PDA

View Full Version : Terminata la migrazione da Hotmail a Outlook.com. Sono 400 milioni gli utenti del servizio


Redazione di Hardware Upg
03-05-2013, 15:31
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/terminata-la-migrazione-da-hotmail-a-outlookcom-sono-400-milioni-gli-utenti-del-servizio_46879.html

Microsoft annuncia il termine della migrazione di tutti gli account da Hotmail a Outlook.com e il numero di utenti gestiti è di circa 400 milioni. Ci sono anche altre novità relative al servizio Outlook.com e all'integrazione con SkyDrive

Click sul link per visualizzare la notizia.

Muppolo
03-05-2013, 17:08
Credo di esprimere il pensiero di gran parte degli utenti, quando dico che outlook.com fa veramente, ma veramente schifo.

efewfew
03-05-2013, 17:49
io invece sto migrando il mio account principale da gmail a outlook.com

Tarm@
03-05-2013, 17:56
Bah...commenti così lasciano il tempo che trovano, il nuovo Outlook è più comodo, più chiaro, funzionale e senza tutta la pessima grafica pacioccosa che aveva il vecchio Hotmail.

Ora sembra un servizio professionale, in più se hai un Windows Phone, è una pacchia avere sempre tutto sincronizzato e aggiornato in tempo reale dove vuoi e quando ti serve!

Tasslehoff
03-05-2013, 18:00
Credo di esprimere il pensiero di gran parte degli utenti, quando dico che outlook.com fa veramente, ma veramente schifo.Mah veramente gran parte dei feedback (oltre che delle recensioni) esprimono un parere praticamente apposto :O

io invece sto migrando il mio account principale da gmail a outlook.comCosì come moltissimi altri utenti hanno già fatto, sta diventando esodo da quando Google ha stupidamente bloccato il push per i device iOS.

damxxx
03-05-2013, 18:39
Credo di esprimere il pensiero di gran parte degli utenti, quando dico che outlook.com fa veramente, ma veramente schifo.

Se parli a tuo nome e ti limiti ad esprimere il tuo potresti avere ragione, non è detto che tutti possano trovare soddisfacente un certo servizio.


A mio avviso, con le funzioni aggiunte adesso (l'integrazione con Skydrive e la configurazione dell'SMTP), unito alla possibilità di login con gli alias (se ne possono creare fino a 10), direi che è quasi perfetto.

@Tasslehoff è l'effeto dell'aver voluto abbandonare, per gli account free, EAS

anac
03-05-2013, 18:47
Credo di esprimere il pensiero di gran parte degli utenti, quando dico che outlook.com fa veramente, ma veramente schifo.


mi sa che sei l'unico a cui non piace la nuova interfaccia .......
per me e' ottima e veloce per adesso la migliore webmail free in circolazione il top sarebbe riuscire a collegarci l'account di libero

Eress
03-05-2013, 18:51
Credo di esprimere il pensiero di gran parte degli utenti, quando dico che outlook.com fa veramente, ma veramente schifo.
Quoto, ma la parola giusta è - squallida.

Verdammt89
03-05-2013, 18:59
Credo di esprimere il pensiero di gran parte degli utenti, quando dico che outlook.com fa veramente, ma veramente schifo.

Anche io direi che questo passaggio gli ha fatto solo bene ad hotmail.
Già il fatto che è più veloce e che non devi cliccare 45 volte una cartella per aprirla è un passo avanti!
Poi sì, visualmente è molto meno da bambini, stava diventando un po penoso sinceramente, il problema è che i menù delle opzioni e compagnia bella è un po confusionario, a volte non capisci dove cliccare ma roba da poco.

Il pasticcio l'hanno fatto con l'app obbligatoria di outlook, rispetto a quella di hotmail è un cesso!
Non sto quì a spiegare perché OT

Zak84
03-05-2013, 19:02
Se aggiungessero la possibilità di navigare tra le email mentre se ne sta scrivendo un'altra (come è presente in gmail) farei la migrazione stasera stessa.

