PDA

View Full Version : Intel potrebbe acquistare AMD!


Pat77
03-05-2013, 12:49
Fonte: http://blogs.barrons.com/techtraderdaily/2013/05/01/amd-spikes-13-on-heavy-volume/

FroZen
03-05-2013, 12:59
Speculazioni................

Vale tanto quanto dire che Lunedì piove..............

Benjy88
03-05-2013, 13:05
Non ci sono più le mezze stagioni.
Ok il dovere di cronaca ma..:D

Phenomenale
03-05-2013, 13:48
A Capitan Crasy tornerà il mal di fegato... :asd: :sbonk:

dobermann77
03-05-2013, 14:06
A Capitan Crasy tornerà il mal di fegato... :asd: :sbonk:

E' ovviamente impossibile per motivi di antitrust.
Intel era l'unico nome che mancava alla lista :-)

animeserie
03-05-2013, 14:34
A Capitan Crasy tornerà il mal di fegato... :asd: :sbonk:

Anche a me. :cry:

Pat77
03-05-2013, 15:07
E' ovviamente impossibile per motivi di antitrust.
Intel era l'unico nome che mancava alla lista :-)

Bisogna vedre quanta forza ha questa affermazione: "might suddenly be possible because the field of computing is now being defined more broadly than just the PC, which means “there aren’t as many anti-trust isues,”

animeserie
03-05-2013, 15:25
Bisogna vedre quanta forza ha questa affermazione: "might suddenly be possible because the field of computing is now being defined more broadly than just the PC, which means “there aren’t as many anti-trust isues,”

Benissimo.
Personalmente mi darò all'ippica, a costo di non dare un centesimo ad Intel.
Qualcun altro mi segue ? :D :D

JESSE
03-05-2013, 15:55
mah...dicono che l'antitrust potrebbe non fare una piega,se ARM tira fuori proci x86,a quel punto non si sarebbe monopolio da parte intel,cmq spero che non la compri

tecno789
03-05-2013, 16:00
bene, così almeno non ci saranno più flame inutili tra fan di intel e quelli di AMD :D

carlottoIIx6
03-05-2013, 16:19
Fonte: http://blogs.barrons.com/techtraderdaily/2013/05/01/amd-spikes-13-on-heavy-volume/

sapevo che qualcuno non avrebbe resistito a postare questa bufala, ma non pensavo potessi essere tu :rolleyes:

sono sicuro che intel sarebbe interessato alle proprietà intellettuali di AMD, visto che di schede grafiche non capisce un emerito, e che le apu amd stanno diventando un jolly per AMD, ma a noi non serve un Intel che fagocita AMD eliminare la concorrenza.

non capisco come si possa dare rilevanza alcuna a questo, non dico strettamente nei forum, ma addirittura nel mondo della finanza. I prodotti Intel AMD sono sovrapponibili al 100%, fatta eccezione che AMD a più possibilità di espansione, grazie alle apu.

JESSE
03-05-2013, 16:22
sapevo che qualcuno non avrebbe resistito a postare questa bufala, ma non pensavo potessi essere tu :rolleyes:

sono sicuro che intel sarebbe interessato alle proprietà intellettuali di AMD, visto che di schede grafiche non capisce un emerito, e che le apu amd stanno diventando un jolly per AMD, ma a noi non serve un Intel che fagocita AMD eliminare la concorrenza.

e infatti è solo interessata alle capacita grafiche di AMD,io spero che AMD i cervelli buoni non se li faccia scappare come in passato

naumakos
04-05-2013, 07:34
Voci di corridoio e fesso chi ci crede !!!:D

PaulGuru
04-05-2013, 08:48
sono sicuro che intel sarebbe interessato alle proprietà intellettuali di AMD, visto che di schede grafiche non capisce un emerito, e che le apu amd stanno diventando un jolly per AMD, ma a noi non serve un Intel che fagocita AMD eliminare la concorrenza.

