View Full Version : I tablet? Perderanno di senso in cinque anni, secondo il CEO di BlackBerry
Redazione di Hardware Upg
03-05-2013, 07:27
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/i-tablet-perderanno-di-senso-in-cinque-anni-secondo-il-ceo-di-blackberry_46858.html
Thorsten Heins ritiene che nel giro di 5 anni non avrà senso possedere un tablet. La compagnia non rientrerà in questo mercato fino a quando non riuscirà a realizzare un dispositivo in grado di cambiare le regole del gioco
Click sul link per visualizzare la notizia.
Forse i margini saranno sempre piu' ridotti, ed il mercato sara' invaso da prodotti schifosi da 99 euro. Ma non penso che la domanda diminuira'.
Penso che BB dica cosi' perche' non puo' fare nessun investimento rischioso.
Vista la rapidità evolutiva del settore informatico direi che sparate del genere lasciano il tempo che trovano.
E come se io dicessi che il mese di luglio 2015 sarà molto piovoso.
Forse in 5 anni i table andranno a morire perchè indosseremo tutti un paio di occhiali google.. o forse no e i tablet la faranno da padroni perchè ormai potentissimi e super accessibili..
Paganetor
03-05-2013, 08:02
secondo me faranno la fine dei netbook: sostituiti da qualcosa di più "decente"... i netbook di fascia bassa non avevano proprio senso, restavano solo quelli di fascia medio-alta... e allora ecco che sono nati gli ultrabook, che almeno hanno un hw decente e caratteristiche interessanti (pur con un costo un po' altino).
Probabile che faranno questa fine anche i tablet, magari "sostituiti" da oprodotti ibridi (tablet+tastiera sganciabile, o phablet da 6/7"). Non è che moriranno, semplicemente verranno create nuove esigenze che verranno soddisfatte da prodotti studiati ad hoc (in questo Apple - in particolare Jobs - era un maestro!)
Non so dire il perché ma anche io ho la stessa sensazione
Parafrasando
Oste hai del vino rosso?
No.
E come è quello del vicino?
Fa schifo.
Vista la rapidità evolutiva del settore informatico direi che sparate del genere lasciano il tempo che trovano.
E come se io dicessi che il mese di luglio 2015 sarà molto piovoso.
Forse in 5 anni i table andranno a morire perchè indosseremo tutti un paio di occhiali google.. o forse no e i tablet la faranno da padroni perchè ormai potentissimi e super accessibili..
d'accordo con te..
i tablet sono una soluzione tecnologica particolare
Dopo aver letto le dichiarazioni del CEO, fossi un grosso azionista o meglio ancora un membro del consiglio d'amministrazione, voterei per la sua cacciata...
Tim Cook etichetta il mercato tablet come la madre di tutti i mercati (sua dichiarazione alla recente conference call della Q2), mentre il CEO di Blackbarry dice esattamente il contrario.
Vediamo tra 5 anni chi avrà avuto ragione.
PaulGuru
03-05-2013, 08:17
secondo me faranno la fine dei netbook: sostituiti da qualcosa di più "decente"... i netbook di fascia bassa non avevano proprio senso, restavano solo quelli di fascia medio-alta... e allora ecco che sono nati gli ultrabook, che almeno hanno un hw decente e caratteristiche interessanti (pur con un costo un po' altino).
Paragoni un netbook ad un ultrabook ? ;)
Sai che uno costa circa il triplo dell'altro vero ?
I netbook sono acquistati anche da vuole hardware di tale livello e prezzo non solamente avere un prodotto sottile, senza contare che gli ultrabook sono classificati come notebook, mentre i tablet a tastiera sganciabile esistono già e sono sempre dei tablet.
ahahahahah, si potrebbe pure essere vero, ma credo sia piu' verosimile che tra 5 anni blackberry scomparirà e questo tizio dovrà cercarsi lavoro ... magari lo metteranno a capo di Nokia :asd:
AlexSwitch
03-05-2013, 08:27
Vedo che il CEO di BB ha le idee fresche e chiare.... Un grosso schermo da portarsi sempre dietro assieme al telefono per la connessione ai servizi... La stessa filosofia che ha affondato il Playbook...
Chi vivrà, vedrà... :rolleyes:
sociologo
03-05-2013, 08:41
Ma una , dico una, sui tablet alla BB l'azzeccano?
Ma avesse anche ragione, nel frattempo però RIM non sarà in grado di proporre un prodotto tablet per la propria clientela, e questa potrebbe essere una grave mancanza nel loro ecosistema di prodotti.
Non so cosa intenda con cambiare le regole del gioco, ma se no tirano fuori qualcosa a breve, beh, la loro piattaforma rischierà di perdere ancor più il passo rispetto alla concorrenza.
Marko#88
03-05-2013, 08:49
Hanno prodotto un tablet fondamentalmente inutile, ne hanno venuti 4 e adesso dice che il mercato tablet andrà a morire? Mah :asd:
I tablet sono rivolti all'infotainment (raramente ad attività specializzate come l'acquisizione di dati).
RIM si rivolge a un'utenza aziendale.
Per RIM il discorso è corretto: a chi li venderebbe i tablet visto che la sua clientela ha esigenze diverse? Non a caso parla di "spazio di lavoro" e di "schermi di grande dimensioni".
aled1974
03-05-2013, 09:05
Parafrasando
Oste hai del vino rosso?
No.
E come è quello del vicino?
Fa schifo.
stessa impressione che ho avuto io :mano:
ma evidentemente va di moda parlare più delle magagne altrui che delle proprie (vedi il ceo di Hp qualche tempo fa, ad esempio) :doh:
ciao ciao
Dopo aver letto le dichiarazioni del CEO, fossi un grosso azionista o meglio ancora un membro del consiglio d'amministrazione, voterei per la sua cacciata...
Forse esistono dei prodotti derivati basati sulle dichiarazioni dei CEO e dei Tecnology Evangelist.
Un po' come le scommesse sulle previsioni del tempo ai tempi della Enron!
Edit:
Ho scritto due righe che abbinate sono più idiote che sarcastiche, pensando proprio a Enron e ai piccoli risparmiatori che hanno perso tutto a causa di questa azienda.
Dopo aver visto che l'intervista in questione è stata pubblicata il 30aprile su Bloomberg ho dato uno sguardo veloce qui: https://www.google.com/finance?q=black+berry&ei=vnGDUajaI6qVwQOxNw
Coincidenza? Oppure mia piccola paranoia personale? Mah...
guido89_
03-05-2013, 09:26
Dopo aver letto le dichiarazioni del CEO, fossi un grosso azionista o meglio ancora un membro del consiglio d'amministrazione, voterei per la sua cacciata...
Tim Cook etichetta il mercato tablet come la madre di tutti i mercati (sua dichiarazione alla recente conference call della Q2), mentre il CEO di Blackbarry dice esattamente il contrario.
Vediamo tra 5 anni chi avrà avuto ragione.
perchè scusa, cosa dovrebbe dire il CEO della compagnia che ha "reinventato" il tablet?e che se n'è fatta vanto come prodotto rivoluzionario?anche fosse d'accordo con il CEO BB dovrebbe comunque mungere la sua vacca! fosse una dichiarazione di un analista avrebbe più senso, così è solo "io ce l'ho e tu no papaperò" @.@
Jabberwock
03-05-2013, 10:04
Vedo che il CEO di BB ha le idee fresche e chiare.... Un grosso schermo da portarsi sempre dietro assieme al telefono per la connessione ai servizi... La stessa filosofia che ha affondato il Playbook...
Chi vivrà, vedrà... :rolleyes:
Imho parla di un'altra situazione, ovvero smartphone che sostituiscono il tablet nella maggior parte dei casi per un uso in mobilita' (vedasi anche phablet e il lavoro di Intel per gli x86 da smartphone) e una qualche docking sulla scrivania a cui collegare lo smart quando si ha bisogno di uno schermo piu' grande... il che, francamente, parrebbe essere la logica evoluzione, anche senza l'affermazione del CEO di BB!
aled1974
03-05-2013, 10:12
premessa: non è una polemica nei tuoi riguardi ma in quella di certi ceo
detto questo, qui il discorso però è l'opposto "io non ce l'ho ma ci tengo a far sapere agli altri che il tuo fa schifo" sottintendendo "non compratelo in quanto inutile"
ora, si parla di persone laureate a capo di aziende mediamente grandi, quando leggo dichiarazioni simili il mio primo pensiero è "ma ti droghi"?
no perchè se cambiamo un attimo i protagonisti della notizia potremmo leggerla così: "il mio amico ieri fuori dal bar ha detto che lui non comprerà mai un tablet perchè non avrà mercato in quanto con lo smartphone si trova benissimo e continuerà ad acquistare solo quelli, mi ha pure consigliato di lasciarli perdere sti tablet"
oooookkey, e io decido i miei futuri acquisti in base a cosa dice una persona? E se poi un altro amico mi dice un'altra cosa?
un po' forzata probabilmente ma il messaggio di fondo è lo stesso, anche perchè un conto è se si parla per conto di analisti con le priorità della propria azienda (a noi i tablet non interessano, preferiamo investire in altre cose), un altro se si parla a titolo personale in modo generalistico del mondo, e qui l'analogia con l'amico del bar è più forte
una persona così quindi dovrebbe convincere delle persone mediamente intelligenti ad investire capitali nella sua azienda, boh, a me fa l'esatto opposto, anche perchè sparate così iperboloche vanno bene per i fanboy, ma quelli si sa, i prodotti di un'azienda (o le azioni) li comprano a prescindere, per quanto facciano schifo. E i fanboy non serve convincerli, quelli sono già convinti di loro, quindi le sparate a cosa servono? :boh:
l'impressione, probabilmente errata, che ho è che molti dirigenti d'azienda seguano fin troppo pedissequamente un certo noto modello messiatico-aziendale credendo di essere padre-padrone-detentore di verità assolute-etc e quindi invece di ragionare con clienti-azionisti preferire la trollata ad effetto. Spesso rivolta ad un futuro prossimo nell'assoluta certezza che tanto dopodomani nessuno si ricorderà delle sparate o che in ogni caso non ci saranno conseguenze a livello professionale
è da chiedersi perchè gli azionisti di capitali, quelli cioè che dell'azienda in se non gliene frega nulla ma che sono interessati solo ai profitti che ne ricavano dalla stessa, non prendano posizione e provvedimenti nei confronti di questi moderni indovini
evidentemente molto si basa sull'apparenza, anche i ricavi in borsa :boh:
ciao ciao
Ok, Thorsthen Heins, può darsi che tu abbia ragione, ma 5 anni in campo informatico sono un'enormità... intanto che fai, ti tagli fuori dal business? Anche i netbook sono ormai spariti, ma intanto chi ha avuto la lungimiranza di lanciare sul mercato tale ciofeca ha fatto bei soldini...
