PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Sony HX50v


dj_andrea
03-05-2013, 13:04
video promo
http://www.youtube.com/watch?v=kgz6EH4w41g

http://www.sony.it/product/dsc-h-series/dsc-hx50 caratteristiche

zoom 30x


Mi è arrivata oggi :) se avete domande

dj_andrea
03-05-2013, 13:25
Dalle prime foto sembra molto meglio della hx20v

gigablaster83
03-05-2013, 13:48
Quindi hai effettuato nuovamente il cambio? Io oramai ho già preso la HX20V, e non penso di cambiarla a breve. Come mai hai deciso di cambiarla? Fino ad ora non ho visto in giro molte recensioni e, se mi devo basare sulle sole caratteristiche, avrei pensato che questa HX50 sarebbe risultata peggiore rispetto alla HX20V. Sono comunque curioso di vedere i tuoi primi test su questa nuova compatta. ;)

dj_andrea
03-05-2013, 13:50
Quindi hai effettuato nuovamente il cambio? Io oramai ho già preso la HX20V, e non penso di cambiarla a breve. Come mai hai deciso di cambiarla
? Fino ad ora non ho visto in giro molte recensioni e, se mi devo basare sulle sole caratteristiche, avrei pensato che questa HX50 sarebbe risultata peggiore rispetto alla HX20V. Sono comunque curioso di vedere i tuoi primi test su questa nuova compatta. ;)

purtroppo nella hx20v entrava troppa polvere e la diedi allo shop .. cmq l'impasto è praticamente sparito rispetto la hx9 e anche la hx20v.. vuoi per l'80 iso vuoi per un nr migliore , pensa che si può anche settare il livello di noise reduction !

gigablaster83
03-05-2013, 13:59
Quindi finalmente si sono decisi a dover mettere un'opzione per settare il noise reduction? Era ora! Ricordo che era una cosa che alcuni utenti invocavano a gran voce già ai tempi della HX9V.

dj_andrea
03-05-2013, 14:05
Quindi finalmente si sono decisi a dover mettere un'opzione per settare il noise reduction? Era ora! Ricordo che era una cosa che alcuni utenti invocavano a gran voce già ai tempi della HX9V.

si .. ma devo dire che ora non serve più! su standard non impasta per niente O_O o gli alberi sono ok .. piuttosto appare una grana lieve lieve ma niente impasto a bassi iso
oggi cmq vado a mentone quindi qualche foto la scatto ;) lo stab nei video in grandangolo fa paura è fermissima pare meglio della cx730 che ha il balanced O_O

gigablaster83
03-05-2013, 14:11
Splendido! :D Non so se hai letto la mia opinione riguardo la HX20V sull'altro thread. Lì dicevo che le foto di giorno mi soddisfacevano, mentre avevo qualche dubbio per quelle notturne. Chissà se su questa hanno migliorato questo aspetto, anche se l'apertura massima a F 3,5 non mi lascia ben sperare. :eh:

dj_andrea
03-05-2013, 14:14
Splendido! :D Non so se hai letto la mia opinione riguardo la HX20V sull'altro thread. Lì dicevo che le foto di giorno mi soddisfacevano, mentre avevo qualche dubbio per quelle notturne. Chissà se su questa hanno migliorato questo aspetto, anche se l'apertura massima a F 3,5 non mi lascia ben sperare. :eh:

guarda (lasciando perdere che oggi c'è molta foschia)

hx50
http://imageshack.us/a/img811/7919/crop20mpx.jpg

hx20v
http://imageshack.us/a/img835/2861/crop18mpx.jpg

come vedi c'è molto meno impasto e l'immagine è più naturale

arnyreny
03-05-2013, 14:37
iscritto:sofico:

arnyreny
03-05-2013, 15:36
mi dispiace deluderti dj ma con quel sensore cosi' piccolo,i crop sono sempre inguardabili e poi l'effetto acquarello continua ad esserci
http://www.photographyblog.com/previews/sony_cybershot_dsc_hx50_photos/

dj_andrea
03-05-2013, 15:44
mi dispiace deluderti dj ma con quel sensore cosi' piccolo,i crop sono sempre inguardabili e poi l'effetto acquarello continua ad esserci
http://www.photographyblog.com/previews/sony_cybershot_dsc_hx50_photos/

Guarda sopra ..... pensa che la hx9v faceva peggio

arnyreny
03-05-2013, 17:06
Guarda sopra ..... pensa che la hx9v faceva peggio

avrei preferito qualche pixel in meno e il sensore un pò più grande...
comunque da quello che leggo i miglioramenti essenziali dovrebbero essere zoom più esteso,af più veloce e ghiera per l'esposizione

dj_andrea
03-05-2013, 17:27
avrei preferito qualche pixel in meno e il sensore un pò più grande...
comunque da quello che leggo i miglioramenti essenziali dovrebbero essere zoom più esteso,af più veloce e ghiera per l'esposizione

Si OK ma possibile che dal crop non vedete la differenza

torgianf
03-05-2013, 17:31
non sono della stessa grandezza e sono inguardabili entrambe. ma tu non eri quello che diceva che il nikkor 16 85 non era nitido ? e davvero trovi che queste immagini siano anche solo accettabili ?

dj_andrea
03-05-2013, 17:38
non sono della stessa grandezza e sone o inguardabili entrambe. ma tu non eri quello che diceva che il nikkor 16 85 non era nitido ? e davvero trovi che queste immagini siano anche solo accettabili ?

Ho detto solo che e migliorata tanto rispetto la hx20 tutte Le super zoom secondo me sono i inguardabili i crop

Non confronto reflex con superzoom :)

torgianf
03-05-2013, 17:44
si ma la domanda e' un altra: trovi che quelle immagini siano anche solo decenti ? e magari croppale uguali, perche' gia cosi' sembra che la 20 sia meno indecente

dj_andrea
03-05-2013, 17:51
si ma la domanda e' un altra: trovi che quelle immagini siano anche solo decenti ? e magari croppale uguali, perche' gia cosi' sembra che la 20 sia meno indecente

Per una super zoom compatta mi pare buona( c'ė di peggio)

gigablaster83
03-05-2013, 17:57
C'è da dire che è difficile fare un confronto tra quei 2 crop: le condizioni di luce sono totalmente differenti.

dj_andrea
03-05-2013, 18:00
C'è da dire che è difficile fare un confronto tra quei 2 crop: le condizioni di luce sono totalmente differenti.

sì ma si nota l'impasto minore

aled1974
03-05-2013, 18:44
guarda (lasciando perdere che oggi c'è molta foschia)

hx50
http://imageshack.us/a/img811/7919/crop20mpx.jpg

hx20v
http://imageshack.us/a/img835/2861/crop18mpx.jpg

come vedi c'è molto meno impasto e l'immagine è più naturale

ci stai lavorando sopra? perchè non mi apre quella della hx20v, o sono io? :stordita:

ad ogni modo resto dell'idea che la pentax che hai mandato indietro era capace di ben altro, poi però mi sa che mi sono perso gli altri tuoi cambi macchina.... nikon + 16-85? Quale nikon? :mbe:

iscritto:sofico:
ohè, non vorrai mica dar via la nex6 per questa spero :eekk:

ciao ciao

Edit:
no era la mia connessione adsl, ora mi ha aperto la foto

torgianf
03-05-2013, 19:01
sì ma si nota l'impasto minore

se sono nell' ordine giusto il file della 50 e' totalmente inutilizzabile ( non che l' altro sia meglio ), tutto piallato, effetto acquerello e non c'e' un dettaglio che sia uno. sensori cosi' piccoli farebbero una buona figura forse su un cellulare da 200€, non certo su una fotocamera che vuole definirsi tale

dj_andrea
03-05-2013, 19:04
se sono nell' ordine giusto il file della 50 e' totalmente inutilizzabile ( non che l' altro sia meglio ), tutto piallato, effetto acquerello e non c'e' un dettaglio che sia uno. sensori cosi' piccoli farebbero una buona figura forse su un cellulare da 200€, non certo su una fotocamera che vuole definirsi tale
quindi secondo te http://img153.imageshack.us/img153/4233/immagine111c.jpg è meglio di http://imageshack.us/a/img855/7919/crop20mpx.jpg (dove si vedono i rami etc etc dove invece nella hx20v era piallato tutto? vabbè)

torgianf
03-05-2013, 19:10
sono 2 rottami, uno peggio dell' altro, i crop li devi fare alla stessa risoluzione e vedrai che magicamente la 50 diventera' peggio dell' altra visto il numero improponibile di pixel stipati nella cruna di un ago. contento tu

dj_andrea
03-05-2013, 19:11
sono 2 rottami, uno peggio dell' altro, i crop li devi fare alla stessa risoluzione e vedrai che magicamente la 50 diventera' peggio dell' altra visto il numero improponibile di pixel stipati nella cruna di un ago. contento tu
ok sono 2 rottami :D :D felice?

torgianf
03-05-2013, 19:15
ok sono 2 rottami :D :D felice?

affatto, pero' mi strappa piu' di un sorriso il tuo modo di fare.... trovi buoni st' accozzaglia di pixel e hai cambiato non so quante reflex per cercare cosa nessuno lo sa..... contento tu
ci sono tante compattine decenti, magari prova una x20, sia mai che trovi giusto quello che stavi cercando

arnyreny
03-05-2013, 19:16
se sono nell' ordine giusto il file della 50 e' totalmente inutilizzabile ( non che l' altro sia meglio ), tutto piallato, effetto acquerello e non c'e' un dettaglio che sia uno. sensori cosi' piccoli farebbero una buona figura forse su un cellulare da 200€, non certo su una fotocamera che vuole definirsi tale

secondo me devono iniziare a pensare ad un sensore più grande ,tipo quello che monta la nuova Panasonic Lumix DMC-LF1

dj_andrea
03-05-2013, 19:18
affatto, pero' mi strappa piu' di un sorriso il tuo modo di fare.... trovi buoni st' accozzaglia di pixel e hai cambiato non so quante reflex per cercare cosa nessuno lo sa..... contento tu
ci sono tante compattine decenti, magari prova una x20, sia mai che trovi giusto quello che stavi cercando

si ma devi anche capire che sono superzoom non compatte premium è quello il punto , io l'ho presa non per crop ma per foto normali con 30x di zoom

gigablaster83
03-05-2013, 19:37
quindi secondo te http://img153.imageshack.us/img153/4233/immagine111c.jpg è meglio di http://imageshack.us/a/img855/7919/crop20mpx.jpg (dove si vedono i rami etc etc dove invece nella hx20v era piallato tutto? vabbè)

Secondo me non si può dire da questi 2 scatti. Le condizioni di luce sono totalmente differenti. Infatti l'ambiente nella foto della HX20V era molto più luminoso, e questo ha comportato una sottoesposizione di ciò che era più scuro, come quei cipressi. Infatti, come hai notato, in quello scatto si perdono tutti i dettagli dei cipressi.
Nello scatto della HX50, invece, la luminosità era molto più diffusa, e questo ha provocato un'esposizione pressoché costante in tutta la foto.

dj_andrea
03-05-2013, 19:40
http://static.panoramio.com/photos/original/89722846.jpg :D

arnyreny
03-05-2013, 19:51
http://static.panoramio.com/photos/original/89722846.jpg :D

sono curioso dei video con poca luce:sofico:

dj_andrea
03-05-2013, 20:26
qualche foto fatta in giro con hx50

http://imageshack.us/g/1/10133148/

buone secondo me .. è da vedere però domani faccio qualche altra foto .. il problema è che ste superzoom compatte sono quasi tutte cosi la sx280 l'ho vista e speravo meglio a 20x siamo li un minimo impasta ed è cmq meno nitida .vedremo ..

dj_andrea
04-05-2013, 07:18
scattando a 10 (alla fine simili ai 12 della canon le cose migliorano ) anche con la hx20v miglioravano ma qua...

hx50
http://imageshack.us/a/img89/3753/crophx50.jpg

hx20v
http://imageshack.us/a/img835/5143/crophx20v.jpg


mi sembra evidente la superiorità della hx50 e come ombre siamo li.. forse la hx50 è pure svantaggiata eppure è cmq meglio

arnyreny
04-05-2013, 08:42
scattando a 10 (alla fine simili ai 12 della canon le cose migliorano ) anche con la hx20v miglioravano ma qua...

