View Full Version : Samsung Galaxy S4, unboxing e prima accensione in redazione
Redazione di Hardware Upg
03-05-2013, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s4-unboxing-e-prima-accensione-in-redazione_46881.html
Annunciato ufficialmente lo scorso 14 marzo, Galaxy S4 è l'ultimo top di gamma della coreana Samsung, ne abbiamo a disposizione un esemplare per eseguire i nostri consueti test, ecco cosa troviamo nella confezione di vendita e la prima accensione del terminale
Click sul link per visualizzare la notizia.
carini il caricabatteria e le cuffiette bianche :asd:
roccia1234
03-05-2013, 16:49
L'ho usato un pochino oggi in un centro commerciale... era più laggoso del mio nexus nonostante l'enorme differenza di hw e il fatto che quel terminale avesse solo le app di default installate...
L'ho usato un pochino oggi in un centro commerciale... era più laggoso del mio nexus nonostante l'enorme differenza di hw e il fatto che quel terminale avesse solo le app di default installate...
Mi sembra un po' strana 'sta cosa...
Ormai non trovo più eccittazione a usare questi terminali, non hanno più un granché di innovativo. Ultimamente possiedo un padfone 2 e devo dire che é eccezionale, terminale potente, firmware leggero completo e fluido e ovviamente la chicca del tablet é una figata!! Doppia batteria, autonomia enorme praticamente 2 giorni a pieno utilizzo, e il giorno tablet per il lavoro la sera smartphone potente da mettere nel taschino, con tutto quello che ho fatto durante la giornata sempre dietro e senza la necessità di spostare e backuppare nulla...uno strumento incredibile, qualcosa di davvero innovativo.
L'ho usato un pochino oggi in un centro commerciale... era più laggoso del mio nexus nonostante l'enorme differenza di hw e il fatto che quel terminale avesse solo le app di default installate...
Mi sembra un po' strana 'sta cosa...
In un forum concorrente (parla prevalentemente del Telefonino...) ci sono una sfilza di post a riguardo, ma è assodato che è solo colpa del firmware.
Ovviamente, visto il prezzo e il nome, è assurdo che facciano uscire il terminale se il firmware ha di questi problemi. :D
L'ho usato un pochino oggi in un centro commerciale... era più laggoso del mio nexus nonostante l'enorme differenza di hw e il fatto che quel terminale avesse solo le app di default installate...
Non sono un fan Samsung, ma sicuramente correggeranno a breve.
Le vere cose di cui non sono soddisfatto sono 3:
-schermo pentile, si ok è bellissimo, ma da vicino il pentile si vede e come.
-qualità costruttiva, a me (come del resto l'S3) a tenerlo in mano pare un giocattolo.
-audio in generale non al top (i microfoni hanno qualche problemino, e lo speaker è sottodimensionato, oltre a essere posizionato nel posto sbagliato).
Se HTC One avesse montato una fotocamera migliore (effettivamente perde un pò rispetto ai concorrenti nelle foto "di giorno"), e uno slot per la MicroSD (a me snerva sinceramente l'assenza) forse sarebbe davvero stato il telefono PERFETTO.
Quest'anno salto il turno, e dopo aver provato tutti i telefoni della generazione passata, ho ricomprato un HTC One S, che si conferma a mio avviso, a livello di qualità costruttiva, materiali, leggerezza, ergonomia, superiore, e di molto, rispetto alle nuove "bestie". Unica pecca, schermo pentile, e assenza di slot microsd. Ma per il comparto fotografico è semplicemente ECCEZIONALE, superiore a HTC One probabilmente. Se con l'aggiornamento a JB 4.2.2 con Sense 5 metteranno anche le novità di HTC One, sarò felicissimo di tenerlo perlomeno un altro anno :)
Poi 4.7" pollici devo ancora digerirli, l'HTC One S con 4.3" riesco ancora ad usarlo con una mano, con l'S3 e il One X facevo un pò di fatica...
songohan
03-05-2013, 17:21
...
-audio in generale non al top (i microfoni hanno qualche problemino, e lo speaker è sottodimensionato, oltre a essere posizionato nel posto sbagliato)....
Questo mi sembra strano. Se adottano lo stesso chip audio dell'S3 (o una sua evoluzione) dovrebbe essere molto buono. Tra l'altro è stato apprezzato molto anche da Supercurio...
roccia1234
03-05-2013, 17:27
Mi sembra un po' strana 'sta cosa...
Lo scrivono dappertutto e se vedi recensioni lo noti subito.
Comunque, come detto dagli altri, è un problema firmware...
avvelenato
03-05-2013, 17:32
Non sono un fan Samsung, ma sicuramente correggeranno a breve.
Le vere cose di cui non sono soddisfatto sono 3:
-schermo pentile, si ok è bellissimo, ma da vicino il pentile si vede e come.
-qualità costruttiva, a me (come del resto l'S3) a tenerlo in mano pare un giocattolo.
-audio in generale non al top (i microfoni hanno qualche problemino, e lo speaker è sottodimensionato, oltre a essere posizionato nel posto sbagliato).
Se HTC One avesse montato una fotocamera migliore (effettivamente perde un pò rispetto ai concorrenti nelle foto "di giorno"), e uno slot per la MicroSD (a me snerva sinceramente l'assenza) forse sarebbe davvero stato il telefono PERFETTO.
Quest'anno salto il turno, e dopo aver provato tutti i telefoni della generazione passata, ho ricomprato un HTC One S, che si conferma a mio avviso, a livello di qualità costruttiva, materiali, leggerezza, ergonomia, superiore, e di molto, rispetto alle nuove "bestie". Unica pecca, schermo pentile, e assenza di slot microsd. Ma per il comparto fotografico è semplicemente ECCEZIONALE, superiore a HTC One probabilmente. Se con l'aggiornamento a JB 4.2.2 con Sense 5 metteranno anche le novità di HTC One, sarò felicissimo di tenerlo perlomeno un altro anno :)
Poi 4.7" pollici devo ancora digerirli, l'HTC One S con 4.3" riesco ancora ad usarlo con una mano, con l'S3 e il One X facevo un pò di fatica...
per me l'assenza della microsd è una mancanza inimmaginabile, non capisco che gli costi inserirla, tanto più che non commercializzano quasi mai la versione a 64gb in italia (e se lo fanno ci sparano 100 euro di differenza).