Tedturb0
03-05-2013, 10:35
secondo me hanno ragione. Magari non nel senso che intendono loro, ma hanno ragione :asd:
Gli smartphone saranno abbastanza potenti per fare da tablet, e forse pure di piu.
Quindi bastera associargli uno schermo esterno, magari in wireless, con un approccio che sara' l'evoluzione dell'attuale padfone.
E' effettivamente inutile duplicare SOC, memoria, e dati, e poi usare il cloud storage, con relativi round-trip al server, per sincronizzare i dati tra diversi device.
L'unico punto da risolvere e' il farlo bene. Padfone 1 era inguardabile, il due e' poco meglio. Atrix non e' mai uscito con la dock tablet. vedremo le prossime incarnazioni dell'idea
secondo me hanno ragione. Magari non nel senso che intendono loro, ma hanno ragione :asd:
Gli smartphone saranno abbastanza potenti per fare da tablet, e forse pure di piu.
Quindi bastera associargli uno schermo esterno, magari in wireless, con un approccio che sara' l'evoluzione dell'attuale padfone.
E' effettivamente inutile duplicare SOC, memoria, e dati, e poi usare il cloud storage, con relativi round-trip al server, per sincronizzare i dati tra diversi device.
L'unico punto da risolvere e' il farlo bene. Padfone 1 era inguardabile, il due e' poco meglio. Atrix non e' mai uscito con la dock tablet. vedremo le prossime incarnazioni dell'idea
http://www.apple.com/airplay/ :asd:
guido89_
03-05-2013, 11:45
http://www.apple.com/airplay/ :asd:
cosa centra airplay con il fare una dock station...?
un conto è creare un mirror per i contenuti multimediali un altro un interfaccia che ti ci permetta di lavorare collegando mouse schermo e tastiera...
Tedturb0
03-05-2013, 11:57
http://www.apple.com/airplay/ :asd:
Gia'. peccato che
1) tu non possa farlo da iphone a ipad
2) puoi solo strimmare, niente input
3) anche se tu potessi farlo da iphone a ipad, sempre un ipad ti serve. mentre qui si parla di uno schermo con dentro praticamente quasi niente
Fare previsioni a lungo termine in questo campo è estremamente difficile, meglio essere più realistici.
Nel frattempo penso a quanta della loro clientela enterprise USA/Canada è passata ad iOS ed Android, con gli smartphone e magari con accanto anche un tablet.
AlexSwitch
03-05-2013, 12:18
Gia'. peccato che
1) tu non possa farlo da iphone a ipad
2) puoi solo strimmare, niente input
3) anche se tu potessi farlo da iphone a ipad, sempre un ipad ti serve. mentre qui si parla di uno schermo con dentro praticamente quasi niente
Che sarebbe un doppione di quello di uno smartphone o phablet con uno schermo enorme e una batteria super capiente... molto comodo da portarsi appresso... Soluzione scomoda e inutile....
Jabberwock
03-05-2013, 14:56
Che sarebbe un doppione di quello di uno smartphone o phablet con uno schermo enorme e una batteria super capiente... molto comodo da portarsi appresso... Soluzione scomoda e inutile....
Considerando che il mercato si sta spostando verso i tablet 7" e i phablet non sono tanto piu' piccoli, non e' detto che lo schermo "enorme" uno se lo debba portare dietro!
Oddio, puo' anche starci un 13" che possa fare le veci di un ultrabook all'occorrenza (per semplificare: un Surface o un Transformer a cui non si stacca il display dalla tastiera, ma in cui inserire lo smartphone quando serve qualcosa di piu' comodo)!
Tedturb0
03-05-2013, 15:19
Che sarebbe un doppione di quello di uno smartphone o phablet con uno schermo enorme e una batteria super capiente... molto comodo da portarsi appresso... Soluzione scomoda e inutile....
Piuttosto penso ad un telefono con uno schermo umano (intorno ai 4") e uno schermo aggiuntivo con batteria sui 10" (o qualcosa di piu), per fargli fare le funzioni da tablet. Peserebbe meno di un ipad (meno batteria, niente procio, niente altra robetta varia), costerebbe meno di un ipad (e' uno schermo con batteria dopotutto, con al massimo con chip di connessione wireless), e eviterebbe lo "spargimento di dati".
Per quanto riguarda la scomodita, penso che tu stia farneticando.
Chi oggi ha un iPad ha pure un iPhone, dal momento che col tablet non ci telefoni.
Pertanto non vedo la differenza a togliere il tablet e metterci uno "smart screen" al suo posto.
Se invece sei contro gli smartphone, potrai sempre comprarti un iPad, e tenere il tuo fido 3310 per telefonare.
guido89_
03-05-2013, 15:20
Che sarebbe un doppione di quello di uno smartphone o phablet con uno schermo enorme e una batteria super capiente... molto comodo da portarsi appresso... Soluzione scomoda e inutile....
dovresti rileggere i messaggi prima...si parlava di smartphone in mobilità da agganciare a uno schermo in modalità wirless/tramite dock per lavorare...se te invece parli di leggere il giornale in bagno allora è un altro discoro :p
maxmax80
03-05-2013, 16:42
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/i-tablet-perderanno-di-senso-in-cinque-anni-secondo-il-ceo-di-blackberry_46858.html
Thorsten Heins ritiene che nel giro di 5 anni non avrà senso possedere un tablet. La compagnia non rientrerà in questo mercato fino a quando non riuscirà a realizzare un dispositivo in grado di cambiare le regole del gioco
Click sul link per visualizzare la notizia.
per me ha ragione..
i tablet sono la più grande bufala informatica degli ultimi anni:
dei netbook senza tastiera, senza un SO vero, con le cag*te delle app, i social ed uno schermo touch...il tutto venduto a prezzi da capogiro...
la morte dei tablet è già in corso con surface che non è altro che un netbook touch moderno con tastiera fissa..peccato che i prezzi siano lo stesso fuori dalla grazie di Dio per uno schermo touch che al produttore costa poco più di quello normale, ed un hardware (quello dei tablet) RI-DI-CO-LO!
la morte dei tablet è già in corso con surface che non è altro che un netbook touch moderno con tastiera fissa
Su questo siamo d'accordo, il surface è nato morto :asd: :p
Comunque sia il mercato dei tablet avrà presto un ridimensionamento fisiologico, tornando a livelli più consoni alle sue reali caratteristiche ed utilizzi.
maxmax80
03-05-2013, 18:01
Su questo siamo d'accordo, il surface è nato morto :asd: :p .
per niente invece...vedrai..
certo che tu rigiri le frasi altrui meglio di sallusti!:Prrr:
BlackBerry rosica, altro che.
Dovrebbero magari pensare ai loro prodotti, prima di sparare sentenze a caso sui prodotti degli altri :)
PaulGuru
04-05-2013, 15:28
per me ha ragione..
i tablet sono la più grande bufala informatica degli ultimi anni:
Per questo quindi rappresentano il mercato attualmente più in vista ? .... ;)
La maggior parte degli utenti usano il pc il web, usare social network, condividere video e foto ed ascoltare musica ed ogni tanto giochicchiare, ora un dispositivo portatile, di diagonale nè troppo strette come un cell nè troppo larghe, senza mouse e tastiera da portarsi in giro con cui è possibile fare tutto e collegarlo in caso di bisogno a devices esterni, quali TV, monitors e casse ........ da usare come console / media center. Dire che invece è il prodotto più innovativo rappresenterà alla perfezione l'attuale situazione e la prossima.
maxmax80
04-05-2013, 15:53
Per questo quindi rappresentano il mercato attualmente più in vista ? .... ;)
La maggior parte degli utenti usano il pc il web, usare social network, condividere video e foto ed ascoltare musica ed ogni tanto giochicchiare, ora un dispositivo portatile, di diagonale nè troppo strette come un cell nè troppo larghe, senza mouse e tastiera da portarsi in giro con cui è possibile fare tutto e collegarlo in caso di bisogno a devices esterni, quali TV, monitors e casse ........ da usare come console / media center. Dire che invece è il prodotto più innovativo rappresenterà alla perfezione l'attuale situazione e la prossima.
la massa usa il tablet per il cazzeggio e per quello va benissimo,
non per niente lo usa la massa.
per fare roba seria i tablet sono ridicoli con il loro hardware ridicolo.
sono le specifiche.
non mi invento nulla.
ripeto, x il cazzeggio di massa vanno più che bene.
per alcuni usi lavorativi poco esigenti di risorse, ed in mobilità, vanno benissimo.
per il resto sono castrati.
e costano un botto.
per me un netbook touch (o chiamalo tablet con tastiera) con un SO VERO, ovvero Windows 8 (diciamo in versione "lite" ovviamente quindi assimilabile a W RT), e le connessioni che hanno i netbook
dovrebbe costare come un netbook.
il resto non lo prendo nemmeno in considerazione, ne come android, ne come iOS..