Krusty93
03-05-2013, 19:49
Se aggiungessero la possibilità di navigare tra le email mentre se ne sta scrivendo un'altra (come è presente in gmail) farei la migrazione stasera stessa.

Non la vedo una cosa insormontabile, alla fine basta aprire una nuova tab. Comunque, non è male l'idea.

Io ormai è tantissimo che son passato da Hotmail a Outlook e mi trovo benissimo.
Tra le altre cose, anche la mia università, qualche giorno fa è passata da Zimbra ad Outlook 365

X3n0
03-05-2013, 20:08
è decisamente meglio di hotmail, non che ci volesse molto eh

Unrealizer
03-05-2013, 21:37
Credo di esprimere il pensiero di gran parte degli utenti, quando dico che outlook.com fa veramente, ma veramente schifo.

I pareri di gran parte degli utenti dicono il contrario... già in questo thread soltanto uno la pensa come te (e me lo aspettavo pure, adesso manca solo l'altro)

io invece sto migrando il mio account principale da gmail a outlook.com

Io li ho già migrati da gennaio ;)

Bah...commenti così lasciano il tempo che trovano, il nuovo Outlook è più comodo, più chiaro, funzionale e senza tutta la pessima grafica pacioccosa che aveva il vecchio Hotmail.

Ora sembra un servizio professionale, in più se hai un Windows Phone, è una pacchia avere sempre tutto sincronizzato e aggiornato in tempo reale dove vuoi e quando ti serve!

Ma anche con gli altri sistemi :D

Mah veramente gran parte dei feedback (oltre che delle recensioni) esprimono un parere praticamente apposto :O

Così come moltissimi altri utenti hanno già fatto, sta diventando esodo da quando Google ha stupidamente bloccato il push per i device iOS.

E anche per WP

Tarm@
04-05-2013, 02:05
Ma anche con gli altri sistemi :D

Certamente, ma non so come spiegarmi, l'ecosistema di Microsoft finalmente sta diventando quello che ho sempre desiderato, anche scemenze piccole come Office o OneNote sia su cellulare che su Outlook in Skydrive, fanno la differenza secondo me...soprattutto come comodità!!!

Cose che ne Android ne tantomeno iOS mi hanno saputo dare fino ad adesso...

Per una volta che fanno qualcosa di buono, diamonegliene i meriti poveretti!!! :D

Verdammt89
04-05-2013, 03:36
Certamente, ma non so come spiegarmi, l'ecosistema di Microsoft finalmente sta diventando quello che ho sempre desiderato, anche scemenze piccole come Office o OneNote sia su cellulare che su Outlook in Skydrive, fanno la differenza secondo me...soprattutto come comodità!!!

Cose che ne Android ne tantomeno iOS mi hanno saputo dare fino ad adesso...

Per una volta che fanno qualcosa di buono, diamonegliene i meriti poveretti!!! :D

Sì però c'è da dire che di cavolate ne stanno facendo, vedi win8 che non è stato quasi per niente apprezzato (vuoi la mancanza dello start, vuoi la metro dalla dubbia utilià, vuoi l'ibrido app/programmi), Skype che in certi versi è peggiorato (tanti bug o problemi di connessione mai avuti si sono presentati da quando MS ci ha messo mano) e ora l'app di outlook per android che fa ca*are oltre ad essere obbligatoria (era 100 volte meglio l'app hotmail).

Eress
04-05-2013, 06:12
I pareri di gran parte degli utenti dicono il contrario... già in questo thread soltanto uno la pensa come te (e me lo aspettavo pure, adesso manca solo l'altro)
Voglio vedere questa statistica, postare prego :D

Eress
04-05-2013, 06:14
Io ormai è tantissimo che son passato da Hotmail a Outlook e mi trovo benissimo
Già prima usavo poco la pagina web, facevo tutto da outlook o Wmail, adesso non la uso più :asd:

Unrealizer
04-05-2013, 11:00
Voglio vedere questa statistica, postare prego :D

La prima ce l'hai già in questo thread :asd:

Baboo85
04-05-2013, 11:13
Credo di esprimere il pensiero di gran parte degli utenti, quando dico che outlook.com fa veramente, ma veramente schifo.