Quello di cui mi stupisco è il tuo commento a proposito della qualità fotografica dell'HTC One, sulla carta i fantomatici ultrapixel dovevano essere ultrafighi, per carità se si tratta di rinunciare a qualche dettagliuzzo di giorno per avere foto servibili la sera ci posso anche star dentro, ma se la differenza sugli scuri è risibile passo anche io.
Un'altra cosa che non tollero è la batteria non sostituibile, ma è il prezzo per avere una scocca monoblocco, è evidente che samsung ed htc si sono segmentati per bene sui loro rispettivi target. Bisogna capire quanto dura la batteria.
Sul frangente accessori com'è messo HTC? io odio gli accessori "compatibili", anche se quelli originali costano molto di più preferisco andare sul sicuro (e tutte le volte che non l'ho fatto me ne sono pentito).
Per tornare IT: sono previsti accessori per questo Galaxy S4, sulla scia di quanto ha fatto finora samsung?
Questo mi sembra strano. Se adottano lo stesso chip audio dell'S3 (o una sua evoluzione) dovrebbe essere molto buono. Tra l'altro è stato apprezzato molto anche da Supercurio...
Il chip sarà sicuramente buono e con auricolari esterni renderà pure bene, ma il microfono per la soppressione dei rumori e lo speaker non sono un granchè (per l'audio sono un rompi palle, non a caso col mio portatile da 2k euro ho un rapporto di amore/odio, nonostante abbia un buon chip Realtek con driver certificati Sound Blaster X-Fi e speaker Onkyo, ma sono oggettivo, e dico che la resa complessiva è mediocre (almeno senza una equalizzazione fatta ad hoc), poi con auricolari esterni invece va da dio).
vorrei chiarire qualche punto
1) la matrice del display NON E' PENTILE ... ma ha una nuova disposizione di pixel e subpixel a diamante
2) dire che si distingue una matrice pentile con DPI superiori a 300 è MENTIRE spudoratamente ... la matrice anche su S3 è INDISTINGUIBILE grazie alla densità...
su S4 con 400 dpi vedi i pixel?? ma se è pari alla carta stampata ma dico ma lo avete visto dal vivo?? mi sa di no!
3) il firmware è un beta lanciato li' per gli s4 da esposizione.
4) non è il VERO GS4 ... l'OCTACORE arriverà dopo ... comprarlo ora non ha senso ... a parte che dovrebbe funzionare anche da noi il chip LTE dell'exynos.
5)giudicare la qualità audio di un dispositivo senza che ancora sia in commercio :sofico:
io credo che solo dei fan apple possano criticare un S4.
il display è qualcosa di SBAVOSO....qualunque iphone e qualunque cellulare con display IPS semplciemente SCOMPAIONO se messi a confronto di AMOLED poi full hd... ora poi che samsung ha introdotto la correzione RGB dei colori NON C'E' storia alcuna.AMOLED è superiore IN TOTO...dai consumi (non necessita di retroilluminazione nelle versioni PLUS...gli advanced si!tipo razr o nexus) alla qualità... un iphone messo vicino ad un galaxy qualunque nella riproduzione dei video fa la figura di un terminale uscito 20 anni fa....sembra ci sia la nebbia sul display a paragone degli AMOLED...chi pensa che gli IPS siano meglio mi sa che non li ha mai valutati uno accanto all'altro. quando vedo gli iphone che mi portano mi viene da ridere di quanto siano arretrati nonostante montino IPS by samsung o LG... AMOLED TARATO BENE ANNIENTA QUALUNQUE display PUNTO!
altrimenti Apple non avrebbe fatto la corte per ottenere licenza sulla tecnologia...senza ottenerla LOL ... e mai la otterrà!!!.. cosi' come LG che invece l'ha avuta pagando fior di quattrini... e Sharp è in procinto di acquistarne in parte il know-how....ma fino ad oggi tutti si devono piegare a Samsung leader incontrastrata e Sony leader Oled nel professionale.
Quella è vera tecnologia ... signori ... almeno qui pagate per la ricerca e lo sviluppo ... su un prodotto apple il 50% è il marchio che pagate e lo pagate perchè siete stati voi stessi a farlo diventare tale ... oddio più minorenni e minor...at...anze sorry!
Però vedo che finalmente nei negozi anche i commessi che non hanno idea .... hanno finalmente imparato a dire alla gente che Android è moooolto meglio di IOS ed i terminali molto più flessibili e superiori (anche se iphone5 quanto a flessibilità non scherza....si piega solo se messo in tasca LOL) senza limiti insensati...
in genere si sentiva dire ...Apple è apple pagate di più ma avete prestazioni e qualità top (oltre a limiti TOP!) giusto perchè rimpinguava meglio le casse del negozio sul quale hanno margini doppi rispetto ad altri terminali della conocorrenza.
PUNTO
vorrei chiarire qualche punto
1) la matrice del display NON E' PENTILE ... ma ha una nuova disposizione di pixel e subpixel a diamante
2) dire che si distingue una matrice pentile con DPI superiori a 300 è MENTIRE spudoratamente ... la matrice anche su S3 è INDISTINGUIBILE grazie alla densità...
su S4 con 400 dpi vedi i pixel?? ma se è pari alla carta stampata ma dico ma lo avete visto dal vivo?? mi sa di no!
3) il firmware è un beta lanciato li' per gli s4 da esposizione.
4) non è il VERO GS4 ... l'OCTACORE arriverà dopo ... comprarlo ora non ha senso ... a parte che dovrebbe funzionare anche da noi il chip LTE dell'exynos.