Windows RT si avvicina già al SO vero e proprio nella gestione del dispositivo su cui è installato, e si può assimilare ad un notebook, ma ancora come prezzo & connettività non ci siamo..
PaulGuru
04-05-2013, 16:07
la massa usa il tablet per il cazzeggio e per quello va benissimo,
non per niente lo usa la massa.
per fare roba seria i tablet sono ridicoli con il loro hardware ridicolo.
sono le specifiche.
non mi invento nulla.
ripeto, x il cazzeggio di massa vanno più che bene.
per alcuni usi lavorativi poco esigenti di risorse, ed in mobilità, vanno benissimo.
per il resto sono castrati.
e costano un botto.
per me un netbook touch (o chiamalo tablet con tastiera) con un SO VERO, ovvero Windows 8 (diciamo in versione "lite" ovviamente quindi assimilabile a W RT), e le connessioni che hanno i netbook
dovrebbe costare come un netbook.
il resto non lo prendo nemmeno in considerazione, ne come android, ne come iOS..
Windows RT si avvicina già al SO vero e proprio nella gestione del dispositivo su cui è installato, e si può assimilare ad un notebook, ma ancora come prezzo & connettività non ci siamo..
Certamente se vuoi fare roba seria che richiedono prestazioni non vanno bene, ma la stragrande maggioranza degli acquirenti non vanno oltre certe pretese, ma dire che falliranno o che non avranno futuro è sbagliato.
Anche Apple sfrutta il mercato di massa così come lo ha sfruttato quella monnezza di nome Wii o sbaglio ?
Il problema è che gran parte delle persone sono igontanti in materia e ci rimangono, fanno sempre le stesse cose e basta e anche il solo giocare non sono capaci, per questo preferiscono i giochini semplici tipo Angry Birds o Mario e lo stesso si riflette sulle applicazioni, appena metti qualcosa di complesso che presenti più di una manciata di comandi vanno già in confusione.
OS vero ? Perchè Android è un falso ? E' semplicemente un approccio diverso con una compatibilità più ristretta rispetto al Windows in versione desktop ovviamente, ma bisogna solo farci l'abitudine rispetto alle logiche che ci ha incuccato Microsoft.
Su desktop solo togliendo il tasto start si è scatenato un putiferio pensa ad un OS totalmente diverso, Android è un ottima piattaforma e basata anche su kernel Linux, non ci vedo nulla di male.
Per il discorso del prezzo va bene fino ad un certo punto, i modelli costosi hanno display retina fino a 1600p OLED o IPS ( che costano salassi ) per di più con funzione touch screen che ti sogni nei netbook, e un hardware più costoso.
maxmax80
04-05-2013, 16:47
Certamente se vuoi fare roba seria che richiedono prestazioni non vanno bene, ma la stragrande maggioranza degli acquirenti non vanno oltre certe pretese, ma dire che falliranno o che non avranno futuro è sbagliato.
Anche Apple sfrutta il mercato di massa così come lo ha sfruttato quella monnezza di nome Wii o sbaglio ?
Il problema è che gran parte delle persone sono igontanti in materia e ci rimangono, fanno sempre le stesse cose e basta e anche il solo giocare non sono capaci, per questo preferiscono i giochini semplici tipo Hungry Birds o Mario e lo stesso si riflette sulle applicazioni, appena metti qualcosa di complesso che presenti più di una manciata di comandi vanno già in confusione.
OS vero ? Perchè Android è un falso ? E' semplicemente un approccio diverso con una compatibilità più ristretta rispetto al Windows in versione desktop ovviamente, ma bisogna solo farci l'abitudine rispetto alle logiche che ci ha incuccato Microsoft.
Su desktop solo togliendo il tasto start si è scatenato un putiferio pensa ad un OS totalmente diverso, Android è un ottima piattaforma e basata anche su kernel Linux, non ci vedo nulla di male.
Per il discorso del prezzo va bene fino ad un certo punto, i modelli costosi hanno display retina fino a 1600p OLED o IPS ( che costano salassi ) per di più con funzione touch screen che ti sogni nei netbook, e un hardware più costoso.
Wii non arrivo a dire che è una monnezza.
ti dico solo che non ho una console, ma se la dovessi avere prenderei in considerazione solo la PS3 (più che altro perché la conosco dato che mio cugino dal master system alla PS3 se l' è passate tutte, ed io ogni tanto ci scroccavo qualche partita a giochi VERI E PROPRI)
il putiferio per il tasto start in meno su Desktop lo fate voi, che poi però incensate i SO "alternativi" del mobile che del SO hanno ben poco.
per me il SO E' Windows, E' Linux ed E' Mac OS
android & iOS sono "ottimizzazioni" per me minimamente non paragonabili alle capacità di un SO vero e proprio.
chiunque usa un tablet ed un PC se ne può rendere conto di questa diversità di esperienza di utilizzo.
come qualcuno ha già detto, per usare iOS & android non fanno i corsi e non rilasciano nessuna ECDL europea, perché per schiacciare uno schermo e cazzeggiarci su con "uccelli arrabbiati" non ci vuole una scienza..
Windows RT è quello che è più vicino al recente Seven Starter con però anche l' interfaccia Metro.
sul discorso del prezzo, ripeto, un Surface RT dovrebbe stare a poco più del prezzo di un netbook con pari caratteristiche hardware.
ovviamente l' ipad e android per me (che li considero senza un SO vero e proprio) dovrebbero costare pure meno!
dato che tutto questo non è realizzabile perché la massa di pecoroni mondiali -presi dalla smania di schiacciare con due dita- ha sancito il successo della "truffa" tablet, mi terrò felicemente il netbook della mia ragazza ancora per lungo tempo...
PaulGuru
04-05-2013, 19:17
dato che tutto questo non è realizzabile perché la massa di pecoroni mondiali presi dalla smania di schiacciare con due dita ha sancito il successo della "truffa" tablet, mi terrò felicemente il netbook della mia ragazza ancora per lungo tempo...
Scusa max ma il successo di un prodotto si vede dalla domanda, le caratteristiche del prodotto contano nulla da questo punto di vista, si tratta di proporre soluzioni apposite per quello che richiede la più grande fetta dell'utenza indipendentemente da qualsiasi logica.
La maggior parte delle persone sono pecoroni e questi tablet sono estremamenti semplici e intuitivi anche per il più asino e per questo hanno successo, non ci vedo nulla di sbagliato in questa logica, io non offendo la gente che non ha interesse di questo argomento così come io non ho interesse in molti altri, ognuno ha i suoi bisogni, non vedo perchè debbano essere infangati, se sono nabbi ........
Per il discorso dell'OS, anche alcuni netbook montano Android, così come i tablet possono far girare Windows 8, ma quello che mi preoccupa è che forse te non hai mai avuto un tablet o un netbook, a livello di reattività è un altro pianeta farci girare Android, non è un caso per cui ci mettano OS leggeri con spiccata predilezione all'ottimizzazione dell'uso delle risorse.
Per il prezzo ci sono cose che continui a non considerare, quali tipo di display e hardware che non è sempre tutto uguale, gli ARM e gli Atom non sono tutti uguali.
maxmax80
05-05-2013, 17:35
la realtà è che i tablet dovrebbero costare poco di più dei vecchi netbook senza touch
Paul, non facciamo gli scandalizzati per quello che dico..
ovviamente non vorrei stare a spiegare la pappardella del perché ho una certa posizione critica, ma se proprio insisti:
lo sappiamo tutti che i mezzi di comunicazione influenzano le scelte politiche,
vuoi che non influenzino anche le scelte consumistiche?
lo smartphone è stata una vera evoluzione del telefono cellulare, ma il tablet cos' è?
il tablet è solo l' ultimo di una serie di imposizioni culturali sbagliate..che vanno dalla cocacola in giù..
il tablet non è solo un oggetto hardware, è qualcosa che rappresenta questa epoca che ha portato esponenzialmente all' eccesso tutto mettendo in secondo piano la sostanza in favore dell' apparenza.
questo è il tablet.
funziona bene, per carità, ma ehi, è come se ti vendono un lcd 14" hd ready al prezzo di un 40" full hd!!
liberissimo tutto il mondo di comprarlo, e di usarlo,
tanto è divertente, ci si cazzeggia su che è un piacere ed è soprattutto cool, ma almeno rendersi conto un po' di quello che è?