Questo e' quello che pensi TU.

A me gmail fa veramente schifo, l'interfaccia e' odiosa. Anche mia mamma si e' arresa e ha fatto l'account su hotmail (ora outlook) che e' piu' immediato da usare.



Comunque se rimettessero sull'app di Outlook per Android la possibilita' di gestire piu' di un account com'era per la vecchia Hotmail, sarei piu' contento. Oppure se si puo' gia' fare, qualcuno sa dove devo andare per aggiungere altri account?

EDIT: LoL :D l'ho trovato, bastava un "tap" e compare l'opzione... :ciapet:

Spectrum7glr
04-05-2013, 11:16
Come ho già detto in passato è migliorato parecchio in confronto a live, soprattutto esteticamente... ma resta ancora parecchio dietro a Gmail (tranne forse per la sezione contatti che permette di importare i vari social)

Continuano a mancare funzioni essenziali...

io direi che la pecca più grande (ed inspiegabile) è lo scarso supporto ai task/attività nella sua versione web...sulla posta sta recuperando in fretta e come detto da altri nel suo complesso (contatti, posta, calendari) è molto più friendly con IOS ad Andorid di quanto ultimamente gmail non sia nei riguardi di ciò che non è android.
Certo se mettessero il client web di office365 non staremmo nemmeno a discutere...ma tant'è allo stato attuale ci sono ancora degli elementi che giocano a favore di gmail.
riguardo al confronto nel suo complesso aggiungerei che Skydrive è decisamente avanti rispetto a gdrive (specialmente le lo si utilizza assieme alla suite office 2013)

Eress
04-05-2013, 11:52
La prima ce l'hai già in questo thread :asd:
Si vabbè, se contiamo altri thread in cui se n'è parlato la statistica si fa più equilibrata :asd:
E comunque sia, pochi, ma buoni! :Prrr:

Unrealizer
04-05-2013, 12:27
Si vabbè, se contiamo altri thread in cui se n'è parlato la statistica si fa più equilibrata :asd:
E comunque sia, pochi, ma buoni! :Prrr:

Quali thread ad esempio? comunque non si può negare che la nuova interfaccia sia più funzionale della vecchia

Oltre ai Tasks, manca anche l'imap, che a mio parere è essenziale... e questo lo rende molto poco friendly (O usi un client che supporta exchange di MS o non puoi usarlo), Gmail invece grazie all'imap/x è supportato ovunque

Riguardo Skydrive, è avanti solo in alcune cose, mentre Google Drive in altre (tipo l'anteprima dei file, la visualizzazione rapida, la possibilità di assegnare più cartelle ad un file e di colore diverso, oltre che la possibilità di applicazioni web esterne di creare di modificare file su Google Drive in maniera integrata, dulcis in fundo anche l'esistenza di un client per mac ed in futuro per linux)

Sicuro che non supporti l'IMAP? non è polemica, lo sto chiedendo sul serio :D

Per GDrive/SkyDrive: le api di skydrive permettono ad altre applicazioni (sia web che non) di accedere e modificare skydrive, e sempre per skydrive esiste il client per mac ;) e nessuno ti vieta, usando suddette api, di crearne uno per Linux :D

kernelex
04-05-2013, 12:36
chiuso gli account gmail e passato in toto ad autluc, mi ci trovo molto bene.

biometallo
04-05-2013, 12:47
Sarà che io a differenza di molti altri che hanno risposto in questa discussione uso la posta in modo molto superficiale (vedo le mail che mi scrivono, ne scrivo giusto ogni tanto e stop) ma francamente non vedo tutti ste grandi differenze tra un servizio di posta e l'altro, quindi non capisco cosa ci sia di scomodo in gmail, o appunto in Outlook.com ex hotmail. :O