Pensa te che linguggio, tu invece ne capisci vero ?
Io prima di parlare con questi toni starei più cauto, da quando intel si è confrontata con le prime APU la sua iGPU è cresciuta di più rispetto a quella AMD e non consideri che fino adesso le iGPU AMD son sempre state di dimensioni doppia rispetto a quelle AMD.
Aspettere i test della HD 5200 prima di parlare, che dovrebbe essergli paragonabile anche dal punto di vista della dimensione.

Per il GPU Computing intel è riuscita a competere ai vertici contro Nvidia e ATI, con un x86, l'unica fino ad ora a riuscirci.
Per l'acquisto di AMD certo che intel sarebbe interessata, costa molto meno che acquistare Nvidia, oramai è un relitto.

Mister D
04-05-2013, 11:21
Pensa te che linguggio, tu invece ne capisci vero ?
Io prima di parlare con questi toni starei più cauto, da quando intel si è confrontata con le prime APU la sua iGPU è cresciuta di più rispetto a quella AMD e non consideri che fino adesso le iGPU AMD son sempre state di dimensioni doppia rispetto a quelle AMD.
Aspettere i test della HD 5200 prima di parlare, che dovrebbe essergli paragonabile anche dal punto di vista della dimensione.

Per il GPU Computing intel è riuscita a competere ai vertici contro Nvidia e ATI, con un x86, l'unica fino ad ora a riuscirci.
Per l'acquisto di AMD certo che intel sarebbe interessata, costa molto meno che acquistare Nvidia, oramai è un relitto.

ok ma non esiste solo l'aumento delle prestazioni:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39224527&postcount=974
Intel deve recuperare anche sotto l'aspetto emissione dei driver rispetto ad nvidia e amd. Per tornare in tema con la notizia non capisco come ci possa credere. Intel ha il monopolio di fatto sui processori x86 e amd è l'unico concorrente. L'anti-trust non accetterebbe mai a meno che non costringa intel a vendere le licenze x86 a qualcun'altro. ARM, come qualsiasi altro, non può produrre x86 perché le licenze sono di intel. E intel di sua volontà non le cede così semplicemente. Io se fossi stato l'antitrust americano già da anni avrei costretto a vendere ad altri player le licenze x86, anche perché VIA se copre l'1% è tanto.;)

marchigiano
04-05-2013, 13:20
Benissimo.
Personalmente mi darò all'ippica, a costo di non dare un centesimo ad Intel.
Qualcun altro mi segue ? :D :D

non ci sono solo pc x86..


sono sicuro che intel sarebbe interessato alle proprietà intellettuali di AMD, visto che di schede grafiche non capisce un emerito

intel ha accesso a tutta documentazione nvidia fino al 2010 circa (l'anno preciso non me lo ricordo) gli frega un cavolo di quella amd...

edit:

trovata la sentenza

http://pressroom.nvidia.com/easyir/customrel.do?easyirid=A0D622CE9F579F09&version=live&releasejsp=release_157&xhtml=true&prid=706607

Under the new agreement, Intel will have continued access to NVIDIA's full range of patents

dal 2011 al 2017...

carlottoIIx6
06-05-2013, 16:16
cut

intel ha accesso a tutta documentazione nvidia fino al 2010 circa (l'anno preciso non me lo ricordo) gli frega un cavolo di quella amd...
cut


certo sono sicuro che allora farà simil apu competitive rispetto amd e che con l'uscita di kaveri le sue gpu avranno almeno la stessa potenza di quelle amd.
sono altrettanto sicuro che farà apu anche economiche da mettere su qualsiasi dispositivo, comprese le console.
inoltre vedremo presto gpu professionali simil amd, integrate nel calcolo x86 iper parallelizzato su cui intel punterà comunque.
le vedremo delle belle molto presto, ci scommetto... :)

animeserie
06-05-2013, 16:32
non ci sono solo pc x86..