5)giudicare la qualità audio di un dispositivo senza che ancora sia in commercio :sofico:
io credo che solo dei fan apple possano criticare un S4.
il display è qualcosa di SBAVOSO....qualunque iphone e qualunque cellulare con display IPS semplciemente SCOMPAIONO se messi a confronto di AMOLED poi full hd... ora poi che samsung ha introdotto la correzione RGB dei colori NON C'E' storia alcuna.AMOLED è superiore IN TOTO...dai consumi (non necessita di retroilluminazione nelle versioni PLUS...gli advanced si!tipo razr o nexus) alla qualità... un iphone messo vicino ad un galaxy qualunque nella riproduzione dei video fa la figura di un terminale uscito 20 anni fa....sembra ci sia la nebbia sul display a paragone degli AMOLED...chi pensa che gli IPS siano meglio mi sa che non li ha mai valutati uno accanto all'altro. quando vedo gli iphone che mi portano mi viene da ridere di quanto siano arretrati nonostante montino IPS by samsung o LG... AMOLED TARATO BENE ANNIENTA QUALUNQUE display PUNTO!
altrimenti Apple non avrebbe fatto la corte per ottenere licenza sulla tecnologia...senza ottenerla LOL ... e mai la otterrà!!!.. cosi' come LG che invece l'ha avuta pagando fior di quattrini... e Sharp è in procinto di acquistarne in parte il know-how....ma fino ad oggi tutti si devono piegare a Samsung leader incontrastrata e Sony leader Oled nel professionale.
Quella è vera tecnologia ... signori ... almeno qui pagate per la ricerca e lo sviluppo ... su un prodotto apple il 50% è il marchio che pagate e lo pagate perchè siete stati voi stessi a farlo diventare tale ... oddio più minorenni e minor...at...anze sorry!
PUNTO
1) Ha una nuova disposizione, ma è sempre un pentile: http://imageshack.us/photo/my-images/547/confronto.png/
2) Non ci si fa troppo caso, lo schermo è in ogni caso bellissimo, ma è comunque una piccola pecca.
3) Lanciare sul mercato qualcosa che è ancora acerbo non è di certo un pregio, vedi mappe per iOS 6 su iPhone 5.
4) La versione OctaCore molto probabilmente non sarà commercializzato in Europa, le bande LTE dovrebbero essere diverse, (e in ogni caso il fatto che esistano 2 versioni con due LTE differenti, e non una versione unica internazionale è un difetto e non un pregio.)
5) Il telefono è in commercio, e ci sono review dettagliatissime ovunque.
Io sono un fan HTC e critico HTC, Samsung, Apple, e chi mi pare.
L' Amoled per la navigazione fa schifo, sia per il punto di bianco che è orribile, sia per i consumi (il bianco su un Amoled consuma MOLTO di più di un IPS in qualsiasi condizione, per tua informazione). E lo dico da possessore di Amoled, non perchè sono un fanboy o pippe del genere.
Per quanto riguarda la calibrazione dei colori, S4 ha fatto un bel passo in avanti, rispetto ai vecchi saturatissimi Amoled, ma l'Adobe RGB è ancora a favore degli IPS di iPhone 5 e HTC One.
Come resa complessiva, per la fedeltà, per il punto di bianco, per la navigazione, preferisco lo schermo di HTC One, senza dubbio.
Ti consiglio sempre di giudicare il tutto sempre con un occhio imparziale ;)
Marko#88
03-05-2013, 18:03
Prendo pop corn e birra :asd:
la matrice non è Pentile ... NON HA NULLA A CHE VEDERE COL PENTILE... mi hai linkato un articolo dove il più alto dettaglio tecnico è una foto...mi sa che dovresti vedere la brochure di presentazione ai terzisti del display... capiresti che banfe si dicono!
Il telefono non è in commercio ma solo in preview, iphone è stato invece lanciato con mappe cannate e sofwtare strabuggato anche a mesi dal lancio...
S4 non è sul mercato ancora!
E' IMPOSSIBILE distinguere pixel con 400dpi se li distingui non hai bisogno di un display full rgb ma di un buon psicologo perchè è la parola che te li fa vedere:sofico:
S4 in italia,germania,francia,inghilterra verrà distribuito sia in versione snapdragon che octacore e si mormora di un futuro S4 con snapdragon800!
samsung ha approviggionato prima i paesi che richiedono supporto LTE completo perchè già utilizzato e giustamente sta usando più linee produttive JUKI per gli snapdragon ... tra 2 mesi sposteranno su exynos.
La smentita è tutta una politica per non limitare le vendite degli snapdragon di prima produzione!
infatti sta per arrivare:
http://www.informatblog.com/samsung-galaxy-s4-duos-processore-8-core-display-full-hd-e-supporto-dual-sim/
preferire l'IPS dell'HTC ONE non è essere imparziali è avere i prosciutti sugli occhi... il bianco è perfetto e settabili a piacimento in 4 modi diversi...
il nero è perfetto ma sopratutto la differenza la fa che AMOLED emette luce e lo si nota chiaramente dagli angoloi di visione ed i colori perfetti sempre....gli ips anche se buoni non possono nulla contro!
dire che è meglio un ips di un fullhd amoled ... guarda meglio che non ti sente alcun ingegnere, perchè il limite era nella gestione software del display ma un amoled ben tarato NON HA RIVALI! usa cinetrailer o qualunque video full hd su uno e l'altro e poi mi dici se è meglio htc one!
la matrice non è Pentile ... NON HA NULLA A CHE VEDERE COL PENTILE... mi hai linkato un articolo dove il più alto dettaglio tecnico è una foto...mi sa che dovresti vedere la brochure di presentazione ai terzisti del display... capiresti che banfe si dicono!
g s m a r e n a DOT com/samsung_galaxy_s4-review-914p3.php
S4 in italia,germania,francia,inghilterra verrà distribuito sia in versione snapdragon che octacore e si mormora di un futuro S4 con snapdragon800!
samsung ha approviggionato prima i paesi che richiedono supporto LTE completo perchè già utilizzato e giustamente sta usando più linee produttive JUKI per gli snapdragon ... tra 2 mesi sposteranno su exynos.
wow, 3 versioni di S4, mi immagino che felicità, tra gli utenti che dovranno scegliere, e tra gli sviluppatori che dovranno farsi in 3!
al 90% degli utenti non fregherà na mazza di avere uno snapdragon od un exynos perchè ne disconosce la differenza...cosi come non conosce cosa passa tra un android ed uno ios.