hx50
http://imageshack.us/a/img89/3753/crophx50.jpg

hx20v
http://imageshack.us/a/img835/5143/crophx20v.jpg


mi sembra evidente la superiorità della hx50 e come ombre siamo li.. forse la hx50 è pure svantaggiata eppure è cmq meglio

e nei video come si comporta?

dj_andrea
04-05-2013, 14:32
e nei video come si comporta?
nei video non mi ha entusiasmato ( a parte lo stabilizzatore ) .. boh ora rivedo quelli vecchi per capire se sono abituato bene io con la cx730

arnyreny
04-05-2013, 14:35
nei video non mi ha entusiasmato ( a parte lo stabilizzatore ) .. boh ora rivedo quelli vecchi per capire se sono abituato bene io con la cx730

logicamente confrontandoli con la hx20v;)

dj_andrea
04-05-2013, 14:42
logicamente confrontandoli con la hx20v;)

si

http://www.youtube.com/watch?v=4QWl8-ncX5w

arnyreny
04-05-2013, 14:54
si

http://www.youtube.com/watch?v=4QWl8-ncX5w

Grazie per il test,occhio e croce è la stessa qualità della hx20v,in quelle condizioni difficile c'è bisogno di un'ottica più luminosa o di un sensore più grande;)

dj_andrea
04-05-2013, 15:04
fatte stamattina e scattate a 10 mpix a me sembrano molto buone
http://static.panoramio.com/photos/original/89740499.jpg grandangolo
http://static.panoramio.com/photos/original/89740485.jpg edit non è zoom max

dj_andrea
04-05-2013, 15:08
Grazie per il test,occhio e croce è la stessa qualità della hx20v,in quelle condizioni difficile c'è bisogno di un'ottica più luminosa o di un sensore più grande;)
si boh è difficile fare un confronto .. dovrei trovare uno stesso video fatto in interni in quel punto con la hx20 .. forse lo ho , controllo!

dj_andrea
04-05-2013, 17:12
Qualche altra foto a 10 mpx
Grandangolo http://imageshack.us/a/img197/4360/dsc00206ir.jpg
zoom 30x http://imageshack.us/a/img248/4615/dsc00207ef.jpg

dj_andrea
04-05-2013, 17:39
l'hdr non impasta (finalmente) :D http://imageshack.us/a/img822/9126/dsc00212hdr.jpg

hr panorama http://imageshack.us/a/img703/8135/dsc00241hrpanorama.jpg

arnyreny
04-05-2013, 17:43
l'hdr non impasta (finalmente) :D http://imageshack.us/a/img822/9126/dsc00212hdr.jpg

hr panorama http://imageshack.us/a/img703/8135/dsc00241hrpanorama.jpg

non male ;)

Mario75
04-05-2013, 17:50
Se possibile e quando hai tempo a me piacerebbe vedere qualche video nativo di giorno, sempre se non è troppo disturbo, grazie.


l'hdr non impasta (finalmente) :D http://imageshack.us/a/img822/9126/dsc00212hdr.jpg

hr panorama http://imageshack.us/a/img703/8135/dsc00241hrpanorama.jpg

dj_andrea
04-05-2013, 17:54
Se possibile e quando hai tempo a me piacerebbe vedere qualche video nativo di giorno, sempre se non è troppo disturbo, grazie.

ne ho fatti alcuni , ma avendo la cx730 non mi hanno molto entusiasmato ma li posto

Mario75
04-05-2013, 17:59
ne ho fatti alcuni , ma avendo la cx730 non mi hanno molto entusiasmato ma li posto

Ok ti ringrazio, secondo te la qualità video è migliorata rispetto alla sony hx20v ?

dj_andrea
04-05-2013, 18:22
Ok ti ringrazio, secondo te la qualità video è migliorata rispetto alla sony hx20v ?

migliorata .. è difficile dirlo non la ho più la hx20v e i video che ho sono diversi (li devo ancora vedere tutti) lo stabilizzatore è migliorato .. ha più grandangolo .. e ha più zoom (anche se a 30x pieni che sono 1100mm in modalità video con active mode non conviene usarli a mano libera ...)
una cosa migliorata è anche l'ottica delle foto ai bordi stessa scena o quasi (con + ombre della hx50 ma è sempre quel punto e luce simile ai bordi) guardate

http://static.panoramio.com/photos/original/89765855.jpg hx20
http://static.panoramio.com/photos/original/89765908.jpg hx50

tutte e 2 a 10 mpx

dj_andrea
04-05-2013, 18:35
Se possibile e quando hai tempo a me piacerebbe vedere qualche video nativo di giorno, sempre se non è troppo disturbo, grazie.

https://www.dropbox.com/s/pkkt90gd82s5j7u/hx50.m2ts

dj_andrea
04-05-2013, 19:47
bassa luce - alti iso
http://imageshack.us/a/img547/9992/dsc00259k.jpg 1600 iso iauto
http://imageshack.us/a/img585/6668/dsc00260m.jpg 2000 iso iauto+ sempre 10mpx

MIRAGGIO
05-05-2013, 09:17
Trovo questa compatta molto interessante.
Con la luce perfetta si può dire che l'impastamento è trascurabile...per non parlare del rumore in ISO2000....ottimo salto in avanti!

Mario75
05-05-2013, 10:10
https://www.dropbox.com/s/pkkt90gd82s5j7u/hx50.m2ts

Sto valutando l'acquisto quindi Grazie, ti chiedo se è possibile avere un video con zoom massimo.
Grazie ancora per la dsponibilità.

gigablaster83
05-05-2013, 10:25
fatte stamattina e scattate a 10 mpix a me sembrano molto buone
http://static.panoramio.com/photos/original/89740499.jpg grandangolo

Ricordo che questa foto l'avevi fatta anche con la Hx20V praticamente nelle stesse condizioni di luce. L'ho ritrovata ;) , quindi possiamo confrontarla:
http://v1.cache1.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/70657147.jpg?redirect_counter=1 foto HX20V
Da qui si vede chiaramente come ora le foto della HX50 sono meno processate e più nitide. Quindi, il miglioramento rispetto alla HX20V pare visibile, almeno confrontando questi 2 scatti. Davvero una lieta sorpresa, nonostante l'ulteriore aumento di megapixel.

dj_andrea
05-05-2013, 15:14
Sto valutando l'acquisto quindi Grazie, ti chiedo se è possibile avere un video con zoom massimo.
Grazie ancora per la dsponibilità.

zoom al massimo è praticamente impossibile a mano libera sono 1100mm con una compatta poi .. :doh: o miglioravano lo stab o boh

dj_andrea
05-05-2013, 15:22
Ricordo che questa foto l'avevi fatta anche con la Hx20V praticamente nelle stesse condizioni di luce. L'ho ritrovata ;) , quindi possiamo confrontarla:
http://v1.cache1.c.bigcache.googleapis.com/static.panoramio.com/photos/original/70657147.jpg?redirect_counter=1 foto HX20V
Da qui si vede chiaramente come ora le foto della HX50 sono meno processate e più nitide. Quindi, il miglioramento rispetto alla HX20V pare visibile, almeno confrontando questi 2 scatti. Davvero una lieta sorpresa, nonostante l'ulteriore aumento di megapixel.

si

erost
05-05-2013, 23:51
Ciao,
Mi pare di notare che nelle foto panoramiche rende parecchio bene (motivo per cui ho ancora la hx9v e che mi permette di fare scatti come quelli in basso a 40megapixel con resa ottima su schermi ad altissima definizione)....
Mi chiedevo nella modalità panorama HD (quella in verticale) di quanti megapixel è la foto che restituisce? Grazie

Inoltre ti chiedo se puoi postare qualche esempio

http://minus.com/lYxItm0lKilgV
http://minus.com/lUT2tKFFzaJh

dj_andrea
05-05-2013, 23:54
Ciao,
Mi pare di notare che nelle foto panoramiche rende parecchio bene (motivo per cui ho ancora la hx9v e che mi permette di fare scatti come quelli in basso a 40megapixel con resa ottima su schermi ad altissima definizione)....
Mi chiedevo nella modalità panorama HD (quella in verticale) di quanti megapixel è la foto che restituisce? Grazie

Inoltre ti chiedo se puoi postare qualche esempio

http://minus.com/lYxItm0lKilgV

è la stessa della hx20v immagino 10480x4096 poi fa anche foto 360 gradi ;)

erost
05-05-2013, 23:58
Esattamente come la hx9 quindi...
Invece quelli a 360??? Esempi??? Grazie

dj_andrea
05-05-2013, 23:59
Esattamente come la hx9 quindi...
Invece quelli a 360??? Esempi??? Grazie

sono a 360 gradi :D la risoluzione è 11520x1080 (meglio quelle HR)

erost
06-05-2013, 00:05
:D avevo capito :D peccato non siano in hd... in questo senso meglio il galaxy s4 che fa foto a 360° ma da ben 60megapixel, e gli esempi che ho visto su gsmarena promettono bene...

20000x3000 più o meno

dj_andrea
06-05-2013, 00:06
:D avevo capito :D peccato non siano in hd... in questo senso meglio il galaxy s4 che fa foto a 360° ma da ben 60megapixel, e gli esempi che ho visto su gsmarena promettono bene...

yess confermo :D (ho avuto il galaxy s4 e tra poco lo riavrò) però calcola che h50 - hx20 - hx9 in hr le fanno cmq meglio!

erost
06-05-2013, 00:12
Infatti pur avendo comprato una Samsung nx1000 con corredo di ottiche varie, non rinuncio alla Sony per quelle fantastiche panoramiche che regala...
Mi interessava questa nuova hx50 però mi pare costi uno sproposito per quello che avrei in più sul lato dell'unica cosa che mi interessa e cioè gli scatti panoramici ed i video (uso la Sony solo per questo :D )...

Anche vendendo la hx9 ad un centone o poco più, ci sarebbe da aggiungere troppo...

Spero si decidano a fare una rx100 con un bel 24-240 luminoso e soprattutto con la funzione panorama hr (visto che mi pare che la nx1000non la abbia)

dj_andrea
06-05-2013, 00:14
Spero si decidano a fare una rx100 con un bel 24-240 luminoso e soprattutto con la funzione panorama hr (visto che mi pare che la nx1000non la abbia)

quoto o anche fino a 200mm , 100 è un pò poco

erost
06-05-2013, 00:26
quoto o anche fino a 200mm , 100 è un pò poco

Importante che mantengano il 24mm...

OT
Come mai s4 avuto ed ora già dato via? Sempre alla ricerca del display perfetto :D ... negli smartphone come nei tablet... ;)

dj_andrea
06-05-2013, 01:36
Importante che mantengano il 24mm...

OT
Come mai s4 avuto ed ora già dato via? Sempre alla ricerca del display perfetto :D ... negli smartphone come nei tablet... ;)

per il colore bianco che ho preso ma non mi è piaciuto .. :D è perfetto però s4 tra poco lo riprendo l's4 ma nero ;)

erost
06-05-2013, 10:23
:D
Ma invece questa cx730? Vedo che ha un sensore da ben 24megapixel... hai qualche scatto da mostrarmi? E panoramiche?

La nuova td30 ha 20megapixel... la conosci?

dj_andrea
06-05-2013, 10:40
:D
Ma invece questa cx730? Vedo che ha un sensore da ben 24megapixel... hai qualche scatto da mostrarmi? E panoramiche?

La nuova td30 ha 20megapixel... la conosci?

siamo off topic cmq ha 6 mpx reali di sensore

erost
06-05-2013, 11:08
Si, fine ot...avevo visto che era 6...

Comunque credo sia il primo caso di acquisto prima che sia uscita una review ufficiale...quando ieri ho visto l'official thread sono rimasto... :D

Ha per caso anche la funzione miniature?
Se si, come funziona? Tipo Canon molto personalizzabile ed anche nei video?

