c.m.g
03-05-2013, 10:51
giovedì 2 maggio 2013
La casa di Firefox contro il produttore di FinSpy: approfitta della fiducia degli utenti nei confronti del nostro browser per spacciare spyware, accusa Mozilla
Roma - Mozilla alza gli scudi contro Gamma Group International, società che a dire della fondazione statunitense è responsabile della diffusione dei suoi prodotti spyware mascherati da download legittimi del browser FOSS Firefox.
La casa del Panda Rosso impone (https://blog.mozilla.org/blog/2013/04/30/protecting-our-brand-from-a-global-spyware-provider/) a Gamma Group di "cessare immediatamente" quelle che a tutti gli effetti sarebbero delle pratiche illegali, perché non è possibile consentire a "una società software di usare il nostro nome per camuffare strumenti di sorveglianza telematica" utilizzabili - e di fatto utilizzati - per violare i diritti umani e la privacy dei cittadini.
"Crediamo che lo spyware di Gamma provi a dare agli utenti la falsa impressione che, come programma installato su un computer o gadget mobile, sia collegato a Mozilla e Firefox e quindi degno di fiducia sia tecnicamente che nei contenuti", continua (http://www.theinquirer.net/inquirer/news/2265459/mozilla-sends-a-cease-and-desist-letter-to-gamma-international-over-malware) la Fondazione.
Mozilla non lo cita espressamente ma le rimostranze nei confronti di Gamma Group si riferiscono a FinFisher/FinSpy, noto "spyware di stato" piuttosto popolare (http://punto-informatico.it/3743238/PI/News/spyware-stato-spia-ovunque.aspx) presso governi e privati per mettere in atto programmi di sorveglianza da remoto.
La mossa di Mozilla contro Gamma è la seconda iniziativa recente in difesa dei suoi utenti dopo la minaccia di eliminare da Firefox i certificati SSL (http://www.theregister.co.uk/2013/04/16/mozilla_threatens_teliasonera/) - apparentemente usati per spiare gli utenti - venduti da TeliaSonera.
Alfonso Maruccia
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3782260/PI/News/mozilla-minaccia-spyware-mascherato.aspx)
La casa di Firefox contro il produttore di FinSpy: approfitta della fiducia degli utenti nei confronti del nostro browser per spacciare spyware, accusa Mozilla
Roma - Mozilla alza gli scudi contro Gamma Group International, società che a dire della fondazione statunitense è responsabile della diffusione dei suoi prodotti spyware mascherati da download legittimi del browser FOSS Firefox.
La casa del Panda Rosso impone (https://blog.mozilla.org/blog/2013/04/30/protecting-our-brand-from-a-global-spyware-provider/) a Gamma Group di "cessare immediatamente" quelle che a tutti gli effetti sarebbero delle pratiche illegali, perché non è possibile consentire a "una società software di usare il nostro nome per camuffare strumenti di sorveglianza telematica" utilizzabili - e di fatto utilizzati - per violare i diritti umani e la privacy dei cittadini.
"Crediamo che lo spyware di Gamma provi a dare agli utenti la falsa impressione che, come programma installato su un computer o gadget mobile, sia collegato a Mozilla e Firefox e quindi degno di fiducia sia tecnicamente che nei contenuti", continua (http://www.theinquirer.net/inquirer/news/2265459/mozilla-sends-a-cease-and-desist-letter-to-gamma-international-over-malware) la Fondazione.
Mozilla non lo cita espressamente ma le rimostranze nei confronti di Gamma Group si riferiscono a FinFisher/FinSpy, noto "spyware di stato" piuttosto popolare (http://punto-informatico.it/3743238/PI/News/spyware-stato-spia-ovunque.aspx) presso governi e privati per mettere in atto programmi di sorveglianza da remoto.
La mossa di Mozilla contro Gamma è la seconda iniziativa recente in difesa dei suoi utenti dopo la minaccia di eliminare da Firefox i certificati SSL (http://www.theregister.co.uk/2013/04/16/mozilla_threatens_teliasonera/) - apparentemente usati per spiare gli utenti - venduti da TeliaSonera.
Alfonso Maruccia
Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3782260/PI/News/mozilla-minaccia-spyware-mascherato.aspx)