..a parte che per lo sviluppo cognitivo naturale di un bambino -il cui padre ha il tablet e glielo piazza in mano per farlo star buono- è dannosissimo e bisognerebbe vietarlo..
comunque...se ad in ipad togli lo schermo touch e ci rimetti la tastiera che cosa ti rimane?
un giocattolino da un centinaio di €..ho citato l' ipad solo perché è il più caro, ma figurati gli altri tablet che costano meno..
non è un discorso di infangare o offendere qualcuno o tutto il mondo,
il discorso è che la massa della popolazione mondiale sta arricchendo i produttori che gli vendono dei catorcetti a caro prezzo!
io non faccio parte di questa massa di gente.
e ci vogliono le voci che dicono queste cose.
e ce ne vorrebbero tante altre, perché altrimenti i Surface Pro con gli i5 sotto la scocca a 300€ non li vedremo mai!
ho ancora il mio primo portatile, il fido Travelmate 6292 da 13" che con T9600+kingston hyperx+SSD+momentus Xt non ha nulla da invidiare agli ultrabook moderni..e ci registro audio multitraccia in mobilità senza problema alcuno..
l' anno scorso alla mia ragazza -per lavoro- hanno dato un tablet android della olivetti da 500€...non mi ricordo il modello, era tipo un olipad vattelapesca..
bene, gliel' ho configurato...na' palla!
doveva usarlo per comunicare con i suoi colleghi, ma alla fine dato che in wifi in modalità nascosta non lo supportava, da casa non l' ha usato mai..
quando è partita pure all' estero dove era non riuscivano a metterglielo in rete.
oltre tutto per trasferire i dati (foto, mp3 pdf, doc,etc) ci vuole il BT...il tutto per avere uno schermino touch?
ma chissene:
ha prontamente acceso il suo netbook (con Seven Starter) e taaaaaaaaaaaach,
wifi su rete nascosta funziona, Bt funziona (ma tanto non serve visto che il tablet è spento), ti serve da collegare una pennetta usb, ecco fatto...devi collegare il netbook ad un proiettore, non c' è problema, eccoti la vga o la dvi...devi scrivere una relazione, niente di più semplice della cara vecchia tastiera...
ci vuoi mettere dentro la relazione delle foto fatte precedentemente con la Nikon (non con la fotocamera del tablet), perfetto, le foto le acquisisco e le edito velocemente con Acdsee e poi quelle che mi interessano le sbatto dentro al pdf o al doc...
poi vabbè, ne io ne la mia fidanzata giochiamo con le app, ne siamo iscritti a nessun social network, sul divano preferiamo fare altro che schiacciare uno schermo..
è chiaro che il netbook è meno reattivo: deve muove un SO vero e proprio!
ma mettici ora nei "vecchi" netbook l' hardware di oggi, e poi facci girare Surface RT, e vediamo se non va alla grande!!
il successo di un prodotto si vede anche dalla domanda, ma la bontà del prodotto stesso no!
PaulGuru
05-05-2013, 17:59
Vabbè hai ragione tu ;)
Ma per me il tablet altro non è che l'ennesima miniaturizzazione del PC portatile, un notebook ancora più portatile.
Un PC dotato di CPU come Exynos 5, Tegra 4 piuttosto che un Qualcomm Snapdragon con display retina OLED / IPS non sono minimamente paragonabile come prezzo ad un modesto Atom e un display TN a risoluzione scadente con scocca in plastica di seconda mano, ma questo sembra che tu non voglia comprenderlo così come in tutte le discussioni in cui si parla di roba che non sia alla tua portata, quindi inutile discuterne, sono quelle cose per cui per alcuni non si può non averlo e per altri è l'opposto, tanto il mercato andrà avanti così.
Poi ci sono anche tablet meno performanti e infatti costano uguali ai netbook.
maxmax80
05-05-2013, 18:11
..SoC come Exynos 5, Tegra 4 piuttosto che un Qualcomm Snapdragon...
e capirai che roba..
cioè vanno bene per i tablet (o pararallelamente andrebbero bene per netbook) ma io mica mi esalto per sti cosini..
i retina OLED / IPS invece sarebbero la giustificazione del prezzo dell' ipad?
naaaaaaaaaa.....
le mie tasche non hanno i problemi per un tablet, infatti non ti sto a dire quanti pc ho in casa,
semplicemente non compro roba che non vale il prezzo di vendita.
TecnologY
05-05-2013, 18:24
Quoto max, non mi dispiacciono i tablet, ma se per uno semidecente servon 4-500€ beh :ciapet:
Che se lo tengano, con quei soldi mi faccio un portatile, ci aggiungo 250€ mi esce anche un cellulare che naviga fluidamente... a quel punto che me ne faccio di una via di mezzo?
Poi chiaramente non intendo offendere nessuno di quelli che ha comprato un ipad o un asus transformer ecc.. solo a mio parere non hanno senso a quel prezzo. Preferirei pagare un acer w700 550€ ma almeno ho 4GB di ram un i3-i5 e un ssd... insomma, mica uno smartphone ARM, ma all'occorrenza un computer vero che può tranquillamente sostituire il notebook.
PaulGuru
05-05-2013, 19:41
Preferirei pagare un acer w700 550€ ma almeno ho 4GB di ram un i3-i5 e un ssd... insomma, mica uno smartphone ARM, ma all'occorrenza un computer vero che può tranquillamente sostituire il notebook.
Allora prima di tutto l'Acer W700 è un tablet.
La differenza fra notebook e tablet è la maggiore portatilità e questo ne giustifica in parte il prezzo, non mi pare che gli ultrabook costino uguale ai notebook o sbaglio ? E non sono una via di mezzo fra smartphone e notebook in quanto non ha funzioni di telefonia.
Riguardo ai prezzi perchè dite che costano necessariamente di più ? Forse i più celebri ma tablet da 2-3 cento euro non mancano, tipo Samsung galaxy tab, Asus memopad o Kindle Fire e molti altri.
Quoto max, non mi dispiacciono i tablet, ma se per uno semidecente servon 4-500€ beh :ciapet:
Che se lo tengano, con quei soldi mi faccio un portatile, ci aggiungo 250€ mi esce anche un cellulare che naviga fluidamente... a quel punto che me ne faccio di una via di mezzo?
Poi chiaramente non intendo offendere nessuno di quelli che ha comprato un ipad o un asus transformer ecc.. solo a mio parere non hanno senso a quel prezzo. Preferirei pagare un acer w700 550€ ma almeno ho 4GB di ram un i3-i5 e un ssd... insomma, mica uno smartphone ARM, ma all'occorrenza un computer vero che può tranquillamente sostituire il notebook.
Infatti un tablet "cinese" da 10 oppure 9,7 pollici con hardware e firmware decente ormai lo si trova importato sui 200..300 euro
(sui 200 euro per i 1024x768 o 1280x800, sui 300 euro per i 2048x1536 o 2560x1600).
Per leggere documenti e per email e web sono imbattibili, solo che ancora non ci sono le app "giuste" per uso professionale pesante, e non mi riferisco a MS Office ma proprio a come sono scritte e come viene gestita l'interfaccia utente.
Ancora adesso la roba "professionale" con l'UI scritta pensando "il dito è coem un grosso puntatore del mouse più qualche gesture per lo zoom" rappresenta la maggioranza di quello che si trova in commercio (incluso MS Office per Windows RT).
maxmax80
05-05-2013, 20:21
Infatti un tablet "cinese" da 10 oppure 9,7 pollici con hardware e firmware decente ormai lo si trova importato sui 200..300 euro
(sui 200 euro per i 1024x768 o 1280x800, sui 300 euro per i 2048x1536 o 2560x1600).
sì, ma valgono almeno la metà del prezzo di vendita..
Per leggere documenti e per email e web sono imbattibili, solo che ancora non ci sono le app "giuste" per uso professionale pesante, e non mi riferisco a MS Office ma proprio a come sono scritte e come viene gestita l'interfaccia utente.
Ancora adesso la roba "professionale" con l'UI scritta pensando "il dito è coem un grosso puntatore del mouse più qualche gesture per lo zoom" rappresenta la maggioranza di quello che si trova in commercio (incluso MS Office per Windows RT).
per le robe leggere (leggere le mail, navigare, vedere qualche video) sono imbattibili, non lo discuto mica..
Windows RT in più degli altri ha anche un SO vicino a quello che è il mondo desktop (per quanto riguarda la gestione del sistema, non per quanto riguarda il supporto ai .exe..qui si va nel campo di xda-developers entro cui non mi addentro...)
per le app..hem, per i programmi pesanti, meglio in ogni caso passare ovviamente ai computer veri, desktop o portatili che siano..
per le app..hem, per i programmi pesanti, meglio in ogni caso passare ovviamente ai computer veri, desktop o portatili che siano..
Ovvio. Tablet e pc sono due cose diverse e tali devono restare, ma qualcuno sta provando a renderli una sola cosa, sbagliando. Per quello preferirò sempre un ipad a un surface.
maxmax80
05-05-2013, 20:45
Ovvio. Tablet e pc sono due cose diverse e tali devono restare, ma qualcuno sta provando a renderli una sola cosa, sbagliando. Per quello preferirò sempre un ipad a un surface.
no, non stanno sbagliando ad implementare una tastiera,
tanto con i tablet normali come l' ipad o uno scrive 4 parole, o si compra la tastiera BT a parte..
no, non stanno sbagliando ad implementare una tastiera,
tanto con i tablet normali come l' ipad o uno scrive 4 parole, o si compra la tastiera BT a parte..
Non parlavo della tastiera, ma di tutto il resto, HW e contenuti.
TecnologY
05-05-2013, 21:39
Quando con 3-400 € si troveranno tablet che sono a tutti gli effetti pc, quindi con ssd e cpu intel, si potranno anche valutare e molti faranno a meno del pc, basta una tastiera aggiuntiva e al limite un monitor esterno per quando c'è da far qualcosa di impegnativo...
Ma 2-300 € per un prodotto cinese che non è certo un PC e risparmia su garanzia e assistenza (perchè li pagate poco, ma se hanno noie li pagate due volte) per me son troppi, se voglio leggere le mail sul divano riesco anche col telefono, basta tenerlo più vicino il risultato non cambia poi tanto.
sì, ma valgono almeno la metà del prezzo di vendita..
In base a quali parametri ?
E' ovvio che il prezzo di costruzione è molto più basso di quello che si paga qui in Italia, ma non è quello il punto.