Però il prezzo è assurdo...
In tutta onestà, per video e panoramiche credo che la mia hx9v sia sufficiente, non credi?

erost
10-05-2013, 19:37
Volevo chiedere...
L'effetto miniature funziona anche per i video ed a che risoluzione? Mi piacerebbe sapere se è tipo quello Canon che ha molte impostazioni ma è limitato a 720p nei video


Grazie

viper10
14-05-2013, 15:09
non sono della stessa grandezza e sono inguardabili entrambe. ma tu non eri quello che diceva che il nikkor 16 85 non era nitido ? e davvero trovi che queste immagini siano anche solo accettabili ?

il grande Torgianf è un pò un istigatore..:D ma come non dargli ragione??

rimane il fatto che avere un 30x su una compatta ha sempre il suo .. fascino.. ;)

certo la mia rx100 è altra roba..

erost
22-05-2013, 23:09
ci sei ancora DjAndrea?

lospartano
23-05-2013, 13:10
Quando ho letto dell'uscita della Hx50 con uno zoom da ben 30x, ho iniziato a pensare che forse era venuto il momento di passare ad una nuova fotocamera per avere sottomano questo superzoom!
Ma mi sono dovuto subito ricredere guardando la qualità delle foto scattate con questa Hx50 che è decisamente scadente rispetto alle precedenti generazioni di fotocamere Sony.

Se volete vedere il risultato, IMHO sconcertante, basta cliccare su questa pagina:
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

Io ho visto la comparativa tra:
Sony Hx50 e Sony Hx7v
Sony Hx50 e Sony Hx9v

Il risultato non cambia: la HX50 perde in entrambi i casi ad ogni ISO (anche paragonando Iso 80 della Hx50 contro ISO 125 della Hx7v).
E non credo proprio che qualcuno possa smentire questo dato di fatto. Le foto parlano chiarissimo :)

viper10
23-05-2013, 20:16
ci sei ancora DjAndrea?

secondo me l'ha già... venduta.. :D

arnyreny
23-05-2013, 20:47
Quando ho letto dell'uscita della Hx50 con uno zoom da ben 30x, ho iniziato a pensare che forse era venuto il momento di passare ad una nuova fotocamera per avere sottomano questo superzoom!
Ma mi sono dovuto subito ricredere guardando la qualità delle foto scattate con questa Hx50 che è decisamente scadente rispetto alle precedenti generazioni di fotocamere Sony.

Se volete vedere il risultato, IMHO sconcertante, basta cliccare su questa pagina:
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM

Io ho visto la comparativa tra:
Sony Hx50 e Sony Hx7v
Sony Hx50 e Sony Hx9v

Il risultato non cambia: la HX50 perde in entrambi i casi ad ogni ISO (anche paragonando Iso 80 della Hx50 contro ISO 125 della Hx7v).
E non credo proprio che qualcuno possa smentire questo dato di fatto. Le foto parlano chiarissimo :)

la hx9v è un mito....maledico il giorno che l'ho venduta,nel frattempo ho provato la hx20v la tz30...ma la hx9v rimane la migliore

erost
23-05-2013, 23:10
perchè la migliore?
Io vorrei venderla per passare alla 50...
onestamente e foto su ephotozine sembrano molto buone...
anche andando su imaging-resource e confrontanto lo still life-80 iso della hx50v con quello della sony rx100... bhe... io onestamente non vedo sto schifo per ciò che concerne la hx50v...

Andrea_C
24-05-2013, 08:27
perchè la migliore?
su imaging-resource e confrontanto lo still life-80 iso della hx50v con quello della sony rx100... bhe... io onestamente non vedo sto schifo per ciò che concerne la hx50v...

No dai... non esageriamo... :doh:
L'immagine la guardi ridotta o ci clicchi sopra e la guardi 1:1?

Perchè sui tessuti (in alto a sinistra), con la rx100 vedi la trama dei tessuti... sulla hx50v è un impastamento unico.
Io ho preso l'RX100 e ti assicuro che qualitativamente parlando ha un dettaglio foto niente male... volevo vendere la hx9v, ma credo che la terrò ancora.

lospartano
24-05-2013, 14:26
perchè la migliore?
Io vorrei venderla per passare alla 50...
onestamente e foto su ephotozine sembrano molto buone...
anche andando su imaging-resource e confrontanto lo still life-80 iso della hx50v con quello della sony rx100... bhe... io onestamente non vedo sto schifo per ciò che concerne la hx50v...

Quoto Andrea_C

Guarda meglio le foto e ti accorgerai che le differenze sono notevoli.
Senza andare sulla Rx100 che qualitativamente è superiore come fotocamera, puoi renderti conto delle differenze ad ogni iso già confrontandola con la Hx9v.

erost
24-05-2013, 22:55
ovviamente le foto le guardo a grandezza naturale e certamente c'è una differenza con la rx100 (ci mancherebbe) ma per quello ho una nx1000 che comunque è superiore ovviamente alla rx 100...
il mio discorso verte sul fatto che dite facciano schifo le foto della hx50v.... a me non sembra proprio... le avete viste quelle su ephotozine? Quella della statua con il defocus?

lospartano
25-05-2013, 07:57
il mio discorso verte sul fatto che dite facciano schifo le foto della hx50v.... a me non sembra proprio... le avete viste quelle su ephotozine? Quella della statua con il defocus?

La mia affermazione è stata un'altra: "la qualità delle foto scattate con questa Hx50 che è decisamente scadente rispetto alle precedenti generazioni di fotocamere Sony".
Ovviamente il risultato delle foto scattate, considerando il microscopico sensore, non è male, ma è inferiore a quello ottenuto con la Sony Hx9v (a quanto si evince dalla comparativa).
Per quanto riguarda la foto con defocus, non comprerei una macchina solo perchè ha questa funzione ed è implementata bene.
Cose quali defocus, miniature, variazioni di colori, sono ottenibili in PP.

Cmq se a te piacciono i risultati della Hx50, nessuno può dirti nulla. Io per il momento resto con la Hx7v, nonostante il suo zoom sia solo un x10

wildwestride
10-06-2013, 07:58
Io venivo dalla tz5 e ora ho una hx20v. L'hò presa solo per avere piu zoom, qualità video e foto piu nitide della sx260. In piu mi piace fare le macro e credo che la hx20v sia la migliore. Le stampe piu grandi che faccio sono in 13x18. Raramente stampo in A4
Su amazzon ci sono tanti commenti positivi e se non ricordo male è stata acclamata come la miglior superzoom del 2012.

Ora sarei attratto da questo 30x con la possibilità di attaccare un microfono stereo esterno ma la il prezzo è esageratamente alto.
Poi volevo chiedere agli esperti, ma perchè sony (ma anche la concorrenza) si ostinano a mettere sensori sempre meno luminosi e piu mp sapendo di peggiorare la qualità ??? (anche se in hx50v non sembra peggiorata rispetto alla hx20v). Per esempio, nella hx50v non potevano mettere lo stesso sensore della rx100? Non so, chiedo.

tili83
10-06-2013, 10:41
Se volete una compatta aspettate la rx200 che ve ne fate di uno zoom 30x e di un impasto inguardabile davvero ;)

la rx200 verrà annunciata a fine giugno

erost
10-06-2013, 22:13
sono disposto a pagarla anche 600€... ma dovrà avere un 24-240 luminoso e di alta qualità,sensore 20megapixel, funzioni video miniature e rallenty complete come le canon e fullhd 50p, e uno schermo oled snodabile.

arnyreny
10-06-2013, 23:57
sono disposto a pagarla anche 600€... ma dovrà avere un 24-240 luminoso e di alta qualità,sensore 20megapixel, funzioni video miniature e rallenty complete come le canon e fullhd 50p, e uno schermo oled snodabile.

se sony mette in pratica quello che ha in mente ...ci vorranno minimo 800 euro:muro:

Andrea_C
12-06-2013, 10:56
Se volete una compatta aspettate la rx200 che ve ne fate di uno zoom 30x e di un impasto inguardabile davvero ;)

la rx200 verrà annunciata a fine giugno

Dubito fortemente che uscirà una RX200 con 30x di zoom

wildwestride
13-06-2013, 17:13
http://youtu.be/3ZD8OUwiEC0

K4d4sh
25-06-2013, 10:39
Prezzo in discesa verso i 350, mentre la TZ40 resta in zona 300. La cosa si fa interessante :)

wildwestride
25-06-2013, 16:31
Per le foto che fa la tz40 ne vale la metà rispetto alla hx50v, a parer mio.

Kianda
25-06-2013, 20:06
Per le foto che fa la tz40 ne vale la metà rispetto alla hx50v, a parer mio.

Dici che ci sia così tanta differenza?

K4d4sh
25-06-2013, 21:47
Sì la differenza c'è, e tutta a vantaggio di Sony sulla pura "image quality"... la TZ40 ha un display più bello in condizioni di luce forte e forse qualche dettaglio in più sul lato video ma lo zoom 30x fa pendere la bilancia di là... specie se il prezzo continua a livellarsi.

Questo almeno è quello che ho desunto io da decine di letture, confronti, ecc.

Sono frenato dalla totale assenza di custodia subacqua ma se quest'anno non vado a fare ferie in posti esotici (adatti allo snorkeling) vado dritto sulla Sony.

Ovviamente i puristi del 100% crop storceranno il naso ma fra le compatte superzoom è quella con quel qualcosa in più.

K4d4sh
26-06-2013, 11:43
Aggiungo che la versione (di cui fino a ieri ignoravo l'esistenza) in vendita a 345 euro (attualmente) si chiama HX50 (senza la V, ossia senza GPS). Per il resto *dovrebbe essere* totalmente identica. Per me poco male, anzi c'è il GPS in meno che è una feature che non avrei utilizzato (oltre a succhiare batteria quando acceso). Cercherò di indagare a fondo per capire se ci sono altre differenze ma pare sia solo quello anche perchè il price tag originale differiva di soli 20 dollari fra le due versioni

wildwestride
26-06-2013, 16:40
Si dovrebbe essere solo quella la differenza.

K4d4sh
29-06-2013, 00:18
Bel test, specie lo zoom 30x, tutto da godere :)

http://www.youtube.com/watch?v=1j7jFLUgbnI


Di notte paga dazio ma quale compatta non ha questo problema? :rolleyes:

troppotardi
30-06-2013, 16:20
per le foto in esterni con la Sony:
http://www.outbackphoto.net/news/2012/7/19/sony-rx100-as-movie-machine.html

http://s11.postimg.org/hczd5fy4z/image.jpg (http://postimage.org/)
hostare immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

K4d4sh
01-07-2013, 12:12
Alla faccia di tutti i "pixel peepers" io l'ho ordinata. Dopo aver letto cento recensioni e test e guardato foto e video di ogni tipo e a qualsiasi latitudine. E' perfetta per l'uso che devo farne io, e lo zoom 30x su una compatta del genere è un "plus" decisivo. Dato che non faccio foto notturne per diletto e non faccio ingrandimenti e stampe di grandi dimensioni, sto bene come sto :) Appena mi arriva vi posto qualcosa se può essere utile a qualcuno. Il prezzo si è ormai allineato alla concorrenza (TZ40 in particolare) o quasi (al momento la HX50 senza GPS costa una cinquantina d'euro in più) ma questa fotocamera mi sembra più "essenziale" in senso buono... mi fa abbastanza schifo mettere le dita sul display e usarlo come un cellulare :mbe:

Le considerazioni da fare sono facili e lineari:

a) se si vuole una compatta superzoom questa ha un chiaro vantaggio nello zoom e non paga questa grande differenza in termini di rese fotografica rispetto alle dirette concorrenti (SX280HS e TZ40) nonostante l'eccesso di MP (20 sono troppi, 12/14 sarebbero stati perfetti, uniti a un sensore più grande)
b) non ha senso confrontarla con macchine (tipo la RX100) che non hanno lo stesso zoom ma un sensore più grande, sono due generi diversi rivolti a tipologie d'utente diverse
c) allo stesso modo è inutile dire che con 100/150 euro in più si compra una reflex. Chi cerca una reflex ha altre esigenze di portabilità, evidentemente

