PDA

View Full Version : Qual'è la temperatura di un Western Digital Green ?


Denny21
03-05-2013, 17:55
Qual'è la temperatura normale di un Western Digital Green ?
Io ho il modello da 2 tb, ma mi sembra che scaldi di più del normale.
Potete dirmi la vostra per favore ?

HoFattoSoloCosi
03-05-2013, 20:07
Che temperatura segna il tuo? Io non ce l'ho ma mediamente ho visto da 32° ai 39°C.

Comunque come leggi QUI (http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ENG/2879-701229.pdf) da specifiche "operativo" il disco può stare in un range tra 0° e 60°C..

Danilo Cecconi
03-05-2013, 20:54
Da tenere sempre presente che una temperatura elevata, anche se entro il range "garantito" da WD, (o altre marche ;) ), è la causa principale del decadimento prematuro della superficie magnetica dei piatti.
Per temperatura elevata intendo oltre i 40°, per molte ore di seguito.
Capisco che in un notebook è meno fattibile, ma con i desktop, basta applicare una ventola, anche solo da 80mm tra la bay e il frontalino del case (sempre che il case ne permetta l'alloggiamento).
Ho tre PC così configurati (anche con WD Caviar Green) e gli hd non vanno mai oltre i 35°.
Questo è da dove sto scrivendo:http://clip2net.com/s/50SAdD

PS: notare che ci sono due Green (10EARS, 5000AAVS) ;)

Random81
03-05-2013, 23:52
Io ho due WD Green da 2 terabyte inseriti in un NAS synology ds 212J, quindi messi uno a fianco all'altro ad una distanza di pochi centimetri e raffreddati da una singola ventolina posteriore in estrazione. Mediamente stanno entrambi sui 32-34 gradi, always in, accesi 24 ore su 24

Mik83
04-05-2013, 16:29
Ciao a tutti.

Secondo me queste delle temperature sono solo paranoie e vi spiego il perche'.

Ho, da credo 10 anni circa, 2 hd maxtor un diamondmax9 da 120GB sata 1 e uno uguale ma da 160 gb.

Sopratutti il primo quello da 120GB che mi viene riconosciuto come 6Y120M0 credo sia il firmware, sta costantemente e da sempre sopra i 50 gradi..... tra i 53 e i 54.. con punte anche superiori e non e' mai successo nulla.....

L'altro stessa storia.... anche se sta leggermente sotto i 50 gradi.... e hanno pressapoco 10 anni.... e vanno ancora egregiamente come il primo giorno.

Non ho problemi di ventilzione perche' ho anche 2WD da 320GB e stanno intorno ai 40 gradi... e anche li' nessun problema....

Quindi chiudendo il discorso e tornando in tema secondo me se il disco in questione lavora entro il propio range di temperature io non mi farei nessun problema... e' fatto apposta per lavorare in quelle condizioni.... quindi secondo me verifica se la tua temperatura e 'compatibile col range di riferimento (cosa che credo..) e fregatene... vedrai che andra' bene ugualmente...

Ciao.

bluv
04-05-2013, 16:52
la temperatura ottimale dovrebbe stare sui 28/30°
ovvio che in inverno un hdd a stento raggiunge i 20°, in estate al contrario scalda parecchio
bisognerebbe sempre tenerle nel range consigliato, purtroppo non è facile

Denny21
05-05-2013, 10:32
Che temperatura segna il tuo? Io non ce l'ho ma mediamente ho visto da 32° ai 39°C.

Comunque come leggi QUI (http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ENG/2879-701229.pdf) da specifiche "operativo" il disco può stare in un range tra 0° e 60°C..

Ho 37 gradi, ma l'ho visto arrivare anche a 40. Mi sembra troppo per un Green.
Però sembra nella norma?

HoFattoSoloCosi
05-05-2013, 10:36
Fino a 40°C mi sembra nella norma, ovviamente il disco sarebbe più contento se la temperatura fosse più bassa..se ne hai la possibilità seguirei il consiglio già dato e lo raffredderei con una ventola..non serve che vada troppo forte (se ti preoccupa il rumore), anche solo al minimo garantirà un buon raffreddamento uniforme.

BadBoyz
05-05-2013, 21:46
Di solito tra 33° e 36° dipende.

ilratman
05-05-2013, 21:51
la temperatura ottimale dovrebbe stare sui 28/30°
ovvio che in inverno un hdd a stento raggiunge i 20°, in estate al contrario scalda parecchio
bisognerebbe sempre tenerle nel range consigliato, purtroppo non è facile

un hd deve stare tra i 40 e i 45°, sotto e sopra c'è un decadimento della vita media, basta che cerchi in rete si trovano moltissimi grafici.

ma quello che distrugge veramente un hd sono i cicli start e stop, se lo si lascia sempre acceso non morirà mai o quasi.

bluv
05-05-2013, 22:40
ho letto male io il grafico in pdf che ho salvato nel pc, uguale a quello contenuto nel link
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1801

i miei hard disk stanno sui 35/36°, temp. ottimale
temp. più elevate sono nocive negli anni

Mik83
11-05-2013, 18:27
sara' anche cosi' come dice il grafico ma oggi propio memore di questa discussione in ufficio ho provato a guardare le temp di un seagate 80gb su un pc nel quale viene molto usato questo disco... (e' il serverino di una piccola rete intranet quindi tutti leggono e scrivono su quel disco....) ebbene standard stava tra i 48 e i 50 gradi.... poi per curiosita' ho lanciato una scansione di antivirus ed e' arrivato fino a 58...
quindi le temperature normali si aggirano attorno ai 50 gradi scarsi....

Ps il disco in questione e' del 2006 e ha mi pare circa 26000 ore... Funziona benissimo come il primo giorno e i valori smart sono perfetti.

Quindi anche se il disco in questione non e' quello del thread... be' rinnovo quello che ho detto poco sopra in un precedente mio post ... io non mi farei molti problemi...

Ho praticamente 3 dischi (2 a casa e uno in ufficio) che sfondano abitualmente i 50 gradi e il piu giovane ha 7 anni e mezzo... il piu vecchio piu di 10... quindi direi propio che il prob temp e' abbastanza ininfluente lato hard disk per quella che e' la mia esperienza diretta.

Ciao.

pariduzz86
11-05-2013, 19:02
mik sarà ma mi pare che sei uno dei pochi... sopratutto per i marchi menzionati...
io ho un bel mucchietto di seagate e maxtor morti o giàù di li (ovviamente non tutti miei, se vuoi ti faccio foto:eek: ) che come appunto dici tu hanno "l'abitudine" a scaldarsi facilmente e tutti o quasi sono morti con la stessa sintomatologia... da un giorno all'altro non hanno più funzionato... alcuni semplicemente con cluster danneggiati, altri proprio "caput" :doh:
e confermando quello che dice ilratman quasi tutti i loro proprietari usavano per poco tempo il pc (quindi continui start e stop)

tornado in topic, io sono affezionato ai wd green proprio perché - anche se è sempre meglio avere qualche precauzione di raffreddamento - non scaldano tanto...
ad esempio il mio attuale da 500gb lo tengo sotto il masterizzatore (quindi con 0 ventilazione) e per precauzione e per facilità di montaggio lo fissato con 2 dissipatori passivi laterali... mai sopra i 40°C anche in estate... ovviamente il case rimane fresco grazie alle ventole che si regolano in automatico...

poi chissà forse i nuovi wd green da tagli più grandi scaldano di più...
ma io non lo terrei mai sopra i 40° fisso