Nel mio caso solo il risparmio in toner e carta mi ha ripagato il tablet in 3..4 mesi e sto già meditando di prenderne uno nuovo con display "retina".
per le robe leggere (leggere le mail, navigare, vedere qualche video) sono imbattibili, non lo discuto mica..
Windows RT in più degli altri ha anche un SO vicino a quello che è il mondo desktop (per quanto riguarda la gestione del sistema, non per quanto riguarda il supporto ai .exe..qui si va nel campo di xda-developers entro cui non mi addentro...)
per le app..hem, per i programmi pesanti, meglio in ogni caso passare ovviamente ai computer veri, desktop o portatili che siano..
E' più questione di potenza di calcolo e capacità di memoria (entrambe in crescita su tablet e smartphone ) e del persistere della mentalità "mouse, puntatore e tastiera".
Ad esempio su un interfaccia touch l' "autozoom" (tipo obiettivo fisheye) cambia radicalmente l'esperienza d'uso ma per ora va "implementato a mano".
Un altro elemento chiave è un reflow dell'UI rapido, automatico e "gradevole"
in modo da gestire sia l' "autozoom" che la rotazione del display o il passaggio da SDI a modalità MDI/"desktop".
Me ne sono accorto sia usando app altrui che lavorando sul porting di roba in precedenza per desktop, per ora le applicazioni "semplici" con poco input sono relativamente semplici, ma per roba più "professionale" si sente la mancanza di gesture e design pattern "standard di fatto" per gestire quello di cui ho scritto sopra senza che gli utenti debbano reimparare gesture e modi di operare applicazione per applicazione.
PaulGuru
05-05-2013, 23:51
In base a quali parametri ?
In base ai suoi. ;)
maxmax80
06-05-2013, 07:08
Non parlavo della tastiera, ma di tutto il resto, HW e contenuti.
cioè?
In base a quali parametri ?
in base all' hardware modesto che hanno dentro, ecco in base a cosa..
non avevo dubbi che meditavi un "retina"..:p
io piuttosto preferisco surface o i nuovi acer P3/R7 o asus taichi che hanno anche la tastiera compresa, perché questa è la strada, il tablet attuale (seppure con il display "retina") è già in via di trasformazione, ovvero è destinato a venir soppiantato.
il problema è che questo farà la gioia dei produttori che mantenendo i prezzi alti grideranno alla novità, quando in fondo in fondo questa grossa novità non c'è, visto che bastava mettere il touch ai netbook ed il gioco era già fatto..
non è questione di persistenza di mentalità di mouse+tastiera...è che sono molto più comodi ed anche essenziali per tante attività SERIE..
Jabberwock
06-05-2013, 10:40
cioè?
Parla, da acceso critico di Win8, di Metro/Modern UI...
Parla, da acceso critico di Win8, di Metro/Modern UI...
No questa volta non hai capito, è il solito discorso, personalmente non me ne faccio nulla di un surface o simili, uso il pc. Quando invece voglio usare il tablet uso quello e l'ipad un vero tablet di razza. Naturalmente se vogliamo dare un senso alle parole...
Microfrost
06-05-2013, 10:54
No questa volta non hai capito, è il solito discorso, personalmente non me ne faccio nulla di un surface o simili, uso il pc. Quando invece voglio usare il tablet uso quello e l'ipad un vero tablet di razza. Naturalmente se vogliamo dare un senso alle parole...
un cavallo praticamente
Giorgio77
06-05-2013, 16:26
Hanno fatto un tablet da 7" pollici che non era nemmeno malaccio...a me personalmente piaceva.....però non hanno sviluppato applicazioni dedicate e sopratutto la connessione 3G/4G....solo in alcuni paesi hanno presentato quello con connessione sim.
Eppure mi pare che telefonini ne vendano?
Due soldini in più investiti in questo settore potevano spenderli
Jabberwock
06-05-2013, 18:53
No questa volta non hai capito, è il solito discorso, personalmente non me ne faccio nulla di un surface o simili, uso il pc. Quando invece voglio usare il tablet uso quello e l'ipad un vero tablet di razza. Naturalmente se vogliamo dare un senso alle parole...
Dare un senso per dare un senso, di Surface e simili ne esistono due modelli: il tablet PC (che una volta erano portatili con lo schermo che ruotava, oggi lo schermo si stacca proprio) e il vero tablet "di razza"!
maxmax80
07-05-2013, 00:35
No Quando invece voglio usare il tablet uso quello e l'ipad un vero tablet di razza. Naturalmente se vogliamo dare un senso alle parole...
ogni tanto eress fa outing :p
complimenti per l' argomentazione molto tecnica!:D
ma cosa ci vorrà mai ad ammettere che Surface è comunque più innovativo, sia per il SO che ci gira dentro, sia per la tastiera implementata?:doh:
in base all' hardware modesto che hanno dentro, ecco in base a cosa..
L'hardware è modesto solo se fai il confronto con gli x86 attuali "da notebook".
non avevo dubbi che meditavi un "retina"..:p
300 dpi ovvero al stessa soglia di densità di pixel che rende gradevole la lettura di documenti stampati "a pixel".
Come ho già scritto, se si legge parecchio roba in pdf pensata per essere stampata non c'è scampo, da circa 150dpi a circa 300dpi la differenza è notevole.
io piuttosto preferisco surface o i nuovi acer P3/R7 o asus taichi che hanno anche la tastiera compresa, perché questa è la strada, il tablet attuale (seppure con il display "retina") è già in via di trasformazione, ovvero è destinato a venir soppiantato.
il problema è che questo farà la gioia dei produttori che mantenendo i prezzi alti grideranno alla novità, quando in fondo in fondo questa grossa novità non c'è, visto che bastava mettere il touch ai netbook ed il gioco era già fatto..
non è questione di persistenza di mentalità di mouse+tastiera...è che sono molto più comodi ed anche essenziali per tante attività SERIE..
Questo è dovuto al software "legacy" (così lo definiscono quelli di Microsoft nella loro frenesia autodistruttiva :muro: ) pensato per UI con mouse e tastiera come strumenti di input principali.
Ma per quello io ho un notebook con potenza e storage adeguati. ;)
Mi fai l'esempio di Acer P3 ed R7.
Ecco, io un R7 lo prenderei come sostituto del mio notebook, ma mica come tablet (2.5Kg di peso) , mentre l'Aspire P3 non lo considero nemmeno perchè costa troppo come tablet e non ha la capacità di memoria che considero il minimo indispensabile per un notebook (attualmente il mio notebook ha circa 400 GB utilizzati tra tool di sviluppo, documentazione offline, data dump ed altro).
maxmax80
07-05-2013, 01:46
L'hardware è modesto solo se fai il confronto con gli x86 attuali "da notebook".
certo, ma il prezzo non è altrettanto "modesto"..:p
Questo è dovuto al software "legacy" (così lo definiscono quelli di Microsoft nella loro frenesia autodistruttiva :muro: ) pensato per UI con mouse e tastiera come strumenti di input principali.
Ma per quello io ho un notebook con potenza e storage adeguati. ;)
se per te legacy=obsoleto=software ovvero programmi che girano in ambiente Windows SO (8, seven, vista o XP che siano), beh, ben vengano i software legacy per fare roba seria!
le app sono pensate per girare su hardware "modesto"..
la tastiera ed il mouse non potranno mai venir soppiantati dal touch per utilizzi prolungati
condivido che il notebook/ultrabook in portabilità è l' unica soluzione per avere certe potenze oggi, infatti nemmeno io cedo il mio "vecchio" notebook per un carissimo surface pro o gli altri due asus & acer, anche se sono già vicini al mio concetto di dispositivo ibrido tablet PC...
in futuro se diventeranno convenienti (200/400€) ci farò un pensiero
Mi fai l'esempio di Acer P3 ed R7.
Ecco, io un R7 lo prenderei come sostituto del mio notebook, ma mica come tablet (2.5Kg di peso) , mentre l'Aspire P3 non lo considero nemmeno perchè costa troppo come tablet e non ha la capacità di memoria che considero il minimo indispensabile per un notebook (attualmente il mio notebook ha circa 400 GB utilizzati tra tool di sviluppo, documentazione offline, data dump ed altro).
infatti il Surface, l' R7, il P3 ed il taichi già possono tranquillamente non essere considerati tablet se per te il tablet è un dispositivo senza tastiera.
o meglio, sono l' imminente evoluzione del tablet.
chiamali PC touch se vuoi..:p
Jabberwock
07-05-2013, 13:21
infatti il Surface, l' R7, il P3 ed il taichi già possono tranquillamente non essere considerati tablet se per te il tablet è un dispositivo senza tastiera.
o meglio, sono l' imminente evoluzione del tablet.
chiamali PC touch se vuoi..:p
Si chiamano, ma da tempo, ben prima dell'ipad, Tablet PC (cfr. HP tc1100, a proposito del senza tastiera)! Quindi bisogna vedere chi e' l'evouzione (o involuzione, a seconda dei punti di vista) di cosa! :D
maxmax80
07-05-2013, 14:30
Si chiamano, ma da tempo, ben prima dell'ipad, Tablet PC (cfr. HP tc1100, a proposito del senza tastiera)! Quindi bisogna vedere chi e' l'evouzione (o involuzione, a seconda dei punti di vista) di cosa! :D
Assolutamente, ti do ragione al 1000%!!!
infatti i Tablet PC questa volta avranno molto più successo perché la gente sarà pronta ad un device simile, grazie alla strada aperta dei limitati tablet..
PaulGuru
07-05-2013, 14:37
Assolutamente, ti do ragione al 1000%!!!
infatti i Tablet PC questa volta avranno molto più successo perché la gente sarà pronta ad un device simile, grazie alla strada aperta dei limitati tablet..