La HX50 non spicca in assoluto in un determinato campo (zoom a parte, naturalmente), ma è il miglior compromesso nella sua categoria, a un prezzo adesso accettabile. Ecco perchè ho scelto di affiancarla alla mia TZ7 (che ho ricomprato, sic!) e che userò per foto di famiglia e per la subacquea :D

K4d4sh
03-07-2013, 23:44
Arrivata dopo neanche 48h dall'Amazzonia :cool:

dj_andrea
07-07-2013, 11:19
Alla faccia di tutti i "pixel peepers" io l'ho ordinata. Dopo aver letto cento recensioni e test e guardato foto e video di ogni tipo e a qualsiasi latitudine. E' perfetta per l'uso che devo farne io, e lo zoom 30x su una compatta del genere è un "plus" decisivo. Dato che non faccio foto notturne per diletto e non faccio ingrandimenti e stampe di grandi dimensioni, sto bene come sto :) Appena mi arriva vi posto qualcosa se può essere utile a qualcuno. Il prezzo si è ormai allineato alla concorrenza (TZ40 in particolare) o quasi (al momento la HX50 senza GPS costa una cinquantina d'euro in più) ma questa fotocamera mi sembra più "essenziale" in senso buono... mi fa abbastanza schifo mettere le dita sul display e usarlo come un cellulare :mbe:

Le considerazioni da fare sono facili e lineari:

a) se si vuole una compatta superzoom questa ha un chiaro vantaggio nello zoom e non paga questa grande differenza in termini di rese fotografica rispetto alle dirette concorrenti (SX280HS e TZ40) nonostante l'eccesso di MP (20 sono troppi, 12/14 sarebbero stati perfetti, uniti a un sensore più grande)
b) non ha senso confrontarla con macchine (tipo la RX100) che non hanno lo stesso zoom ma un sensore più grande, sono due generi diversi rivolti a tipologie d'utente diverse
c) allo stesso modo è inutile dire che con 100/150 euro in più si compra una reflex. Chi cerca una reflex ha altre esigenze di portabilità, evidentemente

La HX50 non spicca in assoluto in un determinato campo (zoom a parte, naturalmente), ma è il miglior compromesso nella sua categoria, a un prezzo adesso accettabile. Ecco perchè ho scelto di affiancarla alla mia TZ7 (che ho ricomprato, sic!) e che userò per foto di famiglia e per la subacquea :D

che prezzo? cmq si le foto scattate a 10 mpix sono SPettacolari per una fotocamera del genere .. poi con quello zoom
http://img832.imageshack.us/img832/3179/9fj5.jpg
le canon a 12 mpix non hanno sta qualità!

K4d4sh
08-07-2013, 22:11
360 euro e spicci, poi ho preso anche una scheda SDXC da 64Gb 600x a 90Mb/s, due batterie "patatona" extra e un lettore per SDXC USB3 specifico per quelle velocità. Non ho ancora fatto test seri perchè la Memory Card mi è arrivata praticamente stasera... da domani si va sul campo :sisi:

Comunque lo Zoom 30x è impressionante a prescindere

wildwestride
09-07-2013, 12:07
Mi sa che 90mb/s sono un po esagerati per questa fotocamera. Forse metà bastavano. Non credo che questa fotocamera scrivi cosi veloce. E risparmiavi sul prezzo oltretutto.

Cmq ho letto da qualche parte che usando spesso il zoom si rischia di creare all'interno dei residui che impediscono il corretto fuznzionamento.
Se fosse vero, questa fotocamera che ha un 10x in piu delle altre è piu a rischio. Voi che dite ?

lospartano
09-07-2013, 13:52
Alla faccia di tutti i "pixel peepers" io l'ho ordinata.
E' perfetta per l'uso che devo farne io, e lo zoom 30x su una compatta del genere è un "plus" decisivo.
Dato che non faccio foto notturne per diletto e non faccio ingrandimenti e stampe di grandi dimensioni, sto bene come sto :)

Le considerazioni da fare sono facili e lineari:
a) se si vuole una compatta superzoom questa ha un chiaro vantaggio nello zoom e non paga questa grande differenza in termini di rese fotografica rispetto alle dirette concorrenti (SX280HS e TZ40) nonostante l'eccesso di MP (20 sono troppi, 12/14 sarebbero stati perfetti, uniti a un sensore più grande)

La HX50 non spicca in assoluto in un determinato campo (zoom a parte, naturalmente), ma è il miglior compromesso nella sua categoria, a un prezzo adesso accettabile. Ecco perchè ho scelto di affiancarla alla mia TZ7 (che ho ricomprato, sic!) e che userò per foto di famiglia e per la subacquea :D

La HX50 non spicca in nulla, se non per lo Zoom 30x.
Perchè dici che è il miglior compromesso nella sua categoria?
Potevi valutare anche l'Olympus SZ 30MR che con uno zoom da 30x si comporta meglio a bassi ISO (visto che non fai foto notturne).
Tra le dirette concorrenti, metterei anche le "vecchie Sony" che si comportano meglio in termini di qualità fotografica sia rispetto alla Hx50 che rispetto alla Tz7 (avresti evitato di portarti dietro 2 fotocamere, visto che durante il giorno potresti dover fare foto anche in interni o comunque in condizioni di luce non ottimali).

K4d4sh
09-07-2013, 22:56
La HX50 non spicca in nulla, se non per lo Zoom 30x.
Perchè dici che è il miglior compromesso nella sua categoria?
Potevi valutare anche l'Olympus SZ 30MR che con uno zoom da 30x si comporta meglio a bassi ISO (visto che non fai foto notturne).
Tra le dirette concorrenti, metterei anche le "vecchie Sony" che si comportano meglio in termini di qualità fotografica sia rispetto alla Hx50 che rispetto alla Tz7 (avresti evitato di portarti dietro 2 fotocamere, visto che durante il giorno potresti dover fare foto anche in interni o comunque in condizioni di luce non ottimali).

Non spicca in nulla (tranne lo zoom, e non è poco) ma neanche viene massacrata in qualcosa dalla concorrenza. Ho letto decine e decine di recensioni in italiano e inglese e fatto numerosi confronti fra immagini sui vari siti che lo permettono. Per me lo zoom è un fattore, ma non l'unico fattore. D'altronde non è mai facile confrontare due o più prodotti senza acquistarli tutti... ho dovuto fare una scelta è la mia è caduta qui. Avrei potuto prendere Canon ma ha il problema batteria durante i video, oppure Panasonic a cui pure sono affezionato.

Da quel che so, la Olympus era una sorta di "passo in avanti", ma nel 2011... (zoom 24x comunque, e non 30x, ma ovviamente non è quello il punto principale). Ho letto qualche recensione ugualmente: il processore d'immagini aveva qualche problema, e la stabilizzazione a zoom esteso era praticamente impossibile. Per quanto riguarda la TZ7, non è che me la porto dietro, la porta mia moglie (che pensiona una vecchia Canon Ixus 80) e in più in quell'occasione annua di ferie al mare abbiamo la custodia subacquea. Stabilito che non esiste la compatta perfetta in senso assoluto, per quel che mi riguarda la HX50 visto il progressivo calare di prezzo, resta il miglior compromesso. La parte sottolineata è importante, ovviamente :D

Se fossi uno che *non* fa video, avrei forse preso la 270 di Canon senza timore del bug batteria... se fossi un amante delle ultime diavolerie avrei preso la TZ40 con touchscreen, NFC, wifi e gps, e avrei detto che per me era quella il miglior compromesso :)

Io ho ponderato molto la scelta, e ne sono soddisfatto... la macchina è solida, efficiente, ha un'ottima durata della batteria, fai dei bellissimi video, ha uno zoom spettacolare che quando presi la TZ7 mi sognavo, e per me che guardo le foto sul schermo 22 pollici o al massimo le stampo 10x15 come ricordo delle vacanze o di qualche occasione familiare anche la qualità fotografica è ottima.

Per quanto riguarda la scheda, ne ho presa una "non di marca" da 64BG a 600x, a un costo contenutissimo (45euro) e dopo aver letto centinaia di recensioni entusiaste... forse 90mb/s sono troppi per carità e non verranno sfruttati, ma prenderne una diversa da 32GB a 45mb/s pagandola lo stesso prezzo solo perchè Lexar o Sandisk o simile, mi sembrava abbastanza sciocca come mossa. Anche in previsione di una futura macchina fra tipo 2 anni, mi porto avanti, non si sa mai magari torna buona come sono ancora buone le SD che comprai con la TZ7 e che all'epoca sembravano sovradimensionate.

Il tutto senza assolutamente voler fare il guru della fotografia, figura che assolutamente che non sono (sono meno che un dilettante): sto solo spiegando il perchè delle mie scelte e delle mie preferenze, ben sapendo che ci sarà una stragrande maggioranza che preferirà altro, com'è normale in qualsiasi campo, dalla scelta della macchina a quella del pc da assemblare, a quella dello smartphone :) E in questa stragrande maggioranza ci sarà anche l'esperto di reflex che mi guarderà con un sorrisino beffardo, lo stesso che potrei avere io pensando a lui che si porta 2-3kg di attrezzatura per fare una foto ^^

Porto la mia esperienza, solo per condividerla... magari torna utile a qualcuno, magari no... io non compro la digitale per farci i crop 100% con zoom a 30x e poi spixellarmeli e dire "oh no"... la compro per usarla e trarne soddisfazione, obiettivo che al momento è pienamente raggiunto :D Altri indubbiamente avranno esigenze diverse e ne sarebbero altamente scontenti.

Comunque giovedì a mare primi scatti "impegnati" e video, sperando di non avere troppe critiche da rivolgere al mio nuovo acquisto :D

wildwestride
10-07-2013, 17:04
Neanche a me piace la olympus. Peccato perchè mi avrebbe interessato molto la doppia reg. video.
Le foto della sony mi sembrano piu nitide.

Il problema della batteria della canon sembra migliorato o addirittura risolto.

La hx20v quando fai foto in contro luce a volte vengono sovraesposte. Potresti fare delle prove per vedere se hanno migliorato la cosa ? In interni come si comporta ? Grazie in anticipo !:)

K4d4sh
10-07-2013, 17:34
Se mi dite esattamente il tipo di scatti che volete, pur nella mia limitata conoscenza della macchina, vi posto tutti gli esempi necessari. E' stata un po' massacrata a inizio thread, spero di poter confermare o smentire quel giudizio :)

Domani è interamente dedicato ai test quindi chi ha da chiedere, chieda :D

Per la batteria Canon faccio sempre riferimento qui:

http://forums.usa.canon.com/t5/PowerShot/SX280-battery-life-shooting-video/td-p/22489/page/64

Decine di pagine di lamentele, gente che testa in tutti i modi e anche con l'ultima versione del firmware indicatore batteria inaffidabile, problema non risolto o risolto solo per alcuni fortunati. Ergo macchinetta totalmente "random" quando fai video, ed è un peccato perchè sulle foto è probabilmente la migliore. Molti hanno preso la TZ40 (da loro "ZS30") e sono felici. Io non me la sono sentita di rischiare Canon, su un prodotto con evidenti limiti di batteria (durata della stessa, e questo bug di batteria scarica che costringe ai salti mortali per girare mezzo minuto di video) Dopodichè, fra TZ40 e HX50 ho preso questa perchè il 30x per me è più importante del touchscreen e dell'NFC ;) Sul lato foto, ribadisco, la Sony ottiene sempre buoni risultati in molte condizioni: non decolla ma nemmeno si schianta... ma questi sono i test fatti da altri e visti sui siti. Domani vi darò le *mie* impressioni personali, e se necessario uppo anche i files originali. Intanto con la 64GB dentro mi dice che posso fare oltre 10mila foto :rotfl:

Tornando alla Canon, è grazie a post come questo (di pochi giorni fa), nonostante 3 versione aggiornate di firmware, che ho deciso di NON procedere all'acquisto:



I think it all boils down to this:

Unreliable battery indicator: yes

Placement of the flash: not optimal

Quality of pictures and videos: excellent.