su questo punto con me sfondi una porta aperta (in passato ero "amighista" e avevo pure una Ultra Sparc)... ma poi i costi ? ;)

marchigiano
06-05-2013, 17:21
certo sono sicuro che allora farà simil apu competitive rispetto amd e che con l'uscita di kaveri le sue gpu avranno almeno la stessa potenza di quelle amd.
sono altrettanto sicuro che farà apu anche economiche da mettere su qualsiasi dispositivo, comprese le console.
inoltre vedremo presto gpu professionali simil amd, integrate nel calcolo x86 iper parallelizzato su cui intel punterà comunque.
le vedremo delle belle molto presto, ci scommetto... :)

apu competitive le fa già, a partire dagli atom fino agli i7. hanno semplicemente approcci diversi: amd punta più sulla gpu, intel sulla cpu

per il calcolo parallelizzato intel ha già le sue belle schede

http://www.intel.it/content/www/it/it/processors/xeon/xeon-phi-detail.html

però non so se come potenza/prezzo sono competitive, ci vorrebbe il parere di qualche esperto

edit:

ho trovato questa comparativa in cui sembra sia più conveniente di amd e nvidia in DP (in SP credo vengano utilizzate molto poco queste schede)

http://streamcomputing.eu/blog/2012-11-12/intels-answer-to-amd-and-nvidia-the-xeon-phi-5110p/

PaulGuru
06-05-2013, 19:00
Ma soprattutto Intel l'anno prossimo sarà già in ottica 14nm, mentre AMD dovrà iniziare a passare ai 28nm, il doppio :doh:.
Sono proprio curioso di vedere dovè Intel adesso con l'ultima HD5200 rispetto ad AMD 8670D di Richland, se fossero vicine sono guai per AMD.

marchigiano
06-05-2013, 19:43
per la cronaca, ho appena preso un notebook con celeron 1000M (ivy bridge), ha la HD2500 con 6 unità grafiche (24 shaders) e la ram ancora sono con 2gb single channel... ebbene gioco a far cry 1 dettagli alti con gran fluidità, il tutto per 250€...

PaulGuru
07-05-2013, 00:08
per la cronaca, ho appena preso un notebook con celeron 1000M (ivy bridge), ha la HD2500 con 6 unità grafiche (24 shaders) e la ram ancora sono con 2gb single channel... ebbene gioco a far cry 1 dettagli alti con gran fluidità, il tutto per 250€...
Bè di fatto in i limiti di queste GPU si vedono in Full HD o oltre, ma questo anche per AMD.

animeserie
07-05-2013, 09:01
Si ma FarCry 1 girava benissimo al massimo dei dettagli con la mia Gecube 9550Xt nel 2005... ma ora siamo nel 2013 eh.
Poi, per carità, io col pc non ci gioco quindi me ne frego, ma dire che oggi una GPU sia competitiva perchè nel 2013 fa girare bene un videogame del 2005 mi sembra decisamente fuori luogo.

Benjy88
07-05-2013, 09:09
Metri di paragone importanti direi...io con un p3 al primo duke nukem ci giocavo che era una bellezza:D

PaulGuru
07-05-2013, 09:14
Poi, per carità, io col pc non ci gioco quindi me ne frego, ma dire che oggi una GPU sia competitiva perchè nel 2013 fa girare bene un videogame del 2005 mi sembra decisamente fuori luogo.
Con la HD2500 ci gira bene anche FIFA13a bassa risoluzione, comunque per GPU competitiva non si ci riferisce alla HD2500 ;)

animeserie
07-05-2013, 10:39
Metri di paragone importanti direi...io con un p3 al primo duke nukem ci giocavo che era una bellezza:D

Oddio che mi hai fatto ricordare, Duke Nukem !!!
bei tempi... :)

Capozz
07-05-2013, 10:49
per la cronaca, ho appena preso un notebook con celeron 1000M (ivy bridge), ha la HD2500 con 6 unità grafiche (24 shaders) e la ram ancora sono con 2gb single channel... ebbene gioco a far cry 1 dettagli alti con gran fluidità, il tutto per 250€...

Parliamo di un gioco di 8 anni fa, francamente non ci vedo nulla di stupefacente.
Piuttosto, io con l'HD4000 e 8 giga di DDR3 1866 non sono riuscito a far girare fluidamente Fifa 13 in 1440x900 a dettagli minimi.
Dai su, le integrate intel rispetto a quelle amd fanno schifo, c'è poco da fare.

animeserie
07-05-2013, 11:51
Con la HD2500 ci gira bene anche FIFA13a bassa risoluzione, comunque per GPU competitiva non si ci riferisce alla HD2500 ;)

Sopra si parlava di "APU competitiva". Non l'ho mica scritto io eh



Dai su, le integrate intel rispetto a quelle amd fanno schifo, c'è poco da fare.