:rolleyes:
L'ho provato pure io ma non ho notato lag, filava tutto liscio, cmq con quel che costa non lo comprerei mai.
Questi unboxing sono proprio patetici. La prima accensione poi è commovente. Ma perché vi dovete per forza improvvisare giornalisti. Lasciate perdere.
.
Che versione avete ricevuto? Snapdragon 600 o Exynos Octa?
Microfrost
03-05-2013, 22:44
vorrei chiarire qualche punto
1) la matrice del display NON E' PENTILE ... ma ha una nuova disposizione di pixel e subpixel a diamante
2) dire che si distingue una matrice pentile con DPI superiori a 300 è MENTIRE spudoratamente ... la matrice anche su S3 è INDISTINGUIBILE grazie alla densità...
su S4 con 400 dpi vedi i pixel?? ma se è pari alla carta stampata ma dico ma lo avete visto dal vivo?? mi sa di no!
3) il firmware è un beta lanciato li' per gli s4 da esposizione.
4) non è il VERO GS4 ... l'OCTACORE arriverà dopo ... comprarlo ora non ha senso ... a parte che dovrebbe funzionare anche da noi il chip LTE dell'exynos.
5)giudicare la qualità audio di un dispositivo senza che ancora sia in commercio :sofico:
io credo che solo dei fan apple possano criticare un S4.
il display è qualcosa di SBAVOSO....qualunque iphone e qualunque cellulare con display IPS semplciemente SCOMPAIONO se messi a confronto di AMOLED poi full hd... ora poi che samsung ha introdotto la correzione RGB dei colori NON C'E' storia alcuna.AMOLED è superiore IN TOTO...dai consumi (non necessita di retroilluminazione nelle versioni PLUS...gli advanced si!tipo razr o nexus) alla qualità... un iphone messo vicino ad un galaxy qualunque nella riproduzione dei video fa la figura di un terminale uscito 20 anni fa....sembra ci sia la nebbia sul display a paragone degli AMOLED...chi pensa che gli IPS siano meglio mi sa che non li ha mai valutati uno accanto all'altro. quando vedo gli iphone che mi portano mi viene da ridere di quanto siano arretrati nonostante montino IPS by samsung o LG... AMOLED TARATO BENE ANNIENTA QUALUNQUE display PUNTO!
altrimenti Apple non avrebbe fatto la corte per ottenere licenza sulla tecnologia...senza ottenerla LOL ... e mai la otterrà!!!.. cosi' come LG che invece l'ha avuta pagando fior di quattrini... e Sharp è in procinto di acquistarne in parte il know-how....ma fino ad oggi tutti si devono piegare a Samsung leader incontrastrata e Sony leader Oled nel professionale.
Quella è vera tecnologia ... signori ... almeno qui pagate per la ricerca e lo sviluppo ... su un prodotto apple il 50% è il marchio che pagate e lo pagate perchè siete stati voi stessi a farlo diventare tale ... oddio più minorenni e minor...at...anze sorry!
Però vedo che finalmente nei negozi anche i commessi che non hanno idea .... hanno finalmente imparato a dire alla gente che Android è moooolto meglio di IOS ed i terminali molto più flessibili e superiori (anche se iphone5 quanto a flessibilità non scherza....si piega solo se messo in tasca LOL) senza limiti insensati...
in genere si sentiva dire ...Apple è apple pagate di più ma avete prestazioni e qualità top (oltre a limiti TOP!) giusto perchè rimpinguava meglio le casse del negozio sul quale hanno margini doppi rispetto ad altri terminali della conocorrenza.
PUNTO
Signori e signore potete qui osservare un esemplare di fanboy samsung selvatico nel pieno della sua attivita preferita
nemicodidante
04-05-2013, 13:44
cioè uno non può dire delle cose vere che diventa fan boy!! sta cavolo di fake-mania!!! andate a conoscere un ingegnere davvero, possibilmente specializzato in pannelli e display e fatevelo dire da lui!!!!nel caso impossibile che vi dice meglio ips di amoled datemi il nome!!!!!!!!!!!!!!!!
io non sono fan di nulla visto che mi ritrovo da più di un anno con un e71!!!azzardatevi a dire che sono sam-fan solo perchè ho scelto (ovviamente) un 40 pollici full hd samsung che ancora da filo da torcere ai led!e di sicuro avrei scelto sony al suo posto...
aaaah....di sicuro avrebbero dovuto farlo retina sto s4!!!!eeeh!!!!
nikkesan
04-05-2013, 14:24
Concordo, dire che il display Samsung è migliore degli IPS htc one e iphone 5, è un eresia.:) oltretutto le valutazioni vanno fatte con metodi riconosciuti dalla comunità scientifica, con valutazioni ad occhio non si fa quasi mai bella figura.
TecnologY
04-05-2013, 14:29
Concordo, dire che il display Samsung è migliore degli IPS htc one e iphone 5, è un eresia.:)
Guarda che invece è proprio così.
https://www.youtube.com/watch?v=sL2IUG3P6UE
Metti a confronto qualsiasi LCD con un amoled e ti accorgi che contrasti e neri fanno schifo. Angoli di visione peggiori, vista più affaticata.
Gli amoled sono solo un po' meno luminosi e hanno il bianco che tende all'azzurro quando inclinato. Ma sempre meglio che vedere i neri schifosi di LCD.
Poi ogniuno compra quel che vuole.