Obviously you should have a fully charged battery when planning to take video clips



A questo punto mi tengo la TZ7 per i video subacquei, non corro il rischio di dover uscire ogni 3 minuti perchè la batteria fa le bizze :sofico:

wildwestride
11-07-2013, 17:32
Sempre se puoi, potresti fare delle foto con la scena antiriflesso HDR attivando il flash in una giornata ben solleggiata e magari anche in controluce ?
A me con la 20v mi vengono sovraesposte con chiare zone bianche. Se tolgo il flash mi vengono scure. Anche mettendo in P sono abbastanza scure.

Secondo me se sono contenti della qualità della tz40 credo sia per i video perchè per le foto :muro: Sarebbe stata la macchinetta dell'anno con quella tecnologia, non tanto per le diavolerie che hanno messo ma per le personalizzazioni che ha. La tz5 aveva delle piccole cosine che ancora adesso sento la mancanza rispeto a sony, ma se poi non sono contento delle foto ...

Hulk2099
11-07-2013, 18:30
Secondo me se sono contenti della qualità della tz40 credo sia per i video perchè per le foto :muro: Sarebbe stata la macchinetta dell'anno con quella tecnologia, non tanto per le diavolerie che hanno messo ma per le personalizzazioni che ha. La tz5 aveva delle piccole cosine che ancora adesso sento la mancanza rispeto a sony, ma se poi non sono contento delle foto ...

anch'io stavo pensando alla Sony..
ma alla fine quale TZ è quella meglio riuscita, per poter fare un confronto con questa sony? Io sono rimasto che la TZ30 era l'unica a superare la TZ7

dj_andrea
11-07-2013, 19:50
cioè .. guardate queste foto fatte IN MOVIMENTO! a parte alcune fatte da fermo! sono perfette .. nitide praticamente zero grana e anche come impastamento ... siamo li ...

http://imageshack.us/a/img443/9342/2ait.jpg
http://imageshack.us/a/img189/6153/c4j8.jpg
http://imageshack.us/a/img834/7184/z38s.jpg
http://imageshack.us/a/img801/6366/5lme.jpg
http://imageshack.us/a/img12/7462/3v5p.jpg
http://imageshack.us/a/img197/2953/cjud.jpg

ha un dettaglio pauroso (ovviamente settate a 10 mpx ) a 20 concordo non è un granchè .

http://img16.imageshack.us/img16/1865/jswa.jpg

dj_andrea
11-07-2013, 19:51
Sempre se puoi, potresti fare delle foto con la scena antiriflesso HDR attivando il flash in una giornata ben solleggiata e magari anche in controluce ?
A me con la 20v mi vengono sovraesposte con chiare zone bianche. Se tolgo il flash mi vengono scure. Anche mettendo in P sono abbastanza scure.

Secondo me se sono contenti della qualità della tz40 credo sia per i video perchè per le foto :muro: Sarebbe stata la macchinetta dell'anno con quella tecnologia, non tanto per le diavolerie che hanno messo ma per le personalizzazioni che ha. La tz5 aveva delle piccole cosine che ancora adesso sento la mancanza rispeto a sony, ma se poi non sono contento delle foto ...

ho avuto la hx20v ti assicuro che facendo un confrondo settate tutte e 2 a 10 (con foto vecchie) la hx20v era molto più finta come foto e più impastata! poi vedi te :D

K4d4sh
11-07-2013, 23:50
Oggi ho fatto un po' di pratica solo con "Intelligent-Auto", devo ancora indagare sulle altre modalità. Ecco una cosa negativa, un manuale dettagliato di fatto non esiste. Addirittura avevo trovato un tizio credo olandese che ne aveva scritto uno lui, ma non trovo più il link!

Comunque tu Andrea dici che va settata a 10MP? Non ci sono effetti negativi? (scusa l'ignoranza eh :D )

Dovresti postare la stessa identica foto fatta a 10 e poi a 20 MP :eek:

Io appena posso farò gli scatti richiesti, no problem ^^

dj_andrea
12-07-2013, 01:13
Oggi ho fatto un po' di pratica solo con "Intelligent-Auto", devo ancora indagare sulle altre modalità. Ecco una cosa negativa, un manuale dettagliato di fatto non esiste. Addirittura avevo trovato un tizio credo olandese che ne aveva scritto uno lui, ma non trovo più il link!

Comunque tu Andrea dici che va settata a 10MP? Non ci sono effetti negativi? (scusa l'ignoranza eh :D )

Dovresti postare la stessa identica foto fatta a 10 e poi a 20 MP :eek:

Io appena posso farò gli scatti richiesti, no problem ^^

si 10 mpx .. per forza a 20 mpx poca nitidezza e un pò di impasto , a 10 è ottima (rimane cmq una risoluzione ottima , visto che la nitidezza è maggiore rispetto le 10-12 mpx native a quanto ho visto)

20mpx crop http://imageshack.us/a/img713/1877/wca1.jpg
10mpx crop http://imageshack.us/a/img13/9076/c95x.jpg

la 10mpx è di brutto meno impastata e più nitida .. come succedeva con la hx20v .. qui va ancora meglio!

avrai meno crop .. però avrai cmq più nitidezza .. meno impasto e file meno pesanti .ho notato che scattando a 10 mpx va un pelo meglio rispetto a ridurla dopo (forse la riduce in modo migliore)

wildwestride
12-07-2013, 19:06
cioè .. guardate queste foto fatte IN MOVIMENTO! a parte alcune fatte da fermo! sono perfette .. nitide praticamente zero grana e anche come impastamento ... siamo li ...

http://imageshack.us/a/img443/9342/2ait.jpg
http://imageshack.us/a/img189/6153/c4j8.jpg
http://imageshack.us/a/img834/7184/z38s.jpg
http://imageshack.us/a/img801/6366/5lme.jpg
http://imageshack.us/a/img12/7462/3v5p.jpg
http://imageshack.us/a/img197/2953/cjud.jpg

ha un dettaglio pauroso (ovviamente settate a 10 mpx ) a 20 concordo non è un granchè .

http://img16.imageshack.us/img16/1865/jswa.jpg

In che modalità le hai fatte ?

wildwestride
12-07-2013, 19:13
ho avuto la hx20v ti assicuro che facendo un confrondo settate tutte e 2 a 10 (con foto vecchie) la hx20v era molto più finta come foto e più impastata! poi vedi te :D

Secondo te in interni come si comporta rispetto alla hx20v ?
Di solito che scena usi per gli interni ?

dj_andrea
12-07-2013, 20:06
In che modalità le hai fatte ?

tutte iauto ;)

dj_andrea
12-07-2013, 20:54
Secondo te in interni come si comporta rispetto alla hx20v ?
Di solito che scena usi per gli interni ?

in interni è meglio della hx20 ;)

in interni se c'è una scena scura secondo me conviene usare iauto+ che fa 6 foto insieme e leva l'impasto di brutto!

dal mio terrazzo
http://imageshack.us/a/img694/447/n68w.jpg

qualche foto fatta a san romolo , considerate che c'era foschia e nebbia .. :D

http://imageshack.us/a/img854/1748/5yfl.jpg
http://imageshack.us/a/img197/1598/mtwn.jpg
http://imageshack.us/a/img713/8247/j9wz.jpg
http://imageshack.us/a/img707/1803/tk4u.jpg
http://imageshack.us/a/img32/2543/acby.jpg
http://imageshack.us/a/img689/1378/eat5.jpg

max zoom (è una 400 iso)
http://imageshack.us/a/img194/4862/ikrw.jpg


una 800 iso in interni con iauto+ .. che volete di più da una compatta superzoom 30x? secondo me è ottima! 800 iso eh!!!
http://img197.imageshack.us/img197/414/43p5.jpg

arnyreny
12-07-2013, 23:03
in interni è meglio della hx20 ;)

in interni se c'è una scena scura secondo me conviene usare iauto+ che fa 6 foto insieme e leva l'impasto di brutto!

dal mio terrazzo
http://imageshack.us/a/img694/447/n68w.jpg

qualche foto fatta a san romolo , considerate che c'era foschia e nebbia .. :D

http://imageshack.us/a/img854/1748/5yfl.jpg
http://imageshack.us/a/img197/1598/mtwn.jpg
http://imageshack.us/a/img713/8247/j9wz.jpg
http://imageshack.us/a/img707/1803/tk4u.jpg
http://imageshack.us/a/img32/2543/acby.jpg
http://imageshack.us/a/img689/1378/eat5.jpg

max zoom (è una 400 iso)
http://imageshack.us/a/img194/4862/ikrw.jpg


una 800 iso in interni con iauto+ .. che volete di più da una compatta superzoom 30x? secondo me è ottima! 800 iso eh!!!
http://img197.imageshack.us/img197/414/43p5.jpg

bella la foto del gatto;) ;)

wildwestride
13-07-2013, 10:25
Belle foto, grazie dj.
Un'ultimo favore, ne faresti una dopo il tramonto con ancora un po di luce ?

Secondo te faranno la batteria che segna i minuti rimanenti come hanno fatto per la hx20v ?

dj_andrea
13-07-2013, 14:35
Belle foto, grazie dj.
Un'ultimo favore, ne faresti una dopo il tramonto con ancora un po di luce ?

Secondo te faranno la batteria che segna i minuti rimanenti come hanno fatto per la hx20v ?
grazie

se mi ricordo :D

la hx50 monta la NP-BX1 fa 400 scatti , 200 min di registrazione video :D capacità da 1240 mAh , più autonomia della hx20v che aveva 960mah e 320 scatti e 160 min di registrazione video
2 video
http://www.youtube.com/watch?v=jpVe3uKQ7kw&feature=c4-overview&list=UUG5ePxmq0zynEKI1wUnBJEQ
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=Aa5FfyBIKuI

dj_andrea
13-07-2013, 15:29
un panorama HR http://static.panoramio.com/photos/original/93071228.jpg

K4d4sh
14-07-2013, 20:14
Sono sommerso di lavoro ma appena posso metto anche io qualcosa come promesso :)

wildwestride
15-07-2013, 11:50
Grazie K4 Se riesci una verso sera con ancora un po di luce e in interni/locali:)

dj_andrea
16-07-2013, 23:37
cmq sui video concordo .. peggiorati purtroppo e non capisco perchè! cmq alla fine sono buoni .. certo non ottimi ma buoni , alla fine anche la hx20 impastava nei video , secondo me lo fanno apposta.. sennò chi prende le videocamere di fascia alta?
ultimo appunto nei video non si può zoommare troppo sennò .. video troppo mossi lo stab invece in grandangolo active secondo me è uno dei migliori!

oggi c'era un panorama mozzafiato peccato che il caldo e la foschia hanno rovinato un pò tutto ..

Grandangolo http://imageshack.us/a/img542/125/ixe1.jpg


30x zoom http://imageshack.us/a/img842/8724/6bt8.jpg



neanche con la reflex sono venute bene , solo dopo pesante editing del raw sono riuscito a far uscire qualcosa di buono

wildwestride
17-07-2013, 11:51
Potrebbe dipendere dai 20 mp ?
Riesci a comparare i video delle 2 sony per vedere di quanto è peggiorata ?

dj_andrea
17-07-2013, 16:03
Potrebbe dipendere dai 20 mp ?
Riesci a comparare i video delle 2 sony per vedere di quanto è peggiorata ?
mah , non credo ... dai 16 ai 18 era migliorata : O boh

non le ho tutte e 2 in questo momento

dj_andrea
18-07-2013, 20:32
altre foto fatte a menton

http://imageshack.us/a/img839/2286/9i0l.jpg
http://imageshack.us/a/img707/7607/u7cy.jpg
http://imageshack.us/a/img577/2954/77e5.jpg
http://imageshack.us/a/img838/8862/n869.jpg
http://imageshack.us/a/img854/6886/tcje.jpg
http://imageshack.us/a/img9/6334/1xa6.jpg
http://imageshack.us/a/img268/1160/meql.jpg
http://imageshack.us/a/img43/3425/ju1a.jpg
http://imageshack.us/a/img833/9109/apvm.jpg
http://imageshack.us/a/img534/2116/yasg.jpg
http://imageshack.us/a/img843/4056/0vfg.jpg

K4d4sh
22-07-2013, 00:12
Finalmente ho qualche scatto (da novizio) fatto al volo. Che faccio le uppo su imageshack senza ridurle?