Ecco gmail in Imap l'ho provato qualche tempo fa con thunderbird, e mi è parso un servizio molto più comodo e pratico che scaricare le mail il pop3 (specie considerando che sulla casella di gmail ho un paio di giga di posta ^_^ ) quindi la mancanza di questa funzione sul servizio microsoft potrebbe essere una discriminante sensata, ma visto che poi mi trovo bene ad usare il servizio web non è che sia poi così determinante, almeno per me.

Ora fatta questa lunga e barbosa premessa, vorrei capire meglio in cosa vi troviate meglio con un servizzio piuttosto che con l'altro, in altre parole mi potreste fare un esempio concreto di una cosa che potete fare meglio con uno piuttosto che con l'altro?

Perché davvero, per mia ignoranza, non capisco su quali elementi basiate i vostri giudizzi spesso lapidari.

Io per dire parlando di Gmail potrei dire di non aver mai imparato bene a gestire le etichette, e quindi di non averle mai sfruttate appieno, mentre per me sarebbe stato più semplice raggionare in un ottica di file e cartelle, probabilmente perché lo faccio da ventanni con windows.

Unrealizer
04-05-2013, 12:53
Sarà che io a differenza di molti altri che hanno risposto in questa discussione uso la posta in modo molto superficiale (vedo le mail che mi scrivono, ne scrivo giusto ogni tanto e stop) ma francamente non vedo tutti ste grandi differenze tra un servizio di posta e l'altro, quindi non capisco cosa ci sia di scomodo in gmail, o appunto in Outlook.com ex hotmail. :O

Ecco gmail in Imap l'ho provato qualche tempo fa con thunderbird, e mi è parso un servizio molto più comodo e pratico che scaricare le mail il pop3 (specie considerando che sulla casella di gmail ho un paio di giga di posta ^_^ ) quindi la mancanza di questa funzione sul servizio microsoft potrebbe essere una discriminante sensata, ma visto che poi mi trovo bene ad usare il servizio web non è che sia poi così determinante, almeno per me.

Ora fatta questa lunga e barbosa premessa, vorrei capire meglio in cosa vi troviate meglio con un servizzio piuttosto che con l'altro, in altre parole mi potreste fare un esempio concreto di una cosa che potete fare meglio con uno piuttosto che con l'altro?

Perché davvero, per mia ignoranza, non capisco su quali elementi basiate i vostri giudizzi spesso lapidari.

Io per dire parlando di Gmail potrei dire di non aver mai imparato bene a gestire le etichette, e quindi di non averle mai sfruttate appieno, mentre per me sarebbe stato più semplice raggionare in un ottica di file e cartelle, probabilmente perché lo faccio da ventanni con windows.

Oltre a POP3 e IMAP esiste anche EAS, che permette altre cose in più e che ovviamente Outlook supporta (e ci mancherebbe visto che è un protocollo MS :asd: )

Personalmente sono due i motivi per cui ho lasciato gmail: pubblicità basata sul contenuto delle email e taglio del supporto EAS

anac
04-05-2013, 15:30
Come per SkyDrive, ecco le funzioni che Gmail ha e che Outlook non ha....
-Supporto IMAP/IMAPX
-Etichette colorabili
-Il sistema di archiviazione che ridefinisce completamente il concetto di posta (nella inbox ti conservi solo le email che necessitano di una tua azione, le altre le archivi e le trovi in tutta la posta e le varie etichette)
-Integrazione con Google+
-Possibilità di selezionare quali etichette/sezioni visualizzare nel menu laterale, nella lista messaggi e quali visualizzare tramite collegamento imap
-piazzando un +qualsiasiparola dopo l'email ti permette un filtro migliore (esempio se l'email è andrew04@gmail.com digiti andrew04+facebook@gmail.com e le email ti arrivano lo stesso, ma puoi sapere se la provenienza delle email è da facebook e filtrarle)
-Traduzione dei messaggi email (anche se conosco comunque l'inglese, ogni tanto torna utile)
-Temi e sfondi personalizzabili

può bastare? :P
(ho anche altre cose ma finisco lunedì se le metto tutte :D )

hotmail supporta l'imap .....
integrazione con google+ io lo ritengo un fatto negativo ...
e poi chat diretta su facebook che e' molto comoda senza dover tenere aperto facebook cosi non sgamano :P