Ma sono sempre tablet :D
TabletPC e Tablet sono la stessa cosa, possono cambiare i componenti o l'OS ? Come in tutti i PC del resto.
E' anche vero che i modelli che montano hardware da PC sono anche più costosi, la linea W700 dell'Acer citata prima che tu hai definito più conveniente per esempio sta sui 700-900 euro e già i W5xx cominciano ad usare gli Atom, quindi il discorso ricade al punto di parteza, per avere qualcosa di più abbordabile sotto i 500 si va sui modelli ARM / Atom.
aled1974
07-05-2013, 15:24
mh, forse sto fraintendendo ma non credo che su arm si possa installare windows8 pro ne che su x86 si possa installare windows8 rt
per cambiare OS bisogna che l'hw sia compatbile, e io non la prenderei come cosa così scontata. Del resto più di qualcuno acquistando il surface con win8rt si è poi chiesto "ma perchè non posso installare i miei soft del pc?" ;)
se ho frainteso correggi pure :D
ciao ciao
maxmax80
07-05-2013, 15:55
Ma sono sempre tablet :D
TabletPC e Tablet sono la stessa cosa, possono cambiare i componenti o l'OS ? Come in tutti i PC del resto.
E' anche vero che i modelli che montano hardware da PC sono anche più costosi, la linea W700 dell'Acer citata prima che tu hai definito più conveniente per esempio sta sui 700-900 euro e già i W5xx cominciano ad usare gli Atom, quindi il discorso ricade al punto di parteza, per avere qualcosa di più abbordabile sotto i 500 si va sui modelli ARM / Atom.
sono tablet più evoluti.
con la tastiera ed hardware da pc
con un SO vero e proprio
chiaramente più costosi
del resto tutto il settore tablet dovrebbe costare meno del loro attuale prezzo di vendita.
ma i produttori hanno trovato la gallina dalle uova d'oro
certo, ma il prezzo non è altrettanto "modesto"..:p
Se l'ho comprato era perchè il prezzo era giusto rispetto alle mie esigenze.
Considera che lo uso come non p'otrei mai utilizzare un notebook e che mi permette un discreto risparmio in termini di carta, toner e peso di materiale da portarmi appresso. :)
se per te legacy=obsoleto=software ovvero programmi che girano in ambiente Windows SO (8, seven, vista o XP che siano), beh, ben vengano i software legacy per fare roba seria!
le app sono pensate per girare su hardware "modesto"..
Ho scritto espressamente legacy tra virgolette ( "legacy" ) ed ho anche scritpo esplicitamente di comportamento autodistruttivo da parte di Microsoft in tal senso.
Questo perchè non li considero roba davvero legacy, solo che non basta un porting all'acqua di rose per trasformarli in qualcosa di fruibile bene su tablet (a causa dell'UI che va ripensata in modo profondo, come avevo scritto in precedenza).
Jabberwock
07-05-2013, 19:02
Ma sono sempre tablet :D
TabletPC e Tablet sono la stessa cosa, possono cambiare i componenti o l'OS ? Come in tutti i PC del resto.
E' anche vero che i modelli che montano hardware da PC sono anche più costosi, la linea W700 dell'Acer citata prima che tu hai definito più conveniente per esempio sta sui 700-900 euro e già i W5xx cominciano ad usare gli Atom, quindi il discorso ricade al punto di parteza, per avere qualcosa di più abbordabile sotto i 500 si va sui modelli ARM / Atom.
I TabletPC sono PC utilizzabili come tablet (oggi, al piu', il touch capacitivo si affianca al digitalizzatore con pennino)! I tablet NON sono PC (intesi come IBM compatibili), quindi non sono la stessa cosa! ;)
PaulGuru
07-05-2013, 19:26
I TabletPC sono PC utilizzabili come tablet (oggi, al piu', il touch capacitivo si affianca al digitalizzatore con pennino)! I tablet NON sono PC (intesi come IBM compatibili), quindi non sono la stessa cosa! ;)
I tablet quindi non sono computer personali ? La terminologia sui tablet è una sola.
La questione IBM compatibile è superata da un pezzo, all'epoca significava soltanto ad identificare il fatto che somigliassero agli IBM PC, ma questo non significa nulla, quindi anche la linea Apple non povrebbe essere comparata.
Jabberwock
07-05-2013, 21:09
I tablet quindi non sono computer personali ? La terminologia sui tablet è una sola.
I tablet sono computer personali, ma non sono PC, esattamente come i mac sono computer personali, ma non sono PC, cosi' come i palmari erano computer personali, ma non erano PC! Non basta tradurre in italiano per cambiarne il senso! :fagiano:
Tablet PC e tablet sono computer personali, ma cio' non li rende entrambi PC ne' la stessa cosa! ;)
PaulGuru
07-05-2013, 23:15
I tablet sono computer personali, ma non sono PC, esattamente come i mac sono computer personali, ma non sono PC, cosi' come i palmari erano computer personali, ma non erano PC! Non basta tradurre in italiano per cambiarne il senso! :fagiano:
Tablet PC e tablet sono computer personali, ma cio' non li rende entrambi PC ne' la stessa cosa! ;)
Sul MAC una spiegazione esisterebbe anche se non sta più in piedi ma sul Tablet PC che differenza c'è con gli altri ? Posso capire se monta ARM, allora essendo diverso da x86 si allontana di più dal concetto di IBM che non sò perchè ancora esiste, ma se monta Atom ?
maxmax80
08-05-2013, 00:19
Se l'ho comprato era perchè il prezzo era giusto rispetto alle mie esigenze.
Considera che lo uso come non p'otrei mai utilizzare un notebook e che mi permette un discreto risparmio in termini di carta, toner e peso di materiale da portarmi appresso. :)
Ho scritto espressamente legacy tra virgolette ( "legacy" ) ed ho anche scritpo esplicitamente di comportamento autodistruttivo da parte di Microsoft in tal senso.
Questo perchè non li considero roba davvero legacy, solo che non basta un porting all'acqua di rose per trasformarli in qualcosa di fruibile bene su tablet (a causa dell'UI che va ripensata in modo profondo, come avevo scritto in precedenza).
mi sembra di parlare al muro a volte..
per le tue esigenze è un contro.
giusto in senso lato, in base all' hardware ridicolo che montano, è un' altro paio di maniche!
cosa intendi per "porting all' acqua di rose"?
ripeto: di "legacy" nei software che girano su PC (e che sarebbero compatibili su W8) non c'è proprio nulla di Legacy, anzi c'è la sostanza che nelle modeste app non è presente..
il tutto slegato dal presunto comportamento "autodistruttivo" che imputi a Microsoft parlando di software..bah..
I TabletPC sono PC utilizzabili come tablet
esatto,
il tablet PC per conto mio deve avere:
-tastiera
-SO "da PC"
i tablet normali non rientrano in tali parametri
il tablet PC per conto mio deve avere:
-tastiera
-SO "da PC"
i tablet normali non rientrano in tali parametri
Il tablet pc non è pc nè tablet, non è ne carne nè pesce, ma solo un aborto :asd:
Il tablet deve essere e rimanere solo un tablet, punto.
PaulGuru
08-05-2013, 08:47
il tablet PC per conto mio deve avere:
-tastiera
-SO "da PC"
i tablet normali non rientrano in tali parametri
L'OS da PC come ideale non esiste, è una cosa che hai appena definito tu in base ad un tuo puro gusto personale.
La tastiera ce l'han tutti ma touch screen, se ti piace la tastiera fisica buon per te, ma non corrisponde di certo ad un requisito che devono avere.
Inoltre nei tablet "non normali" puoi benissimo installarcelo Windows 8 da desktop e collegarci una tastiera, a quel punto diventano PC ?
Jabberwock
08-05-2013, 09:19
Sul MAC una spiegazione esisterebbe anche se non sta più in piedi ma sul Tablet PC che differenza c'è con gli altri ? Posso capire se monta ARM, allora essendo diverso da x86 si allontana di più dal concetto di IBM che non sò perchè ancora esiste, ma se monta Atom ?
Esiste perche' si identifica ancora quella linea di prodotti in quel modo! Appunto, nonostante i mac oggi siano PC, non sono identificati come PC!
Atom, per quanto schifo possa fare, e' sempre x86, con tutto cio' che ne deriva! :O
Il tablet pc non è pc nè tablet, non è ne carne nè pesce, ma solo un aborto :asd:
Il tablet deve essere e rimanere solo un tablet, punto.
Sbaglio o non vedo alcun IMHO?
Il Tablet PC e il tablet, appunto, sono due strumenti diversi rivolti ad utenze diverse... :O
L'OS da PC come ideale non esiste, è una cosa che hai appena definito tu in base ad un tuo puro gusto personale.
La tastiera ce l'han tutti ma touch screen, se ti piace la tastiera fisica buon per te, ma non corrisponde di certo ad un requisito che devono avere.
Inoltre nei tablet "non normali" puoi benissimo installarcelo Windows 8 da desktop e collegarci una tastiera, a quel punto diventano PC ?
Tablet "non normali" che sarebbero? :mbe:
PaulGuru
08-05-2013, 10:01
Appunto quindi basta montare un Atom ( rivale di ARM ) per essere TabletPC e non solo Tablet ?