Microfrost
04-05-2013, 14:31
Guarda che invece è proprio così.
https://www.youtube.com/watch?v=sL2IUG3P6UE
Metti a confronto qualsiasi LCD con un amoled e ti accorgi che contrasti e neri fanno schifo. Angoli di visione peggiori, vista più affaticata.
Gli amoled sono solo un po' meno luminosi e hanno il bianco che tende all'azzurro quando inclinato. Ma sempre meglio che vedere i neri schifosi di LCD.
Poi ogniuno compra quel che vuole.
nuove frontiere del fanboysmo,sempre meglio
TecnologY
04-05-2013, 14:33
nuove frontiere del fanboysmo,sempre meglio
eri già su ignore, ma non ricordavo perchè, adesso sì per fortuna.
Visto che ogniuno può scrivere quel che gli gira nei forum, comprese stronzate l'unica arma è ignorare
Microfrost
04-05-2013, 14:33
eri già su ignore, ma non ricordavo perchè, adesso sì per fortuna.
Visto che ogniuno può scrivere quel che gli gira nei forum, comprese stronzate l'unica arma è ignorare
mi metti in ignore e poi mi rispondi ... voi fanboy siete fantastici
nikkesan
04-05-2013, 15:11
Guarda che invece è proprio così.
https://www.youtube.com/watch?v=sL2IUG3P6UE
Metti a confronto qualsiasi LCD con un amoled e ti accorgi che contrasti e neri fanno schifo. Angoli di visione peggiori, vista più affaticata.
Gli amoled sono solo un po' meno luminosi e hanno il bianco che tende all'azzurro quando inclinato. Ma sempre meglio che vedere i neri schifosi di LCD.
Poi ogniuno compra quel che vuole.
Che è proprio così lo stai dicendo tu, chiamando LCD i schermi di iphone5 e htc one capisco quanto ne sai, il super amoled di s4 è eccezionale ma per sua natura si discosta dalla reale distribuzione rgb, è come dire che una foto formato jpeg è migliore di un raw(forse non è un super esempio...:D ), certo puoi dire che i livelli di saturazione sono più alti. Certo che ognuno( credo si scriva così ) comprà quello che vuole ci mancherebbe, infatti un telefono non viene giudicato solo per il display. Concludo dicendo che queste caratteristiche sono quasi indistinguibili per usi normali, stiamo valutando display eccezionali, ma affermare che indubbiamente amoled è migliore è secondo me sleale, con il dovuto rispetto si intende.
Hellraiser83
04-05-2013, 15:23
Scusate ma voi con il cell ci fate photo editing professionale, o ci guardate i blu-ray 4k con impianti home theatre da 200k €?:what:
Già riportato in passato il confronto display S3 vs S4 vs Iphone 5:
http://www.displaymate.com/Galaxy_S4_ShootOut_1.htm
TecnologY
04-05-2013, 15:45
nikkesan
Cosa capisci quanto ne so dal fatto che ho scritto LCD? http://en.wikipedia.org/wiki/IPS_panel
Cioè davvero, hai anche una bella frase in firma ma non so quanto si addica...
Per il resto non siamo su un forum di italiano, ti ringrazio per avermi corretto ogniuno, dato che si pronunciano alla stessa maniera, ma si scrivono diversamente e avrei potuto sbagliarlo anche in qualche scritto importante.
Ad ogni modo anche tu hai fatto errori nel tuo post, quindi come vedi sbagliare è umano non serve esser ignoranti nè penso sia il caso di fare come molti che tralasciano il messaggio del post focalizzandosi sul fatto che c'è un errore di grammatica :rolleyes:
Differenze leggere dici? Può darsi che lo siano per te, ma personalmente avendoli visti entrambi posso dirti che, se il confronto è tra ONE e S4 come display vince ovviamente S4 perchè a parità di ingombro ha 0.3 pollici in più. Questo non vuol dire che mi piaccia S4, il display sì però.
Come qualità invece delle due tecnologie posso dirti che un occhio attento si accorge subito del fatto che i neri fanno schifo, i contrasti pure. Amoled inoltre non ha scie e non perde all'inclinazione. I colori per quanto mi riguarda non devo farci fotoritocco, ma anche se dovessi sono molto fedeli col profilo apposito.
Detto questo io non trovo alcun motivo per preferire un LCD ad un amoled e penso di esser molto obiettivo e superpartes quando faccio queste scelte, dato che non ho certo parcelle per ogni AMOLED venduto.
nikkesan
04-05-2013, 17:18
nikkesan
Cosa capisci quanto ne so dal fatto che ho scritto LCD? http://en.wikipedia.org/wiki/IPS_panel
Cioè davvero, hai anche una bella frase in firma ma non so quanto si addica...
Per il resto non siamo su un forum di italiano, ti ringrazio per avermi corretto ogniuno, dato che si pronunciano alla stessa maniera, ma si scrivono diversamente e avrei potuto sbagliarlo anche in qualche scritto importante.
Ad ogni modo anche tu hai fatto errori nel tuo post, quindi come vedi sbagliare è umano non serve esser ignoranti nè penso sia il caso di fare come molti che tralasciano il messaggio del post focalizzandosi sul fatto che c'è un errore di grammatica :rolleyes:
Differenze leggere dici? Può darsi che lo siano per te, ma personalmente avendoli visti entrambi posso dirti che, se il confronto è tra ONE e S4 come display vince ovviamente S4 perchè a parità di ingombro ha 0.3 pollici in più. Questo non vuol dire che mi piaccia S4, il display sì però.
Come qualità invece delle due tecnologie posso dirti che un occhio attento si accorge subito del fatto che i neri fanno schifo, i contrasti pure. Amoled inoltre non ha scie e non perde all'inclinazione. I colori per quanto mi riguarda non devo farci fotoritocco, ma anche se dovessi sono molto fedeli col profilo apposito.
Detto questo io non trovo alcun motivo per preferire un LCD ad un amoled e penso di esser molto obiettivo e superpartes quando faccio queste scelte, dato che non ho certo parcelle per ogni AMOLED venduto.