RUVI
04-05-2013, 17:08
Anch'io come altri, pochi o tanti che siano , non sono soddisfatto.......a parte il fatto che avrei voluto la possibilità di decidere.......ma a parte questo non sono soddifatto.....l'unica cosa che ho potuto fare è andarmene nelle braccia di google.....dove mi trovo piu a mio agio ad usare le varie interazioni.

bondocks
04-05-2013, 17:45
No, outlook.com non supporta IMAP ma EAS.

Alla fine uno vale l'altro, non mi sembra ci siano differenze tali da giustificare una "migrazione". Io li uso entrambi e secondo me si equivalgono.
Più per caso che per altro utilizzo outlook.com per le cose "serie" mentra gmail p'er le puttanate ma non è stata una scelta ponderata, semplicemente mi è piaciuta da subito outlook.com

Eress
04-05-2013, 18:17
Più per caso che per altro utilizzo outlook.com per le cose "serie" mentra gmail p'er le puttanate
Io esattamente l'inverso.

ld50
04-05-2013, 18:24
confermo quanto detto dalle persone più su, interfaccia ottima e immediata, gmail per me in via di abbandono sto lentamente migrando tutti i servizi che utilizzo sul mio account outlook, anche perchè gmail spesso mi da problemi con firefox su mac...

Krusty93
04-05-2013, 18:27
Sì però c'è da dire che di cavolate ne stanno facendo, vedi win8 che non è stato quasi per niente apprezzato (vuoi la mancanza dello start, vuoi la metro dalla dubbia utilià, vuoi l'ibrido app/programmi), Skype che in certi versi è peggiorato (tanti bug o problemi di connessione mai avuti si sono presentati da quando MS ci ha messo mano) e ora l'app di outlook per android che fa ca*are oltre ad essere obbligatoria (era 100 volte meglio l'app hotmail).
L'app fa cagare? Mio padre ha un Android e siccome ha appena fatto una mail outlook.com gli ho installato l'app. L'ho usata qualche minuto e almeno per le funzioni classiche non mi sembra affatto male.
Comunque, puoi anche usare l'app Mail di Android e configurargli il tuo account di Outlook: ho provato anche quello e funziona bene

Anch'io come altri, pochi o tanti che siano , non sono soddisfatto.......a parte il fatto che avrei voluto la possibilità di decidere.......ma a parte questo non sono soddifatto.....l'unica cosa che ho potuto fare è andarmene nelle braccia di google.....dove mi trovo piu a mio agio ad usare le varie interazioni.

Cosa vuoi decidere? Ogni cambiamento che fa un'azienda, deve chiedere il consenso a 400 milioni di utenti, nel caso di Outlook, e mantenere attivo un servizio inutilmente buttando via soldi?
Oggettivamente il servizio è solo migliorato, l'unica cosa che si può obiettare è l'interfaccia, ma quella è una cosa soggettiva. Quindi che problemi ci sono?

Spectrum7glr
04-05-2013, 18:44
-Il sistema di archiviazione che ridefinisce completamente il concetto di posta (nella inbox ti conservi solo le email che necessitano di una tua azione, le altre le archivi e le trovi in tutta la posta e le varie etichette)
-Possibilità di selezionare quali etichette/sezioni visualizzare nel menu laterale, nella lista messaggi e quali visualizzare tramite collegamento imap


il sistema di archiviazione di Outlook è piuttosto comodo: puoi definire categorie, azioni automatiche per mittenti o categorie, aggiungere filtri direttamente nella barra laterale per le categorie presenti o per quelle custom che ti sei creato...ti inviterei a darci un'occhiata: l'inbox Zero assieme ad una casella ben organizzata è abbastanza facile da ottenere.