Tablet "normali" sono quelli definiti dall'utente Maxmax80 che indica tutti quelli con tastiera e un OS che piace a lui, quelli "non normali" sono tutti gli altri ;)
Microfrost
08-05-2013, 10:15
ammazza quanta confusione per una cosa cosi semplice
un tablet è un ipad,un galaxy tab e compagnia bella ovvero ARM
un tablet PC(che esistono da 20 anni) è semplicemente un pc senza tastiera con touch/penna ,quindi x86
i tablet pc esistono da sempre,ora sono semplicemente piu leggeri e maneggevoli e stanno quindi andando a rosicchiare quel segmento dei Tablet(arm) che prima era solo di quest'ultimi
i tablet arm per come li conosciamo secondo me scompariranno visto che se possiamo scegliere tra una macchina x86 e una ios/android a parità di peso/prezzo si sceglierà sicuramente la prima
Proprio ieri ho avuto per le mani un samsung ativ pc con atom dual core da 11,6 con tastiera rimovibile,x86 con 6 ore di autonomia e piu,touche e penna wacom,ottimo display piena compatibilità col software esistente e si trasforma in notebook all'occorrenza
Jabberwock
08-05-2013, 10:25
Appunto quindi basta montare un Atom ( rivale di ARM ) per essere TabletPC e non solo Tablet ?
Scusa eh, tu quando pensi al PC pensi immediatamente ad un G5, ad un ARM o a un x86? Che poi, il termine Tablet PC mi pare risalga alla presentazione del prototipo Microsoft ad nel 2000/2001!
Tablet "normali" sono quelli definiti dall'utente Maxmax80 che indica tutti quelli con tastiera e un OS che piace a lui, quelli "non normali" sono tutti gli altri ;)
I tablet PC sono PC utilizzabili in modalita' tavoletta! Che tale modalita' si ottenga ruotando lo schermo e chiudendolo sulla tastiera (convertibili), staccando la tastiera dallo schermo (tipo il Surface) o essendo una tavoletta senza tastiera (il gia' citato tc1100) non cambia la sostanza! ;)
aled1974
08-05-2013, 10:25
sicuramente rosicchiano buona parte del mercato netbook e notebook. Per questi ultimi in particolarmodo la fascia più consumer :mano:
ciao ciao
Insert coin
08-05-2013, 13:40
Secondo voi non e' possibile pendare ad un tablet come ad una sorta di "console" android per i giochi?
Mi sembra di capire che un dual core a 1000 mhz e' ampiamente in grado di far girare nativamente giochi graficamente piu' complessi di una qualsiasi Nintendo DS, Playstation 1 o 2 (non parlo di emulazione, parlo di giochi dalle stesse caratteristiche grafiche fatti o convertiti apposta per Android), spero di essermi spiegato, non sono un esperto di cose tecniche, e' solo un parere "ad occhio".
PaulGuru
08-05-2013, 16:41
i tablet arm per come li conosciamo secondo me scompariranno visto che se possiamo scegliere tra una macchina x86 e una ios/android a parità di peso/prezzo si sceglierà sicuramente la prima
Per un utenza come la nostra sì ma siccome la maggior parte degli utenti sono asini la maggior semplicità e intuitività di iOS e Android ha la meglio, Microsoft ha cercato di proporre il suo OS più volte ma è sempre stato scartato e ora ha tirato fuori Win8 apposta.
La verità è che il normale sistema desktop come lo conosciamo in pochi lo sanno usare.
maxmax80
08-05-2013, 16:46
Il tablet pc non è pc nè tablet, non è ne carne nè pesce, ma solo un aborto :asd:
Il tablet deve essere e rimanere solo un tablet, punto.
un aborto perché non è stata la tua cara Apple a pensarci prima degli altri eh!
in realtà è un dispositivo che permette più tipi di utilizzo rispetto al tablet che è senza tastiera e come tale è più limitato.
che ti piaccia o no è così.
quando la apple implementerà la tastiera voglio vedere che dici eh..
L'OS da PC come ideale non esiste, è una cosa che hai appena definito tu in base ad un tuo puro gusto personale.
La tastiera ce l'han tutti ma touch screen, se ti piace la tastiera fisica buon per te, ma non corrisponde di certo ad un requisito che devono avere.
Inoltre nei tablet "non normali" puoi benissimo installarcelo Windows 8 da desktop e collegarci una tastiera, a quel punto diventano PC ?
no no, l' OS da PC esiste eccome, esisteva con Seven Starter, e W8 RT ne è assimilabile, dato che sotto l' interfaccia METRO offre una tipologia di gestione del sistema che iOS & android si sognano con il cannocchiale...
la tastiera virtuale non potrà mai sostituire la tastiera fisica per la maggior parte degli usi, e se -ovviamente- non è un requisito che i tablet sono obbligati ad avere, è comunque una freccia in più all' arco dei prodotti con SO W8 che può attirare la clientela.
calcolando inoltre che con ipad o tablet andoroid una moltitudine di gente ha comprato a parte la tastiera BT (=costo aggiuntivo) proprio perché per certi usi la tastiera fisica è imprescindibile..
Microfrost
08-05-2013, 16:57
Per un utenza come la nostra sì ma siccome la maggior parte degli utenti sono asini la maggior semplicità e intuitività di iOS e Android ha la meglio, Microsoft ha cercato di proporre il suo OS più volte ma è sempre stato scartato e ora ha tirato fuori Win8 apposta.
La verità è che il normale sistema desktop come lo conosciamo in pochi lo sanno usare.
guarda che nell'ambito tablet pc esiste praticamente solo windows e ci sono un sacco di professionisti che lo usano da un sacco di tempo
rimane comunque il fatto che a breve potremmo avere un solo dispositivo che fa da telefono,tablet,portatile,fisso,mediacenter vedi il padfone
e per ora microsoft ha la palla in mano,appena i prezzi di questi dispositivi scenderanno non vedo nemmeno un motivo per preferire un note 10.1 a un samsung smart pc atom,il secondo ha tutto quello che ha il primo e in piu fa da portatile ed esegua codice x86
e il prezzo è gia simile lo becchi da amazona 549 con la tastiera
Per un utenza come la nostra sì ma siccome la maggior parte degli utenti sono asini la maggior semplicità e intuitività di iOS e Android ha la meglio, Microsoft ha cercato di proporre il suo OS più volte ma è sempre stato scartato e ora ha tirato fuori Win8 apposta.
La verità è che il normale sistema desktop come lo conosciamo in pochi lo sanno usare.
Io proverei ad ampliare le vedute anzichè dare degli asini agli altri.
Chiediti come mai la gente preferisce sistemi come iOS e Android (e anche WinRT) sui tablet. Non è la semplicità e l'intuitività. Non principalmente, per lo meno.
Il motivo è che solo sistemi e applicazioni pensati per essere usati in quel modo possono garantire un'esperienza d'uso decente.
e per ora microsoft ha la palla in mano,appena i prezzi di questi dispositivi scenderanno non vedo nemmeno un motivo per preferire un note 10.1 a un samsung smart pc atom,il secondo ha tutto quello che ha il primo e in piu fa da portatile ed esegua codice x86
Ti faccio notare che MS stessa ha già deprecato le api win32, quindi i programmi x86, che ora in certi casi sono un valore aggiunto, sono destinati all'oblio.
Del resto la cosa è auspicabile, se si vogliono fare passi in avanti. Dal punto di vista della gestione dei task e del rispamio energetico le applicazioni WinRT sono (finalmente) su un diverso piano.
L'unico problema è che non sono ancora pronte per un uso Desktop, quindi è necessario ancora parecchio lavoro di affinamento sia sul sistema che sulle api.
Ti faccio notare che MS stessa ha già deprecato le api win32, quindi i programmi x86, che ora in certi casi sono un valore aggiunto, sono destinati all'oblio.
Del resto la cosa è auspicabile, se si vogliono fare passi in avanti. Dal punto di vista della gestione dei task e del rispamio energetico le applicazioni WinRT sono (finalmente) su un diverso piano.
L'unico problema è che non sono ancora pronte per un uso Desktop, quindi è necessario ancora parecchio lavoro di affinamento sia sul sistema che sulle api.
Sono due questioni differenti che in Microsoft qualche genialoide ha pensato (male) di unire indissolubilmente.
Mi spiego meglio, il vero problema delle win32 è che in Microsoft i capoccioni non hanno mai compreso che erano implicitamente un API basata su design pattern PIMPL (Private IMPLementation) che si prestava perfettamente ad un modello ad oggetti così come erano.
Poi si è aggiunto il problema del "DLL hell" (dll incompatibili per bug o differententi funzionalita, ma difficili da distinguere in fase di esecuzione)
che venne associato alle win32 ma non era legato ad esso (era legato ai bimbominkia in MS che facevano casini con la denominazione e le versioni, infatti sono riusciti a ricreare lo stesso "DLL Hell" con oggetti COM, ActiveX ed OCX, sempre per scelte di denominazione/identificazione delle varie versioni).
Quindi hanno introdotto il sistema COM (Component Object Model, con interfacce, reference counting, ecc.) su cui si basano anche ActiveX, OCX ... ed ultimamente WinRT.
In altre parole con WinRT le "applicazioni x86" continuano ad esistere, solo che ora tutte le librerie "per WinRT" ufficialmente presentano solo interfacce COM con informazioni sui tipi di dati e parametri in comune con quelle utilizzate da .Net (ma non si tratta di .Net, si usa lo stesso formato).
Al di sopra di tutto questo, hanno stabilito che le interfacce COM di WinRT devono essere basate sul modello asincrono, ma non è un innovazione così grande come vorrebbe far credere Microsoft visto che si può fare anche con win32 (basta leggere la documentazione di win32 e si nota che un fottio di chiamate possono fallire per timeout o per "risorsa temporaneamente non disponibile"), hanno solo scritto un wrapper con tanto zucchero sintattico
pensando che così i programmatori mediocri saranno forzati a scrivere codice migliore ma ... diciamo che ho seri dubbi visto.
