosse differenze. inoltre ho la possibilità di espanderlo quando volglio con gli slot aggiuntivi ... il che non è poco per un notebook. unica pecca, per cosi dire, è il prezzo i dell si fanno pagare ma sono buone macchine...

Chris_com
04-05-2013, 21:21
Il tuo PC di 13 anni chris è un Pentium II? Oppure di quel pc è rimasto solo il case? :D.

Per l'esatezza era un K7 ;-) e anche se adesso non ne è rimasto praticamente nulla, posso dire che è lo stesso perchè non è mai stato cambiato nella sua totalità ma solo qualche pezzo per volta.

I dell sono buone macchine, ma il prezzo è elevato e se compri dal sito ufficiale spesso la garanzia è di solo un anno, esperienza di un mio amico con un Vostro guastatosi dopo 16 mesi

mar-gal
05-05-2013, 15:38
Non so cosa fare. Da Dell con 500 euro non si prende molto e le informazioni riguardo all'espandibilità e agli slot sono molto scarne. Va a finire che se non trovo un portatile convincente compro un disco da 500 GB e rimango col fisso.

Non so nemmeno dove cercare un portatile con ssd e hard disk meccanico o almeno hd meccanico da 7200. Non so le differenze tra i3 e i5. Avete consigli generici che posso usare se entro in uno store fisico per orientarmi?

mar-gal
05-06-2013, 16:37
Alla fine ho preso un i3 da 17 pollici e ho subito tolto il disco fisso meccanico mettendo un SSD da 128 GB, spendendo 480 di PC e 80 di SSD.

marklevinson76
05-06-2013, 22:23
l i5 cm l i7 hanno il turbo boost che al bisogno aumentano la frequenza dei core,mentre l i3 no

marklevinson76
05-06-2013, 22:24
nello specifico che cosa hai preso?

mar-gal
11-06-2013, 16:13
Dell Inspiron 17, i3 3227U con 4 GB di RAM. Ci ho montato poi un SSD Samsung 840 da 120 GB e acquistando un caddy per mettere il disco meccanico al posto del lettore ottico, innalzando il costo di circa 100 euro, avendo quindi in mano un computer da quasi 600 euro.

Il computer vola, non lo uso per giocarci (a parte Counter Strike Source). Sono convinto infatti che il collo di bottiglia principale sia il disco fisso e non la CPU: ho fatto 4 anni con un quad core Intel Q6600 senza mai vedere più di due core in uso. Chiaramente non faccio montaggio video e non mi servono grandi prestazioni per MATLAB.