Per come avevo concluso il post per me era chiaro che usavo tutto il rispetto possibile, la tua confusione secondo me scaturisce da una preferenza personale non oggettiva ma non per questo in mala fede, è un tuo parere, quando dici che ad un occhio attento i neri ed i contrasti fanno schifo stai facendo appunto un iperbole, ( la ferrari è bellissima ma la lamborghini fa schifo) , per approfondire la questione ti rimando al post precedente di mparlav. Per l'errore di grammatica volevo solo fartelo notare visto che anche altri lo scrivono, penso che ormai sia entrato nell'uso comune, ma è sbagliato comunque.
TecnologY
04-05-2013, 17:48
Beh comunque ammetto che se fossero tutti come te si potrebbero fare molte più discussioni costruttive e meno flame.. ma va beh
Io potrei esser definito un amoled fanboy, ma davvero non riesco a sopportare di veder luce quando lo schermo dovrebbe esser nero, mi sembra assolutamente irreale l'immagine. Già noto che anche gli AMOLED fanno una minima luce con il nero che preferirei non ci fosse. Di giorno può anche non notarsi la differenza, ma di sera non penso sia un confronto ferrari lamborghini quanto più ferrari fiat. Noto 10 volte di più sta cosa che una minima variazione sulla pallette di colori (che sfido chiunque a notare dal vivo).
Non è solo quando lo schermo è completamente nero, sono anche i contrasti nelle foto a cambiare ovviamente, e poi è molto più intelligente l'idea di un diodo che emette luce propria piuttosto che un filtro davanti ad una lampada, si potrebbero fare anche schermi con forme diverse da rettangoli e ovviamente curvi.
suvvia, Amoled e IPS hanno pro e contro
Amoled
PRO:
1) Neri (grazie ai diodi che si spengono completamente)
2) Contrasti
3) Ottimo angolo di visione
4) Consumano pochissima energia se devono visualizzare un immagine scura
5) Creano dipendenza e assuefazione (i colori appaiono troppo belli, anche se irreali) :p
CONTRO:
1) Colori troppo saturi e poco fedeli (a parte questo dell'S4 che sembra davvero ben calibrato, anche se confrontandolo con uno schermo calibrato si nota subito che un verde tenue diventa un verde quasi fosforescente).
2) I bianchi sono semplicemente ORRIBILI
3) Sotto la luce del sole non si vede niente, punto e basta
4) Consumano moltissima energia se devono visualizzare un immagine chiara
5) I diodi della matrice attiva a volte hanno un effetto memoria (si formano delle ombre sullo schermo)
6) E' risaputo che i pannelli Amoled si degradano nel tempo molto più velocemente rispetto agli LCD, per aggirare il problema si usano i pentile
7) Spesso è "pentile", e quando il PPI non è altissimissimissimo, si vede e come ed è fastidioso
IPS
PRO:
1) Resa dei colori fedelissima (non a caso vengono usati per la grafica a livello professionale)
2) Bianchi ottimi
3) In genere l'angolo di visione è altrettanto ottimo
4) Praticamente sempre Full RGB
5) Si vedono bene sotto la luce del sole
CONTRO:
1) Neri
2) Contrasti
3) Nell'utilizzo misto consumano un pò di più
(entrambi i 3 problemi nascono dal fatto che la retroillumazione sia sempre attiva, praticamente l'unico svantaggio rispetto agli Amoled)
Chi vince?
Nessuno, ognuno ha pro e contro. Quando usciranno gli OLED Full RGB calibrati alla perfezione, loro saranno i vincitori, per adesso, ognuno sceglie quello che preferisce ;)
Scusate ma voi con il cell ci fate photo editing professionale, o ci guardate i blu-ray 4k con impianti home theatre da 200k €?:what:
Evidentemente! :D
Poi ci fanno anche i Mixdown di 48 tracce audio e relativo mastering a quanto pare....:O
TecnologY
05-05-2013, 12:28
Beh dai definire il bianco di amoled orribile è esagerato, è un po' meno limpido, almeno sul mio che è un pentile con 256ppi, quindi non a livelli dei top e l'ho notato solo perchè ho raffrontato 2 terminali uno LCD uno AMOLED, il nero sugli LCD si nota anche senza far confronti che è irreale e luminoso.
Per essere precisi la visibilità al sole nonostante la minor luminosità è migliore negli amoled, basta guardare il test di constrasto al sole, vince l'808 nokia (amoled) http://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_s4_vs_htc_one-review-913p3.phpWhere the One runs into a problem is sunlight legibility - it's good, but not great. It's comparable to that of a Sony Xperia Z and noticeably better than that of the HTC Butterfly. However, the Galaxy S4 screen is just less reflective, giving it better sunlight legibility even if the maximum brightness is lower.
Notare che al sole l'S4 si legge il 30% di più di htc con 2/3 della luminosità massima (400-contro-640 candele/m^2), mi piacerebbe sapere quanto consuma al massimo l'ONE. L'iFogn su questo test fa meglio perchè ha un vetro più sottile ma va tenuto presente che è un 4 pollici ed è meno stressato dai colpi. Comunque al sole si tengon il meno possibile i telefoni, bene o male fa schifo usare anche il migliore sotto luce diretta.
Per il resto consumi e degrado a parte, dato che i consumi sono analoghi tra i telefoni, e devo ancora vedere un S2 che è un amoled non pen-tile essere degradato dal tempo. Considerando che con la prossima generazione gli amoled miglioreranno ancora di più, magari con un amoled non pen tile full HD o su altri fronti, credo che dalla fascia alta spariranno presto gli LCD.
Come detto io la mia preferenza dopo averli provati entrambi l'ho espressa, e penso anche di aver motivato.
Ciao
credo che dalla fascia alta spariranno presto gli LCD.
E anche gli amoled (che sono dei finti OLED, in cui i diodi non emettono direttamente il colore, ma fanno solo da retroilluminazione), il futuro è OLED!