Ecco, questo intendevo io. ;)

iSux
07-05-2013, 12:09
Piuttosto, io con l'HD4000 e 8 giga di DDR3 1866 non sono riuscito a far girare fluidamente Fifa 13 in 1440x900 a dettagli minimi.

E devi essere pure fortunato che ti vada così....la HD4000 del mio i5 3570k era incompatibile col 70% dei titoli e continuava a crashare :)

marchigiano
07-05-2013, 12:52
Si ma FarCry 1 girava benissimo al massimo dei dettagli con la mia Gecube 9550Xt nel 2005... ma ora siamo nel 2013 eh.
Poi, per carità, io col pc non ci gioco quindi me ne frego, ma dire che oggi una GPU sia competitiva perchè nel 2013 fa girare bene un videogame del 2005 mi sembra decisamente fuori luogo.

Parliamo di un gioco di 8 anni fa, francamente non ci vedo nulla di stupefacente.
Piuttosto, io con l'HD4000 e 8 giga di DDR3 1866 non sono riuscito a far girare fluidamente Fifa 13 in 1440x900 a dettagli minimi.
Dai su, le integrate intel rispetto a quelle amd fanno schifo, c'è poco da fare.

non avete capito, non volevo dire che la HD2500 è un portento, ma che con 250€ è il massimo che potessi ottenere, perchè AMD allo stesso prezzo offre un misero brazos, mentre un A4 minimo sono 350€... alla faccia che amd conviene...

PaulGuru
07-05-2013, 12:55
Stai a vedere che le APU AMD in Full HD invece rullano alla grande.

Mister D
07-05-2013, 17:22
Stai a vedere che le APU AMD in Full HD invece rullano alla grande.

Bè ovviamente dipende da gioco a gioco e dal tipo di impostazioni usate ma se non si abbonda con i dettagli delle texture e non si mettono i filtri tutti a palla (anche perché per me dal fullhd l'antialias ha poco senso) si riesce a giocare decentemente:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-apu-trinity-prestazioni-di-gioco-e-scaling-della-memoria-risultati-battlefield-3-e-f1-2012/43012/4.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3385/amd-trinity-le-nuove-apu-desktop-della-famiglia-a_8.html
Senza considerare che si può sempre fare il crossfire ibrido con una 6450/6570/6670 riuscendo così a giocare più che decentemente anche il fullhd e senza spendere una cifra, anche se questa opzione per me ha meno senso. Se uno vuole usare una discreta di fascia media si può già puntare dall'inizio su altre cpu sia intel che amd.;)
Io voglio vedere invece a fine anno quando amd presenterà "kaveri" con archit steamroller e gpu gcn con secondo me 512 sp. Avremo circa le prestazioni di una 7750 odierna che per una integrata è qualcosa di veramente impensabile fino a poco tempo fa.
Cmq intel fa bene a recuperare più sulla gpu che aumentare troppo la capacità elaborativa della cpu. In fin dei conti hanno un buon gap che gli permette di andare a concentrarsi sulla gpu, loro vero tallone d'achille. Spero che sto giro si concentrino anche sui driver in modo da avere più compatibili con giochi e applicazioni altrimenti è inutile aumentare le prestazioni se poi i giochi non mi si avviano nemmeno.;)

PaulGuru
07-05-2013, 17:46
Se per te 25-30 fps di media ( quindi vuol dire che ad ogni calo avrai degli scatti ) a dettagli minimi senza AA vuol dire giocare decentemente allora sì, altrimenti a parte qualche eccezione come Dirt3 e FiFa è chiaramente da evitare.

Per la questione Kaveri, anche se avesse quegli stream sarebbero castrati alla grande della RAM di sistema, quindi non basta avere una GPU simile per avere le stesse performance di una VGA, sò che integreranno pure una VRAM on die ma sicuramente limitata e non sarà di certo Huma a dare la svolta.

