PDA

View Full Version : Automator o Macro excell?


sirio690
03-05-2013, 07:54
Buongiorno a tutti/e apple Users!!
Vorrei sottoporvi un quesito...
vorrei collegare un elenco enorme di codici di una colonna dati excell con i rispettivi file contenuti in una cartella.
Li vorrei collegare tra loro con un collegamento ipertestuale in modo che cliccando il codice sul foglio di lavoro possa aprire il file correlato.
Fisicamente ora prendo il codice da excell, cerco il corrispettivo nella cartella dei file (che ho ovviamente salvato con gli stessi nomi dei codici) e lo collego al foglio di lavoro excel.
Teoricamente potrei creare una macro che risponda al mio quesito ma....non sono molto ferrato in materia :tapiro: :tapiro: :tapiro:
In alternativa....è possibile secondo voi automatizzare il tutto con automator??
Grazie a chiunque possa darmi una dritta!!

sirio690
04-05-2013, 10:28
Proprio nessuno per un aiutino??:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

sirio690
05-05-2013, 17:58
Up

ceschi
05-05-2013, 19:36
Credo non puoi in nessuno dei due modi, ma perché fai un lavoro del genere?

sirio690
06-05-2013, 11:19
Prima di tutto grazie per la risposta!! Vorrei avere uno schemi o che mi permetta di accedere direttamente ai vari PDF...che alternative potrei avere? Ancora grazie per l' interessamento

ceschi
06-05-2013, 15:50
Mi sembra un lavoro inutile, non basta usare spotlight ? scrivi il nome del file e lo trovi :D

sirio690
06-05-2013, 18:01
hai ragione ma vorrei generare un file di excell che poi utilizzerei per lo più in ambiente windows e che mi permetterebbe di non stare a cercare il file corrispondente in pdf di un determinato codice ogni volta ma solo aprendolo con un click del collegamento (sto lavoro immane lo farei solo una volta, poi si tratterebbe di tenerlo aggiornato giorno con giorno):muro: :muro: :muro:
spero di essermi spiegato....non sono molto bravo come forumista :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

MacNeo
06-05-2013, 18:56
In generale i documenti sul computer hanno tutti un "indirizzo", quindi potresti provare a fare il collegamento come se fossero indirizzi a pagine internet (non ho minimamente idea se da Excel permetta di farlo).

Esempio:
file:///Users/sirio690/Documents/nome%20documento.pdf

nb: la cartella Documenti va scritta in inglese. E ovviamente gli spazi vanno scritti come %20

ceschi
07-05-2013, 09:49
Ma anche win ha la ricerca dei file, non vedo differenza, come cercheresti in excel il dato file, lo cerchi sul file system, tra l'altro con win7 basta che schiacci il tasto "win" e poi parte del nome file