Raghnar-The coWolf-
05-05-2013, 12:57
Concordo, dire che il display Samsung è migliore degli IPS htc one e iphone 5, è un eresia.:) oltretutto le valutazioni vanno fatte con metodi riconosciuti dalla comunità scientifica, con valutazioni ad occhio non si fa quasi mai bella figura.
Qui in un negozio c'erano Samsung GS4, iPhone e HTC One uno di fianco all'altro. e ho affiancato il mio GS3.
IMHO GS4 superiore una spanna buona agli altri tre, anche se è un pannello molto diverso da HTC One che può essere superiore in qualche aspetto. iPhone sensibilmente inferiore ad HTC One sotto ogni aspetto (colori, contrasto, luminosità) mentre stessa qualità anche se su diversi aspetti rispetto al mio GS3, di cui mi sento di reclamare solo la luminosità massima non ai vertici (anche se al sole si vede comunque bene). Comunque considerando che ha un display da 4 pollici e il prezzo di vendita, quasi imbarazzante il divario con gli altri due, il salto generazione è ben evidente.
Che i colori siano poco fedeli francamente frega abbastanza una ceppa, e lo dico da fotografo. Mica è una cornice digitale il telefono... L'importante è che il contrasto sia buono con bei neri e dei bei bianchi per avere buona visibilità, e dei colori che non ti diano un pugno in faccia, quando si fa quello a cui serve: leggere e vedere informazioni.
EDIT: ecco guardando quel test ho tutte le conferme delle mie impressioni :P
Interesssante l'idle del GS4 che garantisce un' ottima battery life.
momo-racing
05-05-2013, 13:58
visto così non mi sembra che tra S4 e S3 ci sia lo stesso salto che c'è stato tra S3 e S2. Meglio così, scenderà ulteriormente il prezzo degli S3. Ormai frega nulla di processori, schermi e palle varie, abbiamo raggiunto un punto dove per le esigenze attuali ogni nuovo stepup hardware diventa puro marketing e non si traduce in migliore esperienza per l'utente: Mettere i 1080p su schermi da 5 pollici, ovvero la stessa risoluzione che c'è sui televisori da 50, non serve a nulla se non a dire che ci sono. Così come mettere millemila core, visto che poi non ci sono software che li sfruttino veramente. L'unica vera rivoluzione che si può fare in campo mobile è allungare la vita delle batterie, tutto il resto è fuffa per tecnomasturbatori. Cosa me ne faccio di un telefono che fa girare granturismo5 se poi ha un autonomia di un quarto d'ora?
Raghnar-The coWolf-
05-05-2013, 14:38
Beh ma i millemila core dovrebbero servire proprio per l'autonomia.nei test l'S4 performa molto meglio dell'S3
TecnologY
05-05-2013, 15:00
E anche gli amoled (che sono dei finti OLED, in cui i diodi non emettono direttamente il colore, ma fanno solo da retroilluminazione), il futuro è OLED!
Non è vero, gli AMoled sono superiori ai normali oled.
Più precisamente sono degli oled a matrice attiva, ti riporto wikiskifopedia
I display OLED a matrice attiva sono più complessi e quindi più costosi dei display che non utilizzano tale tecnologia, ma offrono immagini più luminose e definite rispetto a quelli di tipo passivo.
I millemilacore non danno nessun fastidio quando si pagano 700€ per un telefono, specie se sono per architetture biglittle che riducono i consumi aumentando l'efficienza.
Un quad core consuma meno watt ora di un single core se ci sono da fare operazioni pesanti, perchè lavora per meno tempo e una volta tornato in idle può spegnere i core inutilizzati.
Le batterie comunque dovrebbero migliorare nei prossimi 2-3 anni secondo rumors triplicando la durata, speriamo. Comunque si riesce a coprirci una giornata coi telefoni migliori. Chiaro un lumia 800 o roba simile avrà qualche problema :asd:
Che spasso leggere discussioni cosi' accese circa contrasto, nero, luminosità, erregibbi',pixxell, oled vs ips vs amoled vs TUTTI su display consumer grandi meno di 5", manco fossero dei TV da 50" per l'home theater :asd:
Beh ma i millemila core dovrebbero servire proprio per l'autonomia.nei test l'S4 performa molto meglio dell'S3
Ma proprio no, al limite l'autonomia la migliori leggermente con SOC realizzati con transistor piu' piccoli, oggi credo che siamo arrivati intorno ai 20nm su ARM, anche se dipende sempre da quanto si manda su col clock e da quanto sono efficienti gli altri moduli integrati on chip. Non é scritto da nessuna parte che un otto core consuma meno di un quad o di un dual. Tutti i telefoni sul mercato comunque se li si utilizza molto durano 1-2 giorni al massimo, i benchmarck servono solo per stabilire a parità di specifiche, OS e batteria, quanti minuti un terminale si scaricherà prima di un altro :asd:
Raghnar-The coWolf-
06-05-2013, 07:44
Ma proprio no, al limite l'autonomia la migliori leggermente con SOC realizzati con transistor piu' piccoli, oggi credo che siamo arrivati intorno ai 20nm su ARM, anche se dipende sempre da quanto si manda su col clock e da quanto sono efficienti gli altri moduli integrati on chip. Non é scritto da nessuna parte che un otto core consuma meno di un quad o di un dual. Tutti i telefoni sul mercato comunque se li si utilizza molto durano 1-2 giorni al massimo, i benchmarck servono solo per stabilire a parità di specifiche, OS e batteria, quanti minuti un terminale si scaricherà prima di un altro :asd:
C'è scritto nelle descrizioni di big.LITTLE. E nei test idle è stato verificato che S4 è uno dei telefoni con la maggior autonomia sul mercato nonostante non abbia un rapporto potenza/batteria spoporzionato come altre soluzioni volte a massimizzare l autonomia.
Se a te le caratteristiche di autonomia nn interessano buon per te. Il resto del mondo lamenta nell autonomia il più grosso tallone d achille dei telefoni moderni.