Mister D
07-05-2013, 18:12
Se per te 25-30 fps di media ( quindi vuol dire che ad ogni calo avrai degli scatti ) a dettagli minimi senza AA vuol dire giocare decentemente allora sì, altrimenti a parte qualche eccezione come Dirt3 e FiFa è chiaramente da evitare.

Per la questione Kaveri, anche se avesse quegli stream sarebbero castrati alla grande della RAM di sistema, quindi non basta avere una GPU simile per avere le stesse performance di una VGA, sò che integreranno pure una VRAM on die ma sicuramente limitata e non sarà di certo Huma a dare la svolta.

Oh ma a sentire parlare te sembra che ogni iniziativa di amd sia sprecata, intanto non ce la faranno mai. Mentre quando parli di intel è tutto buono:D
Ovvio che la banda della ram di sistema limiterà sempre la gpu ma forse integrando un po' di ram gddr5 servirà a far sentire di meno questa limitazione e direi che è la stessa identica scelta di intel con la sua edram (se ho capito bene) per i chip mobile. Allora se lo fa intel è ok mentre se lo fa amd non va bene??
Anche per huma intel farà la stessa cosa, cioè un'indirizzamento unico per gpu e cpu in modo da evitare la copia di un dato da/verso la ram di sistema e quella video, cosa che viene fatta ora.
Mettici che già con richland il memory controller supporterà le ddr3 2133 molto probabilmente alzeranno ancora di più l'asticella con kaveri. E con tutti questi miglioramenti mi aspetto che la perdita sia minore di quella che c'è oggi e per me è tutto di guadagnato per tutti quegli utenti che non vogliono/possono prendere una scheda video dedicata.

PaulGuru
07-05-2013, 18:22
Oh ma a sentire parlare te sembra che ogni iniziativa di amd sia sprecata, intanto non ce la faranno mai. Mentre quando parli di intel è tutto buono:D
Ovvio che la banda della ram di sistema limiterà sempre la gpu ma forse integrando un po' di ram gddr5 servirà a far sentire di meno questa limitazione e direi che è la stessa identica scelta di intel con la sua edram (se ho capito bene) per i chip mobile. Allora se lo fa intel è ok mentre se lo fa amd non va bene??
Anche per huma intel farà la stessa cosa, cioè un'indirizzamento unico per gpu e cpu in modo da evitare la copia di un dato da/verso la ram di sistema e quella video, cosa che viene fatta ora.
Mettici che già con richland il memory controller supporterà le ddr3 2133 molto probabilmente alzeranno ancora di più l'asticella con kaveri. E con tutti questi miglioramenti mi aspetto che la perdita sia minore di quella che c'è oggi e per me è tutto di guadagnato per tutti quegli utenti che non vogliono/possono prendere una scheda video dedicata.
Calma !
Mai detto che Intel è buono ? Ma solo che lo è in relazione al suo obbiettivo di recuperare terreno su AMD, tipo GT3.
Ma parlando in generale è una penuria, uno fa pena e l'altra lo fa ancora più e recuperare terreno sulle gpu AMD significa soltando mettere alle corde APU nel mercato, perchè siamo ancora lontanissimi dal poter usufruire come si deve di un videogioco alla attuale risoluzione Full HD che non è una risoluzione alta ma semplicemente la risoluzione dominante del mercato.

carlottoIIx6
07-05-2013, 18:26
Oh ma a sentire parlare te sembra che ogni iniziativa di amd sia sprecata, intanto non ce la faranno mai. Mentre quando parli di intel è tutto buono:D
Ovvio che la banda della ram di sistema limiterà sempre la gpu ma forse integrando un po' di ram gddr5 servirà a far sentire di meno questa limitazione e direi che è la stessa identica scelta di intel con la sua edram (se ho capito bene) per i chip mobile. Allora se lo fa intel è ok mentre se lo fa amd non va bene??

le future apu amd potranno andare su ddr5. sarebbe possibile scegliere tra i due tipi almeno sulla carta.
è chiaro che qui non è in gioco la potenza delle gpu in senso assoluto, ma relativo ed è evidente a tutti che è meglio averne una amd che intel.
se poi uno dice, con una intel posso fare delle cose, non so che notizia aggiunga a questa. Sembra più che dica anche intel ha gpu che funzionano, ma questo già lo sapevo.
Già con cabiri, la potenza gpu GNC è aumentata rispetto a bratos e montano anche 4 core jaguar, gli stessi delle console futuri anche se dimezzati.