Circa il supporto all'imap onestamente non lo vedo come un problema ma a quanto pare ci stanno mettendo una pezza...su Windows hai Outlook che supporta EAS e che sincronizza calendari, contatti, mail ed attività in tempo reale...ed EAS funziona su IOS ed Android...imap non lo fa...e anche se bigG ha rimediato alle lacune di imap lo ha fatto per i suoi dispositivi (android)...se hai Windows (anche desktop) ti scordi di trovare un client che supporti l'imap fuori standard di gmail in tutte le sue caratteristiche....e da settembre quando abbandoneranno caldav ci saranno non pochi problemi per utenti Mac e IOS per ottenere un supporto decente al di fuori delle semplici email.

oigroig
05-05-2013, 16:56
un mio amico non riesce a mandare le emai con il passaggio da hotmail ad outlook,che faccio?

Verdammt89
06-05-2013, 01:16
L'app fa cagare? Mio padre ha un Android e siccome ha appena fatto una mail outlook.com gli ho installato l'app. L'ho usata qualche minuto e almeno per le funzioni classiche non mi sembra affatto male.
Comunque, puoi anche usare l'app Mail di Android e configurargli il tuo account di Outlook: ho provato anche quello e funziona bene


Fa cagare per diversi motivi (per uno che la usa spesso deve essere molto funzionale):

1. sia io che 4 persone che conosco bene hanno avuto difficoltà addirittura ad accedere al proprio account, a mio padre anche dopo 5 giorni di prove (comprese disinstallazioni e reinstallazioni varie e login/password controllati 700 volte) non gli accedeva, ha dovuto usare app alternative;

2. si vedono pochissime email quando apri l'app, il font è troppo inutilmente grande (poterlo impostare non sarebbe male implementarlo) per non parlare degli oggetti-mittenti che sono scritti ENORMI, si leggono 2 massimo 3 parole, bisogna metterlo in orizzontale per leggerci qualcosa;

3. se premi UNA volta il tasto sincronizza non va, bisogna premerlo 150 volte prima che sincronizzi;

4. -questo non su tutti i cell- anche se disattivi le notifiche dalle opzioni dell'app, lui continua a fare il suono della notifica;

5. -può essere personale- non definirei assolutamente intuitivo il menu, soprattutto nei primi utilizzi, soprattutto se non hai tempo da perdere a provare come cavolo funziona un'app.
Sfiderei a dire che capire come si aggiungono altre email sia intuitivo.

Poi cosa non proprio marginale, potevano almeno avvertire che da un giorno all'altro dovevi scaricare e impostare da 0 una nuova app!
Io mi sono trovato a dover leggere una email ma non potevo perché mi diceva che hotmail non funzionava più e dovevo scaricare outlook, menomale non dovevo fare una cosa importante!

Comunque sono cose che sono facilmente risolvibili per fortuna, spero che facciano qualcosa per questi problemi sennò userò un'altra app. A mali estremi...


EDIT: mi sono scordato di rammentare dello zoom out ridicolo, la maggior parte delle email -se non tutte- sono troppo zoommate e bisogna scorrerle a destra e sinistra per leggere anche del semplice testo, assurdo.

oigroig
06-05-2013, 10:48
un mio amico non riesce a mandare le emai con il passaggio da hotmail ad outlook,che faccio?

niente,ho risolto

alexdal
06-05-2013, 15:57
x : Verdammt89
Hai un telefono che non funziona proprio.

Outlook e' eccezionale!
Ho abbandonato Gmail visto che e' solo fonte di spam e pubblicita' google non voluta.