C'è scritto nelle descrizioni di big.LITTLE. E nei test idle è stato verificato che S4 è uno dei telefoni con la maggior autonomia sul mercato nonostante non abbia un rapporto potenza/batteria spoporzionato come altre soluzioni volte a massimizzare l autonomia.
Se a te le caratteristiche di autonomia nn interessano buon per te. Il resto del mondo lamenta nell autonomia il più grosso tallone d achille dei telefoni moderni.
No io non ho detto affatto che l'autonomia non mi interessa, ho solo detto che tra due dispositivi con caratteristiche simili e stesso OS l'autonomia in linea di massima é molto simile, le differenze saranno al massimo nell'ordine del 10% in un contesto dove con batterie da oltre 2.500 mAh non arrivi comunque a 2gg pieni in condizioni di utilizzo intenso, quindi di che stiamo parlando?
Per quanto riguarda i test tendo generalmente a considerarli spazzatura, preferisco molto di piu' le prove empiriche fatte dagli utenti nella vita reale, sono molto piu' veritiere. Per testare l'utonomia di uno smartphone bisogna riprodurre le condizioni di utilizzo medie, ossia con applicazioni installate che succhiano la batteria in background tipo FB, Viber, Whatsapp, gmail ecc..., il gps attivato, sincronizzazione attivata e i vari ping pong tra le antenne UTMS. Anche il mio telefono se sto a casa con la wifi accessa dura il doppio rispetto a quando sono in giro.
Raghnar-The coWolf-
06-05-2013, 09:14
No io non ho detto affatto che l'autonomia non mi interessa, ho solo detto che tra due dispositivi con caratteristiche simili e stesso OS l'autonomia in linea di massima é molto simile, le differenze saranno al massimo nell'ordine del 10% in un contesto dove con batterie da oltre 2.500 mAh non arrivi comunque a 2gg in condizioni di utilizzo intenso, quindi di che stiamo parlando?
Per quanto riguarda i test tendo generalmente a considerarli spazzatura, preferisco molto di piu' le prove empiriche fatte dagli utenti nella vita reale, sono molto piu' veritiere. Per testare l'utonomia di uno smartphone bisogna riprodurre le condizioni di utilizzo medie, ossia con applicazioni installate che succhiano la batteria in background tipo FB, Viber, Whatsapp, gmail ecc..., il gps attivato, sincronizzazione attivata e i vari ping pong tra le antenne UTMS. Anche il mio telefono se sto a casa con la wifi accessa dura il doppio rispetto a quando sono in giro.
Il fatto che le condizioni di utilizzo medie sono "medie" e di nessuno. Per X possono andare bene, per Y possono essere sfalzate.
L'utilizzo "intenso" per te puo' riflettere bene, per me essere una vaccata. Tu magari usi applicazioni piu' CPU intensive, mio padre solo il business planner, io solo internet...etc...
big.LITTLE ha il vantaggio di essere molto versatile, e di essere "battery optimized" per ogni utilizzo, sia idle, che leggero, che pesante e pesantissimo, ed e' per questo che e' stato fatto e che hanno usato 8 cores, non per fare number crunching sul telefono.
Al contrario passare da 1 a 2 cores o da 2 a 4 della stessa specie invece ha aumentato si' le performance e di conseguenza la durata batteria per "utilizzo intenso" ma ha inficiato sul consumo in idle.
Non e' la stessa filosofia quella di questo big.LITTLE core samsung e degli altri che utilizzano cores simmetrici.
Il fatto che le condizioni di utilizzo medie sono "medie" e di nessuno. Per X possono andare bene, per Y possono essere sfalzate.
L'utilizzo "intenso" per te puo' riflettere bene, per me essere una vaccata. Tu magari usi applicazioni piu' CPU intensive, mio padre solo il business planner, io solo internet...etc...
big.LITTLE ha il vantaggio di essere molto versatile, e di essere "battery optimized" per ogni utilizzo, sia idle, che leggero, che pesante e pesantissimo, ed e' per questo che e' stato fatto e che hanno usato 8 cores, non per fare number crunching sul telefono.
Al contrario passare da 1 a 2 cores o da 2 a 4 della stessa specie invece ha aumentato si' le performance e di conseguenza la durata batteria per "utilizzo intenso" ma ha inficiato sul consumo in idle.
Non e' la stessa filosofia quella di questo big.LITTLE core samsung e degli altri che utilizzano cores simmetrici.
Ti ripeto, parliamo di differenze molto marginali per il semplice fatto che la CPU incide poco sul consumo della batteria, come hai detto i vantaggi li hai quasi solo in idle, il problema dei dispositivi attuali é che la batteria la consuma soprattutto il display (circa l' 80% del consumo totale), poi é anche vero che ci sono applicazioni scritte coi piedi che succhiano risorse in maniera esagerata e dunque consumano di conseguenza la batteria (vedi skype), ma in questo caso il problema é nell'ottimizzazione SW, si puo' fare ben poco a basso livello. Il GS4 puo' anche essere il miglior smartphone android in termini di autonomia, ma sta sicuro che se lo tieni in mano con lo schermo acceso, quindi utilizzandolo, l'utente non coglierà in maniera cosi' evidente i benefici di questa tecnologia big little, ci vogliono batterie di nuova generazione, avoglia a ottmizzare i SOC ...
nikkesan
07-05-2013, 18:38
Ero molto occupato e non avevo tempo di vederlo dal vivo, devo dire che sono stato delusissimo, per carità molto bella la parte software, ho provato il modello 1.6 ghz senza lte, comunque i materiali costruttivi fanno impressione da come sono scadenti, picchiettando col dito sulla cover posteriore fa un rumore di plasticaccia orribile. Penso ormai per modelli top di gamma a questi prezzi almeno i materiali devono essere un po meglio curati, poi c'è a chi non interessa.
Ironoscar
07-05-2013, 22:24
Infatti, Nikkesan per quello che costa il materiale e' inadeguato! Troppo scadente a mio parere. Peccato.. non mi ha impressionato, come fece tempo fa, il mio Samsug S2! Aspettero' il 5! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.