Anche per huma intel farà la stessa cosa, cioè un'indirizzamento unico per gpu e cpu in modo da evitare la copia di un dato da/verso la ram di sistema e quella video, cosa che viene fatta ora.
Mettici che già con richland il memory controller supporterà le ddr3 2133 molto probabilmente alzeranno ancora di più l'asticella con kaveri. E con tutti questi miglioramenti mi aspetto che la perdita sia minore di quella che c'è oggi e per me è tutto di guadagnato per tutti quegli utenti che non vogliono/possono prendere una scheda video dedicata.

Richland 6800k permetterà di giocare full hd nella stragrande magigoranza dei giochi esistenti, senza pretenderlo nei più esosi.

PaulGuru
07-05-2013, 18:28
Richland 6800k permetterà di giocare full hd nella stragrande magigoranza dei giochi esistenti, senza pretenderlo nei più esosi.
Si bisogna solo vedere però con che impostazioni :read:

marchigiano
07-05-2013, 19:34
Oh ma a sentire parlare te sembra che ogni iniziativa di amd sia sprecata, intanto non ce la faranno mai. Mentre quando parli di intel è tutto buono:D

secondo me, quando si cerca di mettere gpu potenti nei die delle cpu, che lo faccia intel o amd è un controsenso:

lo si fa per risparmiare ma poi per sfruttare bene la gpu sono necessarie ram costose, mentre se uno compra una apu è evidente che vuole spendere meno di una cpu+discreta

con un sistema classico puoi mettere delle ram economiche da 1333 in dual channel (128 bit) e bastano 4GB perchè non vanno condivise con la gpu

per la discreta 1-2GB di ddr5 (che ricordo, è adatta alle gpu e non alle cpu...) con bus a 128-256 bit costano relativamente poco e rendono molto di più di una qualsiasi apu

quello che manca è uno switch tra igp e discreta mentre il sistema è attivo... ma a questo punto dubito lo adotteranno mai

PaulGuru
07-05-2013, 19:55
secondo me, quando si cerca di mettere gpu potenti nei die delle cpu, che lo faccia intel o amd è un controsenso:

lo si fa per risparmiare ma poi per sfruttare bene la gpu sono necessarie ram costose, mentre se uno compra una apu è evidente che vuole spendere meno di una cpu+discreta

con un sistema classico puoi mettere delle ram economiche da 1333 in dual channel (128 bit) e bastano 4GB perchè non vanno condivise con la gpu

per la discreta 1-2GB di ddr5 (che ricordo, è adatta alle gpu e non alle cpu...) con bus a 128-256 bit costano relativamente poco e rendono molto di più di una qualsiasi apu

quello che manca è uno switch tra igp e discreta mentre il sistema è attivo... ma a questo punto dubito lo adotteranno mai

Infatti l'iGPU è nata per visualizzare il dekstop e svolgere i compiti basilari non per giocare, quella è una caratteristica che ha lanciato AMD per sfornare un nuovo campo su cui competere e guardacaso si perde di vista la parte principale del prodotto, la CPU !
Il vantaggio è quello di permettere di contenere i costi, evitare la discreta quando non serve e abbattere i costi nell'integrazione su circuiti mobile.

animeserie
08-05-2013, 09:23
Io spero che migliori il supporto delle applicazioni ad OpenCL.
questo consentirebbe un bel boost prestazionale sulle applicazioni (grafiche) che ne fanno uso, senza bisogno di una potenza sovrumana per i videogames.
Ecco, sarebbe l'ideale per me che non gioco :D

gianni1879
08-05-2013, 10:27
chiudiamo questo thread prima che degeneri