Questo perchè anche se hai API asincrone e "zuccherose" devi comunque investire più tempo nello sfruttare tale possibilità inserendo codice tra chiamata iniziale e punto di attesa dell'esito, come succedeva anche con le win32, senza contare che questo apre la porta a "spaghettate asincrone" allucinanti.
Insomma, non è che cambieranno davvero il livello qualitativo delle applicazioni.
mi sembra di parlare al muro a volte..
per le tue esigenze è un contro.
giusto in senso lato, in base all' hardware ridicolo che montano, è un' altro paio di maniche!
Seguendo il tuo stesso ragionamento allora anche i desktop x86 hanno "hardware ridicolo" perchè per certe cose non hanno potenza di calcolo sufficiente e ti serve un cluster da 200 nodi computazionali ed un datacenter di appoggio per lo storage. ;)
cosa intendi per "porting all' acqua di rose"?
Quelli che non tengono conto dell'intrinseca differenza delle modalità d'uso e dei fattori ergonomici.
ripeto: di "legacy" nei software che girano su PC (e che sarebbero compatibili su W8) non c'è proprio nulla di Legacy, anzi c'è la sostanza che nelle modeste app non è presente..
il tutto slegato dal presunto comportamento "autodistruttivo" che imputi a Microsoft parlando di software..bah..
C'entra eccome, invece.
Microsoft sta attivamente disincentivando lo sviluppo di nuove applicazioni "legacy" (che praticamente sono l'erba che alimenta le sue cash cow attuali) ma allo stesso tempo non ha ancora pronto un sostituto adeguato.
Lo so benissimo che le "legacy" non sono per niente legacy, per questo ritengo autodistruttivo tale comportamento.
PaulGuru
08-05-2013, 20:14
Io proverei ad ampliare le vedute anzichè dare degli asini agli altri.
Chiediti come mai la gente preferisce sistemi come iOS e Android (e anche WinRT) sui tablet. Non è la semplicità e l'intuitività. Non principalmente, per lo meno.
Il motivo è che solo sistemi e applicazioni pensati per essere usati in quel modo possono garantire un'esperienza d'uso decente.
iOS così il MAC OS è preferito da molti solo es esclusivamente per la maggiore semplicità d'uso, con Windows moltissimi si perdono in una goccia d'acqua.
La verità è che non la maggioranza degli utenti non sa usare Windows se non per specifiche attività e non si sforza di imparare.
maxmax80
08-05-2013, 21:48
Seguendo il tuo stesso ragionamento allora anche i desktop x86 hanno "hardware ridicolo" perchè per certe cose non hanno potenza di calcolo sufficiente e ti serve un cluster da 200 nodi computazionali ed un datacenter di appoggio per lo storage. ;)
per niente.
io sto solo ragionando in base al prezzo.
allo stesso prezzo di un tablet ridicolo mi prendo un PC Desktop che mi fa girare applicaz..hem..programmi, che il tablet "senza tastiera" si sogna..
Quelli che non tengono conto dell'intrinseca differenza delle modalità d'uso e dei fattori ergonomici.
"ergognomici"?..io direi anche Antani...
meno paroloni inutili please..
ho capito che il tuo "porting all' acqua di rose" non vuol dire nulla di rilevante..
C'entra eccome, invece.
Microsoft sta attivamente disincentivando lo sviluppo di nuove applicazioni "legacy" (che praticamente sono l'erba che alimenta le sue cash cow attuali) ma allo stesso tempo non ha ancora pronto un sostituto adeguato.
Lo so benissimo che le "legacy" non sono per niente legacy, per questo ritengo autodistruttivo tale comportamento.
solo perché ha implementato le app con Metro?
calma calma, per ora un SO Microsoft è imprescindibile dai programmi .exe e lo sarà per anni ed anni...
le app sono ancora bruscolini rispetto alla mole di alcune applicazioni che girano su PC (cs6, autocad, cubase, etc, etc..)
il mondo app è ben lontano da garantire determinate performance e questo lo sanno bene sia alla Microsoft che gli sviluppatori stessi dei programmi..
iOS così il MAC OS è preferito da molti solo es esclusivamente per la maggiore semplicità d'uso, con Windows moltissimi si perdono in una goccia d'acqua.
La verità è che non la maggioranza degli utenti non sa usare Windows se non per specifiche attività e non si sforza di imparare.
"molti" è una parola grossa visto la esigua quota di mercato dei MacPro visto il prezzo astronomico che hanno.
e semmai sono gli utilizzatori del mondo Apple che non conoscono minimante le macchine ed i SO su cui lavorano, proprio per l' indirizzo preso dalla Mela sotto la gestione Jobs...
Sono due questioni differenti che in Microsoft qualche genialoide ha pensato (male) di unire indissolubilmente.
[...]
pensando che così i programmatori mediocri saranno forzati a scrivere codice migliore ma ... diciamo che ho seri dubbi visto.
Capisco il concetto e condivido il discorso, soprattutto quando dici che ha puntato su WinRT prima che fossero davvero pronte per il passaggio, immagino che abbiano pensato che per il momento bastava fornire questo e che in futuro avrebbero completato il lavoro.
Sul fatto però che le nuove applicazioni non migliorino comunque le vecchie ho i miei dubbi, sia perchè le vecchie in molti casi si portavano dietro modelli e concetti davvero vecchi, sia perchè i risultati si vedono già, per esempio nella gestione delle risorse delle applicazioni ModernUI.
iOS così il MAC OS è preferito da molti solo es esclusivamente per la maggiore semplicità d'uso, con Windows moltissimi si perdono in una goccia d'acqua.
La verità è che non la maggioranza degli utenti non sa usare Windows se non per specifiche attività e non si sforza di imparare.
Stiamo parlando di due cose differenti.
A mio parere iOS e MacOS sono tutt'altro che più semplici della concorrenza, ma non è questo il punto.
Non è una questione di semplicità d'uso, ma di scomodità d'uso.
Usare il desktop di windows per esempio con dispositivi touch è una tragedia, L'interfaccia è scomoda ed inadatta, e non c'è "tablet edition" che tenga.
Te lo dice uno che ha sempre inseguito questo tipo di dispositivi e c'è sempre cascato, rendendosi conto con mano che non si può avere una buona esperienza d'uso con interfaccia e applicazioni pensate per essere usate specificatamente con mouse e tastiera.
per niente.
io sto solo ragionando in base al prezzo.
allo stesso prezzo di un tablet ridicolo mi prendo un PC Desktop che mi fa girare applicaz..hem..programmi, che il tablet "senza tastiera" si sogna..
Questo perchè dai per scontato che il tablet deve far girare le stesse applicazioni nello stesso modo "per valere il prezzo".
Ma non è così.
Con passare del tempo ed il migliorare delle tecnologie succederà, ma già ora valgono il prezzo se ti serve quello che fanno.
"ergognomici"?..io direi anche Antani...
meno paroloni inutili please..
ho capito che il tuo "porting all' acqua di rose" non vuol dire nulla di rilevante..
Eppure è il motivo per cui attualmente alcune applicazioni su tablet sono uRRende, vengono scritte pensando "sappiamo già come devono funzionare con mouse e tastiera; riscriviamole come se le dita fossero degli ENORMI mouse pointer, infiliamo una tastiera virtuale ed il gioco è fatto".
solo perché ha implementato le app con Metro?
No.
Perchè hanno detto implicitamente di lasciar perdere lo sviluppo di nuova roba per il lato "legacy" mentre al tempo stesso Modern UI e WinRT sono di fatto incomplete.
calma calma, per ora un SO Microsoft è imprescindibile dai programmi .exe e lo sarà per anni ed anni...
le app sono ancora bruscolini rispetto alla mole di alcune applicazioni che girano su PC (cs6, autocad, cubase, etc, etc..)
il mondo app è ben lontano da garantire determinate performance e questo lo sanno bene sia alla Microsoft che gli sviluppatori stessi dei programmi..
Solo che al tempo stesso si comportano come se avessero chiesto consigli da Elop su come procedere con Windows 8. :rolleyes:
Non stanno attirando gli sviluppatori verso Modern UI con nuove funzionalità o grandi prospettive di crescita (se non che a scapito di win32), gli stanno dicendo che a Redmond hanno deciso di rottamare win32 per passare ad un nuovo ecosistema che non presenta vantaggi significativi ... se non per Microsoft stessa.
Ora, se i dispositivi mobili sono davvero il futuro anche per Microsoft, uno sviluppatore che fa ? Penserà ad una transizione verso di essi; questo al momento significa in primo luogo supportare anche iOS ed Android.
Tanto i tool per "passare allo sviluppo multipiattaforma" esistono già e permettono di coprire un mercato molto più ampio di quello (potenziale) di Modern UI e WinRT.
adapting
09-05-2013, 06:59
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/i-tablet-perderanno-di-senso-in-cinque-anni-secondo-il-ceo-di-blackberry_46858.html
Thorsten Heins ritiene che nel giro di 5 anni non avrà senso possedere un tablet. La compagnia non rientrerà in questo mercato fino a quando non riuscirà a realizzare un dispositivo in grado di cambiare le regole del gioco
Click sul link per visualizzare la notizia.
Credo che Blackberry sarà sparita molto prima di cinque anni
maxmax80
09-05-2013, 08:02
Credo che Blackberry sarà sparita molto prima di cinque anni
blackberry è una nota azienda concorrente di apple con i loro telefoni "di classe" stile aziendali..
non sono immuni da pecche nemmeno loro, ma non che ovviamente auguri il peggio possibile pure a loro come alla MS...
paura della concorrenza?
secondo me spariranno prima i tablet attuali che la Blackberry...
cristianarry
11-05-2013, 11:58
questo lo dicono loro ma vedremo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.