Edit del 21 luglio: ho fatto anche delle HDR con forte contrasto in pieno giorno (da sotto un albero) luci e ombre a gogo, e flash attivato.... chiedo: vanno uppate a dimensione intera? Le metto sotto spoiler? Meglio un link cliccabile? Attendo ragguagli per in impicciare il thread :D

viper10
22-07-2013, 10:41
quindi DJ , tu consigli di fare foto a 10mxp ??

Ma secondo te tra questa e una pana fz200 ( lascia stare che è una bridge ) come IQ come siamo messi?? meglio la Pana perchè ha l'F2.8 costante??

O meglio la sony perchè è tascabile e comunque ha un 30x .. ??

Che palle dover scegliere sempre..

voglio una rx100 con un 20 x !!!:D

dj_andrea
22-07-2013, 23:43
a 10 mpx sono molto nitide per essere una compatta superzoom e compatta i video anche molto buoni ... devi vedere te , certo a 30 x di zoom impasta un pò !vedi te... io di grande ho già la reflex quindi...

dj_andrea
22-07-2013, 23:43
Finalmente ho qualche scatto (da novizio) fatto al volo. Che faccio le uppo su imageshack senza ridurle?

Edit del 21 luglio: ho fatto anche delle HDR con forte contrasto in pieno giorno (da sotto un albero) luci e ombre a gogo, e flash attivato.... chiedo: vanno uppate a dimensione intera? Le metto sotto spoiler? Meglio un link cliccabile? Attendo ragguagli per in impicciare il thread :D

usa o imageshack o panoramio :)

K4d4sh
23-07-2013, 00:55
FINALMENTE HO UPPATO!!! :sofico:

Prove luna (tutto manuale, no treppiede):

Max Zoom ottico 30x

http://imageshack.us/a/img692/5931/jdjg.jpg


Zoom digitale (giusto per provare) fino a 85x

http://imageshack.us/a/img35/5803/9i1m.jpg
http://imageshack.us/a/img819/2242/guwl.jpg


Fogliame 20M no-HDR (fatta il primo giorno con IA, forte contrasto luci e ombre, totalmente sgarrata)

http://img819.imageshack.us/img819/4420/hapv.jpg


Stesso posto, HDR, 10M fatte oggi alle 14, flash attivo

http://imageshack.us/a/img856/2236/hrdp.jpg
http://img856.imageshack.us/img856/6379/vzsc.jpg


Macro con Intelligent Auto

http://img541.imageshack.us/img541/5921/49a4.jpg


Zoom 30x

http://img707.imageshack.us/img707/4093/q17g.jpg


Un amico del posto :)

http://img819.imageshack.us/img819/29/8i49.jpg


Zoom 30x su un'altra abitante del luogo

http://img856.imageshack.us/img856/9241/ofii.jpg


Io sono soddisfatto di queste prime prove, sto imparando a conoscere le funzioni della Fotocamera e sembra andare tutto come previsto. Ovviamente in mani più esperte delle mie renderebbe molto di più, tenetene conto perchè non sono foto fatte con pretese di profesisonalità, tutt'altro :D

arnyreny
23-07-2013, 08:19
considerando che alcune sono a iso 800 veramente non male...perché non ci mostri qualche video? GRAZIE

K4d4sh
23-07-2013, 12:11
Sì in effetti sono un mix di Intelligent Auto fatte il primissimo giorno a 20MPX e quelle fatte recentemente a 10MPX "cambiando" qualcosina, per cui i valori di ISO non sempre li ho "decisi" io :P

I video sono belli, se mi dite come li volete (durata, soggetto, condizioni di luce) li uppo sul mio account YouTube (o da qualche altra parte se volete).

Let me know ;)

arnyreny
23-07-2013, 12:55
Sì in effetti sono un mix di Intelligent Auto fatte il primissimo giorno a 20MPX e quelle fatte recentemente a 10MPX "cambiando" qualcosina, per cui i valori di ISO non sempre li ho "decisi" io :P

I video sono belli, se mi dite come li volete (durata, soggetto, condizioni di luce) li uppo sul mio account YouTube (o da qualche altra parte se volete).

Let me know ;)

un mix tra diurno e interno...soggetto delle persone
ps ho avuto una hx9v e una hx20v e adesso ho una nex 6,
la hx20v è stata quella che mi ha deluso di più...credo che abbiano coretto il Tiro, perché avevano peggiorato la qualità sia nei video che nelle foto

viper10
09-08-2013, 13:55
ragazzi consigliate questa o canon / panasonic ??

secondo voi tra questa e la pana fz200?? ( lasciate stare che è una bridge.. ) ;)

thanks !!!

aled1974
09-08-2013, 14:29
perchè questa cos'è? :D

sorry, ho preso una fotocamera per un'altra, questa sony è una compatta

IMHO le escursioni focali così elevate pregiudicano di molto la qualità, aggiungiamo poi, sempre parlando di meri dati tecnici, che la canon sony ha ƒ 3.5-6.3 mentre la pana ha ƒ 2.8 costante :fiufiu:

però prova anche a confrontare le foto sfornate da entrambe prima di decidere :read:
^^ anche se è tempo perso ;)

ciao ciao

viper10
09-08-2013, 15:29
perchè questa cos'è? :D

IMHO le escursioni focali così elevate pregiudicano di molto la qualità, aggiungiamo poi, sempre parlando di meri dati tecnici, che la canon ha ƒ 3.4-6.5 mentre la pana ha ƒ 2.8 costante :fiufiu:

però prova anche a confrontare le foto sfornate da entrambe prima di decidere :read:

ciao ciao

dove posso trovare un raffronto?? :) ;) comunque mi pare di capire che la pana sia decisamente meglio..

quello che mi frena è il fatto che è + grossa e costa circa 100 euro in +..

troppotardi
09-08-2013, 17:21
ma come si fa a confrontare una compatta con una bridge? :eek:

aled1974
09-08-2013, 17:54
LOL corro a editare il precedente messaggio, ho preso una fotocamera per un altra (tutte ste maledette sigle simili) :rotfl: :hic:

sorry

ciao ciao

dj_andrea
09-08-2013, 20:50
http://www.youtube.com/watch?v=a6ZZddL40b8&feature=em-upload_owner
:D

troppotardi
10-08-2013, 13:33
ovvio che la Bridge pana Fz200 col RAW x le foto e col 1080P e 720P (assente nella Sony) nei video è nettamente preferibile.

:cool:

wildwestride
12-08-2013, 07:08
Le macro a 1 cm vengono dettagliate come nella hx20v ?

dj_andrea
12-08-2013, 08:41
ovvio che la Bridge pana Fz200 col RAW x le foto e col 1080P e 720P (assente nella Sony) nei video è nettamente preferibile.

:cool:

è ovvio anche che non ci sta in tasca :D :fagiano: e non ha 30x:sofico:

mada1991
23-08-2013, 14:36
Martedì dovrebbe arrivarmi questa nuova...
Appena arriva iniziò a fare qualche confronto con la HX20V e vi dico...

mada1991
28-08-2013, 14:22
Ciao ragazzi....
finalmente è arriva...
il corriere è passato circa un oretta fa...

dopo averla aperta e messa in carica ho iniziato ad osservarla un pochino e vi do le mie prime impressioni iniziali sulla qualità costruttiva e posto qualche foto di confronto con la HX20V

Ecco alcune foto (scusate la qualità ma sono scattate da un iPhone:( )

http://farm6.staticflickr.com/5342/9612374237_353c1dd352_z.jpg

http://farm8.staticflickr.com/7393/9615609520_86e9f6bf22_z.jpg

Comunque iniziamo...

Appena presa in mano ci si accorge subito del maggiore peso non è molto ma si sente...

La HX50 è leggermente più grossa della HX20 sia più alta (sopratutto) che più spessa (leggermente) ma niente di che...

Appena presa in mano sembra ci sia un leggero sbilanciamento verso la parte sinistra (per riferimento lo schermo rivolto verso la faccia come quando si scatta una foto ad un paesaggio)...
La HX20V sembra meglio calibrata come pesistica...

Come forme la nuova HX50 è molto più spartana e squadrata... Le linee della HX20V sono più morbide ed affusolate...

Nella HX50 hanno spostato il connettore micro usb dalla parte bassa dell HX20 al lato destro ricoperta da un coperchietto in plastica il quale sembra molto ma molto fragile.

http://farm6.staticflickr.com/5528/9615610086_ecf271183d_z.jpg

Nella parte sotto adesso c'è il connettore MICRo HDMI. Nella HX20 era sul lato destro coperto da uno sportellino in GOMMA (molto più solido a mio parere) ed era un MINI HDMI
Praticamente hanno invertito la posizione dei connettori...

Io non condivido molto l'idea di questa inversione sopratutto perchè il connettore USB solitamente è più utilizzato del connettore HDMI e quest'ultimo è sempre esposto a polvere... Inoltre ad ogni ricarica dobbiamo armeggiare con quel coperchietto.... Prima o poi va sicuramente a rompersi...

Finalmente hanno migliorato l'inserimento del connettore micro USB nella HX20 entrava solo per metà adesso entra QUASI tutto.

Qualità della plastica... a prima vista ed al primo tocco la plastica di questa nuova macchina sembra meno pregiata del modello precedente...

Lo sportellino della batteria è rimasto nella stessa posizione ora ospita una batteria più potente e più snella. L'unico particolare degno di nota è il gancettino che blocca la batteria adesso è in una posizione veramente scomoda...

I tasti nel nuovo modello ora sono più grandi ma più secchi. Nella HX20V sono più piccoli e più bombati ma con una corsa più fluida. (sopratutto la rotella)...
Molto meglio nella HX20...

Il "poggia pollice" è stato rimpicciolito moltissimo e per me è stata una pessima sorpresa.

Il tasto custom per fortuna è stato rivisto, ora è assieme a tutti gli altri tasti, prima lo trovavo scomodissimo.

Le ghiere della parte superiore sono ottime le hanno inspessite rispetto alla HX20 e adesso oppongono più resistenza alla rotazione...
Prima spesso mi capitava di ruotarla troppo o troppo poco adesso segue molto meglio il movimeto...

La parte gommata a lato destro è più spessa e squadrata rispetto alla HX20...
Io preferivo una via di mezzo più spessa ma con un angolo di presa più morbido...
Questi sono solo gusti...

Il meccanismo del flash sembra fragile... Prima di dire se era più comodo automatico o manuale come nella nuova preferisco testarlo bene...

Sembra più potente...

queste le mie primissime impressioni

mada1991
30-08-2013, 13:06
ecco qua ho fatto qualche foto confronto di prova stesse condizioni le due macchine erano appaiate...

lascio a voi esprimere opinioni

HX20V
http://sdrv.ms/17nZD6i
HX50
http://sdrv.ms/145oBbV

HX20V
http://sdrv.ms/145oQnj
HX50
http://sdrv.ms/1dWzSx0

HX20V
http://sdrv.ms/145p2D2
HX50
http://sdrv.ms/17nZPm3

HX20V
http://sdrv.ms/1dWA8fu
HX50
http://sdrv.ms/1dWAcf5

HX20V
http://sdrv.ms/1dWAliF
HX50
http://sdrv.ms/17o04NY




unica nota nei video fa molta fatica a mettere a fuoco le foglie degli alberi...
impasta moltissimo anche a voi? la HX20V è molto ma molto meglio...
in montagna è inutilizzabile...

wildwestride
31-08-2013, 15:14
Innanzitutto grazie per questo utilissimo confronto con la hx20v.
Hanno fatto bene a mettere la porta usb di lato come ormai fan tutte le principali case in quanto piu comodo. Infatti io ogni volta che lo attacco e devo piegare la fotocamera oltre ad una posizione scomoda è anche pericolosa.

Quando dici che è inutilizzabile in montagna a cosa ti riferisci ?
Siccome faccio molte foto/video in montagna se decido di comprarla non vorrei pentirmene ...

pablo1977
31-08-2013, 16:59
Innanzitutto grazie per questo utilissimo confronto con la hx20v.
Hanno fatto bene a mettere la porta usb di lato come ormai fan tutte le principali case in quanto piu comodo. Infatti io ogni volta che lo attacco e devo piegare la fotocamera oltre ad una posizione scomoda è anche pericolosa.