SU Hotmail in 12 anni non ho avuto una sola spam.

Ma prima non mi piaceva, adesso l'applicazione e' perfetta.

Su Lumia poi e' perfetta.

Scezzy
06-05-2013, 16:15
L'interfaccia e' ben fatta. Piuttosto pulita, con finalmente la possibilita' di usare anche il tasto destro del mouse. Peccato che un pc con piu' di 5 anni vada in panne con cpu al 100% solamente per attivare la funzione completamento automatico del nome ! Bella, ma troppo pesante!

manano3
06-05-2013, 23:34
Ma a chi aveva un indirizzo hotmail.it cosa succede? Rimarrà comunque valido e utilizzabile?

Verdammt89
06-05-2013, 23:35
x : Verdammt89
Hai un telefono che non funziona proprio.


Le cose che ho elencato le hanno riscontrate anche altre diverse persone, sicché no, il mio funziona proprio bene.

Se a te funziona non è detto che i telefoni degli altri sono fallati.

Ma a chi aveva un indirizzo hotmail.it cosa succede? Rimarrà comunque valido e utilizzabile?

Sì, certo, gli indirizzi non possono per niente cambiarli, quelli già esistenti ormai esistono e non ci possono fare niente, rimangono come sono, puoi stare tranquillo.

rizamp
07-05-2013, 10:44
Ma a chi aveva un indirizzo hotmail.it cosa succede? Rimarrà comunque valido e utilizzabile?

dovrebbe!

Tasslehoff
07-05-2013, 11:44
Si ma se vedi su gmail ed altri servizi, il 90% dello spam proviene da hotmail... non bisogna guardare solo quello che si riceve, ma anche quello che si invia senza saperlo, ed hotmail è il leader dello spam inviato!Mah veramente chi gestisce un server di posta e usa qualche blacklist antispam è costretto a mettere in whitelist gli smtp di Google per il semplice fatto che finiscono continuamente listati anche dalle blacklist più blande e conservative, questo a riprova del fatto che in termini di spam inviato Google è decisamente in pole position... :O

Aggiungo anche che il pool di indirizzi utilizzato per gli smtp di Gmail e di Google Documents è lo stesso, ulteriore riprova di quanto sia pressapochista la gestione di queste risorse da parte della grande G, visto che gran parte dello spam viene inviato utilizzando Google Docs :O

Tasslehoff
07-05-2013, 14:54
Se ti riferisci a Spamhaus, non è affatto vero, hanno bloccato solo quelli di Google Docs e non ha avuto effetto su Gmail
http://www.spamhaus.org/news/article/660Scusa chiarisco, con Gmail intendevo la posta di Google Apps for Business.
Comunque questo problema non ha coinvolto solo Spamhaus ma anche diverse altre blacklist, con cadenza quasi quotidiana parte degli smtp di Google Apps finiscono blacklistati per essere delistati qualche ora dopo, e così via a ciclo continuo.

Questa cosa è talmente frequente che ormai è diventata prassi whitelistare gli ip di Google Apps se hai clienti o interlocutori che usano questo servizio, ammesso e non concesso che l'MTA utilizzato lo permetta.

Didde
27-05-2013, 14:39
Ero un utente Hotmail e mi trovavo benissimo, soprattutto per la gestione dellle catergorie. Ora con Outlook è diventato tutto impossibile. Dopo un primo momento (fino a 1 mese fa) riuscivo ad inserire nuovi contatti account nelle varie categorie (spuntando solo il contatto e la categoria di collegamento) che mi apparivano nella barra gestione gruppi a finestra. Ad oggi non riesco più ad inserirli.... mi spiegate come fare per cortesia. Ci ho provato in tutti i modi. Perché devono sempre complicare tutto?

Eress
27-05-2013, 17:50
Perché devono sempre complicare tutto?
Già, perchè.

Ge-giovanni-89
29-05-2013, 17:36
io mi trovo bene invece