PDA

View Full Version : PC bloccato alla schermata pre bios


GFdS
03-05-2013, 18:41
Il PC di mia moglie, assemblato da me 6 mesi fa, sta facendo delle bizze strane; si blocca alla prima schermata, la marca della scheda madre e non risponde al tasto canc per entrare nel bios. A tutto ieri sera funzionava e stamattina la situazione e'... cambiata.
Prove fatte: sostituito batteria cmos, a questo punto entro nel bios, setto data ed ora, vedo che l'SSD e; riconosciuto. salvo ed al reboot siamo da capo alla schermata fissa e di nuovo niente ingresso al bios.
IL PC e' collegato ad un gruppo di continuita' APC smart e non ci sono stati temporali notturni. Ho cercato risposte in rete ma niente che non abbia gia' provato. L'hardware, anche se non di ultima generazione e' tutto di qualita'.
Avete qualche suggerimento?

mirmillone
03-05-2013, 18:58
Prova a staccare tutte le periferiche usb e vedi se boota.

GFdS
03-05-2013, 19:11
Prova a staccare tutte le periferiche usb e vedi se boota.

Fatto. :( no non boota.

mirmillone
03-05-2013, 21:12
Senza APC cambia qualcosa?

GFdS
03-05-2013, 21:42
Staccato l'APC, la musica non cambia.
Ho staccato anche i masterizzatore. In che ordine devo staccare i vari componenti? certo che la scheda grafica dovra' rimanere fino all'ultimo :-D

Blue_screen_of_death
05-05-2013, 10:44
Stacca tutto ciò che non è necessario all'avvio del computer. Masterizzatori, SSD, Hard Disk, schede PCI, e tutte le periferiche (incluso mouse e tastiera) tranne il monitor.

Insomma lascia collegato soltanto CPU, scheda video (se la scheda madre ne ha una integrata, stacca anche la scheda video), alimentatore, monitor e un solo modulo di RAM.

Ora prova ad avviare il PC.

1. Se parte normalmente collega una per una tutte le periferiche fino a trovare quella che causa il problema.
2. Se continua a bloccarsi gioca un po' con i moduli di RAM. Devi provare ciascun modulo singolarmente in ogni slot RAM. E prova di volta in volta ad avviare il PC.

Se non parte nemmeno cambiando la configurazione della RAM è un problema di alimentatore, scheda madre, scheda video o CPU.

E dovresti farti prestare un alimentatore e provarlo nel tuo PC.

P.S. Comunque togliendo la batteria tampone (ossia facendo un clear cmos) il PC si avvia normalmente? poi se lo riavvii si ripresenta il problema?

GFdS
05-05-2013, 12:08
P.S. Comunque togliendo la batteria tampone (ossia facendo un clear cmos) il PC si avvia normalmente? poi se lo riavvii si ripresenta il problema?


Grazie per il tuo aiuto; nel pomeriggio iniziero' il disassemblaggio che mi hai suggerito. Ho tolto ed anche sotituito la batteria ed anche usato il pulsante Clear Cmos presente nella mobo. Al riavvio si presenta il bios, e questo mi ha rincuorato ma una volta riconfigurato, data ora etc, salvato e riavviato si e' fermato nuovamente alla schermata pre bios.

aled1974
05-05-2013, 12:21
e nella schermata pre-bios appare qualche scritta o rimane nera?

nel momento in cui hai tolto la batteria tampone hai resettato non solo data e ora ma anche tutti i settaggi del bios

il primo problema che mi viene in mente è che le porte Sata siano diventate IDE al posto di AHCI e questo porterebbe all'impossibilità del riconoscimento e avvio dell'OS sull'hd/ssd

poi probabilmente anche altri eventuali settings (es. le ram) sono stati riportati a livello di fabbrica, e alcune ram sono molto schizzinose, te lo dico per esperienza

ciao ciao

GFdS
05-05-2013, 14:07
e nella schermata pre-bios appare qualche scritta o rimane nera?

nel momento in cui hai tolto la batteria tampone hai resettato non solo data e ora ma anche tutti i settaggi del bios

il primo problema che mi viene in mente è che le porte Sata siano diventate IDE al posto di AHCI e questo porterebbe all'impossibilità del riconoscimento e avvio dell'OS sull'hd/ssd

poi probabilmente anche altri eventuali settings (es. le ram) sono stati riportati a livello di fabbrica, e alcune ram sono molto schizzinose, te lo dico per esperienza

ciao ciao


E questo ha risolto il problema e dimostrato l'asino che sono dopo 19 anni che mi assemblo i miei PC!!! :( Mi sono totalmente dimenticato del settagglio AHCI nel BIOS. ora la macchina funziona. Mi rimane il mistero, e me lo tengo, di come sia successo che non entrasse nel bios PRIMA che resettassi la CMOS.

Buona domenica e grazie.

aled1974
06-05-2013, 10:22
prego, magari era qualche impostazione errata o troppo spinta che con il reset si è risolta, o magari la batteria scarica o che faceva contatto a singhiozzo (prova a sollevare un po' le linguette la prossima volta che ci metti mano)

dato che sei in corso d'opera controlla che i parametri del bios siano corretti, specie come dicevo per quanto riguarda timings e voltaggio del ram ;)

ciao ciao

GFdS
06-05-2013, 10:57
prego, magari era qualche impostazione errata o troppo spinta che con il reset si è risolta, o magari la batteria scarica o che faceva contatto a singhiozzo (prova a sollevare un po' le linguette la prossima volta che ci metti mano)

dato che sei in corso d'opera controlla che i parametri del bios siano corretti, specie come dicevo per quanto riguarda timings e voltaggio del ram ;)

ciao ciao

Opera finita, ricontrollato tutti i parametri della bios (La Gigabyte ha anche una doppia bios con possibilita' di un file di backup in caso si corrompesse)
Il problema non era la corruzione altrimenti si sarebbe aggiustata da sola.
I vari timing e voltaggi erano tutti di default quindi non spinti od overcloccati (ormai non lo faccio piu'); la batteria l'ho messa nuova, per si' e per no. Ora lo terro' per un po' sotto controllo visto che lo usano in doppio utente sia mia moglie sia mio figlio. No, il mio PC non lo tocca proprio nessuno :D

Greg35
16-04-2019, 11:42
[CROSSPOSTING]