Quando dici che è inutilizzabile in montagna a cosa ti riferisci ?
Siccome faccio molte foto/video in montagna se decido di comprarla non vorrei pentirmene ...

ciao

dopo essermi rotto la testa per più di due mesi su quale macchina acquistare tra SX280/TZ40/HX50/FZ200 e altre, confrontando qualità/risoluzione/prestazioni/durata/ecc, alla fine grazie anche alle foto e alle impressioni postate qui mi sono deciso per la HX50.

Mi è sembrata la miglior combinazione tra zoom/qualità/dimensioni e funzionalità.

Premetto che l'ho usata sempre e solo a 10MP, che tanto bastano e avanzano, perchè mi sembra che le foto ottenute siano leggermente migliori che quelle fatte a 20

quest'estate l'ho usata parecchio proprio in montagna e posso dirti che la mia impressione invece è stata sicuramente positiva.

Quando la luce è forte basta alzare a 5 la luminosità dello schermo e non ci sono particolari problemi a comporre la foto, anche se non ho potuto provare sulla neve.

Lo stabilizzatore fa più che egregiamente il suo lavoro e il tele è impressionante (sicuramente per una macchinetta così piccola).

In generale la qualità dell'immagine è buona, anche se c'è un filo di rumore di troppo per i miei gusti, ma sicuramente nell'insieme non posso che ritenermi soddisfatto.

L'unica cosa che mi ha soddisfatto poco è quando la si utilizza per le foto di gruppo. Lasciandola in modalità di messa a fuoco multipunto quando si fotografano dei gruppi tende a non mettere a fuoco bene nessun punto della foto.

Mentre si compone l'immagine la macchina riconosce correttamente i volti, anche quattro o cinque insieme, ma poi quando si scatta la foto risulta fuori fuoco, sia usando il flash che non. L'unica soluzione che ho trovato è di utilizzare la modalità con fuoco centrale.

Non so se anche altri abbiano avuto lo stesso problema o sono io che sbaglio qualcosa.

Inoltre trovo scomodissimo dover aprire manualmente il flash ogni santa volta che lo voglio usare. Era sicuramente meglio un sistema di apertura automatica all'occorrenza.

wildwestride
31-08-2013, 20:04
Grazie per il tuo contributo.
Sulla hx20v se attivi il flash (o la scena lo richiede) salta fuori in automatico (anche se da fastidio la posizione) mentre se lo disabilito rientra da solo. Forse hanno pensato di attivarlo in questo modo sulla hx50v per praticità e velocità senza andar dentro al menu.

mada1991
31-08-2013, 21:12
Innanzitutto grazie per questo utilissimo confronto con la hx20v.
Hanno fatto bene a mettere la porta usb di lato come ormai fan tutte le principali case in quanto piu comodo. Infatti io ogni volta che lo attacco e devo piegare la fotocamera oltre ad una posizione scomoda è anche pericolosa.

Quando dici che è inutilizzabile in montagna a cosa ti riferisci ?
Siccome faccio molte foto/video in montagna se decido di comprarla non vorrei pentirmene ...

Le foto sono ottime e solo nei video impasta tantissimo nel colore verde...
Soprattutto foglie ed erba...

wildwestride
01-09-2013, 07:26
Strana sta cosa, perchè se le foto vengono bene dovrebbero essere ottimi anche i video.
Pablo tu hai lo stesso problema ?

mada1991
01-09-2013, 13:04
Strana sta cosa, perchè se le foto vengono bene dovrebbero essere ottimi anche i video.
Pablo tu hai lo stesso problema ?

Appena riesco posto il video...
Ci vorrà un po' perché ho un upload penoso 50k...

Di anche io sono sorpreso...
Comunque per i video in generale e meglio la HX20V...

Il flash comunque con il tastino e molto più comodo...
Dal menù lo si lascia sempre attivo... Quando serve si preme il tastino....

Prima spesso avevo il dito e spuntava fuori quando voleva...

dj_andrea
01-09-2013, 17:50
a 10 mpx si comporta molto bene .. decisamente meglio della hx20v

mada1991
01-09-2013, 23:33
a 10 mpx si comporta molto bene .. decisamente meglio della hx20v

Io considero superiore la hx20 SOLO nei video...
Nelle foto non c'è storia...

pablo1977
02-09-2013, 07:59
Strana sta cosa, perchè se le foto vengono bene dovrebbero essere ottimi anche i video.
Pablo tu hai lo stesso problema ?

di preciso non lo so, non sono mai stato un gran realizzatore di video

Comunque ho fatto qualche prova di ripresa video, prevalentemente con il tele, e non mi è sembrato di vedere particolari problemi. Le immagini sono nitide e il fogliame non è male.

L'unica cosa che ho notato è che quando si inquadra attraverso i rami di un albero abbastanza spoglio in primo piano, o anche solo se c'è qualche ramo che attraversa l'inquadratura, alle volte mette a fuoco le foglie, altre volte mette a fuoco lo sfondo.

Sarebbe stato comodo poter sfruttare la ghiera rotante per correggere al volo il fuoco in situazioni simili.

mada1991
02-09-2013, 09:12
di preciso non lo so, non sono mai stato un gran realizzatore di video

Comunque ho fatto qualche prova di ripresa video, prevalentemente con il tele, e non mi è sembrato di vedere particolari problemi. Le immagini sono nitide e il fogliame non è male.

L'unica cosa che ho notato è che quando si inquadra attraverso i rami di un albero abbastanza spoglio in primo piano, o anche solo se c'è qualche ramo che attraversa l'inquadratura, alle volte mette a fuoco le foglie, altre volte mette a fuoco lo sfondo.

Sarebbe stato comodo poter sfruttare la ghiera rotante per correggere al volo il fuoco in situazioni simili.

Chiedi troppo per una compatta;)

dj_andrea
02-09-2013, 10:28
Io considero superiore la hx20 SOLO nei video...
Nelle foto non c'è storia...

si;) nei video è leggermente superiore , chissa perchè

lino59
24-09-2013, 11:49
a 10 mpx si comporta molto bene .. decisamente meglio della hx20v

Ciao a tutti,
sto guardando con interesse questa compatta, a seguito della prematura dipartita della Fuji HS20EXR che mi dato parecchie soddisfazioni, ma che ha deciso di smettere di funzionare senza motivo...
Arrivando da un sensore come quello della Fuji, nel quale effettivamente gli scatti a metà risoluzione danno un vantaggio grazie alla tecnologia EXR, sono rimasto stupito nel leggere che a 10 mpx questa macchina sembra avere una qualità migliore che non alla risoluzione nativa di 20 mpx.
Normalmente, la riduzione di risoluzione dovrebbe corrispondere solo ad un crop dell'area totale del sensore, mantenendo quindi lo stesso affollamento di pixel della risoluzione nativa (nell'EXR non è così e questo è il suo grande vantaggio, ma non è questo il posto per discuterne).

Vorrei chiedervi, in particolare a dj_andrea: la tua valutazione è soggettiva, oppure c'è un qualche tipo di funzione, descritta da Sony, grazie alla quale usando a metà risoluzione la camera si ottiene un oggettivo miglioramento dell'immagine?

Grazie mille e ciao

kastaldi
26-09-2013, 22:43
Mi accodo anch'io alla domanda sugli mpx. Avendo delle caratteristiche interessanti, avevo messo gli occhi su questa fotocamera ma ritenevo che i 20 mpx nativi fossero troppi, preferendo i 12 mpx della Canon SX260/280. Settando la HX50 a questa minor risoluzione, ottengo dei benefici tangibili sfruttando appieno il sensore oppure è solo un mero risparmio di spazio sulla SD ?

dj_andrea
28-09-2013, 02:11
beh io avevo fatto dei test con 10 mpx nativi vengono meglio che scattando a 20 e riducendo , immagini più nitide! ....

K4d4sh
09-10-2013, 11:07
Anche io scatto solo a 10

kastaldi
09-10-2013, 15:45
Vabbè ho aperto il portafoglio e in barba alla crisi mi sono preso una RX100, 20 mpx spalmati su un sensore da 1" così non ci penso più.

arnyreny
09-10-2013, 16:07
Vabbè ho aperto il portafoglio e in barba alla crisi mi sono preso una RX100, 20 mpx spalmati su un sensore da 1" così non ci penso più.

hai fatto bene...:sofico:
non te ne pentirai

lino59
09-10-2013, 16:47
Vabbè ho aperto il portafoglio e in barba alla crisi mi sono preso una RX100, 20 mpx spalmati su un sensore da 1" così non ci penso più.

Forse sarebbe la scelta migliore anche per me: il fatto è che non riesco a scegliere tra la migliore qualità d'immagine e la versatilità di una superzoom.
Comunque sono sicuro che ti darà delle belle soddisfazioni: sembra proprio un bel oggettino...

kastaldi
09-10-2013, 19:05
Forse sarebbe la scelta migliore anche per me: il fatto è che non riesco a scegliere tra la migliore qualità d'immagine e la versatilità di una superzoom.
Comunque sono sicuro che ti darà delle belle soddisfazioni: sembra proprio un bel oggettino...

All'inizio sono rimasto abbastanza deluso (sono molto critico) perchè i risultati mi sembravano nella media (ottenevo gli stessi scatti con la mia vecchia P60, fai tu) poi mi sono applicato con le impostazioni e ho visto la luce. :D Sicuramente bisogna entrare nell'ottica (ah ah) di avere tra le mani una Ferrari mascherata da 500, poi le soddisfazioni arrivano.

Hai ragione, se riesci a far passare in secondo piano il prezzo è difficile scegliere, ci sono passato anch'io. Avendo anche il GPS è interessante come camera e sinceramente mi spiace che la RX100 non ce l'abbia, fortunatamente alla fine sono riuscito a farne a meno con il GPS del mio Nokia e GeoSetter.

kastaldi
09-10-2013, 19:11
hai fatto bene...:sofico:
non te ne pentirai

Grazie, speriamo di no, almeno per adesso le foto che ho fatto mi hanno reso sopportabile lo shock dell'estratto conto della carta di credito... :D

viper10
20-10-2013, 17:11
Forse sarebbe la scelta migliore anche per me: il fatto è che non riesco a scegliere tra la migliore qualità d'immagine e la versatilità di una superzoom.
Comunque sono sicuro che ti darà delle belle soddisfazioni: sembra proprio un bel oggettino...

Rx10 e ti togli il dubbio.. ;)
( e anche 1200 euro in banca... :D )

ps : AVUTO LA RX100 .. eccellente compatta.. ;)

pablo1977
24-10-2013, 11:29
Ciao a tutti,
sto guardando con interesse questa compatta, a seguito della prematura dipartita della Fuji HS20EXR che mi dato parecchie soddisfazioni, ma che ha deciso di smettere di funzionare senza motivo...
Arrivando da un sensore come quello della Fuji, nel quale effettivamente gli scatti a metà risoluzione danno un vantaggio grazie alla tecnologia EXR, sono rimasto stupito nel leggere che a 10 mpx questa macchina sembra avere una qualità migliore che non alla risoluzione nativa di 20 mpx.
Normalmente, la riduzione di risoluzione dovrebbe corrispondere solo ad un crop dell'area totale del sensore, mantenendo quindi lo stesso affollamento di pixel della risoluzione nativa (nell'EXR non è così e questo è il suo grande vantaggio, ma non è questo il posto per discuterne).

Vorrei chiedervi, in particolare a dj_andrea: la tua valutazione è soggettiva, oppure c'è un qualche tipo di funzione, descritta da Sony, grazie alla quale usando a metà risoluzione la camera si ottiene un oggettivo miglioramento dell'immagine?

Grazie mille e ciao

in realtà quando imposti la macchina per lavorare a 10MPx il sensore continua sempre a riprendere immagini alla piena risoluzione (non potrebbe fare altro, è fatto fisicamente così)

Successivamente il processore d'immagine rielabora l'immagine completa, ma non ne viene fatto un crop, che vuol dire prendere solo una sezione dell'immagine completa, bensì un downsampling cioè vengono mediati più pixel adiacenti per ottenerne uno solo (molto semplificando)

La mia teroria per cui la qualità complessiva del file prodotto direttamente a 10MPX sia leggermente migliore rispetto che a 20Mpx e poi scalato sul PC è legata a due aspetti:

1) quando si fa il downsampling di un'immagine rumorosa, il rumore viene attenuato (a scapito della risoluzione ok, ma il risultato è complessivamente più gradevole). Puoi verificarlo tu stesso prendendo un immagine e scalandola con un programma di fotoritocco. L'immagine scalata è nel complesso più pulita di quella originale.

2) la compressione jpg soffre fortemente la presenza di rumorosità, perché l'algoritmo deve "sprecare" bit inutili per preservare anche il rumore. Se ci fai caso le immagini jpg sono tanto più grosse quanto più l'immagine è ricca di dettagli nitidi. E per l'algoritmo il rumore non sono altro che dettagli inutili da preservare.

Se imposti la macchina a 10MPx le foto vengono prima scattate a 20MPx e poi scalate a 10MPx, operazione che attenua il rumore, quindi l'immagine viene compressa e salvata in jpg.
Avendo attenuato il rumore prima della compressione, l'algoritmo jpg deve sprecare meno bit per codificare il rumore e può usarne di più per codificare quello che ci interessa, cioè i dettagli dell'immagine.

Se invece scatti le foto a 20Mpx l'algoritmo jpg si sforza di mantenere il più possibile anche il rumore, sprecando bit inutili a discapito dei restanti dettagli.

Quando porti le foto sul pc e le riscali a 10MPx stai già partendo da una foto maggiormente compromessa dal rumore e l'effetto finale e leggermente inferiore che facendo fare l'operazione direttamente alla macchinetta.

viper10
24-10-2013, 16:42
Ragazzi tra questa e la Fuji hs35exr ( capisco che è una bridge) ma a livello di foto migliori.. cosa consigliate ??

La Fuji è in offerta da Uni a 279 .. mi pare un ottimo prezzo.. :) :sofico:

pablo1977
25-10-2013, 16:43
Ragazzi tra questa e la Fuji hs35exr ( capisco che è una bridge) ma a livello di foto migliori.. cosa consigliate ??

La Fuji è in offerta da Uni a 279 .. mi pare un ottimo prezzo.. :) :sofico:

a giudicare da alcune foto che ho trovato su flickr non sembrerebbe un granché, così su due piedi mi sembra che la HX50 ottenga risultati migliori ed è grossa la metà. Le immagini mi sembrano generalmente rumorose e poco definite.

http://www.flickr.com/search/?q=hs35exr

Conta che io ho comprato la versione HX50, quindi senza GPS, su internet e spedizione compresa l'ho pagata 320€, quindi la differenza è relativamente poca.

viper10
25-10-2013, 22:23
a giudicare da alcune foto che ho trovato su flickr non sembrerebbe un granché, così su due piedi mi sembra che la HX50 ottenga risultati migliori ed è grossa la metà. Le immagini mi sembrano generalmente rumorose e poco definite.

http://www.flickr.com/search/?q=hs35exr

Conta che io ho comprato la versione HX50, quindi senza GPS, su internet e spedizione compresa l'ho pagata 320€, quindi la differenza è relativamente poca.

Scusa ma le foto su flicr non mi sembrano affatto male... anzi... :mbe:

K4d4sh
09-11-2013, 23:50
Appena tornato da un viaggio di 2 settimane fra Spagna e Portogallo e per uno come me che usa spesso lo Zoom... be' grandi soddisfazioni :) [Al Bernabeu ha dato il meglio di sè :D ]

Inoltre Intelligent Auto Plus (l'impostazione "dorata" per intenderci) è una gran bella modalità aggiuntiva per gli scatti "al volo", così come utilissima è la ghiera per il WB manuale. Per le "manovre" più complesse, si va in modalità manuale e anche per uno che si scoccia facilmente come me, è relativamente semplice ottenere delle discrete foto notturne anche a mano libera.

Ovviamente non sono uno spixellatore folle e non me ne frega nulla di ingrandire e spulciare il minimo dettaglio, altrimenti non l'avrei proprio comprata.

Continuo a soffrire solo l'assenza di una custodia subacquea (da snorkeler incallito quale sono), ma mi farò bastare la cara vecchia TZ7 ;)

cecofuli
23-01-2014, 13:32
Ciao a tutti, sono qui a chiedervi consiglio =)
Provengo da una gloriosa Olympuz SP-570 UZ (1/2.33" 10M, 20X) datata 2008. A discapito dell'età, le foto le fa ancora molto bene, anzi, egregiamente pensando che si tratta di una macchina di 6 anni fa!!! Perchè la voglio cambiare? Prima di tutto la dimensione. Sarà anche una bridge compatta, ma tutte le volte che vado in vacanza, o per divertimento, sopratutto d'estate, è ingombrante con quel suo obiettivo! Non so mai dove metterla e mi tocca portare una piccola custodia a tracolla.

http://attach.forum.ge/post-58-1334085043.jpg

Inoltre ha alcuni difetti quali: lentezza degli scatti (ci impiega molto a metter a fuoco, a scattare) per non parlare di quando voglio rivedere le foto. Se metto una griglia id visualizzazione 4x4 ci impiega secoli a farmi vedere le foto. E le memorie proprietarie xD-Picture (benchè abbia quelle veloci) non aiutano molto. Inoltre i video beh... lasciamo perdere i video. 640z480 da 20 secondi... All'epoca cercavo una fotocamera "portatile" con un ottimo zoom.

Quindi, mi sento in dovere di sostituirla. Le tre opzioni sono


Nikon S9500
Canon sx280
Sony HX50v


(*) PRIMA SCELTA Io avrei preso la Canon (più sottile, zoom più che soddisfacente, possibilità di registrare anche a 120FPS) solo che il problema della batteria mi scoccia e non poco! Batteria che si spegne, che segna fine carica, ma che in realtà è ancora carica... Boh... Inoltre la messa a fuoco è scandalosa LINK VIDEO (http://www.youtube.com/watch?v=lSKdBJUaUik) (215 euro)

(*) SECONDA SCELTA Passo quindi a Nikon. Tutto ok, se non fosse che, guardando i video su youtube, zoommando, la messa a fuoco è davvero penosa. Cioè, la gente si deve fermare, aspettare che che macchina metta a fuoco, e poi ricominciare ad ingrandire. Non è ammissibile! LINK VIDEO (http://www.youtube.com/watch?v=wckPJduJR8I) (200 euro)

(*) TERZA SCELTA Perchè la lascio per ultima? Semplicemente che la HX50v è più spessa e tozza delle altre. Inoltre anche il prezzo è molto più alto! (320 euro!) Cavoli, come caratteristiche è molto simile alla Nikon, però costa 120 euro in più! Ma vediamo cose ha realmente in più.

(*) Lo zoom che da 20x passa a 30x.
(*) Non presenta, almeno da quello che ho letto, difetti o bug eclatanti.
(*) I video non soffrono di problemi di messa a fuoco.
(*) Infine, mi pare che la Sony abbia la stabilizzazione del video, cosa che le altre non hanno (oppure mi sbaglio)

ZOOM TEST 01 (http://www.youtube.com/watch?v=tEvqtOhWZdg)
ZOOM TEST 02 (http://www.youtube.com/watch?v=j58SYJ2CtFo)
ZOOM TEST 03 (http://www.youtube.com/watch?v=M0V-m7o9kYo)

(*) c'è però questo formato *.mts che un po' mi spaventa. Ma non poteva salvare in mpeg o avi? Devo preoccuparmi oppure è un formato diffuso?


Come tutti concordiamo, 20Mpx sono esagerati per quel sensore e tutti, cosa che farei anche io, facciamo foto a 10MPx (l'idea di downsapling la usa anche nokia nel suio Pureviw se non erro e, secondo me, è un'ottima idea) Tanto 10Mpx per i ricordi delle vacanze, per vederli a monitor o fare un album di ricordi 15x18 sono più che sufficienti.

Bella anche la RX100, solo che lo Zoom 4X me la fa abbandonare.

CONCLUSIONE:
Alla luce delle mie osservazioni, dite che faccio la cosa migliore? Oppure avete da suggerirmi altre fotocamere. Fate conto che il budget era al massimo di 250 euro + scheda e custodia. Però visto che spendo, vorrei spendere bene.

rickiconte
23-01-2014, 19:24
Ma tra la hx50v e la hx50 l'unica differenza è la presenza del gps?

Lo chiedo in quanto tra le due passano 40 - 50 euro di differenza.

cecofuli
23-01-2014, 19:27
Si, solo quello (almeno mi pare)

e stavo pure valutando la WX300 che è più piccola, compatta e costa molto meno. Avrà lo zoom 20x e no ha il GPS (ma a che cavolo serve in una fotocamera? ) . SOlo che no capisco se fa video a full-HD a 60 o 50 FPS. Se non li fa, allora punterò sulla HX50(senza "V")

arnyreny
23-01-2014, 19:56
Si, solo quello (almeno mi pare)

e stavo pure valutando la WX300 che è più piccola, compatta e costa molto meno. Avrà lo zoom 20x e no ha il GPS (ma a che cavolo serve in una fotocamera? ) . SOlo che no capisco se fa video a full-HD a 60 o 50 FPS. Se non li fa, allora punterò sulla HX50(senza "V")

la WX300 è full hd,ma è 50 i,non registra a 50p.

cecofuli
23-01-2014, 19:57
Grazie per la conferma. =)

viper10
28-02-2014, 20:58
appena presa a 249 con vari sconti aggiuntivi da media.. (si partiva da 279 ) .. non male direi.. :D

fatto qualche scatto anche a 1600 e 3200 iso e non mi paiono cosi malacci.. anzi..

sto we si gioca un pò.. poi vi farò sapere come "gira" sta sony..;)

Thoruno
01-04-2014, 14:45
Al primo approccio abbastanza soddisfatto per l'impugnatura, piccola maneggevole.
Prime prove: zoom ottico buono e anche quando entra il digitale (fino metà) riesce a fare foto decenti oltre... lasciamo perdere.
1) Zoom: ho provato a togliere lo zoom dig. nelle impostazioni, da acceso a spento ma quando vado a vedere e provare lo zoom noto che questo è ancora attivo e già non mi piace.
2) Macro nelle funzioni P-A-S-M: molto problematico a trovare la distanza giusta, non c'è più la possibilità di abilitarla manualmente, questa scelta di predisporla a tuo piacere era molto comoda, io cerco di usare il più possibile la posizione M "Manuale".
3) Display: non veritiero come luce rispetto la foto vista poi sul monitor del PC.
Nelle impostazioni display ho messo 4 e poi 5 e la risoluzione display "alta".
È più chiara nel PC rispetto alle impostazioni scelte nella macchina.
Ps: Provato su tre monitor e uno tarato per grafica PhotoShop.
4) Selettore +2 -2 non ho capito ancora quando lo posso usare.
5) La rotellina dentata dove c'è Disp, flash, tempi autoscatto, molto sensibile quando si usa (ti fa uscire senza volerlo) per cambiare gli ISO-Tempi-Diaframma; era meglio usare Su-Giù Dx-Sx come era nelle macchine precedenti.
Per adesso non ricordo altro.

Ciao e grazie per eventuali consigli.

fernandez91
03-05-2014, 22:23
Ciao ragazzi, volevo regalare una superzoom alla mia ragazza perchè è ipovedente e avevo trovato questa in offerta,secondo voi c'è di meglio per le sue esigenze? Grazie in anticipo a chi rispondera

Andrea BB
16-09-2014, 14:07
hai fatto bene...:sofico:
non te ne pentirai
Idem. Io ho preso oggi una rx 100 ma mark 2...
Cmq volevo affiancare anche questa superzoom...

Andrea BB
18-09-2014, 11:46
Volevo sapere se la differenza tra la hx50 e la hx60 sta solo nella funzionalità nfc! O c'è altre differenze?

arnyreny
19-09-2014, 06:14
come superzoom preferirei una canon che sforna delle immagini meno impastate...